View Full Version : Cambiare batteria Samsung Galaxy S6 edge
Alessio Orsini
30-11-2017, 22:21
Buona sera a tutti, è da un po' che la batteria del mio cellulare ha iniziato a cedere, mi arriva a dopo pranzo con il 20%, e quindi se poi voglio uscire devo per forza ricaricarlo. la batteria che c'è ora è da 2.6 Ah, il cellulare è di quasi 2 anni fa quindi credo sia normale che stia iniziando a rovinarsi.
mi è venuta in mente l'idea di cambiarla perché il cellulare è ancora buono, ed ho pensato che sarebbe comodo metterci una batteria con una capacità maggiore (es. da 3 Ah), ma non so se è possibile.. qualcuno di voi può darmi una mano?
Grazie
PS: quanto guadagnerei poi mettendo una batteria con capacità maggiore?
Batteria maggiore = spessore maggiore, quindi all'interno della scocca, non puoi mettere una batteria maggiorata diversa da quella con le specifiche originali, perché aumenterebbe lo spessore e la scocca non si chiudedrebbe. Potresti, forse, trovare una cover con batteria integrata, sempre aumentando lo spessore (bisogna vedere se sul mercato esistono soluzioni simili per questo modello di cellulare), ma in genere sono un pugno in un occhio dal punto di vista estetico.
Altra possibilità è acquistare un power bank da usare alla bisogna, ce ne sono tanti di validi in giro.
Alessio Orsini
01-12-2017, 11:15
Mmmm... riguardo la cover con batteria integrata, ce l'ha un mio amico per il modello edge+ ed è scomoda a causa dello schermo curvo
avevo pensato all'inizio anch'io ad un power bank ma mi dà fastidio anche solo l'idea di dover andare con un qualcos'altro in tasca:D
comunque valuterò meglio l'idea, in caso poi cambio batteria mettendone una originale e basta. comunque grazie per la risposta!
greywall
01-12-2017, 11:53
...secondo il mio modesto parere, ti conviene sostituire la batteria con una di pari amperaggio...e con massimo 15 euro (https://www.amazon.it/Batteria-originale-Samsung-Galaxy-EB-BG925ABE/dp/B00XPMHQP2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1512129115&sr=8-1&keywords=batteria+samsung+galaxy+s6+edge), male che vada per un altro anno staresti a posto. :cool:
Mmmm... riguardo la cover con batteria integrata, ce l'ha un mio amico per il modello edge+ ed è scomoda a causa dello schermo curvo
avevo pensato all'inizio anch'io ad un power bank ma mi dà fastidio anche solo l'idea di dover andare con un qualcos'altro in tasca:D
comunque valuterò meglio l'idea, in caso poi cambio batteria mettendone una originale e basta. comunque grazie per la risposta!
È stato un piacere aiutarti ;)
Alessio Orsini
01-12-2017, 14:34
okay Graywall.. penso che alla fine sia la cosa migliore, e penso proprio che farò cosi..
Grazie anche a te per l'aiuto!!
Circa sei mesi fa causa di una caduta da 30cm (mi è scivolato dalla tasca sul pavimento dell'autobus) la batteria ha smesso di funzionare (si è rotto il chip interno che regola la batteria). Sono andato in un negozio non ufficiale a farlo riparare, mi hanno chiesto 30 euro per mettere una batteria prelevata da un s6 non funzionante. Dopo 3 mesi quella batteria si è gonfiata, smettendo di funzionare senza perlomeno fare danni al terminale. Sono andato in un centro assistenza samsung ufficiale, dove con 70€ hanno sostituito la batteria con una ufficiale. Telefono come nuovo, penso di farlo durare altri due anni almeno, perché è ancora una scheggia. Disattiva immediatamente il fast charge dal menu delle opzioni della batteria per farla durare nel tempo.
Le batterie che si trovano online sono sempre recuperate da terminali rotti, ormai a fine vita. Ho cercato a lungo una batteria compatibile di qualità ma pare non essere disponibile sul mercato. Con 70€ compri un telefono decisamente inferiore all'S6. Inoltre pare che riceverà anche android 8.0, rendendolo decisamente uno dei terminali con il supporto più lungo che samsung abbia mai creato. Super contento del mio acquisto. Questo telefono ha un solo difetto, è nato con una batteria piccola e quindi le ricariche frequenti tendono ad accorciare la vita utile della batteria.
Alessio Orsini
01-12-2017, 16:48
Circa sei mesi fa causa di una caduta da 30cm (mi è scivolato dalla tasca sul pavimento dell'autobus) la batteria ha smesso di funzionare (si è rotto il chip interno che regola la batteria). Sono andato in un negozio non ufficiale a farlo riparare, mi hanno chiesto 30 euro per mettere una batteria prelevata da un s6 non funzionante. Dopo 3 mesi quella batteria si è gonfiata, smettendo di funzionare senza perlomeno fare danni al terminale. Sono andato in un centro assistenza samsung ufficiale, dove con 70€ hanno sostituito la batteria con una ufficiale. Telefono come nuovo, penso di farlo durare altri due anni almeno, perché è ancora una scheggia. Disattiva immediatamente il fast charge dal menu delle opzioni della batteria per farla durare nel tempo.
Le batterie che si trovano online sono sempre recuperate da terminali rotti, ormai a fine vita. Ho cercato a lungo una batteria compatibile di qualità ma pare non essere disponibile sul mercato. Con 70€ compri un telefono decisamente inferiore all'S6. Inoltre pare che riceverà anche android 8.0, rendendolo decisamente uno dei terminali con il supporto più lungo che samsung abbia mai creato. Super contento del mio acquisto. Questo telefono ha un solo difetto, è nato con una batteria piccola e quindi le ricariche frequenti tendono ad accorciare la vita utile della batteria.
Praticamente mi stai dicendo di non cambiarla? :wtf: dici che non conviene?
Comunque la ricarica rapida non la uso quasi mai, tanto con la ricarica normale ci mette 2 ore più o meno, quindi è inutile(se mi serve la "ricarica rapida" spengo il cellulare ed è fatta)
in ogni caso sono d'accordo con te, l's6 al contrario dicom pensano molti è un cellulare favoloso, e anche a me dopo quasi 2 anni va ancora (quasi) perfettamente
Cambiala, ma prendine una nuova, installata da un centro assistenza certificato https://www.samsung.com/it/support/assistenzamobile/puntoassistenza.html
Qui trovi la lista.
Alessio Orsini
03-12-2017, 22:09
Aaaah capito grazie, allora seguirò il tuo consiglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.