View Full Version : iPhone: il software di gestione della batteria viene alterato. Facciamo chiarezza.
sicofante
22-12-2017, 20:39
Attenzione!
L'argomento è molto caldo e ricco di colpi di scena giornalieri. Nelle pagine seguenti del Thread troverete il commento ad ogni news.
Ho deciso di aprire un Thread apposito perché il problema riguarda e riguarderà tutti i dispositivi Apple.
Sul Thread del 7 ho postato che Apple ha ammesso Ufficialmente di taroccare il software per evitare di essere sommersa dai richiami per le batterie sui 6/6S ma ... non ci sono solo questi telefoni a godere di tanta attenzione da parte della Mela.
Ecco il mio post con la prima risposta di un utente: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45256545&postcount=5933 con i relativi link agli argomenti.
Siccome la notizia riguarda tutti, ripeto tutti i possessori di iPhone dal 6 in poi, proviamo a vedere cosa si può fare.
Ormai questa notizia del maneggiamento del software è approdata su Quotidiani e TV ed anche HwUpgrade oggi la mette in prima di Home con approccio istituzionale ed ovviamente non polemico: https://www.hwupgrade.it/news/apple/come-verificare-se-apple-ha-rallentato-il-tuo-iphone_73147.html
Sempre riportato da HWUgrade, immancabile ovviamente in America il tentativo di Class Action: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rallenta-gli-iphone-deliberatamente-arriva-la-class-action_73141.html
Devo fare due premesse.
1) Il mondo dei PC Portatili è stato costellato da richiami di massa delle batterie, talmente di massa che la botta per la sostituzione di centinaia di migliaia di pezzi ha comportato ripercussioni anche pesanti sulle quotazioni in Borsa delle Aziende Costruttrici coinvolte.
Apple, ben conosce queste disavventure che possono capitare e sa che non può cavarsela come per i Portatili inviando un pacchetto con una batteria da inserire, ma deve aggiungere il costo ulteriore del tempario di lavoro dei Genius negli Apple Store e delle prese/riconsegne On Line per chi non ha uno Store vicino; e potrebbero essere in ballo milioni e milioni di pezzi non migliaia o centinaia di migliaia.
Semplicemente un incubo a cui Apple ha risposto con scelte molto conservative sulla capacità delle batterie.
Sorrido quando leggo ad ogni nuovo iPhone l'immancabile domanda: come mai il tal Costruttore fa telefoni delle stesse dimensioni fisiche dell'iPhonnne ma con batterie del doppio dei mA Apple?
Ecco la semplice risposta: Apple assembla batterie poco spinte come prestazioni per non cadere in un trappolone planetario.
2) Su ogni modello di iPhone ci sono gli immancabili xxxgate.
Ma si tratta di difetti limitati a piccoli numeri rispetto ai milioni di device prodotti ed imputo le cause al fatto che Apple per politica prudenziale affida a più Fornitori la produzione della componentistica e questo determina letteralmente centinaia di combinazioni possibili di pezzi all'interno del telefono.
Che qualche combinazione presenti difetti hardware o mal testata reagisca malamente all'ennesimo aggiornamento software .. ci può stare e si rimedia o con la patch o con la sostituzione; roba da poco.
Ma come ha reagito Apple a fronte del suo primo potenziale richiamo di massa?
Ve lo ricordate l'AntennaGate del 4?
Lì c'era poco da fare; il telefono, innovativo perché usava la cornice esterna come antenna, era mal progettato.
C'era da cambiarli tutti e produrne di nuovi ingegnerizzati senza il problema.
Ed Apple che ha fatto?
a) Ha messo un annuncione di lavoro in cui cercava Ingegneri specializzati in antenne. (che poi hanno progettato il 4S esente dal problema)
b) Steve Jobs in persona ci ha mostrato come si impugna un telefono, con due dita perché non toccasse il palmo sudaticcio e cortocircuitante.
c) Fino al 15 Dicembre di quell'anno con "devastante costo" per la cassa sociale Apple ha regalato un bumperino da pochi cent ai malcapitati acquirenti.
d) E dopo il 15 dicembre? i 4 magicamente erano andati a posto?
Ma noooo semplicemente i softwaristi hanno taroccato i valori espressi in lineette del segnale.
Il segnale telefonico con l'antenna in corto impugnando l'iPhone continuava sempre a tracollare ma le lineette sullo schermo rimanevano ottime ed abbondanti. Occhio che non vede cuoricino che non duole e non spacca i marroni in Apple Store; e se cadeva la telefonata era colpa del fetente Gestore con le sue torri mal funzionanti.
Non male vero? Quindi mammina Apple ai tarocchi c'è già abituata.
Dopo queste illuminanti premesse vediamo cos'è successo adesso sui 6/6s.
I telefoni si spegnevano con batteria anche al 30% alla prima apertura di una APP .. impegnativa come risorse batteria.
Ok. C'è un problema batteria ed in Apple Store sono pronti ed allertati a sostituirvela ed a coccolarvi con tanti bacetti. Che tenerezza.
Ma il problema circoscritto a poche migliaia di esemplari ha cominciato a gonfiarsi a mooolte migliaia di esemplari; urge ricorrere al Reparto Tarocchi.
Ed ecco l'idea maravigliosa, sottolineo maravigliosa.
Samsung tarocca i telefoni mandandoli in overclock per fare la bullaccia sotto benchmak, ma quello che si conosce di meno e che tarocca pure i TV che sotto test dimostrano di consumare nulla salvo poi finito il test prosciugarvi il contatore dell'Enel appena vedete un telegiornale.
Bene la strada è tracciata.
Via software, "per dare una migliore esperienza all'utente", (ma migliore decccchè?) il clock del processore viene abbassato sino a dimezzarlo per adeguarsi ad una batteria esanime; obbiettivo passare indenni i due anni di garanzia perché dopo la sostituzione è onerosa.
E mentre il problema dei 6/6S si risolve pian piano nel senso che vanno fuori garanzia, tanto vale portarsi avanti col lavoro ed estendere il tarocco software anche ai 7, non si sa mai che schiattino anzitempo, e come si legge dalla Dichiarazione Ufficiale di Apple il software, creato esclusivamente per il nostro bbbbene, sarà esteso anche agli altri dispositivi esistenti e futuri.
Uazzz, posso dire uazzz? :doh:
E quindi, come si chiede l'amico guant4namo, noi beneficati da tanta grazia Didddio che facciamo? Semplice, facciamo i guardoni.
I Programmi/APP utilizzati/e sono: (in ordine partendo dall'alto)
iBackupBot for iTunes v5.5.3 - Programma Windows - Ormai l'unico in grado di leggere i cicli batteria.
Battery Life PRO - APP - Usura batteria e tensione di carica
CPUDasnerX per 8 e X o il più datato CPUDasher64 dal 7 in giù - APP - Per leggere la frequenza della CPU ed altre info
Lirum Device Info - APP - Il più completo monitor system per iPhone
Qui vedete il mio ex-7 ora della moglie, sostituito il 5 maggio in Apple Store e tenuto rigorosamente a iOS 10.3.3.
https://i.imgur.com/21C5FV5.png
https://i.imgur.com/QimeBnL.png
https://i.imgur.com/q7QY8Yl.png
https://i.imgur.com/rnVEvnX.png
https://i.imgur.com/z0lqaj5.png
Come si può notare il 7 ha 140 cicli di carica, la batteria viene giudicata ottima 100% ed ha il clock della CPU a 2,34 GHz
Qui invece il mio 8 acquistato al day-one il 22 settembre ed ahimè con iOS 11.2.1
https://i.imgur.com/lcnTUUa.png
https://i.imgur.com/2Skunb9.png
https://i.imgur.com/iMQwYKw.png
https://i.imgur.com/PM7tEjD.png
https://i.imgur.com/AHkcdsF.png
l'iPhone 8 ha 54 cicli di carica, la batteria viene giudicata ottima 100% ed ha il clock della CPU a 2,39 GHz.
Eccole le uniche armi a disposizione di noi sudditi e volendo le si integra con qualche benchmark.
Appena notate che la frequenza operativa della CPU del vostro telefono scende, vuol dire che vi stanno inchiappettando per sopperire alla batteria che sta diminuendo la propria capacità.
Prendete il crik della macchina e presentatevi in Apple Store; la Vostra richiesta di sostituzione in garanzia della batteria sarà presa in più seria considerazione. :D
sicofante
22-12-2017, 20:44
Attenzione!
L'argomento è molto caldo e ricco di colpi di scena giornalieri. Nelle pagine seguenti del Thread troverete il commento ad ogni news.
Riprendo e completo il pippone precedente. Oggetto: Apple è colpevole o innocente?
Avendo avuto il nonno Ispettore al KGB (scherzo .. faceva il Capo Stazione nelle Ferrovie) ho ereditato un animo inquisitore ed inoltre data la mia età ho metabolizzato profondamente le immortali parole del Divino Giulio Andreotti:
“a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca”.
Vediamo perché riflettendoci bene oggi più che mai sono colpevolista e ne porto la prova.
In alcuni efferati omicidi degli ultimi tempi il “presunto colpevole” si è esibito in una serie di ammissioni acrobatiche; ovvero man mano che gli Inquirenti gli contestavano un fatto incontrovertibile “il presunto”, che prima aveva taciuto o depistato, faceva ammissioni parziali con giustificazioni al limite dell’ilarità ed offensive per ogni logica. Normalmente questo comportamento brillante è stato asfaltato in Corte d’Assise con sonori ergastoli.
Veniamo ad Apple.
Tartufescamente la Mela non ha ammesso nulla fin tanto che John Poole fondatore di Geekbench non ha cominciato a pubblicare i grafici delle prestazioni dei 6/6S prima e dopo la cura; solo a questo punto è avvenuta l’ammissione Ufficiale con l’indicazione che il software girava da oltre un anno sulla serie 6 perché iniettato con iOS 10.2.1, era appena stato installato anche sui 7 con iOS 11.2 e che sarebbe stato utilizzato in futuro su tutti i nuovi device.
Le motivazioni con cui Apple si giustifica sono ai limiti della farsa anche se trovano sponda in un tecnico come lo stesso John Poole, che ben conoscendo il degrado spesso poco compreso delle batterie al litio, quasi giustifica l’operato di Apple.
Io che mi metto in testa alla truppa dei forcaioli dico che un’Azienda trasparente verso i suoi Clienti deve avvisarli di ciò che fa visto che ha il totale controllo dei terminali data l’integrazione veramente unica di Software ed Hardware.
Esempi? Eccone quattro:
1) I nostri 5/5S sentivano, ed appariva una finestra sullo schermo, che usavamo cavi lightning non compatibili perché privi del chip Texas che Apple si fa costruire e che vende ai Costruttori che possono così apporre la certificazione MFI.
2) Da iOS 9 è possibile attivare il Risparmio Energetico. Lasciamo perdere cosa disattiva e concentriamoci sulla cosa più importante che fa: limita l’utilizzo della CPU ed il test sulle due condizioni operative con o senza il Risparmio attivato è eloquente: https://www.macitynet.it/risparmio-energetico-ios-9-iphone-6s/
Era ed è nostra facoltà scegliere se non abbiamo dietro attrezzi per ricaricare, di attivare la funzione e tentare di sopravvivere al minimo sindacale per rimanere con l’iPhone funzionante.
3) Le nostre più vecchie ed amate APP per un anno ci hanno avvisato ad ogni apertura che o il Programmatore le riscriveva allo standard 64bit o avrebbero cessato di funzionare prima o poi. (e ciò è avvenuto con iOS 11)
4) Mammina sa tutto del nostro telefono; quando è stato venduto e quanto dura la garanzia tant’è che a differenza di altri Costruttori noi ci presentiamo negli Apple Store senza imballaggi e senza scontrini o fatture comprovanti l’acquisto; non sono necessari perchè Apple lo sa, anche se abbiamo comperato il terminale da un qualsiasi Rivenditore o Gestore all’altro capo del mondo.
E quest’ultimo esempio che c’entra?
C’entra che se viene inoculato un software di impatto sulle prestazioni del telefono al fine di farlo funzionare in presenza di batterie in diminuzione di capacità o quasi esanimi, l’Azienda trasparente che ha sotto totale controllo i terminali venduti fa uscire una bella window sullo schermo che recita:
a) La tua batteria è in esaurimento o è diminuita di capacità del xx%; recati in Apple Store o contattaci per la sostituzione gratuita.
b) La tua batteria è .. etc etc; prepara i danè che ti spiumiamo perché sei fuori garanzia.
Ma Apple non fa questo, evidentemente non è più capace di far apparire finestre sullo schermo.
Anzi avendo promesso fino all’altro giorno sugli iPhone 400 ricariche complete con una perdita di capacità della batteria solo del 20% (ed ultimamente ne promette ben 500) si trova di fronte ad un bel problema.
NB: una ricarica del 10% + una ricarica del 30% + una ricarica del 60% = una ricarica completa del 100%
Se si torna agli screen-shot del mio post precedente completo delle date di messa in servizio dell’iPhone di turno, si nota che più o meno i miei cicli sono la metà dei giorni trascorsi.
Ergo mammina con le sue promesse di durata/degrado batteria va alla grande, lo apprezzo e ne ho avuto prove e riprove di questo sui miei passati iPhone, perché grosso modo per due anni, due anni e mezzo la batteria del telefono rimane pimpante.
Ma poi le promesse sono da mantenere, meglio provvedere se qualcosa va storto ed accompagnare i device dolcemente fuori della garanzia.
Come si nota io non parlo di obsolescenza programmata.
Chiunque abbia una minima nozione di S.O. e di Hardware non si sognerebbe mai di far girare nuovi S.O. ridondanti su device molto datati.
Ne ho scritto qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45258926&postcount=30
Io sostengo che la manipolazione del software serve a salvarsi dagli interventi in garanza o immediatamente a ridosso della sua scadenza.
Infatti sui 6/6S c’è stato un vero problema alle batterie, e non poche ma tante.
Inizialmente Apple ha fatto la cosa giusta promettendo la sostituzione anche se il telefono era fuori garanzia; poi i numeri sono diventati imponenti.
Insomma con il nuovo software inoculato a tradimento e di cui non s’è vista traccia nei Changelog Apple si è parata il :ciapet: per quanto possibile.
Per me è Apple colpevole oltre ogni ragionevole dubbio; per aver occultato ed ammesso solo in ritardo e per aver manipolato il software senza chiedere l'autorizzazione consapevole dell'utente
PS: ah so di avervi ingolositi con la prova. Dov’è?
Osservate questi tre screen-shot di Lirum Device Info il monitor system più completo per il nostro iPhone che dice e testa tutto ma proprio tutto del nostro telefono.
Proprio tutto?
https://i.imgur.com/kdUoIHO.png
https://i.imgur.com/U8UYlRK.png
https://i.imgur.com/cO0KmwV.png
All’uscita del 6S con iOS 10 piagnucolavo qui nei Thread che Apple aveva chiuso la possibilità di leggere molte informazioni sulla batteria tra cui i cicli.
E perché mai? Erano così carini.
E questo era mooolto tempo prima di quando iOS 10.2.1 detto il Siringatore fosse concepito e realizzato.
Col senno di poi questa inibizione alla lettura assume tutto un altro significato.
Correggo il mio verdetto: Apple colpevole e con premeditazione.
sicofante
22-12-2017, 20:44
Aggiornamento del 24.10.2018
:yeah: La Prima Sentenza al mondo contro Apple per il tarocco batterie ovvero per l'obsolescenza programmata. :yeah:
Se ne attendono altre 59, tante sono le cause aperte in Francia, Corea, Israele ed in USA.
La sentenza è italiana; ma gli Americani con le loro terribilissime Class Action che fanno? Si girano i pollicioni?
La notizia freschissima è di due ore fa: http://www.lastampa.it/2018/10/24/tecnologia/cellulari-resi-vecchi-grazie-a-un-software-il-garante-multa-apple-e-samsung-Q1lnUlZLwncwWgw9iqP8kK/pagina.html
guant4namo
23-12-2017, 17:16
Come sempre, ottimo thread / spiegazione dettagliata del mitico Sico! ;)
sicofante
23-12-2017, 21:09
Come sempre, ottimo thread / spiegazione dettagliata del mitico Sico! ;)
Grasssie caro guant4namo, grasssie.
Ho completato il pippone aggiungendo qui sopra un'altra sparata. Leggitela e poi mi dirai.
sicofante
24-12-2017, 01:29
Grande sico :)
iscritto
Ri-grasssie.
Ho scritto tra ieri ed oggi i due pipponi in Home ed esposto la mia tesi controcorrente che:
Apple ha agito non per obsolescenza programmata ma per evitarsi un richiamo gigante sulle batterie della serie 6
ben superiore al previsto e che poi il buon funzionamento del tarocco l'ha convinta ad estenderlo ai 7 (non si sa mai) ed in futuro a tutti i dispositivi.
Stanotte ho avuto il perfido piacere di leggere che una Class Action in California parte esattamente dal mio presupposto: http://www.ispazio.net/1823026/milioni-di-iphone-batteria-difettosa
Grazie al tuo post sico ho scaricato questa fantastica app Lirum di check completo per lo smartphone Apple :D
La mia situazione attuale è questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171224/597c23ecbec7a89754d40a05c57bc3ef.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171224/bf33152b04b0724321b46161bd2eb4a4.jpg
secondo te è normale tutto questo utilizzo del processore? :/
sicofante
24-12-2017, 13:50
Joker carissimo se fossimo nel mondo Windows col Task Manager, direi che un Hackerone si è impadronito del tuo PC che credi operativo al minimo sindacale e sta minando Bitcoin alla faccia tua o attaccando il Twitter di "The Donald" per cui hai già l'FBI sotto casa.
Siccome siamo nel mondo iOS .... no non mi sembra tanto normale e ti allego 2 screen del mio 8; nel primo si nota il picchetto sui core dovuto al fatto che avevo appena aperto Lirum e nel secondo invece c'è la piattezza dopo un paio di minuti di inattività.
Prova ad osservare meglio lasciando il tuo 7+ (perché vedo che è un bi-core) inattivo per qualche minuto sennò la domanda è: cosa frulla in sala macchine?
https://i.imgur.com/TP93xuD.png
https://i.imgur.com/a5EfkfB.png
guant4namo
24-12-2017, 21:34
Sico, ti consiglio di caricare gli screen un po più piccoli (ed ho uno schermo 27" ahahahah), sembra di stare al cinema ogni volta che apro questo thread! TVB :D
sicofante
25-12-2017, 03:34
Sico, ti consiglio di caricare gli screen un po più piccoli (ed ho uno schermo 27" ahahahah), sembra di stare al cinema ogni volta che apro questo thread! TVB :D
Grazie della dritta guant4namo,
io mi preoccupo solo di stare nella pagina e di non sformattarla come molti fanno, ma se mi dici che anche così foto e screen-shot sono esagerati non c'è problema minimizzo prima le immagini e così ne riduco il peso aumentando la velocità di caricamento.
Sico, per quanto io condivida quanto dici non sono poi d'accordo sul fatto che hanno implementato questo per evitare un richiamo di massa, molte case automobilistiche lo fanno (gratis) e poi si sarebbero rivalsi sul produttore di batterie.
Per me , il team software ha fatta solo un anno cappellata, poi avallata dai gradi capì che hanno pensato così di evitare rogne.
Certo che non mi stancherò mai di ripetere che le uscite he e sw annuali stanno rovinando tutto
sicofante
25-12-2017, 09:16
Opinione rispettabilissima caro M@n.
Laggiù in America scherzano poco tant'è che i Manager Volskwagen hanno cantato come canarini pur di ingraziarsi Vostro Onore e diminuire gli anni di galera.
Se qualche papavero Apple o qualche tecnico sarà chiamato in Tribunale allora sapremo le motivazioni vere e persino le date precise del concepimento e realizzazione del tarocco; quelle della inoculazione le sappiamo perché ammesse.
Comunque accetto scommesse a base di grappini che prestissimo vedremo comparire sullo schermo la window che avvisa che è entrato in funzione il salva-batteria e che la CPU è andata in letargo.
Fantascienza? Leggiti questa fiaba.
Un annetto fa un tizio se ne andava tranquillo in auto quando viene centrato da un cogxxxone che invece di guidare giocherellava con l'iPhonnne: http://www.melablog.it/post/196726/iphone-permette-chiamate-ed-sms-durante-la-guida-apple-denunciata
Lo Studio Legale del Tizio fa causa al fesso ed anche ad Apple colpevole di non aver inibito l'uso del telefono in movimento.
Il Giudice asfalta la citazione velleitaria sentenziando che la colpa è di chi usa irresponsabilmente il device e non del Costruttore ma ... alcuni mesi dopo Apple con iOS 11 ha introdotto nel software l'opzione "Non disturbare alla guida".
Chissà mai che ad una nuova causa un altro Giudice non la pensi in maniera diversa dal primo; meglio pararsi il :ciapet:.
Joker carissimo se fossimo nel mondo Windows col Task Manager, direi che un Hackerone si è impadronito del tuo PC che credi operativo al minimo sindacale e sta minando Bitcoin alla faccia tua o attaccando il Twitter di "The Donald" per cui hai già l'FBI sotto casa.
Siccome siamo nel mondo iOS .... no non mi sembra tanto normale e ti allego 2 screen del mio 8; nel primo si nota il picchetto sui core dovuto al fatto che avevo appena aperto Lirum e nel secondo invece c'è la piattezza dopo un paio di minuti di inattività.
Prova ad osservare meglio lasciando il tuo 7+ (perché vedo che è un bi-core) inattivo per qualche minuto sennò la domanda è: cosa frulla in sala macchine?
ahahah sico mi strappi sempre una risata sei un grande :D
cmq quindi come potrei scovare l'app/processo/servizio che si nutre di tutti questi cicli del processore? :/
l'ho lasciato in stan-by per diversi minuti, riavviato e messo anche in modalità aereo ma la situazione nn cambia :-|
cmq si confermo che è un ip7 plus!
mi consigli un eventuale ripristino in dfu?
sicofante
25-12-2017, 20:28
ahahah sico mi strappi sempre una risata sei un grande :D
cmq quindi come potrei scovare l'app/processo/servizio che si nutre di tutti questi cicli del processore? :/
l'ho lasciato in stan-by per diversi minuti, riavviato e messo anche in modalità aereo ma la situazione nn cambia :-|
cmq si confermo che è un ip7 plus!
mi consigli un eventuale ripristino in dfu?
Grassie Joker84 ho sempre desiderato essere un comico.
Ma veniamo al tuo problema.
Leggi qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45259716&postcount=2882 e qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45261857&postcount=2906
Come vedi in giro si soffre anche peggio di te e se non individui la zozzona nelle indicazioni delle percentuali di consumo (ma è possibile solo da iOS 11 in poi) vai di Hard Reset anche un paio di volte prima di passare all'ultima spiaggia: il DFU.
Hard Reset = Volume meno e Tasto OFF premuti contemporaneamente fino a che non appare la meluccia su schermo nero, allora rilasci i tasti.
Grassie Joker84 ho sempre desiderato essere un comico.
Ma veniamo al tuo problema.
Leggi qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45259716&postcount=2882 e qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45261857&postcount=2906
Come vedi in giro si soffre anche peggio di te e se non individui la zozzona nelle indicazioni delle percentuali di consumo (ma è possibile solo da iOS 11 in poi) vai di Hard Reset anche un paio di volte prima di passare all'ultima spiaggia: il DFU.
Hard Reset = Volume meno e Tasto OFF premuti contemporaneamente fino a che non appare la meluccia su schermo nero, allora rilasci i tasti.
okok Grazie Sico allora vado di hard reset e ti aggiorno, nn ci avevo pensato :D
ne approfitto, anche se in ritardo, per fare gli Auguri di Buon Natale a tutti :)
milanok82
26-12-2017, 12:17
Salve pur essendo uno estimatore di Apple questa pratica che ha adottato non mi piace per niente.
Ce un modo per avere CPU dasher gratis o usare una altra app alternativa per misurare la frequenza della CPU?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
26-12-2017, 14:09
Salve pur essendo uno estimatore di Apple questa pratica che ha adottato non mi piace per niente.
Ce un modo per avere CPU dasher gratis o usare una altra app alternativa per misurare la frequenza della CPU?
1) In fondo "questa pratica" purchè pubblicizzata e proposta ad un utente consapevole non la considero negativa:
oh oh amico, guarda che la tua batteria è agli sgoccioli e sto attivando la modalità "risparmio" quindi regolati su cosa fare.
(ma questo comporterebbe le code negli Apple Store quando il fattaccio avviene in area garanzia)
2) Da buon scroccone ho preso i due CPU Dascher aggggratis a suo tempo.
Prova Lirum Device Info è una delle pochissime APP su cui ho speso i soldini e li vale tutti. (non scaricare la versione gratuita Lite, non legge la CPU)
guant4namo
26-12-2017, 18:56
Grazie della dritta guant4namo,
io mi preoccupo solo di stare nella pagina e di non sformattarla come molti fanno, ma se mi dici che anche così foto e screen-shot sono esagerati non c'è problema minimizzo prima le immagini e così ne riduco il peso aumentando la velocità di caricamento.
Si sico, puoi sempre usare siti come postimage per caricare foto.
Una volta caricata la/le foto, ti compaiono diverse stringe.
Selezioni quella con inizio: [img] , la copi e la incolli sul thread, ed il gioco è fatto. Ti compare la foto " piccola " , ma chi clicca sopra, viene indirizzato sulla pagina del sito e vede la foto grande. :D :D
Buone feste :cool:
Prova Lirum Device Info è una delle pochissime APP su cui ho speso i soldini e li vale tutti. (non scaricare la versione gratuita Lite, non legge la CPU)
in che senso nn legge la cpu? io ho la versione free e riesco a leggere il carico della cpu sul mio.. :/
sicofante
27-12-2017, 03:32
in che senso nn legge la cpu? io ho la versione free e riesco a leggere il carico della cpu sul mio.. :/
Preciso meglio su Lirum Device Info Lite:
iPhone 7 iOS 10.3.3: la frequenza della CPU vien letta
iPhone 8 iOS 11.2.1: la frequenza della CPU non vien letta
Con la versione completa non esiste problema.
Ma torniamo sul tema batterie; per Apple qualcosa comincia a scricchiolare nella reputazione: http://www.ispazio.net/1823021/la-questione-batteria-di-iphone-sta-indebolendo-la-fiducia-degli-utenti-apple-e-tim-cook
alex87pd
27-12-2017, 16:58
Ho testato in prima persona il caso batteria prestazioni, ho un 6 plus che in particolare dopo l aggiornamento ad ios 11 era diventato veramente lento, a tratti inusabile...ho sostituto da un paio di giorni la batteria e magicamente e’ tornato come nuovo
guant4namo
27-12-2017, 17:19
Ho testato in prima persona il caso batteria prestazioni, ho un 6 plus che in particolare dopo l aggiornamento ad ios 11 era diventato veramente lento, a tratti inusabile...ho sostituto da un paio di giorni la batteria e magicamente e’ tornato come nuovo
La batteria l'hai sostituita tu (acquistando una non originale) o hai fatto fare da apple pagando 89 euro (come dicono sul loro sito)?
alex87pd
27-12-2017, 17:32
La batteria l'hai sostituita tu (acquistando una non originale) o hai fatto fare da apple pagando 89 euro (come dicono sul loro sito)?
L’ho fatta sostituire da un negozio della zona in cui abito, specializzati in riparazioni di telefoni...si chiama icrash.
Potevo sostituirla anch’io ma non ero sicuro di quale batteria scegliere e ho preferito far fare a loro.
alex87pd
27-12-2017, 18:38
Ho scaricato l’app, e dopo 3 anni mi segna un degrado del 14%...
Il telefono a fine giornata arriva tranquillamente usandolo abbastanza, quindi per ora non sostituisco nulla, ma non lo farò nemmeno in futuro; cambierò direttamente smartphone...
Sicuramente il prossimo telefono non sarà Apple e nemmeno costoso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche il mionci arriva abb tranquillamente, salvo usare il navigatore o fare video...in quel caso si spegneva anche con 30-40% di carica.
Non Mi sembra una mossa molto furba consoderando che con 50-60 euro hai un telefono che torna a funzionare bene
alex87pd
27-12-2017, 20:25
È una questione di correttezza; senza contare quanto li fanno stra-pagare...
Il telefono io lo tengo fino a che va, o più precisamente, fino a che posso utilizzare le app che mi servono senza problemi...
Se va avanti il mio iPhone 4 con più di 7 anni sulle spalle, figurati questo che ne ha 3...
Oltretutto sto affiancando al 6 un P9 Lite da quasi un anno, anche per fare dei confronti...
Poi se a te sta bene questa storia e vuoi continuare a dargli soldi, è una tua scelta ci mancherebbe, ma per fortuna non esiste solo Apple 😉
Vediamo se modificheranno qualcosa via software così da utilizzarlo come uno vuole...
Certo che no, non mi sta bene...infatti ho sostituito la batteria non in un centro apple per risparmiare un qualcosa e di certo non prendero un altro iphone, non tanto per questo problema ma per il fatto che costano troppo per i miei gusti e per l uso che ne faccio.
shoxblackify
28-12-2017, 00:16
Iscritto per il mio 6s liscio
Ringrazio il Grande Sico
Questa è la mia situazione attuale e già a pensarci e vedendo i valori mi inziano a girare un pochino con questa storia .
Preciso che non è passato nemmeno un anno solare ( Gennaio 2016) da quando il mio 6s fu portato nei laboratori Apple Cechi di Ostrava dopo richiamo ufficiale Apple alle batterie difettose .... e in aggiunta dopo una mia attenta segnalazione all assistenza tecnica Apple fù sostituito anche il Display, ovvio anche il pannello display andava alla caxxo di cane.
Tutto a spese di Apple!! Chapeau...
Ora guardate bene;
Dopo nemmeno un anno , la batteria risulta già su un ottima strada usurante.... sto avendo picchi, dal 13% fino al 42% ( l ho notato facendo un riavvio iPhone e se lo spengo normalmente..) e poi ritorna al 18% e per finire si assesta al 13% , tutto questo lo vedo dall App Battery Life... quando fino a che era presente iOS 10 su questa App avevo sempre la voce indicante PERFETTO/ OTTIMO.... mentre adesso già si è portata a livello MEDIOCRE!!! Capacità batteria scesa all 87%.... per quanto manterrà ancora come cicli???
Fate voi.... ora non so se tutto questo sia tanto lecito a distanza di nemmeno un anno ma dopotutto quello che ne è venuto fuori... i fatti sembrano combaciare in negativo perché dopo l’uscita di iOS 11 noto che l’usura batteria procede a grandi passi.....
sul Clock non sto notando per adesso dei rallentamenti vistosi , o magari sono io che non me ne accorgo.. comunque posto un po di screen ;
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/fbd506bf1d3f103dfea962615e5ec749.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/3578dfc592fe5e99872de77c2b9dee55.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/375f1ec7568991991bb17f7c48fc2992.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/fb27a37f9e88ecdb020e369cf7ee24b5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/254037c723c2842b27fdaf54505a117e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/d988e8776a413878993656b41a4c2143.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
28-12-2017, 06:47
Caro shoxblackify,
1715ma per la batteria e 1,8 GHz di frequenza per la CPU sono perfettamente in linea col modello, anzi sulla CPU hai qualcosina in più.
Leggiti i cicli batteria con iBackupBot for iTunes v5.5.3; ricordo che all'uscita del 7 consegnai al Ghiottone Indigeno il mio 6S acquistato al day-one con la batteria proprio al 87% ed era passato praticamente un anno esatto.
Diciamo che se sei intorno ai 250 cicli direi che non c'è da lamentarsi.
Per i picchi ti consiglio una ricalibrazione (che io effettuo sempre una volta al mese); dovrebbero sparire.
https://www.aranzulla.it/come-calibrare-batteria-iphone-33938.html
Unica cosa anomala è che c'è movimento in sala macchine ed i Core sono sollecitati. Cosa c'è che gira sotto?
Unica cosa anomala è che c'è movimento in sala macchine ed i Core sono sollecitati. Cosa c'è che gira sotto?
infatti sico, vedo che anche shox ha problemi di cicli cpu alti, non può essere che sia proprio ios 11 a consumare tutti questi cicli? :/
sicofante
28-12-2017, 12:33
infatti sico, vedo che anche shox ha problemi di cicli cpu alti, non può essere che sia proprio iOS 11 a consumare tutti questi cicli? :/
Gran bella domanda Joker84, a cui possono rispondere solo altri lettori se ci pubblicano i loro screen-shot.
Qui abbiamo con iOS 11 un 8 (il mio) contro un 7+ (il tuo) ed il 6S (di shox); quindi dispositivi diversi con Core diversi.
Però ... però ... mi viene un dubbietto e voglio fare un miserabile esperimento.
Ecco lo screen-shot del 7 iOS 10.3.3 della moglie, detto "il mattone".
https://i.imgur.com/qi0QU9T.png
Il picco è quando ho fatto partire Lirum e dopo c'è la normale attività di fondo.
Qui sotto ti riposto gli screen-shot del mio 8 iOS 11.2.1 sempre settato a blocco di arenaria; si nota il solito picco iniziale di Lirum.
https://i.imgur.com/TP93xuD.png
https://i.imgur.com/a5EfkfB.png
Affermo, (ma è una squallida ipotesi che acquisterebbe dignità se ci fossero i test di altre centinaia di iPhone con le caratteristiche precitate) che sul 8 c'è basso utilizzo percentuale dei Core perché l'attività del telefono al minimo sindacale per dimostrare di essere vivo viene spalmata su 6 Core, mentre c'è più utilizzo sui 6/7; lo stesso mio 7 di famiglia, pur offrendo ottimi risultati sulla durata batteria, non è esente da lavorio interno perché l'attività si concentra sugli unici 2 Core e questo a prescindere dal Sistema Operativo.
PS:
come mia prassi ho fatto vari test dei due telefoni nelle condizioni indicate ed ho pubblicato gli screen-shot mediani.
Nelson Muntz
28-12-2017, 15:28
Ho testato in prima persona il caso batteria prestazioni, ho un 6 plus che in particolare dopo l aggiornamento ad ios 11 era diventato veramente lento, a tratti inusabile...ho sostituto da un paio di giorni la batteria e magicamente e’ tornato come nuovo
che dire : pazzesco !
cosi' , non sapendolo , con l'iphone in modalita' 'bradipo' la gente cambiava smartphone quando invece sarebbe stata sufficiente la sola batteria
alex87pd
28-12-2017, 16:01
che dire : pazzesco !
cosi' , non sapendolo , con l'iphone in modalita' 'bradipo' la gente cambiava smartphone quando invece sarebbe stata sufficiente la sola batteria
Esatto, sapevo che la batteria era da cambiare ma prima delle notizie uscite non credevo influenzasse anche le prestazioni e mi stavo chiedendo se valesse la pena sostiituirla ad un telefono che funzionava male o prendere uno nuovo smartphone
shoxblackify
28-12-2017, 16:05
che dire : pazzesco !
cosi' , non sapendolo , con l'iphone in modalita' 'bradipo' la gente cambiava smartphone quando invece sarebbe stata sufficiente la sola batteria
Ecco perché i furbetti pagheranno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gran bella domanda Joker84, a cui possono rispondere solo altri lettori se ci pubblicano i loro screen-shot.
Qui abbiamo con iOS 11 un 8 (il mio) contro un 7+ (il tuo) ed il 6S (di shox); quindi dispositivi diversi con Core diversi.
Però ... però ... mi viene un dubbietto e voglio fare un miserabile esperimento.
Ecco lo screen-shot del 7 iOS 10.3.3 della moglie, detto "il mattone".
Il picco è quando ho fatto partire Lirum e dopo c'è la normale attività di fondo.
Qui sotto ti riposto gli screen-shot del mio 8 iOS 11.2.1 sempre settato a blocco di arenaria; si nota il solito picco iniziale di Lirum.
Affermo, (ma è una squallida ipotesi che acquisterebbe dignità se ci fossero i test di altre centinaia di iPhone con le caratteristiche precitate) che sul 8 c'è basso utilizzo percentuale dei Core perché l'attività del telefono al minimo sindacale per dimostrare di essere vivo viene spalmata su 6 Core, mentre c'è più utilizzo sui 6/7; lo stesso mio 7 di famiglia, pur offrendo ottimi risultati sulla durata batteria, non è esente da lavorio interno perché l'attività si concentra sugli unici 2 Core e questo a prescindere dal Sistema Operativo.
PS:
come mia prassi ho fatto vari test dei due telefoni nelle condizioni indicate ed ho pubblicato gli screen-shot mediani.
Sico molto probabilmente la tua ipotesi è vera!!
ho appena ripristinato da dfu il mio 7plus ma musica non cambia,'utilizzo cpu con stessi livelli.. e suppongo che questo (ma ovviamente vado per supposizione) che questa sia pure la motivazione del battery drain sul mio cell(e presumibilmente anche su altri ip più datati).
speriamo in un ottimizzazione su ios 11.3 :/
shoxblackify
28-12-2017, 17:01
Ho trovato questo nella sezione Battery dell app Lirum Info Lite , che dice ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/4836a792ff4ac2d0d35695c27293373e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
28-12-2017, 17:52
Ho trovato questo nella sezione Battery dell app Lirum Info Lite , che dice ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171228/4836a792ff4ac2d0d35695c27293373e.jpg
Caro shoxblackify alla fine del mio secondo post di introduzione a questo Thread postavo lo stesso screen-shot e scrivevo ...
https://i.imgur.com/cO0KmwV.png
All’uscita del 6S con iOS 10 piagnucolavo qui nei Thread che Apple aveva chiuso la possibilità di leggere molte informazioni sulla batteria tra cui i cicli.
E perché mai? Erano così carini.
E questo era mooolto tempo prima di quando iOS 10.2.1 detto il Siringatore fosse concepito e realizzato.
Col senno di poi questa inibizione alla lettura assume tutto un altro significato.
Correggo il mio verdetto: Apple colpevole e con premeditazione.
In parole povere Apple mesi prima di inoculare con iOS 10.2.1 sui 6/6S il software alterato si era già portata avanti col lavoro inibendo dall'uscita di iOS 10 la lettura da APP dei cicli batteria; occhio dell'utente che non vede ... meglio no?
Infatti alla povera Lirum non resta che constatare mestamente che da iOS 10 e seguenti Apple ha chiuso l'accesso alle API di una serie di informazioni sulla batteria di cui fa l'elenco.
Ecco la risposta alla tua domanda.
Insomma alla fine mi converrebbe o no aggiornare il mio iPhone 6, attualmente con iOs 10.3.3 e batteria recentemente sostituita - BatteryLife al 100%, a iOs 11 oppure continuo a starmene tranquillo? :rolleyes:
Secondo me la seconda....o no?
shoxblackify
28-12-2017, 19:28
Caro shoxblackify alla fine del mio secondo post di introduzione a questo Thread postavo lo stesso screen-shot e scrivevo
mi sono perso con tutti questi screen:D :D
Insomma alla fine mi converrebbe o no aggiornare il mio iPhone 6, attualmente con iOs 10.3.3 e batteria recentemente sostituita - BatteryLife al 100%, a iOs 11 oppure continuo a starmene tranquillo? :rolleyes:
Secondo me la seconda....o no?
secondo me ti conviene temporeggiare ancora un po' ;)
milanok82
29-12-2017, 00:30
Apple ha fatto un comunicato ufficiale un ora fa.
Innanzitutto questo sistema è stato introdotto per il 6/6plus e 6s/6splus e SE con iOS 10.2.1 mentre per iPhone 7/7plus a partire da iOS 11.2.Quindi tutti i 7/7plus con iOS 10 e fino a 11.1.x non hanno il blocco.
Ha anche aggiunto che il downclock interviene solamente quando il telefono è sotto sforzo,quindi per testare bene la situazione bisogna fare girare un benchmark e vedere il punteggio,la sola lettura della frequenza della CPU a telefono rilassato serve a poco mi sembra di capire tranne che la batteria e proprio malandata da richiedere un downclock anche con tutte le app chiuse...
Ha aggiunto che con i prossimi Aggiornamenti IOS introdurrà una funzione che avvisa sullo stato di salute della batteria e che aiuterà l’utente a capire se le basse prestazioni dipendono dalla batteria.
Per venire incontro alla clientela ha promesso che da fine gennaio 2018 fino a dicembre 2018 si potrà sostituire la batteria presso gli Apple store ad un prezzo di 29$ invece che di 79$.
Ultima cosa ha promesso aggiornamenti software che miglioreranno la gestione della batteria per prevenire spegnimenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
29-12-2017, 00:41
Apple ha fatto un comunicato ufficiale un ora fa ...
Avevo scritto che Apple, come i protagonisti di alcuni efferati delitti, ha fatto ammissioni solo di fronte a prove inoppugnabili ed in ogni caso accusandosi di reati minori.
A fronte di 9 (nove) Class Action il cui valore sommato è oltre quattro volte i risparmiucci che la Mela detiene nei Paradisi Fiscali:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-class-action-da-999-miliardi-di-dollari-per-aver-rallentato-gli-iphone_73200.html
efffiguriamoci se poteva mancare il Codacons e le Nostre Procure della Repubblica: http://www.iphoneitalia.com/658979/codacons-apple-prestazioni-iphone#disqus_thread che sono quelle che "terrorizzano" Apple, da Cupertino cominciano a calare le braghe; ri-ammettono, spiegano,
(ecco come agisce secondo Apple il suo software con batterie degradate: https://support.apple.com/it-it/HT208387)
correggono, blandiscono e fanno un'offertona da saldo: http://www.ispazio.net/1823218/apple-sostituzione-batteria-iphone-performance
Se si legge bene il Comunicato Ufficiale qui in originale: https://www.apple.com/iphone-battery-and-performance/ si deduce che:
1) Presto vedremo comparire sullo schermo una window che evidenzierà lo stato della batteria e l'attivazione del sistema di gestione dei picchi,
2) Apple con la window esplicativa dovrà intervenire a sue spese senza se e senza ma sui futuri dispositivi, ovvero dalla serie 7 in poi, se il degrado della batteria avviene nel periodo o comunque a ridosso del periodo di garanzia,
3) quello che viene definito da tutti o quasi Obsolescenza Programmata in realtà è un danno collaterale orribile che i Furbacchioni di Cupertino si sono trovati per caso, che gli è esploso tra le mani ed è molto più grave reputazionalmente dell'ignobile tarocco escogitato per evitare un richiamo planetario di batterie sulla serie 6.
Per chi ha seguito il Thread queste cose non sono una novità perché le avevo previste accettando contro-scommesse a base di grappini.
Inoltre continuo ad affermare un po' in solitaria che di tarocco si tratta e non di un deliberato invecchiamento dei dispositivi.
NB:
dico e predico che ci sarà un futuro aumento del prezzo degli iPhone di almeno un cinquantone (dollari o Euro) per coprire i costi delle future sostituzioni ansiogene derivate dalla comparsa della window. Chi mi scommette contro? Occhio che berrò gratis!
Conclusione ... un disastro da qualunque parte la si giri; si stava meglio quando si stava peggio! :doh:
sicofante
29-12-2017, 04:49
Anche se aumentassero i prezzi degli iPhone la gente lo comprerà lo stesso, lo sanno anche loro (già lo si è visto con il prezzo assurdo dell X)...
Sarebbe interessante sapere se il prezzo per il cambio batteria varrà solo in America, oppure no...
Beh c'è un limite ai prezzo e già prima di questo scandalo si mormorava con conseguente calo in borsa di Apple che passata l'ondata di smaniosi dell'X a tutti i costi, proprio per il suo alto costo, gli approvvigionamenti Apple per la produzione erano calati e che si stimava che sarebbero stati assemblati 20 milioni di X in meno del previsto: http://www.iphoneitalia.com/658852/prezzo-elevato-iphone-x#disqus_thread
Ma torniamo al tarocco.
HTC e Motorola approfittano a mani basse della situazione per dichiarare che loro ... non taroccano il software.
Ma .. attenzione! Leggetevi beeeene la notizia ed assaporatevi con calma le ultime righe; sono spettacolari! http://www.iphoneitalia.com/658990/htc-motorola-apple-prestazioni#disqus_thread
La domandona è: perché Sony e Samsung mangiano il panettone ed i dolcetti della Befana prima di rispondere ad una semplice richiesta? :D
Actilius
29-12-2017, 07:45
comunque Apple non ne esce bene dalla vicenda.
Nelson Muntz
29-12-2017, 07:48
Apple ha fatto un comunicato ufficiale un ora fa.
Innanzitutto questo sistema è stato introdotto per il 6/6plus e 6s/6splus e SE con iOS 10.2.1 mentre per iPhone 7/7plus a partire da iOS 11.2.Quindi tutti i 7/7plus con iOS 10 e fino a 11.1.x non hanno il blocco.
Ha anche aggiunto che il downclock interviene solamente quando il telefono è sotto sforzo,quindi per testare bene la situazione bisogna fare girare un benchmark e vedere il punteggio,la sola lettura della frequenza della CPU a telefono rilassato serve a poco mi sembra di capire tranne che la batteria e proprio malandata da richiedere un downclock anche con tutte le app chiuse...
Ha aggiunto che con i prossimi Aggiornamenti IOS introdurrà una funzione che avvisa sullo stato di salute della batteria e che aiuterà l'utente a capire se le basse prestazioni dipendono dalla batteria.
Per venire incontro alla clientela ha promesso che da fine gennaio 2018 fino a dicembre 2018 si potrà sostituire la batteria presso gli Apple store ad un prezzo di 29$ invece che di 79$.
Ultima cosa ha promesso aggiornamenti software che miglioreranno la gestione della batteria per prevenire spegnimenti.
Una resa su tutta la linea, insomma !
In pratica e' una vera e propria ammissione di colpa .
Evidentemente gli avvocati han fatto i loro conti e han visto la possibilita' di condanna . Deve essere venuta una bella strizza , ad apple .
ciciolo1974
29-12-2017, 08:21
Io ho "regalato" un iphone 6 ad un collega (150€ è un regalo), perchè la batteria reggeva nulla, e continua a non reggere granchè. Se anche in Italia confermano i prezzi, gliela faccio cambiare e fa l'affare della vita.
milanok82
29-12-2017, 10:27
A questo punto visto che gli iPhone X 8 e 8 plus non sono ancora coinvolti da questo sistema,io personalmente lascio il mio iPhone 8 Plus a iOS 11.2 o meglio fino a quel iOS 11.x che non integra questo sistema sempre che nei prossimi IOS 11.x dichiarano l’introduzione di questo sistema.Lo faranno?Cioè saranno trasparenti da inserire nel logo dei prossimi aggiornamenti che introducono questo sistema di gestione della batteria anche perché iPhone X 8 e 8 plus?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alex87pd
29-12-2017, 11:28
Insomma alla fine mi converrebbe o no aggiornare il mio iPhone 6, attualmente con iOs 10.3.3 e batteria recentemente sostituita - BatteryLife al 100%, a iOs 11 oppure continuo a starmene tranquillo? :rolleyes:
Secondo me la seconda....o no?
A me funziona bene con ios11, non ci sono comunque grandi differenze rispetto alla 10
sicofante
29-12-2017, 11:51
A questo punto visto che gli iPhone X 8 e 8 plus non sono ancora coinvolti da questo sistema,io personalmente lascio il mio iPhone 8 Plus a iOS 11.2 o meglio fino a quel iOS 11.x che non integra questo sistema sempre che nei prossimi IOS 11.x dichiarano l’introduzione di questo sistema.Lo faranno?Cioè saranno trasparenti da inserire nel logo dei prossimi aggiornamenti che introducono questo sistema di gestione della batteria anche perché iPhone X 8 e 8 plus?
Personalmente io aggiornerei milanok82 ed infatti lo farò senza problemi sul mio 8.
Se hai letto sino qua, in specie il link direttamente al Support Apple su come agisce il Software nel mio post 43 poco sopra di questo, ormai la Mela ha davanti solo la strada della trasparenza perché è caduta in un disastro mondiale di reputazione con i suoi traffici sotteranei; disastro che gli costerà soldoni e mancate vendite a favore del mondo Android.
Per cui Apple non solo stra-avviserà se verrà il turno dei nostri dispositivi ma compariranno dai prossimi aggiornamenti di iOS 11 delle window di avviso (forse se possibile anche l'opzione di utilizzo) per i dispositivi che sono stati inoculati a tradimento.
il Software di per se non è il male; pensa al già esistente Risparmio energetico ovvero alle Stampanti Multi-Cartuccia che dopo averti avvisato quali cartucce si vanno esaurendo, se sei senza nero ti avvertono che cercano di ottenertelo miscelando gli altri colori.
Nulla di scandaloso .. anzi qualcosa di utile in emergenza.
Il male di Apple è averlo fatto alla tartufone e negando tutto fino a quando si è vista costretta, o gli è convenuto come danno minore, confessare.
A me funziona bene con ios11, non ci sono comunque grandi differenze rispetto alla 10
grazie per il feedback, cmq credo che seguirò il consiglio di @Joker84 e rimarrò in attesa...;)
l'iphone che caratteristiche deve avere per usufruire del cambio batteria a 29 euro? Occorre che abbia una certa percentuale di usura della batteria oppure no?
sicofante
29-12-2017, 17:29
l'iphone che caratteristiche deve avere per usufruire del cambio batteria a 29 euro? Occorre che abbia una certa percentuale di usura della batteria oppure no?
Il cambio a scontone Giustaf avviene se con la batteria anche oltre al 30% di livello, l'iPhone presentava spegnimenti repentini all'apertura di qualche APP affamata di energia. Dopo l'inoculamento del software il telefono regge ma con funzionamento pesantemente ridotto dal dimezzamento del clock.
Per sapere se sei è in area di meritarti il cambio vai in prima pagina di questo Thread e ti scarichi il programma per leggere i cicli ed installi le APP indicate.
Proseguendo a leggere il Thread, coraggio sono solo tre paginette per ora, vedrai i dati di clock dei tre modelli delle CPU serie 6, 6S e 7.
Se eseguendo un Benchmark o un Social il clock della tua CPU è molto sotto i valori che hai letto .. beh sei in area cambio.
:yeah: Lucky Man! :yeah:
Qui trovi il nuovo e completissimo comunicato Ufficiale Apple, una vera Bibbia: http://www.iphoneitalia.com/659027/documento-batteria-performance-apple#disqus_thread
Qui l'annuncio freschissimo che il Programma di Sostituzione è stato esteso anche in Italia al costo di 29 Euro:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-si-potra-sostituire-la-batteria-agli-iphone-anche-in-italia-a-29_73250.html
Par di capire che Apple rilascerà in Gennaio un ... boh? aggiornamento iOS o una APP che farà da diagnostico, rivelerà lo stato della batteria e determinerà se si è degni del Programma forse iscrivendo d'ufficio l'utente ad una gestione del richiamo.
sicofante
29-12-2017, 18:22
In anticipo sul panettone e lo spumante di Capodanno è arrivata la risposta di LG e di Samsung alla domandona:
e voi la gestione della batteria la taroccate? http://www.iphoneitalia.com/658990/htc-motorola-apple-prestazioni#disqus_thread
LG si unisce ad HTC e Motorola e nega ogni intervento sulla gestione ... Samsung invece da una risposta molto ambigua che per me tradotta vuol dire: tarocco si, come ho taroccato le prestazioni dei telefoni sotto Benchmark aumentando il clock della CPU, ma sulla batteria tarocco in altro modo e non tocco la frequenza della CPU. Incredibbbile, sono degli artisti! :doh:
Noi con pazienza aspettiamo Google e Sony che mancano all'appello.
Nei prossimi post Vi rivelerò un simpatico tarocchetto di batteria della Huawei sui PocketCube della 3; uazzz non ci si fa proprio mancare nulla. :Prrr:
guant4namo
30-12-2017, 09:20
Evidentemente gli avvocati han fatto i loro conti e han visto la possibilita' di condanna . Deve essere venuta una bella strizza , ad apple .
Come è giusto che sia! :mad:
Non può sempre fare il cavolo che gli pare in tutto e per tutto.
Secondo me, ci vuole una misura in qualsiasi cosa. E non perché sei APPLE/MICROSOFT o altre compagnie, puoi permetterti di fare ciò che vuoi sul mercato, inchiappettando cosi il consumatore finale.
Se Apple ha fatto la furbata, è giusto che paghi e tanto. :D
Questo è un mio pensiero, ma penso che ognuno di voi è dalla mia parte o no? :)
Phoenix Fire
30-12-2017, 12:05
Come è giusto che sia! :mad:
Non può sempre fare il cavolo che gli pare in tutto e per tutto.
Secondo me, ci vuole una misura in qualsiasi cosa. E non perché sei APPLE/MICROSOFT o altre compagnie, puoi permetterti di fare ciò che vuoi sul mercato, inchiappettando cosi il consumatore finale.
Se Apple ha fatto la furbata, è giusto che paghi e tanto. :D
Questo è un mio pensiero, ma penso che ognuno di voi è dalla mia parte o no? :)
miscredente, apple non solo non pagherà, ma ci guadagnerò :D
comunque curioso di sapere le condizioni per il cambio scontato, se deve essere trovato il difetto (batteria che si spegne a telefono carico) o se basta che venga rilevata una bassa capacità
ciciolo1974
30-12-2017, 12:30
miscredente, apple non solo non pagherà, ma ci guadagnerò :D
comunque curioso di sapere le condizioni per il cambio scontato, se deve essere trovato il difetto (batteria che si spegne a telefono carico) o se basta che venga rilevata una bassa capacità
Apple dovrebbe (guadagnandoci in ogni caso, of course) concedere (difettosi o meno) a TUTTI i device fuori garanzia la possibilità di sostituzione a 29€, mentre per quelli in garanzia intervento gratuito. Voglio dire, il danno ormai c'è, bello evidente e non andrà via: concedendo (anche se dovrebbe essere un diritto) questa riparazione potrebbe solo levare un pò del fango che si è ritrovata sul logo...tuto questo IMHO.
Ragazzi io sto monitorando il mio 6s acquistato a ottobre 2015 che però ha già subito una sostituzione di batteria a seguito del richiamo Apple e ho visto (con ios 11.2.1) tramite Cpudasherx che la frequenza della cpu sotto il 30% si carica viene dimezzata (come quando lo si mette in risparmio batteria), sotto al 50% va a 1200Mhz, oltre il 50 va a 1500 e dopo l’80% arriva finalmente a 1848 Mhz.
Presumo sia l’effetto di quel famigerato aggiornamento 10.qualcosa...
Qualcun’altro ha notato la stessa cosa?
Magari Apple ha agito in buona fede :sofico: ma sinceramente avrei voluto essere informato ed aver avuto la possibilità di scegliere...
Ah Lirum Info(lite) mi dice che la batteria è eccellente al 99% delle potenzialità...
shoxblackify
30-12-2017, 12:54
miscredente, apple non solo non pagherà, ma ci guadagnerò 😀
comunque curioso di sapere le condizioni per il cambio scontato, se deve essere trovato il difetto (batteria che si spegne a telefono carico) o se basta che venga rilevata una bassa capacità
Chi te l ha detto che non pagherà ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
30-12-2017, 21:03
Apple dovrebbe (guadagnandoci in ogni caso, of course) concedere (difettosi o meno) a TUTTI i device fuori garanzia la possibilità di sostituzione a 29€, mentre per quelli in garanzia intervento gratuito. Voglio dire, il danno ormai c'è, bello evidente e non andrà via: concedendo (anche se dovrebbe essere un diritto) questa riparazione potrebbe solo levare un pò del fango che si è ritrovata sul logo...tuto questo IMHO.
apple sta venendo ringraziata di questo, leggiti i commenti della news, altro che levare fango, solo l'annuncio è bastato per richiamare stormi di fedeli
Chi te l ha detto che non pagherà ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vedi sopra
Il cambio a scontone Giustaf avviene se con la batteria anche oltre al 30% di livello, l'iPhone presentava spegnimenti repentini all'apertura di qualche APP affamata di energia. Dopo l'inoculamento del software il telefono regge ma con funzionamento pesantemente ridotto dal dimezzamento del clock.
Per sapere se sei è in area di meritarti il cambio vai in prima pagina di questo Thread e ti scarichi il programma per leggere i cicli ed installi le APP indicate.
Proseguendo a leggere il Thread, coraggio sono solo tre paginette per ora, vedrai i dati di clock dei tre modelli delle CPU serie 6, 6S e 7.
Se eseguendo un Benchmark o un Social il clock della tua CPU è molto sotto i valori che hai letto .. beh sei in area cambio.
:yeah: Lucky Man! :yeah:
Qui trovi il nuovo e completissimo comunicato Ufficiale Apple, una vera Bibbia: http://www.iphoneitalia.com/659027/documento-batteria-performance-apple#disqus_thread
Qui l'annuncio freschissimo che il Programma di Sostituzione è stato esteso anche in Italia al costo di 29 Euro:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-si-potra-sostituire-la-batteria-agli-iphone-anche-in-italia-a-29_73250.html
Par di capire che Apple rilascerà in Gennaio un ... boh? aggiornamento iOS o una APP che farà da diagnostico, rivelerà lo stato della batteria e determinerà se si è degni del Programma forse iscrivendo d'ufficio l'utente ad una gestione del richiamo.
ma figurati se mi metto e si mettono loro, a fare tutte questo ambaradan di prove e contro prove.
Sicuramente troveranno un modo moooooooolto più banale per decidere a chi applicare lo sconto, secondo me a tutti indistintamente.
... fra una decina di gg vedrò coi miei occhi se sta cosa sarà vera o meno :asd:... mia cognata ha un iphone 6 ("liscio") preso praticamente al lancio...
Pur NON utilizzandolo in maniera intensiva (niente di particolare, oltre a a FB, WA e internet... nemmeno 1 gioco!) da qualche mese è diventato percettibilmente più "laggoso" e "lento" nella gestione delle app...
Su mia indicazione, proveremo a fargli cambiare batteria in AS (dubito che riusciremo entro quest'anno, ma vabbeh) e stiamo a vedere! :)
... per fortuna non abbiamo ancora proceduto al cambio di batteria! Ormai si aspetta lo sconto e via...
Inutile dire che dopo il cambio mi aspetto il ripristino delle prestazioni "originarie" dello smartphone. Non credo che apple se la caverà con così poco, comunque... Credo che NESSUNO di noi (che siamo utenti smaliziati) avrebbero mai potuto pensare che un degrado prestazionale potesse derivare da un downclock software (e quindi nessuno di noi avrebbe mai pensato di sistemare questo rallentamento con un cambio di batteria! Si sarebbe forse provato il classico reset completo, e una volta verificato che va da schifo anche da "pulito", mestamente si andava a comprare il nuovo gingillo) Ebbrava apple, le class action te le meriti tutte! ;)
sicofante
30-12-2017, 23:39
ma figurati se mi metto e si mettono loro, a fare tutte questo ambaradan di prove e contro prove.
Sicuramente troveranno un modo moooooooolto più banale per decidere a chi applicare lo sconto, secondo me a tutti indistintamente.
Beh quelle erano le uniche armi a disposizione.
Ecco una super-news freschissima: esteso a tutti da oggi, senza attendere futuri aggiornamenti iOS con rilevamenti delle prestazioni della batteria, il Programma di Sostituzione. http://www.ispazio.net/1823267/sostituzione-batterie-iphone-29
Avevi visto giusto Giustaf ma .. questo vuol dire che la situazione è ulteriormente più grave del previsto.
... per fortuna non abbiamo ancora proceduto al cambio di batteria! Ormai si aspetta lo sconto e via...
Inutile dire che dopo il cambio mi aspetto il ripristino delle prestazioni "originarie" dello smartphone. Non credo che apple se la caverà con così poco, comunque... Credo che NESSUNO di noi (che siamo utenti smaliziati) avrebbero mai potuto pensare che un degrado prestazionale potesse derivare da un downclock software (e quindi nessuno di noi avrebbe mai pensato di sistemare questo rallentamento con un cambio di batteria! Si sarebbe forse provato il classico reset completo, e una volta verificato che va da schifo anche da "pulito", mestamente si andava a comprare il nuovo gingillo) Ebbrava apple, le class action te le meriti tutte! ;)
Quoto 100%. Avremmo fatto tutto ciò che hai scritto.
milanok82
31-12-2017, 15:09
Si ma comunque c'è ancora mancanza di trasparenza, e mi spiego meglio.
1)A quale livello di usura il sistema di downclock entra in funzione?Al 20 al 30 a 35 o al di sotto del 40 percento.
2)in più anche nel caso che io metta una batteria nuova e ad esempio faccio girare il benchmark Geekbench il risultato cambia se lo faccio a batteria carica al 100 percento o a batteria carica al 50 o al 20 percento.Cioè nel suo normale funzionamento senza questo sistema se ho la batteria carica al 20 percento e faccio il bench la CPU ci va lo stesso al massimo o no,ovvero come si comportava la CPU in base al livello di carica della batteria prima di questo sistema?
Sto facendo dei test con l'iPhone 6 della mia ragazza con batteria cambiata all'apple store a marzo 2016,poi metto i risultati qui perché francamente non si capisce per niente se il sistema di downclock entra in funzione e quando.Mah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
milanok82
01-01-2018, 18:32
iPhone 6 64 GB,batteria sostituita a Marzo 2016,iOS 10.3.3
-Usura batteria:14%
https://thumbs2.imgbox.com/03/46/deHol6EF_t.jpg (http://imgbox.com/deHol6EF)
Secondo Geekbench un iPhone 6 deve totalizzare:
-Single core: 1463
-Multi core:2459
1) test con batteria al 100%:
-Single core: 1586
-Multi core:2690
https://thumbs2.imgbox.com/07/2e/rTItKzfB_t.jpg (http://imgbox.com/rTItKzfB)
2)test con batteria al 73%:
-Single core: 1357
-Multi core:2267
https://thumbs2.imgbox.com/e3/a3/UiVauPcE_t.jpg (http://imgbox.com/UiVauPcE)
3) test con batteria al 58%:
-Single core: 1349
-Multi core:2292
https://thumbs2.imgbox.com/38/4e/9h7KLei7_t.jpg (http://imgbox.com/9h7KLei7)
4) test con batteria al 12%:
-Single core: 1349
-Multi core:2287
https://thumbs2.imgbox.com/ce/7d/nSA5P0en_t.jpg (http://imgbox.com/nSA5P0en)
EDIT:aggiunto risultato con batteria al 12%
Ma in base a questi risultati io non capisco se il sistema di downclock entra in funzione o meno su questo iPhone 6,sembra di no e forse entra in funzione da come si vocifera con un degrado uguale o superiore al 20%.
1) In fondo "questa pratica" purchè pubblicizzata e proposta ad un utente consapevole non la considero negativa:
oh oh amico, guarda che la tua batteria è agli sgoccioli e sto attivando la modalità "risparmio" quindi regolati su cosa fare.
(ma questo comporterebbe le code negli Apple Store quando il fattaccio avviene in area garanzia)
Tanto taroccheranno pure questo.
iPhone 6 64 GB,batteria sostituita a Marzo 2016,iOS 10.3.3
-Usura batteria:14%
https://thumbs2.imgbox.com/03/46/deHol6EF_t.jpg (http://imgbox.com/deHol6EF)
Secondo Geekbench un iPhone 6 deve totalizzare:
-Single core: 1463
-Multi core:2459
1) test con batteria al 100%:
-Single core: 1586
-Multi core:2690
https://thumbs2.imgbox.com/07/2e/rTItKzfB_t.jpg (http://imgbox.com/rTItKzfB)
2)test con batteria al 73%:
-Single core: 1357
-Multi core:2267
https://thumbs2.imgbox.com/e3/a3/UiVauPcE_t.jpg (http://imgbox.com/UiVauPcE)
3) test con batteria al 58%:
-Single core: 1349
-Multi core:2292
https://thumbs2.imgbox.com/38/4e/9h7KLei7_t.jpg (http://imgbox.com/9h7KLei7)
Purtroppo non ho potuto fare test con batteria al di sotto del 58%,li faro il prossimo weekend.
Ma in base a questi risultati io non capisco se il sistema di downclock entra in funzione o meno su questo iPhone 6.
Secondo me entra in funzione, non so però quando; non noto sostanziali differenze tra il test n.2 e il n.3, secondo me entra in funzione sotto l'80% almeno.
sicofante
02-01-2018, 18:56
Oggi sono andato in Apple Store Le Gru di Grugliasco (TO) a far visita parenti ed ho parlato, conoscendoli praticamente tutti, dal Manager molto disponibile sino ai Genius più scafati.
Ecco la sintesi della mia incursione:
1) Il Programma Sostituzione delle batterie è pienamente operativo.
2) Ci si prenota tramite l'APP SupportoApple.
3) Il telefono viene testato tramite apposito software che hanno ricevuto.
4) Se ritenuta "meritevole" viene cambiata la batteria.
5) La tempistica è di circa 2 ore.
6) Hanno già controllato moltissimi telefoni.
7) Hanno cambiato poche batterie e pensavano di cambiarne ben di più.
8) Sono convinti di essere dei "Giusti" in terra, in specie dopo il regalo della batteria a 29 Euro.
Dal Vostro inviato sicofante; a Voi il commento.
shoxblackify
02-01-2018, 19:42
Si ma un attimo... tralasciando il discorso della sostituzione o no della batteria al proprio iPhone . Il discorso qui è un altro.... qui Apple dovrebbe eliminare senza se e ma attraverso dei fix SW proprio come lo hanno introdotto in modo fraudolento.. appunto dico che questi qui andrebbero OBBLIGATI E INVITATI con una bella nota ufficiale e preferibilmente dai giudici che si esprimeranno nelle CA... i furbetti devono riportare i telefoni agli standard originali e dichiarati al momento che tu il prodotto li hai immesso sul mercato. Punto!!! Troppo bello e poco uscirsene... anzi meglio dire arginare la manomissione sulle CPU con la caramellina della sostituzione della batteria con lo sconto del 50%... io la batteria l ho già sostituita un anno fà e tu Apple mi devi riportare il telefono come prima...!! Vedremo .... anche perchè secondo me basterebbe un solo Giudice in America a sentenziare la Colpevolezza di Apple e creerebbe il precedente... quindi sconfitta di sana pianta !!!
Ripeto e poi non vorrei ancora ripetere questo mio pensiero lungo il percorso che prenderà il Thread, Apple allo stato attuale ha commesso e violato delle regole punibile di Legge manomettendo il SW, ora o si muoveranno di conseguenza e cercano di riattappare i buchi (eliminando il DownClock!) oppure che inizziassero ad aprire i lucchetti dei conti sparsi nelle Isole Islandesi ... e andassero a pagare le multe salate che sono in arrivo. Scegliere.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
milanok82
02-01-2018, 20:47
Ho aggiunto e aggiornato il post precedente con il risultato con batteria carica al 12%,dal punteggio sembra che l'iphone della mia ragazza ancora non viene castrato visto la batteria con uno stato di salute all'84%.Si vocifera che in downclock entra in funzione con un degrado pari o superiore al 20%,che secondo le statistiche mediamente si raggiunge dopo circa 500 cicli di batteria ovvero dopo un'anno/un'anno e mezzo.
Quindi in poche parole la batteria dopo 24/36 mesi fa già schifo e mi ritrovo qualsiasi iPhone a partire dal 6 downclokkato dpo aver pagato 800/1200 euro di telefono e per avere l'iphone nuovamente al massimo delle prestazioni devo pure pagare 29 euro o di più?Cose dell'altro mondo.......
milanok82
02-01-2018, 20:55
Oggi sono andato in Apple Store Le Gru di Grugliasco (TO) a far visita parenti ed ho parlato, conoscendoli praticamente tutti, dal Manager molto disponibile sino ai Genius più scafati.
Ecco la sintesi della mia incursione:
1) Il Programma Sostituzione delle batterie è pienamente operativo.
2) Ci si prenota tramite l'APP SupportoApple.
3) Il telefono viene testato tramite apposito software che hanno ricevuto.
4) Se ritenuta "meritevole" viene cambiata la batteria.
5) La tempistica è di circa 2 ore.
6) Hanno già controllato moltissimi telefoni.
7) Hanno cambiato poche batterie e pensavano di cambiarne ben di più.
8) Sono convinti di essere dei "Giusti" in terra, in specie dopo il regalo della batteria a 29 Euro.
Dal Vostro inviato sicofante; a Voi il commento.
Secondo un'informazione trapelata,apple ha dato ordine a tutti gli apple store di cambiare batteria anche senza il controllo e quindi liberamente a tutti indistintamente a prescindere dal livello di usura.
sicofante
03-01-2018, 02:12
Secondo un'informazione trapelata,apple ha dato ordine a tutti gli apple store di cambiare batteria anche senza il controllo e quindi liberamente a tutti indistintamente a prescindere dal livello di usura.
Ho fatto una precisa domanda ai personaggi con cui ho parlato in Apple Store: avete l'ordine di sostituire la batteria a tutti senza se e senza ma?
Risposta: assolutamente no. Il Software di analisi ci indica in quali casi (pochi come ho scritto rispetto a ciò che temevano) dobbiamo fare la sostituzione.
Per cui da questo colloquio che rifarò col Manager che ben conosco dell'altro Apple Store di Torino quello di Via Roma io deduco che:
1) il braccino corto di Apple colpisce ancora,
2) chi oggi con un SE, serie 6/6S, serie 7 non è "meritevole" deve ritentare il controllo verso fine anno quindi con altri cicli di utilizzo sul groppone.
ma figurati se mi metto e si mettono loro, a fare tutte questo ambaradan di prove e contro prove.
Sicuramente troveranno un modo moooooooolto più banale per decidere a chi applicare lo sconto, secondo me a tutti indistintamente.
Caro Giustaf mi dispiace contraddirti ma a oggi i Programmi/APP consigliati all'inizio di questo Thread rimangono l'unico mezzo valido per preoccuparsi ed iniziare a protestare visto che i criteri di valutazione del Software Apple fornito ai Genius non sono noti.
Ho fatto una precisa domanda ai personaggi con cui ho parlato in Apple Store: avete l'ordine di sostituire la batteria a tutti senza se e senza ma?
Risposta: assolutamente no. Il Software di analisi ci indica in quali casi (pochi come ho scritto rispetto a ciò che temevano) dobbiamo fare la sostituzione.
Per cui da questo colloquio che rifarò col Manager che ben conosco dell'altro Apple Store di Torino quello di Via Roma io deduco che:
1) il braccino corto di Apple colpisce ancora,
2) chi oggi con un SE, serie 6/6S, serie 7 non è "meritevole" deve ritentare il controllo verso fine anno quindi con altri cicli di utilizzo sul groppone.
Sicuramente non sono aggiornati o fanno finta...link (http://www.iphoneitalia.com/659221/quando-poter-sostituire-batteria-iphone-29-euro)
Oggi sono andato in Apple Store Le Gru di Grugliasco (TO) a far visita parenti ed ho parlato, conoscendoli praticamente tutti, dal Manager molto disponibile sino ai Genius più scafati.
Ecco la sintesi della mia incursione:
1) Il Programma Sostituzione delle batterie è pienamente operativo.
2) Ci si prenota tramite l'APP SupportoApple.
3) Il telefono viene testato tramite apposito software che hanno ricevuto.
4) Se ritenuta "meritevole" viene cambiata la batteria.
5) La tempistica è di circa 2 ore.
6) Hanno già controllato moltissimi telefoni.
7) Hanno cambiato poche batterie e pensavano di cambiarne ben di più.
8) Sono convinti di essere dei "Giusti" in terra, in specie dopo il regalo della batteria a 29 Euro.
Dal Vostro inviato sicofante; a Voi il commento.
Unico commento al punto 7: ma va? Davvero? Non l'avrei mai detto...:asd:
Si ma un attimo... tralasciando il discorso della sostituzione o no della batteria al proprio iPhone . Il discorso qui è un altro.... qui Apple dovrebbe eliminare senza se e ma attraverso dei fix SW proprio come lo hanno introdotto in modo fraudolento.. appunto dico che questi qui andrebbero OBBLIGATI E INVITATI con una bella nota ufficiale e preferibilmente dai giudici che si esprimeranno nelle CA... i furbetti devono riportare i telefoni agli standard originali e dichiarati al momento che tu il prodotto li hai immesso sul mercato. Punto!!! Troppo bello e poco uscirsene... anzi meglio dire arginare la manomissione sulle CPU con la caramellina della sostituzione della batteria con lo sconto del 50%... io la batteria l ho già sostituita un anno fà e tu Apple mi devi riportare il telefono come prima...!! Vedremo .... anche perchè secondo me basterebbe un solo Giudice in America a sentenziare la Colpevolezza di Apple e creerebbe il precedente... quindi sconfitta di sana pianta !!!
Ripeto e poi non vorrei ancora ripetere questo mio pensiero lungo il percorso che prenderà il Thread, Apple allo stato attuale ha commesso e violato delle regole punibile di Legge manomettendo il SW, ora o si muoveranno di conseguenza e cercano di riattappare i buchi (eliminando il DownClock!) oppure che inizziassero ad aprire i lucchetti dei conti sparsi nelle Isole Islandesi ... e andassero a pagare le multe salate che sono in arrivo. Scegliere.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonami, ma secondo me hai scritto diverse inesattezze, forse sull'onda emotiva scossa da questa vicenda
Mi soffermo sulle due più importanti: innanzitutto, prima che un Giudice possa emettere un verdetto, passeranno diversi anni e comunque Apple se va male sarà costretta a pagare una maxi-multa, che sì, potrebbe essere un duro colpo, ma ormai è talmente solida finanziariamente che dubito possa abbatterla, salvo eventuali mosse avventate/sbagliate sul mercato da commettere nel frattempo. Poi certo, si creerebbe il precedente come hai detto tu, ma da noi? Mica una sentenza di una corte americana può far stato qui da noi, né tantomeno i nostri giudici devono/possono tenerne conto, sarebbe come tentare di montare un pezzo di una Fiat dentro una Volkswagen e viceversa.
Infine Apple non ha manomesso alcunché, ha solo introdotto delle nuove funzioni all'interno del suo sistema operativo, e fin qui bene; il problema nasce dal fatto che non ha minimamente informato il consumatore finale, né direttamente (con la famosa schermata informativa da più parti auspicata -"batteria degradata, abbassamento delle prestazioni in corso, accetti? Si No"- che dovrebbe apparire invece con i prossimi aggiornamenti) né indirettamente (magari con un changelog di cui il 95% dell'utenza iPhone ne ignora non solo il significato ma anche l'esistenza). Ma siamo ben lontani, come vedi, dai concetti di "truffa" o "manomissione".
Ho aggiunto e aggiornato il post precedente con il risultato con batteria carica al 12%,dal punteggio sembra che l'iphone della mia ragazza ancora non viene castrato visto la batteria con uno stato di salute all'84%.Si vocifera che in downclock entra in funzione con un degrado pari o superiore al 20%,che secondo le statistiche mediamente si raggiunge dopo circa 500 cicli di batteria ovvero dopo un'anno/un'anno e mezzo.
Quindi in poche parole la batteria dopo 24/36 mesi fa già schifo e mi ritrovo qualsiasi iPhone a partire dal 6 downclokkato dpo aver pagato 800/1200 euro di telefono e per avere l'iphone nuovamente al massimo delle prestazioni devo pure pagare 29 euro o di più?Cose dell'altro mondo.......
Come biasimarti?
Sicuramente non sono aggiornati o fanno finta...link (http://www.iphoneitalia.com/659221/quando-poter-sostituire-batteria-iphone-29-euro)
Mah sinceramente io in questo articolo non trovo alcuna fonte ufficiale. Non saprei, magari è vero, aspettiamo di vedere cosa dicono altri Genius e Manager di altri Apple Store.
sicofante
03-01-2018, 12:05
Oggi ho un appuntamento in Via Roma per bisnissso con quella belva di mio figlio Ingegnere. Se me lo permetterà, perché deve tornare a casa a studiare per ottenere un'ennesima Certificazione Software che lo innalza ulteriormente come pregio sul mercato del lavoro, piombo nell'Apple Store e stano il Manager oppure faccio cantare come una cocorita qualcuno degli addetti.
Piccola nota per l'amico NuT.
shoxblackify fa riferimento a quanto gli ho detto telefonicamente ovvero:
Nadella (CEO di Microsoft) faceva l'aggressivo e voleva arrivare ad 1 miliarduccio di Windows 10 installati.
Malgrado le vendite dei nuovi PC, malgrado l'offrisse gratis, malgrado i pesanti inviti che comparivano sugli schermi degli utenti era arrivato a circa 200 milioni di installazioni; un fallimento.
Così ha cominciato a farlo trovare installato di brutto sul Computer che si volesse o no.
Tesli, una tosta Windowsista americana ha fatto causa ed il Giudice le ha dato ragione condannando Microsot a risarcirle 10.000 dollaroni.
https://www.tomshw.it/update-forzato-windows-10-microsoft-paga-10mila-dollari-78268
Particolare interessante: Microsoft non si è appellata.
Nadella dopo la sentenza ha mollato di colpo di upgradare di brutto i PC altrui e si è trasformato da belva aggressiva in pecorella perché 10.000 dollari da risarcire moltiplicati per milioni di utenti = chiudere baracca.
shox a questo fa riferimento e tifa spietatamente perché un Vostro Onore Yankee si mangi tutta la Mela, a morsetti stile Nadella aprendo la strada a decine di milioni di risarcimenti o con un unico grande morso ovvero un multone inumano.
Piccola nota per l'amico NuT.
shoxblackify fa riferimento a quanto gli ho detto telefonicamente ovvero:
Nadella (CEO di Microsoft) faceva l'aggressivo e voleva arrivare ad 1 miliarduccio di Windows 10 installati.
Malgrado le vendite dei nuovi PC, malgrado l'offrisse gratis, malgrado i pesanti inviti che comparivano sugli schermi degli utenti era arrivato a circa 200 milioni di installazioni; un fallimento.
Così ha cominciato a farlo trovare installato di brutto sul Computer che si volesse o no.
Tesli, una tosta Windowsista americana ha fatto causa ed il Giudice le ha dato ragione condannando Microsot a risarcirle 10.000 dollaroni.
https://www.tomshw.it/update-forzato-windows-10-microsoft-paga-10mila-dollari-78268
Particolare interessante: Microsoft non si è appellata.
Nadella dopo la sentenza ha mollato di colpo di upgradare di brutto i PC altrui e si è trasformato da belva aggressiva in pecorella perché 10.000 dollari da risarcire moltiplicati per milioni di utenti = chiudere baracca.
shox a questo fa riferimento e tifa spietatamente perché un Vostro Onore Yankee si mangi tutta la Mela, a morsetti stile Nadella aprendo la strada a decine di milioni di risarcimenti o con un unico grande morso ovvero un multone inumano.
Caro sico, il senso l'ho capito e ci sta; la domanda è (volendo, applicabile anche al caso Microsoft): quanti utenti (italiani, ma anche americani), "truffati" da Nadella (o da Apple), hanno richiesto un risarcimento in base a quella sentenza? Presumo nessuno :) quindi certo, poi l'azienda, che sia Apple o Microsoft o chicchessia, per pararsi il culo smette con quelle pratiche perché sa che potrebbero portare ulteriori danni e aggiusta il tiro, ma solo per "convenienza" sua, mica nostra. ;)
Anche la stessa class action, IMHO, potrebbe portare realisticamente ad avere sostituzione batteria gratis, in qualunque caso (anche non conclamato) e per più tempo, rispetto ai paletti già messi da Apple.
sicofante
03-01-2018, 23:59
Due news, la prima carina e la seconda letteralmente micidiale.
1) Un pò di gloria a chi ha segnalato per primo che qualcosa non quadrava nella batteria del suo 6S:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/ecco-chi-e-lo-studente-di-17-anni-che-ha-smascherato-apple-e-gli-iphone-rallentati_73260.html
Interessante quello che nei commenti scrive l'utente IlCarletto:
03 Gennaio 2018, 17:33 #26
cambiato la batteria oggi (era ancora in garanzia per il caso dei 6S e gli spegnimenti improvvisi), quindi gratis
prima della batteria: bench cpu single core 1700, multi 3000
dopo la sostituzione: bench cpu single core 2540, multi 4400
2) C'è un grave bug di progettazione hardware nelle CPU Intel che si estende da oggi sino a quelle prodotte anni ed anni orsono; si attende una patch software che come risultato rallenterà tra il 5% ed il 30% le CPU stesse.
Il problema è planetario e porterà a conseguenze nei PC domestici, Aziendali e nei Sever che forniscono servizi.
La news ed i commenti sono tecnicamente ostici da comprendere ma meritano di essere letti per capire bene la gravità della situazione e l'impatto del possibile rimedio:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-bug-hardware-affligge-la-memoria-virtuale-delle-cpu-intel_73273.html
E qui non basta sostituire la batteria come con gli iPhone!!
Due news, la prima carina e la seconda letteralmente micidiale.
1) Un pò di gloria a chi ha segnalato per primo che qualcosa non quadrava nella batteria del suo 6S:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/ecco-chi-e-lo-studente-di-17-anni-che-ha-smascherato-apple-e-gli-iphone-rallentati_73260.html
Interessante quello che nei commenti scrive l'utente IlCarletto:
03 Gennaio 2018, 17:33 #26
cambiato la batteria oggi (era ancora in garanzia per il caso dei 6S e gli spegnimenti improvvisi), quindi gratis
prima della batteria: bench cpu single core 1700, multi 3000
dopo la sostituzione: bench cpu single core 2540, multi 4400
2) C'è un grave bug di progettazione hardware nelle CPU Intel che si estende da oggi sino a quelle prodotte anni ed anni orsono; si attende una patch software che come risultato rallenterà tra il 5% ed il 30% le CPU stesse.
Il problema è planetario e porterà a conseguenze nei PC domestici, Aziendali e nei Sever che forniscono servizi.
La news ed i commenti sono tecnicamente ostici da comprendere ma meritano di essere letti per capire bene la gravità della situazione e l'impatto del possibile rimedio:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-bug-hardware-affligge-la-memoria-virtuale-delle-cpu-intel_73273.html
E qui non basta sostituire la batteria come con gli iPhone!!
.
http://3.bp.blogspot.com/-5lqB9j9YmH4/UWg_EalHDQI/AAAAAAAAAR8/ne7ECMVBKOo/s1600/urlo.GIF
sicofante
04-01-2018, 00:33
L'arrabbiatissimo shoxblackify mi segnala questo post sconfortante su un bi-cambio della batteria apparso su Telefonino.net nel Thread del 6S: http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=20344522&postcount=5806
Lui come ha già scritto in questo Topic è nella medesima situazione .. insomma:
:muro: Batterie di sostituzione con lo stesso degrado anticipato di quelle montate originariamente sul telefono! :muro:
Sono meno sbalordito del previsto perché lotti di batterie fallate esistono e sono esistiti ed il cambio di un esemplare fallato con uno della stessa partita porta sempre allo stesso risultato.
Se qualche masochista si sciroppa il mio pippone in firma sul PC Portatile - Parte III Peripezie d'acquisto e Appendice 2 Cambio la Batteria - vedrà che ho avuto un problema su due batterie costruite da Sanyo per il Toshiba oggetto della mia recensione; leggerà cose interessanti sulla mia non accettazione della sostituzione perché le batterie provenivano dallo stesso scatolone.
Infatti i serial dei due PC Toshiba che mi sono transitati per le mani, (il primo fu reso per un difetto alla schermo) erano sequenziali .. insomma i Portatili erano uno dietro l'altro nella linea di assemblaggio!
Il cambio della batteria l'ho preteso ed è avvenuto un anno dopo perché calcolavo che in Toshiba avessero finito lo scatolone iniziale e fossero arrivate nuove batterie da Sanyo.
Secondo me, e consideratemi un menagramo, le prime sostituzioni di batterie avverranno con gli esemplari che Apple aveva giudiziosamente messo a magazzino considerando la "normale" opera di sostituzione possibile per ogni modello.
Con questo Programma di Sostituzione che si brucerà tutte le scorte (braccino lungo, cambio per tutti senza se e senza ma, o braccino corto, cambio solo se il Software di test segnala) nuove batterie dovranno essere prodotte dal Fornitore e quindi tra un po' le probabilità di avere un esemplare ingegnerizzato si spera senza i difetti iniziali potrebbero essere maggiori.
Ovviamente è una ipotesi .. ma io col Toshiba aspettando un anno come avrete letto nel pippone ho avuto ragione!
Perchè con le batterie degli iPhone il problema è perfido e sottile.
Il Fornitore ha sbagliato qualcosa nella composizione della batteria e deve ricostruirla ex-novo nelle stesso form-factor ma con nuovi materiali ad esempio cambiando gli anodi/catodi spesso responsabili di degrado anticipato.
Azzz, mica roba da poco fabbricare a tamburo battente milioni di pezzi diversamente ingegnerizzati.
sicofante
04-01-2018, 03:40
Secondo questa news, che evidentemente in Apple Store Le Gru non avevano ancora ricevuto, il Programma di Sostituzione è esteso a tutti a prescindere dal test: http://www.ispazio.net/1823341/apple-chiarisce-iphone-batteria
Rimane, come da quanto scritto prima, per i 6/6S, il sano consiglio di approfittarne ... ad anno ben avanzato.
Se è così verso novembre con 29 euro mi upgrado senza pietà il perfettissimo 7 della moglie di maggio 2017.
A settembre, dato che la gratificherò del mio 8 mentre io mi trastullerò con un 9, il 7 sarà declassato a muletto di emergenza e dopo un anno di cottura nella sua scatola, quando a sua volta l'8 diventerà muletto, il 7 soddisferà l'appetito di un Ghiottone dal magro borsellino.
Azzz! La batteria a cicli zero mi valorizzerà il nuovusatone nel 2019. :yeah: Yuppiiii :yeah:
sicofante
05-01-2018, 20:25
Prima News fresca di giornata:
la povera Apple si bi-rovina ... una volta cambiando al costo le batterie e l'altra .... https://www.tomshw.it/iphone-cambio-batteria-29-euro-impatto-sulle-vendite-90600
Seconda News:
ecco un buon pippotto sul funzionamento delle batterie in specie sugli iPhonnne .... http://www.iphoneitalia.com/659354/come-funzionano-batterie-iphone#disqus_thread
guant4namo
06-01-2018, 09:00
Comunque Apple, la sta facendo lunga e non poco. o sbaglio?
Cioè non capisco, se hai sbagliato stai zitta e chiedi scusa ai consumatori finali con una ricompensa da non poco, e non cambiando la batteria x 29$.
Cosa me ne faccio, se mi viene cambiata la batteria x 29$, quando poi successivamente si potrebbe ripresentare lo stesso problema? mha :muro:
Cioè hai inchiappettato per anni e anni, il consumatore finale e ora ti arrampichi sugli specchi in questo modo? :mc:
Anziché progettare uno smartphone decente, cercano sempre di fare i furbi e guadagnare solo.
Ma una bella rottura d'ossa facendoli pagare fior fior di soldi e condannandoli , è troppo difficile per la legge americana? :confused:
Oppure siamo all'italiana, dove i delinquenti sono fuori e il povero uomo che blocca il ladro in casa, viene condannato per sequestro di persona (INCREDIBILE)?
GiovanniRivera
06-01-2018, 19:21
Comunque Apple, la sta facendo lunga e non poco. o sbaglio?
Cioè non capisco, se hai sbagliato stai zitta e chiedi scusa ai consumatori finali con una ricompensa da non poco, e non cambiando la batteria x 29$.
Cosa me ne faccio, se mi viene cambiata la batteria x 29$, quando poi successivamente si potrebbe ripresentare lo stesso problema? mha :muro:
Cioè hai inchiappettato per anni e anni, il consumatore finale e ora ti arrampichi sugli specchi in questo modo? :mc:
Anziché progettare uno smartphone decente, cercano sempre di fare i furbi e guadagnare solo.
Ma una bella rottura d'ossa facendoli pagare fior fior di soldi e condannandoli , è troppo difficile per la legge americana? :confused:
Oppure siamo all'italiana, dove i delinquenti sono fuori e il povero uomo che blocca il ladro in casa, viene condannato per sequestro di persona (INCREDIBILE)?
Prima problema della batteria, ora questo http://www.techninja.eu/50151-apple-dice-che-tutti-i-dispositivi-ios-e-mac-potrebbero-essere-affetti-da-difetti-del-processore/
Mi sa che questo 2018 non inizia molto bene per Apple. :muro:
guant4namo
06-01-2018, 20:53
Prima problema della batteria, ora questo http://www.techninja.eu/50151-apple-dice-che-tutti-i-dispositivi-ios-e-mac-potrebbero-essere-affetti-da-difetti-del-processore/
Mi sa che questo 2018 non inizia molto bene per Apple. :muro:
Mha, ogni giorno esce una notizia nuova..ahahaha
Incredibile. Vedremo il da farsi, strada facendo :D
sicofante
06-01-2018, 23:24
Solite News giornaliere ma prima una risposta a chi in questo Thread ha scritto delle recenti falle Hardware dei Microprocessori.
quello è un problema di processori intel ( e anche ,marginalmente ,amd) quindi riguarda tutti (o la stragrande maggioranza) dei pc
Guarda marcoplacido che Apple è dentro fino al collo sia con i MAC che con gli iPhone:
https://www.tomshw.it/smartphone-chip-qualcomm-esposti-alle-falle-delle-cpu-90606
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-01-05/apple-ammette-falle-chip-colpiti-tutti-dispositivi-mac-e-ios-084054.shtml?uuid=AExJ6GcD
Secondo me dalle parti di Cupertino si accendevano ceri votivi e si pregava tantissimo che venisse presto a galla questa falla planetaria dei Processori su cui, leggete bene in giro. si stima che si rimedierà entro ... 10 anni perché devono essere completamente riprogettate le architetture delle CPU; quindi non pensate di cavarvela ugradando il Vostro MAC/PC/Tablet/Telefono ad un nuovo modello prossimo venturo perchè al massimo il Processore gestirà con più disinvoltura la patch dedicata, ma nulla di più.
Al confronto di questo disastro che nel caso di Spectre è irrimediabile, il "rimediabile" tarocchetto di Apple del Software alterato diventa uno scherzo da chierichetti in Oratorio.
Tornando in tema ovvero sul software di gestione della batteria:
1) Come scoprire se l'iPhonnne è rallentato: http://www.iphoneitalia.com/659504/controllo-batteria-iphone-lentezza#disqus_thread
Grazie iPhone Italia ma, e me ne vanto, avevo già pubblicato in prima pagina l'elenco dei Programmi/APP per testarsi il telefono.
2) Parte in Class Action uno Studio Legale che già aveva vinto una battaglia con Apple: http://www.iphoneitalia.com/659565/hagens-berman-denuncia-apple#disqus_thread
Evvvvai!!
E per finire, rimanendo sempre in tema di batterie, un gran classico ovvero il: "come volevasi dimostrare".
Nel post di apertura del Thread avevo scritto che i Costruttori di PC Portatili avevano spesso subito il danno economico di sostituzioni massicce di batterie fallate; ecco una News freschissima che riguarda HP: https://www.tomshw.it/hp-richiama-batterie-15-notebook-sono-difettose-90587
sicofante
07-01-2018, 02:04
quindi è come ho detto io......siccome riguarda i processori ci siamo dentro (praticamente) tutti...apple e non
Mi scuso marcoplacido, ma leggendo che scrivevi di PC pensavo che ti riferissi solo al mondo Windows.
Ahhh un ulteriore commento alla News sulle batterie difettate di HP.
Il Costruttore comunica che non sarà possibile il fai da te per la sostituzione ma si dovrà portare il Portatile nei laboratori delle Assistenze Autorizzate.
Ma che sono ste batterie? Ci vogliono gli sminatori come The Hurt Locker per disinnescarle? :Prrr:
GiovanniRivera
07-01-2018, 11:16
quello è un problema di processori intel ( e anche ,marginalmente ,amd) quindi riguarda tutti (o la stragrande maggioranza) dei pc
Si ho letto, ed e' un grosso problema
sicofante
08-01-2018, 01:12
iSPAZIO pubblica le istruzioni passo passo su come prenotare il cambio batteria: http://www.ispazio.net/1823378/cambiare-batteria-iphone
A questo punto aspetterò fine anno per cambiarla, almeno potrò farci altri 3 anni ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma l'offerta a 29€ non ha un termine ?
theJanitor
08-01-2018, 09:38
il 2018
Phoenix Fire
08-01-2018, 11:46
Dicembre 2018, per quello non ha senso cambiarla adesso, secondo me...
Soprattutto se si ha l'idea di tenerlo ancora per un po'...
dipende anche da come è ridotta, se già è messa male, meglio cambiarla subito e non "soffrire" i prossimi mesi, se sta bene meglio aspettare, anche perchè magari ora non la cambiano neanche che è "al limite" dell'accettazione
sicofante
08-01-2018, 11:54
dipende anche da come è ridotta, se già è messa male, meglio cambiarla subito e non "soffrire" i prossimi mesi, se sta bene meglio aspettare, anche perchè magari ora non la cambiano neanche che è "al limite" dell'accettazione
No, il nuovo ordine è cambiarla a tutti senza se e senza ma.
Phoenix Fire
08-01-2018, 18:26
No, il nuovo ordine è cambiarla a tutti senza se e senza ma.
finché non vedo non credo, nel senso che se va uno con la batteria a capacità 70% (quindi non ancora rovinata/usurata) la cambiano? ne hai testimonianza diretta? Che qualcuno lo faccia o che qualche sito riporti che dovrebbe essere così non vuol dire che tutti gli as faranno così
oggi l'ha cambiata un amico, degrado sotto l'80% con battery life
dopo la diagnosi il genius l'ha definita esausta
comunque si paga (meno), quindi se uno la vuole cambiare, la cambia
shoxblackify
08-01-2018, 22:39
anche in Europa annaspano.... la vicina Francia...:read: :read:
http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2018/01/08/news/francia_la_giustizia_indaga_su_apple_per_obsolescenza_programmata-186095754/
sicofante
08-01-2018, 23:46
anche in Europa annaspano.... la vicina Francia...:read: :read:
http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2018/01/08/news/francia_la_giustizia_indaga_su_apple_per_obsolescenza_programmata-186095754/
Vive la France! Allons enfants de la Patrie le jour de gloire est arrivè! Dopo l'esecuzione del solenne Inno francese ecco le News:
1) Tre Class Action per ora contro Intel: https://www.tomshw.it/bug-processori-tempo-class-action-contro-intel-90604
Ormai l'argomento falle nelle CPU tocca anche noi iPhonisti .. come si può ben notare dalla news successiva.
2) Apple con iOS 11.2.2 rilascia un primo fix per arginare il possibile: http://www.iphoneitalia.com/659740/apple-rilascia-ios-11-2-2#disqus_thread
3) Sempre Apple, per convincere il diffidentissimo Phoenix Fire che è un'Azienda seria che fa sul serio, emette questo comunicato: Batteria per tutti a 29 soldoni nel 2018 ma non provate a farmi fessa ed a cambiarla due volte: http://www.iphoneitalia.com/659699/una-sostituzione-batteria-per-iphone#disqus_thread
C'è però un dettagliuccio su Intel che forse vi è sfuggito.
Oltre un mesetto fa si è scoperto che i Processori dal 2015 in poi avevano una falla pericolosa (guardate che questa è un'altra falla) e che il pezzuolone non lo metterà Intel ma dovranno realizzarlo i Costruttori di Piastre Madri ovvero dei PC Portatili/Integrati upgradando il BIOS.
Leggete se ve lo siete persi qui: https://www.tomshw.it/falle-firmware-intel-milioni-computer-aggiornare-89817
e poi qui per scaricare lo strumento che vi segnala se siete meritori del ... vizietto: https://www.tomshw.it/falle-firmware-intel-milioni-computer-aggiornare-89817
Da allora annuso come un bracco il sito della ASRock che è la mammina della mia Mobo e della Toshiba per il mio Portatile ma ... ancora nulla.
E' bello sapere di avere in casa i PC Windows, tri-fallati, mi fa sentire più tranquillo! :doh:
Phoenix Fire
09-01-2018, 13:01
3) Sempre Apple, per convincere il diffidentissimo Phoenix Fire che è un'Azienda seria che fa sul serio, emette questo comunicato: Batteria per tutti a 29 soldoni nel 2018 ma non provate a farmi fessa ed a cambiarla due volte: http://www.iphoneitalia.com/659699/una-sostituzione-batteria-per-iphone#disqus_thread
ti ripeto, quello che dice iphoneitalia per quanto affidabile non è quello che dice Apple che, a quanto mi risulta e leggendo velocemente l'articolo da te citato e quelli linkati, non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio sito.
Che poi molti AS facciano così, perché vogliono aiutare il cliente, ben venga. Ma se non c'è obbligo pubblico da parte di Apple allora rimane l'idea iniziale
sicofante
09-01-2018, 14:35
ti ripeto, quello che dice iphoneitalia per quanto affidabile non è quello che dice Apple che, a quanto mi risulta e leggendo velocemente l'articolo da te citato e quelli linkati, non ha ancora rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio sito.
Che poi molti AS facciano così, perché vogliono aiutare il cliente, ben venga. Ma se non c'è obbligo pubblico da parte di Apple allora rimane l'idea iniziale
Caro Phoenix Fire oggi pomeriggio giornata di medio lavoro in casa; per cui ho chiamato l'Apple Store I Gigli di Firenze ed alla simpatica Toscana che ha risposto ho detto la quasi verità: che sono un Sabaudo che trascorre molto tempo tra gli Indigeni, che ero già stato da loro per una sostituzione di un iPhone, che volevo cambiare la batteria del 7 di mia moglie anche se andava benissimo e se me lo facevano senza test semplicemente pagando l'obolo dei 29 Euro.
Risposta: sì
Per il 7 di mia moglie potrò venire anche verso novembre con calma?
Risposta: sì Ovviamente prenotando l'appuntamento.
Avete l'ordine di fare la sostituzione senza storie per ogni telefono serie 6/6S come quelli dei miei amichetti in Maremma?
Risposta: si
A questo punto io che credo a tutte le promesse dei Politici, (persone serie e per bene di default) che credo a tutto quello che scrive sui depliant il Direttore Marketing di un Costruttore e che considero Vangelo ogni dichiarazione del CEO di una Multi-Nazionale, sono stravolto dalla fiducccia nella mia amata Apple; l'ha detto Firenze!
Ascolta ragazzo mio non puoi vivere sempre nella perenne diffidenza verso il prossimo; confronto a te San Tommaso era un abbidondolone.
Guarda che se continui così, il giorno che la Protezione Civile da l'ordine di evacuazione perché il mega-vulcanazzo sul fondo del Tirreno sta per esplodere tu non fidandoti metti il costume, prendi il salvagente a papera e fai il bagnetto! :Prrr:
marKolino
09-01-2018, 15:26
il mio vetusto "6" è diventato nell'ultimo periodo davvero leeento, annaspa a più non posso. Proprio non me lo ricordavo così.
Penso tra me e me "evviva, con pochi spiccioli faccio mettere la batteria nuova e poi si vola..." :D
Installo la app del controllo della salute della batteria e... miii il livello di degrado è 0% :doh:
Batteria perfetta, iphone lumaca.
Ci sono rimasto male :(
Per il 7 di mia moglie potrò venire anche verso novembre con calma?
... fino a Dicembre 2018 c'è tempo... ergo più aspetti e meno batterie fallate trovi e più a lungo sposti la lancetta dell'autonomia ;)
Le batterie che usano adesso per sostituire i prodotti, sono quelle che hanno in magazzino o che hanno riciclato da modelli esposti e ritirati... non ha senso correre adesso... tra un paio d'anni si è allo stesso punto :D
sicofante
09-01-2018, 16:33
... fino a Dicembre 2018 c'è tempo... ergo più aspetti e meno batterie fallate trovi e più a lungo sposti la lancetta dell'autonomia ;)
Le batterie che usano adesso per sostituire i prodotti, sono quelle che hanno in magazzino o che hanno riciclato da modelli esposti e ritirati... non ha senso correre adesso... tra un paio d'anni si è allo stesso punto :D
Caro Vecio ti aspettavo!
Ho scritto queste stesse cose qualche post indietro: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45278892&postcount=81
ma adesso che c'è la tua autorevole firma sarò più credibile presso Phoenix Fire!! :D
il mio vetusto "6" è diventato nell'ultimo periodo davvero leeento, annaspa a più non posso. Proprio non me lo ricordavo così.
Penso tra me e me "evviva, con pochi spiccioli faccio mettere la batteria nuova e poi si vola..." :D
Installo la app del controllo della salute della batteria e... miii il livello di degrado è 0% :doh:
Batteria perfetta, iphone lumaca.
Ci sono rimasto male :(
Questa non è carina. Ti dispiace andare in prima pagina, leggere il mio post di introduzione, guardare gli screen-shot ed installare i Programmi/APP che sono indicati e poi postare i toi risultati o meglio gli screen-shot?
shoxblackify
09-01-2018, 21:19
http://www.corriere.it/tecnologia/18_gennaio_09/zurigo-esplode-batteria-iphone-ferito-dipendente-evacuato-negozio-818f7ac0-f534-11e7-b250-16cc66648122.shtml
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi niente sostituzione batteria a 29 € per il 5s ?
sicofante
10-01-2018, 06:25
quindi niente sostituzione batteria a 29 € per il 5s ?
Niente.
marKolino
10-01-2018, 08:46
Questa non è carina. Ti dispiace andare in prima pagina, leggere il mio post di introduzione, guardare gli screen-shot ed installare i Programmi/APP che sono indicati e poi postare i toi risultati o meglio gli screen-shot?
Allora, i cicli della batteria sono a 68.
La batteria l'avevo fatta cambiare qualche mese fa, penso poco prima di ios11.
la cpu gira a 1,4ghz
non c'è molto da fare, è alla frutta.
GiovanniRivera
10-01-2018, 10:41
finché non vedo non credo, nel senso che se va uno con la batteria a capacità 70% (quindi non ancora rovinata/usurata) la cambiano? ne hai testimonianza diretta? Che qualcuno lo faccia o che qualche sito riporti che dovrebbe essere così non vuol dire che tutti gli as faranno così
Infatti, penso che avranno delle direttive ben precise su quali batterie cambiare, per non rischiare sostituzioni insensate
shoxblackify
10-01-2018, 11:44
Allora, i cicli della batteria sono a 68.
La batteria l'avevo fatta cambiare qualche mese fa, penso poco prima di ios11.
la cpu gira a 1,4ghz
non c'è molto da fare, è alla frutta.
ti hanno messo batterie altrettanto fallate (oramai di tutto ci possiamo aspettare...) perchè è impossibile se hai detto "qualche mese fa" che questa batteria ha avuto un usura del genere. ;)
dove sostituisti la batteria ?
marKolino
10-01-2018, 14:04
ti hanno messo batterie altrettanto fallate (oramai di tutto ci possiamo aspettare...) perchè è impossibile se hai detto "qualche mese fa" che questa batteria ha avuto un usura del genere. ;)
dove sostituisti la batteria ?
la batteria è perfetta nel senso che ha lo 0% di usura ma comunque mi sembra piuttosto lento, per scattare una foto ci vogliono davvero parecchi secondi e spesso whatsup rimane congelato prima che mi compaia la tastiera. Penso che Ios11 sia davvero scandaloso su un "6"
In realtà qualche mese fa mi hanno sostituito l'intero telefono e non solo la batteria... ricordavo male.
Phoenix Fire
10-01-2018, 14:09
la batteria è perfetta nel senso che ha lo 0% di usura ma comunque mi sembra piuttosto lento, per scattare una foto ci vogliono davvero parecchi secondi e spesso whatsup rimane congelato prima che mi compaia la tastiera. Penso che Ios11 sia davvero scandaloso su un "6"
In realtà qualche mese fa mi hanno sostituito l'intero telefono e non solo la batteria... ricordavo male.
domanda scema, il ripristino senza usare nessun backup neanche da icloud hai provato?
theJanitor
10-01-2018, 14:15
Infatti, penso che avranno delle direttive ben precise su quali batterie cambiare, per non rischiare sostituzioni insensate
è un intervento fuori garanzia, paghi e la cambiano
prima pagavi 89€, adesso per un anno paghi 29€ e per un solo cambio a disposizione
marKolino
10-01-2018, 15:07
domanda scema, il ripristino senza usare nessun backup neanche da icloud hai provato?
no, lo so... lo dovrei fare ma ormai la voglia di "perder tempo" con queste cose è sempre meno, poi perderei tutte le impostazioni... reinstallare le app, riconfigurare gli accessi con le pwd... gli account mail... preferisco tenerlo cosi :D :( :D
shoxblackify
10-01-2018, 18:38
la batteria è perfetta nel senso che ha lo 0% di usura ma comunque mi sembra piuttosto lento, per scattare una foto ci vogliono davvero parecchi secondi e spesso whatsup rimane congelato prima che mi compaia la tastiera. Penso che Ios11 sia davvero scandaloso su un "6"
In realtà qualche mese fa mi hanno sostituito l'intero telefono e non solo la batteria... ricordavo male.
non c'è molto da fare, è alla frutta
se scrivi così... ci fai capire ben altro , cioè la batteria a essere andata :asd:
sicofante
10-01-2018, 22:50
News: occhio al Senatore .. http://www.iphoneitalia.com/659950/batterie-iphone-senatore-usa#disqus_thread
milanok82
11-01-2018, 08:34
Stamattina Apple ha riaperto le firme a iOS 10.2 e IOS 10.3 forse per sbaglio chi ha iPhone 6/6s/7 ne può approfittare per fare il downgrade e levarsi di mezzo il sistema di downclock introdotto per iPhone 6/6s con iOS 10.2.1 e per iPhone 7 con iOS 11.2.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shoxblackify
11-01-2018, 11:11
Ecco un Genius con la nuova divisa sociale mentre va ad accogliere un cliente che porta un iPhone in riparazione
ora servirebbe un pronto intervento a Valencia...:asd:
http://www.iphoneitalia.com/660039/caso-batteria-esplosa-evacuato-apple-store-valencia
Scusate, sul mio 7 sono fermo alla versione 10.3.3 mi par di capire che è meglio non fare il salto ad iOs 11? Fino ad oggi lo avevo evitato perchè appena uscito avevo letto sul forum di prestazioni della batteria in calo (come spesso accade i primi tempi quando si aggiorna ad una nuova versione) e non mi piaceva il fatto che spegnendo wifi e bt dal centro di controllo in realtà non si spegnessero.
Ora credevo i tempi fossero maturi per aggiornare, però ........
@DVD2005
... qui troverai sempre gente che ti dice "ma a me non da problemi :D"
... io ti dico: hai necessità/fretta?
Se SI allora aggiorna... se NO allora aspetta.
Ho un collega con un 6plus 64GB che si è letteralmente seduto con iOS11 (devo portarlo appunto a cambiare la batteria per vedere se è solo quello o no) ed un 6s plus 32GB invece che non sente la differenza. Poi ho il mio 6s normale che è ancora a iOS9 e che aspetto iOS12 a questo punto... voglio prima l'update ufficiale con l'app dedicata alla batteria :D
@DVD2005
... qui troverai sempre gente che ti dice "ma a me non da problemi :D"
... io ti dico: hai necessità/fretta?
Se SI allora aggiorna... se NO allora aspetta.
Io ho un 6plus che si è letteralmente seduto con iOS11 (devo portarlo appunto a cambiare la batteria per vedere se è solo quello o no) ed un 6s plus invece che non sente la differenza. Poi ho il mio 6s normale che è ancora a iOS9 e che aspetto iOS12 a questo punto... voglio prima l'update ufficiale con l'app dedicata alla batteria :D
Nessuna fretta, così come sono sto bene.
Grazie ;)
-Mariello-
11-01-2018, 18:03
Dicembre 2018, per quello non ha senso cambiarla adesso, secondo me...
Soprattutto se si ha l'idea di tenerlo ancora per un po'...
Infatti.
Ma quindi in tutti 6s è possibile cambiare la batteria a 29 euro? Oppure solo alcune produzioni di 6s?
@-Mariello-
Sul sito Apple ( https://www.apple.com/it/iphone-battery-and-performance/ ) è scritto:
Apple ridurrà di € 60 il costo della sostituzione di una batteria fuori garanzia, portandolo da € 89 a € 29, per chiunque abbia un iPhone 6 o successivo la cui batteria debba essere sostituita. Questo sarà valido in tutto il mondo fino a dicembre 2018.
-Mariello-
11-01-2018, 21:23
@-Mariello-
Sul sito Apple ( https://www.apple.com/it/iphone-battery-and-performance/ ) è scritto:
Grazie. Fuori garanzia si intende, quindi, oltre i due anni, no?
@-Mariello-
...considera che:
- l' iPhone 6 è stato presentato il "9 settembre 2014"
- l' iPhone 6 hanno smesso di produrlo nel 2015
- Apple riconosce 1 anno ufficiale, poi il 2° è del rivenditore... non di Apple (come qualsiasi altro prodotto indicato dalla legge europea): https://www.apple.com/legal/warranty/products/italy-universal-warranty.html
- su questa pagina "https://www.apple.com/it/iphone-battery-and-performance/" (SE tu avessi letto... ma per pigrizia non l'hai fatto altrimenti non chiederesti ;) )... è scritto chiaramente:
Apple ridurrà di € 60 il costo della sostituzione di una batteria fuori garanzia, portandolo da € 89 a € 29, per chiunque abbia un iPhone 6 o successivo la cui batteria debba essere sostituita.
... quindi la domanda giusta sarebbe: perchè non leggi quello che ti indichiamo??? :mbe: :fagiano:
... e quindi la risposta giusta sarebbe: "ok leggo la pagina perchè probabilmente c'è già scritto quello che voglio sapere... ergo perderei tempo a richiedere una cosa già scritta..."
(visto che basta leggere e capire cosa c'è scritto... e se sai l'itaGliano, in teoria dovresti anche capire cosa stai leggendo :D )
-Mariello-
11-01-2018, 22:01
Giornata storta? :D
Vivi più rilassato. Se vuoi rispondere, rispondi; se non vuoi rispondere, non rispondere.
Take it easy.
... nessuna giornata storta... è che ogni gg c'è qualche "genio" che chiede senza leggere... e dopo anni uno si aspetta che l'intelligenza dell'utente sia un minimo più intelligente... specie in un forum di informatica... :rolleyes:
Ma capisco che "clickare e leggere" nel 2018 ormai è una pura utopia... troppa fatica imparare :asd:
-Mariello-
11-01-2018, 22:16
... nessuna giornata storta... è che ogni gg c'è qualche "genio" che chiede senza leggere... e dopo anni uno si aspetta che l'intelligenza dell'utente sia un minimo più intelligente... specie in un forum di informatica... :rolleyes:
Ma capisco che "clickare e leggere" nel 2018 ormai è una pura utopia... troppa fatica imparare :asd:
A me invece sembra proprio che tu hai avuto una giornata storta.
E gli insulti velati tienili per i tuoi cari. ;)
... sei troppo "giovane" in questo forum per capire :D
sicofante
12-01-2018, 05:17
Scusate, sul mio 7 sono fermo alla versione 10.3.3 mi par di capire che è meglio non fare il salto ad iOs 11? Fino ad oggi lo avevo evitato perchè appena uscito avevo letto sul forum di prestazioni della batteria in calo (come spesso accade i primi tempi quando si aggiorna ad una nuova versione) e non mi piaceva il fatto che spegnendo wifi e bt dal centro di controllo in realtà non si spegnessero.
Ora credevo i tempi fossero maturi per aggiornare, però ........
Ho scritto a iosa in tanti Thread che il confronto tra il mio l'8 con iOS 11 nei suoi vari aggiornamenti ed il mio ex-7 ora della moglie tenuto con un trucco che lo rende inaggiornabile a iOS 10.3.3 era impietoso; il 10.3.3 è stato l'ultimo affinamento di un Sistema ben ingegnerizzato ed i nuovo ancora arranca per raggiungerlo.
theJanitor
12-01-2018, 09:20
Grazie. Fuori garanzia si intende, quindi, oltre i due anni, no?
no, si intende a pagamento, puoi decidere anche di farlo dopo aver appena comprato il telefono, solamente in questo caso il cambio non è coperto da garanzia, quindi gratuito, ma va pagato
Phoenix Fire
12-01-2018, 10:06
come fai a trovare foto così dettagliate delle apparecchiature apple? Sei una spia? :D
3) Avevo scritto che Apple sostituiva a tutti la batteria a 29 Euro ma non voleva essere presa per i fondelli e quindi di non riprovarci una seconda volta ma .. c'è un'eccezione.
Da Cupertino hanno precisato che se dopo la sostituzione, la batteria presenta nuovamente segni di degrado (ma guarda caso) e viene giudicata meritevole dal test dei Genius verrà ri-sostituita, ri-pagando l'obolo ridotto sempre per tutto il 2018.
Mettono un chiodo e si fanno pagare per toglierlo. Incredibbbile! :doh:
https://www.tomshw.it/iphone-batterie-sostituite-29-euro-anche-se-salute-90575
e la gente ne sarà contenta visto che apple magnanimamente risolve il problema ancora a prezzo scontato, vorrei avere anche io un azienda con tale potere di marketing
Rimossi i post di OT/cazzeggio .. sicofante sospeso 10gg.. as usual
... nessuna giornata storta... è che ogni gg c'è qualche "genio" che chiede senza leggere... e dopo anni uno si aspetta che l'intelligenza dell'utente sia un minimo più intelligente... specie in un forum di informatica... :rolleyes:
Ma capisco che "clickare e leggere" nel 2018 ormai è una pura utopia... troppa fatica imparare :asd:
aver ragione non ammette certi toni, anche se questi sono i tuoi toni usuali
sospeso 10gg
Giornata storta? :D
Vivi più rilassato. Se vuoi rispondere, rispondi; se non vuoi rispondere, non rispondere.
Take it easy.
la risposta è lecita e non obbligatoria, ma leggere le fonti è praticamente obbligatorio.
>bYeZ<
Sabato mattina sono andato all'Apple Store di Carugate (MI) per la sostituzione della batteria del mio iPhone 6 plus ormai esausta.
Il test diagnostico ha confermato l'esaurimento della batteria, il telefono è del dicembre del 2014, e mi hanno proposto la sostituzione a 29 euro. Ma non ne avevano per l'iPhone 6+.
L'hanno ordinata. Non sono riusciti a dirmi quando la batteria sarebbe stata disponibile.
Negli Stati Uniti le batterie per l'iPhone 6+ sono pressoché terminate LINK (https://www.macrumors.com/2018/01/11/iphone-6-plus-battery-replacements-delay/), ci sono delle lunghissime file di attesa, e Apple potrebbe pensare, per sopperire alla mancanza di batterie, di sostituire tutto il telefono, ma per fare ciò dovrebbe riaprire gli impianti. Impensabile secondo me.
shoxblackify
22-01-2018, 10:23
Sabato mattina sono andato all'Apple Store di Carugate (MI) per la sostituzione della batteria del mio iPhone 6 plus ormai esausta.
Il test diagnostico ha confermato l'esaurimento della batteria, il telefono è del dicembre del 2014, e mi hanno proposto la sostituzione a 29 euro. Ma non ne avevano per l'iPhone 6+.
L'hanno ordinata. Non sono riusciti a dirmi quando la batteria sarebbe stata disponibile.
Negli Stati Uniti le batterie per l'iPhone 6+ sono pressoché terminate LINK (https://www.macrumors.com/2018/01/11/iphone-6-plus-battery-replacements-delay/), ci sono delle lunghissime file di attesa, e Apple potrebbe pensare, per sopperire alla mancanza di batterie, di sostituire tutto il telefono, ma per fare ciò dovrebbe riaprire gli impianti. Impensabile secondo me.
c'è un articolo dove cita che in AS stanno sostituendo i 6 plus con 6S plus... proprio per la mancanza delle batterie
ma se si è fortunati....
https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-plus-sostituiti-con-iphone-6s-plus-in-apple-store-se-si-e-fortunati_73669.html
sicofante
24-01-2018, 01:50
Le News importanti di questi giorni sono:
1) Tim Cook in persona annuncia che entro marzo un aggiornamento di iOS 11 conterrà informazioni sullo stato battera e ci sarà la possibilità (sconsigliata) di disattivare il rallentamento della CPU in caso di batteria degradata: http://www.mobileworld.it/2018/01/18/tim-cook-disattivare-rallentamento-iphone-142302/
2) La nostra AGCM indaga per obsolescenza programmata sia Apple che Samsung: https://www.tomshw.it/agcm-indaga-apple-samsung-obsolescenza-programmata-90914
E qui dobbiamo tornare ai miei pippotti di introduzione a questo Thread.
Avevo scritto che Samsung aumentava la frequenza dei Processori sotto Test per farsi bella e contemporaneamente sempre sotto Test riusciva a far consumare meno i TV per dimostrarsi risparmiosa.
Quando poi sotto Natale è uscita la famosa domandona: scusi caro Costruttore lei tarocca i Processori per una qualche obsolescenza programmata? Samsung aveva risposto con un capolavoro di ambiguità ovvero: io non tarocco come Apple ma applico un mio software con l'intento di far felice l'utente. Mah! :doh:
Poi si legge una notizia come questa e ... direi che la curiosità per l'investigazione su Samsung diventa alta!
3) Apple che ormai è a quota 40 Class Action per la batteria/obsolescenza ne imbarca un'altra questa volta per la falla dei Processori:
https://www.macitynet.it/apple-arm-intel-class-action-israele-meltdown-spectre/
Ormai far causa ad Apple è come sparare sulla Croce Rossa.
Nel mentre, in attesa di aggiornamenti miracolosi che sveleranno tutto sulla batteria del telefono, mi sono armato sino ai denti.
Guardatevi lo screen-shot delle parte del Widget dedicata al controllo del mio 8.
https://i.imgur.com/kwcRNcH.png
Se vedo che la CPU mi passa a tradimento in Low Power Mode prendo il cric dal bagagliaio e vado dai Genius a discuterne ... pacatamente. :D
theJanitor
24-01-2018, 08:17
il widget di Lirum non lo vedo tra i disponibili, versione a pagamento?
sicofante
24-01-2018, 12:41
il widget di Lirum non lo vedo tra i disponibili, versione a pagamento?
Yes; dopo aver atteso con pazienza per mesi che mettessero l'APP agggratis o a prezzo vile ho dovuto cedere ed accattarmela. :cry:
sicofante
24-01-2018, 23:01
Arrrrivaaaaa iOS 11.3 (o meglio arriverà): https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ecco-le-novita-in-anteprima-di-ios-113-arkit-messaggi-e-altro-in-arrivo-dalla-primavera_73750.html
Pulsantone on/off per il clock CPU e batteria senza segreti; già scaricabile la prima beta ed uscita per tutti prevedibilmente in area marzo.
Aggiornamento del 25.01
La prima beta non contiene il pulsantone e le info sulla batteria che forse ci saranno nelle prossime beta:
https://www.tomshw.it/ios-11-3-primavera-apple-fara-risorgere-batterie-91077
Preciso ancora che le info batteria saranno disponibii per tutti gli iPhone, mentre il pulsantone sarà operativo solo sulla serie 6, 6S, 7 e su SE.
La serie 8 e l'X non sono ancora stati inoculati e quindi non necessitano (per ora) di tanta grazia:
http://www.iphoneitalia.com/661390/rallentamenti-batteria-prestazioni-iphone-8-iphone-x#disqus_thread
sicofante
27-01-2018, 01:10
In questo Thread abbiamo parlato anche dei recenti Bug dei Processori – qui il punto continuamente aggiornato sulla situazione:
https://www.tomshw.it/bug-microprocessori-tutto-meltdown-spectre-90564
ed avevo scritto che oltre a MeltDown ed ai due Spectre c’era anche una ulteriore fallaccia nel firmware Intel e che a tapparla erano delegati via Bios i Costruttori di Piastre Madri:
https://www.tomshw.it/falle-firmware...giornare-89817
Siccome sono perfidone, non Vi sopporto tranquilli e beati per cui guardatevi mooolto bene gli screen-shot seguenti e cominciate ad agitarvi.
Sui dettagli/foto della mia Mobo, Processore etc andate in firma sul pippone del PC Fisso alla Parte V.
Intel SA-00086 versione 1.0.0.128 DiscoveryTool Console rilevazione del 23.11.2017 Bios 2.10
https://i.imgur.com/ZBVi5g4.png
Intel SA-00086 versione 1.0.0.152 DiscoveryTool Console rilevazione del 21.01.2018 Bios 2.20
https://i.imgur.com/dPa43ff.png
Intel SA-00086 versione 1.0.0.152 DiscoveryTool Gui rilevazione del 27.01.2018 Bios 2.20
https://i.imgur.com/wyIzGTR.jpg
:yeah: Yuppiii :yeah: ASRock ci ha messo il pezzuolone!
Siccome le gioie si mischiano sempre ai dolori ecco le rilevazioni sul mio Toshiba Portatile le cui caratteristiche/foto le troverete nell’altro pippone in firma.
Intel SA-00086 versione 1.0.0.152 DiscoveryTool Console rilevazione del 27.01.2018 Bios 8.10
https://i.imgur.com/UKTx0nH.png
Intel SA-00086 versione 1.0.0.152 DiscoveryTool Gui rilevazione del 27.01.2018 Bios 8.10
https://i.imgur.com/jl8ZRNb.png
Pur essendo il Bios del Toshiba aggiornato a novembre 2017 ancora non corregge la falla e non mi rimane che attendere e sperare.
Ed ora per chi vuole star male ecco i link di download ed una piccola delucidazione sul software di rilevamento.
E’ costruito da Intel, e la vecchia versione 128 era un po’ arzigogolata e complessa; la nuova 152 è decisamente più pratica ed intuitiva.
Consiste in due file .exe eseguibili ma che non rimangono poi installati; uno denominato Console che Vi restituisce un log stampabile e l’altro denominato Gui che Vi da una bella ed esplicativa schermata.
I link da cui scaricare sono qui: https://www.techworld.com/download/security/intel-sa-00086-detection-tool-100152-3331548/
oppure qui: http://www.majorgeeks.com/files/details/intel_sa_00086_detection_tool.html
Buona fortuna .. si fa per dire!
Concludo con due news sull'argomento processori:
1) Tim Cook ha qualche domanda a cui rispondere entro il 7 febbraio: http://www.iphoneitalia.com/661327/661327
2) Intel promette nell'anno nuovi processori con hardware modificato: https://www.tomshw.it/processori-intel-senza-vulnerabilita-arrivo-entro-anno-91081
Dei Professoroni hanno scritto che ci vorranno almeno 10 anni per progettare e costruire dei processori con architettura completamente diversa rispetto agli attuali; un dato sicuramente pessimistico perché quando migliaia di Ingegneri si scaraventano su un problema che deve essere risolto di brutto i risultati arrivano molto prima.
Si vedrà se quest'annuncio di Intel, certamente molto interessante, porterà ad una semi-pezza hardware o sarà una soluzione definitiva.
Indubbiamente cambiare ora PC o MAC non sembra un buon affare.
bibbidibobbidi
27-01-2018, 12:00
Buongiorno, ho un problema con l'iPhone 6 di mia figlia, acquistato a ottobre 2015.
Dopo un paio di spegnimenti improvvisi al 30% verso novembre scorso (quindi fuori garanzia da un mese :muro: ) a inizio dicembre il telefono è improvvisamente e completamente morto... nessuna procedura di ripristino ha funzionato.
Andiamo in un AS, dove constatano che ha il vetro rotto e propongono una sostituzione totale al modico prezzo di 300 e rotti euro, cosa che rifiutiamo... aveva sempre funzionato anche con la piccola crepa e pagare una somma simile mi sembra una follia.
Ordino un display, lo cambio e ovviamente il telefono è sempre defunto.
Lo invio in riparazione perchè sono convinta che sia l'U2 e in effetti è quello; è tornato oggi e si accende normalmente (fra l'altro funziona anche il TouchID, sono stata bravina nella sostituzione dello schermo :cool: ).
Però temo che la batteria ormai esausta sia la causa del danno all'U2, quindi mi chiedevo se il telefono, dopo tutte queste riparazioni, potesse essere "eleggibile" per la sostituzione della batteria a 29 €. Che ne pensate? Provo a chiedere?
sicofante
27-01-2018, 14:17
Buongiorno, ho un problema con l'iPhone 6 di mia figlia, acquistato a ottobre 2015.
Dopo un paio di spegnimenti improvvisi al 30% verso novembre scorso (quindi fuori garanzia da un mese :muro: ) a inizio dicembre il telefono è improvvisamente e completamente morto... nessuna procedura di ripristino ha funzionato.
Andiamo in un AS, dove constatano che ha il vetro rotto e propongono una sostituzione totale al modico prezzo di 300 e rotti euro, cosa che rifiutiamo... aveva sempre funzionato anche con la piccola crepa e pagare una somma simile mi sembra una follia.
Ordino un display, lo cambio e ovviamente il telefono è sempre defunto.
Lo invio in riparazione perchè sono convinta che sia l'U2 e in effetti è quello; è tornato oggi e si accende normalmente (fra l'altro funziona anche il TouchID, sono stata bravina nella sostituzione dello schermo :cool: ).
Però temo che la batteria ormai esausta sia la causa del danno all'U2, quindi mi chiedevo se il telefono, dopo tutte queste riparazioni, potesse essere "eleggibile" per la sostituzione della batteria a 29 €. Che ne pensate? Provo a chiedere?
Prima di tutto benvenuta bibbidibobbidi, ed ora la risposta ...
Ehhh non è che la Mela si è particolarmente distinta per tolleranza verso chi non passa dagli Apple Store o dai Centri Autorizzati: https://www.scontista.com/errore-53-iphone-6/
Ma l'ordine di sostituzione della batteria è imperativo per cui varrà di più che il rifiuto di intervenire su un telefono riparato col fai da te?
Temo che solo recandoti in un Apple Store e ponendo il quesito tu possa avere risposta; ma tentare non costa nulla.
bibbidibobbidi
27-01-2018, 14:50
Grazie della risposta, sicofante!
Sì, anche nella mia scarsissima esperienza con Apple mi sono accorta dallo sguardo del tizio del Med Store che hanno poca tolleranza con chi tratta male i loro prodotti... sembrava dire "Ti sta bene che non funzioni se lo lasci cadere. Ora te la faccio pagare!". :rolleyes:
Anche se, in realtà, lo schermo si è rotto tenendolo in tasca e l'U2 fuso non credo dipenda da mia figlia...
Comunque proverò a chiedere, mal che vada compro una batteria e la cambio, è sempre meno complicato dello schermo! :D
Poi vi aggiorno, potrebbe essere utile ad altri sapere quanto è imperativo l'ordine di cambio batterie.
Ma che è sto U2? :confused:
bibbidibobbidi
27-01-2018, 20:40
Ma che è sto U2? :confused:
E' il chip che si occupa del power management.
CUT
Dei Professoroni hanno scritto che ci vorranno almeno 10 anni per progettare e costruire dei processori con architettura completamente diversa rispetto agli attuali; un dato sicuramente pessimistico perché quando migliaia di Ingegneri si scaraventano su un problema che deve essere risolto di brutto i risultati arrivano molto prima.
Si vedrà se quest'annuncio di Intel, certamente molto interessante, porterà ad una semi-pezza hardware o sarà una soluzione definitiva.
Indubbiamente cambiare ora PC o MAC non sembra un buon affare.
Dai... 10 anni non ci credo nemmeno se me lo dice Intel di persona
Andiamo in un AS, dove constatano che ha il vetro rotto e propongono una sostituzione totale al modico prezzo di 300 e rotti euro, cosa che rifiutiamo...
Solo il vetro del iPhone 6+ io ho pagato 120 euro in un AS.
sicofante
30-01-2018, 00:12
Sempre sui processori, visto che sul lato batteria tutto tace e non ci sono news, Microsoft pubblica un pezzuolone che corregge i malfunzionamenti delle pezzuole precedenti. Olè!!
La patch è scaricabile manualmente solo da Windows Update Catalog solo che arrivati li .. il download fa riferimento ad una pagina inesistente. Ma si può? :doh:
Per divertirvi a provare: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/windows-pubblicato-un-fix-temporaneo-per-la-patch-di-spectre-per-cpu-intel_73834.html
sicofante
31-01-2018, 00:51
News.
In America contro Apple per il rallentamento CPU si muove la SEC (Borsa) e DOJ (Dipartimento di Giustizia): http://www.iphoneitalia.com/661873/nuova-indagine-rallentamento-iphone#disqus_thread
sicofante
01-02-2018, 02:22
3 News.
1) Pulsantone in arrivo con iOS 11.3; parola di Apple: http://www.iphoneitalia.com/661952/gestire-batteria-iphone-ios#disqus_thread
2) Apple risponde alle domande della SEC e del DOJ: http://www.iphoneitalia.com/661913/apple-risponde-accuse-governo-iphone-lenti
3) Tra alci e Giubbe Rosse è facile prenotare una batteria sostitutiva: http://www.iphoneitalia.com/661975/prenotare-batteria-iphone E noi nell'Italietta?
shoxblackify
01-02-2018, 19:10
sico ma lo rilasceranno pubblicamente in primavera il pulsantone eh, ora solo per le beta profilo sviluppatori come me ahahahahahahaha
sicofante
04-02-2018, 04:19
News fresche.
1) Esplode un'altra batteria questa volta all'Apple Store di Hong Kong: http://www.iphoneitalia.com/662223/batteria-iphone-prende-fuoco-hong-kong#disqus_thread
Decisamente è meglio comperare On Line che negli Store fisici .. si rischia meno! :Prrr:
2) Tim Cook non sa se col cambio batterie Apple rischia di non vendere iPhone nuovi perché gli utenti si terranno il buon vecchio carciofo rivitalizzato. Ecco perché hanno fatto l'obsolescenza programmata; non s'era capito. :doh: http://www.iphoneitalia.com/662145/impatto-batteria-vendita-iphone#disqus_thread
3) Se il Vostro 7 non prende la linea, non è la batteria che è andata ma proprio il telefono. Controllate qui se siete tra i "fortunati" potenzialmente interessati al problema. :http://www.iphoneitalia.com/662247/apple-lancia-programma-riparazione-gli-iphone-7-problema-nessun-servizio#disqus_thread Il 7 di mia moglie .. non è in lista! :yeah:
:eekk: Mah .. più che commentare una raccolta di news a me sembra di scrivere ogni giorno a puntate un racconto dell'orrore! :eekk:
c'era una volta Apple...:rolleyes:
shoxblackify
06-02-2018, 19:45
Per chiarire meglio la questione , oggi Apple ha rilasciato la Beta 2 per Sviluppatori introducendo in questa beta il Power Management.
Leggere qui dove spiega tutto :
https://support.apple.com/it-it/HT208387
Phoenix Fire
06-02-2018, 21:24
Per chiarire meglio la questione , oggi Apple ha rilasciato la Beta 2 per Sviluppatori introducendo in questa beta il Power Management.
Leggere qui dove spiega tutto :
https://support.apple.com/it-it/HT208387
spiegazione esauriente, anche se ovviamente di parte, se lo avesse fatto subito così nessuno si sarebbe arrabbiato, invece il volerlo fare di nascosto secondo me prova che avevano partite di batterie difettose da nascondere, altrimenti non si spiega, comunque applausi per come, da una situazione svantaggiosa, ne siano usciti guadagnandoci con i cambi a pagamento, mentre se avessero riconosciuto il problema, avrebbero dovuto fare molti più cambi gratuiti con una campagna di richiamo
shoxblackify
06-02-2018, 21:28
alt a cantare Vittoria... ora serviranno un po di test sulle CPU per capire meglio se tutto quello che Apple afferma corrisponderà alla prova dei fatti.....:D
io ho fatto dei test e la CPU non la vedo tanto "abbassata" rispetto a prima... Ma attenderò ancora e li rifarò quando la batteria si sarà portata sul 25% di carica residua.....
Phoenix Fire
06-02-2018, 22:03
alt a cantare Vittoria... ora serviranno un po di test sulle CPU per capire meglio se tutto quello che Apple afferma corrisponderà alla prova dei fatti.....:D
io ho fatto dei test e la CPU non la vedo tanto "abbassata" rispetto a prima... Ma attenderò ancora e li rifarò quando la batteria si sarà portata sul 25% di carica residua.....
mi spieghi meglio che test hai fatto, con dettagli delle condizioni? (telefono, stato batteria, eccetera)
puoi anche controllare se le varie app proposte dal sico danno risultati che combaciano con quanto detto da apple?
shoxblackify
06-02-2018, 22:43
mi spieghi meglio che test hai fatto, con dettagli delle condizioni? (telefono, stato batteria, eccetera)
puoi anche controllare se le varie app proposte dal sico danno risultati che combaciano con quanto detto da apple?
ho solo fatto dei test ma con App non molto attendibili tipo lirum info lite che ha detto di tanti fa la sua parte.... uno delle più attendili credo che che sia Geekbenck 4 che è a pagamento, ma parliamo di solo 1,09:D cmq come ho postato nell'altro thread il mio 6S pare immune dal down clock poichè la batteria risulta all'89% delle capacità.... però boh mi rimangono delle perplessità sulle reali prestazioni della CPU. Chiamatemi pure "paranoico"....ma qui ci vorrebbe qualche espertone per capirne i valori.........
la mia risposta era in generale, bisognerà capire se effettivamente con questa nuova funzione le prestazioni della CPU non rimarranno segate come loro stanno promettendo;)
sicofante
07-02-2018, 00:15
Per chiarire meglio la questione , oggi Apple ha rilasciato la Beta 2 per Sviluppatori introducendo in questa beta il Power Management.
Leggere qui dove spiega tutto :
https://support.apple.com/it-it/HT208387
Mi sono letto il lungo pippone di Apple segnalato dall'amico shoxblackify ed al volo rilevo la micidiale ammissione che anche la serie 8 e l'X hanno il software che gestisce la batteria. Olè!
Ed a conferma di ciò, da Cupertino rispondendo al citato Senatore di qualche post precedente che aveva fatto una interrogazione: http://www.iphoneitalia.com/662603/prestazioni-rallentate-batteria-iphone-8-iphone-x#disqus_thread con meravigliosa ambiguità affermano che sui nuovi iPhonnne il software è così ben realizzato che manco ci si accorge che la batteria si degrada! :doh:
Comunque per chi ha pagato la sostituzione batteria a prezzo pieno .. forse c'è speranza di un rimborso in caramelle: http://www.iphoneitalia.com/662598/rimborso-sostituzione-batteria-iphone#disqus_thread
Phoenix Fire
07-02-2018, 04:25
ho solo fatto dei test ma con App non molto attendibili tipo lirum info lite che ha detto di tanti fa la sua parte.... uno delle più attendili credo che che sia Geekbenck 4 che è a pagamento, ma parliamo di solo 1,09:D cmq come ho postato nell'altro thread il mio 6S pare immune dal down clock poichè la batteria risulta all'89% delle capacità.... però boh mi rimangono delle perplessità sulle reali prestazioni della CPU. Chiamatemi pure "paranoico"....ma qui ci vorrebbe qualche espertone per capirne i valori.........
la mia risposta era in generale, bisognerà capire se effettivamente con questa nuova funzione le prestazioni della CPU non rimarranno segate come loro stanno promettendo;)
vabbè ci sono anche rallentamenti dovuti in generale agli aggiornamenti
sicofante
08-02-2018, 03:50
Emerge una nuova perla dalla risposta di Apple al Senatore.
Da Cupertino precisano che non hanno avvisato subito dell'inoculamento del software ... perché stavano raccogliendo dati sul buon funzionamento;
insomma ci hanno testato come le cavie che respiravano gli scarichi dei diesel.
Stra-incredibbbile; ma chi è il genio che escogita questi comunicati? https://www.ispazio.net/1824853/apple-spiegazione-discrepanza-info-gestione-energetica
shoxblackify
08-02-2018, 14:19
vabbè ci sono anche rallentamenti dovuti in generale agli aggiornamenti
Cosa c entra adesso il discorso downclock e usura batterie con gli aggiornamenti??
Inviato con topatalk
Phoenix Fire
08-02-2018, 16:11
Cosa c entra adesso il discorso downclock e usura batterie con gli aggiornamenti??
Inviato con topatalk
tu hai espresso dubbi sulla reale potenza della cpu, immaginavo lo avessi detto perchè percepivi rallentamenti, io ho detto che potrebbero essere causati dagli aggiornamenti
shoxblackify
08-02-2018, 17:32
tu hai espresso dubbi sulla reale potenza della cpu, immaginavo lo avessi detto perchè percepivi rallentamenti, io ho detto che potrebbero essere causati dagli aggiornamenti
Non noto rallentamenti ( per ora)..
Inviato con topatalk
shoxblackify
08-02-2018, 17:33
Non noto rallentamenti ( per ora)..
...anche se nell apertura di alcune App, hmm...
Inviato con topatalk
Inviato con topatalk
sicofante
08-02-2018, 22:37
Due News dedicate alle falle Spectre e Meltdown dei processori.
1) Prepariamoci ai primi attacchi: https://www.tomshw.it/falle-cpu-spectre-meltdown-prepariamoci-primi-attacchi-91246
2) Un robusto pippone di Tom's Hardware sugli impatti prestazionali delle patch sui gaming: https://www.tomshw.it/meltdown-spectre-impatto-delle-patch-gaming-91390-p2
shoxblackify
08-02-2018, 22:39
Sico costruisciti un buon Bunker sotterraneo per il futuro contro gli attacchi esterni :D
marKolino
09-02-2018, 14:12
tanto per fare un piccolo ot (ma poi neanche tanto...) l'altro giorno mi muore la batteria del macbook pro 2011 nel senso che non carica più. Rimane fissa allo 0%
Bene, usando il mac collegato al suo alimentatore le prestazioni del portatile sono a dir poco castratissime, è praticamente impossibile fare qualsiasi cosa. Messa una nuova batteria e "puf", tutto tornato nella norma :D
Assurdo...
Phoenix Fire
09-02-2018, 14:30
tanto per fare un piccolo ot (ma poi neanche tanto...) l'altro giorno mi muore la batteria del macbook pro 2011 nel senso che non carica più. Rimane fissa allo 0%
Bene, usando il mac collegato al suo alimentatore le prestazioni del portatile sono a dir poco castratissime, è praticamente impossibile fare qualsiasi cosa. Messa una nuova batteria e "puf", tutto tornato nella norma :D
Assurdo...
Non ricordo quale anno ma ci fu proprio un annuncio di apple all'epoca che, senza batteria, il mac sarebbe stato castrato per evitare picchi di consumo che l'alimentatore potrebbe non reggere e ci fu una forte lamentela sul fatto che potrebbero fare alimentatori leggermente più grossi ma più potenti
sicofante
10-02-2018, 06:16
Anche Barklays teme che col programma sostituzione batterie si venderanno meno iPhone nuovi: https://www.iphoneitalia.com/662851/impatto-sostituzione-batterie-vendite-iphone#disqus_thread
sicofante
15-02-2018, 23:24
Due news:
1) Beh ragazzi basta piangere per i buchi dei processori Intel; è ora di farci un po' di soldoni: https://www.tomshw.it/cercate-bug-prodotti-intel-adesso-pagano-piu-91542 :Prrr:
2) Le falle dei processori prolificano come i conigli; ecco MeltdownPrime e SpectrePrime:
https://www.tomshw.it/meltdownprime-spectreprime-nuovi-modi-bucare-cpu-91574
sicofante
18-02-2018, 00:35
Apple batte Intel 40 ClassAction a 32. Evvvvai! https://www.tomshw.it/intel-sono-32-denunce-le-vulnerabilita-delle-cpu-91612
sicofante
23-02-2018, 00:08
Buone notizie (si fa per dire) sul fronte di Meltdown e Spectre.
Intel ha rilasciato dei nuovi fix che però dovranno essere distribuiti dai Costruttori di Mobo/PC Portatili: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/nuovi-fix-per-meltdown-spectre-sui-processori-intel-di-sesta-settima-e-ottava-generazione_74354.html.
Per cui occhio e controllate tra un po' sul sito del Vostro Costruttore alla voce Bios se ne è arrivato uno nuovo o insomma se c'è qualche diavoleria da installare.
Quanto al mio Toshiba portatile, la Casa ad oggi non mi ha ancora tappato la famosa quarta falla. :cry: :cry:
Inoltre controllando sul sito della ASRock alla voce Bios della mia Piastra Madre ho notato che il nuovo Bios 2.20 di Gennaio di cui ho postato orgoglioso lo screen-shot è ... scomparso ed è rimasto solo l'elenco dei Bios fino all'ultimo il 2.10 che era vulnerabile; si vede che la nuova release causava più danni che benefici.
Ho ovviamente copia dei vecchi Bios per cui una flashatina e torno a quando si stava meglio perchè si stava peggio.
Ma porca puzzola tutto ciò è mooolto preoccupante. :doh:
sei sicuro che ti faccia tornare indietro col bios? spesso non lo permettono
sicofante
23-02-2018, 17:46
sei sicuro che ti faccia tornare indietro col bios? spesso non lo permettono
Ahia M@n mica è un dubbio da poco quello che scrivi. :confused:
In effetti pensandoci bene ho tutta una vita di upgrade di Bios delle Mobo ma non ho mai fatto un solo downgrade.
I Bios oltre ad averli conservati nella pancia del PC li trovo disponibili sul sito ASRock; quindi teoricamente flashabili.
Phoenix Fire
23-02-2018, 18:43
Ahia M@n mica è un dubbio da poco quello che scrivi. :confused:
In effetti pensandoci bene ho tutta una vita di upgrade di Bios delle Mobo ma non ho mai fatto un solo downgrade.
I Bios oltre ad averli conservati nella pancia del PC li trovo disponibili sul sito ASRock; quindi teoricamente flashabili.
il downgrade dipende dal modello e dal produttore, l'ho fatto in passato (anche su portatili), ma ovviamente non è una regola. Alcuni bios hanno un opzione disabilitatile che blocca il downgrade
sicofante
23-02-2018, 19:36
il downgrade dipende dal modello e dal produttore, l'ho fatto in passato (anche su portatili), ma ovviamente non è una regola. Alcuni bios hanno un opzione disabilitatile che blocca il downgrade
Ahia ahia che brutte notizie Phoenix Fire; spero che il Bios cancellato da ASRock venga presto sostituito da una stabile e risolutiva meraviglia; scruto il mio PC fisso con molta inquietudine.
Posto una piccola news.
AMD si lancia nella classifica delle Class Action decisa a non farsi bagnare il naso da Apple e da Intel: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/anche-amd-vittima-di-class-action-per-il-caso-della-vulnerabilita-spectre_74378.html
Ragazzi se un Vostro Onore concede ad un Mister Smith qualche migliaio di dollari di risarcimento per la batteria (obsolescenza programmata) o per aver comprato un processore bacato che credeva sano, queste multi-nazionali zuzzerellone saltano come grilli appena gli altri centinaia di milioni di utenti faranno riferimento alla sentenza Smith.
Ricordatevi di Nadella e dei 10.000 dollari dati alla tosta Teri Goldstein in quel della California: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/aggiornamento-automatico-a-windows-10-microsoft-risarcisce-un-utente-con-10-000_63364.html
Microsoft ha mollato di schianto di cercare di upgradare a Win 10 e .. non si è neanche appellata.
Questa news è il massimo!!
Intel, Apple e Google non ci hanno detto nulla che i processori erano fallati ed aggredibili?
E vabbubuò siamo dei sudditi consumatori e dobbiamo accattare e vivere nella gnuranza. Ma incredibbbile, non l'hanno detto neppure al Governo Americano, il loro Governo; alla faccia del patriottismo e della sicurezza nazionale! https://www.iphoneitalia.com/663945/vulnerabilita-spectre-meltdown-governo-usa#disqus_thread
sicofante
27-02-2018, 00:09
Colpo di reni di Apple che quanto a Class Action non è seconda a nessuno; :yeah: è arrivata a 59!! :yeah:
E questo invidiabile risultato è ottenuto solo sulle batterie (rallentamento intenzionale) perchè le Class Action sui Processori fanno classifica a parte.
Nel mentre in California proprio sulle batterie Vostro Onore sta scaldando il martelletto: https://www.iphoneitalia.com/664150/causa-iphone-rallentati-california#disqus_thread
https://i.imgur.com/lhH3evD.jpg
Spero trasmettano il processo in streaming. :D
sicofante
02-03-2018, 01:17
Tornando alla sostituzione batterie, per le serie 6 e 6S si attendicchia non poco segno che le stanno costruendo ex-novo e si spera senza i difetti di quelle precedenti mentre quelle della serie 7 sono in pronta consegna ovvero ne hanno sostituite poche e sono ancora quelle vecchie.
No bbbuono, quindi sappiatevi regolare.
Ma il 2018 è ancora lungo e quindi si può attendere; infatti per il perfettissimo mio ex-7 ora della moglie l'operazione la targo a fine novembre e mi pregerà il nuovusatone. :D https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-quasi-tre-settimane-di-attesa-per-la-sostituzione-delle-batterie-difettose_74498.html
Nel mentre mamma Toshiba ha aggiornato finalmente il Bios del mio Portatile. Tutto bene? :muro: Un par de bale! :muro:
https://i.imgur.com/I15QDCZ.png
Direi che tra ASRock che mi ritira il Bios della Mobo del PC fisso e Toshiba che non mi tappa la falla vado alla grandissima. :doh: Ditemi che anche Voi state malconci sennò rosico dall'invidia.
sicofante
02-03-2018, 23:04
Canada; alci e Giubbe Rosse saranno soddisfatte delle risposte di Apple davanti ad una Commissione Parlamentare? https://www.iphoneitalia.com/664519/apple-canada-iphone-rallentati#disqus_thread
sicofante
07-03-2018, 06:39
In attesa di avere notizie sulla soddisfazione o meno della Commissione Parlamentare Canadese, da quelle parti si è ben capito che Apple è un argomento sempre più scottante: https://www.iphoneitalia.com/664838/risarcimento-apple-incendio-fattoria#disqus_thread
PS: non conosco il caricabatteria in dotazione per il Canada; giudicato col metro italiano quel caricabatteria è farlocco.
Ma torniamo in tema con questo video postato dal possessore di un iPhone 6S che ha ripreso il suo modello prima e dopo la sostituzione della batteria. Assolutamente da vedere! https://www.iphoneitalia.com/664772/prestazioni-iphone-6s-sostituzione-batteria#disqus_thread
Comunque io avevo sostituito la batteria un anno fa ai tempi della campagna per lo spegnimento improvviso e già adesso la durata è diminuita nettamente :(
shoxblackify
07-03-2018, 23:33
Essere maligni e pensare in negativo di questi periodi è di prassi, ma non che staranno sostituendo batterie con dei lotti altrettanto farlocchi e difettosi??
Con la sostituzione che mi fù fatta durante quel richiamo ai 6s un anno fá ... non è cambiato assolutamente nulla nella durata e si è già usurata ..... fate voi..... però sembra che stiate a scoprire l acqua calda....chissà cosa speravate con la sostituzione della batteria, le 6/7 ore di utilizzo medio su iphone di gamma già vecchi? ( ma che non deve essere una scusante )
Inviato con topatalk
sicofante
08-03-2018, 02:12
Ma come capzo li usati questi telefoni?
Con il mio SE, che ha ormai oltre 2 anni, non faccio meno di 50 ore in STBY e 5 di utilizzo.
Ed è così più o meno da quando l'ho preso.
Guarda PLC che se hai la pazienza di leggerti questo Thread dall'inizio capirai che la responsabilità dell'utente è pari a zero.
Comunque io avevo sostituito la batteria un anno fa ai tempi della campagna per lo spegnimento improvviso e già adesso la durata è diminuita nettamente :(
Essere maligni e pensare in negativo di questi periodi è di prassi, ma non che staranno sostituendo batterie con dei lotti altrettanto farlocchi e difettosi??
Come avevo scritto in precedenti post Apple aveva in diligente scorta un certo numero di batterie per ogni serie incriminata; le prime sostituzioni quindi sono avvenute con esemplari identici nella difettosità.
Esaurite le scorte (serie 6 e 6S), ed il segnale è stato il prolungarsi dei tempi di attesa per la sostituzione, si spera che le nuove batterie siano state ingegnerizzate meglio dai Fornitori; ad esempio cambiando i materiali dell'anodo e del catodo spesso responsabili di un accelerato degrado.
Per la serie 7 che ha avuto pochissime richieste di sostituzione non c'è tempo d'attesa, il che vuol dire che non ne hanno ancora costruite di nuove e quindi meglio tentare la fortuna verso novembre.
Quindi conviene farsi sostituire nuovamente la batteria in autunno a 29 euro...
shoxblackify
08-03-2018, 21:47
Quindi conviene farsi sostituire nuovamente la batteria in autunno a 29 euro...
Secondo me no! tra un tot di mesi potresti incominciare a pensare ad un telefono nuovo....ad esempio su un X che scenderà ancora molto di valutazione.... poi ognuno ragiona a modo suo...
ps: che iPhone hai?
Inviato con topatalk
Phoenix Fire
08-03-2018, 22:12
Quindi conviene farsi sostituire nuovamente la batteria in autunno a 29 euro...
Secondo me no! tra un tot di mesi potresti incominciare a pensare ad un telefono nuovo....ad esempio su un X che scenderà ancora molto di valutazione.... poi ognuno ragiona a modo suo...
ps: che iPhone hai?
Inviato con topatalk
dipende tutto da che iPhone hai e da quanto tempo lo hai
sicofante
09-03-2018, 00:12
Quindi conviene farsi sostituire nuovamente la batteria in autunno a 29 euro...
Come ho già scritto per il mio perfettissimo ex-7 ora della moglie, cambiato con un bieco pretesto in Apple Store il 5 maggio 2017 con un nuovo di pacca, mi presenterò a novembre e gli faccio cambiare la batteria senza pietà.
Il povero 7 a quell'epoca sarà inattivo, degradato a muletto in una scatola dato che la moglie rileverà il mio attuale 8 mentre io farò il pavone con un 9 o come diavolo si chiamerà.
Nel 2019 a settembre, quando sarà l'8 a trasformarsi in muletto perché ci sarà un altro rimescolamento di telefoni in famiglia, il 7 diventerà una zavorra inutile e conto che l'avergli cambiato la batteria mi pregi la futura vendita del nuovusatone.
Caro dmbit per gestire gli iPhonnne occorre strategia, lungimiranza, ordine e disciplina! :Prrr:
Secondo me no! tra un tot di mesi potresti incominciare a pensare ad un telefono nuovo....ad esempio su un X che scenderà ancora molto di valutazione.... poi ognuno ragiona a modo suo...
ps: che iPhone hai?
Beh, però fra 29 euro e una millata di euro c'è una certa differenza ;)
Ho un 6S che per le mie esigenze va ancora benissimo e credo che con una rinfrescata alla batteria mi possa durare ancora un paio di anni.
theJanitor
09-03-2018, 09:21
ho un 6S anche io, va perfettamente ed in estate cambio batteria per farci almeno un altro anno e mezzo
fino a quando non decidono di azzopparlo con la versione killer di ios non trovo alcuna ragione per cambiarlo
ho un iphone 6 con 3 anni e mezzo di vita e iOS 10.3.3 e mi trovo benissimo. batteria compresa
ancora non mi è ben chiaro se posso tranquillamente aggiornare all'ultima versione di iOS11 o mi conviene restare con quella che ho ora, aggiornerei SOLO per evitare ogni tanto quei pop-up del menga che mi ricordano che è disponibile una nuova versione, perchè per il resto non mi frega nulla di iOS11...posso o rischio di compromettere prestazioni varie?
Io con il mio SE sono alla versione 11.2.6 e non ho alcun problema.
Non sono il tipo che aggiorna dopo 2 giorni che è stata rilasciata la versione...anzi, ho aggiornato solo qualche mese fa e comunque dopo almeno 6 mesi che era stato rilasciato IOS 11.
Per me, oggi non c'è alcun motivo per restare sulla vecchia versione. Sopratutto in considerazione del fatto che la nuova versione porta con se miglioramenti e fix lato sicurezza.
Poi dipende tutto dall'uso che ne fai...io uso lo smartphone a 360° con app della banca e della carta di credito.
Quindi metto al primo posto la sicurezza a discapito di una eventuale minor reattività del telefono (che comunque in questo caso non c'è).
Quando poi sarà il momento, dopo 4/5 anni posso anche permettermi di cambiare il telefono.
grazie per la risposta, ma cmq non torna il conto dei mesi che hai fatto :asd:
iOS11 è uscito 6 mesi fa, dici che hai aggiornato qualche mese fa ma cmq non prima che fossero passati 6 mesi dal rilascio ufficiale...qualquadra non cosa :D
grazie per la risposta, ma cmq non torna il conto dei mesi che hai fatto :asd:
iOS11 è uscito 6 mesi fa, dici che hai aggiornato qualche mese fa ma cmq non prima che fossero passati 6 mesi dal rilascio ufficiale...qualquadra non cosa :D
E poi l'SE è molto più potente del tuo avendo l'hardware del 6s. ;)
sicofante
14-03-2018, 06:06
Tornando alla falla tappabile via Bios, ASRock la mamma della mia Mobo dopo aver eliminato come ho scritto dai Download la versione di Bios che la tappava lasciandomi basito e sgradevolmente preoccupato, ha avuto uno scatto di reni ed ha reso disponibile una nuova release.
Tutto bene? Mah .. quasi perchè ho deciso di occuparmi del minaccioso Intel Capability Service Client is obsolete.
Dopo aver grufolato su internette e trovato i piagnucolii di sventurati con la stessa scritta a cui rispondeva direttamente Intel, mi sono confermato in quello che avevo capito da solo ovvero che i nuovi Bios impongono ai Costruttori di rendere disponibile un nuovo software ed ovviamente ASRock con una beta-release di dicembre dell'Intel Management Engine non risponde ai requisiti richiesti.
Resta solo da capire perché sia il vecchio IME 11.6.0.1030 installato il 10.4.2017 di default all'attivazione della Piastra Madre
(ripropongo il test già qui postato il 27 Gennaio)
https://i.imgur.com/wyIzGTR.jpg
sia il beta 11.7.0.1054 installato fresco fresco oggi,
https://i.imgur.com/xlxWG5Z.png
al test SA-00086 vengono visti ambedue sempre come 11.8.50.3425! Provo un vago senso di nausea. :doh:
sicofante
14-03-2018, 07:37
ho un iphone 6 con 3 anni e mezzo di vita e iOS 10.3.3 e mi trovo benissimo. batteria compresa
ancora non mi è ben chiaro se posso tranquillamente aggiornare all'ultima versione di iOS11 o mi conviene restare con quella che ho ora, aggiornerei SOLO per evitare ogni tanto quei pop-up del menga che mi ricordano che è disponibile una nuova versione, perchè per il resto non mi frega nulla di iOS11...posso o rischio di compromettere prestazioni varie?
C'era un barbatrucco di@! per evitare sia i pop-up sia il molto più molesto scarico del nuovo iOS ad intasare il disco del telefono con 1 Giga e mezzo di roba ed il tutto fatto a tradimento alla faccia dei limiti del piano dati con l'Operatore.
Il trucco di cui avevo postato a suo tempo consisteva nel creare un apposito profilo; purtroppo ha cessato di funzionare ma c'è un piano B.
Ti scarichi e paghi l'APP Weblock, poi nei filtri metti:
http://appldnld.apple.com
http://mesu.apple.com
http://mesu.apple.com/*
Così blocchi il collegamento ai server di aggiornamento Apple del telefono esattamente come blocchi una pubblicità molesta.
PS: Controlla prima su Generali - Spazio sul Dispositivo - Gestici spazio - di non avere il mattone scaricato e lo vedi subito perché sta in cima alla lista col suo peso di 1,5 GB e se c'è cancellalo.
Come stra-scrivo da sempre il mio ex-7 ora della moglie l'ho bloccato a iOS 10.3.3 che considero insuperabile ed il confronto col mio 8 obbligato a iOS 11.XX è tuttora impietoso.
sicofante
15-03-2018, 01:08
Qualche tappaggio falle Meltdown e Spectre per Win 10 distribuito su Microsoft Update Catalog: https://www.tomshw.it/meltdown-spectre-microsoft-nuovi-update-cpu-intel-92273
Perché i tappaggi vengono rilasciati in maniera esoterica anziché con il normale Windows Update? :doh:
Ma non sei un po' OT Sico ? :asd:
Ma non sei un po' OT Sico ? :asd:
Giusto un attimino :O
:sofico: :sofico:
sicofante
15-03-2018, 13:16
Ma non sei un po' OT Sico ? :asd:
Giusto un attimino :O
:sofico: :sofico:
Quando ho aperto il Thread su Apple e le batterie, dopo qualche giorno un gentilissimo MOD su mia richiesta ha modificato il titolo della discussione perché fosse più ... eccitante.
Mentre si svolgeva il Topic qualcuno ha introdotto il discorso delle fallacce dei Processori (in cui Apple ci entra di diritto) e da allora ho inserito anche queste news per tenere desta l'attenzione visto che sulle batterie al momento c'è un gran silenzio almeno fino all'uscita di iOS 11.3.
Che dite ragazzi, scrivo al MOD di modificare di nuovo il titolo in: Multinazionali allo sbaraglio; tutto quello che hanno combinato e combineranno? :D
PS:
ma se riportavo questa news argomento batterie: https://www.iphoneitalia.com/665519/richiamo-power-bank-amazon#disqus_thread mi mordevate un orecchio?
Quando ho aperto il Thread su Apple e le batterie, dopo qualche giorno un gentilissimo MOD su mia richiesta ha modificato il titolo della discussione perché fosse più ... eccitante.
Mentre si svolgeva il Topic qualcuno ha introdotto il discorso delle fallacce dei Processori (in cui Apple ci entra di diritto) e da allora ho inserito anche queste news per tenere desta l'attenzione visto che sulle batterie al momento c'è un gran silenzio almeno fino all'uscita di iOS 11.3.
Che dite ragazzi, scrivo al MOD di modificare di nuovo il titolo in: Multinazionali allo sbaraglio; tutto quello che hanno combinato e combineranno? :D
PS:
ma se riportavo questa news argomento batterie: https://www.iphoneitalia.com/665519/richiamo-power-bank-amazon#disqus_thread mi mordevate un orecchio?
Nessuno ti morde l'orecchio :asd:
però è la sezione Apple/iPhone e si dovrebbe parlare di quello, tutto qui
a me frega nulla, quello che non mi interessa lo scrollo e tanti saluti..
shoxblackify
15-03-2018, 15:43
visto che sulle batterie al momento c'è un gran silenzio almeno fino all'uscita di iOS 11.3
si giusto per parlare di batterie, sul mio 6S intanto dal Power management ( sono in Beta 5 iOS 11.3) la percentuale si è abbassata di un' altra percentuale... siamo all'88% (per ora) :muro: :muro: e chissà se il tutto non peggiorerà più avanti........:doh:
Quando ho aperto il Thread su Apple e le batterie, dopo qualche giorno un gentilissimo MOD su mia richiesta ha modificato il titolo della discussione perché fosse più ... eccitante.
Mentre si svolgeva il Topic qualcuno ha introdotto il discorso delle fallacce dei Processori (in cui Apple ci entra di diritto) e da allora ho inserito anche queste news per tenere desta l'attenzione visto che sulle batterie al momento c'è un gran silenzio almeno fino all'uscita di iOS 11.3.
Che dite ragazzi, scrivo al MOD di modificare di nuovo il titolo in: Multinazionali allo sbaraglio; tutto quello che hanno combinato e combineranno? :D
PS:
ma se riportavo questa news argomento batterie: https://www.iphoneitalia.com/665519/richiamo-power-bank-amazon#disqus_thread mi mordevate un orecchio?
Sico: va’ che si scherza eh
sicofante
16-03-2018, 01:21
Nessuno ti morde l'orecchio :asd:
però è la sezione Apple/iPhone e si dovrebbe parlare di quello, tutto qui
a me frega nulla, quello che non mi interessa lo scrollo e tanti saluti..
In ogni caso hai ragione ceschi.
Da un Thread sulle batterie e sul tarocco software di Apple ci si aspetta che prosegua su quel argomento e probabilmente avrei agito meglio se avessi aperto un Topic apposito sulle falle dei Processori; quasi quasi lo faccio se ho tempo mettendo in prima pagina un riassunto di tutte le news qui pubblicate.
Sico: va’ che si scherza eh
Ma figurati caro M@n, nessun problema.
Come ho già risposto a Ceschi sono poco fiscale sui Thread che apro ed ben accetto qualunque intervento su argomenti anche scarsamente correlati; una inguaribile tendenza in me congenita, da quando facevo il recensore su un Forum di PC-Silent, di trasformare le discussioni in un contenitore di info varie.
In attesa del Thread apposito proseguo per inerzia con una news sui processori; il problema è riuscire a capirla visto che neanche l'estensore dell'articolo l'ha .. capita! https://www.tomshw.it/cpu-intel-fix-hardware-spectre-meltdown-dettagli-92322
sicofante
20-03-2018, 03:25
Forza ragazzi che c'è da far soldi: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/250000-dollari-da-microsoft-per-chi-trova-nuovi-bug-di-sicurezza_74825.html
C'era un barbatrucco di@! per evitare sia i pop-up sia il molto più molesto scarico del nuovo iOS ad intasare il disco del telefono con 1 Giga e mezzo di roba ed il tutto fatto a tradimento alla faccia dei limiti del piano dati con l'Operatore.
Il trucco di cui avevo postato a suo tempo consisteva nel creare un apposito profilo; purtroppo ha cessato di funzionare ma c'è un piano B.
Ti scarichi e paghi l'APP Weblock, poi nei filtri metti:
http://appldnld.apple.com
http://mesu.apple.com
http://mesu.apple.com/*
Così blocchi il collegamento ai server di aggiornamento Apple del telefono esattamente come blocchi una pubblicità molesta.
PS: Controlla prima su Generali - Spazio sul Dispositivo - Gestici spazio - di non avere il mattone scaricato e lo vedi subito perché sta in cima alla lista col suo peso di 1,5 GB e se c'è cancellalo.
Come stra-scrivo da sempre il mio ex-7 ora della moglie l'ho bloccato a iOS 10.3.3 che considero insuperabile ed il confronto col mio 8 obbligato a iOS 11.XX è tuttora impietoso.
grazie mille, non la sapevo questa cosa...solo qualche domanda:
1)inserendo quei filtri blocco solo download e notifiche degli aggiornamenti di iOS o mi blocca altro?
2)esiste un'alternativa gratuita a weblock?
3)elimina del tutto anche le notifiche future di aggiornamenti di iOS oltre al download?
4)nelle recensioni ho letto il commento di un utente che con iPhone 6 ha dovuto cancellare l'app perchè, a detta sua, gli consumava tutta la batteria giornalmente
sicofante
22-03-2018, 01:09
grazie mille, non la sapevo questa cosa...solo qualche domanda:
1)inserendo quei filtri blocco solo download e notifiche degli aggiornamenti di iOS o mi blocca altro?
2)esiste un'alternativa gratuita a weblock?
3)elimina del tutto anche le notifiche future di aggiornamenti di iOS oltre al download?
4)nelle recensioni ho letto il commento di un utente che con iPhone 6 ha dovuto cancellare l'app perchè, a detta sua, gli consumava tutta la batteria giornalmente
Risposte al volo.
1) Su Generali ti appare l'icona rossa con il mumero 1 che hai un aggiornamento software ma ... non puoi scaricarlo perché ti sei inibilto solo l'accesso ai Server Apple predisposti al servizio di upgrade via OTA; tutto il resto lo fai alla grande ovvero navighi senza problemi ed aggiorni APP tranquillamente.
2) Ehhhh sicuramente però ...
Io da un mese e rotti ho la fibra in casa e quindi finalmente c'è abbondanza ma prima avevo una ADSL sotto il livello del terzo mondo destinata al PC Fisso e la rinforzavo con un Router Mobile con un piano dati di 1Gb di giorno e 30Gb di notte per il PC Portatile ed i telefonini.
Al primo colpo dopo che ho passato il telefono alla moglie mi sono trovato il mattone scaricato in pancia pronto all'installazione ed una bella e costosa sforatura di 500Mb. Ho usato il trucco del profilo e l'ho postato anche sul Forum ma un bel giorno il profilo a tradimento ha cessato di funzionare ed ho fatto il bis della situazione descritta prima.
Sono passato al piano B ed ho grufolato su degli AD Block gratuiti ma ... per essere efficaci volevano gli acquisti IN APP ed inoltre Weblock era quello recensito nelle istruzioni nel blog che avevo trovato; ho preferito pagare l'APP :cry: piuttosto che continuare a sforare con l'Operatore :cry: :cry: (o col Router Mobile o col piano dati della moglie da 1Gb al giorno) e funziona. Sono due mesi dalla morte del profilo che mia moglie non è più affondata a tradimento.
3) Se clikki sul numerino 1 ti dirà quale ultima versione di iOS è disponibile per essere scaricata ... ma non riesce a scaricarla.
4) Il 7 di mia moglie arriva a 13h in stand-bay con 15m di utilizzo ovvero il mimino sindacale per dire alla cella: sono ancora vivo.
Da sempre gli amiconi del Forum (tranne un tecnico iper-specializzato) contestano il mio test di durata batteria.
Che consiste in: telefono messo nello stesso punto sulla scrivania il sabato notte e la domenica mattina metto i dati su un Excel precisando il modello di telefono e la release di IOS in azione; mi sono così costruito negli anni un buon data base.
Questo test criticatissimo mi da però due risultati certi:
a) è fatto sempre nelle stesse condizioni e con lo stesso operatore.
Nei Thread gli utenti scrivono .. faccio le stesse cose .. sempre negli stessi posti e consumo di più .. consumo di meno ..
Santa Puzzolona ma lo sanno che bastano un paio di metri di differente posizionamento dentro una stanza o dentro un treno per avere accessi alla cella in aumento o diminuzione della potenza e frequenza e con consumi quindi diversi? Per non parlare delle APP/Giochi usati che aggiornati hanno consumi differenti? No, pare ignorino questi particolari e ciò che scrivono per me vale pochino.
b) se c'è qualche cosa di assassino mal settato che mi frulla sotto e ciuccia batteria lo vedo subito dall'utilizzo anomalo e parto ad investigare.
Pubblicati qui nel Forum gli screen-shot di utilizzo di mia moglie (con Weblok inserito), un utente mi ha chiesto se il telefono era operativo oppure se l'avevo messo modalità aereo! :D
Weblock non consuma nulla e chi ha scritto quella corbelleria dovrebbe guardare meglio nel pancino del suo iPhone per capire chi o cosa è al lavoro.
Risposte al volo.
1) Su Generali ti appare l'icona rossa con il mumero 1 che hai un aggiornamento software ma ... non puoi scaricarlo perché ti sei inibilto solo l'accesso ai Server Apple predisposti al servizio di upgrade via OTA; tutto il resto lo fai alla grande ovvero navighi senza problemi ed aggiorni APP tranquillamente.
2) Ehhhh sicuramente però ...
Io da un mese e rotti ho la fibra in casa e quindi finalmente c'è abbondanza ma prima avevo una ADSL sotto il livello del terzo mondo destinata al PC Fisso e la rinforzavo con un Router Mobile con un piano dati di 1Gb di giorno e 30Gb di notte per il PC Portatile ed i telefonini.
Al primo colpo dopo che ho passato il telefono alla moglie mi sono trovato il mattone scaricato in pancia pronto all'installazione ed una bella e costosa sforatura di 500Mb. Ho usato il trucco del profilo e l'ho postato anche sul Forum ma un bel giorno il profilo a tradimento ha cessato di funzionare ed ho fatto il bis della situazione descritta prima.
Sono passato al piano B ed ho grufolato su degli AD Block gratuiti ma ... per essere efficaci volevano gli acquisti IN APP ed inoltre Weblock era quello recensito nelle istruzioni nel blog che avevo trovato; ho preferito pagare l'APP :cry: piuttosto che continuare a sforare con l'Operatore :cry: :cry: (o col Router Mobile o col piano dati della moglie da 1Gb al giorno) e funziona. Sono due mesi dalla morte del profilo che mia moglie non è più affondata a tradimento.
3) Se clikki sul numerino 1 ti dirà quale ultima versione di iOS è disponibile per essere scaricata ... ma non riesce a scaricarla.
4) Il 7 di mia moglie arriva a 13h in stand-bay con 15m di utilizzo ovvero il mimino sindacale per dire alla cella: sono ancora vivo.
Da sempre gli amiconi del Forum (tranne un tecnico iper-specializzato) contestano il mio test di durata batteria.
Che consiste in: telefono messo nello stesso punto sulla scrivania il sabato notte e la domenica mattina metto i dati su un Excel precisando il modello di telefono e la release di IOS in azione; mi sono così costruito negli anni un buon data base.
Questo test criticatissimo mi da però due risultati certi:
a) è fatto sempre nelle stesse condizioni e con lo stesso operatore.
Nei Thread gli utenti scrivono .. faccio le stesse cose .. sempre negli stessi posti e consumo di più .. consumo di meno ..
Santa Puzzolona ma lo sanno che bastano un paio di metri di differente posizionamento dentro una stanza o dentro un treno per avere accessi alla cella in aumento o diminuzione della potenza e frequenza e con consumi quindi diversi? Per non parlare delle APP/Giochi usati che aggiornati hanno consumi differenti? No, pare ignorino questi particolari e ciò che scrivono per me vale pochino.
b) se c'è qualche cosa di assassino mal settato che mi frulla sotto e ciuccia batteria lo vedo subito dall'utilizzo anomalo e parto ad investigare.
Pubblicati qui nel Forum gli screen-shot di utilizzo di mia moglie (con Weblok inserito), un utente mi ha chiesto se il telefono era operativo oppure se l'avevo messo modalità aereo! :D
Weblock non consuma nulla e chi ha scritto quella corbelleria dovrebbe guardare meglio nel pancino del suo iPhone per capire chi o cosa è al lavoro.
ti ringrazio molto, procedo con l'acquisto allora e vediamo di bloccare una volta per tutte il download di sto mattone e i popup di notifica dell'aggiornamento fastidiosissimi :D
ho comprato e configurato l'app, ma ho un paio di dubbi
1)non deve stare sempre in background per funzionare, posso anche chiuderla, giusto?
2)non ho capito bene come configurarla, leggendo il tutorial incluso sembra che uno debba andare a smanettare anche nella config proxy del wifi al quale sono collegato (inserendo come proxy automatico l'url che ti genera l'app durante il tutorial), mentre ho trovato su google una guida che dice semplicemente di inserire i filtri nella sezione "My filters" dell'app, chiudere/accendere il wifi e bona...che tocca fare?
grazie :)
edit: mi sono accorto proprio ora che weblock è diventata tutto oggi la seconda app per consumo di batteria dopo whatsapp, ben 11% senza che l'abbia mai aperto a parte la prima volta per aggiungere i filtri...
volta
guant4namo
22-03-2018, 16:43
Correggetemi se sbaglio, ma secondo me è una battaglia contro i mulini a vento, riguardo la storia di apple per la batteria e tutto il resto.
Continueranno a fare sempre di testa loro. Se la legge non li punisce come si deve, purtroppo per il consumatore finale non c'è via d'uscita. Se compri un device apple, che sia smartphone, tablet , notebook etc etc, o te lo tieni oppure non puoi fare niente.
Ho detto male, o in questi mesi mi sono perso qualcosa?
Sinceramente dispiace un atteggiamento del genere da parte di apple, non la facevo proprio cosi " furba (per non utilizzare un altro termine " :(
sicofante
23-03-2018, 07:18
Correggetemi se sbaglio, ma secondo me è una battaglia contro i mulini a vento, riguardo la storia di apple per la batteria e tutto il resto.
Continueranno a fare sempre di testa loro. Se la legge non li punisce come si deve, purtroppo per il consumatore finale non c'è via d'uscita. Se compri un device apple, che sia smartphone, tablet , notebook etc etc, o te lo tieni oppure non puoi fare niente.
Ho detto male, o in questi mesi mi sono perso qualcosa?
Sinceramente dispiace un atteggiamento del genere da parte di apple, non la facevo proprio cosi " furba (per non utilizzare un altro termine " :(
Non disperare guant4namo; Vostro Onore dalle parti degli States non scherza e su 58 Class Action li troviamo tutti scapoli i Giudici o ne troviamo uno con famiglia ed il dente avvelenato per aver comperato un nuovo iPhone alla figlia che piagnucolava per il 6 diventato un bradipo?
Poche migliaia di dollari di rimborso ad ogni iscritto alla Class Action e vedrai che a Cupertino si vendono l'astronave a cerchio a quelli di Holiday Inn e non faranno mai più vaccate.
guant4namo
23-03-2018, 07:59
Non disperare guant4namo; Vostro Onore dalle parti degli States non scherza e su 58 Class Action li troviamo tutti scapoli i Giudici o ne troviamo uno con famiglia ed il dente avvelenato per aver comperato un nuovo iPhone alla figlia che piagnucolava per il 6 diventato un bradipo?
Poche migliaia di dollari di rimborso ad ogni iscritto alla Class Action e vedrai che a Cupertino si vendono l'astronave a cerchio a quelli di Holiday Inn e non faranno mai più vaccate.
Lo spero veramente che la legge americana faccia qualcosa contro questi furbetti. :D
ho comprato e configurato l'app, ma ho un paio di dubbi
1)non deve stare sempre in background per funzionare, posso anche chiuderla, giusto?
2)non ho capito bene come configurarla, leggendo il tutorial incluso sembra che uno debba andare a smanettare anche nella config proxy del wifi al quale sono collegato (inserendo come proxy automatico l'url che ti genera l'app durante il tutorial), mentre ho trovato su google una guida che dice semplicemente di inserire i filtri nella sezione "My filters" dell'app, chiudere/accendere il wifi e bona...che tocca fare?
grazie :)
edit: mi sono accorto proprio ora che weblock è diventata tutto oggi la seconda app per consumo di batteria dopo whatsapp, ben 11% senza che l'abbia mai aperto a parte la prima volta per aggiungere i filtri...
volta
mi autoquoto per rispondermi da solo :asd:
pare che il consumo di batteria di weblock dipenda dal fatto di aggiungere o meno il link che ti autogenera lui nella configurazione proxy della rete wifi interessata, infatti ieri sera e stanotte con il wifi a casa dove non era configurato nessun proxy non ha consumato nulla, mentre stamattina appena arrivato a lavoro è cominciato a salire il consumo
in compenso l'ho proprio tolto dal wifi a lavoro, perchè stanotte pur non avendolo configurato non ha scaricato comunque l'aggiornamento di iOS quindi immagino che bastino solo i filtri inseriti nell'app...meglio così
sicofante
23-03-2018, 23:54
ho comprato e configurato l'app, ma ho un paio di dubbi
1)non deve stare sempre in background per funzionare, posso anche chiuderla, giusto?
2)non ho capito bene come configurarla, leggendo il tutorial incluso sembra che uno debba andare a smanettare anche nella config proxy del wifi al quale sono collegato (inserendo come proxy automatico l'url che ti genera l'app durante il tutorial), mentre ho trovato su google una guida che dice semplicemente di inserire i filtri nella sezione "My filters" dell'app, chiudere/accendere il wifi e bona...che tocca fare?
grazie :)
edit: mi sono accorto proprio ora che weblock è diventata tutto oggi la seconda app per consumo di batteria dopo whatsapp, ben 11% senza che l'abbia mai aperto a parte la prima volta per aggiungere i filtri...
volta
Scusa di@! ma non avevo visto il tuo post.
Io non ho fatto nulla di ciò che dici.
Ti sparo gli screen-shot del 7 di mia moglie; unica cosa essendo bloccato a iOS 10.3.3 non esiste il dettaglio delle APP con il loro consumo ma come vedrai dall'utilizzo (un po' di Telegram con nostro figlio, i meteo, e qualche rara telefonata) tutto indica che non c'è nulla che frulla abusivamente in sala macchine e se lo fa la mia esperienza di questo telefono mi indica che è in linea perfettamente con i consumi precedenti all'installazione di Weblock.
https://i.imgur.com/NDhISS6.png
https://i.imgur.com/RLO6Y7c.png
https://i.imgur.com/1bKdliP.png
Ed ecco i risultati.
https://i.imgur.com/OWWdfBn.png
https://i.imgur.com/2KLLmFK.png
https://i.imgur.com/risSqgx.png
consumo di batteria modicissimo ed il mattone .. non c'è! :D
sicofante
24-03-2018, 01:07
E torniamo finalmente in Thread ovvero al software di gestione della CPU con benefici riflessi sulla batteria.
Solo Apple manipola? Ma noooo, leggetevi attentamente questa chicca ed in particolare il dato di TDP:
https://www.tomshw.it/trovata-gpu-nvidia-mx150-lenta-alcuni-portatili-92562
Non ci sarebbe nulla di male se Nvidia ed i Costruttori dei Portatili specificassero le caratteristiche del prodotto; invece zitti e solo i test svelano l'inghippo.
Tarocconi e tartufoni di tutto il mondo unitevi! :Prrr:
theJanitor
24-03-2018, 08:53
consumo di batteria modicissimo ed il mattone .. non c'è! :D
ovvio che è modico.... non lo usa.
46 minuti di utilizzo li faccio dopo 2 ore, non dopo quasi 15 :D :D
Comuqnue... cambiata batteria a iphone 6 (non mio) che era diventato "bradipo style" (oltre a durare davvero poco)... a livello prestazionale è tornato come nuovo!
theJanitor
24-03-2018, 09:51
aspetto con ansia la 11.3 per vedere lo stato della mia batteria secondo i loro parametri e non con software di terze parti ci cui mi fido ben poco
sicofante
24-03-2018, 16:15
ovvio che è modico.... non lo usa.
46 minuti di utilizzo li faccio dopo 2 ore, non dopo quasi 15 :D :D
Si, in effetti uno smartphone in mano a mia moglie è veramente sotto utilizzato.
Qui i miei dati batteria freschi di oggi (giornata casalinga senza rogne) del mio contestatissimo test: telefono sulla scrivania nello stesso punto.
Diciamo che ora l'8 con gli ultimi iOS comincia finalmente ad entrare nella score-consumi del database dei modelli che ho posseduto.
Ti prego di apprezzare le mie settature mattone style e ti gggiuro che non è in aereo! :Prrr:
https://i.imgur.com/qQwxgia.png
aspetto con ansia la 11.3 per vedere lo stato della mia batteria secondo i loro parametri e non con software di terze parti ci cui mi fido ben poco
Sono assolutamente certo che Apple stavolta non farà scherzi come l'immortale tarocco dei pallini del segnale aumentati al tempo del iPhone 4 antenna-gate.
I controlli però li deve fare non un programma del Costruttore ma quello di un terzo indipendente e proprio del terzo io mi fido di più.
Ripubblico il Widget di CPU DasherX che mi rassicura ogni volta.
https://i.imgur.com/kwcRNcH.png
aspetto con ansia la 11.3 per vedere lo stato della mia batteria secondo i loro parametri e non con software di terze parti ci cui mi fido ben poco
perchè invece di quello della apple ci fidiamo a mani basse :asd:
theJanitor
26-03-2018, 14:15
mi pare ci sia scritto chiaramente "secondo i loro parametri"
che la batteria dopo un anno e mezzo circa è deteriorata lo vedo da me così come ho già deciso di cambiarla al massimo in estate.
è un semplice dato statistico, fine
così come è un fatto la rimozione della api per accedere ai dati della batteria da diverso tempo per cui le app di terze parti le ritengo meno affidabili
poi ognuno è libero di fare come crede
sicofante
29-03-2018, 00:17
Tornando alle fallacce sui Processori, la vecchia regola che le pezze tappabuchi sonno peggio dei buchi anche stavolta è ampiamente rispettata per chi viaggia a :eekk: Win 7 :eekk: https://www.tomshw.it/windows-7-vulnerabile-causa-patch-meltdown-92691
E tornando in tema sulla batteria, iOS 11.3 è disponibile ma ... non lo si può scaricare! :doh:https://www.iphoneitalia.com/666948/apple-ios-11-3-ipad#disqus_thread
sicofante
30-03-2018, 01:04
Regalone di Pasqua da Apple; è disponibile iOS 11.3 con pulsantone in beta.
:cry: Purtroppo per me :cry: o lo scarico via OTA, ma non farò mai un aggionamento importante via OTA, oppure da iTunes mi viene richiesta l'installazione dell'ultima versione.
Io che avevo resistito con iTunes 12.6.3 lo sconosciuto iTunes nascosto su cui avevo aperto un pippotto https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831274 ora sono al bivio fatale:
o mi adeguo, e non trasferirò mai più le APP da iTunes sugli iPhone, o aggiorno via OTA.
Mentre penso sul da farsi, Voi aggiornate e poi postate le Vostre impressioni sul pulsantone.
Chi prima vuole capire bene cosa diavolo fa il pulsantone, legga tutto qui:
https://www.ispazio.net/1829059/ios-11-3-controllare-stato-batteria-prestazioni-iphone
sicofante
30-03-2018, 01:46
In arrivo per Apple un'altra :yeah: Class Action:yeah: https://www.ispazio.net/1829008/una-nuova-class-action-contro-apple-per-il-rallentamento-degli-iphone-con-batteria-deteriorata
Solo li dicono che è la 59novesima mentre io qualche giorno fa avevo già pubblicato che eravamo arrivati a 59 Class Action e quindi questa doveva essere la 60esima.
Boia me ne è sparita una dal conto; adesso indago. :Prrr:
sicofante
01-04-2018, 23:22
L'avete voluto il pulsantone? Bene procuratevi un Generatore diesel da portarvi appresso perché caricherete spesso il Vostro iPhonnne ... moolto spesso.
https://www.ispazio.net/1829455/ios-11-3-porta-un-nuovo-problema-riduce-la-durata-della-batteria-video
sicofante
09-04-2018, 11:54
:cry: Confermo! :cry:
Il mio 8 con iOS 11.3 è tornato a bersi la batteria come un cammello; e pensare che lentamente con le varie release si stava migliorando e quasi mettendosi in pari con l'insuperabbbbile iOS 10.3.3 con cui tengo il 7 della moglie.
Ricapitolando; ho il nuovo iOS col pulsantone che non mi serve sul 8 e ricarico da bestia e non ho il pulsantone che mi sarebbe utile sul 7 col vecchio iOS ma .. duro tanto. Apple offre la ciliegina con una mano e nell'altra ha un bastone per legnare appena uno si avvicina! :doh:
sicofante
12-04-2018, 01:44
Tarocconi di Cupertino all'occhio che questi hanno i Merkava e li sanno usare: https://www.iphoneitalia.com/667919/indagine-israele-calo-prestazioni-iphone#disqus_thread
https://i.imgur.com/ZoJZclL.jpg
guant4namo
12-04-2018, 08:23
Tarocconi di Cupertino all'occhio che questi hanno i Merkava e li sanno usare:
Tutti che indagano , tutti contro apple, ma ancora nessuno che gli fa il sedere come si deve. Scandaloso!!!!!!!!!!!!!!!
sicofante
12-04-2018, 13:43
Tutti che indagano , tutti contro apple, ma ancora nessuno che gli fa il sedere come si deve. Scandaloso!!!!!!!!!!!!!!!
59 o 60 (c'è un dubbio sul numero effettivo e si è ingrippato il pallottoliere) Class Action + le indagini in Francia dove l'obsolescenza programmata è reato penale ed adesso Israele per non parlare della Corea del Sud.
Prepara birra e salatini guant4namo e siediti tranquillo in attesa che un Vostro Onore qualunque assegni ad un Mr. Smith qualunque un risarcimento in dollaroni; dopo sarà l'Amargeddon.
guant4namo
12-04-2018, 14:50
59 o 60 (c'è un dubbio sul numero effettivo e si è ingrippato il pallottoliere) Class Action + le indagini in Francia dove l'obsolescenza programmata è reato penale ed adesso Israele per non parlare della Corea del Sud.
Prepara birra e salatini guant4namo e siediti tranquillo in attesa che un Vostro Onore qualunque assegni ad un Mr. Smith qualunque un risarcimento in dollaroni; dopo sarà l'Amargeddon.
Io mi metto anche seduto sico, ma la vedo sempre più dura.
Poi potrò sbagliarmi di certo :)
theJanitor
13-04-2018, 15:33
domani cambio batteria nell'Apple reseller di Palermo, vi farò sapere come va con 11.3 e batteria nuova di zecca
sicofante
14-04-2018, 00:48
domani cambio batteria nell'Apple reseller di Palermo, vi farò sapere come va con 11.3 e batteria nuova di zecca
Fai attenzione ai Contractors! https://9to5mac.com/2018/04/12/apple-store-contractors-iphone-battery-repair/
https://i.imgur.com/zBF4Pxc.jpg
theJanitor
14-04-2018, 14:06
batteria cambiata, ho perso un'oretta tra attesa, analisi del telefono e cambio
il loro software indicava batteria all'84%, esattamente come iOS 11.3, e 442 cicli di ricarica
poco dopo ho sentito un altro cliente con una batteria all'87% ma quasi 1000 cicli quindi prende decisamente corpo la mia teoria che la batteria faceva schifo in partenza a causa del tempo trascorso in magazzino
sicofante
27-04-2018, 01:03
Si è parlato che in Francia dal 2016 l'Obsolescenza programmata è reato penale; inoltre in Gallia stanno discutendo su come introdurre una certificazione obbligatoria basata su bollini che indichi il tempo medio di vita di un prodotto.
Leggetevi questo interessante articolo: https://www.tomshw.it/obsolescenza-programmata-francia-etichetta-durabilita-91632
sicofante
02-05-2018, 20:23
Ahia questa news desta un po' di preoccupazione; Apple ci marcia sopra: https://www.iphoneitalia.com/669331/riparare-iphone-sostituzione-batteria#disqus_thread
guant4namo
02-05-2018, 20:29
Ahia questa news desta un po' di preoccupazione; Apple ci marcia sopra: https://www.iphoneitalia.com/669331/riparare-iphone-sostituzione-batteria#disqus_thread
Strano che si appigliavano a qualcosa.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Per esempio:
Se il mio telefono ha delle bozze sulla scocca, ad Apple, cosa gli interessa.
Assurdo dai. Ho la batteria che è da cambiare, e mi stai a vedere se il telefono ha i graffi, o ammaccature o altro?
Non ho parole. Se un giorno , dovessi avere un problema simile, non ci penso due volte a buttare il telefono. Non pensavo fosse così apple, dato che possiedo il mio primo iphone 7, in passato ho avuto (per fortuna e/o sfortuna) sempre android.
Coyote74
03-05-2018, 12:01
Strano che si appigliavano a qualcosa.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Per esempio:
Se il mio telefono ha delle bozze sulla scocca, ad Apple, cosa gli interessa.
Assurdo dai. Ho la batteria che è da cambiare, e mi stai a vedere se il telefono ha i graffi, o ammaccature o altro?
Non ho parole. Se un giorno , dovessi avere un problema simile, non ci penso due volte a buttare il telefono. Non pensavo fosse così apple, dato che possiedo il mio primo iphone 7, in passato ho avuto (per fortuna e/o sfortuna) sempre android.
Cavolate, il mio iPhone 6 è tutto graffiato e bozzato sulla scocca, ma la batteria me l'hanno cambiata senza fiatare. Ora non esageriamo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
theJanitor
03-05-2018, 21:53
il mio aveva il vetro lesionato per una caduta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sicofante
05-05-2018, 06:11
E se Spectre e Meltdown non vi bastano ... https://www.tomshw.it/spectre-ng-scovate-otto-nuove-vulnerabilita-nelle-cpu-93764
... arrivano altri 8 fratellini. :doh:
sicofante
10-05-2018, 01:40
Batterie vecchia serie con gli stessi difetti, batterie nuove con tempi d'attesa pesanti, contractors esterni arruolati per dare una mano nelle sostituzioni, riparazioni forzose di body e schermi prima di procedere al cambio ... si è visto di tutto e di più.
Beh ora sembra che tutto si sia normalizzato e che si possa procedere speditamente:https://www.iphoneitalia.com/669881/apple-sostituzione-batterie-disponibile#disqus_thread
guant4namo
10-05-2018, 15:54
Cavolate, il mio iPhone 6 è tutto graffiato e bozzato sulla scocca, ma la batteria me l'hanno cambiata senza fiatare. Ora non esageriamo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio cosi, sull'articolo non era di facile interpretazione il problema. ;)
guant4namo
10-05-2018, 15:59
Batterie vecchia serie con gli stessi difetti, batterie nuove con tempi d'attesa pesanti, contractors esterni arruolati per dare una mano nelle sostituzioni, riparazioni forzose di body e schermi prima di procedere al cambio ... si è visto di tutto e di più.
Beh ora sembra che tutto si sia normalizzato e che si possa procedere speditamente:https://www.iphoneitalia.com/669881/apple-sostituzione-batterie-disponibile#disqus_thread
Per farmi cambiare la batteria del mio iphone 7, che requisiti devo avere?
Attualmente l'app battery life, riporta i seguenti dati:
Capacità totale: 87% e a volte scrive 92% .
Secondo me non è al 100% veritiera. :mc:
La garanzia apple è scaduta da 1 anno.
Comprai il tel da quei " bravi " ragazzi di stockisti:confused:
sicofante
11-05-2018, 03:13
Per farmi cambiare la batteria del mio iphone 7, che requisiti devo avere?
Caro guant4namo non occorre nessun requisito; prenoti al vicino Apple Store e ti presenti con l'iPhone e 29 Euro nel borsellino.
A novembre, col bieco scopo di pregggiare l'usatone, farei il cambio sul 7 della moglie, telefono di maggio 2017 e che ha ad oggi una batteria impeccabile al 100%.
PS:
prima però annuso in giro su internette se il cambio batteria è un plus valutato dai Ghiottoni acquirenti, perché con i prezzi al ribasso che girano potrebbe non valere neanche la pena investire 29 Euro sostituendo una batteria perfetta.
theJanitor
11-05-2018, 08:39
se adesso ha batteria al 100% non ha senso cambiarla fra 6 mesi, imho non ti cambierebbe nulla in caso di vendita
Phoenix Fire
11-05-2018, 16:12
se adesso ha batteria al 100% non ha senso cambiarla fra 6 mesi, imho non ti cambierebbe nulla in caso di vendita
secondo me si, fa scena nell'annuncio "batteria nuova di zecca"
sicofante
12-05-2018, 23:09
se adesso ha batteria al 100% non ha senso cambiarla fra 6 mesi, imho non ti cambierebbe nulla in caso di vendita
secondo me si, fa scena nell'annuncio "batteria nuova di zecca"
Ho dato una breve annusata su internette alla voce accatto/vendo iPhone 7; ho visto annunci più o meno deliranti come prezzi (pari quasi all'acquistarlo nuovo in qualche Shop on Line) dove si vanta la perfezione o i leggeri graffi/bozzi del telefono ma in nessuno si segnala "cambio batteria avvenuto". Se ne sono catafottuti. (Camilleri)
Phoenix Fire
13-05-2018, 18:26
Ho dato una breve annusata su internette alla voce accatto/vendo iPhone 7; ho visto annunci più o meno deliranti come prezzi (pari quasi all'acquistarlo nuovo in qualche Shop on Line) dove si vanta la perfezione o i leggeri graffi/bozzi del telefono ma in nessuno si segnala "cambio batteria avvenuto". Se ne sono catafottuti. (Camilleri)
perchè loro non l'hanno fatto :D, secondo me i 30 euro che spendi ti ritornano
Poi vabbè su subito c'è gente folle sia nei prezzi di certi annunci, sia su quello che la gente offre
sicofante
13-05-2018, 18:54
perchè loro non l'hanno fatto :D, secondo me i 30 euro che spendi ti ritornano
Poi vabbè su subito c'è gente folle sia nei prezzi di certi annunci, sia su quello che la gente offre
Concordo.
Un bel annuncio con foto del telefono, accessori ancora sigillati e scannerizzazione del documento/fattura che Apple rilascia per l'avvenuta sostituzione farà preferire un giorno il mio nuovusatone rispetto ai vili competitor.
Ghiottoni dal palato fine preparate il borsellino. :D
sicofante
24-05-2018, 05:06
Notiziona per chi aveva sostituito la batteria a prezzo pieno prima dell'avvio del programma a prezzo scontato a 29 Euro; Apple rimborsa! https://www.iphoneitalia.com/670882/credito-60-euro-batteria-iphone-apple#disqus_thread
Doccia scozzese; dopo il caldo del rimborso Apple ecco il freddo dell'ennesima falla sui processori.
Non se ne può chiuuuu! https://www.iphoneitalia.com/670718/variant-4-spectre-meltdown#disqus_thread
Devo testare una batteria su un iPhone 5 per capire se è da sostituire oppure no.
C'è qualcosa di free (o in alternativa a pagamento) che potete consigliarmi?
Sicofante, vedo che sei abbastanza ferrato sulle app...fatti sotto..:boxe:
sicofante
24-05-2018, 22:58
Devo testare una batteria su un iPhone 5 per capire se è da sostituire oppure no.
C'è qualcosa di free (o in alternativa a pagamento) che potete consigliarmi?
Sicofante, vedo che sei abbastanza ferrato sulle app...fatti sotto..:boxe:
Leggiti i miei post iniziali con cui ho aperto questo Thread e trovi tutto il necessario per controllare il tuo iPhone. Ciao
sicofante
26-05-2018, 06:31
Chi ha seguito sin dall'inizio questo Thread sa che Apple ha ammesso l'esistenza del software taroccone, spacciato come miglioramento per l'esperienza dell'utente, solo dopo essere stata inchiodata dai benchmark sulle prestazioni dei telefoni.
Questa notizia: https://www.tomshw.it/bendgate-fu-vera-fuffa-apple-sapeva-problema-94467
ovvero che Apple sapeva che i body della serie 6 come ogni tonno in scatola che si rispetti si tagliavano con un grissino, apre una riflessione su quante cose le Multinazionali fanno in danno degli utenti e poi tartufescamente cercano fino all'impossibile di negare l'evidenza.
Dall'Insicura ad ogni velocità libro con cui Ralh Nader così bollando un'atroce veicolo della GM gettò le basi nel lontano 1962 per i movimenti in favore dei Consumatori :http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2010-02-03/richiami-auto-tutto-inizio-ralph-nader-e-disgraziata-chevrolet-151014.shtml?uuid=ACNU6PrB&refresh_ce=1 la lista delle vergogne che ci sono state propinate dai Costruttori di prodotti è lunga come un'autostrada.
Ahhh visto che se pur in OT si è adottato in questo Thread di parlare delle fallacce dei Processori, qui si può capire qualcosa di più sull'ennesima falla a cui avevo accennato pochi post fa.
https://www.tomshw.it/altra-falla-le-cpu-fix-impatta-sulle-prestazioni-94290
La pezza in arrivo è talmente pezza che sarà impostata su off di default perché inchioda ulteriormente come prestazioni i processori. :doh:
shoxblackify
27-05-2018, 18:16
uno schifo , ma la storia degli iPhone 6 dopo quanti anni è venuta a galla ??
guant4namo
27-05-2018, 20:01
uno schifo , ma la storia degli iPhone 6 dopo quanti anni è venuta a galla ??
Se non dico una cavolata, è venuta a galla qualche mese fa.
Correggetemi se sbaglio. :)
sicofante
29-05-2018, 05:02
uno schifo , ma la storia degli iPhone 6 dopo quanti anni è venuta a galla ??
Se non dico una cavolata, è venuta a galla qualche mese fa.
Correggetemi se sbaglio. :)
Apple come al solito negò tutto ammettendo inizialmente che solo pochi (11 in tutto il mondo) esemplari della serie si piegavano; ed era colpa delle chiappe d'acciaio degli utenti che lo infilavano nelle tasche posteriori dei calzoni e poi si stravaccavano in giro.
Però ... ricordo un bel test sul 6+ dove si scoprì che Apple, conscia che aveva messo l'hardware in un body lungo, sottile e di burro, era corsa ai ripari nel punto più critico appiccicando una bandellina di rinforzo con due viti all'altezza dei pulsanti del volume.
Peccato che proprio le due viti concorressero ad aumentare ulteriormente la fragilità dello scheletro.
La news da me riportata è che Vostro Onore ha trovato le mail interne che dimostrano che Apple sapeva che stava immettendo sul mercato un prodotto con dei problemi strutturali di rigidità.
Ho trascorso una parte della mia vita professionale nel mondo dell'auto ed in quel mondo le magagne esistono ma si pone rimedio modificando progressivamente i pezzi assemblati e facendo campagne di richiamo anche gigantesche sui modelli prodotti che vengono ri-equipaggiati in officina con la componentistica aggiornata.
Sono strabiliato invece da Apple che prosegue come un treno, non si sogna minimamente di fermare la produzione e solo l'anno dopo sui modelli successivi rimedia. (antenne sul 4S, alluminio 7000 sui 6S per fare due esempi)
sicofante
29-05-2018, 05:29
Per chi aspetta fine anno per rinnovare il PC con processori di ottava generazioni tappati via Hardware contro le fallacce ... si tolga ogni speranza:
https://www.tomshw.it/nuova-falla-delle-cpu-difese-hardware-non-basteranno-94489
Forse i Professoroni, che hanno affermato che per rimediare ci vogliono 10 anni perché bisogna ripensare completamente l'architettura costruttiva dei Processori, hanno ragione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.