PDA

View Full Version : Configurazione per i7-8700k


john marston
07-12-2017, 18:08
ciao a tutti,sono un pò indeciso su alcuni componenti da acquistare per passare a un i7-8700k,vi posto la configurazione che ho in mente e le mie priorità:
Uso il pc per gaming,tra un pò dovrei avere la fibra nella mia zona e mi piacerebbe anche fare stream,vorrei tenere un overclock stabile in daily,non mi interessa fare bench o overclock estremo,sono molto attento alla silenziosità del sistema

processore: i7-8700k

Motherboard: Indeciso tra ASRock Z370 Taichi o ROG STRIX Z370-F GAMING

Ram: Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX i da 16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3000 MHz, C15, con Supporto XMP 2.0 (che ho già)

Scheda grafica: GTX 1070 (che ho già)

SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB

Alimentatore: indeciso tra Corsair 750W Corsair CX750M e EVGA SuperNOVA GQ 850w, l'EVGA vale la spesa in più? Accetto consigli anche su altri ali/marche,adesso ho un XFX da 550w ma non credo sia sufficente

Dissipatore: indeciso tra raffredamento a liquido o ad aria,visto che punto a fare overclock liquidare vale la spesa? per la rumorosità quale è la scelta migliore?
Vorrei stare in una fasca di prezzo tra i 100-120 euro max
Non ho mai liquidato quindi accetto consigli:p

azzurro_84
07-12-2017, 18:27
Ciao. Budget? Comunque il 960 da 250 GB ha problemi di prestazioni. Come SSD M.2 meglio il Patriot da 240 GB oppure il 960 da 500 GB (o 512. Dipende da quanto puoi spendere).

celsius100
07-12-2017, 18:41
Ciao
A cosa ti piace giocare ed a quale risoluzione?
L'8700k e ottimo ma vale la metà di qurl che costa tutta la piattaforma x cui nn te lo consiglio proprio
X il resto ce da vedere quanto ti vuoi spingere in overclock e se resti su coffelake ce da vedere se deliddi o nn deliddi il processore

azzurro_84
07-12-2017, 19:07
Dato che l'8700K occupa già un bel po' di budget (~400 euro), ottimizzerei il più possibile i costi degli altri componenti mantenendo comunque alta la loro qualità ed efficienza. Di seguito un'idea:

CPU (396 €): https://pagomeno.it/product.php?p=4447774

Dissipatore CPU (81 €): https://pagomeno.it/product.php?p=2604157

Scheda madre: (117 €): https://pagomeno.it/product.php?p=4505316

RAM (177 €): https://pagomeno.it/product.php?p=3382703

SSD (124 €): https://pagomeno.it/product.php?p=3888333

HDD (49 €): https://pagomeno.it/product.php?p=1393017

Alimentatore (91 €): https://pagomeno.it/product.php?p=3330352

Case (74 €): https://pagomeno.it/product.php?p=2987554

Pasta termica (7 €): https://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_gelid_solutions_extreme.aspx


Tot. 1116 €, escluse spese di spedizione.

Il dissipatore ad aria Noctua NH-D15 con la pasta termica che ti ho linkato consentono di mantere l'8700K a temperature accettabili anche se portato a 5,2 GHz (frequenza massima di overclock che in questo caso ti consiglio per poter sfruttare appieno la potenza della CPU). Riguardo la silenziosità, col dissipatore D15 e l'alimentatore RMX vai sicuro.

azzurro_84
07-12-2017, 19:18
Ciao
A cosa ti piace giocare ed a quale risoluzione?
L'8700k e ottimo ma vale la metà di qurl che costa tutta la piattaforma x cui nn te lo consiglio proprio
X il resto ce da vedere quanto ti vuoi spingere in overclock e se resti su coffelake ce da vedere se deliddi o nn deliddi il processore

Ha detto cosa farà col PC indicando anche su cosa intende metterlo su. Allora se vuole Intel perché proporgli AMD? Budget permettendo, l’8700K è una bomba di tutto rispetto.

celsius100
07-12-2017, 19:37
Ha detto cosa farà col PC indicando anche su cosa intende metterlo su. Allora se vuole Intel perché proporgli AMD? Budget permettendo, l’8700K è una bomba di tutto rispetto.

Ho chiesto a quale risoluzione giocasse a cosa perché non li ho specificati
Ho detto che per me lo 8700k non serve a nulla e nn porta vantaggi tangibili x cui xké strapagarlo e prendersi un socket morto?
Detto ciò in casa coffelake ci sono sempre gli i5 a 6core anxhe se francamente vedo meglio un ryzen come scelta

Ma tu xké ogni volta che si parla di Intel la prendi sul personale
Nn riesco a capirti :mbe:

azzurro_84
07-12-2017, 20:16
Ho chiesto a quale risoluzione giocasse a cosa perché non li ho specificati
Ho detto che per me lo 8700k non serve a nulla e nn porta vantaggi tangibili x cui xké strapagarlo e prendersi un socket morto?
Detto ciò in casa coffelake ci sono sempre gli i5 a 6core anxhe se francamente vedo meglio un ryzen come scelta

Ma tu xké ogni volta che si parla di Intel la prendi sul personale
Nn riesco a capirti :mbe:

Non la prendo sul personale, ma dire che la piattaforma Intel vale la metà di quello che costa lo trovo un po' denigratorio in senso generale. I prezzi reali dei Coffee sono i seguenti:

8700K: 330 €
8700: 280 €
8600K: 230 €
8400: 180 €
8350K: 130 €
8100: 80 €

Differenza di 50 euro tra un processore e l'altro, in pratica. Attualmente l'8700K costa circa 400 euro, ed è sovrapprezzato (colpa dei venditori e della momentanea scarsa disponibilità). D'accordo su questo. Ma la metà di cui parli è 200, giusto? Quindi secondo te l'8700K - in quanto 6 core/12 thread - dovrebbe costare quanto il Ryzen 1600X? Ahimè non è possibile perché in single core Intel è sopra, e quindi a parità di numero di core/thread i suoi costi superiori sono giustificati. Nulla di personale.

john marston
07-12-2017, 21:27
Ciao. Budget? Comunque il 960 da 250 GB ha problemi di prestazioni. Come SSD M.2 meglio il Patriot da 240 GB oppure il 960 da 500 GB (o 512. Dipende da quanto puoi spendere).

Non ho un budget prefissato,cerco i componenti che ritengo migliori,cmq in linea di massima motherboard sotto i 200 e ssd m2 sotto i 150,quindi su un taglio da 250 GB circa.

Parte dei componenti che mi hai linkato li ho già come ho scritto prima devo aggiornare il mio PC non mi serve tutto grazie cmq.

non seguo molto il mercato degli ssd grazie della info,ne hai altri da consigliare in alternativa oltre al patriot rimanendo sotto i 150 euro?



Ciao
A cosa ti piace giocare ed a quale risoluzione?
L'8700k e ottimo ma vale la metà di qurl che costa tutta la piattaforma x cui nn te lo consiglio proprio
X il resto ce da vedere quanto ti vuoi spingere in overclock e se resti su coffelake ce da vedere se deliddi o nn deliddi il processore

Gioco a 1080p con le impostazioni piu alte possibili per avere un frame rate a 60,e per 60 frame intendo che non scenda sotto anche come frame minimi.Gioco molti generi diversi(racing,strategici-gestionali,simulatori ecc).Insomma gioco parecchio:D

In overclock mi sembra di aver letto che si può fare tranquillamente un daily a 4.8,poi magari anche di più,io vorrei tenere questo processore per 3-4 anni,quindi non vorrei tirargli troppo il collo.Magari con un buon sistema a liquido si può arrivare anche a 5 senza arrivare a temperature proibitive.inoltre preferirei non avere la ventola sempre al massimo...per quel che si può chiaramente facendo overclock.

Sul discorso prezzo ragazzi non scannatevi,sicuramente è sovraprezzato e il socket al 99% andrà a morire con questi proci,ma come ho detto faccio conto di tenerlo diversi anni.
Ho valutato anche i ryzen ma purtroppo la risoluzione a cui gioco è quella in cui si notano le maggior differenze prestazionali in game.

Che pensate delle motherboard che ho proposto? mi sembra che la taichi venga considerata tra le migliori della fascia mid.Mi interessa la qualità della componentistica della scheda e la stabilità prestazionale,ho un case chiuso quindi non mi interessano le lucette e ammennicoli vari...

macchiaiolo
07-12-2017, 22:45
Ha detto cosa farà col PC indicando anche su cosa intende metterlo su. Allora se vuole Intel perché proporgli AMD? Budget permettendo, l’8700K è una bomba di tutto rispetto.

è vietato proporre AMD ? è un forum proprio per chiedere consigli o sbaglio?

azzurro_84
07-12-2017, 22:49
è vietato proporre AMD ? è un forum proprio per chiedere consigli o sbaglio?

Non è vietato proporre AMD, ma è quasi spamming proporlo sempre, in ogni caso.

celsius100
07-12-2017, 22:49
Non la prendo sul personale, ma dire che la piattaforma Intel vale la metà di quello che costa lo trovo un po' denigratorio in senso generale. I prezzi reali dei Coffee sono i seguenti:

8700K: 330 €
8700: 280 €
8600K: 230 €
8400: 180 €
8350K: 130 €
8100: 80 €

Differenza di 50 euro tra un processore e l'altro, in pratica. Attualmente l'8700K costa circa 400 euro, ed è sovrapprezzato (colpa dei venditori e della momentanea scarsa disponibilità). D'accordo su questo. Ma la metà di cui parli è 200, giusto? Quindi secondo te l'8700K - in quanto 6 core/12 thread - dovrebbe costare quanto il Ryzen 1600X? Ahimè non è possibile perché in single core Intel è sopra, e quindi a parità di numero di core/thread i suoi costi superiori sono giustificati. Nulla di personale.
e un mio parere tutto qui
nn stiamo a sindacare


Non ho un budget prefissato,cerco i componenti che ritengo migliori,cmq in linea di massima motherboard sotto i 200 e ssd m2 sotto i 150,quindi su un taglio da 250 GB circa.

Parte dei componenti che mi hai linkato li ho già come ho scritto prima devo aggiornare il mio PC non mi serve tutto grazie cmq.

non seguo molto il mercato degli ssd grazie della info,ne hai altri da consigliare in alternativa oltre al patriot rimanendo sotto i 150 euro?





Gioco a 1080p con le impostazioni piu alte possibili per avere un frame rate a 60,e per 60 frame intendo che non scenda sotto anche come frame minimi.Gioco molti generi diversi(racing,strategici-gestionali,simulatori ecc).Insomma gioco parecchio:D

In overclock mi sembra di aver letto che si può fare tranquillamente un daily a 4.8,poi magari anche di più,io vorrei tenere questo processore per 3-4 anni,quindi non vorrei tirargli troppo il collo.Magari con un buon sistema a liquido si può arrivare anche a 5 senza arrivare a temperature proibitive.inoltre preferirei non avere la ventola sempre al massimo...per quel che si può chiaramente facendo overclock.

Sul discorso prezzo ragazzi non scannatevi,sicuramente è sovraprezzato e il socket al 99% andrà a morire con questi proci,ma come ho detto faccio conto di tenerlo diversi anni.
Ho valutato anche i ryzen ma purtroppo la risoluzione a cui gioco è quella in cui si notano le maggior differenze prestazionali in game.

Che pensate delle motherboard che ho proposto? mi sembra che la taichi venga considerata tra le migliori della fascia mid.Mi interessa la qualità della componentistica della scheda e la stabilità prestazionale,ho un case chiuso quindi non mi interessano le lucette e ammennicoli vari...

un oc cosi alto sicuro al 100% senza deliddare nn lo e, puoi avere delle psosiblita me al amx scendere di qualceh Mhz
cmq se ci dici 2 o 3 nomi di giochi andaimo avedere che prestazioni danno ryzen/i5/7 e e ci facciamo due conti sui prezzi
la durata di quanto tieni il pc e relativa, nels enso ceh bene o male una cpu 6core moderna ti durerà probabilmetne un tempio analogo ceh sia un i5 o un i7 o un ryzen, nn stimamo parlando di processori o piattaforme in cui una va il doppio dell'altr,a in tal caso allrao si la durata dovrebbe esser diversa, ma qui parlaimo di cose motlo simili
x quello francametne nn mi speigo il fatto x cui costino cosi tanto questi i7
e questo il punto il rapporto qualità-prezzo-prestazioni


curiosita adesso ceh cosa monti sotto al cofano del pc?

azzurro_84
07-12-2017, 22:55
non seguo molto il mercato degli ssd grazie della info,ne hai altri da consigliare in alternativa oltre al patriot rimanendo sotto i 150 euro?


C'è l'Intel 600p da 256 GB (sempre M.2), con buon rapporto qualità/prezzo:

https://pagomeno.it/product.php?p=3846053

Prezzo minimo anche sotto i 100.

macchiaiolo
07-12-2017, 23:00
Non ho un budget prefissato,cerco i componenti che ritengo migliori,cmq in linea di massima motherboard sotto i 200 e ssd m2 sotto i 150,quindi su un taglio da 250 GB circa.

Parte dei componenti che mi hai linkato li ho già come ho scritto prima devo aggiornare il mio PC non mi serve tutto grazie cmq.

non seguo molto il mercato degli ssd grazie della info,ne hai altri da consigliare in alternativa oltre al patriot rimanendo sotto i 150 euro?

Gioco a 1080p con le impostazioni piu alte possibili per avere un frame rate a 60,e per 60 frame intendo che non scenda sotto anche come frame minimi.Gioco molti generi diversi(racing,strategici-gestionali,simulatori ecc).Insomma gioco parecchio:D



eehhhhh chissa che credevo giocare a 60 fps... pensavo 100/140
con qualsiasi cpu caschi in piedi
considerando che hai una bella 1070
poi secondo me dovresti scegliere un dissi a liquido , io dopo mile mila ricerche prediligendo la silenziosità sono andato di arctic 240 , inudibile

john marston
08-12-2017, 00:26
e un mio parere tutto qui
nn stiamo a sindacare




un oc cosi alto sicuro al 100% senza deliddare nn lo e, puoi avere delle psosiblita me al amx scendere di qualceh Mhz
cmq se ci dici 2 o 3 nomi di giochi andaimo avedere che prestazioni danno ryzen/i5/7 e e ci facciamo due conti sui prezzi
la durata di quanto tieni il pc e relativa, nels enso ceh bene o male una cpu 6core moderna ti durerà probabilmetne un tempio analogo ceh sia un i5 o un i7 o un ryzen, nn stimamo parlando di processori o piattaforme in cui una va il doppio dell'altr,a in tal caso allrao si la durata dovrebbe esser diversa, ma qui parlaimo di cose motlo simili
x quello francametne nn mi speigo il fatto x cui costino cosi tanto questi i7
e questo il punto il rapporto qualità-prezzo-prestazioni


curiosita adesso ceh cosa monti sotto al cofano del pc?

Adesso ho un i5-6500

Anche secondo me non sarà cosi facile tenere 4.8 di OC in daily come dicono in molti...che puoi consigliarmi come dissipatore per sperare di tenerlo a 4.8 - 5 ?

Non stare a sbatterti per cercare i bench dei giochi,li ho già visti e TENDENZIALMENTE(che non vuol dire con tutti) l'i7-8700k a 1080p va meglio dei ryzen.

Preferisco Intel,Amd ancora non mi ha convinto al 100%,preferisco spendere qualcosa in più per non avere rimpianti dopo,altrimenti se capita qualcosa che non mi soddisfa so già che avro il tarlo nella testa "ah se avessi preso l'intel...." poi magari non cambiava nulla,ma se cominciano a venirmi quelle paranoie poi non mi godo più il pc...

Secondo me il discorso di quanto tempo si tiene conta,perchè tra 3-4 anni dubito che per esempio potrei cmq usare le motherboard che usciranno per i processori intel dell'anno prossimo.Poi magari sbaglio ma visto l'andazzo....


eehhhhh chissa che credevo giocare a 60 fps... pensavo 100/140
con qualsiasi cpu caschi in piedi
considerando che hai una bella 1070
poi secondo me dovresti scegliere un dissi a liquido , io dopo mile mila ricerche prediligendo la silenziosità sono andato di arctic 240 , inudibile

Grazie del consiglio! oltre
ad essere molto silenzioso raffredda bene? tu su che CPU la usi?

Andando OT.....
Purtroppo non è vero che con la 1070 vai sempre a 60 frame,almeno per come intendo io...per me 60 rock solid significa che non scende MAI sotto...e con diversi giochi non ci si riesce se non abbassando di troppo (per i miei gusti) le opzioni grafiche.Se poi ti metti a usare pure mod ciao....io poi sono molto sensibile ai frame,mi infastidisce anche solo se perdo 3 fps...ahahah

celsius100
08-12-2017, 09:50
Adesso ho un i5-6500

Anche secondo me non sarà cosi facile tenere 4.8 di OC in daily come dicono in molti...che puoi consigliarmi come dissipatore per sperare di tenerlo a 4.8 - 5 ?
Serve un dissi a liquido e devi essere fortunato se no la devi scoperchiare

Non stare a sbatterti per cercare i bench dei giochi,li ho già visti e TENDENZIALMENTE(che non vuol dire con tutti) l'i7-8700k a 1080p va meglio dei ryzen.
Non metto in dubbio i test che hai visto le recensioni video eccetera Però io sia quelli 7 che un 7700 che un paio di ryzen per cui ti posso dire l'esperienza diretta nei giochi e non si nota nessuna differenza vanno tutti benissimo vanno tutti a cannone in realtà anche il tuo vecchio 5 non è che vada male sono i giochi più recenti e in multiplayer posso offrire un po' ma niente di esagerato in realtà
Butto lì un esempio x nn passare come pazzo :D
https://images.anandtech.com/graphs/graph11859/91835.png

https://images.anandtech.com/graphs/graph11859/91831.png


Preferisco Intel,Amd ancora non mi ha convinto al 100%,preferisco spendere qualcosa in più per non avere rimpianti dopo,altrimenti se capita qualcosa che non mi soddisfa so già che avro il tarlo nella testa "ah se avessi preso l'intel...." poi magari non cambiava nulla,ma se cominciano a venirmi quelle paranoie poi non mi godo più il pc...
lo so molti si fanno suggestionare
Secondo me il discorso di quanto tempo si tiene conta,perchè tra 3-4 anni dubito che per esempio potrei cmq usare le motherboard che usciranno per i processori intel dell'anno prossimo.Poi magari sbaglio ma visto l'andazzo....

si fra 6 mesi dovrebbe far uscire pepcesdoro fino ad 8core ma pare che serviranno schede madri nuove x poterli montare xké le z370 attuali le vogliono cestinare :doh:


Grazie del consiglio! oltre
ad essere molto silenzioso raffredda bene? tu su che CPU la usi?

Andando OT.....
Purtroppo non è vero che con la 1070 vai sempre a 60 frame,almeno per come intendo io...per me 60 rock solid significa che non scende MAI sotto...e con diversi giochi non ci si riesce se non abbassando di troppo (per i miei gusti) le opzioni grafiche.Se poi ti metti a usare pure mod ciao....io poi sono molto sensibile ai frame,mi infastidisce anche solo se perdo 3 fps...ahahah

Le mod a seconda di chi le fa possono pesare molto e quindi è difficile dire serve la dal Potenza per poterle gestire a 60fps perché è molto variabile la cosa detto ciò io quasi quasi punterei a rivedermi l'i5 e a passare ad un 7700
Se riesci a farlo senza spenderci più di 100 euro fai un buon affare
Un 8700k son soldi buttati
Un 8600k ci può stare ma tutto il costo della piattaforma secondo me non si ripaga con le prestazioni in più nel breve, periodo semplicemente per te lo fanno pagare un po troppo
Il problema è che già sul mercato ci sono solo due scelte alternative di queste tu nei punti una sola le cosa da guardare son più o meno obbligate
Come andare a comprare una macchina e guardare in un solo concessionario se non ti piacciono i colori che hanno Bo è già finita Non c'è niente da fare oppure metti che vuoi il modello 4 x 4 ma su quella specifica versione lo danno solo al top di gamma superaccessoriato se tu non volessi pagare €7000 in più per avere 4 x 4 ma volessi solo come optional Sul modello che ti piace e nn puoi averlo sarebbe un peccato
In genere si decidere se spenderli quei soldi anche x comprsre roba che nn serve o si va in un altro concessionario e si guarda una macchina dello stesso segmento

azzurro_84
08-12-2017, 12:41
Le mod a seconda di chi le fa possono pesare molto e quindi è difficile dire serve la dal Potenza per poterle gestire a 60fps perché è molto variabile la cosa detto ciò io quasi quasi punterei a rivedermi l'i5 e a passare ad un 7700
Se riesci a farlo senza spenderci più di 100 euro fai un buon affare
Un 8700K son soldi buttati
Un 8600k ci può stare ma tutto il costo della piattaforma secondo me non si ripaga con le prestazioni in più nel breve, periodo semplicemente per te lo fanno pagare un po troppo
Il problema è che già sul mercato ci sono solo due scelte alternative di queste tu nei punti una sola le cosa da guardare son più o meno obbligate
Come andare a comprare una macchina e guardare in un solo concessionario se non ti piacciono i colori che hanno Bo è già finita Non c'è niente da fare oppure metti che vuoi il modello 4 x 4 ma su quella specifica versione lo danno solo al top di gamma superaccessoriato se tu non volessi pagare €7000 in più per avere 4 x 4 ma volessi solo come optional Sul modello che ti piace e nn puoi averlo sarebbe un peccato
In genere si decidere se spenderli quei soldi anche x comprsre roba che nn serve o si va in un altro concessionario e si guarda una macchina dello stesso segmento

Sai, sono del parere che è di parte più chi persevera a sconsigliare un determinato produttore anziché chi persevera a consigliarne qualcuno (a pari budget/qualità di prodotti, ovviamente). A me sta pure bene che in tutti i thread consigli CPU di AMD (immagino che qui consiglieresti un 1600 o un 1700), ma affermare ogni qualvolta hai l'occasione che con l'8700K sono soldi buttati vuol dire decisamente essere di parte perché OGGETTIVAMENTE non è così. È una grande CPU. Una bomba di prestazioni (almeno per i casi come quello in questione). Avresti ragione se tu ti riferissi all'i7 6800K (anch'esso avente 6 core/12 thread Intel, ma ormai vecchi) oppure al costoso i9 7900X (con i suoi 10 core di cui 4 a dormire sempre), ma in questo caso l'8700K i suoi euro li vale dal primo all'ultimo. Detto ciò, colgo l'occasione per dire anche che, se c'è qualcuno tra noi due che non riesce a comprendere l'altro, quello sono io.

P.S.: il presente post non è trolling bensì pura libertà di pensiero e di espressione, entro tutti i limiti tracciati dalla buona educazione.

celsius100
08-12-2017, 13:28
Sai, sono del parere che è di parte più chi persevera a sconsigliare un determinato produttore anziché chi persevera a consigliarne qualcuno (a pari budget/qualità di prodotti, ovviamente). A me sta pure bene che in tutti i thread consigli CPU di AMD (immagino che qui consiglieresti un 1600 o un 1700), ma affermare ogni qualvolta hai l'occasione che con l'8700K sono soldi buttati vuol dire decisamente essere di parte perché OGGETTIVAMENTE non è così. È una grande CPU. Una bomba di prestazioni (almeno per i casi come quello in questione). Avresti ragione se tu ti riferissi al l'i7 6800K (anch'esso avente 6 core/12 thread Intel, ma ormai vecchi) oppure al costoso i9 7900X (con i suoi 10 core di cui 4 a dormire sempre), ma in questo caso l'8700K i suoi euro li vale dal primo all'ultimo. Detto ciò, colgo l'occasione per dire anche che, se c'è qualcuno tra noi due che non riesce a comprendere l'altro, quello sono io.

P.S.: il presente post non è trolling bensì pura libertà di pensiero e di espressione, entro tutti i limiti tracciati dalla buona educazione.

Io valuto Il rapporto qualità prezzo prestazioni complessivo della piattaforma lo sto dicendo che non sia un processore veloce
Ma se dovremmo consigliare solo le cose Super Top senza guardare gli svantaggi o il prezzo Allora dovremmo avere tutti quanti 64 giga di RAM a 4000 Megahertz processori da 12 a 18 core e schede madri da €500
Ma in game nn darebbero vantaggi significati rispetto a pc che costano 10 volte meno
X quello nn li consiglierei dei pc così anxhe a chi mi dicesse di avere un budget indefinito :)
Per cui ho solo detto ciò che penso e ciò che comprerei in base all'uso che si vuole fare del pc poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che meglio preferisce


Piccola nota sui discorsi che fai Non so se hai notato ma l'ottanta per cento delle cose di cui discuti riguarda Intel non so se è una fissazione tua o se ci capiti lì per caso in quelle discussioni però stranamente nei thread in cui c'è un tuo messaggio si va sempre a discutere su quella marca di processori non so bene il perché ma si finisce sempre così :confused:

Roland74Fun
08-12-2017, 13:34
Io non sputerei sopra il 6800k.
Ad oggi si trova a meno di 300 euro, si overclocca e son sempre 6 core/12 thread.
La piattaforma x99 è pur sempre entusiasth supporta il quad channel, linee PCIe di più.
E come il 1151 non supporterà futuri processori.
Ma una macchina del genere durerebbe comunque anni ed anni.

celsius100
08-12-2017, 13:44
Io non sputerei sopra il 6800k.
Ad oggi si trova a meno di 300 euro, si overclocca e son sempre 6 core/12 thread.
La piattaforma x99 è pur sempre entusiasth supporta il quad channel, linee PCIe di più.
E come il 1151 non supporterà futuri processori.
Ma una macchina del genere durerebbe comunque anni ed anni.
Infatti se dovessi puntare su Coffee andrei su un i5 che sicuramente qualità-prezzo se la gioca meglio dell'i7
Certo fa rabbia dover comprare una scheda madre nuova e sapere che fra sei 8 mesi in processori più recenti che usciranno non potranno essere montati così come Chi ha comprato una scheda madre di due o tre anni fa

azzurro_84
08-12-2017, 14:37
Io valuto Il rapporto qualità prezzo prestazioni complessivo della piattaforma lo sto dicendo che non sia un processore veloce
Ma se dovremmo consigliare solo le cose Super Top senza guardare gli svantaggi o il prezzo Allora dovremmo avere tutti quanti 64 giga di RAM a 4000 Megahertz processori da 12 a 18 core e schede madri da €500
Ma in game nn darebbero vantaggi significati rispetto a pc che costano 10 volte meno
X quello nn li consiglierei dei pc così anxhe a chi mi dicesse di avere un budget indefinito :)
Per cui ho solo detto ciò che penso e ciò che comprerei in base all'uso che si vuole fare del pc poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che meglio preferisce


Piccola nota sui discorsi che fai Non so se hai notato ma l'ottanta per cento delle cose di cui discuti riguarda Intel non so se è una fissazione tua o se ci capiti lì per caso in quelle discussioni però stranamente nei thread in cui c'è un tuo messaggio si va sempre a discutere su quella marca di processori non so bene il perché ma si finisce sempre così :confused:

Se vai a rileggere qualche thread dove ho partecipato, noterai che io consiglio anche AMD, e questo mi scagiona da ogni accusa di fissazione per un determinato produttore.

celsius100
08-12-2017, 15:43
Se vai a rileggere qualche thread dove ho partecipato, noterai che io consiglio anche AMD, e questo mi scagiona da ogni accusa di fissazione per un determinato produttore.

In quei tutte le discussioni in cui scrivi si va a finire x parlare di marche di cpu
E quasi sempre poi citi Intel
Cmq x me nn è un problema se lo fai
Ma discutiamo anche di altro dai :D

azzurro_84
08-12-2017, 16:30
In quei tutte le discussioni in cui scrivi si va a finire x parlare di marche di cpu
E quasi sempre poi citi Intel
Cmq x me nn è un problema se lo fai
Ma discutiamo anche di altro dai :D

Finché si parla di marche di CPU e non di materassi, tipo Eminflex, penso che siamo sempre in tema :D

celsius100
08-12-2017, 16:37
Tu hai detto che sono di parte
Ma io consiglio tutti i componenti del pc e anche accessori
Tu invece 8 volte su 10 ti soffermi solo sulla marca del processore
X quello ti ho scritto di nn fissati troppo xké poi ti arrabbi e ti fai bagnare
Poi cmq è sempre un consiglio nn prenderla sul personale

Cmq nn andiamo più OT :)

azzurro_84
08-12-2017, 16:43
Sentire più di una campana è sempre bene. Soltanto il Vangelo è uno.

celsius100
08-12-2017, 17:07
Giusto giusto
Cmq nn andiamo più OT x favore