PDA

View Full Version : Consiglio bloccare siti su piccola rete aziendale


traditor
10-11-2017, 08:20
Buongiorno a tutti,
vorrei migliorare la rete della mia piccola attività, al momento siamo circa 50 persone che si collegano ad internet e chi ha la password del wifi può navigare ovunque voglia, quello che vorrei fare io è poter limitare l'accesso a siti internet non necessari al lavoro tipo porno e facebook e impedire di scaricare torrent etc...

Ho attualmente un vecchio PC su cui c'è FreeNas che a breve verrà sostituito con un Nas Synology e mi chiedo se sia possibile usarlo per questo scopo.
Purtroppo non ho esperienza in materia quindi chiedo scusa se ho commesso qualche errore.
Grazie a tutti per la risposta

attilorz
10-11-2017, 20:43
Ciao, che modem/router hai?
se è abbastanza recente dovresti avere la funzione parental control/blocco siti.
Basta che vai sulla pagina di gestione del tuo modem, cerchi qualcosa come quella che ti ho scritto e incolli i link dei siti che vuoi bloccare.

traditor
16-11-2017, 07:57
Grazie per il consiglio però così bloccherei facebook anche a me. C'è un router che permetta di fare un login? In modo di permettere a determinate persone di poter visitare determinati siti?

Grazie mille

peg1987
16-11-2017, 16:15
Queste cose in ambito aziendale hanno un costo. Non so quanto tu possa spendere.
Io a casa ho un mini pc che fa da router e proxy firewall.
Il sistema si chiama Sophos UTM ed è gratuito fino a 50 IP collegati in ambito home.
Io come CPU non saprei consigliarti dirti ma ci vogliono almeno 4 GB di ram (la versione free non ne accetta più di 6). Io ho un i7 da notebook e sono sempre attorno al 2-3% di carico della CPU.
Ora è uscito anche un'altro software del sistema che si chiama XG firewall (che a livello funzionalità è praticamente identico all UTM) e non ha il limite di IP. Questo è più recente ma è ancora un po' acerbo, ma su alcune cose è un po' più friendly (tipo dare accesso ad un determinato sito anche se è in una categoria bloccata).
Sono software che si installano su un pc dedicato e quindi usano l'intero disco.
L'uso è gratuito solo in ambiente domestico.
Qui i link:
https://www.sophos.com/it-it/products/free-tools/sophos-xg-firewall-home-edition.aspx
https://www.sophos.com/it-it/products/free-tools/sophos-utm-home-edition.aspx
Essendo in ambiente domestico non ho un server con active directory, ma so che si può configurare anche così.

Ha diversi sistemi di autenticazione (tra cui AD) e per ora io ho provato solo quello che si fa installando una piccola app su un pc e dentro quella si mette nome utente e password (che sono stati precedentemente inseriti sul router). Purtroppo questa app non c'è per gli smartphone, o forse non c'è gratuita!
Fondamentalmente tu puoi configurare il tuo firewall configurando un web filter. Questo web filter ha circa 100 categorie in modo che tu possa decidere cosa è accessibile e cosa no.
In teoria non c'è bisogno del programmino perchè il sistema funziona bene anche in trasparent mode, quindi senza dover configurare i vari dispositivi collegati. Solo che in questo modo tutti subiscono gli effetti del filtro.
Se hai il programmino invece lo puoi configuare dicendogli " se sei tizio puoi accedere a questi siti, se sei caio puoi accedere a questi altri, se non sei nessuno allora puoi accedere solo a questi.
Ha anche filtri per controllare il traffico di diverse applicazioni tra cui torrent e altri programmi di sharing.
Attenzione perchè se vuoi decriptare il traffico HTTPS ti serve un certificato valido e riconosciuto ma non sono la persona giusta per darti queste informazioni in quanto non so nemmeno se sarei in grado di configuralo in questo modo. Se non selezioni questa opzione e non hai opportunamente configurato la parte certificati, non navighi!

Si può configurare anche in modo più avanzato, ma non ho mai sperimentato.

Infine si può installare anche in bridge mode, cioè il server dhcp e firewall si disattivano (li fa il tuo router a monte) e rimane solo web filter.


In alternativa conosco anche Untangle, che è un softare UTM come sophos, ma qui la versione home costa 50€ all'anno, mentre la versione business ne costa 540€ all'anno fino a 25 dispositivi al giorno e circa 1400 fino a 75 dispositivi (ho messo 75 perchè immagino che molte persone abbiano sia cell che pc). Qui ti danno la versione di prova per 15 giorni.
Personalmente mi sembra molto più semplice da configurare e anche l'interfaccia è più bella, però visto l'uso che ne dovevo fare io ho optato per Sophos perchè era gratuito. Se hai del tempo magari provali entrambi.
Questo è il sito
https://www.untangle.com/untangle-ng-firewall/
Ho visto che c'è anche la demo, ma non so cosa si possa provare fuori dalla propria rete.

Spero di esserti stato utile.

traditor
29-11-2017, 19:22
Queste cose in ambito aziendale hanno un costo. Non so quanto tu possa spendere.
Io a casa ho un mini pc che fa da router e proxy firewall.
Il sistema si chiama Sophos UTM ed è gratuito fino a 50 IP collegati in ambito home.
Io come CPU non saprei consigliarti dirti ma ci vogliono almeno 4 GB di ram (la versione free non ne accetta più di 6). Io ho un i7 da notebook e sono sempre attorno al 2-3% di carico della CPU.
Ora è uscito anche un'altro software del sistema che si chiama XG firewall (che a livello funzionalità è praticamente identico all UTM) e non ha il limite di IP. Questo è più recente ma è ancora un po' acerbo, ma su alcune cose è un po' più friendly (tipo dare accesso ad un determinato sito anche se è in una categoria bloccata).
Sono software che si installano su un pc dedicato e quindi usano l'intero disco.
L'uso è gratuito solo in ambiente domestico.
Qui i link:
https://www.sophos.com/it-it/products/free-tools/sophos-xg-firewall-home-edition.aspx
https://www.sophos.com/it-it/products/free-tools/sophos-utm-home-edition.aspx
Essendo in ambiente domestico non ho un server con active directory, ma so che si può configurare anche così.

Ha diversi sistemi di autenticazione (tra cui AD) e per ora io ho provato solo quello che si fa installando una piccola app su un pc e dentro quella si mette nome utente e password (che sono stati precedentemente inseriti sul router). Purtroppo questa app non c'è per gli smartphone, o forse non c'è gratuita!
Fondamentalmente tu puoi configurare il tuo firewall configurando un web filter. Questo web filter ha circa 100 categorie in modo che tu possa decidere cosa è accessibile e cosa no.
In teoria non c'è bisogno del programmino perchè il sistema funziona bene anche in trasparent mode, quindi senza dover configurare i vari dispositivi collegati. Solo che in questo modo tutti subiscono gli effetti del filtro.
Se hai il programmino invece lo puoi configuare dicendogli " se sei tizio puoi accedere a questi siti, se sei caio puoi accedere a questi altri, se non sei nessuno allora puoi accedere solo a questi.
Ha anche filtri per controllare il traffico di diverse applicazioni tra cui torrent e altri programmi di sharing.
Attenzione perchè se vuoi decriptare il traffico HTTPS ti serve un certificato valido e riconosciuto ma non sono la persona giusta per darti queste informazioni in quanto non so nemmeno se sarei in grado di configuralo in questo modo. Se non selezioni questa opzione e non hai opportunamente configurato la parte certificati, non navighi!

Si può configurare anche in modo più avanzato, ma non ho mai sperimentato.

Infine si può installare anche in bridge mode, cioè il server dhcp e firewall si disattivano (li fa il tuo router a monte) e rimane solo web filter.


In alternativa conosco anche Untangle, che è un softare UTM come sophos, ma qui la versione home costa 50€ all'anno, mentre la versione business ne costa 540€ all'anno fino a 25 dispositivi al giorno e circa 1400 fino a 75 dispositivi (ho messo 75 perchè immagino che molte persone abbiano sia cell che pc). Qui ti danno la versione di prova per 15 giorni.
Personalmente mi sembra molto più semplice da configurare e anche l'interfaccia è più bella, però visto l'uso che ne dovevo fare io ho optato per Sophos perchè era gratuito. Se hai del tempo magari provali entrambi.
Questo è il sito
https://www.untangle.com/untangle-ng-firewall/
Ho visto che c'è anche la demo, ma non so cosa si possa provare fuori dalla propria rete.

Spero di esserti stato utile.

grazie mille!