hereistay
15-12-2017, 10:47
Stasera ho collegato uno dei due hdd esterni da 2tb che utilizzo per ascoltare musica sull'amplificatore home theater.
Appena collegato ho notato che la lettera progressiva assegnata all'hdd non era la successiva all'ultima...poi ogni 5 secondi circa faceva un rumore come se non riuscisse a "partire".
Dopo circa 30 secondi salta fuori una finestra di errore che recita:
"J:\ non disponibile. Se la posizione è in questo PC, assicurarsi che il dispositivo o l'unità sia connesso o che il disco sia inserito, quindi riprovare. Se la posizione è in rete, assicurarsi di essere connessi alla rete o a internet, quindi riprovare. Se non è ancora possibile trovare la posizione, potrebbe essere stata spostata o eliminata.".
Ho provato a ricollegarlo al mio amplificatore e funziona come prima.
Ho quindi collegato l'altro mio hdd (stesso identico modello) e questo in un primo momento ha iniziato ad installare i drivers, come se non l'avessi mai utilizzato prima.
Poi si è bloccato.
L'ho scollegato, ricollegato e...anche questo stesso identico problema.
In gestione dischi li da come RAW e vuoti.
Ripeto, entrambi collegati all'ampli o alla tv funzionano normalmente.
Purtroppo non ho un altro PC a cui collegare gli hdd per controllare se anche su questi si verifica lo stesso problema, nè altri hdd o pennette per verificare che anche questi non vengano letti dal mio PC.
Cosa posso fare allo stato attuale?
Appena collegato ho notato che la lettera progressiva assegnata all'hdd non era la successiva all'ultima...poi ogni 5 secondi circa faceva un rumore come se non riuscisse a "partire".
Dopo circa 30 secondi salta fuori una finestra di errore che recita:
"J:\ non disponibile. Se la posizione è in questo PC, assicurarsi che il dispositivo o l'unità sia connesso o che il disco sia inserito, quindi riprovare. Se la posizione è in rete, assicurarsi di essere connessi alla rete o a internet, quindi riprovare. Se non è ancora possibile trovare la posizione, potrebbe essere stata spostata o eliminata.".
Ho provato a ricollegarlo al mio amplificatore e funziona come prima.
Ho quindi collegato l'altro mio hdd (stesso identico modello) e questo in un primo momento ha iniziato ad installare i drivers, come se non l'avessi mai utilizzato prima.
Poi si è bloccato.
L'ho scollegato, ricollegato e...anche questo stesso identico problema.
In gestione dischi li da come RAW e vuoti.
Ripeto, entrambi collegati all'ampli o alla tv funzionano normalmente.
Purtroppo non ho un altro PC a cui collegare gli hdd per controllare se anche su questi si verifica lo stesso problema, nè altri hdd o pennette per verificare che anche questi non vengano letti dal mio PC.
Cosa posso fare allo stato attuale?