PDA

View Full Version : Sostituzione lampadine ad incandescenza con equivalenti a led


misterx
29-12-2017, 09:11
sto cercando di sostituire le lampadine di casa, senza buttare i precedenti lampadari, sostituendole con equivalenti a led.
Il mio problema è che possiedo alcune lampade regolabili attraverso un regolatore della bticino. In rete si parla di lampade led dimmerabili, mi chiedo se siano compatibili con tali regolatori e poi; se ad esempio la lampada precedente con attacco e27 e forma r63 (faretto) da 60w, perchè dicono che è equivalente ad una led 5.7w da 350 lumen circa?
Qualcosa non mi torna. Io in merito ad una 60w ad incandescenza ottengo 800 lumen.

Grazie

Dumah Brazorf
29-12-2017, 10:13
Prova una lampadina da 8filamenti quindi 8W teorici.
Sul dimmerabile non saprei.

misterx
29-12-2017, 10:29
Prova una lampadina da 8filamenti quindi 8W teorici.
Sul dimmerabile non saprei.

grazie

Quindi le equivalenti alle tradizionali sono quelle a filamento?

Füssen
31-12-2017, 10:53
sto cercando di sostituire le lampadine di casa, senza buttare i precedenti lampadari, sostituendole con equivalenti a led.
Il mio problema è che possiedo alcune lampade regolabili attraverso un regolatore della bticino. In rete si parla di lampade led dimmerabili, mi chiedo se siano compatibili con tali regolatori e poi; se ad esempio la lampada precedente con attacco e27 e forma r63 (faretto) da 60w, perchè dicono che è equivalente ad una led 5.7w da 350 lumen circa?
Qualcosa non mi torna. Io in merito ad una 60w ad incandescenza ottengo 800 lumen.

Grazie

Avevo il tuo stesso dubbio e posso dirti che le lampade Led dimmerabbili che trovi in commercio, sono perfettamente compatibili con il regolatore Btcino in questione.
L'importante è che siano dimmerabbili.
Per la luce, io non ho notato grosse differenze rispetto a quelle che avevo a filamento. Io ho preso dei faresti da 7W, e sostanzialmente fanno la luce equivalente di quelli che avevo prima da 40-50W.
Poi per la luce è sempre una cosa soggettiva, ti conviene prenderle online e sul noto sito dove puoi fare il reso gratuito così sei a posto.

misterx
31-12-2017, 19:48
Avevo il tuo stesso dubbio e posso dirti che le lampade Led dimmerabbili che trovi in commercio, sono perfettamente compatibili con il regolatore Btcino in questione.
L'importante è che siano dimmerabbili.
Per la luce, io non ho notato grosse differenze rispetto a quelle che avevo a filamento. Io ho preso dei faresti da 7W, e sostanzialmente fanno la luce equivalente di quelli che avevo prima da 40-50W.
Poi per la luce è sempre una cosa soggettiva, ti conviene prenderle online e sul noto sito dove puoi fare il reso gratuito così sei a posto.

grazie 1000

misterx
03-01-2018, 10:31
ho un dubbio: leggevo in merito alla radioazione blu emessa dalle lampade a led e se non ho letto qualcosa di errato, tale radiazione è dannosa per la nostra retina, quanto c'è di vero?

Füssen
04-01-2018, 13:18
Secondo me qualsiasi fonte luminosa, se fissata a lungo, è dannosa per i nostri occhi.
Ho letto qualcosa anche io in merito ma si parla sempre di fissare qualcosa per lungo tempo e non per brevi periodi.
Ma questo credo riguarda anche una normale e vecchia lampadina a filamento da 100W.

misterx
04-01-2018, 14:35
ecco l'articolo http://www.progettazioneottica.it/il-rischio-da-luce-blu-dei-led/1382

jumpjack
29-01-2018, 11:04
sto cercando di sostituire le lampadine di casa, senza buttare i precedenti lampadari, sostituendole con equivalenti a led.
Il mio problema è che possiedo alcune lampade regolabili attraverso un regolatore della bticino. In rete si parla di lampade led dimmerabili, mi chiedo se siano compatibili con tali regolatori e poi; se ad esempio la lampada precedente con attacco e27 e forma r63 (faretto) da 60w, perchè dicono che è equivalente ad una led 5.7w da 350 lumen circa?
Qualcosa non mi torna. Io in merito ad una 60w ad incandescenza ottengo 800 lumen.

Grazie
Abbiamo un "thread di esperti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759528&page=43)" qui sul forum :O

Chi ti ha detto che 5.7W di LED danno 350 lumen ed equivalgono a 60W di incandescenza?

La regolae empirica dice di moltplicare i W a incandescenza per 12-5 per ottenere i lumen equivalenti (anche se la cosa varia un po' tra luce calda e fredda), quindi 60 W corrispondono a 720-900W.

Poi, ci sono LED e LED: i più vecchi arrivavano a 60-80 Lumen per Watt, ma ora siamo sui 100-120 e stanno arrivando quelli a 200 (per non parlare degli assurdi CREE da 300 lumen/watt...).

Con 100 lumen/watt, per avere "60W di luce", cioè circa 750 lumen, servon 7,5W di LED.