View Full Version : W7 Aomei Backupper non fa il boot dopo clona disco!
Ciao a tutti
faccio un breve riassunto:
(chiedo scusa se qualcosa è già stato scritto sul forum)
-portatile samsung E452
su un HD esterno WD Elements
(con Aomei partizione Assistente Standard)
converto da GPT a MBR
-eseguo clona disco con Aomei Backupper con successo
-al boot inserisco HD su usb 3.0 per eseguire il boot dell'immagine
in modo da clonare il tutto.. sembra partire .. ma va in loop e non esegue
il boot ...
Help :(
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2018, 14:58
-al boot inserisco HD su usb 3.0 per eseguire il boot dell'immagine
in modo da clonare il tutto.. sembra partire .. ma va in loop e non esegue
il boot ...
Help :(
Scusa forse non ho capito io, ma se intendi fare il boot con un hard disk collegato a USB, salvo novità recenti di cui non sono venuto a conoscenza, con Windows non si può fare.
Puoi essere un po' più chiaro sulla procedura che hai fatto? Prima hai scritto di aver fatto con successo la clonazione, poi successivamente scrivi di voler fare il boot per la clonazione ???
ciao Nicodemo, grazie per la risposta
allora : il problema è questo:
il clone che ho fatto mi serve qualora il PC venisse formattato
io pensavo che facendo il boot da hd dopo potevo fare il restore
visto anche che ho lo stesso programma Aomei Backupper.
è fattibile? oppure devo fare un cd di boot con Aomei Backupper?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2018, 15:40
ciao Nicodemo, grazie per la risposta
allora : il problema è questo:
il clone che ho fatto mi serve qualora il PC venisse formattato
io pensavo che facendo il boot da hd dopo potevo fare il restore
visto anche che ho lo stesso programma Aomei Backupper.
Allora per prima cosa stai sbagliando strumento. Per fare quello che vuoi tu, cioè un backup del disco rigido da ripristinare quando serve, non devi usare la clonazione¹ ma fare una immagine del disco stesso. Cioè una copia bit-bit del contenuto inserita un un unico file di backup. Non uso Aomei backupper ma guardando sulla documentazione presente sul sito di Aomei, l'opzione dovrebbe essere la Partition backup.
https://www.backup-utility.com/features/partition-volume-backup.html
Aggiungi tutte le partizioni del disco al backup e realizzalo.
Poi crea un cd di boot o una chiavetta di boot:
https://www.backup-utility.com/features/create-bootable-disc.html
Che ti servirà per ripristinare il backup del disco rigido nel caso il Windows lì ospitato non dovesse funzionare o funzionasse troppo male tanto da non consentire il restore con il backuper installato:
https://www.backup-utility.com/features/system-restore-from-disc.html
è fattibile? oppure devo fare un cd di boot con Aomei Backupper?
¹ la clonazione serve ed è conveniente solo nel caso in cui si volgia materialmente sostuire il disco rigido con un altro. Si fa la clonazione da un disco all'altro e si sostituisce. Ma non è un metodo opportuno per il backup, o per meglio dire, non è il più conveniente.
tallines
02-01-2018, 17:12
Ciao a tutti
faccio un breve riassunto:
(chiedo scusa se qualcosa è già stato scritto sul forum)
-portatile samsung E452
su un HD esterno WD Elements
(con Aomei partizione Assistente Standard)
converto da GPT a MBR
-eseguo clona disco con Aomei Backupper con successo
-al boot inserisco HD su usb 3.0 per eseguire il boot dell'immagine
in modo da clonare il tutto.. sembra partire .. ma va in loop e non esegue
il boot ...
Ciao, non ho capito la conversione dell' hd esterno da GPT a MBR, l' hd esterno era in GPT ?
L' hd dove hai installato il SO, ha più di una partizione ?
Basta che fai un' immagine del SO installato, il resto..........
1 - Avvii Aoemi Backupper Standard, che io uso di solito e selezioni la voce >
Backup - Backup del Sistema
https://s14.postimg.org/tivce19jx/Immagine_sistema_1.jpg (https://postimg.org/image/tivce19jx/)
2 - Poi alla successiva finestra se vuoi alla voce Nome, chiami il backup come vuoi
lui lo chiama semplicemente Backup del sistema, mettendo un numero tra parentesi .
Nel mio caso esce Backup del sistema(4), perchè se andassi avanti, creerei un quarto backup, visto che ne ho già tre .
3 - alla voce Step1 lasci cosi com' è
4 - alla voce Step2, se hai il disco esterno collegato, vedrai che te lo visualizza, come nel mio caso il disco esterno ha la lettera D
5 - Avvia backup
https://s14.postimg.org/9pj8kxyml/Immagine_sistema_2.jpg (https://postimg.org/image/9pj8kxyml/)
Il backup viene fatto e salvato, su un supporto esterno, meglio se su un hd esterno .
Quando dovrai utilizzarlo, basta che avvii Aomei Backupper Standard, avviato sia da SO funzionante, che da pendrive, se per ipotesi il SO non si avvia più.....
e andando alla voce Ripristina, ti fa vedere quali backup hai, se ne hai 1, 2, 3........scegli quale backup ripristinare e lui te lo ripristina .
PS > di default, Aoemi Backupper Standard, nell' immagine che crea, comprende anche la partizione che contiene i file di avvio del SO .
Che in W7, se è esterna al SO, è di 100 Mb .
Se c'è e viene compresa nel backup, perchè Aoemi Backupper Standard, ti fa vedere cosa mette nell' immagine >>> non toglierla, mi raccomando........:)
buongiorno
intanto grazie a Nicodemo e tallines per le risposte..
cercherò di rispondere alle vostre domande:
l'hd esterno era in GPT ho dovuto fare la conversione a MBR
altrimenti Aomei non mi faceva il clona disco.
l'hd del portatile samsung ha solo le partizioni di w7 e cioè:
BitLocker (300 MB NTFS) e Windows7(298 GB NTFS)
mi spiego meglio con una domanda: cosa mi serve?
il PC samsung verrà formatato, perciò
a me serve, come dire, una copia sia del SO che dei dati
(pensavo che clona disco andasse bene)
da poter poi ripristinare sullo stesso PC samsung. Tutto quì.
quale dei due metodi (quello di Nicodemo o quello di tallines)
è il più appropriato ?
fermo restando che mi devo cmq fare un CD di boot con Aomei.
grazie a tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2018, 09:34
Visto la situazione partizioni puoi usare tranquillamente l'opzione Backup del sistema per effettuarlo sull'hard disk esterno. Poi devi creare un CD o Chivetta di boot con l'apposita funzionalità prevista dal programma e che ti serviranno per il ripristino nel caso in cui il programma installato o l'intero sistema operativo non dovesse più funzionare.
grazie Nicodemo..
bene, sto creando il CD bootable con Aomei Backupper Standard ..
poi eseguirò il Backup del sistema sull'hard disk esterno con
Aomei Backupper Standard (partizioni e dati)
(dopo, credo che il PC samsung verrà formattato e cancellate anche le partizioni..)
riavvio il PC con il CD bootable precedentemente creato ..
ed eseguo il restore del backup ..
( partizioni : BitLocker (300 MB NTFS) e SO Windows7(298 GB NTFS)
(298 GB dati compresi)
giusto? ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2018, 10:20
grazie Nicodemo..
bene, sto creando il CD bootable con Aomei Backupper Standard ..
poi eseguirò il Backup del sistema sull'hard disk esterno con
Aomei Backupper Standard (partizioni e dati)
(dopo, credo che il PC samsung verrà formattato e cancellate anche le partizioni..)
riavvio il PC con il CD bootable precedentemente creato ..
ed eseguo il restore del backup ..
( partizioni : BitLocker (300 MB NTFS) e SO Windows7(298 GB NTFS)
(298 GB dati compresi)
giusto? ;)
Per prima cosa fai il Cd di boot e provalo. Cioè accertati che sappia fare il boot su quel PC e una volta caricato veda le periferiche di storage interessate, cioè l'hard disk interno e quello esterno. Se no diventa tutto inutile.
Poi fai il backup sul disco esterno, il giorno che ti dovesse servire potrai ripristinarlo, non vedo perché devi formattare ora di proposito...
Tieni anche presente che è opportuno rifare periodicamente il backup in modo da ripristinare una immagine del sistema recente, se ripristini una vecchia immagine ti ritroverai a dover rifare tutte le modifiche fatte nel frattempo, quali gli aggiornamenti, le installazioni-disinstallazioni dei software, tutte le modifiche alle impostazioni del sistema operativo e programmi ecc. ecc.
fai tipo un backup a settimana e stai decisamente più tranquillo e comodo, meno tempo per riavere il sistema come lo desideri.
grazie Nicodemo..
seguirò i tuoi consigli.. il PC non devo formattarlo adesso ..
solo una domanda .. adesso sull'hd esterno (convertito da GPT a MBR)
c'è il clone fatto l'altro giorno.. nel fare il backup con Aomei Backupper Standard viene riformattato e ripartizionato? :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2018, 10:55
grazie Nicodemo..
seguirò i tuoi consigli.. il PC non devo formattarlo adesso ..
solo una domanda .. adesso sull'hd esterno (convertito da GPT a MBR)
c'è il clone fatto l'altro giorno.. nel fare il backup con Aomei Backupper Standard viene riformattato e ripartizionato? :rolleyes:
No ti conviene cancellare le attuali partizioni, crearne almeno una in NTFS, e lo puoi fare anche con gestione disco di Windows.
Dopo il programma per il backup potrà scriverci dentro. Vedrai anche che il file finale del backup sarà di dimensioni molto minori dei 298 GB, quindi ti resterà tanto spazio per eventualmente fare altri backup o metterci altre cose.
ok però a me serve come dire una copia dell'hd del PC così com'è adesso:
SO + dati
una volta ripristinato, continuerò ad eseguire i backup
tallines
03-01-2018, 12:24
................sto creando il CD bootable con Aomei Backupper Standard ..
poi eseguirò il Backup del sistema sull'hard disk esterno con
Aomei Backupper Standard (partizioni e dati)
(dopo, credo che il PC samsung verrà formattato e cancellate anche le partizioni..)
riavvio il PC con il CD bootable precedentemente creato ..
ed eseguo il restore del backup ..
( partizioni : BitLocker (300 MB NTFS) e SO Windows7(298 GB NTFS)
(298 GB dati compresi)
Chiedo scusa, ma......i dati non è meglio se li salvi su hd esterno e li tieni per sempre li .
Crei un backup di 300 Gb ?..............è inutile secondo me....io non lo farei, poi è chiaro, che un utente fa quello che vuole fare :)
Copi i dati nell' hd esterno e li cancelli dal SO e ti crei il backup del SO + i programmi installati, ossia di tutto, ma senza i dati..........
In questo modo il backup è più facile che venga creato e soprattutto ripristinato .
Per fare il backup di 20 Gb, sta 12-13 minuti e ne impiega 15-16 per il ripristino, circa....
Su quasi 300 Gb.....................
Una volta che crei il backup, basta, non occorre creare altri backup, a meno che non installi molti programmi, dopo il primo backup .
Mentre crei il backup, appare una voce sotto che una volta spuntata, ti controlla che il backup non contenga errori .
O puoi anche andare in Utilità > Controlla immagine .
grazie per la risposta tallines
ok è giusto anche questo...
però: a giorni verrà formattato il PC
adesso sull'hd esterno ho il clone dell'hd del PC (SO+dati)
visto che il cd di boot è ok
ripristino il clone? il mio dubbio è: ripartirà il PC ?
dopo farò come suggerisci tu..
altrimenti devo rifare tutto da capo..
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2018, 12:56
Chiedo scusa, ma......i dati non è meglio se li salvi su hd esterno e li tieni per sempre li .
Crei un backup di 300 Gb ?
Se non ho capito male, 300 gigabyte più o meno dovrebbe essere la dimensione delle partizioni dell'hard disk, "( partizioni : BitLocker (300 MB NTFS) e SO Windows7(298 GB NTFS)".
In pratica il contenuto in file sarà parecchio minore e quindi il file di backup verrà più piccolo ed ancora più ridotto per via della compressione.
Si nicodemo è così : BitLocker (300 MB NTFS) e SO Windows7(298 GB NTFS)
adesso ho questa situazione sull'hd esterno
quindi devo rifare tutto? :rolleyes:
e se ripristinassi il clone?
poi riformatto l'hd esterno ci sposto i dati
e faccio il system backup..
tallines
03-01-2018, 13:55
Se non ho capito male, 300 gigabyte più o meno dovrebbe essere la dimensione delle partizioni dell'hard disk, "( partizioni : BitLocker (300 MB NTFS) e SO Windows7(298 GB NTFS)".
In pratica il contenuto in file sarà parecchio minore e quindi il file di backup verrà più piccolo ed ancora più ridotto per via della compressione.
Si, ok, ma 300 Gb, anche se il file è compresso.....starà un pò.....
quindi devo rifare tutto? :rolleyes:
e se ripristinassi il clone?
poi riformatto l'hd esterno ci sposto i dati
e faccio il system backup..
Si, puoi anche ripristinare il clone e fare poi come hai detto .
Ma adesso, a parte il clone, hai spazio nell' hd esterno per mettere i dati ?
Se si, fai prima a copiare i dati nell' hd esterno, li cancelli dal SO e fai il Backup - Backup del sistema, il clone non occorre..........e sei a posto .
Il ripristino del clone, se vuoi farlo.....puoi anche farlo, avviandolo da Aomei Backupper installato nel SO .
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2018, 14:40
Si nicodemo è così : BitLocker (300 MB NTFS) e SO Windows7(298 GB NTFS)
adesso ho questa situazione sull'hd esterno
quindi devo rifare tutto? :rolleyes:
e se ripristinassi il clone?
Per adesso puoi tenere il clone e riclonarlo sull'altro disco all'occorrenza. Ma devi sapere che non è la maniera più comoda e giusta di affrontare la situazione. Poi una volta che lo sai fai come ti pare, hai pena facoltà di complicarti le cose :)
Si, ok, ma 300 Gb, anche se il file è compresso.....starà un pò.....
Ascolta, io non so come lavora Aomei Backupper perché non lo uso, ma quelli che ho usato e provato in passato, a memoria Macrium Reflect, Acronis True Image, Norton Ghost, Todobackup, Conezilla ecc., con la configurazione di default fanno la copia di solo i file, non di tutta la partizione spazio vuoto compreso. Inoltre alcuni non inseriscono nel backup il pagefile e il file dell'ibernazione proprio per ridurre il quantitativo di giga da "backuppare". Devo supporre che anche Aomei Backupper faccia lo stesso o non avrebbe mercato :)
Ora io mi aspetterei che la partizione da 300 gigabyte non sia del tutto piena pienissima¹ e quindi i file di cui fare il backup in realtà siano decisamente meno di 300 gigabyte. Se si aggiunge il fatto che di norma viene applicata una compressione, non mi stupirei se alla fine il file generato fosse la metà o anche meno. Dipende ripeto dallo spazio occupato, non dalla dimensione della partizione tout court. Questo è uno dei vantaggi dell'uso del backup come file immagine rispetto alla clonazione che invece clona tutto. 300gigabite->300 gigabyte.
@cpu, quanto è lo spazio occupato sulla partizione di sistema? Click destro su C:, proprietà, Spazio utilizzato? Spazio disponibile?
tallines
03-01-2018, 14:47
Ora io mi aspetterei che la partizione da 300 gigabyte non sia del tutto piena pienissima¹ e quindi i file di cui fare il backup in realtà siano decisamente meno di 300 gigabyte. Se si aggiunge il fatto che di norma viene applicata una compressione, non mi stupirei se alla fine il file generato fosse la metà o anche meno.
Dipende ripeto dallo spazio occupato, non dalla dimensione della partizione tout court.
Questo è uno dei vantaggi dell'uso del backup come file immagine rispetto alla clonazione che invece clona tutto. 300gigabite->300 gigabyte.
Concordo, ma lui si è fatto il clone......:)
Vediamo cosa risponde, alla tua domanda ;)
allora: sull'hd esterno adesso ho solo il clone (bitlocker 300MB e windows7 278 GB)
nonostante l'hd sia da 750GB :confused:
ho solo questo: il clone l'ha partizionato così
su bitlocker used 44.1 free 255 MB
su win7 used 278 free 19.5 GB
non ho spazio per mettere niente :mad:
devo rifare tutto.. partizionare l'hd esterno ..
ed eseguire il backup
beh non è così semplice cmq
perché il mio dubbio è individuare una procedura
la migliore possibile (che funzioni)
prima che venga formattato l'hd del PC
in modo da ripristinare il SO e i dati
una cosa che funzioni usando Aomei backupper standard
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-01-2018, 15:28
su bitlocker used 44.1 free 255 MB
su win7 used 278 free 19.5 GB
Accidenti, hai la partizione di Windows pienissima direi. A questo punto più che pensare al backup devi pensare a ridurre l'occupazione di quella di Windows, perché Windows con quella poca percentuale di disco libero funziona male. Se non hai altri dischi esterni o altri dischi da collegare internamente al PC, cancella le partizioni di quello su cui hai attualmente il clone, fai un un unica grande partizione da 750 gigabyte, poi copiaci quanti più file e cartelle possibili, cioè della tua roba (documenti, film, mp3 ecc. ecc.), quindi quando avrai ridotto l'occupazione nella partizione di Windows ai minimi termini, puoi farne l'immagine di backup.
Ma al momento è tassativo liberarla il più possibile perché c'è il serio rischio che si possa bloccare l'OS se non intervieni prima.
tallines
03-01-2018, 16:46
allora: sull'hd esterno adesso ho solo il clone (bitlocker 300MB e windows7 278 GB)
nonostante l'hd sia da 750GB :confused:
ho solo questo: il clone l'ha partizionato così
su bitlocker used 44.1 free 255 MB
su win7 used 278 free 19.5 GB
non ho spazio per mettere niente :mad:
devo rifare tutto.. partizionare l'hd esterno ..
ed eseguire il backup
Scusa, ma perchè devi partizionare l' hd esterno ?
Io ho un hd esterno da 2 Tb, non è partizionato e neanche mi passa per l' anticamera del cervello :) di partizionarlo, per cosa ?...........
Cosi è e cosi rimane, è comodissimo e pratico .
Se su 750 Gb ne hai occupati 300 da questo clone.....te ne rimangono 450, dove penso che puoi copiare tutti i dati che hai in W7 installato .
Come detto anche da Nicodemo, copia tutti i dati da W7 sull' hd esterno .
Il clone lo puoi cancellare, tanto, cosa te ne fai.....
Una volta svuotato per bene W7, i dati copiati nell' hd esterno, devi cancellarli da W7, se no, il SO non dimagrisce.........:)
Bene, adesso che hai il SO dimagrito, in Aoemi Backupper Standard, vai su > Backup - Backup del Sistema, come detto al post n.5 .
Ovviamente l' hd esterno, quando fai il backup immagine di sistema, non il clone......deve essere collegato e riconosciuto, come ti ho mostrato nella seconda immagine sempre del post n. 5 .
E sei a posto :)
buongiorno a tutti ..
bene ..con Aomei partition assistant , sto cancellando tutte le partizioni
e pulendo tutti i dati dell'hd esterno, dove c'era in clone ..
alla fine verrà un hd con base MBR da 698,61 GB
appena finito .. copio tutti i dati che ho nel pc .. così snellisco il SO
poi faccio il backup del sistema ..
quando sarà formattato il PC .. eseguo utilizzando in CD bootable
il restore del SO sull'hd del PC ..
spero di riuscire a far funzionare tutto SO compreso ..
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2018, 12:08
Scusa continuo a non capire perché DEVI formattare il PC:confused:
ciao Nicodemo ..
il PC deve essere formattato ;) ti spiego in PM :D
dove posso scriverti in Private mode?
tallines
04-01-2018, 12:20
buongiorno a tutti ..
bene ..con Aomei partition assistant , sto cancellando tutte le partizioni
e pulendo tutti i dati dell'hd esterno, dove c'era in clone ..
alla fine verrà un hd con base MBR da 698,61 GB
appena finito .. copio tutti i dati che ho nel pc .. così snellisco il SO
poi faccio il backup del sistema ..
Ok .
quando sarà formattato il PC .. eseguo utilizzando in CD bootable
il restore del SO sull'hd del PC ..
spero di riuscire a far funzionare tutto SO compreso ..
Una volta che hai creato il backup del sistema che verrà creato da Aomei Backupper Standard, su hd esterno
puoi ripristinarlo, avviando la procedura > Ripristino, da Aomei Backupper Standard, installato sul SO funzionante .
Poi fa tutto la procedura, non occorre che avvii la procedura da dvd, poi se vuoi.....anche se sarebbe meglio avviarla, al limite .......da pendrive .
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2018, 12:25
ciao Nicodemo ..
il PC deve essere formattato ;) ti spiego in PM :D
dove posso scriverti in Private mode?
Se clicchi sul mio nome sopra l'avatar spunta "Invia un massaggio privato". In ogni caso non ti disturbare, sono affari tuoi e non pretendo di conoscerli, semplicemente mi sento in dovere di dirti che nel momento in cui ripristini l'immagine di backup il computer ritorna allo stesso stato in cui era nel momento in cui hai fatto il backup. In altre parole non equivale ad una installazione da zero di windows, se il sistema è corrotto o malfunzionante, tornerà di nuovo nello stato di corrotto e malfunzionante.
Giusto solo per amore di precisazione e per evitarti lavoro inutile eventualmente :)
ciao tallines ..
puoi ripristinarlo, avviando la procedura > Ripristino, da Aomei Backupper Standard, installato sul SO funzionante .
Poi fa tutto la procedura, non occorre che avvii la procedura da dvd, poi se vuoi.....anche se sarebbe meglio avviarla, al limite .......da pendrive .
una volta che il PC verrà formattato .. non avrò più nessun SO funzionante...
perciò mi serve in CD di boot che ho creato precedentemente...
adesso forse è tutto più chiaro ...
come sarebbe a dire che
non equivale ad una installazione da zero di windows
:rolleyes: :confused:
ma a me serve una cosa del genere invece ..
non ho nessuna intenzione di reinstallarmi tutti i programmi ecc. ecc.
tallines
04-01-2018, 13:49
ciao tallines ..
una volta che il PC verrà formattato .. non avrò più nessun SO funzionante...
perciò mi serve in CD di boot che ho creato precedentemente...
adesso forse è tutto più chiaro ...
Si ok .
Tu fai il backup del SO snellito e ok .
Poi formatti il SO e rimetti il backup ?
Torni a quando hai creato il backup .
Ma...non occorre che formatti, ci pensa la procedura di ripristino, anche se tu la avvii da Aomei Backupper installato .
Prova e vedrai :)
Il cd o la pendrive, serve se....il SO non si avviia.........
ciao tallines
mi spiego: il PC di cui sto facendo il backup immagine
(SO compreso,lo chiamo così) verrà formattato e probabilmente
verranno cancellate anche le due partizioni BitLocker e C:\windows7
[non lo faccio io]
successivamente mi ritrovo il PC con l'hd pulito senza nessun SO
perciò userò il CD bootable creato con Aomei
per 'restorare' il backup immagine precedentemente creato, SO compreso.
giusto?
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2018, 14:28
ciao tallines
mi spiego: il PC di cui sto facendo il backup immagine
(SO compreso,lo chiamo così) verrà formattato e probabilmente
verranno cancellate anche le due partizioni BitLocker e C:\windows7
[non lo faccio io]
successivamente mi ritrovo il PC con l'hd pulito senza nessun SO
perciò userò il CD bootable creato con Aomei
per 'restorare' il backup immagine precedentemente creato, SO compreso.
giusto?
Giusto.
tallines
04-01-2018, 17:11
ciao tallines
mi spiego: il PC di cui sto facendo il backup immagine
(SO compreso,lo chiamo così) verrà formattato e probabilmente
verranno cancellate anche le due partizioni BitLocker e C:\windows7
[non lo faccio io]
successivamente mi ritrovo il PC con l'hd pulito senza nessun SO
perciò userò il CD bootable creato con Aomei
per 'restorare' il backup immagine precedentemente creato, SO compreso.
giusto?
Come già suggerito :) ok, va bene .
bene .. ho salvato tutti i dati e snellito il SO (adesso C:\Windows è solo 80GB)
procedo con il backup del sistema..
domanda (forse banale)
il backup del sistema lo posso fare sullo stesso hd dove ho salvato i dati?
grazie
:D
tallines
08-01-2018, 14:18
bene .. ho salvato tutti i dati e snellito il SO (adesso C:\Windows è solo 80GB)
procedo con il backup del sistema..
Bene .
domanda (forse banale)
il backup del sistema lo posso fare sullo stesso hd dove ho salvato i dati?
grazie
Si, basta che l' hard disk sia > esterno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.