coolcandyman
24-12-2017, 16:56
Sto impazzendo, i miei dischi esterni e chiavette USB continuano a disconnettersi e riconnettersi a random, le soluzioni classiche non funzionano, le ho provate tutte.
1) Ho disattivato l'-Impostazione sospensione selettiva USB- da risparmio energetico.
2) Ho disattivato da -Gestione dispositivi- tutto ciò che riguarda le funzioni di risparmio energetico per porte USB, hub USB ed affini.
3) Ho aggiornato i driver con versioni addirittura più aggiornate di quelle che trovo dal sito del produttore della scheda madre.
4) Ho aggiornato il BIOS con l'ultima versione disponibile.
5) La lunghezza o qualità dei cavi non sono il problema perché succede anche con le chiavette USB.
6) Non faccio parte di quella categoria di persone che tratta male o rovina i connettori USB.
Cosa mai potrebbe essere il problema? Avete mai avuto problemi simili? Come avete risolto? Sembra capitare solo con periferiche di memorizzazione, il mouse, la tastiera ed il joypad non danno problemi.
Se può servire, la mia scheda madre è una MSI B350 Mortar con processore Ryzen 5 1600 e sto usando Windows 10.
Potrei provare a vedere se capita anche con Linux bootato da USB come ultimo test, ma volevo prima sapere cosa ne pensate.
1) Ho disattivato l'-Impostazione sospensione selettiva USB- da risparmio energetico.
2) Ho disattivato da -Gestione dispositivi- tutto ciò che riguarda le funzioni di risparmio energetico per porte USB, hub USB ed affini.
3) Ho aggiornato i driver con versioni addirittura più aggiornate di quelle che trovo dal sito del produttore della scheda madre.
4) Ho aggiornato il BIOS con l'ultima versione disponibile.
5) La lunghezza o qualità dei cavi non sono il problema perché succede anche con le chiavette USB.
6) Non faccio parte di quella categoria di persone che tratta male o rovina i connettori USB.
Cosa mai potrebbe essere il problema? Avete mai avuto problemi simili? Come avete risolto? Sembra capitare solo con periferiche di memorizzazione, il mouse, la tastiera ed il joypad non danno problemi.
Se può servire, la mia scheda madre è una MSI B350 Mortar con processore Ryzen 5 1600 e sto usando Windows 10.
Potrei provare a vedere se capita anche con Linux bootato da USB come ultimo test, ma volevo prima sapere cosa ne pensate.