PDA

View Full Version : Asus ux310ua


ciccioz1
14-11-2017, 18:34
Ho altri due notebook (a dire il vero uno più un altro in arrivo) un n522 e ux530. Il secondo é molto più leggero e snello del primo ma é sempre un 15”.
Ho visto di una promo che permette di ricevere un rimborso di 200euro sull acquisto di un portatile Windows dando via un vecchio notebook (con meno di 10anni e funzionante...il mio Sony vaio potrebbe essere perfetto per questo) e ho pensato che potrebbe essere la possibilità di prendere L asus del titolo a circa 360euro. È un 13,3” sottile e leggero, non è comparabile con gli altri due che ho e che userei per il lavoro più grosso (autocad, archicad) ma credo che per un un uso di autocad in 2d, Office, internet, sw catastali vada bene, che ne dite?

ciccioz1
16-11-2017, 23:02
Qualche consiglio?

NuT
17-11-2017, 10:13
Se hai un vecchio portatile ancora funzionante in tutto e messo bene esteticamente fai il cambio, nessuno ti darà 200€ per una macchina con più di 5 anni (a meno che non sia un Thinkpad).

L'ASUS che punti è onesto, un po' "cornicioso" e il display non è eccezionale, ma per 360€ non ci sono tanti dubbi né alternative. Non so, tuttavia, come possa comportarsi con quei software che hai citato, dal momento che non li uso, ma penso che vada bene non vedo niente che mi possa far pensare ad un utilizzo gravoso.

ciccioz1
17-11-2017, 10:33
Se hai un vecchio portatile ancora funzionante in tutto e messo bene esteticamente fai il cambio, nessuno ti darà 200€ per una macchina con più di 5 anni (a meno che non sia un Thinkpad).

L'ASUS che punti è onesto, un po' "cornicioso" e il display non è eccezionale, ma per 360€ non ci sono tanti dubbi né alternative. Non so, tuttavia, come possa comportarsi con quei software che hai citato, dal momento che non li uso, ma penso che vada bene non vedo niente che mi possa far pensare ad un utilizzo gravoso.

Ho un sony vaio del 2010 che ovviamente vale niente o poco più che niente.
Perfettamente funzionante ma lo sto tenendo come "riserva" perchè non lo uso da tempo. 200 euro non me le darebbe mai nessuno ma sono indeciso perchè non so se lo userei il 310.

Il mio dubbio é dovuto al fatto che la mia attuale configurazione é:
- desktop ormai obsoleto (non vi dico neanche le caratteristiche. ) che uso per navigazione, qualche programma catastale autocad 2d e stampare visto che ho tutte le stampanti collegate a questo con usb e cavo di rete);
- asus n552 che è diventata la postazione principale di lavoro, dove faccio di tutto e che mi portò anche dietro nelle trasferte di lavoro (che finché Sono in auto non succede nulla ma quando mi sposto in treno o pullman il peso, sommato a tutto il resto che mi portò dietro diventa troppo);


Tra non molto (febbraio circa) mi arriva L ux530. Il desktop appena ho una offerta buona in qualche negozio lo prendo (ho uno sconto discreto da usare, mi accontenterò di un assemblato ma almeno sfrutto lo sconto e sicuramente sarà migliore del mio attuale desktop).
L ux310 lo userei? tre portatili sono troppi avendo anche il desktop.
Diciamo che potrei scegliere se, quando arriva l'ux530, vendere l'n552 e tenere ux530 e ux310 per quando mi serve portare dietro qualcosa di meno ingombrante (anche se il 530 è sottilissimo e pesa come il 310 quasi).
Sono confuso :)

franklar
21-11-2017, 13:56
E' il portatile della mia ragazza, ogni tanto lo uso quindi due cose le posso dire.
Lo schermo in effetti non è un granché, il pannello ha un angolo di visuale risicato oltre il quale i colori diventano cangianti.
Autonomia direi buona, non l'ho misurata ma non mi sono mai trovato a dover caricare la batteria mentre facevo qualcosa.
Le prestazioni, insomma, sono quelle che sono, ma il software internet e office gira discretamente.
Ho idea che il tallone d'Achille in questo senso sia il disco fisso, perché l'ho utilizzato anche con una distro linux (Mint) live da chiavetta USB3 e in quel modo diventava sensibilmente più reattivo il tutto, poi installata su disco tornava lenta non dico quanto Windows 10, ma quasi. Un SSD gli farebbe benone.
Per il resto leggerissimo e comodissimo, niente da dire.

giovy.89
23-11-2017, 17:14
L'ho usato per qualche giorno e condivido le impressioni di franklar. Oltre al display in sé, mi ha sorpreso (in negativo) la cerniera del display: abbastanza ballerina per i miei gusti, essendo abituato a un Asus N56 (che costava a dire il vero il doppio all'epoca dell'acquisto).
Non essendo il mio pc, non mi è sembrato il caso di montare un ssd ma già so che migliorerebbe la reattività, in particolare durante gli aggiornamenti di Windows 10.

franklar
27-11-2017, 11:29
mi ha sorpreso (in negativo) la cerniera del display: abbastanza ballerina per i miei gusti

Quella dell'esemplare che uso io mi sembra abbastanza robusta, ho visto molto di peggio. In generale la qualità costruttiva sembra buona.