View Full Version : Canon 1300D o Nikon D3300 budget 500€
Salve ragazzi come avrete già capito ho l'intenzione di comprare una macchina reflex, naturalmente sono un neofita e vorrei cominciare con una entry, parto da subito che non voglio una compatta sia per l'estetica e sia perche vorrei sempre cambiare le mie lenti che in seguito comprerò, quindi sono assolutamente deciso di comprare una reflex! Il mio budget è massimo 500 euro e informandomi un po' da solo ho visto queste due macchinette per voi qual'è la migliore? Naturalmente se conoscete altre macchinette a quel prezzo e migliori consigliatemi, ho visto che su trovaprezzi i prezzi sono decisamente più bassi di Amazon mi conviene acquistare da la? A naturalmente fate riferimento a questi siti internet per il prezzo perché naturalmente non andrò in negozio a comprarla! Grazie anticipatamente a tutti :)
lunaticgate
25-09-2017, 10:12
Ti posso consigliare solo modelli di casa Nikon, visto che ho pochissima esperienza con le Canon.
Prova a vedere come sono i prezzi per una D5500 + 18-55mm (dovrebbe costare sotto i 600€, almeno qui in Giappone), tanto per cominciare e prendere confidenza con la macchina, poi il resto verrà da solo.
Ha più punti di messa a fuoco della 3300, lo schermo basculante e tante altre cosettine interessanti per una entry level.
Sì dovrei rientrare nel budget quindi per te quella macchinetta è la migliore come entry ?
lunaticgate
25-09-2017, 15:39
Sì dovrei rientrare nel budget quindi per te quella macchinetta è la migliore come entry ?
Parlo sempre in casa Nikon, prima di prendere la D7200, ho avuto modo di provare la D5300. Mi era piaciuta, soprattutto per il prezzo (aveva anche gps e wifi), ma alla fine decisi di spendere qualcosina in più e prendere la D7200......vabbè poi sono passato alla D810, ma questa è un'altra storia. :D
Fai bene a spendere il meno possibile, poi se ti verrà la voglia e la passione, prenderai altro.
Credo che la D5300 sia fuori produzione e non era touchscreen, contrariamente alla D5500 e, visto l'assenza della seconda ghiera nelle aps-c entry level, dovendo utilizzare lo schermo per molte impostazioni, avere un touchscreen, non guasta.
Parlo sempre in casa Nikon, prima di prendere la D7200, ho avuto modo di provare la D5300. Mi era piaciuta, soprattutto per il prezzo (aveva anche gps e wifi), ma alla fine decisi di spendere qualcosina in più e prendere la D7200......vabbè poi sono passato alla D810, ma questa è un'altra storia. :D
Fai bene a spendere il meno possibile, poi se ti verrà la voglia e la passione, prenderai altro.
Credo che la D5300 sia fuori produzione e non era touchscreen, contrariamente alla D5500 e, visto l'assenza della seconda ghiera nelle aps-c entry level, dovendo utilizzare lo schermo per molte impostazioni, avere un touchscreen, non guasta. informandomi un po' ho visto che la Nikon 3300D con la Nikon 5500D non ci sono tutte queste differenze come qualità immagine a meno che non si conoscano e si sappiano usare le funzionalità della 5500D che io non conosco! Forse quindi per il prezzo mi conviene una 3300D?
aled1974
25-09-2017, 21:21
vado un po' controcorrente...
dato che sei alle prime armi e non sai ancora cosa ti servirà, prendere una d5300 con un 18-105 davanti?
avresti un corpo più vecchio ma una lente (sempre kit, quindi base) con maggiore escursione lato tele (più zoom) del 18-55
così almeno un mediotele ce l'hai da subito senza rimpianti o trafficare troppo di crop in post produzione per "zoomare fittiziamente" il soggetto inquadrato ;)
anche io ti consiglierei altro, ad esempio d7100 usata o d7200 nuova :mano: con un bel tamron/sigma 17-50 ƒ2.8 davanti, ma il budget non te lo permette :(
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
lunaticgate
26-09-2017, 00:36
vado un po' controcorrente...
dato che sei alle prime armi e non sai ancora cosa ti servirà, prendere una d5300 con un 18-105 davanti?
avresti un corpo più vecchio ma una lente (sempre kit, quindi base) con maggiore escursione lato tele (più zoom) del 18-55
così almeno un mediotele ce l'hai da subito senza rimpianti o trafficare troppo di crop in post produzione per "zoomare fittiziamente" il soggetto inquadrato ;)
anche io ti consiglierei altro, ad esempio d7100 usata o d7200 nuova :mano: con un bel tamron/sigma 17-50 ƒ2.8 davanti, ma il budget non te lo permette :(
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Condivido, se riesce a trovare la D5300 con un 18-105, sarebbe perfetto.
Il 18-55 era solo per fargli risparmiare qualcosa nel caso fosse costretto a prendere la D5500.
Riguardo la D3300 è assolutamente inferiore, soprattutto per la messa a fuoco, solo 11 punti contro i 39 la D5300, non ha il wifi, non ha lo schermo basculante, non ha la funzione di bracketing, ha lo schermo leggermente più piccolo...... insomma la differenza c'è!
La D5300 con il 18-105 dovresti stare intorno ai 650€.
Riguardo la D7100 o 7200, siamo sicuramente su altri livelli, ma la 7200 nuova con il 18-140 superiamo i 1200€, il doppio del budget.
Una 7100 usata o altro, prova a vedere sul nostro mercatino o su juzaphoto, il problema è che dovresti avere qualcuno un minimo esperto che ti valuti la fotocamera per evitare problemi.
Condivido, se riesce a trovare la D5300 con un 18-105, sarebbe perfetto.
Il 18-55 era solo per fargli risparmiare qualcosa nel caso fosse costretto a prendere la D5500.
Riguardo la D3300 è assolutamente inferiore, soprattutto per la messa a fuoco, solo 11 punti contro i 39 la D5300, non ha il wifi, non ha lo schermo basculante, non ha la funzione di bracketing, ha lo schermo leggermente più piccolo...... insomma la differenza c'è!
La D5300 con il 18-105 dovresti stare intorno ai 650€.
Riguardo la D7100 o 7200, siamo sicuramente su altri livelli, ma la 7200 nuova con il 18-140 superiamo i 1200€, il doppio del budget.
Una 7100 usata o altro, prova a vedere sul nostro mercatino o su juzaphoto, il problema è che dovresti avere qualcuno un minimo esperto che ti valuti la fotocamera per evitare problemi. guarda così sarei troppo fuori budget . Però se mi dici che la 3300 sarebbero solo soldi buttati allora aspetto un poco di più e me la faccio più in là
La 5300D l'ho trovata su onlinestore a 470 euro circa ma c'è scritto 4 settimane ... È tantissimo
prenditi un corpo usato, Nikon o Canon non fa differenza e spendi per una buona lente come il sigma 17-70 o 17-50. Poi tra un paio di anni cambi corpo.
prenditi un corpo usato, Nikon o Canon non fa differenza e spendi per una buona lente come il sigma 17-70 o 17-50. Poi tra un paio di anni cambi corpo.
Quindi prendo la 3300D e una lente che mi hai consigliato giusto?
lunaticgate
26-09-2017, 16:07
Quindi prendo la 3300D e una lente che mi hai consigliato giusto?Se ti stai riferendo alla Canon, è la 1300D, mentre la D3300 è Nikon. A questo punto, meglio la Nikon, anche se entrambe non sono il massimo a mio avviso, hai provato a cercare la Nikon D5300 o, al massimo la D3400?
Inviato dal mio ASUS_Z017DA utilizzando Tapatalk
Se ti stai riferendo alla Canon, è la 1300D, mentre la D3300 è Nikon. A questo punto, meglio la Nikon, anche se entrambe non sono il massimo a mio avviso, hai provato a cercare la Nikon D5300 o, al massimo la D3400?
Inviato dal mio ASUS_Z017DA utilizzando Tapatalk
Sì la D5300 è fuori dal mio budget a meno che non la compro su onlinestore però ci voglio più di 4 settimane per la consegna...
Se ti stai riferendo alla Canon, è la 1300D, mentre la D3300 è Nikon. A questo punto, meglio la Nikon, anche se entrambe non sono il massimo a mio avviso, hai provato a cercare la Nikon D5300 o, al massimo la D3400?
Inviato dal mio ASUS_Z017DA utilizzando Tapatalk
Quindi la 3300D la lascio proprio stare?
lunaticgate
27-09-2017, 07:02
Allora, cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
Il tuo budget massimo qual è?
Supponiamo che puoi arrivare massimo a 600€, hai le seguenti alternative.
In casa NIKON:
D3300 + 18-105mm (579€) oppure con il 18-55mm (415€)
Processore: Expeed 4
Sensore: 24,2 megapixel
Autofocus: 11 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: NO
Ripresa in sequenza: 5 fps
Touchscreen: NO
WiFi: NO
GPS: NO
D3400 + 18-55mm (549€)
Processore: Expeed 4
Sensore: 24,72 megapixel
Autofocus: 11 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: NO
Ripresa in sequenza: 5 fps
Touchscreen: NO
WiFi: SI
GPS: NO
D5300 + 18-55mm (580€)
Processore: Expeed 4
Sensore: 24,2 megapixel
Autofocus: 39 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: SI
Ripresa in sequenza: 5 fps
Touchscreen: NO
WiFi: SI
GPS: SI
In casa CANON:
1300D + EF-S IS II 18-55 mm (410€)
Processore: DIGIC 4+
Sensore: 18 megapixel
Autofocus: 9 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: SI
Ripresa in sequenza: 3 fps
Touchscreen: NO
WiFi: SI
GPS: NO
Sono prezzi che ho preso da amazon italia, sicuramente ci sono negozi dove puoi risparmiare qualcosa.
Il grosso vantaggio di Nikon, è che puoi montare obiettivi anche di 20 anni fa, ce ne sono per tutti i gusti. Solitamente si dice che le Nikon siano tagliate più per paesaggistica e street fotography, mentre le Canon per la fotografia sportiva, ma quando parliamo di reflex entry level, non c'è questa grossa differenza sulle prestazioni. Per me la D5300 è davvero ottima per cominciare, sarebbe stato meglio un 18-105, ma il prezzo non lo permette.
Oppure la Nikon D3300 con il 18-105, hai meno punti per l'autofocus, e la mancanza del bracketing la potresti soppiantare manualmente (con un cavalletto) o in post produzione.
Allora, cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
Il tuo budget massimo qual è?
Supponiamo che puoi arrivare massimo a 600€, hai le seguenti alternative.
In casa NIKON:
D3300 + 18-105mm (579€) oppure con il 18-55mm (415€)
Processore: Expeed 4
Sensore: 24,2 megapixel
Autofocus: 11 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: NO
Ripresa in sequenza: 5 fps
Touchscreen: NO
WiFi: NO
GPS: NO
D3400 + 18-55mm (549€)
Processore: Expeed 4
Sensore: 24,72 megapixel
Autofocus: 11 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: NO
Ripresa in sequenza: 5 fps
Touchscreen: NO
WiFi: SI
GPS: NO
D5300 + 18-55mm (580€)
Processore: Expeed 4
Sensore: 24,2 megapixel
Autofocus: 39 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: SI
Ripresa in sequenza: 5 fps
Touchscreen: NO
WiFi: SI
GPS: SI
In casa CANON:
1300D + EF-S IS II 18-55 mm (410€)
Processore: DIGIC 4+
Sensore: 18 megapixel
Autofocus: 9 punti
Tempi di scatto: 30" - 1/4000
Compensazione: +/- 5 stop in passi di 1/3
Bracketing: SI
Ripresa in sequenza: 3 fps
Touchscreen: NO
WiFi: SI
GPS: NO
Sono prezzi che ho preso da amazon italia, sicuramente ci sono negozi dove puoi risparmiare qualcosa.
Il grosso vantaggio di Nikon, è che puoi montare obiettivi anche di 20 anni fa, ce ne sono per tutti i gusti. Solitamente si dice che le Nikon siano tagliate più per paesaggistica e street fotography, mentre le Canon per la fotografia sportiva, ma quando parliamo di reflex entry level, non c'è questa grossa differenza sulle prestazioni. Per me la D5300 è davvero ottima per cominciare, sarebbe stato meglio un 18-105, ma il prezzo non lo permette.
Oppure la Nikon D3300 con il 18-105, hai meno punti per l'autofocus, e la mancanza del bracketing la potresti soppiantare manualmente (con un cavalletto) o in post produzione.
Ti ringrazio intanto per la disponibilità che mi stai dando e della risposta esaustiva! Comunque appunto il mio budget non è 600 ma 500 ! Appunto pensavo di prendere innanzitutto una D3300 con l'obbiettivo semplice da kit prendere familiarità con la macchinetta perché fino ad ora ho fatto solo fotografie con la go pro o il telefonino! Poi dopo qualche mese prendere un nuovo obbiettivo è in seguito se diventerà una vera passione spendere soldi per un copro macchina migliore
lunaticgate
28-09-2017, 00:52
Ti ringrazio intanto per la disponibilità che mi stai dando e della risposta esaustiva! Comunque appunto il mio budget non è 600 ma 500 ! Appunto pensavo di prendere innanzitutto una D3300 con l'obbiettivo semplice da kit prendere familiarità con la macchinetta perché fino ad ora ho fatto solo fotografie con la go pro o il telefonino! Poi dopo qualche mese prendere un nuovo obbiettivo è in seguito se diventerà una vera passione spendere soldi per un copro macchina migliore
Perfetto, allora hai effettivamente pochissime alternative.
Prenditi la D3300 con il 18-50! ;)
Mi raccomando, studia il libretto, non pretendere di ottenere foto wow al primo colpo. C'è bisogno di molta costanza e studio. Ti consiglio di seguire qualche canale su youtube per apprendere le nozioni basi ed imparare qualche trucchetto, il tempo e l'esperienza farà la sua parte. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.