PDA

View Full Version : Storage e backup per piccolo ufficio


mattojoker
23-10-2017, 16:16
Salve a tutti
da circa un mese degli amici hanno aperto uno studio ed hanno chiesto a me di mettere su tutta la parte informatica. Adesso mi hanno chiesto un sistema centrale per archiviare file e fare back-up in automatico (perdere i dati non è il max nella vita). Vi chiedo quindi di consigliarmi qualche soluzione per l'archiviazione e il back-up (automatico visto che di pc non ci capiscono molto).
La mia paura più grande è un possibile attacco ramsomware che possa andare a corrompere anche i dati nel backup. Perciò,vorei dei possibili consigli su come evitargli ciò.
Io avrei pensato ad un sistema di doppio backup, uno giornaliero automatico per tutti i computer su un nas, e uno settimanale, programmato preferibilmente ogni domenica mattina che a fine back up faccia spegnere questo secondo nas.
Poi avrei un altra curiosità, ci sarebbe un modo per effettuare il back up in rete , come ad esempio su dropbox, di tutti i pc ,e successivamente far effettuare settimanalmente il back up sempre la domenica da drobox ad un nas che si accenda solo per quello in quella giornata il tutto in maniera automatizzata?.
Attendo i vostri santi e onniscenti consigli
Grazie mille, e scusate la confusione ma è la prima volta che mi affaccio sul mondo dei back up.

emb
24-10-2017, 13:34
Salve a tutti
da circa un mese degli amici hanno aperto uno studio ed hanno chiesto a me di mettere su tutta la parte informatica. Adesso mi hanno chiesto un sistema centrale per archiviare file e fare back-up in automatico (perdere i dati non è il max nella vita). Vi chiedo quindi di consigliarmi qualche soluzione per l'archiviazione e il back-up (automatico visto che di pc non ci capiscono molto).

Intanto capiamo bene un punto, nel (o nei) NAS non ci staranno i dati condivisi giusto?
Loro saranno residenti nei vari pc e il NAS servirà come volume di backup centralizzato, se ho capito bene.
In questo scenario (molto tipico per small office) ci vuole sia un dispositivo di memoria di massa in rete (NAS, server, SAN che sia), che un software di backup sui singoli client (pc, tablet, smartphones e quant'altro avrà bisogno di essere backuppato). Detto software deve "puntare" al volume di rete e salvare i dati là.
Poi a sua volta il volume di rete avrà un suo ulteriore backup, mi pare cosa saggia.

La mia paura più grande è un possibile attacco ramsomware che possa andare a corrompere anche i dati nel backup. Perciò,vorei dei possibili consigli su come evitargli ciò.

Se usi lo schema sopra descritto è piuttosto "semplice" evitare questa cosa, crei nel NAS una o più cartelle sharate con nome utente e password che i pc client NON hanno memorizzati e a cui NON ACCEDONO nemmeno gli amministratori del suddetto NAS. Quella coppia di user/password li memorizzi solo nel setup del software di backup.
In questo modo i pc non avranno accesso diretto ai volumi e sarà impossibile per un malware scrverci sopra e quindi criptare.

Io avrei pensato ad un sistema di doppio backup, uno giornaliero automatico per tutti i computer su un nas, e uno settimanale, programmato preferibilmente ogni domenica mattina che a fine back up faccia spegnere questo secondo nas.

Non serve che si spenga, basta che sia isolato da condivisioni di rete.

Poi avrei un altra curiosità, ci sarebbe un modo per effettuare il back up in rete , come ad esempio su dropbox, di tutti i pc ,e successivamente far effettuare settimanalmente il back up sempre la domenica da drobox ad un nas che si accenda solo per quello in quella giornata il tutto in maniera automatizzata?.

Io come backup primario sconsiglio il cloud, a meno di non avere veramente pochi dati (e/o una connessione a internet di fascia ALTISSIMA, sopratutto in upload) e una fiducia assoluta sul fornitore di spazio cloud.