View Full Version : Abbassare costi Alice 7 Mega
Mio padre ha l'adsl telecom alice 7 mega + le opzioni per portarla a 20 mega. La velocita' e' tra i 16 e i 18.5 mega e le disconnessioni sono rare, il problema e' il prezzo di 49 Euro al mese che per una linea usata solo per adsl (non gli interessa e non ha il telefono fisso) sembrano molti.
Volevo farlo passare a Vodafone One visto che un canone unico per adsl + mobile e' incredibilmente comodo. Sfortunatamente i filtri della Vodafone che sembra possano essere attivati o disabilitati in qualsiasi momento sono incompatibili con il mio utilizzo di xbox e torrent quando sono a casa. Senza contare che la Vodafone sarebbe in BS/Wholesale e con una banda minima garantita di 2mbps e' un rischio che non voglio correre.
Tim Smart Mobile in teoria non era male anche se la parte mobile paragonata a Vodafone One fa schifo e sembra che sia un terno al lotto se mi capita una velocita' di 7mega o i 16 e i 18.5 mega di adesso.
Altri provider o fibra non sono disponibile dove abito. E comunque l'unico in ULL e' telecom.
Come ultima opzione e' possibile cancellare il canone del telefono e del noleggio modem (che sta pagando da 2 anni anche se non l'ha mai ricevuto)
in qualche maniera ?
Pensavo di farlo passare a Telecom internet senza limiti + le opzioni per arrivare a 20mega ma non so se me lo fanno fare senza casini e se devo lo stesso continuare a pagare il noleggio del modem.
Mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata del forum
Puoi fare 2 cose:
1) puoi provare a chiamare il 187 e vedere se ti possono passare a fibra base (30Mbit) a condizioni economiche migliori, a patto che tu sia coperto.
2) disdici il contratto attuale (pagando 35€ di costo di distacco) e ne fai uno nuovo sempre con TIM, niente modem, ADSL 7 Mega (con, in teoria, l'opzione Super Internet a 10Mbit/s gratis), a 22.9 al mese (o più precisamente, ogni 4 settimane)
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti
quando l'ho fatta io, c'erano pure i 97€ dell'attivazione linea, spalmati come 4€ per 24 rate, ma adesso non si pagano più sulle nuove attivazioni.
3) se sei raggiunto da FTTC (armadio con cappello "rosso" vicino casa), c'è Smart Fibra + a 24,9 per 4 anni (in realtà 28,8 se consideri i 3,9€ di modem obbligatorio per 4 anni).
Anche in questo caso, è economicamente più conveniente cessare l'attuale contratto e aprirne uno nuovo, piuttosto che "migrare" l'attuale (credo gli sconti non si applicherebbero essendo già cliente TIM).
Pro: costa meno di quanto stai pagando, hai velocità molto più alta (100Mbit/s o 200Mbit/s)
Contro: tra 4 anni costerà comunque meno di quanto stai pagando, ovvero 39,9 ogni 4 settimane (il modem non lo pagherai più), però in caso di distacco i costi salgono dai 35€ della linea voce/adsl a 99€
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special
--
Riguardo la 1), a me che ho Internet Senza Limiti a 24,9/mese da quasi 2 anni (che disdirrò a breve causa scarso utilizzo e potenziale trasloco futuro), avevano proposto l'upgrade a fibra (FTTC) sia al telefono che in bolletta, cito dall'ultima fattura:
Naviga più veloce con fibra, modem e tecnico gratis
Ti informiamo che, con la tua offerta, puoi scegliere di navigare su Internet molto più velocemente, fino a un massimo di 30 Mbit/s in download (3 Mbit/s in upload) senza cambiare le condizioni economiche del tuo abbonamento. In aggiunta al meglio della connessione in Fibra per te, TIM ti offre, senza alcun costo aggiuntivo, anche il nuovo Modem Fibra con un WiFi ancora più potente e l'assistenza di un nostro tecnico specializzato. Per maggiori informazioni puoi chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.
solo che nel mio caso, "alle stesse condizioni economiche" sarebbe stato conveniente (essendo 24.9 al "mese", con modem gratis), alle tue condizioni decisamente no :asd:
tra le due opzioni, mi sa la 3 è la più conveniente a breve termine (ma tieni a mente i costi di distacco che sono più alti, se tra 4 anni decidi di migrare nuovamente), la 2 è interessante a lungo termine (se quelle velocità sono sufficienti per tuo padre)
Sfortunatamente la fibra non e' disponibile e non e' neanche in previsione in futuro visto che abito in un comune da solo 8000+ persone.
A disdire il contratto attuale con la telecom e farne uno nuovo per quanto tempo mio padre rimarrebbe senza internet secondo te ?
Se sono giorni di sicuro non gli va bene.
Comunque da quello che ho capito mi conviene passare a Tim Internet senza limiti + le opzioni per i 20mega.
Sempre se ho capito bene se chiudo la linea adsl e faccio un nuovo contratto dopo pago 22.90 al mese + 5.04 per i 20 mega. Devo passare ad un'altro operatore tra la cessazione di Alice Adsl che ho adesso e l'attivazione di Internet senza limiti ?
Se invece faccio una migrazione pago 39.90 + 5.04 per i 20 mega, in pratica risparmierei solo il noleggio del modem. Annullando il noleggio del modem adesso otterrei lo stesso risultato.
A proposito del modem dopo 2 anni (che sono scaduti ad ottobre) la telecom smette in automatico di addebitarmelo o devo contattarli io ? Rispedirlo non posso farlo visto che non me l'hanno mai inviato....
Praticamente Internet senza limiti e' Alice Adsl rinominato.
Secondo te Tim Smart Mobile non e' neanche da considerare ?
Se sono giorni di sicuro non gli va bene.
Temo qualche settimana (==paio di settimane) passerà (dato che la richiesta della nuova linea dovresti farla qualche giorno dopo che la vecchia smette di funzionare, ancor meglio se dopo l'ultima fattura), quindi mi sa l'opzione disdetta non va bene.
Devo passare ad un'altro operatore tra la cessazione di Alice Adsl che ho adesso e l'attivazione di Internet senza limiti ?
Non necessariamente (basta recesso, aspettare la vecchia linea venga terminata, e fare nuovo contratto, ma vedi sopra, resteresti molti giorni senza servizio), ma se vuoi provare a "triangolare" con operatori terzi (in modo da avere il minor downtime possibile, che ti accadrebbe in caso di recesso dell'attuale e attivazione di una nuova utenza con lo stesso gestore), probabilmente il più conveniente è Tiscali che non ha penali (se non i 60€ di disdetta), mentre tutti gli altri più o meno hanno contratti con durata minima di 24 mesi e penali anche salate se stacchi prima.
Prendi quello che ti sto scrivendo come una serie di ragionamenti ad alta voce, naturalmente è necessario informarsi molto accuratamente sulle condizioni di contratto e sulle penali, che purtroppo cambiano con una rapidità impressionante.
In *teoria* potresti persino non pagare nulla per la triangolazione, se migri verso un nuovo operatore e poi fai disdetta del nuovo entro 14 giorni dalla data di partenza del contratto (recesso per vendita a distanza), anche se bisogna fare MOLTA attenzione a cosa il gestore considera come data di partenza, se la data dell'allaccio o la data di stipula del contratto (e potresti restare fregato).
Resterebbe comunque il grosso problema dei giorni di downtime tra un passaggio e l'altro, quindi quanto scritto è più un'ipotesi per il gusto di farla, che una reale opzione che puoi percorrere.
Purtroppo con le linee fisse, non si ha la stessa rapidità di triangolazione delle linee mobili.
Se invece faccio una migrazione pago 39.90 + 5.04 per i 20 mega
Migrazione su promo ADSL della stessa "tipologia" (7 Mega flat) rimanendo TIM non puoi farla, dato che hai già l'offerta attiva.
Le uniche opzioni generalmente percorribili sono in caso di upgrade o downgrade (ad esempio, Linea Voce -> ADSL flat, oppure ADSL Flat -> pacchetto flat + mobile, oppure ADSL Flat -> Fibra e viceversa e così via).
L'unica speranza di pagare qualcosa in meno mantenendo tutto così com'è, è contattare il commerciale del 187 e vedere se puoi "contrattare" condizioni economiche migliori, essendo un vecchio contratto, e magari metterci la "minaccia" di migrare verso un gestore concorrente, altrimenti fare l'upgrade dell'offerta ad un nuovo pacchetto.
A proposito del modem dopo 2 anni (che sono scaduti ad ottobre) la telecom smette in automatico di addebitarmelo o devo contattarli io ?
No, te lo addebiterà finché dura il contratto (coi Fibra è diverso, c'è la gabola del modem obbligatorio che costa 187€ oppure 48 rate da 3,9€ ).
Ti conviene contattare il commerciale e fartelo levare, e se non lo hai mai ricevuto, fatti pure aprire una pratica di reclamo e chiedi un rimborso per gli addebiti che hai ricevuto fin'ora (se la cosa non dovesse risolversi in tuo favore, è un tuo diritto fare istanza presso il Co.re.com o ente analogo di tutela).
Praticamente Internet senza limiti e' Alice Adsl rinominato.
Praticamente sì :asd: a condizioni economiche leggermente migliori in termini di costo mensile, ma con vincolo di 24 mesi (le disdette prima dei 2 anni sono *salate*, per i nuovi contratti, dato che ti mettono un "finto" prezzo scontato per sempre, e se stacchi prima dei 24 mesi, paghi tutti i "finti" sconti cumulati fino ad allora, pari a circa 15/20€ per ogni mese di permanenza fino a 24 mesi :asd: ).
Secondo te Tim Smart Mobile non e' neanche da considerare ?
Data la tua situazione, più sì che no: rimarresti in ADSL e pagheresti comunque i 50€ di passaggio dell'offerta (proveniendo da un'ADSL flat), ma alla fine non pagheresti più i 5.04€ per la SuperInternet+ e in TEORIA non dovresti nemmeno pagare il modem in vendita abbinata (dato che non ti attivano fibra per mancanza di copertura FTTC, altrimenti sarebbero al solito 187€ anticipati oppure 48 rate da 3,9€). rettifico: lo smart modem è sia VDSL2 che ADSL, la vendita abbinata è prevista in entrambi i casi, quindi ti tocca.
In più dovresti guadagnare una SIM TIM con piano dati (per quanto misero, 2GB) e 1000 minuti di chiamate voce.
Il risparmio, rispetto a quanto paghi ora, sarebbe di 25€ al mese per il primo anno (poi 15€ al mese per 3 anni, scendendo a 10€ al mese dopo 4 anni), non è male dopotutto.
Il risparmio, rispetto a quanto paghi ora, sarebbe di 20€ al mese per il primo anno (poi 10€ al mese per 3 anni, e sempre 10€ al mese dopo 4 anni), non è male dopotutto. << risparmio ricalcolato considerando le 48 rate del modem.
Il pro, senza dubbio, sarebbe avere zero downtime, dato che si tratterebbe per lo più di una variazione amministrativa e non tecnica, fatto salvo l'invio del nuovo modem (che non sei obbligato ad usare, ma sei obbligato purtroppo a comprare)
Altrimenti l'alternativa netta è quella di migrare totalmente a un altro gestore (Tiscali, Infostrada etc), ma salvo essere in ULL (e nei piccoli paesi è quasi impossibile che ci sia), se la prospettiva è il Wholesale TIM con un marchio diverso, non mi muoverei da TIM sinceramente :asd:
Giusto una puntualizzazione: il fatto che ti trovi in un comune di 8000 persone non significa che non avrai la fibra a breve. Sapevi che una frazione di 2000 persone può essere economicamente più appetibile del comune da 11000 abitanti, ad esempio?
Ho visto completare i lavori dal nulla in soli 3 mesi, in paesi che uno non si sarebbe mai aspettato.
Per la tua situazione io proverei a fare questa cosa: cessazione SuperInternet (avviene in 3 orette di solito), passaggio a TUTTO VOCE (con costo di cessazione ADSL di € 35 e successiva attivazione di TIM SMART CASA Promo Fidelity a 29 euro al mese (anzi, 4 settimane...ahahah) per sempre + 2,49€ di modem
https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity
Avresti diversi vantaggi:
- prezzo bloccato
- ADSL fino a 20 mega (senza dover pagare la SuperInternet)
- chiamate illimitate
- TimVision
- passaggio a Fibra 30/3 non appena disponibile
Dal momento in cui ti cessano l'ADSL, potrebbero servire anche 2-3 giorni per l'attivazione della TUTTO VOCE (purtroppo non so se risulterà già attiva). Poi quando la vedi sul MyTIM nelle promozioni attive, in teoria dovresti riuscire ad attivare la Smart Casa.
Dovrebbe funzionare!
Giusto una puntualizzazione: il fatto che ti trovi in un comune di 8000 persone non significa che non avrai la fibra a breve. Sapevi che una frazione di 2000 persone può essere economicamente più appetibile del comune da 11000 abitanti, ad esempio?
Ho visto completare i lavori dal nulla in soli 3 mesi, in paesi che uno non si sarebbe mai aspettato.
Per la tua situazione io proverei a fare questa cosa: cessazione SuperInternet (avviene in 3 orette di solito), passaggio a TUTTO VOCE (con costo di cessazione ADSL di € 35 e successiva attivazione di TIM SMART CASA Promo Fidelity a 29 euro al mese (anzi, 4 settimane...ahahah) per sempre + 2,49€ di modem
https://www.tim.it/adsl-promo-fidelity
Avresti diversi vantaggi:
- prezzo bloccato
- ADSL fino a 20 mega (senza dover pagare la SuperInternet)
- chiamate illimitate
- TimVision
- passaggio a Fibra 30/3 non appena disponibile
Dal momento in cui ti cessano l'ADSL, potrebbero servire anche 2-3 giorni per l'attivazione della TUTTO VOCE (purtroppo non so se risulterà già attiva). Poi quando la vedi sul MyTIM nelle promozioni attive, in teoria dovresti riuscire ad attivare la Smart Casa.
Dovrebbe funzionare!
Alternativa davvero interessante, non avevo in effetti considerato il downgrade a linea voce (e il successivo upgrade all'altra promo), ottimo suggerimento :)
29 euro al mese (anzi, 4 settimane...ahahah)
A titolo informativo se la tariffa fosse applicata ogni 30 giorni il prezzo sarebbe di 31,07€
Con l'anno nuovo e il ritorno alle fatturazioni mensili, mi sa ci sarà da ridere (o piangere) un po' ovunque :asd:
Alternativa davvero interessante, non avevo in effetti considerato il downgrade a linea voce (e il successivo upgrade all'altra promo), ottimo suggerimento :)
Magari giusto per scrupolo, ti chiedo (come sto facendo in giro) se anche tu chiami il 187 per chiedere un parere sull'effettiva fattibilità della cosa.. quella alla fine è solo una landing page e non è molto chiara.
In particolare chiedi se:
- serve domiciliazione
- l'età della TUTTO VOCE (aging) è vincolante
:)
Magari giusto per scrupolo, ti chiedo (come sto facendo in giro) se anche tu chiami il 187 per chiedere un parere sull'effettiva fattibilità della cosa.. quella alla fine è solo una landing page e non è molto chiara.
In particolare chiedi se:
- serve domiciliazione
- l'età della TUTTO VOCE (aging) è vincolante
:)
Certamente, nel primo pomeriggio chiamo ed aggiornerò con il risultato :)
Certamente, nel primo pomeriggio chiamo ed aggiornerò con il risultato :)
Grazie!
Grazie!
Allora, ho chiamato :D
Il downgrade da Alice 7 Mega a Tutto Voce è fattibile con la terminazione del servizio ADSL e la variazione amministrativa della linea voce con l'attivazione della promo.
Sul successivo passaggio ho avuto risposta non positiva: il passaggio da Tutto Voce a Smart Casa è fattibile, ma sul passaggio come Promo Fidelity, l'operatore era pessimista, dato che mi ha fatto intendere i 2 anni sarebbero da considerarsi dall'effettiva attivazione dell'offerta voce (in questo caso, Tutto Voce), trattandosi di una promo riservata appunto a chi ha linea solo voce o ADSL a consumo (credo le vecchie Alice 640k o qualcosa del genere) da almeno 24 mesi, e non da quando esiste la linea telefonica.
Il rischio è quello di beccarsi Smart Casa senza Fidelity insomma (che sarebbe comunque un upgrade positivo rispetto i 50€ che sta pagando adesso).
Tu per caso hai avuto responso differente? :stordita:
Allora, ho chiamato :D
Il downgrade da Alice 7 Mega a Tutto Voce è fattibile con la terminazione del servizio ADSL e la variazione amministrativa della linea voce con l'attivazione della promo.
Sul successivo passaggio ho avuto risposta non positiva: il passaggio da Tutto Voce a Smart Casa è fattibile, ma sul passaggio come Promo Fidelity, l'operatore era pessimista, dato che mi ha fatto intendere i 2 anni sarebbero da considerarsi dall'effettiva attivazione dell'offerta voce (in questo caso, Tutto Voce), trattandosi di una promo riservata appunto a chi ha linea solo voce o ADSL a consumo (credo le vecchie Alice 640k o qualcosa del genere) da almeno 24 mesi, e non da quando esiste la linea telefonica.
Il rischio è quello di beccarsi Smart Casa senza Fidelity insomma (che sarebbe comunque un upgrade positivo rispetto i 50€ che sta pagando adesso).
Tu per caso hai avuto responso differente? :stordita:
Ho provato a chiamare ma rispondevano solo dalla Romania :muro: :muro:
Domani mattina sul presto riprovo :)
Io ho semplicemente richiesto una nuova linea, una Internet Senza Limiti, e poi ho cessato la vecchia. Mi hanno pure portato un doppino nuovo.
uh, non sapevo si potesse fare :asd:
Alla fine della fiera mi sa è la scelta più economica, ti fai una Internet Senza Limiti (22,90, zero costi di attivazione) e se necessario ci attivi sopra la SuperInternet+ (5,04€ ), e appena sei operativo, mandi disdetta del vecchio contratto e #ciaone :asd:
Non so sulle nuove attivazioni, ma a tutte le vecchie 7 mega hanno attivato la Super Internet o la Super Internet Plus da quasi un anno. edit: gratis ovviamente
Si può fare; puoi tranquillamente richiedere una seconda linea. Il vantaggio è che non hai giorni di blackout, hai il contrario, un periodo con 2 linee e 2 ADSL.
Dopodiché #ciaone!
Se vuoi mantenere il numero, invece di fare la disdetta, fai la migrazione del numero su un OLO VoIP.
Buono a sapersi, grazie :D
Per curiosità, l'hai fatta "recentemente"? (per recentemente intendo gli ultimi 5 o 6 mesi)
edit: chiedo per sapere se ti han messo la SuperInternet gratis oppure no :asd:
Sto valutando le vostre interessantissime risposte e ho qualche dubbio.
Attivare una nuova adsl senza limiti + superinternet e' certamente interessante, il problema e' che ammesso che sia fattibile visto che nell'appartamento c'e' una unica presa telefonica e non so come possono essere attive 2 linee adsl/telefono sulla stessa presa, contando le spese per cessare adsl + telefono, il doppio canone per un mese o di piu' e la fine del prezzo promozionale tra 2 anni a lungo termine non sembra un risparmio significante.
Passare a Tim Smart Mobile mi da una SIM card talmente limitata da essere inutile, e a giudicare dal thread kilometrico sul forum continui litigi al telefono per farmi attivare e tenere la connessione da 18+ mega che ho adesso.
La cosa piu' immediata sembra che sia levare il noleggio al modem e sperare che la fibra sia all'orizzonte e passare a un offerta fibra senza penali (:rolleyes: magari).
Per fare levare il noleggio del modem telefono al 187 e gli dico toglietemi il modem o mi fanno storie e mi servono argomenti piu' convincenti ? Se fosse cosi' facile levare il modem lo farebbero fare da internet :muro: . Farmi rimborsare i soldi che mio padre ha speso per il noleggio del modem che non hanno mai inviato presumo sia un non starter.
C'e' un sito da cui si puo' vedere se sono in programma i lavori per portare la fibra nel paese dove abito ? Nei comuni vicini c'e' gia' pero' loro sono in pianura e dove abito e' a 700m quindi magari ci sono intoppi.
Se solo la telecom non forzasse la gente ad avere una linea voce "gratis ahem 17+ Euro" alla gente che non la vuole:mad:
Meta' del costo bimestrale e' per roba che non voglio.
azi_muth
21-11-2017, 17:44
In *teoria* potresti persino non pagare nulla per la triangolazione, se migri verso un nuovo operatore e poi fai disdetta del nuovo entro 14 giorni dalla data di partenza del contratto (recesso per vendita a distanza), anche se bisogna fare MOLTA attenzione a cosa il gestore considera come data di partenza, se la data dell'allaccio o la data di stipula del contratto (e potresti restare fregato).
Resterebbe comunque il grosso problema dei giorni di downtime tra un passaggio e l'altro, quindi quanto scritto è più un'ipotesi per il gusto di farla, che una reale opzione che puoi percorrere.
Io l'ho fatto.
Sono passato da infostrada a vodafone e poi ho fatto recesso entro i 14gg, per tornare in infostrada. Vodafone mi ha mantenuto la linea aggratis fino a quando non sono tornato in infostrada.
Francamente non se è stata pura fortuna. C'è da dire che alcuni tempi tecnici comunque ci sono, tra che mettono in lavorazione il distacco mi dissero che con vodafone passano 20gg.
Per fare levare il noleggio del modem telefono al 187 e gli dico toglietemi il modem o mi fanno storie e mi servono argomenti piu' convincenti ?
No, basta chiederlo al 187, ma nel tuo caso insorge un problema: una volta tolto dalla fatturazione, va restituito, ma tu non lo hai mai ricevuto in prima istanza :D
Ti direi di contattare prima il reparto commerciale (mi sembra tasto 1 quando chiami, ascolta comunque la voce guida) e farti aprire piuttosto una pratica di rimborso + annullamento della fatturazione, dato che non hai MAI ricevuto il modem ma stai usando il tuo (cosa verificabilissima dato che manca la telegestione).
Se la cosa non dovesse andare a buon fine...
Farmi rimborsare i soldi che mio padre ha speso per il noleggio del modem che non hanno mai inviato presumo sia un non starter.
...è assolutamente un tuo diritto rivolgerti presso il Co.re.com della tua regione (oppure una qualsiasi delle varie associazioni consumatori) e far avviare loro le procedure per la verifica e la restituzione di quanto ti han preso fin'ora.
C'e' un sito da cui si puo' vedere se sono in programma i lavori per portare la fibra nel paese dove abito ? Nei comuni vicini c'e' gia' pero' loro sono in pianura e dove abito e' a 700m quindi magari ci sono intoppi.
Ci sono diversi siti: fibra.click, https://fibermap.it/ (di knpq),http://gea.dsl.vodafone.it/all (GEA di Vodafone), http://80.19.49.141/ (LIDO di TIM).
Se hai uno smartphone Android, esiste pure un'app assai carina che raccoglie tutti questi siti (ed è più comoda da consultare)
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fibrapp
Alla fine rompendo le scatole, sono riuscito a ottenere TIM SMART CASA a 34,90 + 2,49 di modem per 4 anni. Vincolo di due anni e passaggio a Fibra 30 Mega non appena disponibile sul mio cab. Possibilità di mantenere il pagamento con bollettino postale senza quindi pagare l'attivazione + 1 mese di canone gratuito.
Ho accettato perché da più parti mi hanno confermato che effettivamente la TIM SMART CASA (ADSL PROMO FIDELITY) non è attivabile su linee che hanno avuto ADSL Flat in precedenza, quindi avrei fatto tanto caos per poi andare a pagare la Smart a prezzo pieno.
In soldoni vado a risparmiare 23,42 € per fattura bimestrale
45,90 (TUTTO) + 2,90 (Chi è*) + 2 (spedizione fattura) = 50,80
34,90 (SMART CASA) + 2,19 (Modem) + 2 (spedizione fattura) = 39,09
*Chi è incluso su linea VDSL
Alla fine rompendo le scatole, sono riuscito a ottenere TIM SMART CASA a 34,90 + 2,49 di modem per 4 anni. Vincolo di due anni e passaggio a Fibra 30 Mega non appena disponibile sul mio cab. Possibilità di mantenere il pagamento con bollettino postale senza quindi pagare l'attivazione + 1 mese di canone gratuito.
Ho accettato perché da più parti mi hanno confermato che effettivamente la TIM SMART CASA (ADSL PROMO FIDELITY) non è attivabile su linee che hanno avuto ADSL Flat in precedenza, quindi avrei fatto tanto caos per poi andare a pagare la Smart a prezzo pieno.
In soldoni vado a risparmiare 23,42 € per fattura bimestrale
45,90 (TUTTO) + 2,90 (Chi è*) + 2 (spedizione fattura) = 50,80
34,90 (SMART CASA) + 2,19 (Modem) + 2 (spedizione fattura) = 39,09
*Chi è incluso su linea VDSL
hmm mi sembra esattamente l'offerta che c'è sul sito, quindi non ti hanno regalato nulla :p
ci sono però 49€ di attivazione... te li hanno scontati o non te ne hanno parlato?
hmm mi sembra esattamente l'offerta che c'è sul sito, quindi non ti hanno regalato nulla :p
ci sono però 49€ di attivazione... te li hanno scontati o non te ne hanno parlato?
Mi ha esplicitamente detto che i 49 € non li avrei pagati, pur mantenendo il bollettino come modalità di pagamento.
Sul sito dove la trovo? Considera che questa è un offerta che di solito viene fatta solo ha chi ha la linea da più di 5 anni in teoria, io ce l'ho da poco più di due...
Io rimango dell'idea che sarebbe stata più economica la ISL (22,90) ma avresti dovuto attendere che ti convertissero in VDSL.
22,90 (ISL) + SuperInternet Plus (gratis?) + 2,90 (Chi è*) + 2 (spedizione fattura) =27,80
Con i quasi 150€ che risparmieresti ci pagheresti pure il mese che si accavalla e la disdetta ed eventualmente il parcheggio del numero con un OLO.
Purtroppo a casa il telefono fisso viene usato ancora molto (più per abitudine che per altro) e quindi le chiamate incluse servono.
Però anche avere il TIM Vision incluso (che non sarà tutta questa roba, però intanto lo hai) ripaga di un minimo il costo dell'offerta.
Riguardo il Chi è c'è stata una persona che abita in una villetta schiera che non ce l'ha che mi ha detto che se lo chiama il vicino vede il numero. Possibile che chi è attestato sullo stesso armadio il Chi è viene passato comunque?
Il tuo vicino è in ADSL? In quel caso la stranezza è in centrale, non in armadio (a meno che non si tratti di UCR oppure altri mux / MSAN)
Non penso che sia la centrale, perché allora dovrebbero vedersi tutti i numeri del comune, invece mi dice che si vedono solo quelli dei vicini. In quel caso c'è una centrale di un comune di almeno 10.000 anime, non si tratta di UCR/MUX quindi. Sono in ADSL anche se sono già presenti gli ONU ma non ancora avviati/venduti.
Direi che si tratta di un anomalia allora. Forse riescono a vedersi i numeri delle persone attestate sulla stessa scheda PSTN della centrale, ma mi sembra molto strano
Mi ha esplicitamente detto che i 49 € non li avrei pagati, pur mantenendo il bollettino come modalità di pagamento.
Sul sito dove la trovo? Considera che questa è un offerta che di solito viene fatta solo ha chi ha la linea da più di 5 anni in teoria, io ce l'ho da poco più di due...
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa
Ah quella
Si l'unica differenza è la mancanza dei 24,90 il primo anno (dovrei avere solo il primo mese gratuito) e il contributo di attivazione gratuito.
Per il momento va bene così;)
Ah quella
Si l'unica differenza è la mancanza dei 24,90 il primo anno (dovrei avere solo il primo mese gratuito) e il contributo di attivazione gratuito.
Per il momento va bene così;)
spero x te che alla prox bolletta non ti trovi i 49€... al telefono dicono qualunque cosa pur di attivarti qualcosa... facci sapere :)
spero x te che alla prox bolletta non ti trovi i 49... al telefono dicono qualunque cosa pur di attivarti qualcosa... facci sapere :)Assolutamente, vi terrò informati.
Assolutamente, vi terrò informati.
:mano:
Nel frattempo venerdì hanno spedito il modem (che velocità) ed arriverà oggi.
Curiosissimo di sapere se è lo scolapasta bianco oppure quello nero (chissà, magari...).
Il Sercomm spero non lo prendano più nemmeno in considerazione visti i problemi lato sw.
Il Sercomm spero non lo prendano più nemmeno in considerazione visti i problemi lato sw.
E' uscito un aggiornamento del sercomm, magari qualcosa risolve. ;)
E' uscito un aggiornamento del sercomm, magari qualcosa risolve. ;)
Wow, dopo che praticamente era stato abbandonato a se stesso? :D
Speriamo bene allora
che razza di vite bisogna fare per abbassare la bolletta . e meno male che se sei un cliente da anni dovrebbero trattarti bene ... io ancora non ho fatto nulla e pago 45,9 + 2 spezione bolletta .
che razza di vite bisogna fare per abbassare la bolletta . e meno male che se sei un cliente da anni dovrebbero trattarti bene ... io ancora non ho fatto nulla e pago 45,9 + 2 spezione bolletta .
Io pago anche il Chi è... Ma entro breve grazie alla conversione in fibra smetterò di pagarlo almeno quello :D
E' esattamente il contrario, se sei un cliente da anni sei già abituato a pagare cifre esagerate perché dovrebbero farti pagare di meno?
centrato in pieno il punto :asd:
Quanto dice flv vale con qualunque gestore, l'unica soluzione è triangolare (con il mobile è relativamente "indolore", col fisso è più seccante, vedi appunto questo stesso thread con le varie ipotesi fatte)
Wow, dopo che praticamente era stato abbandonato a se stesso? :D
Speriamo bene allora
fra l'altro il sercomm consuma meno dello scolapasta bianco (il nero non so)
Io pago anche il Chi è... Ma entro breve grazie alla conversione in fibra smetterò di pagarlo almeno quello :D
"fibra" mettilo fra virgolette :p
E' esattamente il contrario, se sei un cliente da anni sei già abituato a pagare cifre esagerate perché dovrebbero farti pagare di meno?
Possono pure "ricattarti" perché con lo spauracchio della perdita del tuo numero telefonico possono impedirti di accedere alle nuove offerte, quindi sono pure consapevoli che dovrai sottostare al loro volere.
Ti ricordo che con la ISL si risparmierebbe circa 20€ ogni bolletta, quindi alla fine dell'anno fanno un bel gruzzoletto.
si capisco che è bello quando ti ravanano dietro , ma 45.9 € che paghi non so manco come lo fanno uscire dato che la stessa offerta costa 39 come detto qualche post piu' sopra . ( adsl + chiamate ) . Nemmeno adeguano l'offerta anzi ti vogliono fregare di piu' dicendoti ( o guarda passa a fibra paghi uguale ) . Prima o poi devo mettermi al telefono e baruffare .
Io dopo aver provato ad inserire ordini che puntualmente venivano cancellati ed aver ricevuto promesse che si sono rivelate sempre false, sempre una presa per i fondelli, ho smesso di chiamarli. Ho preferito "fargliela pagare" sfruttando le loro offerte. Far intervenire il tecnico a portare un ulteriore doppino e poi pagarlo meno, 22,90€ è impagabile visto che hanno un costo a far intervenire un loro incaricato per poi incassare un canone mensile ridotto. Se lo meritano!
Se tutti i vecchi clienti si comportassero così spenderebbero di più che non cablare in FTTH per poi avere metà di doppini posati inutilizzati percependo un canone minore.
guarda io stavo valutando se fare una seconda linea . Ho un appartamento sopra casa mia che era l'appartamento di mia nonna dove è stato disdetto tutto quando è morta . fai conto è come una casa a due piani che si accede da due porte diverse . Mi sta tanto frullando nella testa di mantenere solo la linea telefonica sotto e fare una adsl o fibra al piano di sopra . in caso poi tirare giu un cavo di rete è il meno del problema . ma non so quanto convenga . Ho paura che poi vado a spendere Uguale a ora se non di piu .
Oggi il modem è arrivato e naturalmente è lo scolapasta bianco.
Devo dire che mi aspettavo peggio a livello software, avevo letto da qualche parte che si bloccava con poco. Per il momento mi sembra abbastanza reattivo. Aggancio uguale al modem precendente (quasi 14 mega)
Firmware 1.0.6
La cosa curiosa è che dopo la consegna del corriere, la linea è stata quasi subito convertita da TUTTO + SuperInternetPlus a TIM SMART CASA.
Profilo ADSL rimasto invariato, TIM Vision già attivo e funzionante. Ottimo!
L'unico dubbio che ha espresso l'operatore con cui ho parlato prima per chiedere se l'attivazione della Smart fosse effettiva, è che gli risulta effettivamente uno sconto di attivazione ma teme che il contributo ci sia ma di 49 euro invece che 99, perché non ho la domiciliazione. Ovviamente se nelle prossime fatture vedrò che c'è il contributo di attivazione, farò reclamo considerato che mi era stata detta tutt'altra cosa.
Per il resto aspetto - per dicembre - l'attivazione del mio armadio. In teoria non appena disponibile il servizio, dovrei essere contattato da TIM per la conversione a VDSL2 come previsto da tutte le TIM SMART CASA.
Vedremo :)
@gandrea
Se leggi i miei post precedenti c'è la spiegazione di come fare; io invece di chiedere una linea all'appartamento di sopra ne chiederei una dove stai, non c'è nulla di illegale da nascondere e non è necessario fornire giustificazioni.
Appena installata cessi quella presente; altrimenti se la mantieni vai a spendere circa la stessa cifra che spendi ora, 40,4€.
L'arroganza/prepotenza di TIM gli va fatta pagare.
si ma non so se così riesci a portare il tuo numero di telefono sulla nuova linea . Mi sa che non te lo fanno fare . pensavo anche di passare in wind ma boh ... prima leggi bene , poi gente con problemi
...L'unico dubbio che ha espresso l'operatore con cui ho parlato prima per chiedere se l'attivazione della Smart fosse effettiva, è che gli risulta effettivamente uno sconto di attivazione ma teme che il contributo ci sia ma di 49 euro invece che 99, perché non ho la domiciliazione. Ovviamente se nelle prossime fatture vedrò che c'è il contributo di attivazione, farò reclamo considerato che mi era stata detta tutt'altra cosa....
hai registrato quello che ti hanno detto?
hai fatto verbalizzare da un notaio le affermazioni che sono state fatte, in presenza di due testimoni che non siano parenti entro il 3° grado?
hai... :D
spero x te che lo sconto ci sia, e che il passaggio sia 0€, ma io mi fido solo di quello che leggo scritto sul sito (screenshot da tenere sempre...) e/o dai dati della "trasparenza tariffaria" (imboscati in un anfratto del sito), e il passaggio costa 99, scontato a 45 se hai la domiciliazione....
Per mantenere il numero hai 2 tecniche; VoIP OLO e/o doppio passaggio.
Oggi paghi 45,90 facendo una ISL pagheresti 22,9, la differenza moltiplicata per 13 bollette ti da 299€. Con questo consistente risparmio puoi giocartela facendo la migrazione verso un VoIP OLO e casomai il ritorno a TIM con una ulteriore linea.
1) Chiedi online la ISL.
2) Appena installata chiedi la migrazione della vecchia linea ad un OLO VoIP e contemporanea cessazione dell'ADSL. Spesa 35,18€ per cessazione ed il costo del gestore VoIP.
3) Nel giro di 15gg dovresti avere il passaggio.
A questo punto potresti fermarti usufruendo del nuovo numero su RTG ed il vecchio numero tramite VoIP. Altrimenti potresti continuare con:
4) Richiesta migrazione linea VoIP su una nuova ISL Online.
5) Cessazione linea ISL richiesta al punto 1. Spesa 35,18€.
Per fare il tutto ti costerebbe poco più di 100€ ma ne risparmieresti 299€ all'anno! Secondo me il gioco vale la candela.
ma tanti sbattimenti . potrei semplicemente cambiare gestore e buonanotte .
Vedro' adesso non ho molto tempo lo faro' a gennaio in caso . Quanto mi rompe fare tutti sti giri di linee
Confermo che è uno sbattimento, un grosso sbattimento. Ma su 10 anni un risparmio di 299€ annuali fai un calcolo di quanto cubano!
Cambiare operatore, se sei in wholesale, passeresti dalla padella alla brace. E' proprio grazie a questo che possono "ricattarci" tendo dei prezzi da oltre 40€ mensili per delle semplici ADSL, la concorrenza in questo settore "non esiste".
cmq ieri ho notato una riga che non avevo visto . SI puo' passare anche a tim smart casa . si paga 49 € e l'abbonamento diventa di 39 €
Alla fine si risparmia poco e sicuramente ti vincolano in qualche modo .. il risparmio praticamente te lo mangi coi 49 .
Cmq qua se cambio operatore nn finisco in ws . Sono in una via principale , ho la fibra di tutti a 100 . per quello dico aspetto gennaio che poi son convinto che qua mettono anche la ftth .
cmq ieri ho notato una riga che non avevo visto . SI puo' passare anche a tim smart casa . si paga 49 € e l'abbonamento diventa di 39 €
Alla fine si risparmia poco e sicuramente ti vincolano in qualche modo .. il risparmio praticamente te lo mangi coi 49 . .
esatto.
+ modem a peso d'oro
+ costi di disdetta che passano da 35 a 99€...
alla fine forse ci si perde pure. :mad: :muro:
hai registrato quello che ti hanno detto?
hai fatto verbalizzare da un notaio le affermazioni che sono state fatte, in presenza di due testimoni che non siano parenti entro il 3° grado?
hai... :D
spero x te che lo sconto ci sia, e che il passaggio sia 0€, ma io mi fido solo di quello che leggo scritto sul sito (screenshot da tenere sempre...) e/o dai dati della "trasparenza tariffaria" (imboscati in un anfratto del sito), e il passaggio costa 99, scontato a 45 se hai la domiciliazione....
Diciamo che mi sono fidato delle tre persone (in fase di preventivazione del passaggio) che mi hanno assicurato di non dover sostenere il costo di attivazione in quanto - limitatamente a quella promo - erano in grado di scontarlo del 100%.
Oggi magari richiamo e sento un altro parere
Diciamo che mi sono fidato delle tre persone (in fase di preventivazione del passaggio) che mi hanno assicurato di non dover sostenere il costo di attivazione in quanto - limitatamente a quella promo - erano in grado di scontarlo del 100%.
Oggi magari richiamo e sento un altro parere
non credo serva sentire "pareri", che sono appunto pareri.
conta la bolletta che arriva...
mesi fa avevo chiamato anche io x non so più che offerta, e me la raccontavano tutta rose e fiori... poi IO gli ho detto "oh, ma sul sito dice così e cosà", mi fa "controllo", e dopo un po' "ha ragione"....
grazie al c@zzo, si erano "scordati" non so + qualche costo extra... forse era il modem... :muro:
@gandrea
Allora ti conviene di più fare la Smart Fibra + con una nuova linea, in questo caso hai 4 anni il prezzo di 24,90€ con il costo del modem maggiorato, ma è sempre meno che la Smart Casa, risparmi i 49€ e per 4 anni hai il prezzo minore. Per il numero vecchio lo utilizzi col VoIP.
Devo adeguare l'impianto prima . Devo fare il ribaltamento prese . fare coi filtri ributtando il tel sulla linea non mi va . Il tecnico telefonico l'ho fatto per 1 anno . diciamo che le centrali le frequentavo abbastanza .
Non so grazie dei consigli ma prima vedo a gennaio cosa esce . Son piu' spinto a cambiare gestore e andare tipo in wind . Quando installavo roba wind almeno facevano una verifica della linea e sistemavano eventuali problemi . con la vodafone te la pigliavi come era . SUi cell ho baruffato e ho la nausea delle vodafone station . ne installavo 8 -10 al giorno . praticamente avevo le pass wi-fi di metà Trieste . Fastweb troppo cara .
non credo serva sentire "pareri", che sono appunto pareri.
conta la bolletta che arriva...
mesi fa avevo chiamato anche io x non so più che offerta, e me la raccontavano tutta rose e fiori... poi IO gli ho detto "oh, ma sul sito dice così e cosà", mi fa "controllo", e dopo un po' "ha ragione"....
grazie al c@zzo, si erano "scordati" non so + qualche costo extra... forse era il modem... :muro:
Ahahahah
Secondo me queste cose in una Svizzera oppure in Germania non succedono, così, ad intuito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.