PDA

View Full Version : Installazione Windows 7, configurazione bios e PXE OpROM


crashrade
05-10-2017, 19:14
Salve! Ho acquistato un notebook Asus da Amazon senza sistema operativo (sopra c'era FreeDOS). Dopo aver formattato l'hdd usando GParted ho provato subito ad installare Windows 7, ma all'avvio dell'installazione il messaggio di errore era questo: "manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd". Sono entrato nel bios e mi sono assicurato che fosse disabilitato il secure boot e abilitata la funzione di supporto a legacy "CSM", ma ho risolto il problema solo dopo aver abilitato PXE OpROM policy. L'installazione è andata quindi a buon fine e nonostante alcuni problemi per trovare dei driver (il pc mi è arrivato con un disco contenente solo driver per Win10) credo di aver sistemato tutto. Dopo una ricerca sul web ho scoperto che PXE OpROM è una funzione che serve ad eseguire il boot utilizzando una connessione di rete senza una memoria di massa. Questo mi sembra non c'entri nulla con quello che era il mio problema. Non ho assolutamente bisogno di questa funzione, ma se la disabilito il pc si blocca all'avvio sul logo di Windows. L'ho riabilitata e tutto è ritornato alla normalità. Riuscite a spiegarmi il perché?

tallines
06-10-2017, 16:49
Ciao, praticamente nei computer dove c'è, serve per il boot >

http://searchwindowsserver.techtarget.com/definition/PXE-Preboot-Execution-Environment

Qui, una discussione nel forum, dove un utente ha un portatile Asus dove c'è installato di default, Windows 8 e vuole installare W7 .

Come ci riesce ?

Abilitando nel Bios, la voce PXE OpROM >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055