PDA

View Full Version : Problema rumore di fondo in game con nuove cuffie HyperX could stinger


Phobos84
21-12-2017, 13:54
Ciao a tutti,
ho da poco cambiato le cuffie passando a queste HyperX stereo con un Jack audio e un Jack microfono collegate alla mobo msi b350m mortar.
Vedendo video e ascoltando musica vanno alla grande, ma in gioco (battlegrounds e fortnite) sento un gran rumore di sottofondo, tipo rumore bianco, come una radio non sintonizzata. Ho reinstallato i driver e non cambia niente, ho smanettato tutti i settaggi possibili (compreso l'eq realtek HD) e sono solo riuscito ad attenuarlo. Avevo collegato le cuffie così:https://preview.ibb.co/fTttN6/IMG_20171221_WA0016.jpg (https://ibb.co/nHqwaR)
Dopo ho fatto un tentativo collegando il Jack audio a L-In e il rumore è quasi scomparso, il problema è che l'audio è circa la metà meno forte e non riesco ad aumentare di più. Consigli? Grazie

Filodream
21-12-2017, 14:19
E' un disturbo elettromagnetico causato dal consumo in game della scheda video. Oppure un semplice ground loop (con rumore di fondo che aumenta sempre in relazione al consumo della scheda video).

Prova a vedere se collegando la presa elettrica del computer (solo lei) a un'altra presa a muro in stanza (che non sia condivisa con altre apparecchiature) risolvi.. e fai la prova senza mettere una ciabatta con interruttore in mezzo. Se devi usare una prolunga, nessun problema..

PS: ovviamente se colleghi le cuffie ad una uscita che amplifica meno il segnale, il rumore di fondo diminuisce.. ma non è la strada per risolvere questa.

Phobos84
21-12-2017, 14:39
E' un disturbo elettromagnetico causato dal consumo in game della scheda video. Oppure un semplice ground loop (con rumore di fondo che aumenta sempre in relazione al consumo della scheda video).

Prova a vedere se collegando la presa elettrica del computer (solo lei) a un'altra presa a muro in stanza (che non sia condivisa con altre apparecchiature) risolvi.. e fai la prova senza mettere una ciabatta con interruttore in mezzo. Se devi usare una prolunga, nessun problema..

PS: ovviamente se colleghi le cuffie ad una uscita che amplifica meno il segnale, il rumore di fondo diminuisce.. ma non è la strada per risolvere questa.
Spero vivamente sia questo il problema!! Appena torno a casa provo a fare così sperando di risolvere.. Stavo pensando di chiedere il reso ad Amazon :(

Phobos84
21-12-2017, 18:06
E' un disturbo elettromagnetico causato dal consumo in game della scheda video. Oppure un semplice ground loop (con rumore di fondo che aumenta sempre in relazione al consumo della scheda video).

Prova a vedere se collegando la presa elettrica del computer (solo lei) a un'altra presa a muro in stanza (che non sia condivisa con altre apparecchiature) risolvi.. e fai la prova senza mettere una ciabatta con interruttore in mezzo. Se devi usare una prolunga, nessun problema..

PS: ovviamente se colleghi le cuffie ad una uscita che amplifica meno il segnale, il rumore di fondo diminuisce.. ma non è la strada per risolvere questa.
Dunque, provato e non cambia nulla. Ho anche provato a cambiare presa mettendo il cavo pc insieme al modem e poi togliendo la presa del modem durante una partita, ma non è cambiato nulla... :muro: :muro: :muro:

Filodream
21-12-2017, 18:32
Per caso tieni il computer in una scaffalatura in ferro ?

Se non è neanche quello, dovresti provare ad abbandonare la scheda audio integrata, sostituirla preferibilmente con un modello esterno, perché a livello di disturbi elettromagnetici non tira una buona aria dentro quel case mi pare di aver capito.. meglio ancora se ne prendi una con alimentazione a corrente separata.
L'unica cosa certa (o quasi.. le vie del Signore sono infinite :D ) è che le cuffie non centrano. Magari con un modello meno sensibile\efficiente sentiresti meno rumori di fondo, ma il problema rimarrebbe.

Altro tentativo immediato: nel bios della tua scheda madre c'è l'opzione SPREAD SPECTRUM? Se si, prova ad attivarla.

Phobos84
21-12-2017, 18:41
Per caso tieni il computer in una scaffalatura in ferro ?

Se non è neanche quello, dovresti provare ad abbandonare la scheda audio integrata, sostituirla preferibilmente con un modello esterno, perché a livello di disturbi elettromagnetici non tira una buona aria dentro quel case mi pare di aver capito.. meglio ancora se ne prendi una con alimentazione a corrente separata.
L'unica cosa certa (o quasi.. le vie del Signore sono infinite :D ) è che le cuffie non centrano. Magari con un modello meno sensibile\efficiente sentiresti meno rumori di fondo, ma il problema rimarrebbe.

Altro tentativo immediato: nel bios della tua scheda madre c'è l'opzione SPREAD SPECTRUM? Se si, prova ad attivarla.

Ho provato a fare una ricerca su google ma non ci sono riscontri per lo spread spectrum con la b350m mortar, quindi credo non ci sia.
Niente scaffalatura in metallo.
Quali schede audio esterne potrei acquistare che non costino un capitale?

Con una scheda audio pci invece il problema rimarrebbe secondo te?

Oggi comunque ho provato a rimettere le vecchie cuffie e ho sentito lo stesso rumore di fondo, non riesco a capire perchè non l'abbia mai notato prima..è questa la cosa che mi sta facendo impazzire!

Phobos84
21-12-2017, 19:35
altra cosa strana notata: in game (Fortnite) quando sparo un colpo ad esempio questo rumore di fondo diminuisce per poi riaumentare piano piano in un paio di secondi.
Anche questa cosa è riconducibile al disturbo elettromagnetico che mi dicevi?

Filodream
21-12-2017, 20:03
Penso sia semplicemente per il fatto che il rumore del colpo copre il rumore di fondo in quegli attimi. Poi solitamente questi rumori sono anche dipendenti dai frame per secondo generati e da ciò che si vede a schermo.. la scheda video diventa un vero e proprio direttore d'orchestra.

Mi è difficile dire se con una scheda audio interna risolverai del tutto, è una cosa che varia da caso a caso. Di sicuro con una interna hai meno probabilità di risolvere il problema (lavorerebbe a stretto contatto con la scheda video), mentre con una usb le probabilità sono di più (il dac\amp si troverà fuori dal case). Ancora meglio se prendi qualcosa con alimentazione separata, ma capisco che spendere tanto per una cosa imprevista sia fastidioso (e comunque per delle HyperX sarebbero soldi buttati).
Considera che in certi casi non si risolve con nessuna delle opzioni che ti ho descritto. Se il problema è un ground loop con le prese elettriche\dispositivi che hai in casa, c'è poco da fare con pc e schede audio.. il problema va cercato nell'impianto di casa e\o negli elettrodomestici collegati.

Io proverei ad acquistare qualcosa di entry level, tipo una sound blaster Play!3 o una G1 e vedi come va..

Io, come quasi ogni appassionato di audio, ci ho avuto a che fare con questi rumori di fondo..
Nel mio caso era per via del case poggiato sul piano di una impalcatura in alluminio. Sostituita con una impalcatura in plastica e i rumori sono spariti.

Poi sono ricomparsi quando ho iniziato ad usare l'amplificatore otl a valvole durante il gaming.. in questo caso è bastato collegare l'amplificatore ad una presa di corrente diversa da quella dove stava il pc.
E figurati che nel pc ho componenti di prima scelta e per di più tutti collegati ad un gruppo di continuità ad onda sinusoidale purissima.

Phobos84
29-12-2017, 19:22
Acquistata la soundblaster play3 e non cambia nulla.
Buona la scheda audio in ogni caso, ma il rumore di fondo persiste :cry:

Maxt75
29-12-2017, 21:21
Hai provato a disabilitare il mic ? Non solo togliere il Jack, ma proprio disabilitarlo dalle opzioni audio.

Phobos84
08-01-2018, 22:37
Hai provato a disabilitare il mic ? Non solo togliere il Jack, ma proprio disabilitarlo dalle opzioni audio.

Si, non cambia nulla. Credo sia proprio un discorso di impianto elettrico a questo punto, perchè ho notato questa cosa da quando ho cambiato casa :cry:

mentalrey
09-01-2018, 09:20
prova a prendere un pezzo di cavo elettrico qualsiasi, lo speli
e una parte la avviti ad una vite sporgente del case,
magari dell'alimentatore se ci riesci
e l'altra la agganci ad una parte in ferro non verniciata di un calorifero.
Se il rumore si riduce, sai che la messa a terra di casa fa schifo
e andrebbe fatto ricontrollare l'impianto elettrico.

In ogni caso una scheda audio esterna aiuta molto ad isolare il segnale
audio dalle interferenze di una scheda video e dagli sbalzi di corrente generati
dal pc quando lo metti sotto stress,
oltre a migliorare in generale l'esperienza audio rispetto alle integrate.