PDA

View Full Version : iTunes 12.7: e le app?


insane74
16-09-2017, 11:19
una domanda banale: con l'ultimo aggiornamento di iTunes non è più possibile tenere una copia sul computer delle app iOS acquistate nel corso degli anni.
ora l'unica possibilità è reinstallarle direttamente dal dispositivo.

quindi due domande rapide:
- i 100GB di file ipa che ho nella cartella di iTunes li posso buttare via, dato che non ci posso fare più nulla, giusto?
- cosa succede se un'app non è più disponibile sullo store (per un qualsiasi motivo) ma era magari stata pure pagata e se ne dispone del relativo file *.ipa sull'HD? immagino non si possa più reinstallare e che quindi siano "soldi buttati".

non è un po' troppo "radicale" come scelta?

PS: io tengo sempre iTunes col "Browser a colonne" visualizzato. sbaglio o in questa versione è microscopico e non si può ridimensionare? in pratica è inutilizzabile.

DuccioP
16-09-2017, 13:52
sul buttare via le app, io aspetterei, forse ci sono/saranno altri software che permetteranno di installarle dal computer... forse la stessa apple modificherà l'app 'app store' del mac per permettere da lì la gestione delle app su iOS... copiarle ed archiviarle su un disco esterno in attesa di sviluppi potrebbe essere una buona strategia... se comunque decidi di cestinarle dicono di non cancellare al cartella ma limitarsi a spostare nel cestino le sole app (e poi ovviamente svuotare il cestino!)

insane74
16-09-2017, 14:24
sul buttare via le app, io aspetterei, forse ci sono/saranno altri software che permetteranno di installarle dal computer... forse la stessa apple modificherà l'app 'app store' del mac per permettere da lì la gestione delle app su iOS... copiarle ed archiviarle su un disco esterno in attesa di sviluppi potrebbe essere una buona strategia... se comunque decidi di cestinarle dicono di non cancellare al cartella ma limitarsi a spostare nel cestino le sole app (e poi ovviamente svuotare il cestino!)

Beh, per ora non ho problemi di spazio quindi non le cancellerò. Più che altro ero curioso sul possibile discorso di app acquistate e che vengono tolte dallo store. Mi sembra "strano" che non ci sarà più la possibilità di poterle trasferire "a mano" se si è tenuta la copia sul PC.
Ma forse come dici tu si potranno usare sw di terzi.

emax81
16-09-2017, 15:22
Non commento questa scelta perchè se scrivo quello che penso probabilmente verrei bannato :D

Quindi se voglio installare una versione precedente di una qualsiasi app (causa lo sviluppatore che ha rilasciata sullo store una nuova versione, ma bacata ) o una qualsiasi app che è stata rimossa dall'App Store, sono fregato :D

Il problema è ulteriormente aggravato poiché molto probabilmente i nuovi iPhone non saranno compatibili con versioni precedenti di iTunes

:sofico:

insane74
16-09-2017, 15:38
Non commento questa scelta perchè se scrivo quello che penso probabilmente verrei bannato :D

Quindi se voglio installare una versione precedente di una qualsiasi app (causa lo sviluppatore che ha rilasciata sullo store una nuova versione, ma bacata ) o una qualsiasi app che è stata rimossa dall'App Store, sono fregato :D

Il problema è ulteriormente aggravato poiché molto probabilmente i nuovi iPhone non saranno compatibili con versioni precedenti di iTunes

:sofico:

Beh, io ho un vecchio 4S e un iPod Touch 4a gen e se provo ad installare certe app mi avvisa che verrà scaricata "l'ultima versione compatibile con la versione di iOS installata". quindi almeno in teoria, se l'applicazione è ancora presente nello store, riuscirai comunque a scaricarla.

il problema sono per le applicazioni (pagate!) che tolgono dallo store. quelle le reinstalli... come? affidandoti a sw (magari a pagamento) di terzi?

mossa davvero senza troppo senso da parte di Apple.
:rolleyes:

emax81
17-09-2017, 20:45
In giornata ho provveduto a ripristinare da Time Machine l'installazione completa del sistema prima che salisse la 12.7 definitiva di iTunes.

Avendo ripristinato l'ultima developer del 10.13, ho giù iTunes 12.7 (beta) pre-installato ed ho verificato che la libreria della app ci fosse ancora : confermo che è salva.

L'unico problema è questo : sostanzialmente Apple ha tolto il pulsante "scarica" dalle App, quindi ha comunque rimosso la possibilità di scaricare dallo store

Ora attendo venerdì per capire se il nuovo iPhone viene visto o meno :muro:

DuccioP
18-09-2017, 18:33
in un commento ad un articolo su questa faccenda su Saggiamente un utente segnala che ha scoperto che:
"Apple Configurator 2 permette il download e l'aggiornamento e l'installazione di app oltretutto nella cartella
~/Library/Group Containers/K36BKF7T3D.group.com.apple.configurator/Library/Caches/Assets/TemporaryItems/MobileApps

conserva anche gli ipa."

in pratica si scarica apple configurator 2 dall'apple store (è gratis e con quello, tenendo aperto iTunes si riesce a copiare le app su iPhone iPod ecc :)) ancora non c'ho provato...

insane74
18-09-2017, 18:33
In giornata ho provveduto a ripristinare da Time Machine l'installazione completa del sistema prima che salisse la 12.7 definitiva di iTunes.

Avendo ripristinato l'ultima developer del 10.13, ho giù iTunes 12.7 (beta) pre-installato ed ho verificato che la libreria della app ci fosse ancora : confermo che è salva.

L'unico problema è questo : sostanzialmente Apple ha tolto il pulsante "scarica" dalle App, quindi ha comunque rimosso la possibilità di scaricare dallo store

Ora attendo venerdì per capire se il nuovo iPhone viene visto o meno :muro:

la libreria c'è, ma non puoi più farci nulla. rimane lì sul disco ad occupare spazio, ma non puoi installare app direttamente da lì.

e io che trovavo "comodo" sfogliare l'app store dal PC, acquistare e poi andare a prendere l'iPad (dovunque me lo fossi dimenticato in casa) e trovare quanto acquistato già bello e installato.

chi capisce Apple è bravo. :muro:

emax81
19-09-2017, 23:36
Niente da fare : pur avendo disattivato gli aggiornamenti automatici, oggi per magia mi sono ritrovato la 12.7 definitiva :muro:

Senza perdermi d'animo, ho ripristinato da TM pensando di arginare il problema : niente da fare...concluso gli screen del ripristino, un simpatico messaggio ti comunica che iTunes è stato aggiornato senza che tu posso aver fatto qualcosa

senza parole :rolleyes:

DuccioP
21-09-2017, 14:20
Niente da fare : pur avendo disattivato gli aggiornamenti automatici, oggi per magia mi sono ritrovato la 12.7 definitiva :muro:

Senza perdermi d'animo, ho ripristinato da TM pensando di arginare il problema : niente da fare...concluso gli screen del ripristino, un simpatico messaggio ti comunica che iTunes è stato aggiornato senza che tu posso aver fatto qualcosa

senza parole :rolleyes:

mi sembra strano che si sia installato da solo..., anche io sto aspettando e sebbene quotidianamente mi segnali un aggiornamento non installato, mi basta dirgli di ricordarmelo domani: non è che aggiornando la suite di pages ecc, safari e quant'altro hai inavvertitamente aggiornato anche itunes?

emax81
21-09-2017, 14:34
Non so cosa pensare...
Ho perso altre 3 ore per fare di nuovo un ripristino da TM e subito dopo aver completato la procedura, ho tolto ogni collegamento ad Internet.

In questo modo, la 12.7 beta con l'App Store è salva...

https://c1.staticflickr.com/5/4405/37194560882_b173f3dd11_b.jpg

Appena si collega la macchina ad internet, tempo 5 minuti che si aggiorna in completa autonomia :muro:

NuT
21-09-2017, 15:49
Niente da fare : pur avendo disattivato gli aggiornamenti automatici, oggi per magia mi sono ritrovato la 12.7 definitiva :muro:

Senza perdermi d'animo, ho ripristinato da TM pensando di arginare il problema : niente da fare...concluso gli screen del ripristino, un simpatico messaggio ti comunica che iTunes è stato aggiornato senza che tu posso aver fatto qualcosa

senza parole :rolleyes:

Non so cosa pensare...
Ho perso altre 3 ore per fare di nuovo un ripristino da TM e subito dopo aver completato la procedura, ho tolto ogni collegamento ad Internet.

In questo modo, la 12.7 beta con l'App Store è salva...

https://c1.staticflickr.com/5/4405/37194560882_b173f3dd11_b.jpg

Appena si collega la macchina ad internet, tempo 5 minuti che si aggiorna in completa autonomia :muro:

Aspetto che il troll montanaro torni dal suo ennesimo ban, e poi mi piacerebbe fargli leggere questi bei post :asd:

Lui che diceva che Apple è perfetta e certe porcate sono esclusiva di Windows. :rolleyes: :rotfl:

Che genio :asd: tanto poi sicuro verrà a dire che è colpa tua/vostra, che non sapete usare ciò che avete, e blablabla.

Ad ogni modo non voglio assolutamente aprire la diatriba Apple vs. Windows ;)

emax81
21-09-2017, 18:00
Se vuoi completare l'opera, digli di fare un giro sul Thread dell'Apple Watch dove con il nuovo watchOS 4 , Apple ha dato il meglio di sé con la nuova gestione musicale :D

NuT
21-09-2017, 18:40
Se vuoi completare l'opera, digli di fare un giro sul Thread dell'Apple Watch dove con il nuovo watchOS 4 , Apple ha dato il meglio di sé con la nuova gestione musicale :D

Grazie per il suggerimento :asd:

EDIT ma già immagino la risposta:"Eh ma che c'entra watchOS, qua si parla di sistemi operativi per computer e blablablablablablabla" :rotfl:

emax81
09-10-2017, 14:12
link (https://support.apple.com/it-it/HT208079)

Incredibile :D

Nhirlathothep
11-10-2017, 18:01
A me fa scaricare le vecchie app acquistate dalla cronologia degli acquisti sui vari device.

Molte app vecchie non sono compatibili con ios11, quindi le puoi installare solo su device con iOS vecchio.
Non ci vedo il problema o l’ Ingiustizia:)

sicofante
15-10-2017, 19:25
Cari amici la soluzione a tanti mali ... è qua al secondo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831274