PDA

View Full Version : Nuovo DELL Inspiron 7577


Cla88s
22-10-2017, 22:28
Ho preso da circa una settimana il nuovo Dell inspiron gaming 15 7577.pagato 1249 euro (con lo sconto di 150 euro) il modello con le seguenti caratteristiche :

Processore
Intel® Core™ i7-7700HQ quad-core di settima generazione (6 MB di cache, fino a 3,8 GHz)
Operating Systems
Windows 10 Home (64 bit), italiano
Memoria
16 GB, 2.400 MHz, DDR4, fino a 32 GB (memoria aggiuntiva venduta separatamente), 1 Banco occupato
Disco rigido
Doppia unità SSD PCIe NVMe M.2 da 256 GB + disco rigido da 1 TB a 5.400 RPM
Scheda video
NVIDIA® GeForce® GTX 1060 6 GB MaxQ
Display
Display IPS FHD (1.920 x 1.080) da 15,6" antiriflesso con retroilluminazione a LED
Porte
1 HDMI (2.0)
3 porte SuperSpeed USB 3.1 Gen 1 Type-A, di cui una con PowerShare
1 porta Thunderbolt™ 3 (USB 3.1 Gen 2 Type-C™ con supporto per Thunderbolt da 40 Gb/s e DisplayPort)
Slot
1 slot per lucchetto Noble
1 lettore di schede SD (UHS50)/MMC 2 in 1
1 RJ-45
1 uscita cuffie/microfono
Chassis
Fotocamera
Webcam widescreen HD (720p) integrata con doppio microfono ad array digitale
Colori disponibili
Nero opaco o rosso Pechino
Dimensioni
Altezza: 24,95 mm (0,98") x Larghezza: 389 mm (15,32") x Profondità: 274,7 mm (10,82 ")
Peso a partire da 2,65 Kg (5,82 libbre)2 con scheda grafica NVIDIA® GTX 1050, unità SSD da 128 GB, display FHD non touch-screen
Peso a partire da 2,85 Kg (6,28 libbre)2 con scheda grafica NVIDIA® GTX 1060, unità SSD da 128 GB + HDD da 1 TB, display UHD non touch-screen
Wireless
Scheda wireless Intel 826
Batteria principale
Batteria a 4 celle da 56 Wh (integrata)

PRIME IMPRESSIONI
Dopo l'ordine ci sono voluti circa 11\12 giorni per consegnarmelo, Il notebook mi è arrivato senza protezioni.. nel suo scatolo originale con tutte le bolle incollate sopra. A parte questa delusione iniziale(ma fortunatamente alla fine senza neanche un ammaccatura), il notebook si sta rilevando un buon acquisto. Do le mie prime impressioni e un accenno di valutazioni, aggiornando e sistemando il thread man mano poichè non ho avuto molto tempo ultimamente


COSTRUZIONE E MATERIALI 8.5
E' costruito in lega di magnesio di buona qualità, a parte il pannello sotto che è di materiale plastico e logicamente non è al livello del resto, ma è removibile tramite 1 SOLA vite quindi consente un facile accesso ai componenti per futuri upgrade facili. Non lascia moltissime impronte, in ogni caso lo sporco viene via facilmente. Pressando la tastiera non flette ed è solidissima, i tasti sono ben assemblati e la corsa tutto sommato è soddisfacente (io preferisco MSI con corsa un po "burrosa" e tasti piu morbidi). Anche la scocca del monitor sembra tenere abbastanza bene "trattandola male" e la cerniera di apertura direi che è a prova di tempo,insomma a primo impatto ci si rende conto della bontà costruttiva del laptop. Questo modello inoltre integra un lettore biometrico per sblocco con impronta digitale che è integrato proprio nel tasto accensione,è davvero fulmineo.
QUI (http://i65.tinypic.com/wbvtvt.jpg) il peso effettivo,non proprio leggerissimo.

DESIGN 8 -
Soggettivo ma a me non dispiace e dalle foto rende meno. Non è ''tamarro'', anche le griglia avanti e quelle dei bocchettoni dell'aria dietro sono stati rivisti dal precedente modello rendendoli piu sobri, l'unica cosa un po' "gamer style" è l'inserto intorno al touchpad rosso che è in tinta con il logo Dell dietro la scocca. Quello venduto da noi in Italia dispone di retroilluminazione e lettere dei tasti in colore bianco ghiaccio, è stata una gran bella sorpresa poichè vedendo qualche recensione mi aspettavo tasti e luci rosse.. Lo preferisco di gran lunga cosi. Peccato per le cornici dello schermo non proprio slim..si poteva fare sicuramente meglio qui. Aggiungerò magari delle foto appena possibile

DISPLAY 7.5
Monta un pannello IPS discreto, è tuttavia un grosso passo avanti rispetto al modello precedente(7567) con un TN abbastanza scarso. Siamo in linea con la concorrenza, insomma per un notebook da gaming con tale hardware e pagato 1250 mi ritengo abbastanza soddisfatto. Per lavori professionali photoshop videomaker ecc. consiglio pero' di alzare il budget per un notebook con un pannello migliore. La cosa più che positiva invece è la totale assenza di BACKLIGHT BLEEDING (https://s1.postimg.org/48qvapxk1r/20171019_172132.jpg)
Monitor Name: LG Philips
Monitor Name (Manuf): 156WF6 [DELL P/N: 4XK13]
valori: sRGB 71% Adobe RGB 53%

AUTONOMIA 8
Non l'ho usato molto a batteria, poichè il mio uso è circa nel 90% collegato all'alimentatore, dunque spostandomi nelle mie varie postazioni ho sempre la possibilità di collegarlo all'ali. Ma effettuando un breve test, partendo da 100% sono riuscito a vedermi un film di quasi 2 ore,fare un po di navigazione web,piu mezzoretta di fruity loops che è leggermente impegnativo. Credo dunque si possano fare anche 6 ore massime di autonomia con normale uso, ma con le impostazioni da settare tipo prestazioni massime o risparmio energetico,anche a batteria,e con l'uso soggettivo personale,è abbastanza complesso valutarne con precisione l'autonomia.. La tecnologia Optimus fa un buon lavoro in questo caso, poichè 5-6 ore di autonomia sarebbero difficili da ottenere con questa batteria.. Sicuramente non è un campione in questo campo (lo era il precedente modello che arriva anche a 10h di autonomia), ma mi aspettavo molto peggio sinceramente. Molto utile il tool Dell Power Manager in cui si puo' anche impostare una precisa percentuale di quando avviare la ricarica e quando cessarla (io ho settato un range 50% - 90%), salvaguardando la vita della batteria a lungo termine.

AUDIO 7.5
Senza infamia e senza lode. Audio emesso dagli speaker abbastanza pulito, ci sono due altoparlanti a diffusione anteriore con tecnologia Waves MaxxAudio, ma i bassi sono la pecca. Rispetto al modello precedente è stato infatti rimosso il subwoofer...Ma io su questo fattore sono molto esigente, e tra le varie cose,uso il laptop anche per riproduzione musicale e in casi di necessità mi piace usarlo senza cuffie. Con il tool integrato MaxxAudio, si puo migliorare notevolmente la qualità dell'audio (il software sarebbe a pagamento, ma Dell lo integra gratuitamente, dunque aggiungo mezzo voto alla valutazione)

PRESTAZIONI 9
L'hardware è importante e dunque le prestazioni non deludono, io ho fatto subito un installazione pulita di W10 e, a parte qualche problemino con i driver proprietari Dell, alla fine sono molto soddisfatto in termini di velocità e prestazioni in generale. Effettuando dei test in gaming comparandolo con il vecchio gt72vr con i7 e 1060 che avevo, questa 1060 6gb maxQ ha prestazioni molto simili alla gtx 1060 regolare (si parla di pochi fps,direi un 5% meno ma dipende anche dai giochi), mi aspettavo molta piu differenza e un po' mi ha sorpreso. La mia configurazione dell' SSD (256gb Toshiba )aveva il controller impostato in RAID, prima di effettuare l'installazione di windows, dal Bios ho dovuto impostarlo su [U]AHCI, altrimenti l'SSD non veniva rilevato.

TEMPERATURE,VENTOLE E RUMOROSITA 9.5
In seguito, nel secondo post, mettero' dei test che ho fatto per testare CPU e GPU, confrontandoli anche con gli ultimi due notebook MSI che ho avuto. Potete consultare visivamente temperature e bench, che anticipo sono OTTIMI.
La zona poggiapolsi (soprattutto, che è quasi sempre gelida), il touchpad e tutta la tastiera rimane sempre abbastanza fresca, dove scalda di più è tra la cerniera del monitor e la zona appena sopra i tasti da f1 a f10, tuttavia non eccessivamente.
Le ventole con uso normale non sono udibili, si iniziano a sentire leggermente a 2900\3000rpm, ma solo oltre i 3900rpm in modo importante (in qualche stress test pesante sono arrivate anche a 5400rpm e si sentono belle forti). Posso dire che è un notebook "silenzioso" con uso normale, logicamente in gaming e negli stress test le ventole si sentono e, evidentemente, fanno anche un lavoro eccellente per mantenere basse le temperature.

*(Le valutazioni sono assolutamente personali e ovviamente la mia esperienza non va presa come informazione oggettiva o un dato di fatto)

Cla88s
22-10-2017, 22:29
MODELLI E TEST DEI DISCHI

HDD 1TB Seagate ST1000LM035-1RK172
https://s7.postimg.org/j0ivg1b3v/rbwdap.png

SSD 256GB TOSHIBA KXG50ZNV256G NVMe
https://s7.postimg.org/l538h6pm3/dfagxw.png


AIDA64 EXTREME - TEST CPU FPU CACHE E RAM
https://s7.postimg.org/p1gkd75gr/35ib1b4.png

https://s7.postimg.org/vf5nggxi3/2mpexc3.png


AIDA64 EXTREME - TEST CPU E GPU
https://s7.postimg.org/pldecsmff/aida-cpu_gpu_stock.png

https://s7.postimg.org/d80k5qc4r/aida-cpu_gpu_stock-stats.png

https://s7.postimg.org/wpv7lqly3/aida-hwinfo_cpu_gpu.png


TEST GPU UNIGINE VALLEY
https://s7.postimg.org/3vzhglfp7/valley-stock-clock.png

PRE-TEST VALLEY
https://s7.postimg.org/qgi51ywa3/3179w7c.png

DOPO-TEST VALLEY
https://s7.postimg.org/56uir5ikb/np2d1l.png

Cla88s
22-10-2017, 22:36
TEST GIOCHI

theHunter call of the wild - dettagli ULTRA - circa 30 min
https://s7.postimg.org/s9l1ptzbv/xomloo.jpg

PES 2018
Una partita da 10\12 minuti, tutto ai massimi dettagli- fps bloccati a 60 in game e 30 nei video
https://s7.postimg.org/v3o73aonf/2ag6x4w.jpg

https://s7.postimg.org/p2qi68p6j/33ug6zo.jpg

TEMPERATURE DOPO AVER GIOCATO AI 2 GIOCHI
https://s7.postimg.org/ip1f2zs0b/2vns37m.png

Tomb Raider 20° anniversario- dettagli ALTI\ULTRA - circa 1 ora

https://s1.postimg.org/1tagd1c5lr/ROTTR_2017_10_26_05_54_39_052.jpg

Monitoraggio Tomb Raider
https://s1.postimg.org/6u2j4lud2n/tombraider-temp.png

Mad Max- dettagli massimi(quasi) - circa 1 ora e mezza

https://s1.postimg.org/6mz5scteqn/Mad_Max_2017_11_07_01_49_33_390.jpg

https://s1.postimg.org/20diro0fpb/Mad_Max_2017_11_07_03_10_38_084.jpg

Monitoraggio Mad Max
https://s1.postimg.org/2zguqo6jj3/dopo_mad-max.png

peramar
23-10-2017, 01:03
Grazie mille, mi sei stato utilissimo. Sto valutando un acquisto di un portatile proprio con queste caratteristiche e sono indeciso tra questo Dell e l'Asus ROG GL502VM-FY200T. Il prezzo è più o meno lo stesso. Sono orientato un pò più su questo Dell visto che l'asus è sprovvisto di Thunderbolt 3 e a quanto pare l'ssd non è proprio tra i più veloci, anzi. L'unico mio problema è che ancora Amazon non si decide a venderlo nel suo Marketplace :muro: . Ho un buono e sono "costretto" all'acquisto veicolato su Amazon. Invece per curiosità, per caso il modello che hai acquistato ha l'impronta digitale?

Clavv
23-10-2017, 06:57
Io seguo =) Grazie mille per il testing!

Volumex
23-10-2017, 09:30
Le versioni che soffrono di bleeding, sono tante o sono solo casi isolati. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è proprio questo problema, perché per il resto è un signor portatile.

Cla88s
23-10-2017, 19:05
Ciao ragazzi
Si ha lettore dell'impronta proprio integrato nel tasto power,mi sembra di averlo scritto nella rece

@Volumex non credo che questo laptop soffra di backlight bleeding,quantomeno non piu di tanti altri.
Fortunatamente a me proprio nulla,non saprei se è stato un colpo di fortuna oppure effettivamente non ne soffre affatto. So che ad un paio di ragazzi su un altro forum gli è arrivato con del leggero bleeding in alto,ma ho visto le foto e i video e direi nulla di preoccupante

PS
Aggiungo un confronto temp\score ottenuto con un MSI GT72VR con gtx 1060 6gb regolare...

Confronto - bench e temp MSI GT72VR 6RD
Score unigine valley
https://postimg.org/image/6m6zvul2n/
https://postimg.org/image/6m6zvul2n

https://postimg.org/image/m7mi9wjgb/
https://postimg.org/image/m7mi9wjgb


Con il Dell nel test Unigine Valley ho ottenuto 13 gradi in meno sulla GPU, anche lo score non è molto inferiore. Vi assicuro che il gt72vr è una bella bestiola, ed è un laptop che tiene molto basse le temp. Tuttavia la temperatura ambientale allora era piu alta (era piena estate).

GiordiX
24-10-2017, 07:50
Lavorone!! Grande Cla!! Grazie! Seguo!;) ;)

goku9001
24-10-2017, 11:58
Seguo con interesse. Mi sono quasi convinto a prenderlo.

sicily428
24-10-2017, 12:25
Ho aggiunto un confronto inserendo le temp e lo score ottenuto con un MSI GT72VR con gtx 1060 6gb regolare...
Con il Dell nel test Unigine Valley ho ottenuto 13 gradi in meno sulla GPU, anche lo score non è molto inferiore. Vi assicuro che il gt72vr è una bella bestiola, ed è un laptop che tiene molto basse le temp. Tuttavia la temperatura ambientale allora era piu alta (era piena estate).

Ottimo lavoro! :)

Il confronto non é proprio scientifico peró. quanti gradi avevi in casa quando hai fatto il test del gt72?


Edit
quel pannello é quello ips del 7567 [LGD053F]
Monitor Name (Manuf): 156WF6 [DELL P/N: 4XK13] ed è un po scarso ma da qualche parte dovevano pur risparmiare

Cla88s
24-10-2017, 17:47
Grazie cerco di fare il possibile:)
Devo ancora testare la batteria e anche giocarci in modo piu pesante...Intanto ieri ho finalmente giochicciato un pochino provando theHunter e pes18 (qui ci ha giocato il fratello della mia ragazza, sono piu per Fifa io:D). Metto i risultati nel terzo post

Si infatti la temperatura era una decina di gradi in piu allora..per questo ho detto che il gt72vr era un bel mostro a mio avviso.
In questo thread postai un altro test con il GT72VR
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44907239&postcount=14

Comunque nello stesso periodo dopo presi anche l'MSI ge62 7re (i7 e gtx 1050ti) ed è un laptop che scalda infinitamente piu di questo Dell _QUI_ (http://i66.tinypic.com/ohr4fo.jpg) un test che feci con aida64...

Guybrush.
24-10-2017, 19:40
E' vero che non sono giochi pesanti, ma le temperature di questo notebook in gaming sembrano davvero eccellenti. Se lo puoi testare con giochi più impegnativi ne avremo la conferma. Grazie per la tua disponibilità ;)

sicily428
24-10-2017, 22:06
@Cla88s
Potresti fare uno screenshot della schermata con le info sul controller tb3? :)
Se non ricordo male avevi trovato quella info su qualche altro forum

Cla88s
24-10-2017, 23:19
E' vero che non sono giochi pesanti, ma le temperature di questo notebook in gaming sembrano davvero eccellenti. Se lo puoi testare con giochi più impegnativi ne avremo la conferma. Grazie per la tua disponibilità ;)

Si non sono giochi pesantissi soprattutto il calcio, the hunter piu o meno un po' impegnstivo lo è..la foresta è vastissima e la mappa enorme. Ditemi qualche gioco bello pesante che lo stresso per bene. Purtroppo non sono un gamers accanito e non gioco a sparatutto frenetici o giochi in coop online

@Cla88s
Potresti fare uno screenshot della schermata con le info sul controller tb3? :)
Se non ricordo male avevi trovato quella info su qualche altro forum
si presi l'informazione su un forum straniero. Dove o con quale programma posso vedere questa cosa?


PS Ho visto ora che sul sito hanno messo lo sconto migliore del 12%, viene circa 1230€ il modello che ho preso io..

sicily428
25-10-2017, 12:09
si presi l'informazione su un forum straniero. Dove o con quale programma posso vedere questa cosa?


PS Ho visto ora che sul sito hanno messo lo sconto migliore del 12%, viene circa 1230€ il modello che ho preso io..


puoi usare hwinfo64 come fanno qua
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/dell-precision-7250-rx-580-egpu-hwinfo64.png

goku9001
25-10-2017, 13:15
Attendo prove serie con gpu esterne poi, dovesse comportarsi bene, ho finalmente trovato il notebook perfetto per me :cry:

Cla88s
25-10-2017, 16:16
puoi usare hwinfo64 come fanno qua
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/dell-precision-7250-rx-580-egpu-hwinfo64.png

Ok perfetto,stasera do un occhiata👍

Cla88s
25-10-2017, 16:24
Esiste qualche software per testare l'autonomia della batteria? Purtroppo ancora non riesco ad usarlo in modo prolungato, e a volte dimentico di togliere pure l'alimentatore...
Inoltre Dell ha pure una funzione e un programma integrato che ti fa scegliere quando parte la carica e quando deve cessare....io ho messo il range 50% - 85%
In questo modo si spera che la batteria abbia lunga vita(?)

NuT
25-10-2017, 17:52
Esiste qualche software per testare l'autonomia della batteria? Purtroppo ancora non riesco ad usarlo in modo prolungato, e a volte dimentico di togliere pure l'alimentatore...
Inoltre Dell ha pure una funzione e un programma integrato che ti fa scegliere quando parte la carica e quando deve cessare....io ho messo il range 50% - 85%
In questo modo si spera che la batteria abbia lunga vita(?)

Ci sarebbe MobileMark, ma alla fine è sempre meglio fare un test batteria in base ai propri utilizzi/impostazioni piuttosto che usare un software.

Con quel preset 50-85% dovresti essere al sicuro, volendo (se possibile) si potrebbe alzare anche a 90-95% come limite in up.

Cla88s
25-10-2017, 22:02
Ecco lo screen, non ci ho capito molto sinceramente e spero sia la riga corretta

https://s1.postimg.org/3wctp45pkf/Immagine.png


Ci sarebbe MobileMark, ma alla fine è sempre meglio fare un test batteria in base ai propri utilizzi/impostazioni piuttosto che usare un software.

Con quel preset 50-85% dovresti essere al sicuro, volendo (se possibile) si potrebbe alzare anche a 90-95% come limite in up.
Ok grazie. si posso mettere da 50% a 100%

sicily428
26-10-2017, 12:26
Ecco lo screen, non ci ho capito molto sinceramente e spero sia la riga corretta

https://s1.postimg.org/3wctp45pkf/Immagine.png



Ok grazie. si posso mettere da 50% a 100%

prova a cliccare su quel "PCI express x4 Bus #2" perchè dovrebbe esserci da qualche parte fra quei PCH-H il controller ThunderBolt3, alpine ridge o qualcosa così :)

Cla88s
27-10-2017, 00:19
Niente se c'è,non riesco a trovarla..
Ho selezionato quella che hai detto, ma selezionando "PCI express x4 Bus #2" non mi da nessuna info, vacante

https://s1.postimg.org/5m9f4hz0nz/tb3-hwinfo.png

Cla88s
27-10-2017, 00:21
PS
ieri ho giocato un oretta a tomb raider a dettagli alti\ultra.. fps stabili a 60 e temp su cpu un pochino aumentate in confronto agli altri 2 titoli (effettivamente tomb raider è piu penstuccio di the hunter)
Ho messo gli screen al 3° post

sicily428
27-10-2017, 06:59
Niente se c'è,non riesco a trovarla..
Ho selezionato quella che hai detto, ma selezionando "PCI express x4 Bus #2" non mi da nessuna info, vacante

https://s1.postimg.org/5m9f4hz0nz/tb3-hwinfo.png

Magari si deve attivare da bios? O mettere dei driver?:confused:

Cla88s
27-10-2017, 09:36
Da bios sembra tutto ok. Ma avendo fatto un i stallazione pulita di w10 non vorrei che adesso mi manchi qualche drivers...ho piu di un dubbio visto che non trovo piu manco quelli audio Waves MaxxAudio per dire. Ho gia scaricato tutti i drivers indicati nel sito,ma ho contattato un tecnico per info (direttamemte via email che sono piu professionali, in chat perderei solo tempo)

carpediiem
01-11-2017, 15:17
grazie,
ottima recensione e thread; stavo pensando di acquistarlo anche io, però siccome lo userei soprattutto per imaging 3d radiografiche, forse mi servirebbe uno schermo migliore?
Cosa mi consigliate con i5 e 1050 o +, con un look professionale? questo va bene?
Ciao

Cla88s
01-11-2017, 18:57
Ciao grazie
Ora non so benissimo per il tuo caso che tipo di dispay ci voglia (non sono esperto di modelli radiografici),cmq penso che per lavori professionali ci voglia un pannello con qualità altissima, questo è medio ci si puo fare tutto senza grossi problemi,ma come detto magari per te non va bene e devi virare su altro..
Detto questo non che questo 7577 abbia un pannello scarsissimo come si puo vedere dal grafico preso da un confronto di dave lee,siamo in linea con i suoi competitor,anzi un po meglio di alcuni modelli. Il 7567 con ips ha lo stesso pannello del 7577
http://i68.tinypic.com/2yxpy60.jpg

Per il mio uso è perfetto quindi,per te magari il "minimo" potrebbe essere il ge62 che ha un display un po superiore (ho avuto anche quello e confermo),ma ci perdi parecchio in fatto di temperature e calore.
Per look da ufficio + buone prestazioni vedi gli acer vn7 /aspire 7 oppure qualche clevo,magari ti consigliarà qualcuno un modello specifico prossimamente

Piu che altro a me questo Dell sta stupendo in fatto di temperature e prestazioni....ho provato the witcher 3 che è bello pesante e le temp si assestano piu o meno a quelle precedenti, inoltre con dettagli ultra sta stabile sui 40/42 fps che non è niente male..con il ge62 con la 1050ti arrivavo massimo a 25/26 fps e scaldava come un forno.poi metto screen appena sono al pc

carpediiem
02-11-2017, 10:32
Grazie mille, allora mi orienterò su questo ;), quando ci sono buone offerte?
Ciao

peramar
03-11-2017, 11:17
Ma si è capito alla fine se questo dell insipron 7577 gaming ha la thunderbolt 3 (x2) o (x4)???

Guybrush.
03-11-2017, 12:48
Ma si è capito alla fine se questo dell insipron 7577 gaming ha la thunderbolt 3 (x2) o (x4)???

Nella video review di Dave Lee su youtube viene data come x4.

peramar
03-11-2017, 14:07
Nella video review di Dave Lee su youtube viene data come x4.

ok grazie mille. Ora allora aspetto solamente che amazon si decida a metterlo in vendita e sarà mio..sperando di non invecchiare :muro: :muro:

Cla88s
05-11-2017, 03:20
Grazie mille, allora mi orienterò su questo ;), quando ci sono buone offerte?
Ciao
Le offerte ci sono settimanalmente stesso sul sito, aspetta quella del 12% oppure dei 150 euro come l'ho preso io,che sono le due offerte migliori. Al momento hanno quella del 12% per gli XPS
Ma si è capito alla fine se questo dell insipron 7577 gaming ha la thunderbolt 3 (x2) o (x4)???
Dovrebbe avere quella full x4. Ma non so ancora come verificare....

Dopo aver fatto un installazione pulita di w10,adesso ho il dubbio che mancano alcuni drivers Dell. Il tecnico via email me ne ha indicati alcuni che gia avevo scaricato e quindi non ho risolto,tipo con quelli audio di maxxaudio..

hikekar
05-11-2017, 16:32
Ciao a tutti,
mi aggancio perche anche io stavo considerando questo notebook, in primis sul modello che monta però la GTX 1050 ti che costa un po meno, ma ho un paio di dubbi che spero qualcuno mi potrà risolvere:
vorrei capire a che risoluzione esce su monitor esterno, e avrei necessità di riutilizzare un Apple Thunderbolt display da 27 risoluzione 2560x1440

secondo voi questo Inspiron con Thunderbolt sarebbe collegabile al Apple Display con la giusta risoluzione?

grazie mille !

Cla88s
06-11-2017, 17:01
"La porta SuperSpeed USB 3.1 Gen 1 Type-C con Thunderbolt 3 del notebook Inspiron 15 7000 Gaming supporta l'output di un display singolo con risoluzione 5K o di due display con risoluzione 4K."

aondra17
07-11-2017, 21:59
Che programma posso usare per controllare le temperature?

hikekar
08-11-2017, 08:33
"La porta SuperSpeed USB 3.1 Gen 1 Type-C con Thunderbolt 3 del notebook Inspiron 15 7000 Gaming supporta l'output di un display singolo con risoluzione 5K o di due display con risoluzione 4K."

ma secondo te il notebook ha questa risoluzione su monitor esterno indipendentemente da quale pannello abbia (1920x1080 o 3840x2160) o dalla scheda grafica (1050 TI o 1060) ?

grazieeee!!

Borto88
08-11-2017, 13:16
Che programma posso usare per controllare le temperature?

HW Info

Puoi scaricare la versione portable che non richiede installazione

Una volta avviato puoi monitorare le temperature aprendo aprendo il tab "sensors"

Cla88s
08-11-2017, 15:33
ma secondo te il notebook ha questa risoluzione su monitor esterno indipendentemente da quale pannello abbia (1920x1080 o 3840x2160) o dalla scheda grafica (1050 TI o 1060) ?

grazieeee!!
Se lo attacchi alla thunderbolt credo che dipenda dalla mobo...ci puoi attaccare un monitor FINO a 5k o,tramite adattatore,pure due schermi 4k. poi ha la porta hdmi e si penso dipenda dalla gpu. Io finora ho attaccato solo un monitor fhd e una tv samsung 4k uhd su hdmi e vanno bene

Comunque ho provato ad usarlo un po a batteria, da 100% sono riuscito a vedermi un film piu un po di navigazione web,piu mezzoretta di fruity loops che è abbastanza impegnativo
Credo si possano fare 5h di autonomia con uso normale, ma con le impostazioni da settare tipo prestazioni massime o risparmio energetico anche con uso a batteria,e con l'uso soggettivo e personale,è abbastanza complesso valutarne con precisione l'autonomia

Borto88
09-11-2017, 10:31
Stavo addocchiando il fratello Vostro 7570, perché gli inserti rossi nel notebook mi fanno sanguinare gli occhi, ma non capisco perché non sia in vendita nel sito della Dell (però si trova su negozi esterni).
Altra cosa che non capisco è perché non facciano un 17" con cornici ridotte mantenendo la stessa configurazione...

Guybrush.
09-11-2017, 10:54
Stavo addocchiando il fratello Vostro 7570, perché gli inserti rossi nel notebook mi fanno sanguinare gli occhi, ma non capisco perché non sia in vendita nel sito della Dell (però si trova su negozi esterni).
Altra cosa che non capisco è perché non facciano un 17" con cornici ridotte mantenendo la stessa configurazione...

Fortunatamente la versione del dell 7577 venduta in Italia ha i caratteri della tastiera bianchi su sfondo nero. Gli unici inserti rossi sono il logo dell e il contorno del touchpad.

AuxPlinsky
09-11-2017, 10:59
preso anch'io
consegna 24 novembre

monomm
09-11-2017, 11:22
Quale configurazione ?

Borto88
09-11-2017, 13:10
Fortunatamente la versione del dell 7577 venduta in Italia ha i caratteri della tastiera bianchi su sfondo nero. Gli unici inserti rossi sono il logo dell e il contorno del touchpad.

Si si, lo so, ma anche quelli non mi piacciono, li trovo proprio fuori luogo :sofico:
Ovviamente trattasi di gusti personali :D

sicily428
09-11-2017, 13:18
Si si, lo so, ma anche quelli non mi piacciono, li trovo proprio fuori luogo :sofico:
Ovviamente trattasi di gusti personali :D

se vuoi un 17" sobrio con gtx1060 prova a dare un'occhiata all'acer VN7-793G-71AG su amazon.de
metti su un ssd e ripasti cpu e gpu e esce fuori una bella macchina

Guybrush.
09-11-2017, 14:20
Si si, lo so, ma anche quelli non mi piacciono, li trovo proprio fuori luogo :sofico:
Ovviamente trattasi di gusti personali :D

I tuoi gusti sono condivisi da molti, me compreso, ma sembra ormai che ci sia una legge che imponga ad ogni produttore di notebook gaming di inserire obbligatoriamente qualcosa di rosso, altrimenti non si spiega questa ostinazione a rendere tamarre questa tipologia di macchine, e la cosa ha francamente frantumato gli zebedei.
Con lo stesso acer vn7-793G, che è sicuramente quello più sobrio, hanno pensato bene di rovinare tutto con una retroilluminazione della tastiera rossa...:D

sicily428
09-11-2017, 14:25
I tuoi gusti sono condivisi da molti, me compreso, ma sembra ormai che ci sia una legge che imponga ad ogni produttore di notebook gaming di inserire obbligatoriamente qualcosa di rosso, altrimenti non si spiega questa ostinazione a rendere tamarri questa tipologia di macchine, e la cosa ha francamente frantumato gli zebedei.
Con lo stesso acer vn7-793G, che è sicuramente quello più sobrio, hanno pensato bene di rovinare tutto con una retroilluminazione della tastiera rossa...:D

Ah hai ragione avevo dimenticato quel particolare :D

Cla88s
09-11-2017, 16:58
Oddio il logo è un semplice logo Dell sulla scocca e non ha nulla di tamarro, solo intorno al touchpad potevano lasciarlo come prima quello si...anche se non da fastidio perchè non è un rosso acceso o illuminato. Alla fine penso che tra i laptop da gaming sia tra i piu sobri,ci si puo anche lavorare in ufficio volendo.
Ho risolto il problema con maxxaudio, per fortuna è integrato nel driver Realtek personalizzato da Dell (c'è proprio la versione PRO) scaricabile dal sito,erroneamente avevo scaricato solo i driver con driver booster.. è un buon tool,impostando apcuni valori in manuale,il sistema audio migliora in modo significativo
A proposito,sul sito ho visto che fino al 15 c'è lo sconto del 12%

Cla88s
09-11-2017, 20:43
Ho aggiunto dei bench con Mad Max al 3° post, la temp ambientale era un po piu bassa degli altri test,siamo piu o meno con gli stessi risultati. Ottimo

AuxPlinsky
10-11-2017, 09:06
Quale configurazione ?

quello con i7 e gtx 1060 da 1399
c'è lo sconto del 12% quindi pagato 1231
penso che meglio di cosi...

monomm
10-11-2017, 10:57
quello con i7 e gtx 1060 da 1399
c'è lo sconto del 12% quindi pagato 1231
penso che meglio di cosi...
Ottimo.

COin71
10-11-2017, 11:14
Scusate qualcuno ha acquistato questo modello dell con partita IVA (e ricevendo la relativa fattura per scaricarla) dalla sezione privati?
Ho provato l'acquisto nella sezione piccole aziende e ho notato che oltre a esserci una piccola differenza di prezzo (credo dovuta al fatto che montano win10 pro al posto della versione home), non applica lo sconto del 12%!

hikekar
10-11-2017, 14:02
Scusate qualcuno ha acquistato questo modello dell con partita IVA (e ricevendo la relativa fattura per scaricarla) dalla sezione privati?
Ho provato l'acquisto nella sezione piccole aziende e ho notato che oltre a esserci una piccola differenza di prezzo (credo dovuta al fatto che montano win10 pro al posto della versione home), non applica lo sconto del 12%!

stavo vedendo anch'io per acquisto con PIVA, ma non sembra fattibile,..
se provi a registrarti non vedo campi per inserire la PIVA

Festlig
11-11-2017, 08:49
Qualcuno ha capito se esiste realmente il Dell Vostro 15 7570 con la GTX1060 6GB in Italia?

montofili
11-11-2017, 11:13
stavo vedendo anch'io per acquisto con PIVA, ma non sembra fattibile,..
se provi a registrarti non vedo campi per inserire la PIVA

Stavo valutando anche io acquisto ma solo con PIVA!
Non ho capito se non è acquistabile o se lo è ma senza applicare gli sconti del 12%. Non andrebbe bene eventualmente solo con il C.F.?

Cla88s
12-11-2017, 06:21
Certo che è possibile acquistarlo con p.iva, il modello che ho preso io sta 1189€
EDIT su google "dell 7577 per il lavoro"

Lo sconto del 12% non è applicabile

montofili
12-11-2017, 09:41
Certo che è possibile acquistarlo con p.iva, il modello che ho preso io sta 1189€ http://www.dell.com/it/aziende/p/inspiron-15-7577-laptop/pd

Lo sconto del 12% non è applicabile

Grazie per il link!

monomm
12-11-2017, 09:58
Preso anche io.

Festlig
12-11-2017, 10:07
La differenza in termini di prestazioni tra la 1060 Max Q di questo Dell è una 1050 (come quella del VivoBook Pro) è veramente alta secondo voi? Perché sono troppo indeciso tra i due...

sicily428
12-11-2017, 10:12
La differenza in termini di prestazioni tra la 1060 Max Q di questo Dell è una 1050 (come quella del VivoBook Pro) è veramente alta secondo voi? Perché sono troppo indeciso tra i due...

Si

hikekar
13-11-2017, 09:36
Certo che è possibile acquistarlo con p.iva, il modello che ho preso io sta 1189€ http://www.dell.com/it/aziende/p/inspiron-15-7577-laptop/pd

Lo sconto del 12% non è applicabile

grazie per il link !!

Cla88s
13-11-2017, 13:11
Prego :)
Il link l'ho messo eccezzionalmente visto che è vietato, ma basta scrivere su google "dell 7577 per il lavoro" e andare sul primo link ufficiale Dell

Cmq bene,, a quel prezzo o con lo sconto del 12% è un buon acquisto. Fatemi sapere appena vi arriva,almeno adesso finalmente ho riscontri e pareri anche da chi lo possiede:D

Guybrush.
13-11-2017, 15:41
Video review, in lingua incomprensibile, del Dell Vostro 7570 versione blu (esiste anche una versione totalmente grigia). E' uguale al 7577 a parte la colorazione e le griglie d'areazione diverse:

https://www.youtube.com/watch?v=m1_-o7BSXN0

Cla88s
13-11-2017, 18:50
😅
Sai ho l'impressione che sia fatto tutto di plastica questo modello...almeno visivamente mi ha dato questa impressione,tutta la mascherina dei bocchettoni sicuro.. poi pure il colore boh per me è inguardabile questa combinazione di blu-viola e nero opaco,tendendente grigio... penso sia un 7577 un pochino "cheap" sinceramente 🤔

Borto88
13-11-2017, 20:46
Nella loro recensione scritta in effetti dicono che si tratta di un modello in plastica. Concordo comunque che quel colore è abbastanza inguardabile... ma li sono in oriente, a loro piacciono quelle cose :D

gastone360
14-11-2017, 08:39
ciao a tutti,

si può dire che a 1200 euro non c'è niente di meglio al momento volendo una 1060 e un ssd più capiente del classico 128gb?
ho questo budget e vorrei prendere il massimo a questa cifra...
grazie mille

ps: il modello in oggetto monta in ogni caso pannello IPS o ci sono Tn maledetti in giro ed è un terno al lotto???
grazie

Cla88s
15-11-2017, 15:24
Ciao
Il meglio non credo che si possa mai dire per nessun laptop, bisogna vedere anche uno cosa cerca. magari a te interessa avere quei 5/6 fps in piu nei giochi, un display con g-sync, ecc. quindi devi andare su altri notebook con 1060 regolare e tecnologia g-sync appunto. Di sicuro uno piu aspetta e piu vai in difficolta nella scelta..
Io per dire,prima di prendere questo, aspettavo di trovare un gt62vr di nuovo a prezzo occasione (su market2go e abclick stava sui 1270€),ma non l'ho piu trovato...poi ho valutato anche il legion y720,ma la differenza di prezzo non era giustificata secondo me(1249€ dell vs 1380€ y720)

Posso dirti che questo qua io l'ho pagato 1249€ e lo reputo un ottimo acquisto per il mio uso,a prezzo pieno no. a 1200€ come dici sarebbe ancora meglio ovviamente:)
Secondo me se dai un occhiata su abclick qualcosa trovi.... ho visto qualche modello interessante anche sotto i 1200€.tipo
Asus GL503VM-ED032T
Acer VN7-593G-73E7 (layout tedesco)
Qualche acer helios 300 (PH317-51)

Cla88s
15-11-2017, 19:58
puoi usare hwinfo64 come fanno qua
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/dell-precision-7250-rx-580-egpu-hwinfo64.png

Aggiorno la questione Thunderbolt 3 sul problema che con hwinfo non mi indicava tutte quelle stringhe come nell'immagine che hai messo. In effetti non riuscivo a capire come mai non mi dava quelle righe e nessuna info.... Ma parlando con un ragazzo che ha questo laptop, su un altro forum straniero, mi ha detto che non potevo mai vederle poichè devo prima connettere\collegare qualcosa alla porta thunderbolt,altrimenti non le posso mai vedere.. inoltre mi ha confermato di aver anche testato e verificato che si tratta di tb3 a 4 linee (4x) e non 2 (2x)

Edit
Qui uno screen che ho appena fatto,collegando un notebook Asus al mio Dell tramite un cavo type-c
https://s17.postimg.org/wsn3cf79b/hwinfo_TB3info-dell.png

sicily428
21-11-2017, 21:46
Aggiorno la questione Thunderbolt 3 sul problema che con hwinfo non mi indicava tutte quelle stringhe come nell'immagine che hai messo. In effetti non riuscivo a capire come mai non mi dava quelle righe e nessuna info.... Ma parlando con un ragazzo che ha questo laptop, su un altro forum straniero, mi ha detto che non potevo mai vederle poichè devo prima connettere\collegare qualcosa alla porta thunderbolt,altrimenti non le posso mai vedere.. inoltre mi ha confermato di aver anche testato e verificato che si tratta di tb3 a 4 linee (4x) e non 2 (2x)

Edit
Qui uno screen che ho appena fatto,collegando un notebook Asus al mio Dell tramite un cavo type-c
https://s17.postimg.org/wsn3cf79b/hwinfo_TB3info-dell.png
Ottimo! Grazie mille per la conferma :)

Cla88s
23-11-2017, 17:02
Di nulla..almeno ora è stato svelato l'arcano 😅

AuxPlinsky
24-11-2017, 10:42
mi è arrivato il gioiellino ordinato il 9 novembre
tempi di consegna rispettati perfettamente

AuxPlinsky
24-11-2017, 11:28
qualcuno ha fatto un'installazione pulita da chiavetta usb? non mi rileva la ssd non facendomela scegliere e quindi non riesco ad installarlo li
consigli /soluzioni?

AuxPlinsky
24-11-2017, 15:09
Da bios sembra tutto ok. Ma avendo fatto un i stallazione pulita di w10 non vorrei che adesso mi manchi qualche drivers...ho piu di un dubbio visto che non trovo piu manco quelli audio Waves MaxxAudio per dire. Ho gia scaricato tutti i drivers indicati nel sito,ma ho contattato un tecnico per info (direttamemte via email che sono piu professionali, in chat perderei solo tempo)

io non riesco a reinstallare windows sulla ssd , non me la fa scegliere durate l'installazione
qualche idea?

Cla88s
24-11-2017, 18:56
Ma hai il modello come il mio? Se si
Vai in Bios (se ricordo bene devi premere f2) cerca l'impostazione del controller ssd e impostalo su AHCI e poi rifai la procedura

AuxPlinsky
25-11-2017, 08:44
Ma hai il modello come il mio? Se si
Vai in Bios (se ricordo bene devi premere f2) cerca l'impostazione del controller ssd e impostalo su AHCI e poi rifai la procedura

ottimo ha funzionato
grazie

Cla88s
28-11-2017, 22:37
Ragazzi per chi vuole un po di prestazioni in più in game...poco fa' ho fatto dei test provando a "raggirare" i clock della GPU usando il software MSI Afterburner aumentando i valori del core e della ram COSI (https://s7.postimg.org/4k8bz16jv/msi-afterburner.png)
Ovviamente ho dovuto usare anche XTU per undervoltare, al momento ho messo -0.115v (https://s7.postimg.org/w7l1dcp8b/xtu.png) ma credo di poter diminuire ancora un po, provero domani magari

Dei test prima e dopo

Userbenchmark PRIMA (http://www.userbenchmark.com/UserRun/6002406) e DOPO (http://www.userbenchmark.com/UserRun/6031770) da notare la classificazione sul valore della GPU ((98th percentile )
Unigine Valley PRIMA (https://s7.postimg.org/tdhvzzfd7/valley-stock-clock.png) e DOPO (https://s7.postimg.org/8td21imrf/valley-_OVER-clock.png)

L'unica cosa è che in questo modo ho delle temp piu alte in idle (nei test tuttavia rimangono ottime), così sto sui 47-48 gradi ma devo provare a diminuire ancora un po' il vcore su cpu da xtu

COin71
30-11-2017, 08:25
E' arrivata anche a me la bestiolina! Con una settimana di anticipo rispetto alle previsioni di consegna.
A chi interessasse vorrei segnalare che si riescono a a far passare i codici sconto anche con l'acquisto con partita IVA.
Un consiglio sull'antivirus: preinstallato c'è un anno di MCafee, è meglio utilizzare questo, Windows defender o scaricare Avira?

Cla88s
30-11-2017, 16:24
Ah bene
Togli mcafee che è pesante e fastidioso, con il loro removal tool. Lascia perdere pure windows defender...
Io ho messo bitdefender free, ma anche avira va bene

Se noti lag o problemi del tipo lentezza ad aprire cartelle o anche premendo solo tasto destro sul desktop (a me dava questo problema), ti consiglio installazione pulita di windows,oppure nel caso puoi provare prima con un classico ripristino di fabbrica da impostazioni windows

COin71
30-11-2017, 17:09
Ok grazie.

Nel mio caso non ho lag per fortuna, anzi è una scheggia!

Festlig
30-11-2017, 18:48
Qualcuno ha avuto problemi con il codice di tracking? L'ho ordinato il 15 novembre (consegna stimata 23-30 novembre) e ancora mi da errore quando inserisco il codice nel sito del corriere DHL.

Cla88s
01-12-2017, 07:24
No doveva già arrivare,consegnano in anticipo di solito...chiamali o invia email...

gastone360
01-12-2017, 09:20
come vi trovate con lo schermo? Ha una buona qualità o solo "media"?
grazie

montofili
01-12-2017, 09:47
Ieri sera dopo tante letture mi sono deciso finalmente e l'ho ordinato!
Tra l'altro ieri era l'ultimo giorno per poter usufruire del 15% di sconto. Oggi lo hanno tolto!
La consegna è prevista per il 17/12....vedremo!

Festlig
01-12-2017, 10:37
No doveva già arrivare,consegnano in anticipo di solito...chiamali o invia email...
Infatti li avevo già chiamati ad inizio settimana, e mi avevano rassicurato dicendo "Il sistema non funziona bene, ma lo riceverà sicuramente entro il 30". Ora li ho contattati anche via email e mi hanno inoltrato la richiesta al servizio logistica. Speriamo bene.

ciro85
03-12-2017, 12:40
Non riesco a trovare dati sullo schermo 4k, copertura srgb o adobe.

Cla88s
04-12-2017, 10:37
UHD IPS – AUO Optronics AUO20EB (B156ZAN) panel with advertised 99% AdobeRGB gamut coverage
https://www.ultrabookreview.com/18534-dell-inspiron-7577-reviewed/

Cla88s
07-12-2017, 04:20
come vi trovate con lo schermo? Ha una buona qualità o solo "media"?
grazie
Per il mio uso mi trovo bene, ma se devo giudicare la qualità del pannello secondo me è solo media .
Ma....vista la totale assenza di backlight bleeding direi diventa media ++, troppo sottovalutata questa cosa.IMHO

Ieri sera dopo tante letture mi sono deciso finalmente e l'ho ordinato!
Tra l'altro ieri era l'ultimo giorno per poter usufruire del 15% di sconto. Oggi lo hanno tolto!

La consegna è prevista per il 17/12....vedremo!
Bene,si col 15% il.prezzo era allettante. Pensa che qualcuno l'ha preso quando era prezzato 1179€ (senza coupon)che con lo sconto studenti del 10% alla fine veniva 1060€, regalato proprio.... io 190€ in piu 😒.. EH

Facci sapere poi come ti trovi:)

Karak92
08-12-2017, 15:11
Buongiorno,
scusate la domanda ma, non essendo molto tecnico, non ho capito dalla recensione a che frequenza lavora lo schermo.
La versione a 1080p lavora a 60 frames o di più?
Grazie per la pazienza

Cla88s
08-12-2017, 20:01
Schermo a 60hz

Sunlight717
09-12-2017, 14:24
Ciao,
complimenti per la recensione, ho persino letto tutto il thread :D.

Finalmente anche io mi sono deciso a un portatile da gaming, tuttavia la mia situazione ora non mi permette di decidere da solo, mi occorre il tuo aiuto :D .

Ho comprato un Monitor FreeSync, il mio obiettivo era di usare una scheda AMD e beneficiare di questa funzionalità per un fattore longevità, nulla di più...
L'idea era di comprarsi un portatile come questo ma senza la D-GPU (dedicated), poi comprare una e-GPU come AMD 580 8GB, purtroppo nessuno mi venderà questo laptop o simili senza la D-GPU, credo perchè è saldata sulla scheda madre, quindi questa idea di avere la e-GPU a casa credo la debba cestinare, tra l'altro non voglio neanche Windows, nessun disco e la scheda Wifi, anche il monitor potrebbe andare a farsi benedire per un primo momento... Purtroppo non ho trovato modo di assemblarmi un giocattolino con le mie mani, un fisso si, ma laptop no...

Ora, se il fatto della D-GPU è vero, mi trovo di fronte a questa situazione:
1) Potrei usare il Freesync ma limitato, si Nvidia può usarlo, vuoi perchè è open o perchè è una funzionalità discreta che non ha vincoli (di nuovo è open), pare si possa fare ma non sempre, il problema è che vorrei un laptop da usare per almeno 5-7 anni, più in la potrei anche abbassare i dettagli, non me ne importa niente quando ho un portatile e un gaming laptop allo stesso tempo :D , questo monitor era per allungare la longevità del futuro dispositivo, ma con questa Nvidia il piano potrebe saltare, sebbene le prestazioni siano di tutto rispetto.

2) Questa scheda in qualsiasi recensione è risultata max il 10% più lenta, parlo di giochi effettivi non solo benchmark, è ASSURDO! Quindi per gaming va benissimo, posso anche smettere di piangere per il monitor freesync comprato a vuoto.

3) Quanta longevità potrebbe darmi un qualcosa che sembra ultra forzato? Insomma parlo di ventole a 5000 rpm, un alimentatore che sicuramente è un fornello elettrico, una scheda madre che non so se sia effettivamente buona o no, pasta termica da cambiare ogni 4 mesi, insomma quanto mi verrà a costare di manutenzione e possibili rotture?

4) Io vorrei prendere questo modello:
- 7th Generation Intel® Core™ i5-7300HQ Quad Core (risultato uguale all'I7 mostruoso che montano sul modello più costoso: I7 7700HQ)
- Windows 10 Home 64-bit English (potrei farla togliere, ho già una mia)
- 8GB, DDR4, 2400MHz; up to 32GB
- 256GB Solid State Drive
- NVIDIA® GeForce® GTX 1060 with 6GB GDDR5 graphics memory
- 15.6-inch FHD (1920 x 1080) IPS Anti-Glare LED-Backlit Display

Il tutto alla modica cifra di 1000$, poi devo vedere quanto costa qui...
Altri 8GB li metterò in seguito, e devo chiedere al supporto Dell se questa è comunque la Nvidia Max-Q...

Mi costa quanto un fisso, anzi meno a parità di prestazioni perchè sono costretto a prendere almeno un I5 che costa 270 euro, una scheda madre da 150, ram da 100, insomma a conti fatti, il laptop ha anche un monitor e una batteria che in un fisso non sono presenti, oltre al fatto di essere una polveriera e in certi casi un forno crematorio, insomma dov'è l'inganno?

Un paio di domande che vorrei fare al sommo Dell:
1) tecnicamente parlando, quelle prestazioni mi sembrano possibili, ma quanto durano i componenti con questo utilizzo?
2) Troverò mai pezzi di ricambio per questa bestia? Se si, anche in Repubblica Ceca??? In caso rompo qualcosa, devo cambiare tutto come un Macbook o mi salvo pezzo per pezzo?
3) La Tunderbolt 3 è presente in tutti i portatili di questa serie? Dovrebbe essere quella sufficiente per una futura GPU esterna, ma come già detto questa dedicata fa già a pieno il suo lavoro.

Il tutto si riassume sul fatto che non mi fido, cose del genere due anni fa sarebbero costate l'impossibile e con prestazioni da far pena, ieri guardando su internet per caso ho detto <diamine, sono già nel futuro :D>

brattak
10-12-2017, 07:57
Qui non esiste il modello i5/1060
Smonti tutto a parte blocco mobo/cpu/gpu che e unico

Sunlight717
10-12-2017, 13:11
Strano, comunque online ho visto che l'I5 ha le stesse prestazioni dell'I7, quindi potrebbe andare bene... Certo la frequenza si ferma a 3,5GHZ, però fanno solo 300mhz di differenza e l'hyperthreading ovviamente, che è quello che conta di più ma è tutto castrato, non vale il discorso per i desktop, per questo non differisce tanto neanche in ambito multithreading con diversi benchmark...

Cla88s
10-12-2017, 14:15
Ciao, grazie
Allora cerco di risponderti il piu possibile sui tuoi dubbi Da noi il modello con gtx 1060 è venduto solo con i7, negli usa invece hanno i5 + 1060 che avrei preferito anchio qualora sarebbe venuto a costatarmi un 100€ meno (si, PER IL GAMING non c'è praticamente differenza tra i7hq e i5hq,solo su quest'ultimo manca l'HT)
Thunderbolt 3 su tutti i 7577, e su tutti anche la gtx 1060 maxQ, siamo un 5/10% in meno di prestazioni dalla regolare.
La manutenzione ogni 4 mesi il cambio pasta mi sembra eccessivo,inoltre questo modello è super nella gestione delle temperature.
Per il monitor, il free-sync da quello che so io lo puoi sfruttare solo con GPU AMD..ma non credo sia un acquisto sprecato a lungo andare, ne ho uno anchio da 24" della AOC che è ottimo,e a volte usarlo al posto del display del notebook è tutta un altra cosa..
Se ti serve un laptop con gpu aggiornabile/sostituibile o "riparabile" vedi gli msi serie GT gt62vr/72vr che hanno gpu mxm. Ma su questo oppure sul discorso delle eGPU ti puo venire in aiuto sicuramente @sicily428 👌

Sunlight717
10-12-2017, 17:05
Il cambio pasta termica ogni 4 mesi era ironico :D , però è da tenere in considerazione :) .

Riguardo il Freesync, ho visto online che c'è gente che lo usa, alla fine non è un sistema chiuso quindi se Nvidia vorrebbe potrebbe usarlo, lo ritengo possibile :) , però ho visto che ci sono diversi problemi ed è comunque limitato...

Hai mai notato se l'alimentatore si scalda? O la parte del connettore al portatile?

In ottica futura, non so se prenderlo ora o di aspettare, per diversi motivi non videoludici vorrei aspettare Maggio, ma se non esce la serie 8 di Intel e relativa Nvidia nuova potrei anche pensarci prima...

MSI non credo valga quanto un Dell, sarà pure buona come marca ma è difficile battere Dell, inoltre vengono quasi tutti con 16GB di Ram, cosa che non mi serve al momento...

Sai per caso se qualche venditore di terze parti te lo fa personalizzare l'MSI?
Ma anche in quel caso la scelta non sarà per upgrade futuri, ma solo per spendere di meno ora, in quanto per questioni di alimentazione, spazio nel case etc sarei comunque limitato, questi giocattoli credo siano fatti per essere così come escono, ecco perchè vorrei giocare con una e-GPU e non averla dedicata nel case, non avrei alcun problema e il portatile sarebbe comunque leggero da portare con se, gli toglierei quasi tutto :D .

sicily428
10-12-2017, 17:40
Il cambio pasta termica ogni 4 mesi era ironico :D , però è da tenere in considerazione :) .

Riguardo il Freesync, ho visto online che c'è gente che lo usa, alla fine non è un sistema chiuso quindi se Nvidia vorrebbe potrebbe usarlo, lo ritengo possibile :) , però ho visto che ci sono diversi problemi ed è comunque limitato...

Hai mai notato se l'alimentatore si scalda? O la parte del connettore al portatile?

In ottica futura, non so se prenderlo ora o di aspettare, per diversi motivi non videoludici vorrei aspettare Maggio, ma se non esce la serie 8 di Intel e relativa Nvidia nuova potrei anche pensarci prima...

MSI non credo valga quanto un Dell, sarà pure buona come marca ma è difficile battere Dell, inoltre vengono quasi tutti con 16GB di Ram, cosa che non mi serve al momento...

Sai per caso se qualche venditore di terze parti te lo fa personalizzare l'MSI?
Ma anche in quel caso la scelta non sarà per upgrade futuri, ma solo per spendere di meno ora, in quanto per questioni di alimentazione, spazio nel case etc sarei comunque limitato, questi giocattoli credo siano fatti per essere così come escono, ecco perchè vorrei giocare con una e-GPU e non averla dedicata nel case, non avrei alcun problema e il portatile sarebbe comunque leggero da portare con se, gli toglierei quasi tutto :D .


1) Dell, Hp, Lenovo, Acer, Asus, Gigabyte, Aorus sono solo OEM e non si producono i laptop. Se li fanno fare dagli ODM (compal,quanta, pegatron, foxcon ecc) e ad esempio nel caso dei Dell XPS e dei HP Spectre vengono prodotti da Compal. HP usa per lo più Quanta e Alienware è un marchio Dell ma è prodotto da Compal tanto per rendere l'idea e tutto questo per dire che nel mondo dei portatili la marca non vuol dire proprio nulla se non in ottica assistenza post vendita. Meglio discriminare da modello a modello.

2) MSI e Clevo invece sono ODM e cotrollano tutta la fase design e produttiva dei propri laptop

3) Gli MSI GT e i clevo P7xx sono una spanna sopra ai Dell e agli Alienware e a tutti gli altri laptop gaming a livello costruttivo

4) MSI GT e Clevo P7XX hanno la gpu in formato MXM e questo significa che si può sostituire perchè non è saldata alla motherboard. Sui Pxx anche la cpu è sostituibile essendo desktop

5) per le gpu volta o come cavolo intenderà chiamerle nvidia che è sempre più confusa a riguardo penso se ne parli verso ottobre

6) in firma ho una guida sui reseller MSI, in italia c'è akinformatica

7) nel caso di laptop con gpu mxm senza scheda gpu il laptop non va perchè il segnale allo schermo lo controlla il modulo mxm quindi il risparmi sarebbe prenderlo con una gtx1060 che è proprio la base

8) se vuoi portabilità estrema prendi qualcosa con porta thunderbolt3 senza dgpu ma con una cpu 4-core o ancora meglio aspetta febbraio per le nuove cpu intel 6-core mobile. la soluzione egpu comunque richiede un monitor esterno per minimizzare la perdita di prestazioni rispetto a quello con dgpu. le perdite sono comunque intorno al 20% nel caso di egpu

Sunlight717
10-12-2017, 20:36
Preziose informazioni grazie!!!

2) Ho trovato Clevo sotto questo sito "xoticpc.com", penso sia quello giusto, in ogni caso me lo spediscono dagli USA mi sembra di capire, un bel problema per import tax e conversione di moneta, si vanno a perdere facilmente 100 euro come minimo...
Riguardo MSI, è del tutto indipendente o si fornisce da Clevo? Sembrano davvero simili i case, ma a quel punto prenderei un MSI perchè qui dove sono li trovo facile, non a un prezzo umano ma almeno se è difettoso posso riportarlo indietro, altrimenti immagina a spedire un pacco negli USA, e poi pagare anche la spedizione indietro probabilmente...

7) Intel ha la schea grafica integrata, quindi mi stai dicendo che la scheda madre di quei portatili non ha l'uscita video, bensì è tutto sotto il controllo della D-GPU? Questa proprio non ci vuole...

8) Sono al corrente delle perdite per via della Thunderbolt, ma in caso dell'ultimo modello non ci dovrebbero essere perdite, al massimo sarebbe per la scheda madre che non è in grado di gestire l'I/O, difficile da prevedere...

Appena ho tempo guardo tutti i tuoi thread, credo troverò molte informazioni nuove lì :D .

Cla88s
11-12-2017, 02:20
Il cambio pasta termica ogni 4 mesi era ironico :D , però è da tenere in considerazione :) .

Riguardo il Freesync, ho visto online che c'è gente che lo usa, alla fine non è un sistema chiuso quindi se Nvidia vorrebbe potrebbe usarlo, lo ritengo possibile :) , però ho visto che ci sono diversi problemi ed è comunque limitato...

Hai mai notato se l'alimentatore si scalda? O la parte del connettore al portatile?

In ottica futura, non so se prenderlo ora o di aspettare, per diversi motivi non videoludici vorrei aspettare Maggio, ma se non esce la serie 8 di Intel e relativa Nvidia nuova potrei anche pensarci prima...

MSI non credo valga quanto un Dell, sarà pure buona come marca ma è difficile battere Dell, inoltre vengono quasi tutti con 16GB di Ram, cosa che non mi serve al momento...

Sai per caso se qualche venditore di terze parti te lo fa personalizzare l'MSI?
Ma anche in quel caso la scelta non sarà per upgrade futuri, ma solo per spendere di meno ora, in quanto per questioni di alimentazione, spazio nel case etc sarei comunque limitato, questi giocattoli credo siano fatti per essere così come escono, ecco perchè vorrei giocare con una e-GPU e non averla dedicata nel case, non avrei alcun problema e il portatile sarebbe comunque leggero da portare con se, gli toglierei quasi tutto :D .

Ah ok:D ma sai,alla fine le ventole a 5000rpm ci arrivano anche se necessario, e l'ali un po scalda effettivamente (ma nulla di preoccupante),quindi sul fatto del repaste,in quella frase,non ne avevo colto ironia,ma piu allarmismo..
MSI certamente vale Dell,anzi probabilmente di piu..
Io infatti viste le tue necessita e i tuoi dubbi.. penso che dovresti andare proprio su un notebook msi serie GT se il budget lo consente..hanno un livello piu alto in termini di qualità costruttiva,e la gpu mxm è un plus non da poco per te(anche se i costi per eventuali upgrade o riparazioni immagino siano alti).
Oppure qualche Clevo, vatti a leggere alcuni thread in questa sezione che ne trovi di info.
Certo,dovessi consigliartene uno io, ti direi decisamente l'MSI poichè non avrai sicuramente delusioni in fatto di qualità costruttiva, schermo e tastiera.
Inoltre hanno tutt'altro appeal rispetto ai Clevo,metti un ripensamento,urgenza di monetizzare,una rivendita...pensa che io gli ultimi 2 msi seminuovi che ho avuto (gt72vr e ge62) li ho rivenduti praticamente allo stesso prezzo che ho speso..c'è poco da fare:MSI attira. il Clevo devi trovare l'utente consapevole++ .
Ovviamente ignora questa parte finale se devi tenertelo per molti anni. Io i notebook li tengo al massimo per 1 anno e mezzo,e questo Dell è uno dei pochi che ho preso da nuovo..di solito mi piace cercare l'affare seminuovo /usato

Sunlight717
11-12-2017, 09:14
Interessante questa cosa su MSI, però in ogni caso sono molto costosi e alla fine tanto portatile non è, saranno comunque 3+ kg da portare, a questo punto converrebbe tenermi il laptop di adesso e farsi un fisso come si deve per 1000 euro, e prenderei anche un Ati 580 per sfruttsre il FreeSync...
Scelta non troppo difficile quando si parla di più di 300 euro risparmiati :D.

sicily428
11-12-2017, 10:43
Ci stanno tantissimi reseller clevo in europa quindi niente spedizioni intercontinentale e trovi tutte le info nella mia firma

MSI è indipendente, si fa i laptop da se ed è più grande di clevo come azienda

hanno l'uscita video vga/hdmi//displayport/thunderbolt3 ma se hanno la mxm gpu non ne possono fare a meno per accendere il laptop perchè è la mxm che invia il segnale al pannello interno del laptop. la IGPU sui P7xx resta inutilizzata perchè non c'è ne optimus ne MUX per switchare.
Sui GT non c'è optimus ne MUX

Le perdite con la thunderbolt ci sono sempre e comunque rispetto ad una soluzione con dgpu. Sui MBP e sugli AW sono minori perchè il segnale passa direttamente dal controller tb3 alla cpu mentre neigli altri laptop sono maggiori perchè il segnale passa anche per il pch e questo fa aumentare le perdite

Sunlight717
11-12-2017, 13:22
Sembra mi stia sconsigliando una E-GPU, ma per 1200 euro non ci siamo con un MSI, solo con un Dell, dannazione :D .

sicily428
11-12-2017, 13:24
Sembra mi stia sconsigliando una E-GPU, ma per 1200 euro non ci siamo con un MSI, solo con un Dell, dannazione :D .

no è una soluzione che ha dei suoi vantaggi ma ha anche le sue pecche. sto cercando di infomarti su entrambi gli aspetti per evitare di alimentare aspettative eccessive tutto qua. c'è una guida dedicata alle egpu in firma

sicily428
11-12-2017, 13:51
Dell Inspiron 7577 Laptop Review and Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=vlHml4BU270

Sunlight717
12-12-2017, 10:00
Ho trovato queste due config:

Clevo n950kp6 7th lga1151 gtx 1060 vr
http://i63.tinypic.com/2lnegde.png

Tuxedo Book DX1507
http://i66.tinypic.com/2lda746.png

Il clevo mi mette l'SSD che non mi serve, potrei chiederli di toglierlo ma non credo sia possibile.
Ha un I5 7500 contro l'I7 7700hq che va anche peggio nei giochi, ma ha un tdp di 65w, chissà se riesce a smaltire le temperature...

Il clevo sembra davvero migliore, considerando anche in paragone con il Dell non sembra ci siano discussioni da fare.
Se mi tolgono pure l'SSD è preciso :D , ma non so se questo laptop monta una GPU mxm, nel tuo thread l'hai listata come laptop con GPU sostituibile, però non hai scritto che è mxm, mi sto confondendo o intendi due cose diverse?

P.S.
Rimango in questo thread a scrivere perchè lo sto confrontanto appunto con altri modelli.

Sunlight717
12-12-2017, 10:12
Ho aggiunto le immagini, sembra che l'HTML non lo renderizza...

sicily428
12-12-2017, 10:35
dove l'hai trovato quel n950kp6?
CEG hardcore custom vende su richiesta anche i barebone senza cpu/ram/hdd/ssd
qua trovi un po di test fatti su quel modello
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-n950kp6.808942/

Sunlight717
12-12-2017, 11:57
L'ho visto proprio in quel sito, ma non vedo ulteriori personalizzazioni...

sicily428
12-12-2017, 11:58
L'ho visto proprio in quel sito, ma non vedo ulteriori personalizzazioni...

Basta che li contatti in chat o via email e ti fanno il preventivo

Sunlight717
12-12-2017, 12:10
Mi stai proprio tentando, ma di brutto, grazie tante per le info :) .

sicily428
12-12-2017, 12:15
Mi stai proprio tentando, ma di brutto, grazie tante per le info :) .

Per completezza d'informazione considera che monta una motherboard h1xx e che le coffeelake 6-core non sono compatibili ad ora. A gennaio arriveranno le nuove motherboard h3xx su cui si potrá montare le nuove cpu

Sunlight717
12-12-2017, 12:54
Grazie mille, bisognerà però vedere se sono dei forni e in gaming come vanno, non necessito di ulteriore potenza ma se vanno uguale... Il mio utilizzo primario è programmazione/virtualizzazione, ma il gaming è qualcosa che deve essere considerato :D.

Borto88
14-12-2017, 17:11
Ancora non ho capito perché il fratellino Vostro 7570 non sia in vendita nello store online... Francamente lo preferirei a questo, per questioni meramente estetiche, ma non lo vendono per motivi che sanno solo loro...

montofili
22-12-2017, 12:33
una domanda ma in genere la Dell spedisce nei tempi previsti?
Con me stanno rasentando il ridicolo, ho acquistato il portatile il 27/11 dopo varie email e rinvii causa maltempo in Olanda mi avevano assicurato che entro oggi lo avrei ricevuto..peccato che è ancora fermo in un hub di Milano!
Un mese per avere un prodotto quando altri consegnano in 1 giorno non si può sentire!

Cla88s
22-12-2017, 13:52
Leggendo altri pareri di chi l'ha preso, in genere arriva 2/3 giorni prima di quanto indica il tracking,così anche a me. I ritiradi possono capitare e visto il periodo ci puo stare

Festlig
24-12-2017, 01:27
una domanda ma in genere la Dell spedisce nei tempi previsti?
Con me stanno rasentando il ridicolo, ho acquistato il portatile il 27/11 dopo varie email e rinvii causa maltempo in Olanda mi avevano assicurato che entro oggi lo avrei ricevuto..peccato che è ancora fermo in un hub di Milano!
Un mese per avere un prodotto quando altri consegnano in 1 giorno non si può sentire!

Io l'ho ordinato il 15 novembre e mi è arrivato l'11 dicembre. Avevano avuto dei problemi con alcune spedizioni. Però se è arrivato all'hub di Milano in genere dopo 2/3 giorni lo mettono in consegna.

Frick10
27-12-2017, 20:25
una domanda ma in genere la Dell spedisce nei tempi previsti?
Con me stanno rasentando il ridicolo, ho acquistato il portatile il 27/11 dopo varie email e rinvii causa maltempo in Olanda mi avevano assicurato che entro oggi lo avrei ricevuto..peccato che è ancora fermo in un hub di Milano!
Un mese per avere un prodotto quando altri consegnano in 1 giorno non si può sentire!

stesso problema io.. spedito il 30/11, doveva arrivare il 13/12 ma oggi 27/12 ancora niente..

miguel1985
29-12-2017, 08:56
ordinato il 12 dicembre, oggi ancora nulla e neanche sul tracking non ci sono novità, sempre "CARRIER PICKUP FROM ORIGIN/MANIFEST RECEIVED"
luogo: MIL che è in cina però...

Logic Pro
11-01-2018, 20:58
Innanzitutto grazie a Cla88s per tutte le informazioni preziose e anche a sicily428 che seguo da un po'; sto valutando l'acquisto del 7577 con GTX-1060 e i7-7700HQ. Vi pongo alcune domande, se potete aiutarmi:

1) vale la pena aspettare qualche mese per un eventualmente aggiornamento dei processori 8th-gen (anti Spectre / Meltdown) oppure la versione con i7-7700HQ è "salva" con aggiornamenti Bios Dell e Windows?
2) la tastiera è retroilluminata bianca su tutte le versioni?
3) preferirei avere Windows 10 Pro rispetto a Home; l'unico modo per averlo è comprarlo con l'opzione "per il lavoro" (anche se lo acquisto come privato) o sbaglio?
4) il case è tutto in magnesio, compreso coperchio lato esterno, cornice schermo e palmrest?
5) le versioni con 16 GB di Ram hanno un banco (e uno slot libero) o due da 8 GB?
6) non è possibile in nessun modo ordinarlo con 32 GB di Ram? Sapete se c'è uno store componentistica Dell da cui acquistare un banco da 16 GB da affiancare a quello già montato (marca e modello identico)?
7) qualcuno di voi ha esperienza con la GTX-1060 e programmi CAD/CAE (in particolare PTC Creo e la suite Ansys)?

Grazie!

Cla88s
12-01-2018, 03:19
Ciao, di nulla;)

Sulle questioni 1 e 7 non ti posso aiutare, poichè io Lo uso per tutt'altro lavoro, per riproduzione musicale, gaming, streaming,e poco altro. Discorso spectre e meltdow non saprei proprio..non mi faccio problemi al momento e probabilmente esiste anche di peggio e non lo sappiamo

2) tastiera retroilluminata bianca per tutti i modelli italiani
3) Contatta direttamente Dell (email o tel, che in chat sono quasi tutti incompetenti o svogliati). Nel caso credo basti comprare una licenza oem a pochi euro
4) lega magnesio scocca superiore schermo e tutta la zona palmrest, le cornici del display e la scocca sotto (la parte removibile) è in plastica
5) 16gb ram su uno slot,l'altro libero
6) non credo sia possibile ordinarlo direttamente con 32gb, ma anche qui chiedi a loro per conferma ovviamente. Comunque sul sito it.crucial non puoi sbagliare e ,inserendo il modello, ti da tutte le ram compatibili. Inoltre puoi anche contattarli per assistenza o dubbi che sono veramente molto disponibili e competenti, poi magari compri il banco di ram da altri parti a prezzi piu bassi eh(anche se non lo meritano secondo me :D)

Cla88s
12-01-2018, 03:26
PS.... ;(

Detto questo io a mesi di distanza, per 1250€ quanto l'ho pagato io (i7 e gtx1060), FORSE oggi non lo ricomprerei.
Il laptop in generale è buonissimo, ha un sistema di raffreddamento top,è costruito bene ed è molto prestazionale, ma non è il massimo in fatto di qualità del display (il fhd)e le sue cornici sono troppo spesse a mio avviso, pesa abbastanza, e con l'audio ,gia di suo non proprio eccezionale, ora riscontro anche qualche problemino random tipo dei "beep" o dei ronzii inspiegabili mentre sento i pezzi sia in cuffia che senza, li sento piu che altro tra una piccola pausa o stacco o in fase di inizio del pezzo senza l'audio in esecuzione (magari qualcuno neanche lo noterà qst problema), non saprei se dipenda dai drivers Realtek,o magari dal tool maxxAudio, ma ho provato varie soluzioni,disinstallato drivers, switchato in quelli HD Audio ecc,ma niente non riesco a capire.... Sta cosa l'ho notata da poco e per me è veramente un collisione contro un iceberg in mare aperto

sicily428
13-01-2018, 08:08
1) vale la pena aspettare febbraio e i nuovi 8750h/8850h, non tanto per Spectre / Meltdown che probabilmente sará sistemato con aggiornamento bios anche sui kabylake, ma perché 2 core in piú nei software ingegneristici fanno la differenza

3) prendi una key Windows 10 Pro ESD su ebay


6) ci sarebbe il clevo p650 che arriva anche a 64gb e che aggiorneranno a febbraio a quanto pare

7) su notebookcheck trovi i benchmark della GTX-1060 e PTC Creo con specviewperf e quello é uno di quei software che gira meglio sulle quadro

Un modello che prenderei in considerazione é il clevo N950TP6

sicily428
13-01-2018, 11:41
@Logic Pro
una key Win10Pro ESD è sostanzialmente un codice d'attivazione che il venditore ti fornisce così da poter installare il sistema operativo sul laptop e poi effettuare l'attivazione telefonicamente con Microsoft. ESD significa che sono delle licenze di "seconda mano" ovvero sono licenze che realtà come quella aziendali, nel momento in cui dismettono i vecchi computer, rivendono in maniera totalmente legale.
La cosa importante quando si comprano queste key ESD è quella di farlo da venditori professionali con coccarda e meglio ancora e accettano paypal

Io ho provato sia licenza office che windows ESD e hanno funzionato, ho fatto acquistare anche a diverse persone licenze ESD e anche il quel caso nessun problema

Logic Pro
13-01-2018, 13:22
Grazie per la spiegazione :)
Secondo voi arriverà una versione con i7 8750h/8850h anche per l'Inspiron 7577 o arriveranno solo sull'XPS 15 9570 per febbraio/marzo?

sicily428
14-01-2018, 09:27
Grazie per la spiegazione :)
Secondo voi arriverà una versione con i7 8750h/8850h anche per l'Inspiron 7577 o arriveranno solo sull'XPS 15 9570 per febbraio/marzo?

difficile dire su quali modelli gli OEM faranno l'upgrade

Logic Pro
07-02-2018, 19:27
Ringrazio nuovamente sicily428 e cla88s per i vari consigli; alla fine ho ordinato sul sito Dell il 7577 con i7-7700HQ, 16 GB di Ram, GTX 1060, SSD 256 GB e Win 10 Pro (approfittando di un coupon sconto).
L'ho preso il 25/1 e dovrebbe arrivarmi tra domani e martedì. Dal tracking DHL vedo che è stato ritirato dallo stabilimento in Cina il 29/1, ma non ci sono altre informazioni...

Una domanda ai possessori di questo notebook: avete installato il BIOS rilasciato da Dell a inizio gennaio dopo Spectre/Meltdown? Avete notato riavvii o funzionamenti anomali?
Perchè ho visto che dalla pagina di scaricamento driver è stato tolto l'ultimo BIOS e ora si può scaricare solo quello del 17 novembre 2017 (non so con quale BIOS mi verrà consegnato il portatile ora..).

Inoltre Dell ha rilasciato questo comunicato:

Linee guida delle patch (aggiornate il 22 gennaio 2018)

Dell consiglia a tutti i clienti e partner di non installare al momento l'aggiornamento del BIOS per la vulnerabilità Spectre, in quanto un'advisory di Intel indica la presenza di problemi legati a riavvii o altri comportamenti imprevisti del sistema. Abbiamo rimosso gli aggiornamenti del BIOS interessati dalle pagine di supporto e stiamo collaborando con Intel per pubblicare un nuovo aggiornamento per risolvere la vulnerabilità Spectre.

Cla88s
08-02-2018, 07:49
Ciao e complimenti per l'acquisto;)
Ma io, vuoi per il poco uso che ne facevo in questo periodo vuoi per problemi che ho avuto con l'audio(ne ho parlato in qualche precedente post ), ho deciso di venderlo prima che svalutasse troppo perdendoci il piu poco possibile... non avevo voglia di mandarlo in assistenza per far verificare tale problema, poichè molto probabilmente è di natura software piu che hardware. Purtroppo tra DPM, driver audio appunto, e altre cose di minore importanza, questi di Dell non mi sembrano tanto affidabili lato ottimizzazione software e drivers...quindi non ho rischiato e l'ho rivenduto alla prima occasione.

Per quanto riguarda il bios io l'avevo aggiornato fin da subito, e l'update dovrebbe essere esattamente quello precedente a questo di gennaio, quindi non posso esserti d'aiuto purtroppo

Logic Pro
10-02-2018, 12:57
Grazie ancora Cla!
Il 7577 è arrivato ieri; ha il Bios 1.2.0 (ovvero l'ultimo scaricabile dal sito Dell dopo che hanno tolto quelli di gennaio) e infatti con il tool InSpectre viene rilevata la vulnerabilità. Attenderò che Dell rilasci il Bios aggiornato e stabile...

Per quanto riguarda l'impostazione dello storage è meglio "Raid On" oppure "AHCI" ? (il 7577 che ho preso ha un SSD NVMe 256 GB e un hard disk da 1 TB)
L'impostazione di fabbrica è "Raid On"

Cla88s
11-02-2018, 02:46
Io misi ahci e feci subito dopo intallazione pulita w10; le prestazioni dell ssd raddoppiarono (o quasi) in scrittura!

Logic Pro
11-02-2018, 08:37
Io misi ahci e feci subito dopo intallazione pulita w10; le prestazioni dell ssd raddoppiarono (o quasi) in scrittura!

Ok procedo anch'io così. Grazie

Logic Pro
17-02-2018, 13:34
Ho finito l'installazione pulita di Windows e il passaggio dei file dal vecchio PC e posso confermare che il notebook è veramente veloce; ho impostato dal Bios AHCI e re-installando Windows non ha avuto problemi a riconoscere le periferiche NVMe (SSD) e Sata (hard disk meccanico).

Volevo anche segnalare a chi fosse interessato che il notebook legge regolarmente 32 GB di Ram: ho infatti acquistato un modulo da 16 GB da affiancare a quello già presente e l'ho acquistato con identiche specifiche. Sul mio c'era un modulo Samsung M471A2K43CB1-CRC. Costava un po' di più di quello che consiglia Crucial ma ho preferito avere due moduli identici :)

shame1
21-02-2018, 15:28
Ciao a tutti, sto valutando da un po' questo pc e un po' tutta la fascia di prezzo 1300-1400 con 1060. I modelli più competitivi sono secondo me il dell oggetto di questo topic e l'acer predator 15 con praticamente la stessa componentistica.
Vorrei che il portatile fosse VR ready, so che sia il processore che la GPU supportano senza problemi almeno il rift ma so che ci sono stati problemi con il modello precedente per via di optimus, e ho l'incognita del maxq. Oltretutto in rete non ho trovato informazioni in merito. Per quanto riguarda l'acer invece so che funziona perfettamente. Preferisco di gran lunga i dell (ho avuto proprio un ispiron core2duo che a suo tempo mi è durato tantissimo) per cui se mi confermaste questa cosa lo prenderei senza pensarci 2 volte.
Scusate se è stato già discusso ho letto solo le ultime 2 pagine

Logic Pro
24-02-2018, 09:20
Ciao a tutti, sto valutando da un po' questo pc e un po' tutta la fascia di prezzo 1300-1400 con 1060. I modelli più competitivi sono secondo me il dell oggetto di questo topic e l'acer predator 15 con praticamente la stessa componentistica.
Vorrei che il portatile fosse VR ready, so che sia il processore che la GPU supportano senza problemi almeno il rift ma so che ci sono stati problemi con il modello precedente per via di optimus, e ho l'incognita del maxq. Oltretutto in rete non ho trovato informazioni in merito. Per quanto riguarda l'acer invece so che funziona perfettamente. Preferisco di gran lunga i dell (ho avuto proprio un ispiron core2duo che a suo tempo mi è durato tantissimo) per cui se mi confermaste questa cosa lo prenderei senza pensarci 2 volte.
Scusate se è stato già discusso ho letto solo le ultime 2 pagine

Purtroppo non so aiutarti sul discorso VR, ma ti confermo che la GTX 1060 è Max-Q .

Segnalo che Dell ha pubblicato un aggiornamento del Bios per mitigare Spectre/Meltdown e con il tool "InSpectre" il sistema risulta protetto dopo l'aggiornamento:
https://downloads.dell.com/FOLDER04806293M/1/Insprion_7577_Vostro_7570_1.4.2.exe

shame1
26-02-2018, 10:46
Purtroppo non so aiutarti sul discorso VR, ma ti confermo che la GTX 1060 è Max-Q .

Segnalo che Dell ha pubblicato un aggiornamento del Bios per mitigare Spectre/Meltdown e con il tool "InSpectre" il sistema risulta protetto dopo l'aggiornamento:
https://downloads.dell.com/FOLDER04806293M/1/Insprion_7577_Vostro_7570_1.4.2.exe
Ciao, nel frattempo ho trovato questo https://forums.oculusvr.com/community/discussion/61240/finally-found-a-solution-for-the-dell-inspiron-7000-gaming-series-issue#latest
spero possa essere utile se serve a qualcun altro la info... comunque sto ancora valutando... pensavo che effettivamente potrei prendere un 17 pollici visto che dovrei spostarlo veramente poco e c'è l'asus pari spec su amazon a un po' meno di questo dell, non so sono molto confuso! Voi che dite vale la pena spendere di più per un dell rispetto a asus-acer?

Apache74
27-02-2018, 19:15
@Cla88s
Grazie di questo panel aperto sul Dell Inspiron 7577.
Mi sono convinto e ne ho comprato uno da gaming e con lo schermo 4k (c'era lo sconto).
Mi arriverà la settimana prossima, ma nel frattempo mi sono venuti due dubbi.
Il primo riguarda lo schermo 4k che leggendo nei vari forum scopro non supportare vari programmi di cad (principalmente io uso autocad, revit e pacchetto adobe).
L'altro dubbio mi è sorto scoprendo che la Dell non lo vende e produce più...non è più acquistabile sul sito!!
Qualcuno mi può dare qualche delucidazione? ho fatto un buon acquisto prendendo lo schermo 4k? questo modello ha dei problemi che la Dell non riesce a risolvere per questo è stato tolto dal mercato?

Logic Pro
27-02-2018, 20:52
@Cla88s
Grazie di questo panel aperto sul Dell Inspiron 7577.
Mi sono convinto e ne ho comprato uno da gaming e con lo schermo 4k (c'era lo sconto).
Mi arriverà la settimana prossima, ma nel frattempo mi sono venuti due dubbi.
Il primo riguarda lo schermo 4k che leggendo nei vari forum scopro non supportare vari programmi di cad (principalmente io uso autocad, revit e pacchetto adobe).
L'altro dubbio mi è sorto scoprendo che la Dell non lo vende e produce più...non è più acquistabile sul sito!!
Qualcuno mi può dare qualche delucidazione? ho fatto un buon acquisto prendendo lo schermo 4k? questo modello ha dei problemi che la Dell non riesce a risolvere per questo è stato tolto dal mercato?

Ho fatto caso anch'io che da qualche giorno Dell ha tolto il 4k, ma pensavo fosse per la possibile uscita di un nuovo modello nel prossimo mese (con i7 8th-gen). Io ho la versione con schermo Full HD e GTX 1060 e ti posso dire che mi trovo bene; non l'ho ancora messo sotto stress, ma utilizzando software CAD/CAE è reattivo e il sistema di raffreddamento è decisamente silenzioso.

Cla88s
28-02-2018, 17:21
Se intendi il Predator Helios 300... tra lui e questo Dell siamo lì...sono comparabili non hanno chissà quali enormi differenze e sono entrambi buonissimi per tutto. Uno mantiene le temp un pochino piu basse, l'altro magari ha la 1060 regolare e un display migliore (il 17" sicuro).tra i due prenderei quello che costa meno. imho
L'asus che dici su amazon quale sarebbe precisamente?
Se vuoi un 17 e lo sposti poco o nulla, ti consiglio un msi gt72vr che è il miglior laptop che io abbia mai avuto, venduto poi solo per scomodità e ingombro nel portarmelo in giro..


@
Conosco chi ha il dell 7577 4k e non nota particolari problemi, di sicuro la qualità del pannello è nettamente migliore perche quello FHD è modesto, ma dipende dall'uso.. Non saprei proprio perchè è stato rimosso dalla vendita

shame1
08-03-2018, 09:38
Alla fine comunque ho preso l'asus rog strix da 17, pagato un po' meno del dell da 15... sto aspettando che arrivi

Logic Pro
28-03-2018, 10:30
Segnalo che oggi e domani ci sono sconti significativi sul Dell 7577 (e su alcuni Alienware):
http://www.dell.com/it-it/shop/deals/days-of-deals?dgc=IR&cid=Q1_CONS_DoD&lid=genhp1&ref=hp1

Logic Pro
10-10-2021, 08:37
Ciao a tutti, a tre anni e mezzo dall'acquisto del Dell 7577 una ventola (o forse entrambe) ha iniziato ad essere rumorosa quando gira a bassa velocità. Premetto che ho pulito periodicamente con aria compressa l'interno del pc, tenendo ferme le ventole per evitare di farle ruotare in senso contrario... ma credo che stia iniziando a girare non equilibrata, anche se il rumore sparisce a rpm elevati.

Essendo fuori garanzia, vorrei effettuare la sostituzione delle ventole autonomamente (nel dubbio che siano entrambe rumorose, cambio tutto). Qualcuno sa indicarmi dove si possono acquistare componenti Dell originali?

Su eBay ho visto che vendono a ~50 € queste ventole come "genuine" per Dell Inspiron 15 7577:

FCN Forcecon Tech DFS541105FC0T FJQT (GPU Fan)
DFS2000054H0T FJQS (CPU Fan)

...ma se ci fosse un rivenditore online di parti originali Dell lo preferirei :)

Logic Pro
14-04-2022, 14:19
Per chi fosse interessato a un tutorial di smontaggio e rimontaggio dell'Inspiron 15 7577, suggerisco la visione di questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=JYzpY0H2qLM

Mi è stato utile nel sostituire le ventole: ne avevo una rumorosa, alla fine le ho cambiate entrambe con parti aftermarket prese su eBay a circa 40 € e visivamente identiche alle originali. Ho seguito le istruzioni del video sopra, a parte lo smontaggio dell'heat sink dalla scheda madre che non è necessario, a meno che non si voglia sostituire la pasta termica.

Aggiungo che, nello smontaggio ho trovato veramente poca polvere all'interno nonostante i 4 anni di utilizzo (e qualche soffiata con aria compressa nelle griglie di ventilazione posteriori). Personalmente, la trovo una bella conferma delle buone recensioni che ha avuto il notebook nel tempo, specialmente per la gestione del raffreddamento :)

Logic Pro
27-01-2025, 11:00
C'è qualche possessore di Inspiron 15 7577 che ha effettuato un upgrade della Ram a 64 GB (2x32)? Dalle specifiche Dell sembra che il limite indicato sia di 32 GB, ma un utente (link sotto) ha installato con successo 2x32 GB a quanto pare.

Link 1 - Dell Community (https://www.dell.com/community/en/conversations/inspiron/dell-inspiron-15-7000-gaming-7577-ram-upgrade-witch-64-gb-totals-32-x-2/647f8c05f4ccf8a8dec3ba6e)

Inoltre, c'è qualche controindicazione a montare moduli Ram con frequenza superiore a quella di fabbrica? (il notebook usciva con moduli da 2400 MHz, ma non riesco a trovare tagli da 32 GB con quella frequenza... mentre si trovano più facilmente da 2933 MHz o 3200 MHz). Per esempio l'utente del link 1 dice di aver installato il kit "Crucial CT2K32G4SFD8266" , la cui frequenza è 2666 MHz.

Installando un kit da 3200 MHz o 2933 MHz, semplicemente girerà a 2400 MHz se è la massima frequenz del chipset, come riportato da utente nel seguente link? :wtf:

Link 2 - Dell Community (https://www.dell.com/community/en/conversations/inspiron/inspiron-7577-supported-ram/647f922ef4ccf8a8de3dc2f9)

Logic Pro
04-02-2025, 21:36
Mi auto-rispondo per dire che purtroppo con un set della Crucial da 2x32 GB a 3200 MHz, il Dell 7577 non si avvia :(
Dal Bios vede correttamente 64 GB divisi in due banchi da 32 ciascuno e identifica la frequenza di 3200 (che in effetti non dovrebbe essere supportata). Speravo che riuscisse autonomamente a far girare le Ram a 2666 MHz o 2400 MHz, ma non funziona o io non sono in grado di farlo funzionare - ho guardato tutte le opzioni del Bios ma non ho trovato nulla di modificabile relativamente alle Ram.

Il kit che ho testato è formato da 2x " Crucial RAM 32GB DDR4 3200MHz CL22 Memoria Laptop CT32G4SFD832A "
Funziona su un mini PC HP ProDesk 600 G6, ma sul Dell 7577 no...

Se può servire come informazione a qualche altro possessore di Dell Inspiron, l'utente LoneRunner mi ha confermato che su un Dell 7567 era riuscito a far funzionare regolarmente un set da 64 GB ma a frequenza 2666 MHz. Questo è il kit che aveva installato:

" Crucial RAM CT2K32G4SFD8266 Kit da 64GB (2x32GB) DDR4 2666MHz CL19 Memoria Laptop "

Ipotizzo che il problema di incompatibilità del set che ho testato io sia solo dovuto alla frequenza (3200 MHz troppo elevata) e non al fatto che siano 64 GB invece dei 32 "ufficialmente supportati" sul 7577