View Full Version : Apple presenta il nuovo Apple Watch Serie 3 con modulo LTE con SIM elettronica
Redazione di Hardware Upg
12-09-2017, 18:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-il-nuovo-apple-watch-serie-3-con-modulo-lte-con-sim-elettronica_71085.html
Tim Cook ha presentato la sua nuova edizione di Apple Watch Serie 3. Un orologio rinnovato nell'hardware con la possibilità di chiamare direttamente i contatti senza la necessità dell'iPhone. Ecco tutte le novità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tecnicamente sempre meglio ma esteticamente sempre più brutto... Già erano brutti i modelli precedenti per la forma e la ghiera non al centro ma adesso l'hanno pure colorata di rosso??? Se Steve Jobs fosse ancora vivo non avrebbe mai permesso una cosa del genere.
a me sono piaciute le novità
sempre design di orologio da donna... abominevole
marchigiano
12-09-2017, 19:56
modulo solo lte... te credo che in italia non lo importano :D poi i gestori avranno paura della esim, sdoppiare il numero di telefono vuol dire addio ai pacchetti minuti illimitati
comunque bene così, l'evoluzione continua, aspettiamo le mosse di samsung lg e huawei, sperando in soc qualcomm competitivi. iniziassero a diffondere anche i pagamenti nfc va... che sono stanco di girare con gli spiccoli per caffè gelato francobolli autostrada e cosette simili
quindi se uno volesse comprare la versione LTE perchè magari poi viene implementata in futuro anche in italia che fa? :stordita:
HwWizzard
12-09-2017, 20:34
modulo solo lte... te credo che in italia non lo importano :D poi i gestori avranno paura della esim, sdoppiare il numero di telefono vuol dire addio ai pacchetti minuti illimitati
comunque bene così, l'evoluzione continua, aspettiamo le mosse di samsung lg e huawei, sperando in soc qualcomm competitivi. iniziassero a diffondere anche i pagamenti nfc va... che sono stanco di girare con gli spiccoli per caffè gelato francobolli autostrada e cosette simili
LTE e Umts ;) Lo hanno detto chiaramente quando ha spiegato che lo schermo funge anche da antenna ;)
Eiger_/\_
12-09-2017, 20:37
Tante novità per questo Apple Watch ma alla fine, la forma è l'unica cosa che non mi piace per niente.
Timewolf
12-09-2017, 23:02
Tecnicamente come funziona la esim?
Posso spegnere il telefono associato o lasciarlo a casa ed andare che ne so, a fare la spesa e mi suonano entrambi i dispositivi?
Se occupo una linea dal telefono, posso fare un'altra chiamata con l'orologio?
(si lo so che in italia non funziona...e' curiosita')
marchigiano
12-09-2017, 23:53
quindi se uno volesse comprare la versione LTE perchè magari poi viene implementata in futuro anche in italia che fa? :stordita:
non la compra... rischia che la versione usa non abbia le frequenze europee
LTE e Umts ;) Lo hanno detto chiaramente quando ha spiegato che lo schermo funge anche da antenna ;)
a ok avevo letto soltanto l'articolo di hwu :D
Tecnicamente come funziona la esim?
Posso spegnere il telefono associato o lasciarlo a casa ed andare che ne so, a fare la spesa e mi suonano entrambi i dispositivi?
Se occupo una linea dal telefono, posso fare un'altra chiamata con l'orologio?
(si lo so che in italia non funziona...e' curiosita')
la esim è flessibilissima ma l'operatore può mettere i paletti che vuole, quindi si può passare dal poter utilizzare un account su 1000 telefoni e smartwatch diversi a legare una esim a un singolo imei, conoscendo i nostri operatori... :muro:
emanuele83
13-09-2017, 06:36
esteticamente ancora pessimo: troppo spesso e troppo grosso.
Vero è che se compri un cronografo da uomo hanno un diametro minimo di 5cm. Sarà che non posseggo un orologio dalle superiori (quando comprai il Nokia 3210) ma penso che un orologio, per smart che sia non lo devi sentire al polso ne essere troppo voluminoso.
a parte il discorso soggettivo, che pure io niente al polso da lustri
mi par di capire che il 'modulo telefonico' indipendente, e a prescindere dal discorso esim in italia, non possa cmq fungere senza il possesso un iphone. è così?
Eiger_/\_
13-09-2017, 07:55
a parte il discorso soggettivo, che pure io niente al polso da lustri
mi par di capire che il 'modulo telefonico' indipendente, e a prescindere dal discorso esim in italia, non possa cmq fungere senza il possesso un iphone. è così?
Infatti è così.
E' ancora un apparecchio legato a cordone ombelicale con Iphone.
Magari meno rispetto al primo modello, ma c'è ancora quel legame.
Lo prenderei giusto per la comodità di avere Apple Pay al polso, ma l'estetica che ha non la riesco proprio a digerire. :(
Epoc_MDM
13-09-2017, 08:45
"Battery life is said to be the same as the Apple Watch Series 2, which Apple rates as 18-hours. This applies for whether you opt for the cellular or non-cellular option."
Non commento nemmeno.
Il 90% delle persone che conosco che abbia comprato un Apple Watch (a me non piace come estetica, premesso, niente da dire sul resto che può o non può piacere) lo ha abbandonato dopo neanche 1 mese perchè si "dimenticava" di ricaricarlo (è sempre un orologio, non un telefono).
Timewolf
13-09-2017, 09:14
"Battery life is said to be the same as the Apple Watch Series 2, which Apple rates as 18-hours. This applies for whether you opt for the cellular or non-cellular option."
Non commento nemmeno.
Il 90% delle persone che conosco che abbia comprato un Apple Watch (a me non piace come estetica, premesso, niente da dire sul resto che può o non può piacere) lo ha abbandonato dopo neanche 1 mese perchè si "dimenticava" di ricaricarlo (è sempre un orologio, non un telefono).
ormai sono rassegnato ad orologi che non arrivano a 2 giorni, hanno preso la piega dei cellulari, millemila funzioni, millemila ghz, ram ecc...ed autonomia ridicola.
Per me un orologio deve durare ALMENO 3 giorni pieni (notte/giorno per misure del sonno)
emanuele83
13-09-2017, 09:26
ormai sono rassegnato a smartwatch che non arrivano a 2 giorni, hanno preso la piega dei cellulari, millemila funzioni, millemila ghz, ram ecc...ed autonomia ridicola.
Per me uno smartwatch deve durare ALMENO 3 giorni pieni (notte/giorno per misure del sonno)
edit :Prrr:
Timewolf
13-09-2017, 09:29
edit :Prrr:
va beh era scontato :asd:
Jashugan
13-09-2017, 10:04
Non è un orologio per sportivi:
- Durata: 18 ore. E' troppo bassa, serve per coloro che corrono su argine con Sneakers e iPhone, non per uno sportivo.
- Swim proof/dual core/GPS: sono standard per un orologio di fascia medio/bassa. Non dico di avvicinarsi al garmin 935, ma sono caratteristiche davvero basilari.
- Dimensioni: la rotellina è un po' larga, ma questi credo siano gusti.
Mancano, in questa entusiasta anteprima, alcune informazioni chiave: luminosità del display in condizioni di forte/bassa luminosità, peso, durata batteria in varie condizioni (GPS attivo/disattivo, HR attivo/disattivo).
Venderà, per il marchio, ma non per le caratteristiche tecniche.
Non è un orologio per sportivi:
Infatti non è catalogato come sportwatch ma come smartwatch. Paragonarlo ad un Garmin con sistema proprietario che senso ha? Nessuno.
Non è un orologio per sportivi:
- Durata: 18 ore. E' troppo bassa, serve per coloro che corrono su argine con Sneakers e iPhone, non per uno sportivo.
- Swim proof/dual core/GPS: sono standard per un orologio di fascia medio/bassa. Non dico di avvicinarsi al garmin 935, ma sono caratteristiche davvero basilari.
- Dimensioni: la rotellina è un po' larga, ma questi credo siano gusti.
Mancano, in questa entusiasta anteprima, alcune informazioni chiave: luminosità del display in condizioni di forte/bassa luminosità, peso, durata batteria in varie condizioni (GPS attivo/disattivo, HR attivo/disattivo).
Venderà, per il marchio, ma non per le caratteristiche tecniche.
credo che il target sia il fitness ma quello "amatoriale"
ovvero usi Apple Watch per avere le notifiche ecc. e in più ti aiuta quando vai a correre o fai una nuotata in piscina, ma non sarà mai a livello del Garmin che dici tu o di altri
sono proprio mercati diversi, Apple vende l'edition in ceramica e il modello hermes con il cinturino che costa un botto e in più ha la versione sport ma direi per lo sportivo della domenica
LTE mi piace come idea ma è chiaro che la batteria durerà poco, va bene giusto se esci a correre e stai via un'oretta durante la quale vuoi comunque essere reperibile o poter fare una chiamata di emergenza ma oltre a questo ci fai poco, di sicuro non tutta la giornata anche ammettendo di non telefonare
alessio.91
13-09-2017, 10:43
Ma soprattutto uno sport watch può avere senso comprarlo e usarlo solo per fare sport, questo devi tenerlo al polso sempre o quasi, comprarlo per metterlo solo per quell'oretta di sport non ha molto senso.
Il cardio da polso molto probabilmente non funzionerà in immersione, quindi per il nuoto è abbastanza inutile (senza il cardio, ti basta un qualsiasi conta vasche/cronometro da usare in piscina /mare).
Anche le fasce toraciche da immersione sono piuttosto scomode, motivo per cui sto' aspettando di provare questo prodotto specifico da avambraccio:
https://www.engadget.com/2017/08/30/polar-OH1-heart-rate-sensor/
l'Apple Watch non è un prodotto specifico per l'attività sportiva.
L'LTE è comunque utile per gestire le emergenze ed è chiaro che impatta sull'autonomia.
alessio.91
13-09-2017, 10:58
l'Apple Watch non è un prodotto specifico per l'attività sportiva.
Ma infatti non e' uno sport watch, punto. Piuttosto sono curioso da tutte le vita legate al cardio.
Phoenix Fire
13-09-2017, 10:59
Ma infatti non e' uno sport watch, punto. Piuttosto sono curioso da tutte le vita legate al cardio.
il problema è che apple un po lo spaccia anche come tale
alessio.91
13-09-2017, 11:04
Spaccia come giustificati anche i 1400 dollari per l'iPhone X.
il problema è che apple un po lo spaccia anche come tale
"Anche" come tale, non "solo" come tale. Può accompagnarti anche nelle sessioni di sport, è inteso come utilizzo a 360° (per questo genere di accessori).
Il Garmin 935 è solo uno sportwatch con le notifiche (così come anche il mio Polar M400). Non è "anche" uno smartwatch. Logicamente fa una cosa e la fa fatta bene.
marchigiano
13-09-2017, 13:58
Per me un orologio deve durare ALMENO 3 giorni pieni (notte/giorno per misure del sonno)
be un qualsiasi huawei o LG lo fa, tipo lo tieni 23h al polso e la mattina o la sera in un'ora lo ricarichi. hanno anche il vantaggio di poter stare col display always-on (a luminosità ridotta ovvio) così da apparire come un orologio normale
l'apple sta sempre spento in effetti è bruttino da vedere, di sicuro le batterie devono migliorare (o i consumi calare), siamo sulla buona strada comunque
Eiger_/\_
13-09-2017, 14:41
"Anche" come tale, non "solo" come tale. Può accompagnarti anche nelle sessioni di sport, è inteso come utilizzo a 360° (per questo genere di accessori).
Il Garmin 935 è solo uno sportwatch con le notifiche (così come anche il mio Polar M400). Non è "anche" uno smartwatch. Logicamente fa una cosa e la fa fatta bene.
Quoto.
Se fai attività fisica, alpinismo, trekking etc etc, la immediatezza di informazioni che ottieni con uno sportwatch che usi anche con i guanti, in condizioni di luce variabile e sotto la pioggia è completamente a favore di uno sportwatch.
Per carità, Apple fa bene a introdurre sensori cardio, barometri vari etc etc. Ma se fai determinati sport la scelta è una sola: sportwatch.
Che poi, se prendiamo ad esempio i vari Garmin fenix e Suntoo spartan, a mio modesto parere sono anche più belli da portare al polso tutti i giorni.
Jashugan
13-09-2017, 15:45
"Anche" come tale, non "solo" come tale. Può accompagnarti anche nelle sessioni di sport, è inteso come utilizzo a 360° (per questo genere di accessori).
Il Garmin 935 è solo uno sportwatch con le notifiche (così come anche il mio Polar M400). Non è "anche" uno smartwatch. Logicamente fa una cosa e la fa fatta bene.
Anche l'Amazfit Pace di Xiaomi è uno smartwatch, ma ha caratteristiche tecniche superiori, come la durata: 11 giorni contro 18 ore, e costa 1/4.
Dico solo che tecnicamente, questo AppleWatch è mediocre.
Eiger_/\_
13-09-2017, 15:57
Anche l'Amazfit Pace di Xiaomi è uno smartwatch, ma ha caratteristiche tecniche superiori, come la durata: 11 giorni contro 18 ore, e costa 1/4.
Dico solo che tecnicamente, questo AppleWatch è mediocre.
Al solito te lo vendono al prezzo che vale. :O
Leggendo un po di recensioni pare abbia problemi di accoppiamento con la babele di versioni di telefoni Android che trovi sul mercato.
Inoltre è disponibile solo nella lingua Cinese, quindi facile che ti trovi l'interfaccia per metà cinese e per metà in Italiano...vabbè cosa vuoi che sia, basta fare un corso rapido di lingua Cinese e risolvi...
Jashugan
13-09-2017, 16:52
Al solito te lo vendono al prezzo che vale. :O
Leggendo un po di recensioni pare abbia problemi di accoppiamento con la babele di versioni di telefoni Android che trovi sul mercato.
Inoltre è disponibile solo nella lingua Cinese, quindi facile che ti trovi l'interfaccia per metà cinese e per metà in Italiano...vabbè cosa vuoi che sia, basta fare un corso rapido di lingua Cinese e risolvi...
Non è così: ho scritto Amazfit PACE, ovvero la versione inglese. Non ho problemi alcuno di accoppiamento, poi magari sono stato fortunato.
Ma in ogni caso, non è quello il punto: il punto è che la batteria dura 11 giorni (dichiarati, poi nella realtà sono meno).
Mi spieghi cosa te ne fai di un OROLOGIO che non raggiunge le 24 ore di autonomia dichiarate?
Eiger_/\_
13-09-2017, 18:04
Non è così: ho scritto Amazfit PACE, ovvero la versione inglese. Non ho problemi alcuno di accoppiamento, poi magari sono stato fortunato.
Ma in ogni caso, non è quello il punto: il punto è che la batteria dura 11 giorni (dichiarati, poi nella realtà sono meno).
Mi spieghi cosa te ne fai di un OROLOGIO che non raggiunge le 24 ore di autonomia dichiarate?
Nulla, e infatti non lo compero.
Ma neppure mi arrogo il diritto di confrontarlo con altri prodotti dove magari manca qualcosa.
Anche il mio sportwatch ha la batteria che dura 30 ore con il gps sempre acceso e in modalità risparmio, ma non ha un display che ciuccia corrente, wi-fi e nemmeno è possibile pagare con Apple Pay.
Jashugan
13-09-2017, 20:49
Nulla, e infatti non lo compero.
Ma neppure mi arrogo il diritto di confrontarlo con altri prodotti dove magari manca qualcosa.
Anche il mio sportwatch ha la batteria che dura 30 ore con il gps sempre acceso e in modalità risparmio, ma non ha un display che ciuccia corrente, wi-fi e nemmeno è possibile pagare con Apple Pay.
Parliamo pur sempre di un orologio... smart quanto vuoi, ma nemmeno 24 ore di autonomia mi sembra ridicolo. La concorrenza è minimo al doppio.
Eiger_/\_
14-09-2017, 08:16
Parliamo pur sempre di un orologio... smart quanto vuoi, ma nemmeno 24 ore di autonomia mi sembra ridicolo. La concorrenza è minimo al doppio.
Non avendolo, non posso giudicarne l'autonomia.
C'è gente che lo usa e arriva alla sera senza problemi. Poi prima di andare a letto io me lo tolgo comunque, quindi potrebbe avere anche autonomia di 15gg come il mio suntoo che comunque, di notte non lo avrei al polso. Semplicemente, in presenza di un prodotto completamente diverso e con diversa autonomia, mi abituerei a ricaricarlo ogni giorno.
Comunque, non è possible fare confronti di autonomia con prodotti tendenzialmente diversi.
Il "core" del mio discorso era questo.
Parliamo pur sempre di un orologio... smart quanto vuoi, ma nemmeno 24 ore di autonomia mi sembra ridicolo. La concorrenza è minimo al doppio.
Purtroppo Apple si "fissa" su determinate autonomie che per i propri standard ha deciso che "vanno bene". Se guardi gli iPhone sono dichiarati (gli ultimi modelli) per avere più o meno le stesse autonomie, a fronte di cambi hardware ed estetici (tra 6 e 6S hanno diminuito di un pò la batteria per farla leggermente più sottile, ma l'autonomia dichiarata in ore è uguale). Così come gli iPad, così come i MacBook, così come i Watch. Hanno deciso che 20 ore di autonomia vanno bene? Troverai modifiche hardware ma sempre la stessa autonomia. E' una strada che non condivido ma tant'è.
Jashugan
14-09-2017, 08:42
Comunque, non è possible fare confronti di autonomia con prodotti tendenzialmente diversi.
Il "core" del mio discorso era questo.
Lasciando perdere sportwatch, confrontiamolo con smartwatch:
- Samsung gear S: durata tipica 1-2 giorni;
- Huawei Watch 2: durata tipica 40 ore;
- Sony SmartWatch 3: durata tipica 2 giorni;
Potrei andare avanti con il confronto. Il concetto è che questi smartwatch hanno durate quantomeno accettabili; 18 ore è, per me, una soluzione tecnicamente poco valida.
Eiger_/\_
14-09-2017, 09:15
Lasciando perdere sportwatch, confrontiamolo con smartwatch:
- Samsung gear S: durata tipica 1-2 giorni;
- Huawei Watch 2: durata tipica 40 ore;
- Sony SmartWatch 3: durata tipica 2 giorni;
Potrei andare avanti con il confronto. Il concetto è che questi smartwatch hanno durate quantomeno accettabili; 18 ore è, per me, una soluzione tecnicamente poco valida.
Mha...io per "accettabile" intendo che lo ricarico una volta alla settimana.
Una giornata normale è composta da 24 ore. Tolte le 18 ore di autonomia ne restano 6 che si usano per dormire.
Ricaricare un orologio la sera prima di andare a letto oppure ogni 2 giorni, personalmente a me non mi cambia assolutamente la vita.
Se parliamo di usarlo per fare trekking in montagna, con tenda al seguito allora il discorso cambia e il tuo ragionamento ha perfettamente senso.
Ma in quel caso, per quelle che sono le mie abitudini in montagna, non mi andrebbe bene neppure quello che ha autonomia di 2gg...;)
Mha...io per "accettabile" intendo che lo ricarico una volta alla settimana.
Una giornata normale è composta da 24 ore. Tolte le 18 ore di autonomia ne restano 6 che si usano per dormire.
Ricaricare un orologio la sera prima di andare a letto oppure ogni 2 giorni, personalmente a me non mi cambia assolutamente la vita.
la penso anche io così, o hai un orologio che ti dura la settimana intera oppure l'importante è avere qualcosa che arriva fino a sera "sempre"
diciamo che ora Watch è molto al pelo, a me è capitato solo una volta di arrivare con Watch completamente morto a casa ma avevo messo modalità allenamento per qualcosa come 3 ore durante il giorno, più un sacco di notifiche
con LTE sarebbe bello avere la possibilità di arrivare a sera anche con un uso abbastanza intenso, non "solo" un'ora di telefonata o 4 di workout con GPS e dati
la maggior parte delle volte lo tolgo prima di andare a dormire e ho ancora 30 o 40% di autonomia, l'unico vantaggio di avere una durata di 2 giorni sarebbe di farsi un weekend con Watch senza portare il carica batterie
songohan
14-09-2017, 11:12
Ciao, scusate l'OT, ma qualcuno sa dirmi dove posso trovare un bel sito di telecomunicazioni che spieghi il funzionamento delle sim, delle esim, la loro struttura, i protocolli di comunicazione e via dicendo?
Grazie mille,
Giulio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.