View Full Version : Problema cartelle
Perchè dopo l'installazione della 1709 mi ritrovo a dover espandere le cartelle manualmente ogni volta che chiudo quella su cui lavoro?
https://s1.postimg.org/1ssr6lfryn/image.png https://s1.postimg.org/10sn30xyq7/image.png
tallines
28-10-2017, 18:16
Perchè prima non succedeva ?
Se apri il disco locale da Questo PC, vai in D e lo tieni nella barra delle applicazioni .
In modo tale che se chiudi la cartella, aprendo D dalla barra delle applicazioni, hai già tutto a portata di click :)
Si ma questa è un' escamotage.
bobo779256
28-10-2017, 22:06
Prova un 'Ripristina valori predefiniti' dalle opzioni di esplora file
Da me non collassano, se le lascio espanse rimangono espanse
Non mi pare ci sia qualche opzione specifica in proposito
tallines
29-10-2017, 15:58
Si ma questa è un' escamotage.
Io faccio sempre cosi, non uso Esplora risorse, quindi non è un escamotage :)
Prova come suggerito da bobo .
L'opzione Expand to open folder (al momento ho una edizione inglese...) esiste.
marcolinuz
31-10-2017, 12:44
L'opzione Expand to open folder (al momento ho una edizione inglese...) esiste.
Si apri esplora risorse vai Visualizza - Opzioni - Visualizzazioni scorri fino alle ultime opzioni.
Perchè prima non succedeva ?
Se apri il disco locale da Questo PC, vai in D e lo tieni nella barra delle applicazioni .
In modo tale che se chiudi la cartella, aprendo D dalla barra delle applicazioni, hai già tutto a portata di click :)
Ok.Avevo già messo il link sulla barra di una cartella specifica+questo pc ed ora ho aggiunto D.
Prova un 'Ripristina valori predefiniti' dalle opzioni di esplora file
Da me non collassano, se le lascio espanse rimangono espanse
Non mi pare ci sia qualche opzione specifica in proposito
Ora pare funzionare.Grazie
Niente da fare.Continua a collassare.Però mettendo D sulla barra ho risolto.
tallines
31-10-2017, 17:37
Niente da fare.Continua a collassare.Però mettendo D sulla barra ho risolto.
Ma tu pensa......... :doh: non che non mi faccia piacere, anzi, di come hai risolto .
Ma credevo che i suggerimenti di Mursey in english language :) e di marcolinuz :) fossero più risolutivi .
Ma quella sarebbe "espandi fino alla cartella corrente"?Se SI, non l'attivo perchè mi ritrovo con una fisarmonica di cartelle:D
Bentrovati a tutti voi.
Sono un nuovo iscritto anche se più volte, da visitatore, ho fatto tesoro dei vostri consigli.
Ora però ho un problema che non riesco a risolvere e questa discussione mi sembra pertinene con il mio problema, quindi ve lo sottopongo.
Dopo l'aggiornamento di alcuni mesi fa a WIN10 alcune cartelle si sono duplicate e ho portato pazienza sino ad ora.
Da ieri però il problema è peggiorato e ora le stesse cartelle (immagini,documenti, video, download, ecc) vengono ripetute anche 3 volte.
Avete qualche suggerimento per risolvere il problema?
Grazie anticipatamente.
(spero di aver seguito la procedura corretta per esporre il mio problema in questo forum)
tallines
06-11-2017, 12:43
Bentrovati a tutti voi.
Sono un nuovo iscritto anche se più volte, da visitatore, ho fatto tesoro dei vostri consigli.
Ora però ho un problema che non riesco a risolvere e questa discussione mi sembra pertinene con il mio problema, quindi ve lo sottopongo.
Dopo l'aggiornamento di alcuni mesi fa a WIN10 alcune cartelle si sono duplicate e ho portato pazienza sino ad ora.
Da ieri però il problema è peggiorato e ora le stesse cartelle (immagini,documenti, video, download, ecc) vengono ripetute anche 3 volte.
Avete qualche suggerimento per risolvere il problema?
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Queste cartelle triplicate, hanno le stesse dimensioni delle cartelle di origine ?
Può essere un bug di W10......o il problema è dato da OneDrive.......
Prova a togliere i doppioni con questo tool >
https://www.windowsblogitalia.com/2015/05/come-creare-e-rimuovere-cartelle-custom-in-questo-pc-su-windows/
Dal link che mi hai indicato ho scaricato e avviato Winaero. Le opzioni sono molte e francamente non sapendo bene che funzione abbiano non mi fido ad utilizzarle. Mi sai indicare esattamente quale voce provare?
Nel frattempo, alla pag.
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-files/visulizzazioni-cartelle-hd-duplicate-in-esplora/36daba56-72d0-48a6-87a6-2123c8e778ba
ho trovato una procedura che dovrebbe risolvere il problema. Provando ad utilizzarla mi sono accorto che non riuscivo a modificare REGEDIT. Controllandone le proprietà ho visto che era sotto il controllo totale di TRUEDINSTALLER (cos'è?). Senza per ora eliminarlo, ho modificato le autorizzazioni dandole a USER ma il problema è rimasto: non riesco a modificare REGEDIT.
Temo che il mio PC abbia preso una brutta malattia ....:help:
(dimenticavo: si, le cartelle analoghe hanno le stesse dimensioni. A me sembra che sia la stessa cartella riproposta più volte. Se cancello la prima le altre 2 o scompaiono o sono inaccessibili. Quando, dal cestino, ripristino quella cancellata ricompaiono tutte e 3)
tallines
07-11-2017, 12:06
Dal link che mi hai indicato ho scaricato e avviato Winaero. Le opzioni sono molte e francamente non sapendo bene che funzione abbiano non mi fido ad utilizzarle. Mi sai indicare esattamente quale voce provare?
Selezioni la voce doppia, tripla + > Remove Selected
https://winaero.com/comment.php?comment.news.213
Non usare il tool winaero, finche non rimetti a posto le Autorizzazioni di regedit.exe...........che non dovevi modificare..........
Nel frattempo, alla pag.
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-files/visulizzazioni-cartelle-hd-duplicate-in-esplora/36daba56-72d0-48a6-87a6-2123c8e778ba
ho trovato una procedura che dovrebbe risolvere il problema. Provando ad utilizzarla mi sono accorto che non riuscivo a modificare REGEDIT. Controllandone le proprietà ho visto che era sotto il controllo totale di TRUEDINSTALLER (cos'è?). Senza per ora eliminarlo, ho modificato le autorizzazioni dandole a USER ma il problema è rimasto: non riesco a modificare REGEDIT.
https://s1.postimg.org/1im5rnfdrj/regedit.jpg (https://postimages.org/)
Non dovevi modificare le Autorizzazioni del file regedit.exe.........:doh: che cosa hai modificato ? :eek:
Non dovevi andare in C/Windows/regedit.exe.........:doh: :doh:, non c' entra niente.............................
Torna a mettere le Autorizzazioni, identiche a come erano prima .
regedit è un comando dato, per aprire il Registro di sistema .
Regedit in questo caso, non è un file, non è un programma, ma....è un comando che viene dato:
- da Start/Cerca
- o dalla finestra Esegui > la finestra Esegui si apre, selezionando i tasti, da tastiera Win + R
prima si seleziona il tasto Win e tenendo premuto il tasto Win, si seleziona il tasto con la lettera R
per aprire il Registro di sistema .
Una volta scritto regedit + Invio si apre il Registro di sistema .
---------------------------------------
Magari nel link non è proprio spiegato bene, ma nel dubbio, se non si è sicuri di quello che si sta andando a fare...........si chiede
"Ed ora il procedimento:
- Premi il tasto Win+R e inserisci "regedit";"
Premi il tasto........i tasti sono due, uno è il tasto con il logo di Windows, che si chiama per praticità Win e l' altro tasto è il tasto con la lettera R
o al limite è una combinazione di tasti, non è il-un tasto..........
inserisci.....scrivi o digita......:)
------------------------------------------------
Nel registro di sistema devi andare a modificare una chiave .
Come dice nel link, devi seguire il percorso >
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\DelegateFolders
Una volta arrivato in DelegateFolders, trovi la sottochiave > {F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}
che devi modificare in {F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}.old, quindi devi aggiungere solo: .old + Invio .
Per rinominare la sottochiave {F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}:
tasto destro del mouse sulla stessa + Rinomina = devi aggiungere solo > .old, in quanto tutto il resto rimane uguale + Invio .
Temo che il mio PC abbia preso una brutta malattia ....:help:
(dimenticavo: si, le cartelle analoghe hanno le stesse dimensioni. A me sembra che sia la stessa cartella riproposta più volte. Se cancello la prima le altre 2 o scompaiono o sono inaccessibili. Quando, dal cestino, ripristino quella cancellata ricompaiono tutte e 3)
Può essere che hai qualche ospite...alias infezione.......
Se con la modifica fatta nel registro di sistema, della chiave di cui sopra, io reinstallerei W10, sopra l' attuale, in modo che rimangono io programmi, i dati, le impostazioni, cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10
Se con la procedura Aggiorna, non risolvi, salva i dati e reinstalla W10 da zero .
I programmi, chiaramente, devi reinstallarli .
Se hai programmi a pagamento, e non sai dov'è il product-key, ossia la licenza, la trovi con tool freeware, tipo ProduKey della Nirsoft, prima di reinstallare da zero W10 .
Mi spiace non essere stato chiaro. :doh:
Regedit l'ho aperto volutamente per rinominare la chiave di registro, come indicato nel forum microsoft, ma non mi è permesso farlo.
Appare il messaggio che ti allego, che è lo stesso che appariva prima che modificassi le autorizzazioni.
Trueinstaller è conosciuto? :read:
Se dici che posso fidarmi, ridò l'autorizzazione che c'era prima (totale per Trueinstaller e limitata per gli altri utenti)
Ma il problema rimane: non posso rinominare la chiave. :help:
Grazie per la pazienza.
tallines
07-11-2017, 14:18
Rimetti le Autorizzazioni a regedit.exe.............come erano prima e riprova a rinominare la chiave, nel registro di sistema .
Se non riesci a rinominare la chiave in modalità normale (prima rimetti le autorizzazioni in regedit.exe come erano prima e poi provi a rinominare la chiave alfanumerica.......)
prova a rinominare la chiave...........in modalità provvisoria .
Ho risolto nel modo che forse avrei dovuto usare da subito: ho ripristinato il PC usando un'immagine del disco, anche se vecchia di alcuni mesi e ora Esplora Files è ok.
Ti ringrazio per avermi dato una mano e ti auguro una buona serata.:cool:
tallines
08-11-2017, 19:20
Ho risolto nel modo che forse avrei dovuto usare da subito: ho ripristinato il PC usando un'immagine del disco, anche se vecchia di alcuni mesi e ora Esplora Files è ok.
Ti ringrazio per avermi dato una mano e ti auguro una buona serata.:cool:
Bene che hai risolto, con una delle soluzioni che si potevano mettere in pratica, con l' immagine disco :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.