View Full Version : [Serie TV] Star Trek Discovery
Paganetor
04-10-2017, 13:47
Dopo diversi anni di silenzio nel mondo delle serie TV, Star Trek torna con Discovery.
Va in onda su Netflix e per ora hanno trasmesso 3 episodi.
Io, da amante della fantascienza e appassionato non integralista* di Star Trek l’ho trovato interessante. Per il momento non entusiasmante (ma forse è colpa dell’aspettativa e dell’hype che hanno creato), ma comunque godibile e con un bel potenziale.
Ho alcune perplessità, che metterò sotto tag spoiler per non rovinare la visione a nessuno:
Il discorso dei viaggi istantanei attraverso le spore mi sa un po’ di opzione tirata per i capelli, per esempio.
Chi di voi lo sta vedendo? Opinioni? :D
*Specifico “non integralista” perché c’è gente che analizza i fotogrammi e ti contesta che i phaser nel 2257 avevano un profilo smussato brunito e non squadrato opaco e allora anche sticazzy…
NetMassimo
04-10-2017, 16:56
Lo vedo su Netflix e per il momento non mi entusiasma.
Riguardo alle spore, a me sembrano midi-chlorian in salsa ai funghi Trek. ;-)
È ancora presto, anche pensando al fatto che i primi due episodi erano sostanzialmente un prologo, ma dopo i vari ritardi ecc. mi aspettavo una partenza un po' più lanciata.
Paganetor
04-10-2017, 18:04
Non è Star Trek.
Punto.
Integralista! :D
Scherzi a parte, non lo erano nemmeno le altre serie rispetto alle precedenti, eppure le consideriamo parte dell'universo Trek senza grossi problemi... pensa a TNG nei confronti di TOS, o addirittura di DS9 (una stazione!!!!)...
Integralista! :D
Scherzi a parte, non lo erano nemmeno le altre serie rispetto alle precedenti, eppure le consideriamo parte dell'universo Trek senza grossi problemi... pensa a TNG nei confronti di TOS, o addirittura di DS9 (una stazione!!!!)...
Per me ST è finito con Voyager.
Enterprise era ancora tollerabile perchè nata (e morta) in un periodo in cui non c'era ancora la piena esigenza di effettoni ed esplosioni continue, ma già si vedeva il tramonto di quell'allegoria sociale e antropologica che ha sempre contraddistinto ST e che l'ha reso immortale.
Lo ST degli ultimi anni è imho solo fuffa della peggior specie, e questa nuova serie non mi sembra molto diversa.
E' una serie figlia degli Star Trek di JJ Abrahams, e come tale, improntata più allo stupore visivo, che non all'"allegoria sociale ed antropologica" delle serie precedenti; francamente non avrei retto un'altra serie tutta incentrata sul buonismo della federazione e sui capitani che fanno a gara a chi prende l'oscar per chi è più buono, bravo e bello con ogni specie che incontra.
Ben vengano un po' di botti, bombe a mano e tricche tracche, Picard è morto e sepolto (anche se in realtà deve ancora nascere, ma vabbè :D:D), ed è giusto così.
E' una serie figlia degli Star Trek di JJ Abrahams, e come tale, improntata più allo stupore visivo, che non all'"allegoria sociale ed antropologica" delle serie precedenti; francamente non avrei retto un'altra serie tutta incentrata sul buonismo della federazione e sui capitani che fanno a gara a chi prende l'oscar per chi è più buono, bravo e bello con ogni specie che incontra.
Ben vengano un po' di botti, bombe a mano e tricche tracche, Picard è morto e sepolto (anche se in realtà deve ancora nascere, ma vabbè :D:D), ed è giusto così.
Si si, probabilmente va bene così, ma non infanghiamo la memoria di Star trek chiamando questi prodotti modesti... appunto Star Trek.
Paganetor
10-10-2017, 07:12
i tempi cambiano ovunque, anche per Star Trek forse era il momento di "aggiornare" le tematiche ;)
Dreammaker21
11-10-2017, 07:28
Mi sta piacendo molto!
Poi io non sono mai stato un reale fan di Star Treck, diciamo che ho visto qualche serie in passato ma nulla di pù.
Purtroppo quando si parla di Star trek sono più che integralista, sono talebano.
ST per me è quasi una religione, cambiarne i paradigmi è più che un'eresia.
Non voglio neppure entrare nel merito della qualità dello spettacolo, dico solo che per creare buone science fictions non è indispensabile abusare di grandi glorie del passato con nomi altisonanti e violentarle brutalmente sull'altare del dio denaro, si può anche creare qualcosa di nuovo, magari ispirandosi al vecchio.
Non per nulla le ultime incarnazione di ST non portano avanti la narrazione da dove si è interrotta di fatto (ovvero dalla fine di DS9, con sconvolgimenti galattici davvero notevoli e potenzialmente interessantissimi), ma vanno a rimestare nel calderone del prequel, dove l'inventiva è molto limitata (a meno che non si violenti tutto, ovviamente).
Vista ora la discussione e ne posso discutere dopo un po' di puntate: onestamente non un prodotto (!) riuscito ed in particolare nello sviluppo delle ultime puntate.
Purtroppo concordo con i "talebani", innovazione non significa abbandonare il vecchio concetto ma re-innovarlo al limite per i nuovi tempi.
Qui è solo un'accozzaglia di trovate per stupire di cui si salva solo l'idea del prima sbagliamo il dove, poi sbagliamo il quando.
Inoltre mi pare evidente che hanno strutturato una stagione senza averla programmata (non so quanti fondi avessero a disposizione): hanno navigato a vista e cambiato rotta verso una nuova strada in corso d'opera e si vede il risultato...
Purtroppo Kurtzmann e Orci, che stanno gestendo tutti i nuovi ST, hanno sicuramente una cultura enciclopedica ma una scarsa capacità creativa in questo universo.
Peccato davvero.
prima sbagliamo il dove, poi sbagliamo il quando
Quoto!
Soprattutto perchè hanno basato la serie sul motore a spore e relativi viaggi spazio/tempo/mondi paralleli cosa che non è mai stato presente nelle altre serie più vecchie (ma che a livello temporale vengono tutte dopo). Che fine avrebbe fatto tutta quella tecnologia? Facciamo un "Back to the future" sul finale per cancellare tutto???
Pensavo che questa serie fosse un prequel degli altri ST, ma mi sembra ci sia ben poco...
Er Monnezza
03-02-2018, 11:41
La sto seguendo dall'inizio, serie interessante, belli gli effetti speciali, c'è molta azione, MA, c'è un MA grande come una casa, si intitola Star Trek, ma a parte il design delle navi della Federazione c'è molto poco di Star Trek.
Mi sembra tutto completamente slegato dall'universo di Star Trek, va bene che è un prequel, ma prequel di cosa? visto che nelle serie precedenti non c'è traccia delle trovate presenti in questa serie, sarà allora un prequel degli ultimi film su Star Trek? che a quanto pare rappresentano una linea temporale alternativa completamente slegata dall'universo classico. Dopo tutti questi prequel mi sarebbe piaciuto vedere anche una qualche continuazione delle serie classiche, un post Star Trek DS9 / Voyager, per vedere come si evolve la situazione dopo la guerra del Dominio in DS9 o dopo la sconfitta dei Borg in Voyager.
P.S.
Per non parlare del sistema di propulsione che si sono inventati in Star Trek Discovery, gli autori che si sono fumati? :D
Almeno in Star Trek Voyager tutte le innovazioni tecnologiche erano più plausibili e in linea con la tecnologia generale presente nell'universo di Star Trek, e non c'era nessuna magica rete di funghi interdimensionali che ti faceva arrivare ovunque :asd: :asd:
La sto seguendo dall'inizio, serie interessante, belli gli effetti speciali, c'è molta azione, MA, c'è un MA grande come una casa, si intitola Star Trek, ma a parte il design delle navi della Federazione c'è molto poco di Star Trek.
Mi sembra tutto completamente slegato dall'universo di Star Trek, va bene che è un prequel, ma prequel di cosa? visto che nelle serie precedenti non c'è traccia delle trovate presenti in questa serie, sarà allora un prequel degli ultimi film su Star Trek? che a quanto pare rappresentano una linea temporale alternativa completamente slegata dall'universo classico. Dopo tutti questi prequel mi sarebbe piaciuto vedere anche una qualche continuazione delle serie classiche, un post Star Trek DS9 / Voyager, per vedere come si evolve la situazione dopo la guerra del Dominio in DS9 o dopo la sconfitta dei Borg in Voyager.
P.S.
Per non parlare del sistema di propulsione che si sono inventati in Star Trek Discovery, gli autori che si sono fumati? :D
Almeno in Star Trek Voyager tutte le innovazioni tecnologiche erano più plausibili e in linea con la tecnologia generale presente nell'universo di Star Trek, e non c'era nessuna magica rete di funghi interdimensionali che ti faceva arrivare ovunque :asd: :asd:
Sono completamente cambiati i tempi e il pubblico purtroppo.
Da amante di ST odio profondamente Discovery, da amante della fantascienza la trovo sopportabile.
Fortunatamente ci sono prodotti migliori, vedi Electric dreams, Altered carbon, The expanse, Mars...
Er Monnezza
05-02-2018, 09:15
Sono completamente cambiati i tempi e il pubblico purtroppo.
Da amante di ST odio profondamente Discovery, da amante della fantascienza la trovo sopportabile.
Fortunatamente ci sono prodotti migliori, vedi Electric dreams, Altered carbon, The expanse, Mars...
Bellissima the Expanse, mi ha proprio tenuto incollato, non vedo l'ora che esca la terza stagione
Dreammaker21
05-02-2018, 10:43
Purtroppo devo cambiare il mio giudizio, dopo le prime belle puntate siamo scaduti molto verso il basso.
La trovo sciatta e scritta male, una vera delusione.
unnilennium
05-02-2018, 10:49
Bellissima the Expanse, mi ha proprio tenuto incollato, non vedo l'ora che esca la terza stagionePrendo appunti 😀 io consiglio future man, almeno si ride, questa versione di star trek la sopporto, ovviamente non ci sarà mai una serie bella come la prima, tocca rassegnarsi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Paganetor
05-02-2018, 10:56
Io sono in crisi mistica con queste serie :D
Ho cominciato a guardare The Expanse con la mia compagna, ma dopo 20 minuti ronfava e l’ho piantata lì dopo due episodi (la serie, non la compagna :D )
Ieri sera ho cominciato Altered Carbon: 15 minuti e mi ronfava sul divano :D
Per lei Star Trek è tale solo se c'è il vecchio Kirk, il resto è da coma sul divano :muro:
Dark le è piaciuto (così come Stranger Things)
Io non voglio essere costretto a chiudermi in bagno con l’ipad con la scusa di guardare un porno mentre in realtà guardo una serie TV di fantascienza :cry:
Er Monnezza
05-02-2018, 12:54
Io sono in crisi mistica con queste serie :D
Ho cominciato a guardare The Expanse con la mia compagna, ma dopo 20 minuti ronfava e l’ho piantata lì dopo due episodi (la serie, non la compagna :D )
Ieri sera ho cominciato Altered Carbon: 15 minuti e mi ronfava sul divano :D
Per lei Star Trek è tale solo se c'è il vecchio Kirk, il resto è da coma sul divano :muro:
Dark le è piaciuto (così come Stranger Things)
Io non voglio essere costretto a chiudermi in bagno con l’ipad con la scusa di guardare un porno mentre in realtà guardo una serie TV di fantascienza :cry:
Continua con The Expanse, non arrenderti, diventa man mano sempre più interessante.
P.S.
L'avete vista "the 100" ? Non è male come serie di fantascienza, (genere post-apocalisse), siamo arrivati alla quarta stagione, con una quinta in arrivo il 24 Aprile.
https://it.wikipedia.org/wiki/The_100
Consiglio anche "The Last Man On Earth", è un vero spasso da guardare, commedia post-apocalittica che racconta le avventure e disavventure demenziali di un uomo che è convinto di essere l'ultimo uomo sulla Terra.
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Last_Man_on_Earth_(serie_televisiva)
Visto "the 100", spunto interessante ma direi, con un fine giro di parole, che è andato abbondantemente in vacca pure quello.
Comunque prendo appunti per le serie che avete citato, anzi continuate :D
Io sono in crisi mistica con queste serie :D
Ho cominciato a guardare The Expanse con la mia compagna, ma dopo 20 minuti ronfava e l’ho piantata lì dopo due episodi (la serie, non la compagna :D )
Ieri sera ho cominciato Altered Carbon: 15 minuti e mi ronfava sul divano :D
Per lei Star Trek è tale solo se c'è il vecchio Kirk, il resto è da coma sul divano :muro:
Dark le è piaciuto (così come Stranger Things)
Io non voglio essere costretto a chiudermi in bagno con l’ipad con la scusa di guardare un porno mentre in realtà guardo una serie TV di fantascienza :cry:
Molla tranquillamente la morosa :D :D :D
Io sono in crisi mistica con queste serie :D
Ho cominciato a guardare The Expanse con la mia compagna, ma dopo 20 minuti ronfava e l’ho piantata lì dopo due episodi (la serie, non la compagna :D )
Ieri sera ho cominciato Altered Carbon: 15 minuti e mi ronfava sul divano :D
Per lei Star Trek è tale solo se c'è il vecchio Kirk, il resto è da coma sul divano :muro:
Dark le è piaciuto (così come Stranger Things)
Io non voglio essere costretto a chiudermi in bagno con l’ipad con la scusa di guardare un porno mentre in realtà guardo una serie TV di fantascienza :cry:Mollare The expanse è da folli: è una serie semplicemente fantastica
Dreammaker21
14-02-2018, 10:47
Finale pessimo, non so se vedrò la seconda stagione.
Paganetor
14-02-2018, 10:54
Mollare The expanse è da folli: è una serie semplicemente fantastica
La riprenderò al più presto... ;)
Finale pessimo, non so se vedrò la seconda stagione.
Confermo, un'altra serie da buttare...
Mi sembra però che ultimamente tutta questa mania di sfornare nuove serie (o prolungare all'infinito quelle già esistenti), porti a risultati che spesso sono di scarsa qualità.
Per rimanere su Netflix, basta vedere le ultime serie della Marvel (sia le singole che tutti insieme ne I Defenders). Che tristezza...
Quelle della Marvel non mi sono dispiaciute (a parte Luke Cage) benchè io non sia appassionato di quel mondo. Anche "The defenders" l'ho trovato gradevole infine.
Di quelle produzioni attendo con impazienza la seconda serie di Jessica Jones che mi era piaicuta da matti.
Non ho ancora visto l'ultima puntata di Discovery: ma è l'ultima?
Non ho ancora visto l'ultima puntata di Discovery: ma è l'ultima?
Sì, finale di stagione
Comunque seconda stagione già confermata
Er Monnezza
15-02-2018, 08:58
Il finale mi ha fatto cadere le braccia :D
Comunque, ipotesi per la seconda stagione, secondo me, ora che hanno sistemato le cose, tra viaggi interdimensionali, viaggi nel tempo etc.etc. forse ora gli autori cercheranno di tornare in carreggiata con quanto visto nelle serie classiche, ora che si è arrivati a una sorta di equilibrio con i Klingon, il background inizia a somigliare a quello della serie classica, con la flotta stellare che esplora la galassia a destra e a manca, mentre i Klingon rimangono a guardare con l'aria incazzata da dietro la zona neutrale; a completare il quadro ora manca solo l'apparizione improvvisa dei Romulani dietro qualche complotto per fare in modo che i Klingon e la Federazione tornino a scannarsi tra di loro.
NetMassimo
15-02-2018, 16:31
Mah, un grande arco narrativo che abbraccia tutta la stagione e poi tutto finisce all'improvviso in un finale moscissimo che conferma che gli sceneggiatori puntano tutto sui colpi di scena. È quindi appropriato che il cliffhanger sia un'apparizione che ha mandato in visibilio i vecchi fan (pure la sigla finale è adeguata all'occasione...). Ri-mah!
Visto da poco: in teoria ci sono spunti interessanti degni del marchio (gli ideali dela federazione, ecc...) ma concordo anche io che è tutto svolto in fretta e furia. Si è pensato solo a stupire senza metterci sostanza.
Stendiamo un velo pietoso su come si sia risolta la crisi klingon.
Una seconda stagione? Temo che la nave affonderà sempre più per rimanere in tema.
Fra due giorni parte la s2, il giorno dopo anche da noi su Netflix, come per la s1
p.s.
Ufficiale lo spinoff incentrato sulla continuazione delle avventure del personaggio di Philipa Georgiou all'interno della Sezione 31 della Flotta Stellare.
La s4 andrà in onda su Paramount+: già partita negli USA, Canada ed Australia; in Europa sarà l'anno prossimo, visto che Paramount+ ancora non c'è nel vecchio continente.... :doh: :doh:
Saranno eliminate le serie legate all'universo ST dai cataloghi Netflix (Discovery, appunto) e PrimeVideo (Picard e Lower Decks)
Paganetor
21-11-2021, 08:51
La s4 andrà in onda su Paramount+: già partita negli USA, Canada ed Australia; in Europa sarà l'anno prossimo, visto che Paramount+ ancora non c'è nel vecchio continente.... :doh: :doh:
Saranno eliminate le serie legate all'universo ST dai cataloghi Netflix (Discovery, appunto) e PrimeVideo (Picard e Lower Decks)
ah quindi non va solo la stagione 4 di Discovery su Paramount: "trasloca" l'intero franchise?
biometallo
21-11-2021, 09:16
PrimeVideo (Picard e Lower Decks)
Fonte? Perché su fantascienza.com riportano il contrario:
" Rimangono su Amazon Prime Video, per ora, Star Trek Picard e Lower Decks. " (https://www.fantascienza.com/27394/star-trek-discovery-lascia-netflix-in-europa-arrivera-solo-l-anno-prossimo)
edit:
"trasloca" l'intero franchise?
questo resta vero, come d'altronde ha fatto Disney nel momento in cui ha creato la sua piattaforma di streaming anche Paramaunt man mano che scadono i contratti dovrebbe riprendere il controllo delle sue serie è spostarle sulla sua piattaforma, l'articolo che ho già linkato contiuna così
"Le altre serie, come Enterprise, TNG, Deep Space Nine, Voyager e la serie classica, stanno già lasciando Netflix man mano che scadono i diritti nei vari territori; sono ancora disponibili in Italia, per ora, ma non lo saranno per molto."
insane74
22-11-2021, 16:57
che bello! dopo aver guardato con molto apprezzamento le prime tre stagioni di Discovery, ora toccherà non solo aspettare il 2022 ma pure fare l'ennesimo abbonamento all'ennesimo servizio di streaming!
ottimo!
:doh:
Fonte? Perché su fantascienza.com riportano il contrario:
Immagino che, appunto, man mano che scadranno i diritti, tutto passerà su P+: non ho idea di quando ciò accadrà, ma di sicuro accadrà, visto che l'universo ST è di Paramount
biometallo
26-11-2021, 08:05
Immagino che, appunto, man mano che scadranno i diritti, tutto passerà su P+: non ho idea di quando ciò accadrà, ma di sicuro accadrà, visto che l'universo ST è di Paramount
Su questo concordo, anche perché l'articolo che ho già linkato proseguiva facendo notare che: " Le altre serie, come Enterprise, TNG, Deep Space Nine, Voyager e la serie classica, stanno già lasciando Netflix man mano che scadono i diritti nei vari territori; sono ancora disponibili in Italia, per ora, ma non lo saranno per molto."
Comunque tornando a Voyager la notizia inattesa è che oggi dovrebbero arrivare i primi due episodi in italiano e se ho capito bene anche gratis per tutti!
Star Trek: Discovery Stagione 4, a sorpresa il 26 novembre i primi due episodi in Italia (https://www.fantascienza.com/27419/star-trek-discovery-stagione-4-a-sorpresa-il-26-novembre-i-primi-due-episodi-in-italia)
A quanto pare la s4 viene trasmessa tutta su PlutoTV in chiaro.
E la s2 di Star Trek: Picard sarà ancora su Prime Video, a febbraio
Terminate il mese scorso le riprese della s5, che andrà in onda nei primi mesi del 2023, sempre su Paramount+ (a questo punto immagino anche in Italia) in 10 episodi
Terminate il mese scorso le riprese della s5, che andrà in onda nei primi mesi del 2023, sempre su Paramount+ (a questo punto immagino anche in Italia) in 10 episodi
Bene, anche se ormai nutro aspettative "minori" per questa serie dopo aver visto Strange new worlds.
Giunta la conferma che la s5 sarà anche l'ultima, per altro posticipata ad inizio 2024; in pratica si dedicheranno a Star Trek: strage new worlds, dopo la chiusura anche di Star Trek: Picard, la cui stagione finale (la 3a) è iniziata da due settimane.
Edit
Dimenticavo il progetto Sezione 31 (se mai lo vedremo) ed un nuovo spinoff in lavorazione, dedicato all'accademia della flotta stellare, oltre alle serie animate Lower decks (troppo lollosa :D:D) e Prodigy
Giunta la conferma che la s5 sarà anche l'ultima, per altro posticipata ad inizio 2024; in pratica si dedicheranno a Star Trek: strage new worlds, dopo la chiusura anche di Star Trek: Picard, la cui stagione finale (la 3a) è iniziata da due settimane.
Edit
Dimenticavo il progetto Sezione 31 (se mai lo vedremo) ed un nuovo spinoff in lavorazione, dedicato all'accademia della flotta stellare, oltre alle serie animate Lower decks (troppo lollosa :D:D) e Prodigy
Va bene così: imho Strange New worlds è nettamente superiore.
Non che Discovery fosse brutta (soprattutto la seconda stagione), ma SNW è di un altro livello.
E la sezione 31 m'intriga parecchio.
Credo sia la serie ST che faccio più fatica a guardare...
Clmwlmsknmlkskns
Stagione conclusiva di Star Trek: Discovery ad aprile, su Paramount+
insane74
25-01-2024, 16:29
Stagione conclusiva di Star Trek: Discovery ad aprile, su Paramount+
can't wait.
la mia serie ST preferita, soprattutto la 2a stagione.
peccato che sia su Paramount+, quindi solo 1080p e audio stereo.
da denuncia.
Se non altro arriva anche su bluray: se penso che ST: strange new worlds non l'hanno venduto su disco in Italia (né c'è con audio italiano all'estero)...
D'altronde sono gli stessi che non hanno distribuito in Italia nemmeno i film dellla saga originale in 4K...
Modesto interesse se devo essere sincero.
La guarderò perchè voglio vedere come vanno a concludere la storia.
L'apice resta imho la seconda stagione, molto promettente, poi sprecata vanamente nelle 2 successive stagioni assai insipide e modeste, sempre imho, con qualche sporadica eccezione.
Intanto sono cominciate da poco più di un mese le riprese del film (non una serie, quindi) dedicato alla Sezione 31, con Michelle Yeoh di nuovo nel ruolo di Philippa Georgiou :D :D
Intanto sono cominciate da poco più di un mese le riprese del film (non una serie, quindi) dedicato alla Sezione 31, con Michelle Yeoh di nuovo nel ruolo di Philippa Georgiou :D :D
Peccato solo film, ci sarebbe stata benissimo una serie cattiva.
Trailer della stagione conclusiva di Star Trek: Discovery, dal 4 aprile su Paramount+
https://www.youtube.com/watch?v=OalOoCwDkbk
insane74
06-04-2024, 23:50
primi due episodi dell'ultima (sic) stagione buoni.
azione, trama orizzontale che promette bene.
speriamo in una buona conclusione!
Ho cominciato a vedere l'ultima stagione.
Dopo due stagioni nettamente sotto le aspettative, la questa si apre con 2 episodi davvero molto validi.
Sebbene non ami le trame orizzontali che occupano un'intera stagione, l'argomento trattato è estremamente interessante e fa ritornare la memoria agli episodi storici di ST.
Dopo aver terminato quest'ultima stagione, posso dire di averla trovata molto valida, probabilmente la migliore dopo la seconda, che per me resta il top.
Cercando di andare oltre tutti i defetti di concept di questa serie, devo dire che il ritorno dei breen e dei progenitori mi è piaciuto molto.
Resta un po' di rammarico per non aver visto l'evoluzione delle altre specie chiave di ST, come Klingon, Cardassiani, Romulani e Ferengi, ma i limiti di budget nelle produzioni moderne sono feroci.
Dopo l'iniziale mio rifiuto nell'accostarmi a qualcosa che non ritenevo più il vero ST, devo dire che ci sono stati dei buoni momenti in questa serie e spero possa portare ad altre serie in futuro.
Personalmente non mi dispiacerebbe vedere quanto successo dopo la fine delle guerre col Dominio, ma credo non ci sarà più spazio per queste "vecchie" cose ahimè.
Discovery l'ho abbandonata da tempo, invece mi é piaciuta Strange new world.
Una cosa mi ha fatto molto storcere il naso, una scena.
Qualcuno l' ha vista e me la potrebbe spiegare?
Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
Discovery l'ho abbandonata da tempo, invece mi é piaciuta Strange new world.
Una cosa mi ha fatto molto storcere il naso, una scena.
Qualcuno l' ha vista e me la potrebbe spiegare?
Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
Ma Discovery o SNW?
Di che scena parli?
Ma Discovery o SNW?
Di che scena parli?
Parlo della seconda stagione di Strange cosi..
praticamente in una puntata il medico e l'infermiera si scontrano contro un gruppo di 6-7 klingon, in una lotta corpo a corpo.
Ed hanno la meglio. Non capisco come sia possibile...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
Parlo della seconda stagione di Strange cosi..
praticamente in una puntata il medico e l'infermiera si scontrano contro un gruppo di 6-7 klingon, in una lotta corpo a corpo.
Ed hanno la meglio. Non capisco come sia possibile...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
Non ricordo perfettamente, tuttavia potrebbe dipendere da una sostanza che avevano preso prima del combattimento che li rendeva fortissimi.
Mi pare si veda già subito nella prima puntata di stagione.
Il film Star Trek: Section 31 in arrivo su Paramount+ a fine gennaio
https://www.youtube.com/watch?v=MfV8qcMVzxM
Direi che potevano tranquillamente risparmiarselo: una tavanata galattica (cit.) :doh: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.