PDA

View Full Version : MSI B350 Tomahawk Socket AM4 + m2 PCIe 960 EVO/PRO


Zandor
10-10-2017, 09:13
Salve ragazzi,

ormai è tantissimo tempo che non scrivo sul forum ma devo dire che leggendo le discussioni ho trovato sempre soluzioni utili alle mie problematiche.

Adesso mi ritrovo a fare una configurazione per un collega di lavoro:

MSI B350 Tomahawk Socket AM4
ssd 960 EVO oppure PRO direttamente sulla scheda di cui sopra.
memorie 3200 Mhz
AMD Ryzen 7 1700 liscio.
GTX 1050 TI 4 GB WINDFORCE
win 10 pro

1) Prima di tutto vorrei sapere se va bene come config o se voi mi poteste consigliare una scheda madre alternativa ma che non mi faccia sbattere per la configurazione/installazione del SSD m2 960 sul PCIe.

2) Con questa scheda madre, MSI B350 Tomahawk Socket AM4, sarà facile configurare il 960 sul PCIe e farlo partire all'avvio cioè nel boot del bios viene riconosciuto sempre problemi. Perchè sto leggendo di non pochi problemi ma sono un po' datati quindi non so forse sono stati risolti con aggiornamenti del BIOS?

3) La stessa cosa vale per le ran a 3200 Mhz andranno effettivamente a 3200? Perchè anche qui ho letto vari problemi con questa scheda,nonostante fossero nella QVL di MSI, ma ripeto quello che ho letto erà un po' datato le discussioni risalgono a marzo 2017.
Logicamente le ram che acquisterò sono nella QVL della scheda MSI.

4) Per quanto riguarda l'installazione di WIN 10 PRO. Mica devo integrare dei driver nella ISO per il riconoscimento dell m2 sul pcie? Ci sono problemi con la massima velocità del PCIe con questa scheda?

Vi ringrazio anticipatamente e scusate se mi sono dilungato troppo ma non trovo risposte soddisfacenti in rete.

PS
Logicanete sono disposto a cambiare la configurazione se devo sbattermi troppo considerando che non ho troppo tempo per farlo.

celsius100
10-10-2017, 11:17
Ciao
poco tempo fa abbiam assemblato x un paio di ragazzi dei samsung pro su shcede msi, nn han parlato di problemi particoalri dopo il montaggio x cui credo ceh sia andato tutto liscio
x la ram io vado di solito sulle Team dark pro da 3000 o 3200Mhz (piu il CL e basso meglio è) oppure trident-z o flare della G.skill, anch'esse 3000 o 3200MHz, con le CL14 che son le migliori ma anche CL15 vanno bene
come aliemtnatore e case?
la scheda video e un po piccoletta rispetto al resto che uso ne fara il tuo collega?

Zandor
10-10-2017, 12:46
Ciao
poco tempo fa abbiam assemblato x un paio di ragazzi dei samsung pro su shcede msi, nn han parlato di problemi particoalri dopo il montaggio x cui credo ceh sia andato tutto liscio
x la ram io vado di solito sulle Team dark pro da 3000 o 3200Mhz (piu il CL e basso meglio è) oppure trident-z o flare della G.skill, anch'esse 3000 o 3200MHz, con le CL14 che son le migliori ma anche CL15 vanno bene
come aliemtnatore e case?
la scheda video e un po piccoletta rispetto al resto che uso ne fara il tuo collega?

Ciao grazie della risposta,

Si hai ragione la 1050 ti ci sta un po' stretta nella config ma il budget è già stato superato...

il case è aerocool 800
ali Seasonic SS-520GM2 M12Ii-520 Evo, Bronze, 520W, Modulare

L'utilizzo è la produttività molto 3d (modellazione quindi pivot) e rendering con 3ds max + Vray ma da CPU ecco perchè ho scelto il ryzen 7 non ci giocherà mai praticamente.

"(piu il CL e basso meglio è)" mamma mia no ti prego non sono un neofita...:cry: :cry: :cry: :cry:


Quindi quella scheda madre va bene o megio una Asus o una gigabyte.
Tu cosa mi consigli?

PS
se volessi fare un minimo di overclock daly (500/600 Mhz) quale dissipatore mi consigli? Aria, liquido Aio?
Per quanto rigurada l'installazione di Win 10 pro mi devo attrezzare con una ISO da integrare?

celsius100
10-10-2017, 12:53
e un piccoletta, hai pensato all'usato senno nn ci fa molto in ambito rendering con quella

ahahah :D era riferito alla domanda che spesso capita: "ma melgio CL16 o CL14 a 10-15 euro in piu?" io mi buttrei senza dubbio sulle cl14

di soltio vado di asus b350 plus, e una delle piu robuste e semplice da settare
cmq una gigabte gaming b350 o la msi tomahawk son tutte molto simili

casomai risparmia sull'ssd, PRO o Evo van tutti fortissimo, andrebbe bene pure un ssd SATA comune tanto nn incide sui tempi di lavoro

Zandor
10-10-2017, 13:02
Se metto un ssd tipo sata normale allora la cambio la scheda mdre e vado al risparmio... niente overcloc e

celsius100
10-10-2017, 14:22
un po di overclock si puo fare anche con una scheda madre di fascia media, x intenderci quelle con chipset B350 ceh vanno dai 85 ai 100 euro
e in genere sono queste le piu consigliate

Zandor
10-10-2017, 21:45
Una GTX 1060 3GB DDR 5 come la vedi?

Sto leggendo della Asus b350 plus... devo dire che ne parlano bene.

celsius100
10-10-2017, 23:11
piuttosto cercherei una gtx 970 nell'usato
la 1060 da 3gb e abbastanza castrata, nn la pagherei piu di 200 euro
mentre cose simili nell'usato le troverebbe a meno

Zandor
11-10-2017, 19:12
piuttosto cercherei una gtx 970 nell'usato
la 1060 da 3gb e abbastanza castrata, nn la pagherei piu di 200 euro
mentre cose simili nell'usato le troverebbe a meno

Che ne dici di questa?
Asus GeForce GTX 970 STRIX Nvidia Scheda Video, OC, 4 GB GDDR5, 256 bit

Per alimentatore va bene quello che ho scelto... tu cosa metti di solito per queste config?

celsius100
11-10-2017, 19:34
e interessante, a quanto pero?

di soltio rx 580 da 4 o 8gb oppure gtx 1060 6gb

Zandor
11-10-2017, 20:52
Sto leggendo della Asus prime b350 plus ma sono supportate le ddr4 a 3200 mhz?

celsius100
11-10-2017, 20:55
e una frequenza da overclock, bisogna impostarle manualmente a certi valori ma si ai 2933, 3066 o 3200Mhz si possono