View Full Version : PC assemblato si riavvia e si blocca
adriansman
08-01-2018, 11:03
Più o meno un mese fa ho assemblato il mio pc con questi componenti:
Scheda madre: Asrock AB350M Pro4
CPU: Ryzen 3 1200
Scheda Video: Radeon RX460 2gb (usata)
Alimentatore: Evga 500w
RAM: Ballistix Sport IT 12GB (un banco da 8gb e uno da 4gb)
HardDisk: Toshiba 1TB
I primi giorni andava tutto bene, giocavo ai giochi con la massima risoluzione e non mi dava nessun problema.
Invece dopo un po di giorni, mentre giocavo il pc si riavviava. Non mi dava nessuna schermata blu o altro, si riavviava e basta. Ho controllato la temperatura con SpeedFan dei componenti hardware e la scheda video mentre giocavo era sui 80°C. Ho aumentato la velocità delle ventole, lasciato case aperto e la temperatura era scesa sui 74°C. Però mentre giocavo continuava a riavviarsi, invece quando navigavo semplicemente su internet non mi dava nessun problema.
Successivamente ha iniziato a bloccarsi e a riavviarsi anche quando navigavo su internet.
Da qualche giorno ha iniziato a darmi una schermata nera all'improvviso, come se andasse in stand-by.... non si riavvia o altro ma resta su quella schermata nera. Per farlo ripartire devo staccare la spina e riaccenderlo.
Ho fatto un memtest alle ram: tutto ok
controllato lo stato dell'harddisk: tutto ok
consumo di watt in tempo reale uso normale pc: sui 200 watt
provato con un'altra scheda video: non è cambiato nulla
ricontrollato pasta termina cpu
provato con un solo banco di ram
aggiornato driver e bios
Ho fatto tutto quello che era di mia competenza però non ho risolto nulla. Non so più dove andare a cercare il problema. Scheda madre, alimentatore o sistema operativo difettoso? boh
Mentre gioco il pc mi da schermata nera o si riavvia dopo 10/15 minuti, invece quando lo uso normalmente lo fa dopo 40/50 minuti.
Dopo il primo riavvio/schermata nera inizia a rifarlo sempre piu spesso. Se ieri lo ha fatto la prima volta dopo un'ora di utilizzo, la seconda volta lo fa dopo 20 minuti. Di solito quando lo fa la terza volta lo spengo e lo lascio cosi, causa nervoso:mad:
Come sistema operativo ho Windows 10 Home 64bit, non originale.
Mi sembrano temperature un po' alte anche giocando, poi dipende dal modello di cpu. Non credo sia la mobo, almeno che queste temperature non la stiano danneggiando progressivamente. Prova a potenziare il raffreddamento o cambia direttamente cpu.
adriansman
08-01-2018, 13:16
Mi sembrano temperature un po' alte anche giocando, poi dipende dal modello di cpu. Non credo sia la mobo, almeno che queste temperature non la stiano danneggiando progressivamente. Prova a potenziare il raffreddamento o cambia direttamente cpu.
avevo impostavo la velocità delle vontole al 100% però si riavviava lo stesso.
ho provato anche con un'altra scheda video e non è cambiato nulla...
sarà colpa dell'alimentatore che è difettoso, non lo so boh
Dumah Brazorf
08-01-2018, 16:00
I driver video da dove arrivano? Che 10 non abbia fatto lo scherzetto di aggiornarteli da sotto il sedere.
Verifica il registro eventi di sistema se ci sono errori all'ora dei crash.
Come li hai messi i banchi di ram? Prova solo con quello da 8gb
adriansman
08-01-2018, 18:19
I driver video da dove arrivano? Che 10 non abbia fatto lo scherzetto di aggiornarteli da sotto il sedere.
Verifica il registro eventi di sistema se ci sono errori all'ora dei crash.
Alle ore dei crash ho questi eventi:
CRITICO
ID Evento 41
ERRORI
ID Evento 6008
adriansman
08-01-2018, 18:22
Come li hai messi i banchi di ram? Prova solo con quello da 8gb
Ho provato sia con quella da 4gb che da 8 gb, anche in slot differenti
adriansman
08-01-2018, 20:53
da quando ha iniziato a darmi questi problemi non ho giocato più a nessun gioco. tutti partivano e funzionavano, però adesso ho provato a farne partire uno e non parte più perchè mi dice che mancano alcuni file dll.
non è che alla fine la causa di tutto può essere un virus?
adriansman
12-01-2018, 14:20
Hai risolto qualcosa?
in questi giorni non l'ho neanche acceso perchè ho avuto un po da fare... ora smanetto ancora un po
supremo.a
12-01-2018, 15:16
A proposito di temperature.. forse la pasta termica non è stata applicata correttamente?
adriansman
12-01-2018, 19:40
A proposito di temperature.. forse la pasta termica non è stata applicata correttamente?
è messa correttamente... l'ho controllata e sostituita 2 volte
Giobbe92
12-01-2018, 19:51
prima di cambiare compenenti aspetta, temo sia l'ultimo aggiornamento di windows 10 per correggere il bug di cui si parla da ormai 1 mese. Ha creato problemi anche a me anche se di poco conto. Ad altri ha completamente bloccato il pc. Non sto dicendo che sia sicuramente questa la causa però se ha iniziato a darti problemi solo ultimamente (credo che l'aggiornamento sia stato pubblicato l'8 di questo mese). prova ad effettuare delle ricerche utilizzando come parole chiave "meltdown" e "shutdown" "amd" "ryzen" e guarda se qualcuno ha avuto le tue stesse problematiche. nel frattempo se hai un conoscente che può prestarti un alimentatore prova a cambiarlo con quello, sai l'elettronica si rompe in modi a noi sconosciuti
:muro:
supremo.a
13-01-2018, 14:34
No,qua allora secondo me è proprio la scheda video che presenta qualche problema. E i problemi,secondo me possono essere di due tipi:
1- Pasta termica mancante o insufficiente sulla GPU o comunque qualche problema di dissipazione sempre sulla scheda grafica.
2- Driver non corretti o parzialmente compatibili. In questo caso io disinstallerei i driver attuali (completamente) e procederei con una nuova installazione dal sito originale,assicurandomi di immettere la versione corretta del sistema operativo in uso ed i relativi BIT.
adriansman
14-01-2018, 16:30
No,qua allora secondo me è proprio la scheda video che presenta qualche problema. E i problemi,secondo me possono essere di due tipi:
1- Pasta termica mancante o insufficiente sulla GPU o comunque qualche problema di dissipazione sempre sulla scheda grafica.
2- Driver non corretti o parzialmente compatibili. In questo caso io disinstallerei i driver attuali (completamente) e procederei con una nuova installazione dal sito originale,assicurandomi di immettere la versione corretta del sistema operativo in uso ed i relativi BIT.
non penso sia la scheda video perchè ho provato anche con un'altra e non cambia nulla
supremo.a
15-01-2018, 17:45
Allora per esclusione... l'alimentatore quanti anni ha? è pulito all'interno?
l'Hard disk invece? quanti anni ha?
Cioè per esclusione rimane HD,PSU e CPU..
Poi.. per caso hai qualche altra periferica PCI?
supremo.a
16-01-2018, 07:57
Si,l'hard disk anche potrebbe essere. Però se il test è risultato ok non saprei..
però il sistema non è originale,magari non c'entra però forse non è un dettaglio da poco.. non saprei.
Se si ha la possibilità si provi ad installare un sistema operativo originale e si veda come va..
adriansman
16-01-2018, 14:04
Si,l'hard disk anche potrebbe essere. Però se il test è risultato ok non saprei..
però il sistema non è originale,magari non c'entra però forse non è un dettaglio da poco.. non saprei.
Se si ha la possibilità si provi ad installare un sistema operativo originale e si veda come va..
il fatto che Windows non sia originale non centra perché ho formattato completamente l'harddisk e mentre ero nel bios il pc mi ha causato lo stesso problema per 2 volte... e stavo senza nessun SO installato.
Che sia la scheda madre a questo punto?
adriansman
16-01-2018, 14:22
Che sia la scheda madre a questo punto?
probabile che sia la scheda madre oppure la cpu. anche perchè tutti gli altri componenti gli ho testati e sono risultati buoni, comunque non sono da escludere.
più tardi lo porterò da qualcuno in assistenza che mi farà un'analisi gratuita.
non appena mi dirà qualcosa, vi farò sapere
silvioslim
16-01-2018, 14:46
Hai fatto la prova di bypassare la VGA e a connettere il monitor alla scheda madre?
adriansman
16-01-2018, 14:55
Hai fatto la prova di bypassare la VGA e a connettere il monitor alla scheda madre?
Sono una schiappa in informatica e ho solo collegato il cavo vga del monitor alla scheda madre e non vedendosi nulla non ho provato altri metodi a far funzionare la scheda video integrata
silvioslim
16-01-2018, 15:01
Sono una schiappa in informatica e ho solo collegato il cavo vga del monitor alla scheda madre e non vedendosi nulla non ho provato altri metodi a far funzionare la scheda video integrata
Scollega (smonta) la scheda video dalla scheda madre...così facendo al riavvio funzionerà la vga della scheda madre
adriansman
16-01-2018, 15:32
Scollega (smonta) la scheda video dalla scheda madre...così facendo al riavvio funzionerà la vga della scheda madre
l’ho riavviato un paio di volte e non funziona
Ma questo a cosa servirebbe?
silvioslim
16-01-2018, 15:37
l’ho riavviato un paio di volte e non funziona
Ma questo a cosa servirebbe?
Ad escludere che ci siamo problemi nella scheda madre sulla porta di espansione dove colleghi le vga
adriansman
17-01-2018, 11:39
L’ho portato in assistenza e mi hanno detto che è la SCHEDA MADRE DIFETTOSA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.