PDA

View Full Version : Impianto di allarme wifi


FRATO83
24-10-2017, 11:19
Buongiorno a tutti, mi sono imbarcato nel mondo dei preventivi degli impianti di allarme. Vivendo a Milano mi stanno contattando diverse aziende dalla Albanoelettronica, saremitalia, duevi omnia e sicurit, che da quello che ho capito sarebbero i migliori, ma correggetemi se sbaglio). Da quello che ho capito ogni impieanto ha una categoria di sicurezza e offre diverse soluzioni, e proprio questo che a me che sono inesperto mi manda in confusione. Mi chiedevo se qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione e come ha risolto il dilemma,a chi si e affidtao quali sono i pareri ecc.. Grazie a tutti in anticipo

Lor1981
24-10-2017, 13:23
Ciao.
Gli impianti di allarme possono* rispondere a delle normative che ne fissano alcuni parametri e, di conseguenza, un "grado" di robustezza/affidabilità.
Ovviamente il grado di un impianto dipende, oltre che dal grado dei singoli dispositivi che lo compongono (centrale, sensori, ecc), anche da come viene installato e da come viene manutenuto.
Va da se che più l'impianto sale di grado e più diventa costoso.
Per un uso prettamente casalingo puoi restare su impianti di grado basso (1 o 2), gradi superiori vanno bene per grandi case o ville, o per uffici e negozi.

Nota *: ho detto "possono" perché la rispondenza alle normative non è obbligatoria, anche se oggigiorno nessuno vende un impianto che non sia almeno conforme alle normative.

FRATO83
31-10-2017, 08:58
Ciao.
Gli impianti di allarme possono* rispondere a delle normative che ne fissano alcuni parametri e, di conseguenza, un "grado" di robustezza/affidabilità.
Ovviamente il grado di un impianto dipende, oltre che dal grado dei singoli dispositivi che lo compongono (centrale, sensori, ecc), anche da come viene installato e da come viene manutenuto.
Va da se che più l'impianto sale di grado e più diventa costoso.
Per un uso prettamente casalingo puoi restare su impianti di grado basso (1 o 2), gradi superiori vanno bene per grandi case o ville, o per uffici e negozi.

Nota *: ho detto "possono" perché la rispondenza alle normative non è obbligatoria, anche se oggigiorno nessuno vende un impianto che non sia almeno conforme alle normative.
Grazie per la risposta, quindi mi dici che a questo punto non dovrei considerare solo il grado di protezione (in base alla cei 97-3) ma basarmi piu su un nome? Qui a milano ce ne sono diversi produttori italiani con marchi che sembrerebbero una garanzia. Sai consigliarmene qualcuno?

Lor1981
31-10-2017, 09:25
Su Milano non saprei. Qui a Torino vanno molto le centrali Elkron

SuperMarina
08-11-2017, 22:07
Ogni impianto ha una sua storia e deve essere valutato, attentamente, dall'installatore che andrà a progettarlo e installarlo.
Ecco, l'installatore è una delle parti più importanti, forse la più importante. Scegli un installatore serio, competente e che possibilmente non installi cinquantamila marche diverse di impianti d'allarme.

Un impianto d'allarme mal installato e/o mal progettato è un impianto insicuro e inaffidabile. Una volta deciso di installare un impianto d'allarme, si deve sapere che un impianto serio costa, e non poco.
Costa perché la centrale deve essere affidabile, costa perché i sensori devono essere di qualità e ben installati/calibrati, costa perché il professionista che lo installa deve avere le competenze e le conoscenze, e non uno che installa tutti i sensori in NC senza bilanciarne neanche uno.

I nomi sono infiniti, si va dalle famosissime Tecnoalarm (quasi probabilmente, in ambiente civile, il top) ed El.Mo, alle meno conosciute AMC e AVS, giusto per fare quattro nomi.
I prezzi cambiano. E di molto. Se si parte da un 500 euro per una centrale AMC da 24 ingressi, si può arrivare ai 2000 per una Tecnoalarm da 40.
Cosa cambia? Se il produttore è un produttore serio, quello che cambia è il background, il know how, la tecnologia, la presenza sul territorio e tutta una serie di accessori che gravitano intorno alla centrale.
Scegliere un installatore vuol dire scegliere una serie di cose di contorno, come la possibilità di usare sensori e/o sirene su BUS, il "wireless" più robusto, il cloud, la possibilità d'espansione, etc etc.

Le marche, serie, sono veramente tante: AVS, Axel, Paradox, AMC, Bentel, Elkron, Tecnoalarm, Risco, Came (ex Brahms), Ksenia, Hesa, Inim, Satel, Urmet, Lince e altre che ora mi sfuggono.
Poi ci sono le centrali "tanto ad un chilo", che è meglio lasciare dove si trovano.

Ogni marca ha la sua peculiarità, quelle magari votate più all'industriale e quelle che guardano di più all'estetica, senza ovviamente perdere qualcosa nella parte della sicurezza.

Una volta deciso il budget, scegli l'installatore. In un ambiente civile normale, dove cadi, cadi bene. Non sarà la Bentel Absoluta 42 a farti rimpiangere la Tecnoalarm TP 8-88.

Ecco, se avrai dei sensori senza fili, il discorso si amplia un attimo. Perché alcuni sistemi senza fili, per installazioni "borderline" probabilmente sono più indicati. Ma anche quelli un attimo più """vecchi""", tipo Bentel, ti daranno la sicurezza richiesta da un ambiente domestico classico.

La cosa fondamentale è la scelta dell'installatore. Sarà lui a indirizzarti su cosa necessiti.
Perché un'installazione a regola d'arte è la differenza tra un "mai un problema" e un "ogni volta che armo l'impianto, suona"; o un "mi hanno cortocircuitato il magnetico della finestra e sono entrati" e un "appena hanno aperto il magnetico la sirena è partita".
Potresti, se mal installato, avere problemi con un impianto El.Mo e zero problemi con una "centrale cinese da 50 euro con cinquanta volumetrici inclusi" acquistata su Ebay.

Il professionista saprà cosa installare (volumetrico tenda, volumetrico, magnetico, barriera, etc), come (NC, bilanciato, doppio bilanciamento, triplo bilanciamento) e dove (quote, angoli, spazi aperti, alberi che fanno scattare il volumetrico sul palo o il sole che fa intervenire il tenda).

Ripeto, una volta che avrai chiare le idee, scegli chi chiamare.

Ecco, magari guardati i vari siti delle varie marche e guarda quella che ti piace di più. Il resto, sarà compito di chi chiamerai.