PDA

View Full Version : Iso avviabile Windows: rufus si ma...


Jedi82
14-10-2017, 09:51
ciao ragazzi. Mi capita spesso di dover creare delle iso avviabili di Windows (7,8 e 10).

Ho sempre creato le iso avviabili con Rufus e non ho mai avuto problemi ma...in fase di creazione, ti chiede sempre di specificare lo schema partizioni.

E' quindi capitato che non sapendo a priori il tipo di bios, l'installazione non poteva proseguire perché lo schema era sbagliato. Rifacevo quindi la iso scegliendo un diverso tipo di schema e tutto andava per il meglio.

Esiste quindi un altro tool valido che permetta di crearne una valida per ogni tipo di installazione e leggibile da ogni sorta di bios da quello vecchissimo ai nuovissimi?

Grazue

tallines
14-10-2017, 18:39
Ciao, la risposta trovata in molti link on line è quella classica :

crearsi una pendrive Gpt per Uefi

e una pendrive Mbr per Bios .

Non costerebbe niente tra l' altro .

Altrimenti ho trovato nel link che posto sotto, che praticamente per far in modo che la pendrive preparata con l' iso sia installabile da pendrive,

sia in Gpt-Uefi, che in Mbr-Legacy, sono da fare due scelte in Rufus:

- 1 alla voce "Schema partizioni e tipo sistema di destinazione", selezionare la prima voce > Schema partizione MBR per BIOS o UEFI

in order to support both UEFI and Legacy boot select the first option i.e MBR Partition scheme for BIOS and UEFI under partition scheme and target system type.

- 2 alla voce File system, selezionare la voce Fat32

Select file system as FAT32 and Default Cluster size.

Per il fatto che la partizione di avvio in Uefi è in Fat32

https://askubuntu.com/questions/737779/how-to-create-a-dual-boot-mode-pen-drive-which-can-support-both-uefi-mode-and-le

però ho qualche dubbio sul GPT....sarebbe da provare ........

Dai un' occhiata anche > qui (https://superuser.com/questions/1128669/what-is-a-uefi-bootable-usb-flash-drive-and-can-i-boot-it-on-legacy-bios)

Jedi82
17-10-2017, 08:38
ah ok quindi non è prevista una semplice soluzione. Anche io ne faccio sempre 2 e ok che non ci vuole nulla ma fa un po' anni '80 no?

tallines
17-10-2017, 13:14
Negli anni 80, non mi sembra che ci fosse l' Uefi :), nato praticamente con l' uscita di W8 .

Prova come da link postato, vedi se funziona .

di4b0liko
16-12-2018, 13:47
ah ok quindi non è prevista una semplice soluzione. Anche io ne faccio sempre 2 e ok che non ci vuole nulla ma fa un po' anni '80 no?
risolto_?