View Full Version : Windows 10 non si avvia - Remove disks or other media.
Giolitti
22-11-2017, 22:22
Premetto che non so se è la sezione adatta, vi descrivo il mio problema...
Ieri sera, non avendo proprio da fare, mi metto a smanettare com le partizioni del mio SSD (2 partizioni) per aumentare e diminuire lo spazio allocato. Adesso non ricordo esattamente che cosa sono andato a toccare su "gestione disco", ma fatto sta che il pc non parte più, e da questo errore al boot: "remove disks or other media".
Sono entrato nella console di ripristino tentando vari comandi con il bootrec (fixboot, rebuildbcd, ecc...), ho creato anche un avvio con easeus partition master ma niente da fare, non mi fa neanche reinstallare il sistema operativo.
I file sono tutti visualizzabili, quindi le partizioni sono ok, è come se non riesce a risistemare la partizione di boot.
Sul "diskpart" l'unica partizione attiva è la "C"
Sapete come aiutarmi?
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-11-2017, 06:20
ma fatto sta che il pc non parte più, e da questo errore al boot: "remove disks or other media".
Hai per caso smanettato anche nel setup del BIOS o UEFI che sia? Accedi al setup e verifica che il SSD sia il primo disco da cui fare il boot, poi scollega tutti gli altri dischi eventualmente collegati comprese chiavette USB, schede di memoria, lettori MP3, Smartphone ecc. Deve rimanere collegato il solo SSD. Rifai l'avvio e vedi cosa ti risponde ora.
Giolitti
23-11-2017, 06:58
Hai per caso smanettato anche nel setup del BIOS o UEFI che sia? Accedi al setup e verifica che il SSD sia il primo disco da cui fare il boot, poi scollega tutti gli altri dischi eventualmente collegati comprese chiavette USB, schede di memoria, lettori MP3, Smartphone ecc. Deve rimanere collegato il solo SSD. Rifai l'avvio e vedi cosa ti risponde ora.
Grazie per la risposta intanto, appena torno da lavoro ci provo e vi faccio sapere, anche perché in realtà c'è collegato anche un altro m-sata, ma in ogni caso la priorità l'ho lasciata all'SSD dov'è il sistema operativo.
Volendo come posso sistemare il UEFI?
Giolitti
23-11-2017, 15:31
Deve rimanere collegato il solo SSD. Rifai l'avvio e vedi cosa ti risponde ora.
Niente da fare :muro:
tallines
23-11-2017, 17:51
Premetto che non so se è la sezione adatta, vi descrivo il mio problema...
Ieri sera, non avendo proprio da fare, mi metto a smanettare com le partizioni del mio SSD (2 partizioni) per aumentare e diminuire lo spazio allocato. Adesso non ricordo esattamente che cosa sono andato a toccare su "gestione disco",
Male.........bisogna ricordare le operazioni che si fanno......non è che sei andato a toccare qualcosa nell' m-sata......
Hai un SSD diviso in due partizioni che saranno C e D .
Volevi aumentare lo spazio in cui è installato C o volevi aumentare lo spazio della lettera D ?
ma fatto sta che il pc non parte più, e da questo errore al boot: "remove disks or other media".
Non è che sei andato a toccare partizioni esterne a C e a D ?
Hai già provato a selezionare la voce > Ripristino all' avvio ?
I file sono tutti visualizzabili, quindi le partizioni sono ok, è come se non riesce a risistemare la partizione di boot.
Sul "diskpart" l'unica partizione attiva è la "C"
Salvi i dati con un live di Linux, anche con Puppy Linux, preparato su pendrive .
Una volta salvati i dati, se avviando l' Iso di W10, questa non va avanti, con tool esterni tipo Gparted o altri tool freeware, avviati da pendrive, cancelli tutte le partizioni e se vuoi le ricrei, C e D .
Se non le ricrei e lasci tutto come "Spazio non allocato", le puoi ricreare durante la procedura di installazione di W10 .
Giolitti
23-11-2017, 18:38
Hai un SSD diviso in due partizioni che saranno C e D .
Yeah ;)
Volevi aumentare lo spazio in cui è installato C o volevi aumentare lo spazio della lettera D ?
C
Non è che sei andato a toccare partizioni esterne a C e a D ?
Non mi pare
Hai già provato a selezionare la voce > Ripristino all' avvio ?
Sì, ma da errore purtroppo
Altro problema, ho il BitLocker sull'hard disk e ovviamente senza sistema operativo non me lo fa disattivare, il che allunga i tempi di ogni operazione di molto :muro:
tallines
24-11-2017, 20:17
Sì, ma da errore purtroppo
Altro problema, ho il BitLocker sull'hard disk e ovviamente senza sistema operativo non me lo fa disattivare, il che allunga i tempi di ogni operazione di molto :muro:
Hai anche BitLocker......hai provato a salvare i dati con un live di Linux .
Una volta salvati, con tool esterni come detto, puoi provare a eliminare il Volume e poi a ricrearlo, come detto .
O per il fatto che c'è BitLocker, non ti lascia eliminare il Volume C.....poi dovresti eliminare anche D e ricreali .
Giolitti
25-11-2017, 18:53
Buone nuove!! :D :D :D
intanto ringrazio tutti per l'aiuto :) Vi spiego brevemente cosa ho fatto così che possa essere d'aiuto in futuro.
Il mio Hard Disk è composto da 4 partizioni:
C:
D:
Partizione di Sistema (Nascosta)
Partizione di Recovery (Nascosta)
Utilizzando DiskPart sono riuscito a capire che mi si era "disattivata" la Partizione di Sistema, per cui è bastato selezionarla e dare il comando Active per renderla di nuovo attiva. Purtroppo non avevo proprio pensato a controllarla :muro: :muro: :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2017, 19:55
Bene che hai risolto :mano: , però fin dal primo post avevi specificato di avere due sole partizioni, non anche quella di sistema e quella recovery. :read: :)
Giolitti
25-11-2017, 19:58
Bene che hai risolto :mano: , però fin dal primo post avevi specificato di avere due sole partizioni, non anche quella di sistema e quella recovery. :read: :)
Non lo sapevo ancora :D ahahahaha
Sono quelle nascoste di Windows :mc:
tallines
25-11-2017, 20:01
Buone nuove!! :D :D :D
intanto ringrazio tutti per l'aiuto :) Vi spiego brevemente cosa ho fatto così che possa essere d'aiuto in futuro.
Il mio Hard Disk è composto da 4 partizioni:
C:
D:
Partizione di Sistema (Nascosta)
Partizione di Recovery (Nascosta)
Utilizzando DiskPart sono riuscito a capire che mi si era "disattivata" la Partizione di Sistema, per cui è bastato selezionarla e dare il comando Active per renderla di nuovo attiva. Purtroppo non avevo proprio pensato a controllarla
Io pensavo che fosse già attivata, comunque bene che hai risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.