PDA

View Full Version : Kodi ha 38 milioni di utenti, quasi tutti pirati


Redazione di Hardware Upg
06-11-2017, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/kodi-ha-38-milioni-di-utenti-quasi-tutti-pirati_72171.html

La piattaforma multimediale viene attaccata, insieme alla sua utenza, dalla MPAA. Il 70% della community la utilizzerebbe, infatti, con fini illeciti

Click sul link per visualizzare la notizia.

kirylo
06-11-2017, 12:09
I pirati informatici usano un PC
I pirati informatici usano una tastiera
I pirati informatici usano un mouse
i pirati informatici usano un SO.. windows, linux, MacOS
i pirati informatici usano un browser
i pirati informatici usano zip,rar
i pirati informatici usano Kodi, VLC, Windows media player, etc..

thedoctor1968
06-11-2017, 12:14
se la MPAA si interessasse invece a sfruttare il fenomeno tipo obbligare il software ad inserire ad intervalli regolari dei piccoli spot pubblicitari farebbe più bella figura!, questo tipo di pirateria non è contrastabile, non è arrestabile.. ci vuole intelligenza non solo regole!

le_mie_parole
06-11-2017, 12:24
manco sapevo esistesse, c'è da dire che se lo usano per mappare l'uso che gli utenti ne fanno non credo avrà vita lunga, altro che privacy, prevedessero il rimborso di opere di emme invece che lamentarsi e basta (ergo, mi ridiano i soldi di tutti i film del cacchio che ho visto al cinema, pagando, e allora se ne riparla)
che gente che c'è sulla faccia della terra, ti rifilano schifezze con nomi altisonanti e poi vogliono pure essere pagati, il visto e piaciuto per loro non esiste. Io un pantalone se non mi piace o non mi va non lo compro, un film non posso sapere da un trailer che roba è nemmeno se è di quelli con titoloni trilogici, quadrilogici e infinitologici.
Non per niente al piattume immenso made USA et simila preferisco anime, spesso nemmeno importate in italia.. e quindi le guardo in lingua originale (fansub oppure vvvid se li ha).

gd350turbo
06-11-2017, 12:29
Mai sentita una cavolata peggiore di questa !

C'è chi lo usa con plugin per vedere la iptv,c'è chi lo usa per vedere film scaricati dalla rete, e se questo è il termine di paragone, allora va utilizzato anche per il mediaplayer di windows !

le_mie_parole
06-11-2017, 12:30
altra considerazione, perché mai al cinema non ho mai visto la possibilità di acquistare la copia digitale/fisica, nel caso in film fosse stato di gradimento, ad un prezzo onesto visto che già si era pagato il biglietto?
perché ovviamente vogliono mangiarci su 1000 volte, tutto lì, e come direbbe novecento "in ---- anche ai produttori di film)

fraussantin
06-11-2017, 12:45
Mi ricorda quelli che dicevano aboliamo i masterizzatori dvd..

:doh:

Notturnia
06-11-2017, 12:48
palese.. non serviva una ricerca..

Arioch
06-11-2017, 12:49
La cosa comica è che questi "combattenti della pirateria" sono indietro di decenni, essa come l'informatica in generale è in continua evoluzione, l'addon/app che oggi funziona domani sarà offline, chi vuole andare "a scrocco" deve sbattersi ed informarsi quasi quotidianamente...
Nello specifico kodi per android è quasi un mattone anche su hardware più performante, meglio le app singole che fanno una cosa e
la fanno bene (di più non posso dire :Prrr: )

gd350turbo
06-11-2017, 12:51
Mi ricorda quelli che dicevano aboliamo i masterizzatori dvd..

:doh:

da un certo punto di vista ha ragione...

Se aboliamo i computer, risolviamo il problema della pirateria al 100%

Poi non si sa chi si compera i programmi dato che non esistono più i computer per utilizzarli !

dominator84
06-11-2017, 12:52
si faccia una domanda sulla base della news:

e allora?

si dia una risposta sulla base della domanda sulla news:

sessanta (60) minuti

da un certo punto di vista ha ragione...

Se aboliamo i computer, risolviamo il problema della pirateria al 100%

Poi non si chi si compera i programmi dato che non esistono più i computer per utilizzarli !

se abolissimo tutto quello che e' abolibile si troverebbero altri modi per piratare, porterebbe un maggior accanimento verso mezzi limitati e forse anche meno tempo per bypassare le protezioni
da un certo punto di vista il PC e' un bene

gd350turbo
06-11-2017, 12:55
Nello specifico kodi per android è quasi un mattone anche su hardware più performante, meglio le app singole che fanno una cosa e
la fanno bene (di più non posso dire :Prrr: )

Vero !
va bene per vedere i film che hai in locale, ma per il resto c'è di meglio.

mak77
06-11-2017, 13:00
Che idiozia, è come dire che le pistole possono uccidere.

alexdal
06-11-2017, 13:13
Per i ragazzini che vedono film e telefilm senza abbonamenti e senza noleggiare acquistare:

I telefilm ed i film che vedete mica sono fatti da una computer che la notta elabora trame e crea supporti gratis (forse un giorno sara' cosi)

Ma comunque ci sono attori, macchinisti, costumisti, catering, autisti, pulizie, fattorini, impiegati che sono come i vostri genitori che vi comprano il pc e lo smartphone e vi pagano la linea.

Piu' passa il tempo e meno ricavi da pubblicita' in tv ci sono, nelle sale o ricavi non si fanno.

Ma se non pagate e usate gli strumenti leciti, quelli illeciti producono comunque alti profitti a società e persone che non hanno meriti se non di sfruttare falle nel sistema.

Come quel ciccione di Kim che con Mega in poco tempo e' diventato straricco sulla pirateria. Alla fine ha avuto grane, ma vive sempre nello stralusso-
Grazie appunto ai ragazzini che alla fine fanno dirottare i soldi dal sistema regolare a quello illegale.

iaio
06-11-2017, 13:16
Mi ricorda quelli che dicevano aboliamo i masterizzatori dvd..

:doh:

Quelli che dicevano queste cose hanno vinto le loro battaglie ed oggi paghiamo una tassa su tutte le periferiche di memorizzazione dai cd alle penne USB agli hd.

Questo per dire possiamo pure prenderli in giro per le castronerie He dicono ma alla fine ce lo mettono nel ***o

mak77
06-11-2017, 13:31
Per i ragazzini che vedono film e telefilm senza abbonamenti e senza noleggiare acquistare

Che sono una percentuale del totale. In ogni caso ci sta che essendo ragazzini non spenderebbero soldi in abbonamenti o al cinema, quindi il danno è tutto da dimostrare.
Si parla sempre di danni stimati, fatto sta che nessuno sa se eliminando la pirateria, quegli utenti andrebbero al cinema o comprerebbero il blu-ray. Tutti gli ultimi studi fatti in merito hanno detto il contrario, che semplicemente non guarderebbero il film/serie, quindi il danno è pressochè inesistente.

http://www.hwupgrade.it/news/web/la-pirateria-non-e-dannosa-la-ue-paga-studio-poi-lo-nasconde_71309.html

nickmot
06-11-2017, 13:32
Per i ragazzini che vedono film e telefilm senza abbonamenti e senza noleggiare acquistare:

I telefilm ed i film che vedete mica sono fatti da una computer che la notta elabora trame e crea supporti gratis (forse un giorno sara' cosi)

Ma comunque ci sono attori, macchinisti, costumisti, catering, autisti, pulizie, fattorini, impiegati che sono come i vostri genitori che vi comprano il pc e lo smartphone e vi pagano la linea.

Piu' passa il tempo e meno ricavi da pubblicita' in tv ci sono, nelle sale o ricavi non si fanno.

Ma se non pagate e usate gli strumenti leciti, quelli illeciti producono comunque alti profitti a società e persone che non hanno meriti se non di sfruttare falle nel sistema.

Come quel ciccione di Kim che con Mega in poco tempo e' diventato straricco sulla pirateria. Alla fine ha avuto grane, ma vive sempre nello stralusso-
Grazie appunto ai ragazzini che alla fine fanno dirottare i soldi dal sistema regolare a quello illegale.


Mi pare che gli strumenti leciti (Netflix & co.) siano ampiamente usati ed apprezzati, il problema è che i cataloghi sono incompleti, le leggi sul copyright tremendamente restrittive, la gestione dei diritti un inferno (essendo su base nazionale).
Ora gli strumenti ci sono e si stanno diffondendo, è giunto il momento che le major, le tv e le case di produzione facciano la loro parte incentivandoli.

Si stanno matellando gli alluci da soli (per non dire di peggio) a suon di esclusive, servizi streaming proprietari etc., quando è palese che nessun consumatore può seriamente pensare di sottoscrivere più abbonamenti a servizi diversi per poter vedere una serie piuttosto che un'altra.

Rendano le esclusive più corte e si attivino per rendere il loro catalogo disponibile su più piattaforme (ovviamente vendendo i diritti), se con i miei 10€/mese di netflix (ora 12) potessi vedere più serie o più film li pagherei più volentieri, ad oggi invece chi sottoscrive un servizio molto probabilmente reperirà presso canali pirata ciò che non può vedere.
Mi sembra che la situazione attuale sia una perdita per entrambe le parti, mentre moltiplicare la disponibilità rappresenti un vantaggio per produttori e consumatori.

fraussantin
06-11-2017, 13:47
Cmq io voglio anche spezzare una lancia a favore dei piratoni.

Se voglio vedere film e serie tv a 360 gradi mi serve un decoder sky, un decoder tim, un decoder mediaset, una playstation ( per i film sony), un lettore blu ray, un apparato android per netflix e forse anche qualcosaltro che non ho a mente.

Tralasciando il discorso costi e canoni, se uno guarda l'etica paga,..

Ma esistono tv con centordici prese hdmi?

Chiusa la polemica, mi domando cosa aspettano a fare un servizio unico dove posso comprare tutti i contenuti tra film e serie tv a piacimento in stile steam?

fraussantin
06-11-2017, 13:50
Quelli che dicevano queste cose hanno vinto le loro battaglie ed oggi paghiamo una tassa su tutte le periferiche di memorizzazione dai cd alle penne USB agli hd.

Questo per dire possiamo pure prenderli in giro per le castronerie He dicono ma alla fine ce lo mettono nel ***o

Appunto per quello uno si sente libero di scaricarsi quello che vuole.

Con il costo del pc ha già pagato la siae e i contenuti che scarica.

( ovviamente sono polemico..)

floc
06-11-2017, 14:44
oh io scommetto che il 90% di quegli utenti che secondo loro sono pirati usa windows per piratare. Quindi aspetto che se la prendano con microsoft. Se kodi ci va di mezzo per colpa degli addons non vedo perchè windows non sia colpevole perchè qualcuno ci installa il suddetto kodi.

gd350turbo
06-11-2017, 14:44
oh io scommetto che il 90% di quegli utenti che secondo loro sono pirati usa windows per piratare. Quindi aspetto che se la prendano con microsoft. Se kodi ci va di mezzo per colpa degli addons non vedo perchè windows non sia colpevole perchè qualcuno ci installa il suddetto kodi.

Giustissimo !

bruschini
06-11-2017, 15:06
Quelli che dicevano queste cose hanno vinto le loro battaglie ed oggi paghiamo una tassa su tutte le periferiche di memorizzazione dai cd alle penne USB agli hd.

Questo per dire possiamo pure prenderli in giro per le castronerie He dicono ma alla fine ce lo mettono nel ***o
E lo vogliamo dire che tutti i miopi che guardano i contenuti pirati, lo fanno tramite gli occhiali da vista? Dobbiamo tassare anche la Luxottica!!!!!!!

Wonder
06-11-2017, 15:33
Secondo la MPAA il problema è talmente diffuso che dei 38 milioni di utenti, il 68,5% è formato da "pirati"
Assurdo quello che scrivete. Definire KODI un problema è come dire che la striscia d'asfalto è la causa dei morti sella strada.
KODI si chiamava XBMC e lo usavo sulla XBOX come lettore multimediale, perchè allora le smart TV non esistevano. Ora lo uso su un raspberry esattamente per fare la stessa cosa (oltre che per gestire la barra led dietro al TV con colore posizionale e a spegnere le luci gradualmente quando inizia il film). Direi che è un bel problema. Bah

amd-novello
06-11-2017, 15:34
ancora con ste baggianate medievali come le zone geografiche dei dvd e bluray.
quando la pianteranno di buttare soldi in campagne terroristiche minacciando di rinchiudere le persone sarà un bel passo avanti.

invece di frammentare l'offerta di servizi per film perchè non collaborano per creare una roba tipo steam dei film e serie tv? invece di "non" guadagnare il 100% che è nei loro sogni potrebbero invece guadagnare qualcosa di meno scendendo a compromessi no?
è un po' quello che hanno fatto le etichette musicali con spotify e apple music. si lamentano perchè guadagnano meno ma meglio che guadagnare ZERO.

gd350turbo
06-11-2017, 15:36
Quello che mi fa imbestialire, oltre l'assoluta inutilità della cosa, è che chi fa queste analisi, è pagato fior di quattrini !

:muro:

dominator84
06-11-2017, 15:59
E lo vogliamo dire che tutti i miopi che guardano i contenuti pirati, lo fanno tramite gli occhiali da vista? Dobbiamo tassare anche la Luxottica!!!!!!!

ma diciamo pure che tutti i pirati sono vittima di Federica La mano amica... vogliamo denunciare pure la glysolid? e la clinex?

roccia1234
06-11-2017, 16:54
altra considerazione, perché mai al cinema non ho mai visto la possibilità di acquistare la copia digitale/fisica, nel caso in film fosse stato di gradimento, ad un prezzo onesto visto che già si era pagato il biglietto?
perché ovviamente vogliono mangiarci su 1000 volte, tutto lì, e come direbbe novecento "in ---- anche ai produttori di film)

Già, sarebbe tanta, tanta roba... tantopiù che oramai pagare 8-9-10€ per un film è la norma, 2-3€ in più per il 3D (a meno di andare al cinema il martedì sera, con giove in congiunzione astrale con plutone e saturno, la luna piena e chiedere il biglietto parlando al contrario).

ancora con ste baggianate medievali come le zone geografiche dei dvd e bluray.
quando la pianteranno di buttare soldi in campagne terroristiche minacciando di rinchiudere le persone sarà un bel passo avanti.


Questa è veramente una stronzata. Perchè io, utente netflix italiano e registrato in italia, appena passo il confine mi trovo film solo in francese o in tedesco?
Ecco che, a meno di conoscere una delle suddette lingue, netflix semplicemente te lo dimentichi quando sei all'estero, il tutto per stupide limitazioni medievali, alla faccia dell'unione europea.

nickmot
06-11-2017, 16:58
ancora con ste baggianate medievali come le zone geografiche dei dvd e bluray.
quando la pianteranno di buttare soldi in campagne terroristiche minacciando di rinchiudere le persone sarà un bel passo avanti.

invece di frammentare l'offerta di servizi per film perchè non collaborano per creare una roba tipo steam dei film e serie tv? invece di "non" guadagnare il 100% che è nei loro sogni potrebbero invece guadagnare qualcosa di meno scendendo a compromessi no?
è un po' quello che hanno fatto le etichette musicali con spotify e apple music. si lamentano perchè guadagnano meno ma meglio che guadagnare ZERO.

Spotify è fin troppo, per quanto ne so agli artisti arrivano davvero spiccioli.

Ma che collaborino per rendere i loro prodotti disponibili su tutte le piattaforme sarebbe la soluzione più semplice.

Luxor83
06-11-2017, 18:01
OVVIO che lo usano per quello scopo.

Poi leggo qua dentro e sono tutti a posto. :mc:

gd350turbo
06-11-2017, 18:29
:sofico:

amd-novello
06-11-2017, 19:25
Ma che collaborino per rendere i loro prodotti disponibili su tutte le piattaforme sarebbe la soluzione più semplice.

this

Silkworm
06-11-2017, 21:00
Magari hanno avuto informazioni dai siti dove si fa lo scraping delle cover.
Da quello hanno ipotizzato che se scarichi la copertina di un film (o le informazioni), hai il film piratato.

rockroll
07-11-2017, 02:00
I pirati informatici usano un PC
I pirati informatici usano una tastiera
I pirati informatici usano un mouse
i pirati informatici usano un SO.. windows, linux, MacOS
i pirati informatici usano un browser
i pirati informatici usano zip,rar
i pirati informatici usano Kodi, VLC, Windows media player, etc..

Secondo molti troppe coincidenze costituirebbero una prova (mentre sono solo un indizio). Per costoro quindi saremmo tutti pirati?
Con la dialettica si può dimostrare tutto ed il contrario di tutto.

Quanto al termine pirati (corrrettamente usato solo in caso ci si riferisca a chi assalta le navi), nel senso traslato attribuito oggi a chi usufruisce illecitamente di prodotti protetti da copyright, si sappia che per la legge commette un illecito chi tali prodotti, anche se lecitamente ottenuti, li conserva e li diffonde per altrui fruizione oltre che per la propria, ottenendo da quest'attività un lucro (e non un semplice tornaconto personale senza alcuna condivisione).

Ne consegue che un'apparecchiatura non in grado di registrare su supporto di conservazione prodotti multimediali non può essere considerata strumento di illecito: il solo visionare passivamente quanto circola in rete non costituisce reato.
Credo che Kodi ricada nella categoria, a meno che qualche sua estensione vada a permettere la registrazione e sopratutto il bypass di regole di fruizione imposte da chi tale servizio distribuisce.
Non è mai illecito l'utilizzo di Kodi, se mai lo è approfittare di sue estensioni, non parte integrante di Kodi, che vanno ad infrangere suddette regole di fruizione.
Resta inteso che, se lo stesso contenuto cui un utente accede illegalmente e coscientemente grazie a tali estensioni, viene presentato da altra piattaforma che tali restrizioni non le prevede, esso è liberamente fruibile in sola visione, per quanto sopra detto. Per meglio spiegarsi, bypassare intenzionalmente le restrizioni di fruizione poste dal sito è illegale, ma se non è richiesto alcun bypass o similare intervento di forzatura, diventa perfettamente lecito l'accesso in streaming; l'illecito caso mai lo compie la piattaforma o sito che mette a disposizione questi contenuti (e non solo semplici Link informativi) in modo non conforme alle regole di fruizione di chi tali contenuti ha prodotto.

Insert coin
07-11-2017, 05:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/kodi-ha-38-milioni-di-utenti-quasi-tutti-pirati_72171.html

La piattaforma multimediale viene attaccata, insieme alla sua utenza, dalla MPAA. Il 70% della community la utilizzerebbe, infatti, con fini illeciti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Invece come e' noto chi paga 4,99 euro al mese per un Plex Pass lo fa per fare il mirroring del file comunione.avi su tutti i dispositivi presenti a casa, per non parlare di Plex Cloud...

donato74
07-11-2017, 10:58
A questo punto non rimane che la soluzione definitiva: abolire gli utenti! Tanto sono già in America alla MPAA; basta telefonare a Donald Schramp e farlo arrabbiare a sufficienza per lanciare un attacco atomico ad ampio raggio, fine della pirateria!

StepT
07-11-2017, 18:23
Mai sentita una cavolata peggiore di questa !

C'è chi lo usa con plugin per vedere la iptv,c'è chi lo usa per vedere film scaricati dalla rete, e se questo è il termine di paragone, allora va utilizzato anche per il mediaplayer di windows !

Ehm...IPTV è pirateria a tutti gli effetti.

gd350turbo
07-11-2017, 18:33
Ehm...IPTV è pirateria a tutti gli effetti.

Ma non è kodi ad essere illegale, è chi lo usa che ci mette dei plugin illegali !

StepT
07-11-2017, 18:59
Ma non è kodi ad essere illegale, è chi lo usa che ci mette dei plugin illegali !

Ammetto di aver interpretato male il tuo discorso, chiedo scusa.

Comunque ciò che dici è esattamente ciò che dice l'articolo, ovvero:
Neil Fried ha fatto notare che il software di base rimane legale, ma parallelamente le estensioni che possono essere installate su di esso hanno permesso ad una buona parte dei suoi utenti di sfruttarlo con finalità illecite

quindi non mi sembra che sia una "cavolata" :)

gd350turbo
07-11-2017, 19:32
Ammetto di aver interpretato male il tuo discorso, chiedo scusa.

Comunque ciò che dici è esattamente ciò che dice l'articolo, ovvero:


quindi non mi sembra che sia una "cavolata" :)

No, la cavolata è dire che chi usa kodi è un pirata, generalizzando...
Chi usa un certo plugin con kodi è un pirata, questo è corretto.

Insert coin
08-11-2017, 11:25
Ehm...IPTV è pirateria a tutti gli effetti.

Ma tecnicamente servizi come Premium Online, Now TV, Infinity, Netflix ed Amazon Prime Video non sono anch'esse delle IPTV perfettamente legali?

markfox
23-11-2017, 17:19
kodi non è illegale, chi usa kodi con un plugin non è pirata ma usa ILLEGALMENTE kodi. i veri pirati sono quelli che mettono a disposizione i plugin e le liste iptv.