View Full Version : Aiuto! Problema con HDD esterno WD Elements 1 TB
Mirko-91
27-11-2017, 20:48
Ciao raga, è da qualche gg che il mio hdd esterno USB WD Elements 1TB che uso per lo storage mi impalla l'esplora risorse per qualche minuto all'accensione del pc e non riesco a visualizzarne i file per una 10 di minuti.
C'è da precisare che il disco è attivo e il led lampeggia correttamente quindi non saprei cosa possa essere successo, secondo voi?
L'ho provato anche sul pc di mia sore e mi ha dato lo stesso problema impallando il pc e non riuscendo a vederlo per diversi minuti nonostante il suono "di ingresso" che emette windows al collegamento di una periferica..
Aspetto vs consigli e suggerimenti sul da farsi grazie
Visto che si parla di un dispositivo usb può essre un problema dell' hard disk oppure un problema del box che lo contiene. Per vedere se il problema è legato all'hard disk posta una schermata dei dati smart del disco fatta usando il programma CrystalDiskInfo.
Mirko-91
28-11-2017, 11:05
Visto che si parla di un dispositivo usb può essre un problema dell' hard disk oppure un problema del box che lo contiene. Per vedere se il problema è legato all'hard disk posta una schermata dei dati smart del disco fatta usando il programma CrystalDiskInfo.
Allora ieri ho provato a fare test con il diagnostic di WD e mi da errore sia sul test rapido che su quello approfondito dicendo che ci sono diversi settori danneggiati infatti anche HD Tune me ne da 8..ma non mi parte invece l'error scan
Il fatto è che l'ho sempre tenuto bene e purtroppo mi è scaduta la garanzia a Settembre..
C'è modo di risolvere quegli errori? Ho sospetti anche sul cavo USB3 che lo collega perchè se lo muovo fa il suono di disconnessione e riconnessione dispositivo, può dipendere anche da quello?
Ecco le schermate con HD Tune e CrystalDisk
https://s33.postimg.org/3qzy6oowr/28-novembre-2017_11-51.png (https://postimg.org/image/3qzy6oowr/)https://s33.postimg.org/pdeynwq3v/smart-disk.png (https://postimg.org/image/pdeynwq3v/)
Allora ieri ho provato a fare test con il diagnostic di WD e mi da errore sia sul test rapido che su quello approfondito dicendo che ci sono diversi settori danneggiati infatti anche HD Tune me ne da 8..ma non mi parte invece l'error scan
A giudicare dalle schermate non hai settori danneggiati ma solo 8 settori pendenti.
Dal momento che sono solo 8 puoi provare a cercare di recuperarli con Hdd Regenerator.
Per sicurezza, visto che anche il cavo può dare problemi durante l'operazione di recupero, sarebbe meglio collegarlo direttamente alla scheda madre.
Visto che la garanzia è scaduta, se te la senti puoi provare ad aprire il box e prelevare il disco.
Una volta aperto il box, però, controlla se quel modello ha il connettore usb saldato direttamente al disco. Se è questo il caso, purtroppo non è possibile collegare l'hard disk alla scheda madre e devi provare a recuperare i pendenti dall'interno del box.
Mirko-91
28-11-2017, 13:27
A giudicare dalle schermate non hai settori danneggiati ma solo 8 settori pendenti.
Dal momento che sono solo 8 puoi provare a cercare di recuperarli con Hdd Regenerator.
Per sicurezza, visto che anche il cavo può dare problemi durante l'operazione di recupero, sarebbe meglio collegarlo direttamente alla scheda madre.
Visto che la garanzia è scaduta, se te la senti puoi provare ad aprire il box e prelevare il disco.
Una volta aperto il box, però, controlla se quel modello ha il connettore usb saldato direttamente al disco. Se è questo il caso, purtroppo non è possibile collegare l'hard disk alla scheda madre e devi provare a recuperare i pendenti dall'interno del box.
Il box è quasi impossibile da aprire non so se ci sono le vitine sotto ai gommini di appoggio e ho paura in caso di far danni..
Con hdd regenerator dici risolvo? devo fare prima un backup?
però hdd regenerator và acquistato senno non ripara i settori
EDIT: Ho provato ma la scansione non parte rimane piantata allo 0%..:muro:
grazie ancora per il supporto
Facendo una ricerca con chiave "western digital 1 Tb disassembly" trovi i link a video che mostrano come aprire il box. Se hai un po' di manualità, l'operazione non sembra complicatissima. Hdd regenerator ha una versione free che ti permette di operare su un solo settore. Il tempo di scansione non è proprio corto perchè deve andare ad analizzare settore per settore.
Ovviamente il backup dei dati è d'obbligo prima di fare questo tipo di operazione.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Mirko-91
29-11-2017, 20:59
Facendo una ricerca con chiave "western digital 1 Tb disassembly" trovi i link a video che mostrano come aprire il box. Se hai un po' di manualità, l'operazione non sembra complicatissima. Hdd regenerator ha una versione free che ti permette di operare su un solo settore. Il tempo di scansione non è proprio corto perchè deve andare ad analizzare settore per settore.
Ovviamente il backup dei dati è d'obbligo prima di fare questo tipo di operazione.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Ok ma se anche la prescansione non parte? Rimane sempre allo 0%...
Quindi se rigenera solo un settore e ne ho 8 da riparare non risolvo nulla no?
Poi questi settore pendenti possibile mi blocchino l’esplora risorse?
Grazie ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok ma se anche la prescansione non parte? Rimane sempre allo 0%...
Quanto tempo hai dato al programma? Lasciagli qualche ora di tempo. Se non si stacca da quella percentuale allora puoi dire che non parte.
Quindi se rigenera solo un settore e ne ho 8 da riparare non risolvo nulla no?
No, potresti risolvere. Devi solo fare l'operazione di tentativo di recupero per otto volte facendo ripartire ogni volta il software
Poi questi settore pendenti possibile mi blocchino l’esplora risorse?
Se su uno o più di questi 8 settori sono memorizzati dati che il sistema operativo ritiene importanti per il suo funzionamento (e per quello di esplora risorse in particolare) può essere rallentato l'uso o bloccato visto che ogni volta che si tenta di accedere ai dati l'operazione può essere ripetuta più volte e/o addirittura non ottenere esito positivo
Mirko-91
07-12-2017, 16:25
Quanto tempo hai dato al programma? Lasciagli qualche ora di tempo. Se non si stacca da quella percentuale allora puoi dire che non parte.
Ora ad esempio ho provato a dare prescan e dopo un pò mi ha dato errore
USB interface HaNG-UP! connect the drive as internal! :muro:
secondo te perchè mi dà questi problemi è l'usb?
e infatti da esplora risorse rispetto ad un primo momento che lo leggeva ora non legge l'hdd..
però il led di lettura dell'hdd lampeggia sempre quindi è attivo? no?
USB interface HaNG-UP! connect the drive as internal!
Si, questo messaggio indica che il box usb non funziona correttamente.
Come già detto, prova ad aprirlo e a collegare il disco direttamente alla scheda madre.
i dschi forse hanno i dati criptati, alcuen ditte fanno questo con alcune linee di hd esterni.
una cosa invece: lo colleghi a porta usb 3?
Mirko-91
28-01-2018, 00:09
i dschi forse hanno i dati criptati, alcuen ditte fanno questo con alcune linee di hd esterni.
una cosa invece: lo colleghi a porta usb 3?
No USB 2.0 perché?
Comq al momento dopo qualche minuto dall avvio di Windows lo legge senza problemi ma resta sempre il problema di come ripristinare i settori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.