View Full Version : Windows 10 e fibra 200mbit
Salve ragazzi,
ho un problema. Possiedo la fibra fastweb a 200 mbit ma windows 10 riconosce solo 100 mbit. Il collegamento è tramite lan.
Se collego il cavo al MacBook Pro la rete funziona a dovere (220 mbit in download). quindi il collegamento è ok. a questo punto il problema è di win10. ho scaricato e aggiornato i driver della scheda che riconosce la gigabit ma la velocità effettiva è ancorata sui 100 mbit. Cosa posso fare?
verbal_666
03-11-2017, 10:21
Forzare dal pannello del driver (Speed & Duplex) il 1Gbps Full Duplex...
http://html-tuts.com/wp-content/uploads/network-controller-speed-duplex-100mbps-full-duplex.png
biometallo
03-11-2017, 14:04
"Se collego il cavo al MacBook Pro"
Ma quindi parliamo di due macchine fisicamente diverse? Dico non è lo stesso computer su cui gira mac os e win10 giusto?
No perché nelle mia esperienza questi non sono problemi software ma hardware per essere più chiari me la sono sempre cavata con un po' di spray disossidante sul connettore lan della porte e poi un po' di sfila infila con il cavo in modo da strutture la semplice frizione per ripulire i contatti...
Io per prudenza consiglio comunque di fare questo lavoro dopo aver spento il pc e scollegarlo proprio dalla rete elettrica se si parla di notebook ovviamente escludendo anche la batteria.
Forzare dal pannello del driver (Speed & Duplex) il 1Gbps Full Duplex...
http://html-tuts.com/wp-content/uploads/network-controller-speed-duplex-100mbps-full-duplex.png
La scheda e’ settata a 1.0.
Ci sono novità.
Ho disinstallato e installato i driver della scheda rete e funziona a 220 mbit. Come ravvio il computer ritorna a 100 Mib. Forse è colpa di qualche chiave di registro errata ...
"Se collego il cavo al MacBook Pro"
Ma quindi parliamo di due macchine fisicamente diverse? Dico non è lo stesso computer su cui gira mac os e win10 giusto?
No perché nelle mia esperienza questi non sono problemi software ma hardware per essere più chiari me la sono sempre cavata con un po' di spray disossidante sul connettore lan della porte e poi un po' di sfila infila con il cavo in modo da strutture la semplice frizione per ripulire i contatti...
Io per prudenza consiglio comunque di fare questo lavoro dopo aver spento il pc e scollegarlo proprio dalla rete elettrica se si parla di notebook ovviamente escludendo anche la batteria.
Il problema è software. Al primo riavvio del computer successivo al installazione dei driver ritorna a 100 Mibt pratici . la scheda rimane sempre settata a 1 gigabit
verbal_666
04-11-2017, 13:14
Quindi, ricapitolando:
- se setti Auto Negoziazione: ti setta 100, sempre? O inizia a 1000 e torna a 100?
- se forzi 1Gbps: ti setta 1000, per poi tornare a 100 al reboot?
Sembra una scemata, come ti ha detto l'utente sopra, stai usando lo stesso cavo sia col Mac che con Win? Hai provato a cambiare il cavo che usi con Win con altri cavi ethernet? Sembra che "senta" i 100 come preferibili, non potrebbe essere un banale cavo davvero "difettoso"o di scarsa qualità?
Per escludere il cavo, puoi provare sul Sistema Win un boot di un Linux Live, e vedere Linux come "sente" la LAN fin da subito? Se te la mette a 1000 senza problema di sorta, non è il cavo, a quel punto sono i driver Win bacati; che scheda ethernet usi, integrata? Sul sito della mobo non ci sono patch o altri driver, o, eventualmente, puoi provare a prendere altri driver più aggiornati sul sito del produttore del chipset direttamente?
Che router utilizzi?
Quindi, ricapitolando:
- se setti Auto Negoziazione: ti setta 100, sempre? O inizia a 1000 e torna a 100?
- se forzi 1Gbps: ti setta 1000, per poi tornare a 100 al reboot?
Sembra una scemata, come ti ha detto l'utente sopra, stai usando lo stesso cavo sia col Mac che con Win? Hai provato a cambiare il cavo che usi con Win con altri cavi ethernet? Sembra che "senta" i 100 come preferibili, non potrebbe essere un banale cavo davvero "difettoso"o di scarsa qualità?
Per escludere il cavo, puoi provare sul Sistema Win un boot di un Linux Live, e vedere Linux come "sente" la LAN fin da subito? Se te la mette a 1000 senza problema di sorta, non è il cavo, a quel punto sono i driver Win bacati; che scheda ethernet usi, integrata? Sul sito della mobo non ci sono patch o altri driver, o, eventualmente, puoi provare a prendere altri driver più aggiornati sul sito del produttore del chipset direttamente?
Che router utilizzi?
Quello di cui parlo nn è la velocità di negoziazione che rimane sempre a 1 Gigabit ma quella effettiva rilevata da Speedtest. Il cavo funzione benissimo tant è che collegandolo ad un portatile Mac la Line va bene.
Rimane windows 10 a questo punto. Ho pensato fosse un problema della lan integrata, ma L ho escluso avendo riscontrato lo stesso problema con scheda lan esterna.
verbal_666
04-11-2017, 13:54
Ah, quindi sei sempre stato a 1000, ma i test che fai (Speedtest su internet o anche su LAN?) ti danno i valori non sopra i 100, quindi come se stessi negoziando cmq a 100 su ethernet. Ok?
Tutti gli Speedtest esterni ti danno medesimo valore?
http://www.speedtest.net/ (prova anche a cambiare i server)
http://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione
http://test.eolo.it/
https://www.ilsoftware.it/speedtest
Hai provato comunque a scaricare un torrent, se lo usi, tipo la CentOS7 (http://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-DVD-1708.torrent)? E' un ottimo test per verificare, io quando sono passato alla 200 (135 reale) l'ho scaricata in media a 15Mb/sec.
Sulla LAN invece puoi fare dei test di copia file e vedere a quanto vai? Da Mac a Win tipo di un qualche film da >1Gb e monitorare, o col classico Lan-Speed.
Situazione parecchio strana.
Ah, quindi sei sempre stato a 1000, ma i test che fai (Speedtest su internet o anche su LAN?) ti danno i valori non sopra i 100, quindi come se stessi negoziando cmq a 100 su ethernet. Ok?
Tutti gli Speedtest esterni ti danno medesimo valore?
http://www.speedtest.net/ (prova anche a cambiare i server)
http://www.mio-ip.it/test-velocita-connessione
http://test.eolo.it/
https://www.ilsoftware.it/speedtest
Hai provato comunque a scaricare un torrent, se lo usi, tipo la CentOS7 (http://ct.mirror.garr.it/mirrors/CentOS/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-DVD-1708.torrent)? E' un ottimo test per verificare, io quando sono passato alla 200 (135 reale) l'ho scaricata in media a 15Mb/sec.
Sulla LAN invece puoi fare dei test di copia file e vedere a quanto vai? Da Mac a Win tipo di un qualche film da >1Gb e monitorare, o col classico Lan-Speed.
Situazione parecchio strana.
Sì giusto. Stesso problema anche con altri speed test. La cosa ancora più strana è che se reinstallo i driver della lan ritorna a 220 mbit ( testati 30 MB/s con Jdownloader) . Al riavvio del computer ritorna a 100 mbit reali. Roba da matti.
Con il MacBook pro nessun problema
verbal_666
05-11-2017, 10:01
Temo che a questo punto sia realmente un problema dei Driver bacati.
Che versione installi? Non lo hai ancora detto, nè che hardware sia. Se disinstalli completamente eventuali versioni .inf "esterne" (usa QUESTO (https://driverstoreexplorer.codeplex.com/) e li elimini del tutto) e usi quelli di Windows 10? O, viceversa, bypassi quelli di Windows 10 e installi quelli del chipset presi dal sito del manufacturer o della mobo?
Insomma, fai qualcosa :Prrr:
(in ogni caso tieniti sempre in giro almeno un pacchettino driver... se non hai la wireless poi ti sganci internet, se smanetti troppo :Prrr: :Prrr: :Prrr: ma teoricamente penso che W10 abbia già i suoi driver...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.