View Full Version : Perché la potenza di calcolo del proprio pc ha un valore?
giacoccalo
13-09-2017, 22:52
Ho visto per puro caso un video sul mining di youtube benché non mi interessi nulla della cosa volevo sapere come si fa a dire che la potenza di calcolo abbia un valore. Non voglio parlare del mining ma capire che tipi di calcolo si fanno con tutte queste GPU.
ciao
Ho visto per puro caso un video sul mining di youtube benché non mi interessi nulla della cosa volevo sapere come si fa a dire che la potenza di calcolo abbia un valore. Non voglio parlare del mining ma capire che tipi di calcolo si fanno con tutte queste GPU.
ciao
beh la capacità di calcolo di un computer è finita ed è possibile calcolarla abbastanza facilmente, soprattutto su un algoritmo specifico.
nel caso del mining la potenza di un sistema si esprime in Hash al secondo ovvero nel numero di "algoritmi" che il pc completa in un secondo
giacoccalo
14-09-2017, 20:39
Ti pongo il quesito in altro modo, forse sono stato poco chiaro. Supponi che un’azienda abbia bisogno di fare calcoli per risolvere problemi di analisi numerica e decida di affittare il pc di un altro. In questa trattativa trovo della logica: io concedo in affitto e quindi guadagno, l’azienda ci guadagna perché non deve comperarsi un server do 100000 euro ed il mio pc risolve problemi di analisi numerica. E’ tutto un esempio però c’è della logica. In questo discorso del mining non c’è logica.
credo stia chiedendo perchè nel mining viene "sprecata" potenza computazionale per risolvere un hash "inutile", quando potrebbe essere usata per cose utili tipo boinc/folding@home/etc
Giacoccalo, credo di aver capito quello che vuoi intendere.... Ma per quanto riguarda il mining seppur non guadagni in modo semplice, sicuro, diretto o di più (e qui dipende da vari fattori...) rispetto al tuo esempio, cmq c'è una logica visto che il mining si fa proprio per cercare di guadagnare. Che poi non è un dato fisso, stabile etc... rispetto al tuo esempio, quello sì, ci può stare. ma alla fine è un altro discorso e il concetto alla base se pur in maniera diversa, rimane sostanzialmente lo stesso.
giacoccalo
15-09-2017, 20:39
credo stia chiedendo perchè nel mining viene "sprecata" potenza computazionale per risolvere un hash "inutile", quando potrebbe essere usata per cose utili tipo boinc/folding@home/etc
Non so cosa significhi risolvere un hash ma penso che tu abbia colto il senso della mia domanda.
Se risolvere un hash significa trovare la password di qualche computer e quindi violare qualche dato allora ho capito di che si tratta (aiuto un hacker e ricevo in cambio un compenso) diversamente continuo a brancolare nel buio.
Dumah Brazorf
15-09-2017, 21:14
I bitcoin (o altre valute) non esistono perchè qualcuno ha detto "mettiamo 1000000 bitcoin in circolazione". Vengono creati/"minati" calcolandoli coi computer e chi li "mina" se ne tiene una parte.
giacoccalo
15-09-2017, 22:01
risolvere un hash vuol dire calcolare una funzione piu' o meno complessa dati certi ingressi. il sistema delle criptovalute premia con un certo numero di <criptovalore> tutti quelli che "completano" il calcolo, ergo se tu compri N server (con N molto grande), con X potenza di calcolo complessiva disponibile, guadagnerai Y criptovalore per tutti gli hash che risolvi; esistono dei posti che convertono criptovalore in dollari/euro/sterline/yen/ecc. A cosa servono calcolare gli hash? a verificare che le operazioni che avvengono sugli altri nodi (altri scambi di criptovalute) sono avvenuti sul serio.
questo giochetto l'ho capito ma non il senso :confused:
giacoccalo
15-09-2017, 22:13
I bitcoin (o altre valute) non esistono perchè qualcuno ha detto "mettiamo 1000000 bitcoin in circolazione". Vengono creati/"minati" calcolandoli coi computer e chi li "mina" se ne tiene una parte.
chi mi garantisce che è veramente così dato che l'inventore della criptomoneta non è uno stato ma un privato?
inoltre perdonami ma comprare un pc con un programma che produce moneta mi sembra una truffa
no no, questa cosa non ha senso...
Dumah Brazorf
15-09-2017, 23:07
Leggi qualche articolo, tipo questo
http://pro.hwupgrade.it/articoli/mercato/3710/bitcoin-la-moneta-del-futuro_index.html
http://pro.hwupgrade.it/articoli/mercato/3730/il-mondo-bitcoin-tra-wallet-e-mining_index.html
ma devi avere la pazienza di leggerlo tutto e bene.
giacoccalo
16-09-2017, 13:03
Ho letto un po' uno dei due articoli ma non ho trovato la risposta al problema economico, solo terminologie molto complesse che non sono in grado di comprendere. Comunque se la produzione di moneta è funzione della potenza di calcolo di un pc allora nvidia, amd ed intel si potrebbero arricchire senza grossi investimenti e questo non lo trovo corretto. Una CPU o una GPU a questi colossi costa pochi centesimi di euro. :D
giacoccalo
21-09-2017, 20:20
Quanto mi può rendere la mia gtx 650 con 1GB di ram con un lavoro di 3 ore al giorno? :D
Quanto mi può rendere la mia gtx 650 con 1GB di ram con un lavoro di 3 ore al giorno? :D
Zero!
_BlackTornado_
29-09-2017, 17:16
Credo di capire dove giacoccalo vuole andare a parare, ed effettivamente è una cosa che mi sono chiesto anche io.
Leggendo gli articoli postati da Dumah Brazorf, mi sembra di capire che la potenza computazionale nel sistema Bitcoin sia necessaria per creare una "proof of work" che a sua volta serve per "blindare" le transazioni.
In pratica, i calcoli necessari per creare la proof of work non hanno alcuno scopo utile, se non quello di "mantenere in piedi" il sistema di transazioni.
Ho capito bene?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.