PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S9 in arrivo con fotocamera da 1000 fps


Redazione di Hardware Upg
19-09-2017, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s9-in-arrivo-con-fotocamera-da-1000-fps_71222.html

Sembra che Samsung stia sviluppando una fotocamera da 1000 fotogrammi al secondo da integrare sul prossimo top di gamma: in arrivo una modalità di Super Slow Motion anche per i coreani?

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
19-09-2017, 13:23
http://www.daidegasforum.com/images2/376/mille-ing-cane.gif

Spawn7586
19-09-2017, 13:35
http://www.daidegasforum.com/images2/376/mille-ing-cane.gif

Ok, ho riso più del dovuto XD XD

gd350turbo
19-09-2017, 13:39
Samsung sta sviluppando una nuova fotocamera per dispositivi mobile che può registrare fino a 1000 immagini al secondo
Boh...
mai capita l'utilità di queste cose, specialmente su un cellulare !

gioloi
19-09-2017, 13:42
Intanto, a riempire la memoria interna più velocemente.
Altrimenti 256 GB a che servono? :)

chris190
19-09-2017, 13:42
Azz...che s'inventeranno dopo l'S10,11,12....eccetera con 20GB di RAM DDR5 2000FPS SSD DA 500GB 5G AHAHAHAH :D

Certo che a volte si esagera proprio! Ok che gli smartphone moderni non sono come i predecessori degli anni 90/2000, però dal mio punta di vista è una Potenza troppo esagerata. Che te ne fai di tanta potenza se poi non la usi? È come se ti regalassero una Ferrari ma non la puoi mantenere e/o usare per via dei costi!

Stessa cosa nel 4G/5G potenziano la rete di accesso mobile con velocità stratosferiche e lasciano indietro il fisso!
Ormai si stanno spostando sulla mobilità lasciando il fisso, ma per me è sbagliato!

chris190
19-09-2017, 13:46
Alla fin fine di sto passo tra un PC game/workstation e ultimi modelli di casa Samsung/Apple la differenza è quasi nulla vista la potenza messa in gioco! :D

wastasi84
19-09-2017, 13:56
#3
Boh...
mai capita l'utilità di queste cose, specialmente su un cellulare !

Servono a vedere i video a rallentatore.. time line.. il tutto ad altissima risoluzione :D

MisterG
19-09-2017, 13:58
Forse l'errore è definirli ancora smartphone. Quando si iniziano ad avere schermi da più di 5 pollici, comparti videofotografici in grado di realizzare immagini ad alta definizione, slowmotion, file raw, doppia ottica ecc dal costo superiore alla mensilità media magari è il caso di valutare se la funzione telefonica è ancora la caratteristica primaria che caratterizza il terminale oppure solo una delle tante funzioni accessorie. In questo caso ritengo che oramai parlare di smartphone sia fuorviante.

devilred
19-09-2017, 14:01
Intanto, a riempire la memoria interna più velocemente.
Altrimenti 256 GB a che servono? :)

ok! ma alle batterie nessuno ci pensa???

theJanitor
19-09-2017, 14:07
sono anni che la parte telefonica non è più importante quando si considera uno smartphone
basti pensare alle varie recensioni dove spesso neanche viene valutata la ricezione

gd350turbo
19-09-2017, 14:08
Servono a vedere i video a rallentatore.. time line.. il tutto ad altissima risoluzione :D

Mah, personalmente non la vedo come una killer feature, quindi potrebbe fregare di meno, ma ovviamente gusto personale.

Sono più propenso a pensare un idea del marketing, che punta a fornire i numeri più alti di sempre, e sempre di dubbia utilità.

Pdor91
19-09-2017, 14:09
La vera domanda è: perché continuano ad aggiungere features quasi irrilevanti, invece di migliorare batteria/autonomia e usura dei componenti?

Marko#88
19-09-2017, 14:19
Mah, personalmente non la vedo come una killer feature, quindi potrebbe fregare di meno, ma ovviamente gusto personale.

Sono più propenso a pensare un idea del marketing, che punta a fornire i numeri più alti di sempre, e sempre di dubbia utilità.

Certo, non sei appassionato di quell'aspetto. Ma la loro utilità ce l'hanno eccome, anche solo a livello ludico. E non è marketing, è una caratteristica tecnica che può interessare come no, sperando sia ben implementata (mi pare nel Sony non lo sia).

floc
19-09-2017, 14:29
prima che a queste idiozie da marketing pensino a un posizionamento meno sciocco del lettore di impronte.

Cfranco
19-09-2017, 14:36
Certo, non sei appassionato di quell'aspetto. Ma la loro utilità ce l'hanno eccome, anche solo a livello ludico. E non è marketing, è una caratteristica tecnica che può interessare come no, sperando sia ben implementata (mi pare nel Sony non lo sia).
Presumo che i 4 gatti a cui serve questa feature impazziranno alla notizia

La vera domanda è: perché continuano ad aggiungere features quasi irrilevanti, invece di migliorare batteria/autonomia e usura dei componenti?
Perché per aumentare la batteria bisogna aumentare lo spessore ma adesso vanno di moda le sottilette, invece i componenti si devono usurare, mica vorrai che dopo aver speso 1000 euro tu possa pensare di poterti risparmiare i 1200 del S10 ( o si chiamerà SX ? )

gd350turbo
19-09-2017, 14:47
Certo, non sei appassionato di quell'aspetto. Ma la loro utilità ce l'hanno eccome, anche solo a livello ludico.
Mi fai un esempio ?

trvdario
19-09-2017, 14:52
Mi fai un esempio ?

I porno amatoriali ne gioveranno...:O :D

OvErClOck82
19-09-2017, 15:04
I porno amatoriali ne gioveranno...:O :D

a 1000fps anche a vedere solo un ''dentro/fuori'' diventi vecchio :asd:

gd350turbo
19-09-2017, 15:30
a 1000fps anche a vedere solo un ''dentro/fuori'' diventi vecchio :asd:

Se ipotizziamo una visione a 30fps, un secondo di riprese a 1000fps, diventa 33 secondi !

Boh, io non trovo alcun utilizzo di questa tecnologia !

sintopatataelettronica
19-09-2017, 15:35
Ok, ho riso più del dovuto XD XD

Anche io xD

In ogni caso.. utilità o meno (potrebbe avercela per alcune cose) il problema è che con un sensore "microbo" come quello che c'è in un telefono.. è una "feature" utile come i millemilla megapixel, ecco :D

Un numero figo da mettere bello grosso - MILLE!! - sulla scatola e basta, insomma :D

Lampetto
19-09-2017, 15:38
Se ipotizziamo una visione a 30fps, un secondo di riprese a 1000fps, diventa 33 secondi !

Boh, io non trovo alcun utilizzo di questa tecnologia !

A fare ste cose qui...

https://vimeo.com/13557939

sintopatataelettronica
19-09-2017, 15:42
A fare ste cose qui...

https://vimeo.com/13557939

col sensore di un telefonino.. sìsì.. contaci :D

floc
19-09-2017, 15:49
con tutta la postproduzione di quel video, se lo avesse fatto uno smartphone non sarei stupito. Ciò detto, e posto che tecnicamente un'utilità ce l'ha (fare lo slow motion appunto), non mi sembra comunque una killer feature per un top di gamma per l'utilizzo che ne fa la maggior parte dell'utenza.

s-y
19-09-2017, 16:34
la lente indicata, scritto sotto, come usata per il video linkato è un canon efs 18-135

Marko#88
19-09-2017, 17:26
Presumo che i 4 gatti a cui serve questa feature impazziranno alla notizia


Non vedo il problema, se non si è interessati ad una cosa si passa oltre o non la si utilizza...non capisco il denigrare, tutto qua. Fortunatamente gli smartphone non sono la cura per una malattia terminale, non si è obbligati a comprarli e c'è un sacco di scelta, per tutti i gusti, le tasche, le preferenze.

Mi fai un esempio ?

Divertirsi facendo video di cose che a occhio nudo sono troppo veloci per essere viste? Esplosioni, cadute o collisioni di/fra oggetti, salti/situazioni veloci in mtb/skateboard/macchina o quello che vuoi, basta avere un po' di fantasia e l'interesse alla cosa. È la stessa cosa dei timelapse, non servono a nulla ma alcune persone si divertono a realizzarli e riguardarli. È chiaro che se non ti diverte la cosa non ne vedi l'utilità ma ripeto, se non piace una funzione non è obbligatorio usarla, chi invece gradisce è contento. Ma a quanto pare lo sport nazionale è quello di denigrare tutto quello che non interessa alla propria persona... :stordita:

NickNaylor
19-09-2017, 18:15
A fare ste cose qui...

https://vimeo.com/13557939

beh, c'è poco da dire, sono strafighe quelle "immagini" ( dico immagini perchè sembrano foto in movimento più che dei video) ma il casino è che purtroppo è difficile cogliere il momento dato che il tempo utile è pochissimo. usano una memoria sul sensore perchè la banda verso la memoria del telefono è troppa poca per riuscire a immagazzinare il raw direttamente sullo storage.
chissà quanti fotogrammi consecutivi riuscirà ad offrire samsung ma di certo tra qualche anno potremmo godere tutti di effetti di questo tipo con la flessibilità d'uso di un normale slow motion insomma, ma magari samsung ci darà un assaggio di futuro grazie alle sue super memorie e presenterà un miracolo tra qualche mese :sofico:

amd-novello
19-09-2017, 19:14
scusate ma a girare video con fps così alti si rovina la meccanica del sensore a lungo andare?

NickNaylor
19-09-2017, 19:38
scusate ma a girare video con fps così alti si rovina la meccanica del sensore a lungo andare?

i cellulari non hanno meccanica sul sensore (a parte la stabilizzazione ottica se c'è), ma quella è attiva allo stesso modo anche con un video normale.

gd350turbo
19-09-2017, 20:14
Ma a quanto pare lo sport nazionale è quello di denigrare tutto quello che non interessa alla propria persona... :stordita:
No, io non denigro niente, non ne capisco l'utilità mi potrà essere concesso questo ?

acerbo
19-09-2017, 20:18
sono anni che la parte telefonica non è più importante quando si considera uno smartphone
basti pensare alle varie recensioni dove spesso neanche viene valutata la ricezione

quando ho problemi di ricezioni o li ha il mio interlocutore lo chiamo via whatsapp o via skype e 9 volte su 10 risolvo il problema

amd-novello
19-09-2017, 20:19
i cellulari non hanno meccanica sul sensore (a parte la stabilizzazione ottica se c'è), ma quella è attiva allo stesso modo anche con un video normale.

quindi è sulle cameras che c'è il problema?

kobane
19-09-2017, 20:42
Ahaha l'ingegner cane... MILLEMILA MILLE!!!

Bestio
19-09-2017, 21:12
Per chi ama fare riprese sportive, i 1000fps possono essere molto utili per fare dei bei slow motion, ma bisogna anche vedere la qualità degli stessi.
Poi ai più (me compreso) è una funzione che serve a poco o niente, ma per qualcuno sarà sicuramente manna dal cielo.

sono anni che la parte telefonica non è più importante quando si considera uno smartphone
basti pensare alle varie recensioni dove spesso neanche viene valutata la ricezione

Ah perchè servono anche per telefonare? :asd:
Per me le telefonate non arriveranno allo 0,1% dell'utilizzo dello smartphone, anzi mi girano pure le OO quanto ti chiamano e devi interrompere quello che stai facendo! :asd:

Pashark
19-09-2017, 22:12
Non usate il termine workstation a sproposito come il termine immigrato.

gsorrentino
19-09-2017, 23:48
quando ho problemi di ricezioni o li ha il mio interlocutore lo chiamo via whatsapp o via skype e 9 volte su 10 risolvo il problema

???????
Se chi dei due ha il problema di ricezione è collegato alla rete WiFi ci posso pure credere.
Se usate la rete 2G/3G/4G e ti capita una cosa del genere uno dei due ha un telefono con qualche problema serio.

Marko#88
20-09-2017, 06:59
No, io non denigro niente, non ne capisco l'utilità mi potrà essere concesso questo ?

Si, ovviamente ti è concesso. Ma scrivere: "Sono più propenso a pensare un idea del marketing, che punta a fornire i numeri più alti di sempre, e sempre di dubbia utilità" è comunque una forma denigratoria, volevi chiaramente indicarla come funzione utile solo a fare la sparata...quando invece la sua funzione esiste ed è palese, poi che ad alcune persone non interessi credo sia ovvio. ;)

sintopatataelettronica
20-09-2017, 10:24
volevi chiaramente indicarla come funzione utile solo a fare la sparata...quando invece la sua funzione esiste ed è palese, poi che ad alcune persone non interessi credo sia ovvio. ;)

Ma sostanzialmente E' solo una sparata: un sensore delle dimensioni e caratteristiche di quello di un cellulare, unito alle sue "ottiche" .. non sarà mai in grado di catturare efficacemente a quel framerate.. (e tralasciamo il discorso memoria e storage)..

Per cui è effettivamente solo marketing... "noi ce l'abbiamo più lungo".. (MILLE addirittura).. servono ben altri tipi di hardware (e ottiche) per quell'uso che potrebbe avere tale funzione.

Bestio
20-09-2017, 14:38
Ma sostanzialmente E' solo una sparata: un sensore delle dimensioni e caratteristiche di quello di un cellulare, unito alle sue "ottiche" .. non sarà mai in grado di catturare efficacemente a quel framerate.. (e tralasciamo il discorso memoria e storage)..

Per cui è effettivamente solo marketing... "noi ce l'abbiamo più lungo".. (MILLE addirittura).. servono ben altri tipi di hardware (e ottiche) per quell'uso che potrebbe avere tale funzione.

è quello che pensavo anche io, vedo già sull'Honor9 (OK che il sensore non è proprio il massimo) per filmare a 60fps c'è bisogno di molta luce, altrimenti risultano scuri.... per filmare a 1000fps con un sensorino così mi sa che devi stare su Mercurio. :asd:

sintopatataelettronica
20-09-2017, 15:23
per filmare a 1000fps con un sensorino così mi sa che devi stare su Mercurio. :asd:

E nei giorni che non è nuvoloso :D