VanAllen
08-09-2017, 17:37
Salve amici ,
sono Emanuele e sono un neofita del vostro forum , vi scrivo per chiedere un aiuto .
Ho un portatile Asus della famiglia ROG , lo uso prettamente per lavoro , per giocare ho il fisso , ho scelto questa macchina per la potenza di serie , credendo di avere scelto un prodotto robusto e super affidabile ,essendo studiato appositamente per applicazioni pesanti . Provengo da un Fujitsu con caratteristiche simili che mi ha supportato per 4 anni ,ma che ho passato a un mio collega giovane , ( mai dato la minima perplessità ).
Lavora 9 ore al giorno 6 giorni su 7 , e non voglio stare a disquisire sui difetti , mi trovo benissimo ,è veloce ,potente ,e fa il lavoro per cui è stato progettato .
Premetto che ha tutti i driver aggiornati Asus , tranne i driver grafici e chipset che sono intel , il bios è aggiornato , windows 10 ( preinstallato ) e tutti i software che utilizzo ,sono legittimi e aggiornati . Non vi sono ,virus o malware ,prestazionalmente è uguale a come lo acceso la prima volta 4 mesi fa .
Veniamo al punto : da 2 settimane lo accendo e quando devo mettere la password di accesso a windows ,la tastiera nonostante sia illuminata e accesa non scrive nulla , solo il touchpad risulta funzionale , anche il mouse esterno usb funziona . L'unico modo per accedere a windows è digitare la pasword , per farlo lo spengo brutalmente con il tasto power ,al fine che all'avvio successivo mi rpoponga le opzioni di rispristino di windows10 .
Nelle opzioni seleziono le opzioni di avvio avanzate e scelgo F7 per disabilitare il controllo dei driver non firmati , ( in questa modalità la tastiera va bene ) , al riavvio dopo questa procedura il notebook scrive tranquillamente e ci lavoro senza problemi .
Secondo voi come posso risolvere ? esiste un modo per sradicare completamente il controllo dei driver firmati ? per ora tutti i tutorial non mi hanno aiutato . E vorrei evitare un ripristino , ho troppe personalizzazioni e mi ci vorrebbero 2 giorni lavorativi per tornare operativo , e non mi va di comprare un'altro PC per backup . Avete qualche idea ? grazie per chi mi leggerà e mi darà ,qualche aiuto . Windows 8 non lo mai sopportato e 10 lo conosco poco ,viva win7 per lavorare !
Cordialmente Emanuele
sono Emanuele e sono un neofita del vostro forum , vi scrivo per chiedere un aiuto .
Ho un portatile Asus della famiglia ROG , lo uso prettamente per lavoro , per giocare ho il fisso , ho scelto questa macchina per la potenza di serie , credendo di avere scelto un prodotto robusto e super affidabile ,essendo studiato appositamente per applicazioni pesanti . Provengo da un Fujitsu con caratteristiche simili che mi ha supportato per 4 anni ,ma che ho passato a un mio collega giovane , ( mai dato la minima perplessità ).
Lavora 9 ore al giorno 6 giorni su 7 , e non voglio stare a disquisire sui difetti , mi trovo benissimo ,è veloce ,potente ,e fa il lavoro per cui è stato progettato .
Premetto che ha tutti i driver aggiornati Asus , tranne i driver grafici e chipset che sono intel , il bios è aggiornato , windows 10 ( preinstallato ) e tutti i software che utilizzo ,sono legittimi e aggiornati . Non vi sono ,virus o malware ,prestazionalmente è uguale a come lo acceso la prima volta 4 mesi fa .
Veniamo al punto : da 2 settimane lo accendo e quando devo mettere la password di accesso a windows ,la tastiera nonostante sia illuminata e accesa non scrive nulla , solo il touchpad risulta funzionale , anche il mouse esterno usb funziona . L'unico modo per accedere a windows è digitare la pasword , per farlo lo spengo brutalmente con il tasto power ,al fine che all'avvio successivo mi rpoponga le opzioni di rispristino di windows10 .
Nelle opzioni seleziono le opzioni di avvio avanzate e scelgo F7 per disabilitare il controllo dei driver non firmati , ( in questa modalità la tastiera va bene ) , al riavvio dopo questa procedura il notebook scrive tranquillamente e ci lavoro senza problemi .
Secondo voi come posso risolvere ? esiste un modo per sradicare completamente il controllo dei driver firmati ? per ora tutti i tutorial non mi hanno aiutato . E vorrei evitare un ripristino , ho troppe personalizzazioni e mi ci vorrebbero 2 giorni lavorativi per tornare operativo , e non mi va di comprare un'altro PC per backup . Avete qualche idea ? grazie per chi mi leggerà e mi darà ,qualche aiuto . Windows 8 non lo mai sopportato e 10 lo conosco poco ,viva win7 per lavorare !
Cordialmente Emanuele