PDA

View Full Version : Mi servirebbe una mano - Switch, rete non identificata, Rete pubblica


00xyz00
16-10-2017, 21:07
Avrei bisogno di una mano.

Ho acquistato uno switch Tp-link a cui, tramite cavi ethernet, ho collegato 1 pc con Win10, una stampante e un hdd di rete.

Il pc è collegato ad un router wifi.

Notebook tpc/ipv4 e ipv6 settati su "ottieni ip automaticamente"
hdd di rete settato con ip statico 192.168.1.15
router solito ip 192.168.1.1

Se vado su centro connessioni mi trovo la seguente situazione

wifi settata come "rete privata" e funzionante
ethernet segnalata come "rete non identificata" "rete pubblica"

In tale situazione riesco a navigare con il notebook ma non riesco ad accedere al pannello di controllo del hdd di rete. Se effettuo il ping

Esecuzione di Ping 192.168.1.15 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.101: Host di destinazione non raggiungibile.

Statistiche Ping per 192.168.1.15:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),

Se invece imposto ip statico alla scheda ethernet, del tipo

ipv4
ip 192.168.1.154
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

su centro connessioni di rete non cambia niente, ovvero rimane sia la "rete privata" wifi che la "rete non identificata" ethernet. Però l'hdd di rete è ora raggiungibile senza problemi

ping 192.168.1.15
Esecuzione di Ping 192.168.1.15 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.15: byte=32 durata<1ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.1.15:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

Il problema per il momento è: perchè mi da quella dicitura "rete non identificata"? E se volessi trasformarla da "rete pubblica" a "rete privata"? sulle impostazioni->reti e internet non mi da l'apposita voce "Rendi individuabile questo pc"
E soprattutto perchè non funziona lasciando le impostazioni di ottenere automaticamente gli ip?

00xyz00
17-10-2017, 12:39
Stamattina ho installato la stampante di rete senza grossi problemi, se non per il fatto che automaticamente NON veniva riconosciuta.
Ho dovuto inserire un ip statico anche alla stampante e poi, tramite la procedura manuale di Impostazioni->Dispositivi->Aggiungi stampante ->aggiungi una stampante utilizzando un indirizzo tcp/ip, installarla.
ip 192.168.1.192
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

Nessuno ha idea del perchè la rete venda definita "non identificata" e non vengano riconosciuti automaticamente i device collegati?:confused:

00xyz00
21-10-2017, 21:04
upp

War3333
21-10-2017, 22:14
Se ho ben capito cosa hai fatto hai:

PC collegato ad un router wifi tramite wifi.

HD di rete e stampante di rete collegate tramite cavo direttamente al pc usando la porta ethernet.

Per entrambi i tronconi usi la medesima subnet.

Windows è confuso sul perchè tu abbia due tronconi separati della rete sotto la medesima subnet sotto due schede di rete separate e quindi la seconda rete non sà bene come identificarla.

La connessione Wifi è sicuramente considerata quella a distanza più bassa quindi di default i messaggi per riconoscere le periferiche vengono mandati solo nella prima rete come broadcast, ma nella prima rete quella wifi non ci sono HD e neppure la stampante.

Configura HD e stampante come una sottorete diversa 192.168.2.xxx potrebbe risolvere (ovviamente anche la scheda ethernet va configurata sotto questa subnet) o attaccali sotto al router wifi in modo da riunire i tronconi di rete.