PDA

View Full Version : Problema/Dubbio/Truffa ADSL Fibra Fastweb/Wind Infostrada


Sogeking
23-09-2017, 21:50
Salve, una mia amica, contattata telefonicamente da un operatore Fastweb, ha accettato una proposta di contratto per attivare la linea internet/fibra.
Sul contratto cartaceo però arrivato, si parla di un'attivazione di una linea wind infostrada e il modem consegnato è anche marchiato tale.
Ora, essendo io consapevole che non bisogna MAI accettare proposte da chi ci chiama, è incappata in una truffa o mi son perso qualche fusione strana tra le due società? Anche perchè chiamando l'assistenza Fastweb, risulta una trattativa di contratto... :mbe:
Lei comunque non ha ancora firmato e rispedito il contratto, eventualmente è annullabile senza penali?

Sogeking
24-09-2017, 22:46
Nessuno?

Daniella1975
25-09-2017, 06:54
Salve, una mia amica, contattata telefonicamente da un operatore Fastweb, ha accettato una proposta di contratto per attivare la linea internet/fibra.
Sul contratto cartaceo però arrivato, si parla di un'attivazione di una linea wind infostrada e il modem consegnato è anche marchiato tale.
Ora, essendo io consapevole che non bisogna MAI accettare proposte da chi ci chiama, è incappata in una truffa o mi son perso qualche fusione strana tra le due società? Anche perchè chiamando l'assistenza Fastweb, risulta una trattativa di contratto... :mbe:
Lei comunque non ha ancora firmato e rispedito il contratto, eventualmente è annullabile senza penali?

Hai 14 giorni di tempo per procedere al recesso dell'attivazione e rendere il modem (a tue spese credo cioè della tua amica).
Per il resto trovo molto strano che si presenti FASTWEB e poi ti arrivi un contratto con WIND.... o il venditore telefonico è un operatore di un venditore agenzia plurimarca ed ha fatto confusione oppure è un'azione fatta volutamente con dolo anche se poi alla fine non riesco a capire quale vantaggio ci sarebbe in tale azione: la tua amica immagino che il contratto lo faceva anche con wind se era interessata all'offerta proposta (a parte il nome della società).
Non sono a conoscenza di fusioni da FW e Wind... entrambe si appoggiano su alcune città alla linea FTTH Open Fiber ma restano assolutamente autonome ed indipendenti.
Chiama il 155 (wind-infostrada) e senti se gli risulta un contratto in fase di attivazione.

Sogeking
05-10-2017, 09:41
Le ho fatto mandare una raccomandata con la richiesta di disdetta ad infostrada perchè era ancora comunque nei 14 giorni disponibili per legge dopo l'attivazione.
Vediamo come andrà a finire...
Assurdo comunque che si presentino come fastweb e poi attivino infostrada.. Anche perchè per accordarsi sul giorno per la consegna del modem, lei aveva chiamato il call center di fastweb... :mbe:

Sogeking
26-06-2018, 19:49
A distanza di quasi un anno dal fatto accaduto, è arrivata una lettra da Fire Spa che si occupa di recupero crediti, per riscuotere un importo di 22€.
Secndo voi che dovrei fare?
Al tempo avevo mandato entro i 14giorni previsti dalla legge, il ripensamento e la disdetta del contratto tramite raccomandata che ho ancora. Nn ho però una copia di quello che avevo scritto... Posso star tranquillo?

maxik
27-06-2018, 21:00
Fai presente il fatto con diffida e alleghi la ricevuta di ritorno

in cosa consistono questi 22euri?

Gesendet von meinem SM-G960F mit Tapatalk

Sogeking
28-06-2018, 08:13
Fai presente il fatto con diffida e alleghi la ricevuta di ritorno

in cosa consistono questi 22euri?

Gesendet von meinem SM-G960F mit Tapatalk

Secondo loro è un importo dovuto alla fornitura telefonica

https://s33.postimg.cc/i8k28avh7/IMG-20180626-_WA0007.jpg (https://postimg.cc/image/i8k28avh7/)

Ovviamente le ho detto di non pagare... Probabilmente loro ci provano e qualcuno ci casca

OUTATIME
28-06-2018, 08:20
A distanza di quasi un anno dal fatto accaduto, è arrivata una lettra da Fire Spa che si occupa di recupero crediti, per riscuotere un importo di 22€.
Secndo voi che dovrei fare?
Io 22 euro per la tranquillità li pagherei senza battere ciglio...

Sogeking
28-06-2018, 08:24
Io 22 euro per la tranquillità li pagherei senza battere ciglio...

Ma anche se non hai usufruito di nessun servizio? :mbe:

OUTATIME
28-06-2018, 08:26
Ma anche se non hai usufruito di nessun servizio? :mbe:
Conciliazione, recupero crediti, registro dei cattivi pagatori.... Sono cose che non fanno per me.
Male ha fatto ad accettare la proposta telefonica, io cercherei di chiudere con il minimo danno.

Ma questo è quello che farei io.

Sogeking
28-06-2018, 08:37
Conciliazione, recupero crediti, registro dei cattivi pagatori.... Sono cose che non fanno per me.
Male ha fatto ad accettare la proposta telefonica, io cercherei di chiudere con il minimo danno.

Ma questo è quello che farei io.

Vero anche quello.
Ma secondo me a wind/3 non importa nulla di quella cifra anche perchè non è mai arrivato nulla effetivamente da pagare tramite loro.
Penso che i moduli passino in automatico al recupero crediti.
Comunque ogni parere è ben accetto :) ;)

OUTATIME
28-06-2018, 08:46
Vero anche quello.
Ma secondo me a wind/3 non importa nulla di quella cifra anche perchè non è mai arrivato nulla effetivamente da pagare tramite loro.
Penso che i moduli passino in automatico al recupero crediti.
Comunque ogni parere è ben accetto :) ;)
Il discorso è più finanziario che altro... In buona sostanza le SPA devono trascrivere a bilancio tutto, anche i crediti insoluti. Per loro è più comodo da un punto di vista fiscale cedere il credito ad una società di recupero che poi ne gestisce il recupero stesso, ma al contempo sgravando dalla gestione contabile dell'insoluto la società che vanta il credito.
O qualcosa del genere.
In ogni caso poco importa chi ha chiesto il pagamento, il credito comunque rimane, e finchè non viene definito in contenzioso chi ha ragione, la società può procedere legalmente per il recupero.

Sogeking
02-07-2018, 20:41
Piccolo aggiornamento.
Ho contattato la wind chiedendo come mai avrei dovuto versare quell'importo e la tipa molto cordilamente, mi ha detto che la cifra che richiedono è errata, perchè la data di recesso non corrisponde a quella effettiva (la raccomandata con la disdetta è stata spedita il 2 settembre, è arrivata il 4 ma loro "furbamente" l'han prolungata fino all'11).
Mi ha detto poi che mi arriverà l'importo esatto, con i giorni dall 22 agosto (data effettiva dell'attivazione) fino al 4 settembre (giorno dell'arrivo della disdetta) e che in questo caso non mi fa nemmeno pagare la penale che dovrebbe esserci in caso di ripensamento ( :confused: :confused: :confused: ).
Contando che la linea internet o telefonica non sono mai state utilizzate, non vedo che importo dovrebbero richiedermi... e comunque a furia di mandare lettere stan spendendo più di quanto possano poi guadagnarci :doh:

fra55
03-07-2018, 07:25
Piccolo aggiornamento.
Mi ha detto poi che mi arriverà l'importo esatto, con i giorni dall 22 agosto (data effettiva dell'attivazione) fino al 4 settembre (giorno dell'arrivo della disdetta) e che in questo caso non mi fa nemmeno pagare la penale che dovrebbe esserci in caso di ripensamento ( :confused: :confused: :confused: ).


Non esiste, con disdetta entro i 14 gg previsti non paghi un euro, altro che penale di ripensamento.
Addirittura, nel mio caso, Vodafone si accollò le spese di restituzione della Vodafone Station.

Hai la ricevuta di ritorno che conferma l'invio della disdetta entro i 14 giorni?
E' mai stato collegato il modem alla linea telefonica, con inserimento delle credenziali?

Potresti anche minacciare ricorso al Corecom, qua per me ci stanno provando eccome.

Sogeking
03-07-2018, 08:43
Non esiste, con disdetta entro i 14 gg previsti non paghi un euro, altro che penale di ripensamento.
Addirittura, nel mio caso, Vodafone si accollò le spese di restituzione della Vodafone Station.

Hai la ricevuta di ritorno che conferma l'invio della disdetta entro i 14 giorni?
E' mai stato collegato il modem alla linea telefonica, con inserimento delle credenziali?

Potresti anche minacciare ricorso al Corecom, qua per me ci stanno provando eccome.

Si si la ricevuta di ritorno ce l'ho ancora. Per il modem se non ricordo male, avevo provato a collegarlo e ad inserire le credenziale ma non funzionò, o se funzionò dopo pochi secondi lo staccai subito.
Comunque pure io sono dell'idea che ci stan provando, 20€ qua, 20€ di la e ci fan su i soldi..

fra55
03-07-2018, 15:21
Si si la ricevuta di ritorno ce l'ho ancora. Per il modem se non ricordo male, avevo provato a collegarlo e ad inserire le credenziale ma non funzionò, o se funzionò dopo pochi secondi lo staccai subito.
Comunque pure io sono dell'idea che ci stan provando, 20€ qua, 20€ di la e ci fan su i soldi..

Scusami ma non mi è chiara una cosa, il contratto ce l'avete ancora? Cosa recita al punto "Recesso" in caso di disdetta entro i 14 giorni?
Perchè se colleghi il modem attivi, di fatto, il canone mensile da pagare...

Parlando di fibra, è uscito il tecnico per l'attivazione?

Sogeking
05-07-2018, 21:42
Scusami ma non mi è chiara una cosa, il contratto ce l'avete ancora? Cosa recita al punto "Recesso" in caso di disdetta entro i 14 giorni?
Perchè se colleghi il modem attivi, di fatto, il canone mensile da pagare...

Parlando di fibra, è uscito il tecnico per l'attivazione?

Il contratto ce lo abbiamo ancora e non è mai stato firmato e rispedito (forse non serviva :confused: ) devo cercarlo e leggerlo..
Comunque da accordi telefonici avevano definito la linea come fibra, ma poi in un centro wind avevamo scoperto fosse adsl normale...