View Full Version : [Thread Ufficiale] XIAOMI Mi A1 Android One
Giux-900
17-07-2018, 10:23
led rimane fisso :muro: , per il resto tutto ok. :D
Lupin XXVII
17-07-2018, 14:27
Led fisso anche a me e la batteria si scarica che è una meraviglia.
cagnaluia
17-07-2018, 14:43
è vero ho il led acceso pure io.... :(
Come si abilita lo sblocco con impronta digitale?
Garzie
Glottis_-_
17-07-2018, 20:44
Ciao a tutti, sapreste dirmi se installando la google cam sullo XIAOMI Mi A1 (da quel che ho potuto capire si sblocca il bootloader) mi arrivano comunque gli aggiornamenti ota? Grazie.
Parnas72
17-07-2018, 23:34
Sì, io ho root + google cam e l'aggiornamento OTA di ieri mi è arrivato normalmente.
AlexAlex
18-07-2018, 07:51
A parte quello del led segnalato avete avuto altri problemi con l'aggiornamento?
Essendo l'aggiornamento già stato bloccato ad inizio mese pensavo che questa volta lo avessero verificato meglio prima di rilascialo nuovamente...
Giux-900
18-07-2018, 08:55
A parte quello del led segnalato avete avuto altri problemi con l'aggiornamento?
Essendo l'aggiornamento già stato bloccato ad inizio mese pensavo che questa volta lo avessero verificato meglio prima di rilascialo nuovamente...
Fortunatamente :sgrat: devo dire che per il resto va più che bene. Nel passaggio da 8.0 ad 8.1 sono spariti alcuni fastidiosi bug come i freeze attivando bluetooth ed gli sporadici flash neri nella fotocamera...
Il led che rimane fisso è noioso ma per il momento posso sentirmi di consigliare l'aggiornamento.
(forse il bug si presenta solo a chi ha aggiornato in due tempi, prima ondata e fix, non so se ha il led fisso anche chi ha aggiornato direttamente con la seconda ondata) boh :rolleyes:
aggiornato l altro giorno , led fisso ma non ho notato problemi particolari alla durata della batteria
Parnas72
18-07-2018, 13:36
Il led che rimane fisso è noioso ma per il momento posso sentirmi di consigliare l'aggiornamento.
(forse il bug si presenta solo a chi ha aggiornato in due tempi, prima ondata e fix)
No.
mrdecoy84
18-07-2018, 19:52
cioè... ma veramente credete che quel minuscolo led a bassissima luminosità sia causa di battery drain? :muro:
Lupin XXVII
18-07-2018, 23:51
cioè... ma veramente credete che quel minuscolo led a bassissima luminosità sia causa di battery drain? :muro:Veramente questo non l'ha detto nessuno. Dove l'hai letto? 🤔
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Parnas72
19-07-2018, 11:20
Veramente questo non l'ha detto nessuno. Dove l'hai letto? 🤔
Qui:
da xda
Just noticed that the notification light stays on (not blinking) when the screen is on then turns off when screen is on. Should I be worried about battery drain thru notif light?
AlexAlex
19-07-2018, 12:58
Comunque a parte il led di notifica che rimane acceso, che non mi cambia niente, il resto sembra tutto ok. Bene
Parnas72
19-07-2018, 14:00
Su XDA c'è un modulo Magisk che serve per fixare il lampeggio del led, però non l'ho provato.
cagnaluia
23-07-2018, 08:36
quale app "foto gallery" usate per vedere/scorrere le vostre immagini?
29Leonardo
23-07-2018, 10:38
curiosità il telefono consuma di piu quando si usano entrambe le sim?
AlexAlex
23-07-2018, 11:08
curiosità il telefono consuma di piu quando si usano entrambe le sim?Mai messe due sim ma immagino proprio di sì
AlexAlex
23-07-2018, 11:10
quale app "foto gallery" usate per vedere/scorrere le vostre immagini?Io per abitudine Quickpic oltre a Google foto
superlex
23-07-2018, 14:44
Qualcuno ha provato la LineageOS e mi sa dire come va?
cagnaluia
23-07-2018, 14:48
Io per abitudine Quickpic oltre a Google foto
ok grazie,
Io uso google foto ma solo per le foto della fotocamera.
Ne ho tante anche sui client di messaggistica ma non vorrei farle vedere e sincronizzare da google. Ci sono un sacco di porcate inutili dentro.. :O
AlexAlex
23-07-2018, 18:16
Basta non attivare il backup sulle cartelle che non ti interessano. Su Quickpic puoi decidere che cartelle vedere e quali no (cosa che si può anche fare in altre maniere volendo)
cagnaluia
23-07-2018, 19:39
Basta non attivare il backup sulle cartelle che non ti interessano. Su Quickpic puoi decidere che cartelle vedere e quali no (cosa che si può anche fare in altre maniere volendo)
ah ok! ottimo.
Phantom II
24-07-2018, 08:10
Ho aggiornato tre dispositivi. Fatta eccezione per il led di notifica (che personalmente non trovo fastidioso) non ho riscontrato alcun problema.
La batteria in particolare non mi è parsa soggetta a minore durata.
Glottis_-_
24-07-2018, 20:28
Ciao ho da poco preso lo xiaomi mi m1, sapreste dirmi se è normale durante le registrazioni video che lo zoom sgrani così tanto? Già 3/4x l'immagine è super pixellosa :(
paultherock
24-07-2018, 21:02
Ciao ho da poco preso lo xiaomi mi m1, sapreste dirmi se è normale durante le registrazioni video che lo zoom sgrani così tanto? Già 3/4x l'immagine è super pixellosa :(
Parliamo sempre di zoom digitale e non ottico... già lo zoom digitale in generale è di bassa qualità sulle foto, puoi immaginare sui video... Secondo me un video, va girato al massimo in zoom 2x (ma meglio senza zoom) a meno di avere una fotocamera con zoom ottico.
pcpassion
24-07-2018, 21:14
Quando clicco sul link di una mail mi si apre a volte la relativa app es.amazon, a volte il browser predefinito e poi mi chiede se voglio aprire nell'app e volte solo il browser predefinito.
C'è modo che cliccando sul link si apra sempre nell'app installata vedi aliexpress piuttosto che gearbest ecc?
Grazie.
Ah altra domanda: a volte tappo su un numero per copiarlo da un'altra parte e mi escono due "affarini" :D blu per selezionare numero o parola da copiare e a volte non succede una beata mazza cioè non riesco ad attivare il copia incolla :confused:
Glottis_-_
24-07-2018, 21:39
Parliamo sempre di zoom digitale e non ottico... già lo zoom digitale in generale è di bassa qualità sulle foto, puoi immaginare sui video... Secondo me un video, va girato al massimo in zoom 2x (ma meglio senza zoom) a meno di avere una fotocamera con zoom ottico.
Certo però mi sembra renda peggio rispetto al mio vecchio Motorola Moto X che aveva uno zoom digitale 4 X, non capisco se sia normale... :mbe:
mirmillone
29-07-2018, 07:14
Qualcuno ha provato la LineageOS e mi sa dire come va?
Oggi ho provato io.
L'installazione lineagesOS+opengapps tramite TWRP (3.2.3-0, le versioni precedenti non bootavano in recovery) mi ha dato problemi vari.
Ogni tanto non mi montava /system e dovevo riavviare diverse volte in recovery tra un'installazione e l'altra.
Esempio:installato lineageos e subito dopo ho provato ad installare opengapps ma dava errori sul mount /system. Riavviando la recovery da fastboot, mi permetteva l'installazione.
Dopo aver installato opengapps, bisogna fare subito reboot to system altrimenti prende lo slot A o B dove non ha installato niente e il boot non funziona.
Inoltre, non sono riuscito ad installare un kernel custom (voidkernel).
Il ritorno in stock non e' stato molto semplice perche' bisogna utilizzare la versione Nougat di Novembre 2017(se usi la versione Nougat Dicembre, il MAC address del wifi non funziona), fare il flash_all_lock.bat e da li rifare tutti gli OTA fino a Luglio 2018.
Direi che per ora TWRP e la gestione degli slot A/B e' ancora un casino.. riprovero' a fine anno.
Parnas72
29-07-2018, 10:06
Oggi ho provato io.
L'installazione lineagesOS+opengapps tramite TWRP (3.2.3-0, le versioni precedenti non bootavano in recovery) mi ha dato problemi vari.
3.2.3 non esiste, l'ultima versione è la 3.2.2 di CosmicDan. ;) A me funziona comunque anche quella più vecchia di Mohan CM, tranne l'OTG che non va.
Ogni tanto non mi montava /system e dovevo riavviare diverse volte in recovery tra un'installazione e l'altra.
Esempio:installato lineageos e subito dopo ho provato ad installare opengapps ma dava errori sul mount /system. Riavviando la recovery da fastboot, mi permetteva l'installazione.
Dopo aver installato opengapps, bisogna fare subito reboot to system altrimenti prende lo slot A o B dove non ha installato niente e il boot non funziona.
Penso che si debba capire bene come funzionano i flash con questo tipo di partizionamento, però poi avere due slot dovrebbe essere un vantaggio più che un problema.
Inoltre, non sono riuscito ad installare un kernel custom (voidkernel).
Il ritorno in stock non e' stato molto semplice perche' bisogna utilizzare la versione Nougat di Novembre 2017(se usi la versione Nougat Dicembre, il MAC address del wifi non funziona), fare il flash_all_lock.bat e da li rifare tutti gli OTA fino a Luglio 2018.
Bè ma non potevi banalmente fare un backup da TWRP prima di flashare ?
mirmillone
29-07-2018, 10:54
3.2.3 non esiste, l'ultima versione è la 3.2.2 di CosmicDan. ;) A me funziona comunque anche quella più vecchia di Mohan CM, tranne l'OTG che non va.
Penso che si debba capire bene come funzionano i flash con questo tipo di partizionamento, però poi avere due slot dovrebbe essere un vantaggio più che un problema.
Bè ma non potevi banalmente fare un backup da TWRP prima di flashare ?
Esiste. Vedi OP.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/development/rom-lineageos-15-1-t3757938
Ok. Come hai fatto?
- da stock attivato OEM unlock nelle opzioni sviluppatore
- attivato usb debug
- riavviato in bootloader con adb reboot bootloader
- fastboot oem unlock
- dopo l'unlock sono tornato in bootloader e dato fastboot boot twrp3.2.3.img
- da recovery ho fatto un wipe factory e wipe system,data,cache,
- installato .zip di lineageos ultima versione ed andata a buon fine
- ho provato ha installare le opengapps subito e mi dava errore che non poteva montare /system
- da recovery, ho fatto un reboot to bootloader e poi son tornato di nuovo nella recovery
- ho ripetuto l'installazione delle opengapss e ora l'installazione completa
*questo step capita che debba riavviare diverse volte in recovery*
- ad installazione completata ho fatto subito reboot to system
- qui andava a fortuna e capitava che dovevo ripetere l'installazione partendo dai wipe...ma alla fine lineageos + opengapps partono correttamente
da qui sono tornato in recovery per installare ad esempio un kernel custom e gia non bootava piu'.
Qui ho iniziato a notare che quando riavvi in recovery il "current slot" viene scelto in modo random..
Immagino che tutte le installazioni debbano essere fatte nello stesso slot..
non e' cosi?
E' qui che non capisco.. o sara' la versione TWRP buggata (vedi che ad esempio la % della batteria che ad ogni riavvia in recovery mi dava una % diversa...)
Per quanto riguarda il backup invece... visti i problemi che ho avuto con TWRP, ho preferito flashare da rom stock ufficiale.
superlex
29-07-2018, 13:00
Oggi ho provato io.
L'installazione lineagesOS+opengapps tramite TWRP (3.2.3-0, le versioni precedenti non bootavano in recovery) mi ha dato problemi vari.
Ogni tanto non mi montava /system e dovevo riavviare diverse volte in recovery tra un'installazione e l'altra.
Esempio:installato lineageos e subito dopo ho provato ad installare opengapps ma dava errori sul mount /system. Riavviando la recovery da fastboot, mi permetteva l'installazione.
Dopo aver installato opengapps, bisogna fare subito reboot to system altrimenti prende lo slot A o B dove non ha installato niente e il boot non funziona.
Inoltre, non sono riuscito ad installare un kernel custom (voidkernel).
Il ritorno in stock non e' stato molto semplice perche' bisogna utilizzare la versione Nougat di Novembre 2017(se usi la versione Nougat Dicembre, il MAC address del wifi non funziona), fare il flash_all_lock.bat e da li rifare tutti gli OTA fino a Luglio 2018.
Direi che per ora TWRP e la gestione degli slot A/B e' ancora un casino.. riprovero' a fine anno.
Grazie per il feedback!
Dunque, in effetti coi due slots possono sorgere problemi, inoltre credo non ci sia piena compatibilità tra opengapps e Oreo.
Questa è la procedura per i Pixel, che hanno sempre partizionamento A/B:
https://forum.xda-developers.com/pixel-xl/development/rom-lineageos-15-1-pixel-xl-marlin-t3725985
Comunque, le cose dovrebbero migliorare:
https://lineageos.org/Changelog-19/
mirmillone
29-07-2018, 14:41
Grazie per il feedback!
Dunque, in effetti coi due slots possono sorgere problemi, inoltre credo non ci sia piena compatibilità tra opengapps e Oreo.
Questa è la procedura per i Pixel, che hanno sempre partizionamento A/B:
https://forum.xda-developers.com/pixel-xl/development/rom-lineageos-15-1-pixel-xl-marlin-t3725985
Comunque, le cose dovrebbero migliorare:
https://lineageos.org/Changelog-19/
Sono convinto che la versione TWRP che ho usato sia buggata in qualche modo..
riprovero' in futuro.
superlex
29-07-2018, 17:15
Sono convinto che la versione TWRP che ho usato sia buggata in qualche modo..
riprovero' in futuro.
Mah, io consiglierei di optare per la ufficiale
https://dl.twrp.me/tissot/
e se riscontri qualche problema di chiedere qui
https://webchat.freenode.net/?channels=LineageOS
Magari così correggono la guida
https://wiki.lineageos.org/devices/tissot/install
o segnalano il problema e/o un workaround.
Parnas72
29-07-2018, 17:55
Esiste. Vedi OP.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/development/rom-lineageos-15-1-t3757938
Eh, ma sarà una versione data a cavolo da qualcuno, perchè sul sito twrp.me l'ultima release è 3.2.2 (non per il nostro telefono, ma in generale). Qualcuno ha preso una versione (a questo punto non si sa bene quale), l'ha modificata e l'ha chiamata 3.2.3 .
Qui ho iniziato a notare che quando riavvi in recovery il "current slot" viene scelto in modo random..
Questo è strano, a me non è mai successo. Lo slot corrente è una variabile che sta scritta nella partizione /persist, non può cambiare in modo random.
Tieni conto che c'è un bug nella versione attuale di Magisk che causa dei bootloop occasionali (capita anche a me con la rom stock rootata). Problema che dovrebbe essere risolto con la release 17. Quindi se ogni tanto ti si incraniava poteva anche non esser colpa della recovery.
Immagino che tutte le installazioni debbano essere fatte nello stesso slot.. non e' cosi?
In teoria dovresti flashare la ROM nell'altro slot, rebootare in recovery per fare switchare il telefono e poi procedere con gli ulteriori flash (es. magisk o gapps).
[K]iT[o]
29-07-2018, 20:56
Io ancora non ho trovato una spiegazione di questi slots, ce n'è una chiara in giro? Va bene anche in inglese.
mirmillone
30-07-2018, 03:58
iT[o];45677750']Io ancora non ho trovato una spiegazione di questi slots, ce n'è una chiara in giro? Va bene anche in inglese.
Sarebbe utile.
@parnas72
Oddio, questa 3.2.3 la consigliano nel thread ufficiale di LineageOS :D. La 3.2.2 ufficiale non mi andava proprio in recovery, per questo ho usato solo la 3.2.3.
Probabile con CosmicDan non ho problemi.
Per ora lascio stock un altro po' e quando ho voglia riprovo ;)
sto aspettando di fare l'aggiornamento alla 8.1 per avere qualche info in più....
i miglioramenti ci sono? di che tipo?
il bug del led di notifica è rimasto?
grazie
Parnas72
31-07-2018, 11:42
iT[o];45677750']Io ancora non ho trovato una spiegazione di questi slots, ce n'è una chiara in giro? Va bene anche in inglese.
https://www.xda-developers.com/how-a-b-partitions-and-seamless-updates-affect-custom-development-on-xda/
AlexAlex
31-07-2018, 12:46
sto aspettando di fare l'aggiornamento alla 8.1 per avere qualche info in più....
i miglioramenti ci sono? di che tipo?
il bug del led di notifica è rimasto?
grazieNulla di evidente, ma non vedo nessun motivo per non farlo.
Del led di notifica se non leggevo qui mi sa che nemmeno me ne accorgevo da quanto è comunque poco visibile.
s0nnyd3marco
01-08-2018, 13:56
Sto usando la 8.1 e non ho ancora trovato bug palesi. Una volta mi si e' riavviato il telefono senza motivo, ma non ho ancora indagato.
29Leonardo
04-08-2018, 08:45
Da un pò di tempo ho notato che quando ricevo le chiamate non sempre mi appare la schermata intera con il chiamante e lo scorrimento per ricevere o rifiutare la chiamata ma due rettangoli in alto con rispondi o riaggancia tipo notifica.
Sapete come ripristinare i settaggi precedenti? Smanettando un pò nelle impostazioni non riesco a trovare nulla al riguardo
s0nnyd3marco
04-08-2018, 12:16
Qualcuno e' riuscito a disabilitare la ricerca dalla home tramite "OK google"? Ho trovato varie guide tipo questa (https://www.theandroidsoul.com/how-to-turn-off-or-disable-ok-google-detection-in-google-assistant-on-android/) ma anche disabilitando "Google Assistant" la funzionalita' "OK google" continua a funzionare.
L'unico modo che ho trovato e' disabilitare l'app di google, ma poi mi rimane la barra di ricerca nella home (non funziona e non si puo' rimuovere). Mi sa che tra un po la custom rom arrivera' presto.
superlex
04-08-2018, 12:33
Qualcuno e' riuscito a disabilitare la ricerca dalla home tramite "OK google"? Ho trovato varie guide tipo questa (https://www.theandroidsoul.com/how-to-turn-off-or-disable-ok-google-detection-in-google-assistant-on-android/) ma anche disabilitando "Google Assistant" la funzionalita' "OK google" continua a funzionare.
L'unico modo che ho trovato e' disabilitare l'app di google, ma poi mi rimane la barra di ricerca nella home (non funziona e non si puo' rimuovere). Mi sa che tra un po la custom rom arrivera' presto.
Esatto, è associato all'app Google. Puoi anche cambiare launcher, non c'è bisogno di passare alle custom rom (solo per quello intendo).
Phantom II
04-08-2018, 13:36
Da un pò di tempo ho notato che quando ricevo le chiamate non sempre mi appare la schermata intera con il chiamante e lo scorrimento per ricevere o rifiutare la chiamata ma due rettangoli in alto con rispondi o riaggancia tipo notifica.
Sapete come ripristinare i settaggi precedenti? Smanettando un pò nelle impostazioni non riesco a trovare nulla al riguardo
A me si verifica da sempre e soltanto quando sul telefono sto usando altre applicazioni (lettore audio, browser ecc.)
Se invece il dispositivo si trova si trova in stand by mi appare la schermata intera.
s0nnyd3marco
05-08-2018, 09:26
Esatto, è associato all'app Google. Puoi anche cambiare launcher, non c'è bisogno di passare alle custom rom (solo per quello intendo).
Grazie per la conferma. Rimettero' il Microsoft Launcher se mi rompo di quello di Google.
Visto che sbloccare il bootloader e' banale, cosa mi consigliate per fare il backup totale del sistema? Titanium backup? Tanto so gia' che prima o poi mettero' LineageOS.
Parnas72
05-08-2018, 21:24
Backup totale del sistema lo fai da TWRP, backuppi boot + system + modem + data e stai a posto.
Titanium va bene se vuoi backuppare singole app non l'intera ROM.
s0nnyd3marco
15-08-2018, 21:23
Quando escono le patch di sicurezza per questo telefono? A settemre arrivano quelle di agosto? Ho preso un android one proprio per ricevere aggiornamenti costanti. Le ultime che ho sono quelle di luglio.
superlex
16-08-2018, 00:27
Quando escono le patch di sicurezza per questo telefono? A settemre arrivano quelle di agosto? Ho preso un android one proprio per ricevere aggiornamenti costanti. Le ultime che ho sono quelle di luglio.
Questo perché con Android One i produttori non sono obbligati a rilasciare le patch mensili, sebbene non possano superare i 3 mesi. BQ X2, che è un Android One, ha ricevuto le patch di luglio qualche giorno fa, prima aveva quelle di maggio.
s0nnyd3marco
16-08-2018, 08:02
Questo perché con Android One i produttori non sono obbligati a rilasciare le patch mensili, sebbene non possano superare i 3 mesi. BQ X2, che è un Android One, ha ricevuto le patch di luglio qualche giorno fa, prima aveva quelle di maggio.
Speravo che i 3 mesi fosse considerato un limite massimo "teorico/contrattuale" e che in media gli update fossero piu' vicini al rilascio da parte di Google. Specialmente da parte di realta' importanti come Xiaomi.
superlex
16-08-2018, 08:37
Speravo che i 3 mesi fosse considerato un limite massimo "teorico/contrattuale" e che in media gli update fossero piu' vicini al rilascio da parte di Google. Specialmente da parte di realta' importanti come Xiaomi.
Ah beh sì, è un massimo, infatti spesso arrivano prima, no?
Però dovrebbero essere obbligati a rilasciarle entro il mese secondo me, altrimenti non ha senso. Conta che loro le patch le ricevono con un mese di anticipo da Google, quindi hanno tutto il tempo di implementarle e testarle, se vogliono.
Per ora il produttore che si sta comportando meglio è Nokia.
29Leonardo
16-08-2018, 09:28
Com'è possibile che pur utilizzando le app dello store per la rimozione/eliminazione di contatti duplicati dopo tot tempo si ricreano nuovamente?
Sto impazzendo con sta cosa :muro: :mad:
s0nnyd3marco
16-08-2018, 10:08
Ah beh sì, è un massimo, infatti spesso arrivano prima, no?
Però dovrebbero essere obbligati a rilasciarle entro il mese secondo me, altrimenti non ha senso. Conta che loro le patch le ricevono con un mese di anticipo da Google, quindi hanno tutto il tempo di implementarle e testarle, se vogliono.
Per ora il produttore che si sta comportando meglio è Nokia.
Concordo con l'obbligo del rilascio entro il mese. Nokia si comporta anche bene, ma non lascia la possibilita' di sbloccare il boot loader del telefono e non e' supportata da LineageOS.
superlex
16-08-2018, 10:47
Concordo con l'obbligo del rilascio entro il mese. Nokia si comporta anche bene, ma non lascia la possibilita' di sbloccare il boot loader del telefono e non e' supportata da LineageOS.
Esattamente. E' il motivo per cui attendevo i BQ X2, ma per ora sono rimasto deluso.
s0nnyd3marco
16-08-2018, 13:06
Esattamente. E' il motivo per cui attendevo i BQ X2, ma per ora sono rimasto deluso.
BQ costano cari pero' per quello che offrono.
superlex
16-08-2018, 18:26
BQ costano cari pero' per quello che offrono.
Infatti mi sarei aspettato un trattamento migliore e sono rimasto ancora più deluso.
s0nnyd3marco
18-08-2018, 07:03
Infatti mi sarei aspettato un trattamento migliore e sono rimasto ancora più deluso.
Tante volte i produttori si inventano feature assurde ed inutili per apparire nel mercato e pochi considerano che il supporto software è già un ottimo differenziatore.
Parnas72
18-08-2018, 17:12
Ah beh sì, è un massimo, infatti spesso arrivano prima, no?
Però dovrebbero essere obbligati a rilasciarle entro il mese secondo me, altrimenti non ha senso. Conta che loro le patch le ricevono con un mese di anticipo da Google, quindi hanno tutto il tempo di implementarle e testarle, se vogliono.
La ROM 9.6.5 con le patch di agosto è stata rilasciata il 14 ai beta tester.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/8-1-0-opm1-171019-026-v9-6-5-0-odhmife-t3830468
Presumo che, se non escono problemi, a breve distribuiranno la stable.
Hanno fixato il problemino del led di notifica che non blinka. :)
La ROM 9.6.5 con le patch di agosto è stata rilasciata il 14 ai beta tester.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/8-1-0-opm1-171019-026-v9-6-5-0-odhmife-t3830468
Presumo che, se non escono problemi, a breve distribuiranno la stable.
Hanno fixato il problemino del led di notifica che non blinka. :)
bene,anche se non capisco il senso di queste beta per delle path di sicurezza...Adesso inizierà l'attesa per android P,ricordo che alla presentazione dichiararono che sarebbe stato uno dei primi terminali ad essere aggiornato,speriamo bene,e di non dover attendere il 31 dicembre come per oreo
Domanda,è possibile mettere nella barra in alto la velocità in real time della rete?
superlex
18-08-2018, 20:28
La ROM 9.6.5 con le patch di agosto è stata rilasciata il 14 ai beta tester.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/8-1-0-opm1-171019-026-v9-6-5-0-odhmife-t3830468
Presumo che, se non escono problemi, a breve distribuiranno la stable.
Hanno fixato il problemino del led di notifica che non blinka. :)
Grazie per le info ;)
bene,anche se non capisco il senso di queste beta per delle path di sicurezza...Adesso inizierà l'attesa per android P,ricordo che alla presentazione dichiararono che sarebbe stato uno dei primi terminali ad essere aggiornato,speriamo bene,e di non dover attendere il 31 dicembre come per oreo
Vanno testate, spesso qualche problema lo creano.
Parnas72
19-08-2018, 00:18
Domanda,è possibile mettere nella barra in alto la velocità in real time della rete?
Sì, ci sono app che lo fanno. Ad esempio ti posso indicare Internet Speed Meter Lite, ma ce ne sono molte analoghe.
mirmillone
19-08-2018, 05:14
Oggi ho riprovato con l'ultima recovery cosmicdan e ultima weekly.
Encryption e anche magisk funziona bene.. che cavolo aveva la versione vecchia.. meglio cosi :P
Ho sempre usato supersu come root su lineageos per altri dispositivi ma stavolta ho deciso di usare magisk.
Dovro' reinstallare magisk ogniqualvolta installo una weekly nuova?
Parnas72
19-08-2018, 12:19
Oggi ho riprovato con l'ultima recovery cosmicdan e ultima weekly.
Encryption e anche magisk funziona bene.. che cavolo aveva la versione vecchia.. meglio cosi :P
Nell'ultima versione ha modificato la funzionalità di flash in modo che non sia più necessario fare manualmente il giochino di switchare lo slot e rebootare in recovery dopo il flash della ROM. In pratica adesso dovresti poter flashare le ROM come sui device a singolo slot.
Dovro' reinstallare magisk ogniqualvolta installo una weekly nuova?Non so come funzionino gli update di LineageOS ma se ti sovrascrivono il bootloader sì, va reinstallato.
Mi è arrivato un ota da 470 mega circa, dice patch di agosto e altri miglioramenti. Stiamo a vedere
Edit: patch del 5 agosto,e per ora l'unica modifica che ho notato è quella del led di notifica che torna a lampeggiare in presenza di notifiche non lette
s0nnyd3marco
21-08-2018, 21:51
Mi è arrivato un ota da 470 mega circa, dice patch di agosto e altri miglioramenti. Stiamo a vedere
Edit: patch del 5 agosto,e per ora l'unica modifica che ho notato è quella del led di notifica che torna a lampeggiare in presenza di notifiche non lette
Arrivato anche a me; vedremo cosa cambia.
AlexAlex
21-08-2018, 23:53
E che cambiamenti vi aspettate? Fino a che non arriva P dubito che ci siano modifiche
s0nnyd3marco
22-08-2018, 06:43
E che cambiamenti vi aspettate? Fino a che non arriva P dubito che ci siano modifiche
Cambiamenti? Intendo dire se qualcosa smette di funzionare o peggiora :sofico:
cagnaluia
22-08-2018, 07:21
io vorrei aggiungessero la benedetta rianimazione dal display.... :fagiano:
AlexAlex
22-08-2018, 08:19
Cambiamenti? Intendo dire se qualcosa smette di funzionare o peggiora :sofico:Spero di no :-)
Comunque aggiornato ora
ma sul mi a1 è possibile collegare tramite la tipo-c e adattatore apposito lo smartphone a una tv con hdmi?
AlexAlex
24-08-2018, 01:11
Non credo, mi sembra siano pochissimi i telefoni con l'uscita video
29Leonardo
25-08-2018, 10:40
ma possibile che non c'è una soluzione ai contatti duplicati/triplicati?:muro:
Pur cancellandoli a mano o tramite app ad ogni sincronizzazione spuntano di nuovo:ncomment: :bsod:
s0nnyd3marco
25-08-2018, 11:44
Non credo, mi sembra siano pochissimi i telefoni con l'uscita video
Mi ricordo che il mio vecchissimo Xperia P aveva l'uscita hdmi...
Parnas72
25-08-2018, 14:17
ma sul mi a1 è possibile collegare tramite la tipo-c e adattatore apposito lo smartphone a una tv con hdmi?
Nope... non funge da uscita video. Non ha nessuna funzione in più rispetto alla micro-usb, hanno solo aggiornato il connettore al nuovo standard.
DeltaDirac
07-09-2018, 10:20
Doppio post
DeltaDirac
07-09-2018, 10:20
Spiegate questa cosa: da un po' di tempo, direi dall'aggiornamento di agosto in poi, ho notato che le icone (launcher) di molte app non erano più presenti.
E infatti facendo una ricerca per nome, non esistevano più. Peccato però che aprendo il paly store le stese app sono presenti eccome e, infatti, basta aprirle per utilizzarle.
Come si spiega questa defiance?
Alcune le ho disinstallate e reinstallare per farle comparire di nuovo tra quelle disponibili, ma sembra una bella menata.
Capita solo a me?
sul mio tutto come prima tranne per il led che e' tornato a lampeggiare
Phantom II
07-09-2018, 10:49
Spiegate questa cosa: da un po' di tempo, direi dall'aggiornamento di agosto in poi, ho notato che le icone (launcher) di molte app non erano più presenti.
E infatti facendo una ricerca per nome, non esistevano più. Peccato però che aprendo il paly store le stese app sono presenti eccome e, infatti, basta aprirle per utilizzarle.
Come si spiega questa defiance?
Alcune le ho disinstallate e reinstallare per farle comparire di nuovo tra quelle disponibili, ma sembra una bella menata.
Capita solo a me?
Ne ho sotto mano tre e non ho mai riscontrato nulla di simile.
AlexAlex
07-09-2018, 11:32
Mai successo, che launcher usi?
Parnas72
07-09-2018, 13:37
Spiegate questa cosa: da un po' di tempo, direi dall'aggiornamento di agosto in poi, ho notato che le icone (launcher) di molte app non erano più presenti.
E infatti facendo una ricerca per nome, non esistevano più. Peccato però che aprendo il paly store le stese app sono presenti eccome e, infatti, basta aprirle per utilizzarle.
Come si spiega questa defiance?
No, da me niente del genere, però io non uso il launcher preinstallato del telefono, ne ho installato un altro.
DeltaDirac
09-09-2018, 12:00
Mai successo, che launcher usi?
Tutto standard.
Questa roba mi sta facendo salire la mosca al naso ...
Mannaggia... Se non fosse che con il tel faccio anche operazioni bancarie e acquisti online asfalterei tutto per provare lineageOS
Parnas72
09-09-2018, 12:05
Scusa, ma non serve asfaltare tutto... le icone sono gestite dal launcher, che è un app come un'altra. Se quello di default ha dei problemi (io non lo so perchè non lo uso) installane un altro, sul play store ne trovi quanti ne vuoi.
Su XDA trovi anche dei Pixel Launcher moddati che sono molto simili a quello stock.
DeltaDirac
09-09-2018, 12:41
Col dovuto rispetto, non credo sia un problema di launcher perché le app proprio non sembrano essere presenti nell'ecosistema, tant'è che facendo una ricerca tra le app attive non risultano quelle assenti, ma dal Play posso lanciarle. L'unico modo per ripristinare la condizione di normalità sembra essere rimuovere e reinstallare la App.
Magari mi sfugge qualcosa ...
Parnas72
09-09-2018, 14:01
Col dovuto rispetto, non credo sia un problema di launcher perché le app proprio non sembrano essere presenti nell'ecosistema, tant'è che facendo una ricerca tra le app attive non risultano quelle assenti, ma dal Play posso lanciarle.
OK, allora non saprei cosa consigliarti, se non il classico resettone. Comunque tendo a pensare che sia qualcosa che hai installato a causare il problema, perchè qui non succede a nessun altro...
DeltaDirac
09-09-2018, 14:31
OK, allora non saprei cosa consigliarti, se non il classico resettone. Comunque tendo a pensare che sia qualcosa che hai installato a causare il problema, perchè qui non succede a nessun altro...
Buona idea. Provo a ripercorrere le ultime installaizioni fatte.
AlexAlex
13-09-2018, 14:19
Un piccolo fastidio nell'uso di questo telefono è usando le cuffie, spesso avviando qualche applicazione tipo un qualche player e muovendosi nei menù si sente che attaccano/staccano un attimo. C'è qualche impostazione per ridurre la cosa?
Spero che si capisca cosa intendo...
s0nnyd3marco
15-09-2018, 12:03
Aggiornamento di sicurezza di settembre? Neanche l'ombra?
Aggiornamento di sicurezza di settembre? Neanche l'ombra?
ancora niente,se fanno come gli altri mesi intorno al 20 arriveranno,sarei piu curioso per pie,ma non ho letto di nessuna beta ancora e spero non si vada a dicembre come per oreo
Ciao a tutti. Ho difficoltà di ricezione con il mio A1. Come gestore ho TIM. Talvolta mi chiamano e trovano spento e dopo pochi secondi mi arriva la notifica di chiamata. Succede sia in interno che all'esterno. Ho solo io questo problema? Peccato, perché per il resto sono davvero soddisfatto
s0nnyd3marco
15-09-2018, 20:04
Ciao a tutti. Ho difficoltà di ricezione con il mio A1. Come gestore ho TIM. Talvolta mi chiamano e trovano spento e dopo pochi secondi mi arriva la notifica di chiamata. Succede sia in interno che all'esterno. Ho solo io questo problema? Peccato, perché per il resto sono davvero soddisfatto
Succede solo con quel particolare gestore? Provato altre sim? Altri telefoni con la tua sim nello stesso posto come prendono?
ancora niente,se fanno come gli altri mesi intorno al 20 arriveranno,sarei piu curioso per pie,ma non ho letto di nessuna beta ancora e spero non si vada a dicembre come per oreo
Boh, di avere l'ultimo OS frega relativamente. Io voglio le patch di sicurezza. Il telefono non puo' essere un colabrodo.
AlexAlex
15-09-2018, 20:30
Va be', ci sono quelli di agosto e tra un po'arrivano quelli di settembre. Mica è indietro di chissà cosa
Boh, di avere l'ultimo OS frega relativamente. Io voglio le patch di sicurezza. Il telefono non puo' essere un colabrodo.
un colabrodo perchè non ha le ultime patch di sicurezza è decisamente esagerato,forse lato sicurezza l'ultimo OS è meglio di limitarsi alle patch
paultherock
15-09-2018, 23:31
Succede solo con quel particolare gestore? Provato altre sim? Altri telefoni con la tua sim nello stesso posto come prendono?
Boh, di avere l'ultimo OS frega relativamente. Io voglio le patch di sicurezza. Il telefono non puo' essere un colabrodo.
Gli unici che probabilmente fanno meglio degli Android One sono i Pixel ed i Sony si alta gamma. Tutti gli altri fanno decisamente peggio, quindi diciamo che sei in una delle situazioni migliori che ci sono in giro... che poi si possa e si debba migliorare sotto questo punto di vista sono d'accordo, ma ad oggi non hai alternative.
Parnas72
16-09-2018, 12:10
Ciao a tutti. Ho difficoltà di ricezione con il mio A1. Come gestore ho TIM. Talvolta mi chiamano e trovano spento e dopo pochi secondi mi arriva la notifica di chiamata. Succede sia in interno che all'esterno. Ho solo io questo problema? Peccato, perché per il resto sono davvero soddisfatto
Succede anche a me che ho Poste, ma dubito che sia un problema del telefono quanto del gestore che fa un po' di shaping sulle risorse di rete.
s0nnyd3marco
18-09-2018, 01:22
Gli unici che probabilmente fanno meglio degli Android One sono i Pixel ed i Sony si alta gamma. Tutti gli altri fanno decisamente peggio, quindi diciamo che sei in una delle situazioni migliori che ci sono in giro... che poi si possa e si debba migliorare sotto questo punto di vista sono d'accordo, ma ad oggi non hai alternative.
Si vero, gli android one non sono male.
un colabrodo perchè non ha le ultime patch di sicurezza è decisamente esagerato,forse lato sicurezza l'ultimo OS è meglio di limitarsi alle patch
Dipende da cosa introduce il nuovo OS (solo migliorie estetiche o anche nuove funzioni di sicurezza). Direi che pero' le patch sono il modo migliore di garantire la sicurezza di un OS>
Va be', ci sono quelli di agosto e tra un po'arrivano quelli di settembre. Mica è indietro di chissà cosa
Considera che Xiaomi come gli altri OEM ricevono le patch di settembre prima di settembre per i test.
superlex
18-09-2018, 01:51
Dipende da cosa introduce il nuovo OS (solo migliorie estetiche o anche nuove funzioni di sicurezza). Direi che pero' le patch sono il modo migliore di garantire la sicurezza di un OS
Servono entrambi, gli OS (solitamente) portano nuove funzioni per migliorare la sicurezza (FDE, permessi app, ora con Pie limitazioni background, etc.), le patch invece eliminano modi di bypassare le misure di sicurezza che man mano vengono scoperti.
Considera che Xiaomi come gli altri OEM ricevono le patch di settembre prima di settembre per i test.
Esatto, le ricevono un mese prima, il ché, quasi paradossalmente, rallenta gli update per i Pixel, in quanto le correzioni verranno inserite nel bulletin di un mese e mezzo (circa, in media) dopo.
Parnas72
24-09-2018, 16:57
Rilasciata in beta test la ROM stock V9.6.6 con le patch del 5 settembre.
EDIT: oggi 26/09 è arrivato l'update. Installato senza problemi.
Arrivato l'ota con la patch di settembre :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cagnaluia
27-09-2018, 07:15
Arrivato l'ota con la patch di settembre :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
grz, fatto.
led notifica sistemato, e anche la sveglia mi pare dia un messaggio nuovo... :)
AlexAlex
27-09-2018, 07:50
Si sa qualcosa di Android P? Immagino che non sia la priorità di xiaomi, comunque...
s0nnyd3marco
27-09-2018, 10:15
Arrivato l'ota con la patch di settembre :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Aggiornato anch'io e per ora tutto normale :D
Parnas72
27-09-2018, 12:50
grz, fatto.
led notifica sistemato, e anche la sveglia mi pare dia un messaggio nuovo... :)
Il led di notifica che non lampeggiava l'avevano già sistemato il mese scorso.
cagnaluia
28-09-2018, 16:26
io non mi sono ancora abituato ai profili audio..
c'è "non disturbare" e "solo sveglie" .... poi scrivono "solo sveglie" e sembra che sia quella l'impostazione invece si tratta dell'azione per attivare "solo sveglie". bah
io vorrei..
- SOLO SVEGLIE
- VIBRA
- SUONERIA
si può fare?
AlexAlex
28-09-2018, 17:17
Non ti ho ben capito, hai audio, solo vibrazione e non disturbare.
Non disturbare dipende da come lo hai impostato e dalla pianificazione scelta.
Io ad esempio lo faccio passare in non disturbare di notte permettendo solo chiamate e messaggi dai contatti speciali
Alla fine che vuoi togliere? Le notifiche?
cagnaluia
28-09-2018, 17:35
no, io voglio poter creare 3 profili:
1 - sentire SOLO le sveglie
2 - qualsiasi notifica, chiamata, sveglia solo in VIBRAZIONE
3 - sentire TUTTO
AlexAlex
28-09-2018, 20:03
Credo 1 non disturbare disabilitando tutto, 2 metti in vibrazione a parte le sveglie che devi gestirle a parte, 3 lasci il volume
Cavallaudo
29-09-2018, 00:11
Si sa qualcosa di Android P? Immagino che non sia la priorità di xiaomi, comunque...
Non si sa nulla, han confermato tempo addietro che sara aggiornato, ma dubito lo sara a breve visto che da poco han rilasciato l'upgrade a 8.0 e poi 8.1
Francamente non vedo la necessita di sta rincorsa dell'ultima versione... :mc:
Cavallaudo
29-09-2018, 00:16
bene,anche se non capisco il senso di queste beta per delle path di sicurezza...
Perche non sono solo patch di sicurezza ma correggono anche bug, e a volte per correggere un bug se ne creano altri 2 diversi.
Cavallaudo
29-09-2018, 00:32
Comunque, leggendo le ultime 5-6 pagine non trovo nulla a riguardo, e non ho tempo per leggermi tutte le +40 pagine, quindi lo butto qui, se si e' gia dette ste cose, amen, se no, vi spiego un po di roba che nel corso dei mesi ho imparato su xda e sulla mia pelle su sto telefono testando e sbattendoci la testa:
1- il sensore della camera e' buono come hardware ma non e' ben sfruttato dal software, se si vuole utilizzarlo al meglio, root + una delle gcam e' fondamentale (e modulo magisk per abilitare camera2 api + altri fix), io al momento uso GCam-5.1.018-Pixel2Mod-Arnova8G2-V8.3b1 ma su xda trovate parecchi topic e varianti di gcam adattate per il mi a1.
2- non ho mai voluto rootare i miei telefoni e solo dopo aver provato con questo ho capito quanto sbagliavo, le differenza tra un mi a1 normale e uno con magisk + custom kernel (io uso quello di francisco franco) + ottimizzazioni varie possibili solo grazie al root + gcam, sono abissali:
- personalizzare la resa dello schermo calibrandolo meglio
- ottimizzare la resa della batteria (servicely/greenify - forcedoze app a scelta, etc...) oltre ogni piu rosea aspettativa
- installare ainur sauron +viper4androidfx (sempre con magisk, almeno io cosi ho fatto) = la resa audio migliora 10 volte
- moduli vari con fix a problemi del device, come la registrazione video a scatti in condizioni di scarsa luminosita, abilitare hevc al posto del codec standard per i video, etc... etc...
Praticamente il telefono diventa un altro prodotto se ci investite un po di tempo per imparare a usare magisk e ottimizzarlo :sofico:
Parnas72
29-09-2018, 13:32
Ciao @Cavallaudo, grazie per il post molto interessante.
La mia esperienza è per certi versi opposta alla tua:
negli anni ho sempre acquistato smartphone di fascia bassa (intorno ai 150€, per capirsi), che erano molto tirati a livello di CPU/RAM e quindi traevano grande miglioramento da custom kernel, greenify e mod varie.
Su questo device per la prima volta non sento la necessità di farlo... mi spiego, ho comunque rootato, ho messo google cam e adaway, però sulle prestazioni ritengo l'hw del telefono sia già di tutto rispetto (diciamo che è un fascia media anche se costa come un entry level) e non soffro lag o lentezze.
A livello di wakelock/battery draining, io di solito tengo monitorato il sistema con BBS, e questo è lo stato di oggi dall'ultima carica:
https://i.imgur.com/bjjixf0.png
76% di deep sleep, 13% di screen on (che è tanto, ma lo uso come navigatore e audio player in automobile), 11% di awake... fondamentalmente wakelock aggressivi non ce ne sono, quindi greenify non mi serve. Considerato che anche a schermo spento devo ricevere le notifiche e le mail, un 11% awake ci sta. :)
Come moduli magisk ho messo solo questi:
https://i.imgur.com/X4rwq2Y.png
Le mod audio le ho guardate, ma mi sembra che tutte richiedano di impostare SElinux a permissive, che per me sarebbe una grossa controindicazione sulla sicurezza del terminale... quindi non le metto.
Inoltre con questo modding minimale ho il vantaggio di poter installare gli update OTA del vendor con il minimo sforzo (solo disinstallare e reinstallare Magisk), che con modifiche più invasive perderei.
E' comunque sempre interessante per me confrontarmi con le esperienze di altri, quindi grazie ancora.
@Cavallaudo e @Parnas72
posso chiedervi quale metodo avete seguito?
Io ho telefono stock con le ultime patch di settembre
Parnas72
29-09-2018, 17:19
Con questo terminale è molto semplice, se hai manualità con adb/fastboot:
- per prima cosa devi sbloccare il bootloader del telefono (non servono codici nè autorizzazioni, ma solo un comando da dare via fastboot)
- poi entri in twrp (senza flasharla, ma bootandola sempre da fastboot) e da lì installi magisk
That's all, a questo punto hai magisk (quindi il root) e da TWRP puoi installare quello che vuoi... tenendo conto che se installi qualsiasi cosa che vada a modificare la partizione /system (magisk non lo fa, ma altre app potrebbero) non ti funzioneranno più gli update via OTA.
Con questo terminale è molto semplice, se hai manualità con adb/fastboot:
- per prima cosa devi sbloccare il bootloader del telefono (non servono codici nè autorizzazioni, ma solo un comando da dare via fastboot)
- poi entri in twrp (senza flasharla, ma bootandola sempre da fastboot) e da lì installi magisk
That's all, a questo punto hai magisk (quindi il root) e da TWRP puoi installare quello che vuoi... tenendo conto che se installi qualsiasi cosa che vada a modificare la partizione /system (magisk non lo fa, ma altre app potrebbero) non ti funzioneranno più gli update via OTA.
Potresti mettere il link della guida che hai seguito,cosi trovo anche i file da scaricare?
Parnas72
29-09-2018, 22:51
Potresti mettere il link della guida che hai seguito,cosi trovo anche i file da scaricare?
Bè, non ho proprio seguito pedissequamente una guida... diciamo che la procedura è quella descritta qui:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/alternative-root-mi-a1-twrp-disabling-t3764271
Io uso un'altra versione di TWRP perchè mi ci trovo meglio, ma per installare Magisk vanno bene tutte. Poi per disinstallare Magisk, quando devo applicare un update di sistema, non lancio il magisk uninstaller ma il "restore images" da Magisk Manager. Comunque sono dettagli, la procedura è quella.
Bè, non ho proprio seguito pedissequamente una guida... diciamo che la procedura è quella descritta qui:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/alternative-root-mi-a1-twrp-disabling-t3764271
Io uso un'altra versione di TWRP perchè mi ci trovo meglio, ma per installare Magisk vanno bene tutte. Poi per disinstallare Magisk, quando devo applicare un update di sistema, non lancio il magisk uninstaller ma il "restore images" da Magisk Manager. Comunque sono dettagli, la procedura è quella.
Grazie per i suggerimenti. L'ultimo terminale su cui ho effettuato il root è stato il Galaxy S5(super telefono che uso ancora con soddisfazione). Diciamo però che non ho manualità con adb/fastboot e non vorrei rendere il mio Mi A1 un fermacarte.
Parnas72
30-09-2018, 10:47
Bè con il root puoi fare danni, quello è certo :) Alla peggio riflashi la stock rom.
Tieni presente (mi sa che non c'è scritto nella guida) che quando sblocchi il BL il telefono fa un factory reset per motivi di sicurezza.
Cavallaudo
01-10-2018, 08:42
ocio che dalla patch di maggio mi pare quando sblocchi il bootloader ti resetta interamente il telefono!!!
Io per fortuna l'ho sbloccato il bootloader con la versione di android di mesi e mesi prima quando non ti resettava nulla a sbloccare il bootloader.
ocio inoltre che almeno fino a agosto non tutte le versioni di twrp vanno, quella ufficiale e' buggata di brutto, l'unica che andava era questa: https://forum.xda-developers.com/mi-a1/development/treble-twrp-installer-treble-manager-t3793637
quando ho tempo scrivo e rispondo al resto.
Cavallaudo
01-10-2018, 08:46
Bè con il root puoi fare danni, quello è certo :) Alla peggio riflashi la stock rom.
Tieni presente (mi sa che non c'è scritto nella guida) che quando sblocchi il BL il telefono fa un factory reset per motivi di sicurezza.
NI, alcune custom rom vanno a spacioccare con la partizione del wifi e se torni a stock, pure riflasciando tutto con il software di xiaomi, non funziona piu il wifi e devi smadonnarci dietro per sistemare...
Se si rimane a stock e' come dici tu, se si passa a una costum rom possono capitare casini che pure a riflashare, permangono.
e' sempre meglio effettuare backup manuali, il piu completi possibile, perche le rom di xiaomi (ma pure quelle moddate/riadattate su xda) non ripristinano tutte le partizioni.
Cavallaudo
01-10-2018, 14:48
Ciao @Cavallaudo, grazie per il post molto interessante.
La mia esperienza è per certi versi opposta alla tua:
negli anni ho sempre acquistato smartphone di fascia bassa (intorno ai 150€, per capirsi), che erano molto tirati a livello di CPU/RAM e quindi traevano grande miglioramento da custom kernel, greenify e mod varie.
Su questo device per la prima volta non sento la necessità di farlo... mi spiego, ho comunque rootato, ho messo google cam e adaway, però sulle prestazioni ritengo l'hw del telefono sia già di tutto rispetto (diciamo che è un fascia media anche se costa come un entry level) e non soffro lag o lentezze.
A livello di wakelock/battery draining, io di solito tengo monitorato il sistema con BBS, e questo è lo stato di oggi dall'ultima carica:
https://i.imgur.com/bjjixf0.png
76% di deep sleep, 13% di screen on (che è tanto, ma lo uso come navigatore e audio player in automobile), 11% di awake... fondamentalmente wakelock aggressivi non ce ne sono, quindi greenify non mi serve. Considerato che anche a schermo spento devo ricevere le notifiche e le mail, un 11% awake ci sta. :)
Come moduli magisk ho messo solo questi:
https://i.imgur.com/X4rwq2Y.png
Le mod audio le ho guardate, ma mi sembra che tutte richiedano di impostare SElinux a permissive, che per me sarebbe una grossa controindicazione sulla sicurezza del terminale... quindi non le metto.
Inoltre con questo modding minimale ho il vantaggio di poter installare gli update OTA del vendor con il minimo sforzo (solo disinstallare e reinstallare Magisk), che con modifiche più invasive perderei.
E' comunque sempre interessante per me confrontarmi con le esperienze di altri, quindi grazie ancora.
d'accordo a non impostare selinux su permissive, ma il modulo che usi tu per fixare la lentezza della gcam fa proprio questo! ti setta il selinux su permissive, OCIO! :sofico:
Io ne uso un altro di modulo che fixa la lentezza senza cambiare il selinux su permissive.
Beh, installando kernel moddati devi si per forza flashare sulla partizione di boot, quindi perdendo ota, ma imho non e cosi importante avere aggiornamenti di sicurezza mensili se il telefono lo usi con attenzione.
Io sto ancora con la patch di aprile perche ho atteso la patch attuale di agosto/settembre con la 8.1 finalmente debuggata e ottimizzata come si deve (e precedentemente la patch di maggio/giugno han portato con se dei bug che ho voluto evitare, quindi ho atteso), a breve andro a flashare direttamente la nuove versione sulla vecchia, senza usare ota.
Sempre imho fai male a non usare un software per il force-doze, io uso naptime, di francisco franco e funziona da dio, lo metti, setti 2/3 opzioni e te ne scordi.
Il problema con il doze e che entra in circa 2 ore dall'ultima operazione registrata dai sensori, quindi se vai a dormire chesso alle 10 di sera, entra alle 12, e perdi 2 ore di deep sleep per nulla. Inoltre doze viene disattivato non appena un sensore registra qualcosa.
i miei moduli magisk:
https://i.imgur.com/a7CkLWH.jpg
https://i.imgur.com/wRlOSSo.jpg
ti consiglio di disinstallare quel modulo per il fix della gcam, che ti setta selinux su permissive!!!
ah, le mod audio che ho messo io non richiedono selinux su permissive.
Parnas72
01-10-2018, 18:49
d'accordo a non impostare selinux su permissive, ma il modulo che usi tu per fixare la lentezza della gcam fa proprio questo! ti setta il selinux su permissive, OCIO! :sofico:
No ti sbagli, la mia configurazione è Enforcing; quel modulo aggiunge le policy che gli servono, senza aprire tutto, come si può verificare facilmente:
https://i.imgur.com/OmKAMcQ.png
Beh, installando kernel moddati devi si per forza flashare sulla partizione di boot, quindi perdendo ota, ma imho non e cosi importante avere aggiornamenti di sicurezza mensili se il telefono lo usi con attenzione.
Io preferisco avere le patch aggiornate puntualmente. :)
ah, le mod audio che ho messo io non richiedono selinux su permissive.
OK, ci darò un'occhiata allora. Grazie.
alcar100
01-10-2018, 19:46
Ciao ragazzi, ho acquistato l'Mi A1 3 mesi fa, ma adesso ho problemi con il touch che non va, funzionano solo i tasti laterali. Ho provato con l'Hard reset ma il problema rimane. Forzo il riavvio ma a volte va altre no. Cosa potrebbe essere? Grazie
Cavallaudo
01-10-2018, 19:57
No ti sbagli, la mia configurazione è Enforcing; quel modulo aggiunge le policy che gli servono, senza aprire tutto, come si può verificare facilmente:
azz, hai ragione! :sofico:
mrdecoy84
01-10-2018, 21:11
Ciao ragazzi, ho acquistato l'Mi A1 3 mesi fa, ma adesso ho problemi con il touch che non va, funzionano solo i tasti laterali. Ho provato con l'Hard reset ma il problema rimane. Forzo il riavvio ma a volte va altre no. Cosa potrebbe essere? Grazie
Rimuovi la pellicola protettiva se c'è e prova senza. Altrimenti l'unica cosa che mi viene al momento è che lo schermo sia da cambiare. Mandalo in garanzia visto che ha solo 3 mesi di vita! :D
alcar100
01-10-2018, 21:28
Rimuovi la pellicola protettiva se c'è e prova senza. Altrimenti l'unica cosa che mi viene al momento è che lo schermo sia da cambiare. Mandalo in garanzia visto che ha solo 3 mesi di vita! :D
La pellicola l'ho eliminata ma continua a bloccarsi. Lo manderò in assistenza!
Parnas72
01-10-2018, 22:37
Bè dai, 3 mesi è ancora in garanzia... se il touch non funziona te lo sostituiscono.
NI, alcune custom rom vanno a spacioccare con la partizione del wifi e se torni a stock, pure riflasciando tutto con il software di xiaomi, non funziona piu il wifi e devi smadonnarci dietro per sistemare...
Se si rimane a stock e' come dici tu, se si passa a una costum rom possono capitare casini che pure a riflashare, permangono.
e' sempre meglio effettuare backup manuali, il piu completi possibile, perche le rom di xiaomi (ma pure quelle moddate/riadattate su xda) non ripristinano tutte le partizioni.
Behh...questo è un problema non da poco.Sul Galaxy S5 se c'erano casini flashavi la rom stock e piallavi tutto riottenendo il cellulare immacolato.
Gli eventuali problemi delle custom rom si possono avere anche con i custom kernel(ad esempio il famoso francisco franco) e con il semplice root con magisk?
Cavallaudo
03-10-2018, 11:37
no, il kernel (almeno quello di francisco franco, per la stock rom) non va a toccare partizioni rognose poi da ripristinare, dovrebbe da quel che so toccare solo la partizione di boot, che viene sempre sovra-scritta quando flashi custom o stock rom.
e' un problema possibile non solo riguardo questo telefono ma un po tutti, dipende da che rom moddata vai a installare e che partizioni va a modificare.
comunque si puo fare back up usando una combinazione tra twrp e questo tool qui, che permette di backuppare/riprestinare pure le partizioni nascoste a cui twrp non ha accesso.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/tool-low-level-backup-restore-unbrick-t3790307
vi consiglio di effettuare il backup usando l'opzione "partition_list.skip-systems-and-userdata.txt "cosi backuppa tutto tranne la partizione a/b e quella dei dati, generando circa 470mb di backup (se si backuppa pure a/b e dati ti ritrovi con 32/64gb di backup, lol).
no, il kernel (almeno quello di francisco franco, per la stock rom) non va a toccare partizioni rognose poi da ripristinare, dovrebbe da quel che so toccare solo la partizione di boot, che viene sempre sovra-scritta quando flashi custom o stock rom.
e' un problema possibile non solo riguardo questo telefono ma un po tutti, dipende da che rom moddata vai a installare e che partizioni va a modificare.
comunque si puo fare back up usando una combinazione tra twrp e questo tool qui, che permette di backuppare/riprestinare pure le partizioni nascoste a cui twrp non ha accesso.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/tool-low-level-backup-restore-unbrick-t3790307
vi consiglio di effettuare il backup usando l'opzione "partition_list.skip-systems-and-userdata.txt "cosi backuppa tutto tranne la partizione a/b e quella dei dati, generando circa 470mb di backup (se si backuppa pure a/b e dati ti ritrovi con 32/64gb di backup, lol).
Grazie per i consigli.
La twrp è da usare sempre in modo temporaneo, altrimenti blocca gli ota?
Parnas72
03-10-2018, 19:01
Per installare gli OTA devi ripristinare il bootloader stock, quindi puoi anche metterla la TWRP, ma ogni mese la dovresti togliere, aggiornare il sistema e rimetterla. Mi pare più comodo usarla in modalità temporanea.
Per installare gli OTA devi ripristinare il bootloader stock, quindi puoi anche metterla la TWRP, ma ogni mese la dovresti togliere, aggiornare il sistema e rimetterla. Mi pare più comodo usarla in modalità temporanea.
Per bootloader stock cosa intendi?
Posso installare gli ota con bootloader sbloccato?
Parnas72
04-10-2018, 17:34
Sbloccato va bene, ma non deve essere stato modificato in alcun modo rispetto a quello della ROM originale (quindi niente TWRP e niente Magisk). Altrimenti la procedura di update OTA non funzionerà.
Cavallaudo
04-10-2018, 18:06
Se hai messo solo magisk (usando magisk manager, se lo flashi direttamente no), quando lo disintalli ti ripristina il bootloader originale, lo backuppa automaticamente.
Se hai messo anche custom kernel o altra roba, devi riprestinare il bootloader originale a manina prima di applicare ota, o andare direttamente di flash della rom della versione nuova.
comunque ragazzi, dovete spulciarvi xda/youtube e imparare, sbatterci la testa... e se non sapete l'inglese, imparatelo, che siamo nel 2018.
io ero una capra totale non ho mai rootato nessun telefono ma in qualche mese su xda e testando sul telefono ho imparato parecchia roba.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/
Parnas72
04-10-2018, 19:29
Se hai messo solo magisk (usando magisk manager, se lo flashi direttamente no), quando lo disintalli ti ripristina il bootloader originale, lo backuppa automaticamente.
Anche se lo installi da TWRP ti crea il backup del bootloader stock... io lo installo sempre così, poi ripristino l'immagine stock quando devo installare gli OTA.
Cavallaudo
04-10-2018, 21:58
Anche se lo installi da TWRP ti crea il backup del bootloader stock... io lo installo sempre così, poi ripristino l'immagine stock quando devo installare gli OTA.
ah, non lo sapevo!
lo crea twrp come back up automatico o lo crea proprio magisk in fase di flash?
DeltaDirac
05-10-2018, 15:18
:doh:
Xiaomi Mi A1 esplode a causa della batteria (https://www.gizmochina.com/2018/10/02/xiaomi-mi-a1-reportedly-explodes-near-sleeping-owner-while-charging/)
fonte: Gizmochina
https://www.gizmochina.com/wp-content/uploads/2018/10/xiaomi-mi-a1-2.jpg
Ho sempre pensato che la ricarica rapida fosse una boiata...
Parnas72
05-10-2018, 15:44
ah, non lo sapevo!
lo crea twrp come back up automatico o lo crea proprio magisk in fase di flash?
Lo crea lo scriptino di installazione di Magisk (quando da TWRP installi uno zip vai ad eseguire lo shell script che c'è dentro allo zip stesso, che nel caso di magisk backuppa il bootloader, poi lo patcha e lo riflasha).
Parnas72
05-10-2018, 15:48
Ho sempre pensato che la ricarica rapida fosse una boiata...
Uhm... ma sbaglio, o il MI A1 non ce l'ha la ricarica rapida ?
gente ho un problema.
Premetto MI A1 aggiornato con le ultime patch, e anche la app aggiornate
il problema è questo: da un paio di giorni, quando mi chiamano non mi compare più la schermata della chiamata (quelle che se "tiri su" il simbolo del telefono rispondi alla chiamata) ma sento solo la musica.
A schermo spento, parte la musica ma non si accende lo schermo e se provo manualmente ad attivare il display, non ho nessuna notifica.
A schermo accesso, sempre nessuna notifica, ma solo la musica che parte.
Ho provato a riavviare ma nulla.
App del telefono aggiornata .
E' come se non avesse le autorizzazioni per accedere al display.
Qualche idea?
grazie
Cavallaudo
08-10-2018, 09:24
Uhm... ma sbaglio, o il MI A1 non ce l'ha la ricarica rapida ?
No, ma non per una questione hardware ma per royalities che xiaomi ha scelto di non pagare.
lo stesso per la radio, ce il chip nel telefono ma non viene usata.
comunque a me pare meglio cosi, la ricarica rapida stressa di piu la batteria per nulla praticamente.
alcuni custom firmware pare che attivano la ricarica rapida, ma per ora li ho evitati.
Sto valutando da un po' di passare a qualche rom custom,su xda guardavo un po' di rom,magari anche provare quelle su Pie che sembran gia funzionare bene,però mi lascia molti dubbi la storia delle due partizioni e la gestione in fase di sblocco bootloader ecc...son da un paio di anni che son fuori dal giro,dai tempi del nexus 4,che era comodissimo con i toolkit per far tutto in automatico,per il mi a1 non sembra esserci nulla di cosi immediato...avete qualche consiglio o qualche guida ben fatta?
s0nnyd3marco
18-10-2018, 19:51
Patch di ottobre arrivate.
alcar100
19-10-2018, 00:25
Ciao ragazzi, ho acquistato l'Mi A1 3 mesi fa, ma adesso ho problemi con il touch che non va, funzionano solo i tasti laterali. Ho provato con l'Hard reset ma il problema rimane. Forzo il riavvio ma a volte va altre no. Cosa potrebbe essere? Grazie
Vi aggiorno: ho mandato il telefono in assistenza ma mi rispondono che non è riparabile e mi faranno l'accredito. Ora non so se ricomparlo o passare ad altro telefono.
Volevo chiedervi: il mio è stato un caso sporadico oppure quello dello schermo è un problema noto del Mi A1? Grazie
Vi aggiorno: ho mandato il telefono in assistenza ma mi rispondono che non è riparabile e mi faranno l'accredito. Ora non so se ricomparlo o passare ad altro telefono.
Volevo chiedervi: il mio è stato un caso sporadico oppure quello dello schermo è un problema noto del Mi A1? Grazie
Quanto lo hai pagato? perché dipende dalla cifra,diciamo che se sei sopra i 150 euro prenderei altro,esempio il mi a2 lite,oppure intorno a 200 il mi a2 per restare con android one
alcar100
19-10-2018, 00:32
Quanto lo hai pagato? perché dipende dalla cifra,diciamo che se sei sopra i 150 euro prenderei altro,esempio il mi a2 lite,oppure intorno a 200 il mi a2 per restare con android one
L'ho pagato 180€. Consigli android one?
s0nnyd3marco
19-10-2018, 06:10
L'ho pagato 180€. Consigli android one?
Io non mollerei Android One. Tra i nuovi xiaomi senza dubbio A2 lite.
L'ho pagato 180€. Consigli android one?
A quella cifra prenderei altro,con 20 euro in piu prendi il mi a2,con qualcosa in meno il lite,io andrei sul mi a2 normale ma son gusti
Cavallaudo
19-10-2018, 13:33
Io non mollerei Android One. Tra i nuovi xiaomi senza dubbio A2 lite.
che se non sbaglio e' praticamente un mi a1 con la fotocamera migliorata? dovrebbe avere pure lo stesso kernel piu o meno...
ma non ci metto la mano sul fuoco :D
riguardo problemi gravi dello schermo mai sentiti su xda, se non casi sporadici.
Parnas72
19-10-2018, 17:55
Vi aggiorno: ho mandato il telefono in assistenza ma mi rispondono che non è riparabile e mi faranno l'accredito. Ora non so se ricomparlo o passare ad altro telefono.
Prendere l'A1 adesso non ha molto senso, io prenderei l'A2 lite che è un po' più compatto (sta un pelo sotto i 15 cm). Ed è treble, quindi presumo avrà aggiornamenti più rapidi visto che la parte "proprietaria" Xiaomi è in una partizione separata.
s0nnyd3marco
19-10-2018, 21:57
Prendere l'A1 adesso non ha molto senso, io prenderei l'A2 lite che è un po' più compatto (sta un pelo sotto i 15 cm). Ed è treble, quindi presumo avrà aggiornamenti più rapidi visto che la parte "proprietaria" Xiaomi è in una partizione separata.
Il Redmi A1 ha anche alcuni vantaggi: USB type c e non ha il notch :sofico: Inoltre è supportato da Lineage OS ufficialmente.
Parnas72
19-10-2018, 23:26
Il notch sinceramente dovrei provare ad usarlo per capire se è fastidioso o meno. :D
La Type-C sul MI A1 è sostanzialmente inutile, ci hanno messo il connettore nuovo ma non svolge nessuna funzione in più della vecchia micro-USB.
s0nnyd3marco
20-10-2018, 08:11
Il notch sinceramente dovrei provare ad usarlo per capire se è fastidioso o meno. :D
La Type-C sul MI A1 è sostanzialmente inutile, ci hanno messo il connettore nuovo ma non svolge nessuna funzione in più della vecchia micro-USB.
Il type C ha un solo grosso vantaggio: evitare di farti bestemmiare ogni volta che lo inserisci per ricaricare il telefono. Il resto e' abbastanza inutile.
Il type C ha un solo grosso vantaggio: evitare di farti bestemmiare ogni volta che lo inserisci per ricaricare il telefono. Il resto e' abbastanza inutile.
esatto,e direi allungare la vita di spinotto e cavo anche,se penso ai cavi micro usb che ho buttato perchè non si "fermavano" più
s0nnyd3marco
20-10-2018, 11:22
esatto,e direi allungare la vita di spinotto e cavo anche,se penso ai cavi micro usb che ho buttato perchè non si "fermavano" più
:mano:
Infatti trovo molto stupido che non abbiano messo un connettore type c anche sul lite.
stefano192
30-10-2018, 12:14
Hola ragazzi, visto che leggermi 46 pagine sono un po' troppe, volevo porvi una domanda diretta, ha tipo problemi particolari oppure vado tranquillo nell'acquisto? L'ho trovato sui 70€ e guardando velocemente un po' la scheda tecnica e una recensione e mi pare decisamente ottimo su sta cifra. Come va l'aggiornamento ad oreo?
AlexAlex
30-10-2018, 12:26
Nessun particolare problema
Hola ragazzi, visto che leggermi 46 pagine sono un po' troppe, volevo porvi una domanda diretta, ha tipo problemi particolari oppure vado tranquillo nell'acquisto? L'ho trovato sui 70€ e guardando velocemente un po' la scheda tecnica e una recensione e mi pare decisamente ottimo su sta cifra. Come va l'aggiornamento ad oreo?
A quel prezzo è un affare! In quale Esselunga lo hai trovato?
come si elimina quella barra di google in mezzo allo schermo?
https://i.imgur.com/E8kJdRK.png
stefano192
30-10-2018, 14:58
Nessun particolare problema
Ok ottimo grazie
A quel prezzo è un affare! In quale Esselunga lo hai trovato?
Sinceramente non so dirtelo perché ho solo letto la promo, da me (provincia di milano) devo ancora guardare, però ho tipo 3 esselunga a portata di mano quindi nel caso non sarebbe un grosso problema. Mi spaventa di più nel caso della garanzia se dovessi rivolgermi a loro. Come si comporta l'assistenza xiaomi in italia, ora che è sbarcata ufficialmente? Nel senso, se ho problemi, devo andare dal negoziante, o dal produttore?
Sinceramente non so dirtelo perché ho solo letto la promo, da me (provincia di milano) devo ancora guardare, però ho tipo 3 esselunga a portata di mano quindi nel caso non sarebbe un grosso problema. Mi spaventa di più nel caso della garanzia se dovessi rivolgermi a loro. Come si comporta l'assistenza xiaomi in italia, ora che è sbarcata ufficialmente? Nel senso, se ho problemi, devo andare dal negoziante, o dal produttore?
La garanzia penso come tutte le altre,però non essere cosi fiducioso sul trovarlo,leggo un po' in giro che è introvabile,perchè solo alcuni punti vendita lo hanno
AlexAlex
30-10-2018, 18:45
Avevo appena detto che non ha problemi e poi mi ha rifatto uno scherzetto di cui non ricordavo più: telefono connesso in wifi, attivo anche il bluetooth dalle scorciatoie nel pannello notifiche e si impianta tutto. Schermo acceso e nessuna risposta a touch o tasti vari, l'unica è riavviare e poi tutto ok compreso bluetooth.
Probabilmente solo con l'ultimo aggiornamento, ma non ho mai fatto prove per capire esattamente come far saltare fuori il bug... Capitato?
paultherock
30-10-2018, 20:53
Ok ottimo grazie
Sinceramente non so dirtelo perché ho solo letto la promo, da me (provincia di milano) devo ancora guardare, però ho tipo 3 esselunga a portata di mano quindi nel caso non sarebbe un grosso problema. Mi spaventa di più nel caso della garanzia se dovessi rivolgermi a loro. Come si comporta l'assistenza xiaomi in italia, ora che è sbarcata ufficialmente? Nel senso, se ho problemi, devo andare dal negoziante, o dal produttore?
Esselunga è rivenditore ufficiale Xiaomi in Italia quindi puoi rivolgerti direttamente all'assistenza italiana della casa cinese.
Parnas72
31-10-2018, 00:07
come si elimina quella barra di google in mezzo allo schermo?
Fa parte del launcher preinstallato di default. Se non ti piace installane un altro.
Ad esempio "Lawnchair" è molto simile a quello stock di Google, ma è anche molto customizzabile e permette di togliere la search bar tra le altre cose.
AlexAlex
31-10-2018, 09:09
Ho buttato un occhio al bug del bluetooth segnalato tanto per capire ed in rete ho visto che più di qualcuno lo ha segnalato. Non sono però riuscito a riprodurlo, forse avviene a causa del pairing e non dell'attivazione... è solo per capire se è un bug sw che avviene chissà quando (a me è capitato due volte ma uso poco il bluetooth e di certo non aggiugo continuamente nuovi dispositivi) o se c'è anche un problema hw
Parnas72
31-10-2018, 11:30
Ho buttato un occhio al bug del bluetooth segnalato tanto per capire ed in rete ho visto che più di qualcuno lo ha segnalato. Non sono però riuscito a riprodurlo, forse avviene a causa del pairing e non dell'attivazione... è solo per capire se è un bug sw che avviene chissà quando (a me è capitato due volte ma uso poco il bluetooth e di certo non aggiugo continuamente nuovi dispositivi) o se c'è anche un problema hw
Io uso il BT tutti i giorni in auto e non mi è mai successo. Vero anche che in auto non c'è il wifi, quindi non uso quasi mai BT e wifi insieme.
Perseverance
31-10-2018, 12:49
Sui samsung esiste la "modalità facile" che ritengo invece molto ben studiata e immediata; è una cosa attivabile su qualunque telefono o bisogna per forza comprare un samsung? Ho uno xiaomi mi a1 fra le mani ma non riesco a trovare dove attivarla.
DeltaDirac
31-10-2018, 22:53
Questa è davvero incredibile...
Fortunato chi riesce ad ottenerla!
https://ibb.co/f3vUL0
DeltaDirac
31-10-2018, 22:54
In arrivo i test di
Android 9 su Xiaomi Mi A1 (https://browser.geekbench.com/v4/cpu/10409899)
Questa è davvero incredibile...
Fortunato chi riesce ad ottenerla!
https://ibb.co/f3vUL0
peccato che ce ne saran stati 3 in tutta italia da quel che si legge in giro...
In arrivo i test di
Android 9 su Xiaomi Mi A1 (https://browser.geekbench.com/v4/cpu/10409899)
Notizia riportata da molti ma che non ha trovato nessun riscontro,probabilmente si tratta di qualche rom custom con Pie,toccherà aspettare gennaio come fu per oreo :mad:
paultherock
01-11-2018, 09:53
Sui samsung esiste la "modalità facile" che ritengo invece molto ben studiata e immediata; è una cosa attivabile su qualunque telefono o bisogna per forza comprare un samsung? Ho uno xiaomi mi a1 fra le mani ma non riesco a trovare dove attivarla.
Per "modalità facile" cosa intendi? Un'interfaccia più semplice per utilizzatri meno esperti?
Se è quello è un'implementazione del produttore che mette a scelta e su un telefono Android One non la troverai mai, indipendentemente dalla marca, perché Google non la prevede di base nel suo sistema. Per altri produttori c'è da vedere, una volta anche Xiaomi nella MIUI la metteva e forse qualche altro.
Parnas72
01-11-2018, 14:14
Per "modalità facile" cosa intendi? Un'interfaccia più semplice per utilizzatri meno esperti?
Sì, è una modalità delle ROM Samsung che ti cambia menu e impostazioni su tutte le app di sistema lasciando solo le opzioni base, icone e font più grandi, ecc.
DeltaDirac
01-11-2018, 14:37
peccato che ce ne saran stati 3 in tutta italia da quel che si legge in giro...
In che senso, scusa?
La catena di supermercati sta attuando un piano di smaltimento rimanenze in magazzino. Chi ha rimanenze lo mette, chi non ne ha no. Mica è una promo nazionale.
Ho scritto infatti "fortunato" chi riesce ad ottenerla.
DeltaDirac
01-11-2018, 14:59
Notizia riportata da molti ma che non ha trovato nessun riscontro,probabilmente si tratta di qualche rom custom con Pie,toccherà aspettare gennaio come fu per oreo :mad:
https://preview.ibb.co/daJEq0/Screenshot-20181101-154648-2-1541083848467.jpg
Perseverance
01-11-2018, 17:31
Questa è davvero incredibile...
Fortunato chi riesce ad ottenerla!
https://ibb.co/f3vUL0
Verissimo, ne ho presi 3 io miracolosamente...van tutti a rubba...e non in tutte le esselunghe solo in alcune rare. Ne sto aspettando uno per me stavolta dopo aver rifornito chi lo voleva.
AlexAlex
08-11-2018, 13:54
Arrivato aggiornamento di sicurezza di novembre
anche a me,in download ora,66 mega...questa volta con le patch son stati velocissimi...speriamo si diano una mossa con pie!!!
AlexAlex
08-11-2018, 16:15
Perché probabilmente è solo la patch di sicurezza senza altro, quindi più o meno direttamente quanto rilasciato da Google
Vorrei segnalare il grande lavoro di flex1911 che miracolosamente ha fatto il port dei driver del nostro smartphone al kernel 4.9 e ha rilasciato una build di lineageos 16 con il nuovo kernel.
Ricordo che il kernel originale del'A1 è il 3.18 taggato come EOL (fine vita) e che il 4.9 ha ovviamente più longevità, più API e sopratutto EAS.
Per approfondimenti:
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=78148240&postcount=1115
https://www.xda-developers.com/google-pixel-fastest-android-phone-eas/
https://www.xda-developers.com/xiaomi-mi-a1-android-pie-lineageos-16/
Parnas72
16-11-2018, 11:36
Una domandina al volo, se qualcuno lo sa: con il dialer del nostro telefono (che presumo sia lo stesso del Pixel) è possibile assegnare per un dato contatto la SIM di default da usare quando lo chiamo ?
Ho alcuni numeri che vorrei chiamare di default con la SIM 1 e altri con la SIM 2.
s0nnyd3marco
16-11-2018, 14:31
Vorrei segnalare il grande lavoro di flex1911 che miracolosamente ha fatto il port dei driver del nostro smartphone al kernel 4.9 e ha rilasciato una build di lineageos 16 con il nuovo kernel.
Ricordo che il kernel originale del'A1 è il 3.18 taggato come EOL (fine vita) e che il 4.9 ha ovviamente più longevità, più API e sopratutto EAS.
Per approfondimenti:
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=78148240&postcount=1115
https://www.xda-developers.com/google-pixel-fastest-android-phone-eas/
https://www.xda-developers.com/xiaomi-mi-a1-android-pie-lineageos-16/
Molto interessante grazie. Ho preso questo telefono proprio sperando in un buon supporto di google prima e della comunita' poi. Ora per il vecchio (mio padre) sono indeciso tra un Mi A2 lite o un Mi A1, entrambi in taglio da 32GB per risparmiare un po.
DeltaDirac
20-11-2018, 11:14
io inizio ad avere drain di batteria...
all'inizio della storia con una carica 100% facevo 1 giorno e mezzo, adesso a stento arrivo a sera :rolleyes:
con l'aggiornamento di novembre non è cambiato sostanzialmente una benemerita...
:confused:
s0nnyd3marco
20-11-2018, 12:34
io inizio ad avere drain di batteria...
all'inizio della storia con una carica 100% facevo 1 giorno e mezzo, adesso a stento arrivo a sera :rolleyes:
con l'aggiornamento di novembre non è cambiato sostanzialmente una benemerita...
:confused:
Da quanto tempo hai il telefono? Quanti cicli di ricarica hai fatto? Vorrei capire se e' normale usura della batteria o e' qualcosa a livello software.
DeltaDirac
20-11-2018, 13:01
Da quanto tempo hai il telefono? Quanti cicli di ricarica hai fatto? Vorrei capire se e' normale usura della batteria o e' qualcosa a livello software.
Beh io l'ho preso appena uscito e direttamente dalla Cina, ma l'ho sempre trattato da gran signore caricandolo al 10-15 % e non prima, fino all'80-90% e non oltre, con qualche ciclo mensile di scarica completa.
Non ho idea di quanti cicli abbia fatto, anzi non mi pare nemmeno di aver mai visto questa voce nel menu batteria.
C'è qualche tool specifico di cui potersi fidare per indagare sullo stato della batteria? Ne avevo visti diversi sul Play Store ma alla fine non mi sono mai fidato di nessuno di questi.
:(
Beh io l'ho preso appena uscito e direttamente dalla Cina, ma l'ho sempre trattato da gran signore caricandolo al 10-15 % e non prima, fino all'80-90% e non oltre, con qualche ciclo mensile di scarica completa.
Non ho idea di quanti cicli abbia fatto, anzi non mi pare nemmeno di aver mai visto questa voce nel menu batteria.
C'è qualche tool specifico di cui potersi fidare per indagare sullo stato della batteria? Ne avevo visti diversi sul Play Store ma alla fine non mi sono mai fidato di nessuno di questi.
:(
se lo hai da più di un anno potrebbe essere il normale degrado della batteria,in aggiunta magari alle sempre piu applicazioni installate che prendono piu energia.
Il numero di cicli puoi fare una stima più o meno,e i cicli di scarica io li eviterei,le batterie al litio moderne se non si scaricano completamente è meglio
Cavallaudo
20-11-2018, 16:29
avrai una appa o piu app che consumano troppo, per una prima verifica basta usare la sezione batteria dei settaggi di android, vedi, post ricarica al 100% e azzeramento delle stats dei consumi della batteria, cosa ti indica a fine giornata.
quali app han consumato piu batteria, se ce ne sta una che ti consuma chesso il 30% e che manco apri piu di tanto, quella app e' il colpevole.
una volta trovata le cose sono 2 o la app in se e fatta a cavolo/va aggiornata se non e' gia aggiornata, ed e meglioi se la cambi con una fatta meglio, o se creato un problema temporaneo e dovrebbe bastare reinstallarla cancellando la cache e i dati.
DeltaDirac
21-11-2018, 07:30
avrai una appa o piu app che consumano troppo, per una prima verifica basta usare la sezione batteria dei settaggi di android, vedi, post ricarica al 100% e azzeramento delle stats dei consumi della batteria, cosa ti indica a fine giornata.
quali app han consumato piu batteria, se ce ne sta una che ti consuma chesso il 30% e che manco apri piu di tanto, quella app e' il colpevole.
una volta trovata le cose sono 2 o la app in se e fatta a cavolo/va aggiornata se non e' gia aggiornata, ed e meglioi se la cambi con una fatta meglio, o se creato un problema temporaneo e dovrebbe bastare reinstallarla cancellando la cache e i dati.
mah... adesso sono al 94% dopo averlo staccato circa un'ora fa dalla carica (100%). L'utilizzo avanzato della batteria riporta il grafico di presunta scarica (con una bella pendenza devo dire, e prevede lo 0% a circa 1g e 9h) e poi un generico App 4% di consumo rispetto a Sistema 1% e resto 0%.
Non mi pare proprio ci sia modo di individuare l'app che sta mettendo in croce la batteria...
Cavallaudo
21-11-2018, 10:20
a cliccare sul menu in alto a destra nella schermata della batteria che dice? :sofico:
ce opzione pure per vedere le app singole e il loro consumo, "show full device usage", in inglese, in italiano sara qualcosa di simile, comunque e la seocnda voce, su 2.
Ragazzi, se vi interessa c'è una nuova rom disponibile su Xda, la RevengeOS (compilata da me). È la prima rom italiana, è basata su CAF e ha le Gapps incluse :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
DeltaDirac
04-12-2018, 19:15
Ragazzi, se vi interessa c'è una nuova rom disponibile su Xda, la RevengeOS (compilata da me). È la prima rom italiana, è basata su CAF e ha le Gapps incluse :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Dacci qualche info in più ... ;)
Dacci qualche info in più ... ;)Vai su Xda a visitare il thread :)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
05-12-2018, 19:18
Partita la fase beta per Pie:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/al-via-la-fase-di-beta-testing-privata-di-android-9-pie-su-xiaomi-mi-a1-e-sorpresa-ce-la-radio-fm-631228/
:)
Cavallaudo
07-12-2018, 13:16
Partita la fase beta per Pie:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/al-via-la-fase-di-beta-testing-privata-di-android-9-pie-su-xiaomi-mi-a1-e-sorpresa-ce-la-radio-fm-631228/
:)
lol io sto ancora con android 8.0 aprile, ultra ottimizzato da me... che era stabile, pensavo di passare a 8.1 ottobre/novembre che paiono le migliori, tendendo su ottobre, ad alcuni utenti novembre da problemi vari...
mi sa rimando ancora e passo direttamente a pie tra un 2-3 mesi, quando ci sara una versione stabile + kernel di francisco franco! lol. :sofico:
Cavallaudo
13-12-2018, 11:04
e' pieno di gente su xda con problemi grossi o veri e propri brik, gente che ha flashato la pie beta e tornando allo stock o altro android ha fatto un casino.
mai capito perche cosi tanta gente, sopratutto senza le necessarie conoscenze tecniche, abbiano il fuoco al culo per testare beta o software appena usciti. :rolleyes:
e' cosa buona e giusta imparare e provare visto che nessuno nasce imparato, lol...
Ma spesso si tratta di gente che nemmeno e' capace di usare google, o quasi a cui viene la fregola di avere pie BETA??? per poi tornare subito indietro perche logicamente non e' una versione stabile... allora i problemi te li cerchi :muro:
Nel frattempo io sono passato da aprile a novembre e la differenza e' bella grossa, se ce altra gente che ha evitato finora di upgradare e sta su versioni vecchie di mesi, vi consiglio di farlo.
io ho flashato direttamente usando miflash e la rom ufficiale xiaomi https://en.miui.com/download-333.html piallando tutto
OCIO che prima di flashare, editate il file .bat togliendo il relock del bootloader, altrimenti vi ritrovate il bootloader di nuovo bloccato.
E' un'ottima osservazione quella che hai fatto. Purtroppo nei thread delle rom trovi gente che scrive "how to flash", "please help asap", e così via.
Si buttano in queste cose senza un minimo di informazione e senza uno straccio di backup.
C'è una bellissima utility di CosmicDan che permette di fare il backup di tutte partizioni, anche quelle nascoste in TWRP, proprio per evitare questi brick, ma niente... Alla fine basta cercare nel forum e trovi di tutto.
Allego il link nel caso a qualcuno serva
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/tool-low-level-backup-restore-unbrick-t3790307
Per la questione Pie beta, la soluzione è molto semplice: basta flashare solo system e boot, non tutto il pacchetto, così da non intaccare le altre partizioni. Non si avrà il dual VoLTE ma almeno le bande LTE restano intatte e non si prendono rischi
l'ho sempre trattato da gran signore caricandolo al 10-15 % e non prima, fino all'80-90% e non oltre, con qualche ciclo mensile di scarica completa.
Cioè hai fatto esattamente tutto quello che non si deve fare per evitare di uccidere le batterie al litio, sempre scarica e ogni tanto pure una scarica profonda.
Non mi stupisce che stia morendo
Cavallaudo
13-12-2018, 13:54
E' un'ottima osservazione quella che hai fatto. Purtroppo nei thread delle rom trovi gente che scrive "how to flash", "please help asap", e così via.
Si buttano in queste cose senza un minimo di informazione e senza uno straccio di backup.
C'è una bellissima utility di CosmicDan che permette di fare il backup di tutte partizioni, anche quelle nascoste in TWRP, proprio per evitare questi brick, ma niente... Alla fine basta cercare nel forum e trovi di tutto.
Allego il link nel caso a qualcuno serva
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/tool-low-level-backup-restore-unbrick-t3790307
Per la questione Pie beta, la soluzione è molto semplice: basta flashare solo system e boot, non tutto il pacchetto, così da non intaccare le altre partizioni. Non si avrà il dual VoLTE ma almeno le bande LTE restano intatte e non si prendono rischi
sisi, dovrei averla gia postata un 2/3 pagine dietro!
Facendo il backup di tutto tranne la partizione data si occupano nemmeno 500mb e prende manco 2 minuti fare il tutti (se i driver non litigano con windows, lol)...
interessante per pie! imho io preferisco non solo attendere pie finale, ma anche un 2-3 mesi di patch ulteriori, perche ci sono sempre bug e problemi qui e li, e alla fine 8.1 funziona benone.
Cavallaudo
13-12-2018, 23:55
Siccome l'ho imparato oggi ve lo posto qui:
il metodo piu facile e meno sbattimento per abilitare gcam (Camera2API + eis) senza usare modulo magisk o selinux permissive, ma usando solo adb.
Attaccate il telefono via cavo usb al pc, con il debugging usb attivo da opzioni developer logicamente e magisk installato.
da prompt dei comandi:
adb devices
per essere sicuri che il telefono e' visto dal computer
adb shell
su
date il permesso di root dal telefono
setprop persist.camera.HAL3.enabled 1
setprop persist.camera.eis.enable 1
exit
adb reboot
fino al prossimo flash, rimane attivo e la gcam funziona senza problemi aprendosi subito.
io prima usavo un modulo magisk, altri usano una utility da xda che ti fa tutta lei, ma io preferisco questo metodo qui, senza eseguibili fatti da solo dio sa chi che ti eseguono roba sul pc/telefono. :paranoia:
Per chiudere, il setup che uso io per gcam:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/themes/magisk-fix-stable-fps-video-recording-t3754881
https://forum.xda-developers.com/apps/magisk/module-hevc-60fps-slomo-gcam-op3t-5-t3666287
il primo modulo fixa la registrazione video in condizioni di cattiva luce che si abbassa di fps se no, il secondo forza il codec hevc (h265) invece del solito h264
voi fate diversamente/meglio? :sofico: :mc:
Siccome l'ho imparato oggi ve lo posto qui:
il metodo piu facile e meno sbattimento per abilitare gcam (Camera2API + eis) senza usare modulo magisk o selinux permissive, ma usando solo adb.
grazie molto interessante.... è un po' che sto pensando a mettere la gcam (che dicono sia meglio della cam standard) ma non voglio fare troppi casini, anche per quanto riguarda aggiornamenti e fix (visto che ho scelto coscientemente un android one).
con questo metodo, ho problemi con le patch e gli aggiornamenti standard? adesso che arriva Pie, cambierà qcosa?
Cavallaudo
14-12-2018, 10:46
grazie molto interessante.... è un po' che sto pensando a mettere la gcam (che dicono sia meglio della cam standard) ma non voglio fare troppi casini, anche per quanto riguarda aggiornamenti e fix (visto che ho scelto coscientemente un android one).
con questo metodo, ho problemi con le patch e gli aggiornamenti standard? adesso che arriva Pie, cambierà qcosa?
Beh, per applicare questi settaggi devi avere root con magisk + magisk manager per gestire i permessi di root e quindi, a monte di questo, il bootloader sbloccato.
Con bootloader sbloccato, gli ota (aggiornamenti) te li scordi.
Ce gente che roota/imposta i comandi e poi riporta il telefono come prima del root, tornando a poter riceveri gli ota con bootloader bloccato e senza root... ma imho e' follia.
Imho come scritto mesi fa, questo telefono e molti altri "cinafonini", DEVI sbloccarli e ottimizzarli, altrimenti l'hardware che hanno lo usi a meta.
E una volta sbloccati, e' meglio disabilitare gli ota automatici e aggiornare manualmente, flahando con miflash per esempio, una volta ogni tot mesi, anche perche spesso i nuovi aggiornamenti portano casini e problemi, sia il passaggio a 8.0 che 8.1 non sono stati immuni da casini, quello a pie probabilmente idem, perche stare a installarlo subito e subirsi poi 2/3 mesi di bug? lol. Senza contare che ogni volta che aggiorni devi rifare tutte le ottimizzazioni.
Anche io preferivo evitarmi casini e problemi e prima di questo telefono, mai rootato, mai sbloccato il bootloader, mai fatto nulla.
Solo dopo aver imparato provando con questo telefono ho capito quanto sbagliavo, lol. :sofico:
Il telefono cambia totalmente con root e qualche ottimizzazione, con un kernel moddato + app per force doze + app tipo greenify/servicely la batteria dura molto di piu e hai controllo maggiore sul telefono.
Senza contare che gcam da le piste all'app xiaomi, molte foto paiono fatte usando un altro telefono, lol.
Non parliamo poi delle ottimizzazioni possibili se usi il telefono per ascoltare musica con gli auricolari, da "sauron", che sostituisce del tutto la parte audio di android, migliorandola, fino a "viper" (effetti audio) o similare per ottimizzare ancora di piu... pure la parte audio in cuffia una volta che monti su sti software pare un altro telefono.
Parnas72
14-12-2018, 14:34
Per la questione Pie beta, la soluzione è molto semplice: basta flashare solo system e boot, non tutto il pacchetto, così da non intaccare le altre partizioni. Non si avrà il dual VoLTE ma almeno le bande LTE restano intatte e non si prendono rischi
Flashare una nuova major release parzialmente mi pare una pessima idea... non ti garantisce nessuno, ad esempio, che la partizione "modem" di Android 8 funzioni su Android 9, visto che può essere cambiato il kernel, le librerie di sistema e chissà cos'altro.
Flashare una nuova major release parzialmente mi pare una pessima idea... non ti garantisce nessuno, ad esempio, che la partizione "modem" di Android 8 funzioni su Android 9, visto che può essere cambiato il kernel, le librerie di sistema e chissà cos'altro.
Ovviamente la cosa giusta da fare è flashare tutto il pacchetto. Il mio era un riferimento specifico a Pie beta che elimina molte bande LTE. Per chi volesse "provarlo" può fare così ma, dato tutti i problemi che porta, sarebbe meglio evitarlo e aspettare la stabile.
Cavallaudo
17-12-2018, 12:04
Qualcuno di voi ha problemi con le foto di whatsapp usando gcam?
me ne sono accorto oggi, con la patch di aprile e gcam tutto ok, con novembre e altri user riportano anche con pie, usando la gcam e quindi cameraapi2 attivo, le foto vengono in whatsapp verdi e con dei quadrati, come riportato su reddit da questo user:
https://www.reddit.com/r/Xiaomi/comments/a4kkmm/mi_a1_whatsapp_photos_green_tint/
usando lo zoom o usando il flash, nessun problema invece.
inoltre la cam di whatapp si apre con ritardo.
avete avuto pure voi sto problema? metodi per sistemare?
eppure sia la cam normale di xiaomi sia gcam funzionano senza alcun problema o lag, mah.
Giux-900
17-12-2018, 22:55
Sembra essere iniziato il rollout di android 9 su mi a1, ve lo dico prima :asd: , lasciate in coda senza installare nulla.
Prima di avere qualcosa di decente senza bug che disattivano roba a caso o altre cose strane verrà ritirato almeno un paio di volte.
Installatelo al ri-ri-rilascio. :D
mrdecoy84
18-12-2018, 05:54
Installatelo al ri-ri-rilascio. :D
Alla Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare :asd:
Mi offro come cavia. Speriamo il bug del 4G sia solo un problema della rom bengalese :rolleyes:
cagnaluia
18-12-2018, 07:55
Sembra essere iniziato il rollout di android 9 su mi a1, ve lo dico prima :asd: , lasciate in coda senza installare nulla.
Prima di avere qualcosa di decente senza bug che disattivano roba a caso o altre cose strane verrà ritirato almeno un paio di volte.
Installatelo al ri-ri-rilascio. :D
da me niente ancora...
Qualcuno di voi ha problemi con le foto di whatsapp usando gcam?
me ne sono accorto oggi, con la patch di aprile e gcam tutto ok, con novembre e altri user riportano anche con pie, usando la gcam e quindi cameraapi2 attivo, le foto vengono in whatsapp verdi e con dei quadrati, come riportato su reddit da questo user:
https://www.reddit.com/r/Xiaomi/comments/a4kkmm/mi_a1_whatsapp_photos_green_tint/
usando lo zoom o usando il flash, nessun problema invece.
inoltre la cam di whatapp si apre con ritardo.
avete avuto pure voi sto problema? metodi per sistemare?
eppure sia la cam normale di xiaomi sia gcam funzionano senza alcun problema o lag, mah.
confermo! stesso problema,le altre cam funzionano bene,non saprei magari con qualche aggiornamento di wa risolvono,comunque sia basta usare la cam e poi condividerle nel caso
Cavallaudo
18-12-2018, 10:57
confermo! stesso problema,le altre cam funzionano bene,non saprei magari con qualche aggiornamento di wa risolvono,comunque sia basta usare la cam e poi condividerle nel caso
chiedendo su altri forum, pare sia un problema generale! :muro:
Vabbe, usero sempre il flash o un po di zoom, a gcam non rinuncio!!! :sofico:
ocio che da pie han messo anche roba anti-downgrade, quindi poi sono poroblemi/brik a flasharci versioni inferiori.
Giux-900
22-12-2018, 00:23
Alla Serbelloni Mazzanti Vien Dal Mare :asd:
Mi offro come cavia. Speriamo il bug del 4G sia solo un problema della rom bengalese :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=NuyoeAG9uac
:D :D :asd:
Ciao a tutti,
un mio collega ha questo MI A1 con due SIM, una privata H3G ed una aziendale TIM. Ha scoperto oggi che tutte le chiamate fatte dalla seconda TIM sono state tariffate da 3 come chiamate dal numero SIM1 al numero SIM2. Da portale 3 può verificare 440 minuti di chiamate da SIM1 a SIM2.
Io non ne ho mai sentito parlare. Qualcuno ha qualche idea o info?
[EDIT] Risolto. Prima di comprare il MI A1, aveva due cellulari mono SIM, e il personale si è rotto. In attesa di comprare il nuovo, aveva deviato tutte le chiamate verso l'aziendale. Poi si è dimenticato di disabilitarlo. Erano dunque chiamate in ingresso, non in uscita.
mrdecoy84
23-12-2018, 07:48
Aggiornamento 9.0 arrivato stamattina. Prime impressioni a breve :D
In download anche io,beh ci ha messo una settimana 8n meno rispetto a oreo
primissime impressioni,sembra funzionare senza problemi e la gcam continua a funzionare,cosa che non mi piace,si possono attivare le nuove gesture di pie a schermo,ma i pulsanti fisici non funzionano piu ma rimangono illuminati,potevano fare che non si accendessero proprio
s0nnyd3marco
23-12-2018, 09:19
In download anche io,beh ci ha messo una settimana 8n meno rispetto a oreo 😁
In download anche qua; vediamo come va questa "torta" :fagiano:
mrdecoy84
23-12-2018, 09:31
cosa che non mi piace,si possono attivare le nuove gesture di pie a schermo,ma i pulsanti fisici non funzionano piu ma rimangono illuminati,potevano fare che non si accendessero proprio
È una cosa che ha fatto storcere il naso anche a me. Viste le nuove gestures a questo punto preferirei utilizzare i tasti a schermo. Sarà questione di abitudine ma abilitando lo swipe in alto non so più dove premere e vado in confusione. :rolleyes:
AlexAlex
23-12-2018, 09:32
Le bande ci sono tutte?
mrdecoy84
23-12-2018, 09:37
Le bande ci sono tutte?
dove lo posso vedere? Si connette regolarmente al 4G di più non saprei.
AlexAlex
23-12-2018, 10:00
Non so, forse con qualche app. Sui commenti sopra parlavano di questo problema sulla beta (che magari non era per il nostro mercato) e quindi qualcuno saprà come verificare...
Probabilmente sarà ok comunque
s0nnyd3marco
23-12-2018, 13:03
Devo dire che la barra di ricerca di Google in basso fa ancora piu' schifo che in alto. Mettero' un altro launcher solo per toglierla dai marroni. In generale non vedo grossi miglioramenti rispetto ad Oreo; l'elenco delle app aprte in orizzontale mi piace molto.
E' comparsa l'app Radio FM???
AlexAlex
23-12-2018, 13:07
A me da problemi il wifi che non si connette più alla rete di casa. Mi toccherà provare con un ripristino più tardi se ho tempo
mrdecoy84
23-12-2018, 13:15
E' comparsa l'app Radio FM???
Sì però non vedo l'RDS. Molto spartana. A me per ora nessun problema di wifi (N).
Giux-900
23-12-2018, 14:24
alla fine ha vinto la scimmia, installato pure io il torta androide nove :D
per ora tutto ok :)
installato pure io.
Problemi di wifi per adesso :(
Parnas72
23-12-2018, 18:57
Con il mio wifi di casa nessun problema.
Difficile dire se funzioni la banda 20 LTE, perchè io a casa sono fisso su banda 3 (a dire il vero anche in giro la banda 20 l'ho vista raramente).
cagnaluia
24-12-2018, 09:05
ma da dove arriva il vostro "torta 9" ? io non ho alcun update... :(
s0nnyd3marco
24-12-2018, 09:17
Con il mio wifi di casa nessun problema.
Difficile dire se funzioni la banda 20 LTE, perchè io a casa sono fisso su banda 3 (a dire il vero anche in giro la banda 20 l'ho vista raramente).
Anche il mio wifi funziona perfettamente. Che app utilizzate per vedere su che banda e' agganciato il modem?
hanno inserito la gcam ?? :D :D
Parnas72
24-12-2018, 13:12
Anche il mio wifi funziona perfettamente. Che app utilizzate per vedere su che banda e' agganciato il modem?
LTE discovery. Comunque su XDA dicono che in questa build le bande ci sono tutte.
Parnas72
24-12-2018, 13:14
ma da dove arriva il vostro "torta 9" ? io non ho alcun update... :(
Via OTA, senza nessun magheggio particolare. Fai il check per gli aggiornamenti e dovresti vederlo.
Parnas72
24-12-2018, 14:44
Ho notato ora che è cambiato il MAC address del wifi; prima era 04:B1:67:... ora è 00:0A:F5:...
L'ho notato perchè avevo configurato l'IP reservation sul router; forse è questo che causa i problemi con il wifi di alcuni utenti. Magari avevate messo i filtri sul MAC address ?
AlexAlex
24-12-2018, 18:06
No io non ho messo nessun filtro. Per provare a fare un ripristino ormai aspetto dopo Natale.
Altro piccolo bug: questa mattina l'ho messo in carica e quando l'ho tolto ho visto che l'orologio in alto si è bloccato all'ora di inizio carica. Se lo mettete in carica provate a vedere se ce lo fa
mrdecoy84
24-12-2018, 18:10
ma il mac address non dovrebbe essere sempre lo stesso in quanto univoco per la scheda di rete? Mi pare strano sinceramente.
Se devo trovargli un difetto a questa relese fin ad ora,la gestione del sensore di luminosità adattativa,se il telefono è in tasca o al buio quando lo riattivo o resta a luminosità molto bassa o in ogni caso devo intervenire manualmente...spero che si regoli in qualche giorno perchè è abbastanza fastidioso
mrdecoy84
24-12-2018, 18:47
Se devo trovargli un difetto a questa relese fin ad ora,la gestione del sensore di luminosità adattativa,se il telefono è in tasca o al buio quando lo riattivo o resta a luminosità molto bassa o in ogni caso devo intervenire manualmente...spero che si regoli in qualche giorno perchè è abbastanza fastidioso
A dire la verità il sensore di luminosità è sempre stato una ciofeca su questo terminale (vedi rece di Galeazzi). Tempi di risposta che si aggirano sui 5 secondi quando va bene.
A dire la verità il sensore di luminosità è sempre stato una ciofeca su questo terminale (vedi rece di Galeazzi). Tempi di risposta che si aggirano sui 5 secondi quando va bene.
più che altro adesso noto che abbassa tantissimo la luminosità,io ero solito tenerla abbastanza alta sempre,adesso quando c'è poca luce la mette sempre quasi al minimo
Parnas72
24-12-2018, 21:56
ma il mac address non dovrebbe essere sempre lo stesso in quanto univoco per la scheda di rete? Mi pare strano sinceramente.
Yup, non l'ho notato solo io.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/help/wifi-mac-address-to-000af5-pie-ota-t3877933
Intanto hanno ritirato l'update a Pie dai canali OTA, che a questo punto sarà anche il motivo per cui l'utente qualche post più sopra dice che sul suo terminale non vede nessun update.
mrdecoy84
25-12-2018, 07:56
Intanto hanno ritirato l'update a Pie dai canali OTA.
'nnamo bene. Xiaomi non si smentisce mai :asd:
s0nnyd3marco
25-12-2018, 09:22
A dire la verità il sensore di luminosità è sempre stato una ciofeca su questo terminale (vedi rece di Galeazzi). Tempi di risposta che si aggirano sui 5 secondi quando va bene.
Si confermo, e' abbastanza "laggoso" purtroppo.
'nnamo bene. Xiaomi non si smentisce mai :asd:
:rolleyes:
Si sa il motivo del ritiro? sinceramente tolto il fastidio del sensore io altri problemi non li ho riscontrati...
Anzi devo dire che come fluidità generale mi sembra un filo migliorato,anche le nuove animazioni non creano nessun rallentamento
mrdecoy84
25-12-2018, 09:48
il fatto che la scheda di rete cambi mac penso sia già sufficiente
Rimangono i problemi di connessione al WiFi di casa. Come workaround sto usando un extender WiFi, e su quello riesco a collegarmi senza problemi
Non ho problemi a connettermi ad altri WiFi, provato a casa di amici
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
25-12-2018, 11:04
Strano che sia problemi solo il tuo, hai quello della Tim?
Parnas72
25-12-2018, 11:33
Comunque io ho scaricato Network Signal Guru, e se quello che mi fa vedere è affidabile banda 7 e banda 20 non ci sono più.
https://i.imgur.com/R01k79L.png
AlexAlex
25-12-2018, 15:48
Comunque io ho scaricato Network Signal Guru, e se quello che mi fa vedere è affidabile banda 7 e banda 20 non ci sono più.
https://i.imgur.com/R01k79L.pngCredo che vedi giusto, a casa non mi si connette più in 4g ed è una lumaca
_Fenice_
25-12-2018, 19:12
Pensate che rimetteranno quelle bande risolvendo col prossimo update?:muro:
Giux-900
25-12-2018, 20:11
Pensate che rimetteranno quelle bande risolvendo col prossimo update?:muro:
io credo di si :)
Strano che sia problemi solo il tuo, hai quello della Tim?Si
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
25-12-2018, 22:26
Pensate che rimetteranno quelle bande risolvendo col prossimo update?:muro:Devono, non possono togliere caratteristiche. Comunque sono bug veramente vergognosi e ci fanno veramente una pessima figura come azienda
mirmillone
26-12-2018, 03:20
Aggiornato anche io. MAC wifi cambiato ma non ho problemi di connessione. Non ho controllato ancora le bande LTE ma al momento non ho problemi di ricezione(Giappone..)
Speriamo risolvono al piu presto..
AlexAlex
27-12-2018, 10:32
Solo per info, a lavoro il wifi si è connesso senza problemi quindi a casa è colpa di qualche impostazione. Forse gli da problemi che ho le reti a 2.4 e a 5 con lo stesso ssid
Parnas72
27-12-2018, 11:21
Può essere, in effetti io ho un vecchio router che va solo a 2,4 GHz e mi collego senza problemi.
Solo per info, a lavoro il wifi si è connesso senza problemi quindi a casa è colpa di qualche impostazione. Forse gli da problemi che ho le reti a 2.4 e a 5 con lo stesso ssidIl mio router ha le reti 2.4 e 5; ma la 5 è disattivata. Ed i nomi delle ssid sono anche diverse.... Ed ho problemi di connessione
In pratica cerca di collegarsi, si autentica positivamente, e poi quando passa alla fase di ottenere un IP automaticamente (in quanto il dhcp è attivo) non porta a termine la procedura
Il mio router ha le reti 2.4 e 5; ma la 5 è disattivata. Ed i nomi delle ssid sono anche diverse.... Ed ho problemi di connessione
In pratica cerca di collegarsi, si autentica positivamente, e poi quando passa alla fase di ottenere un IP automaticamente (in quanto il dhcp è attivo) non porta a termine la procedura
prova a impostargli un ip fisso dal router o dallo smartphone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.