PDA

View Full Version : Modem alice da sostituire?


grandefratello
16-12-2017, 08:22
I miei genitori a casa loro hanno un abbonamento Alice/Telecom dal 2008.
Allora ci diedero un modem Alice gate.... quello bianco con il bollino Alice rosso al centro e le antennine wi fi laterali..
Non so nemmeno se lo vorranno indietro dopo tutti questi anni.. ma secondo me no.

Da qualche giorno però si lamentano che il cavo di alimentazione non funziona bene, fa contatto. Quando al mattino accendono il modem devono muovere continuamente il cavo di alimentazione (lato modem) per cercare la posizione giusta che finalmente lo faccia accendere.

Cosa fare? Chiedere all'assistenza tecnica di Telecom? Mi faranno pagare?

Comprare un nuovo modem? Si trovano anche a 20 € .. E nel caso di un nuovo modem, la configurazione come si fa? Sull'attuale c'è una scheda inserita lateralmente.. come si fa se il nuovo modem non avrebbe la fessura per inserirla?

grandefratello
17-12-2017, 10:51
nessuno?

Perseverance
17-12-2017, 10:57
Se l'hai in comodato d'uso e lo stai pagando sulla bolletta allora chiami il 187, gli dici che il modem è guasto e te ne fai spedire un modello nuovo. Se non lo stai più pagando sulla bolletta puoi anche comprartelo da solo impostando poi manualmente i parametri di connessione.

grandefratello
17-12-2017, 21:42
me lo hanno dato loro, ma non ho mai pagato.. e sono passati quasi 10 anni...

quindi posso utilizzare un altro modem anche senza la scheda?

e i parametri dove potrei trovarli?

Perseverance
19-12-2017, 20:04
I parametri possono essere
PPPoA oppure PPPoE (uno dei due deve sicuramente funzionare)
login e\o password = qualsiasi oppure aliceadsl

grandefratello
19-12-2017, 21:36
e ripeto.. la tessera attuale a che serve allora

Perseverance
20-12-2017, 22:04
La tessera non serve a niente. Una volta, forse, serviva perché alcune funzionalità del modem di alice erano a pagamento come ad esempio la funzionalità wifi che si attivava solo in presenza della tessera, o almeno così era concepito.

Oggigiorno la maggior parte dei router adsl consumer ha un wizard di configurazione semplice anche per i meno esperti dove fai solo delle scelte e pigi avanti.

grandefratello
21-12-2017, 13:50
grazie, ho risolto comunque sostituendo il cavo di alimentazione con uno di un altro modem (non wifi) che avevo conservato.