PDA

View Full Version : Sovrapporre hard disk esterni


normanbat
02-01-2018, 18:43
Salve a tutti,

non so se questo tema che propongo è già presente su questo sito negli esatti termini che intendo io. Ho fatto anche delle ricerche in rete ma non ho trovato una risposta univoca ed esauriente alla seguente domanda: si possono appoggiare uno sull'altro gli hard disk esterni di marche e dimensioni diverse, senza che insorgano problemi?

Mi spiego: ho diversi hard disk esterni, vecchi di 5 o 6 anni (quasi tutti con alimentatore autonomo)
Per comodità vorrei metterli uno sopra l'altro...così come si potrebbe fare con dei libri. (Il casino di cavi che si creerà sarà un problema secondario, suppongo)
Mi rendo conto della richiesta assolutamente bizzarra e poco ortodossa, ma vorrei sapere, nero su bianco e una volta per tutte :fagiano: se ciò che chiedo è possibile.

Quindi, si può fare o si surriscaldano/ smagnetizzano?
Se così fosse quanta distanza posso lasciare tra uno e l'altro perché ciò non accada?

Non mi importa molto dell'aspetto estetico, perché di certo verrà fuori una ciofeca visto, tra l'altro, che gli HD sono per l'appunto di marche e dimensioni diverse.

Ringrazio per eventuali risposte o altri suggerimenti.

tallines
02-01-2018, 20:25
[/COLOR] si possono appoggiare uno sull'altro gli hard disk esterni di marche e dimensioni diverse, senza che insorgano problemi?

Mi spiego: ho diversi hard disk esterni, vecchi di 5 o 6 anni (quasi tutti con alimentatore autonomo)
Per comodità vorrei metterli uno sopra l'altro...così come si potrebbe fare con dei libri. (Il casino di cavi che si creerà sarà un problema secondario, suppongo)
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Anch' io ho più di un hd, ma non sono messi uno sopra l' altro .

Al limite metterli in verticale, se hai i piedistalli per mettere gli hd esterni, ma non uno sopra l' altro.....


tipo cosi >

click per ingrandire, anche se già cosi si capisce :)

https://s9.postimg.org/krfpyvlcb/S351_BU313.main.jpg (https://postimg.org/image/krfpyvlcb/)

DelusoDaTiscali
03-01-2018, 12:07
proprio volendo impilarli occorrerebbe interporre degli spessori per far circolare l'aria senza trasmettere le vibrazioni.

penso a dei piedini in gomma o in sughero appiccicati col biadesivo.

ho usato dei normali tappi in sughero tronco-conici come piedini per casse acustiche (l'idea non è mia) ora uso... dei poggia-pentole Ikea in silcone! :p

p.s. 1 cm tra uno e l'altro di spazio mi sembra proprio il minimo...

normanbat
03-01-2018, 16:21
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Anch' io ho più di un hd, ma non sono messi uno sopra l' altro .

Al limite metterli in verticale, se hai i piedistalli per mettere gli hd esterni, ma non uno sopra l' altro.....


tipo cosi >

click per ingrandire, anche se già cosi si capisce :)

https://s9.postimg.org/krfpyvlcb/S351_BU313.main.jpg (https://postimg.org/image/krfpyvlcb/)

Ciao, grazie del benvenuto :)
Se possibile vorrei metterli uno sopra all'altro, ma se ci fossero ragioni per tenerli in verticale come in foto allora mi andrebbe bene lo stesso. Lo scopo è formare un insieme compatto.

normanbat
03-01-2018, 17:40
proprio volendo impilarli occorrerebbe interporre degli spessori per far circolare l'aria senza trasmettere le vibrazioni.

penso a dei piedini in gomma o in sughero appiccicati col biadesivo.

ho usato dei normali tappi in sughero tronco-conici come piedini per casse acustiche (l'idea non è mia) ora uso... dei poggia-pentole Ikea in silcone! :p

p.s. 1 cm tra uno e l'altro di spazio mi sembra proprio il minimo...



Intanto grazie per la tua risposta.

Immaginavo ci fosse bisogno di un po' di circolazione di aria.
Mi ero invece dimenticato di calcolare le vibrazioni.

La mia intenzione sarebbe comunque di tenere accesi non più di due HD contemporaneamente, su un massimo di 6.

Domanda: ma i poggiapentole in silicone sono sopratutto per dissipare le vibrazioni o come distanziatori morbidi? ..perché penso che messi per intero coprirebbero tuttol'HD e impedirebbero il raffreddamento. Immagino tu intenda che questi fogli di silicone vandano ritagliati in forma di ''piedini'' e messi ai 4 angoli del case.

Da mediaworld vendono dei piedini per laptop di uno speciale silicone adesivo. Mi pare che la marca sia Tucano, e costano un botto per essere dei piedini.
Ne ho 4 ma non li ho mai usati per gli hd proprio perché non conosco i parametri per far stare assieme in sicurezza gli hd esterni :rolleyes: ..cioè la distanza minima tra un disco dall'altro, o se sono sufficienti ad assorbire le vibrazioni (e anche se, in generale, è davvero necessario che qualcosa assorba le vibrazioni. Perché non mi pare che vibrino molto)

---------------------------------------------------------

Se poi qualcuno vuol aggiungere qualcos'altro :ave: ..penso sarebbe bello per la completezza del topic.
Qualche utente si sarà pur chiesto queste stesse cose, avrà fatto le stesse considerazioni mie..con le tonnellate di HD che sono stati acquistati in passato :rolleyes: tipo:
-mi ritrovo con 103 hard disk, modello cadillac anni 50
-non voglio fare upgrade a dispositivi più moderni, che dentro ci sono tutti i dati (alcuni sono dischi backup) finché non schiattano di morte naturale
-non voglio usare nessuna torretta.
-voglio usarli più o meno tutti contemporaneamente
-e non è possibile farlo senza dedicargli o un mobile tutto per loro o le pareti della camera
-la mia stanza ha più cavi del sottosopra di stranger things
- domanda: e se li mettessi uno sopra l'altro? ovviamente tenuti fermi quanto basta con un po' di scotch bastardo, o con delle sartie, o se non trovo altro colla di coniglio :fagiano:
Insomma sembra che nessuno in rete conosca come funziona la fisica degli HD combacianti, e si prenda la responsabilità di dirlo :asd:

tallines
03-01-2018, 19:20
O risolvi con i piedini come detto o con 6 piedistalli .

Se li metti uno sopra l' altro un minimo di spazio deve esserci .

A parte che se ne hai solo 6 e non 103 :) puoi anche tenerli uno vicino all' altro, appoggiati normalmente .

Altrimenti, li togli dai loro box esterni e ti compri due docking station da 3 hard disk, anche se le docking station costicchiano un pò.....