PDA

View Full Version : Western Digital 4 tb - Problema


Lynx_Guaro
08-09-2017, 14:25
Salve, ho un'hard disk Western Digital My Book da 4 tera che ha un grosso problema. L'hard disk risulta lentissimo, talmente lento che in pratica non è possibile svolgere nessuna operazione. Se copio un file (in/out) per 1 secondo funziona, poi crolla la velocità e rimane sempre così.
Ho provato a riformattarlo e a correggere tutti i possibili errori con vari progarammi, tra cui anche HDD Regenerator. Non si è risolto nulla.
Allego l'immagine con lo stato dell'hard disk di CrystalDiskInfo.
Dato che nonostante siano passati più di due anni dall'acquisto, come ore di utilizzo è praticamente nuovo, e prima di gettarlo volevo sentire se qualcuno aveva qualche consiglio su cosa potesse avere.
Grazie

http://i66.tinypic.com/wslr10.png

tallines
08-09-2017, 19:38
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Il WD Green da 2 Tb, dove vedi che è da 4 Tb........è a posto, però.........

ci sono 2 grossi problemi, che fanno capire il perchè l' hd è lento .

1 - Errori lettura, hai 103 errori alla colonna Valori grezzi >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Un valore diverso da zero, alla colonna Valori grezzi è un problema non da poco.........

O hai problemi alle testine come sembra probabile o della superficie del disco........se il problema sono le testine, più le usi e peggio è .

Tool come HDD Regenerator servono per recuperare i "Settori scrittura pendente, se l' hd ha dei settori pendenti.........se non li ha, non serve .

Tra l' altro meglio usare il tool della casa madre, ossia il tool della WD .

In più......hai anche 2 - Errori seek, anche questi è un problema non da poco, che si collega agli Errori lettura......hai 183 errori alla colonna Valori grezzi >

Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche.

Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà.

Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.

Mica bene purtroppo.........la stato in cui è l' hd .

Vedi cosa ti dice HD Sentinel, in versione demo, perchè è un software a pagamento, alla voce Overview, ossia Riassunto, dove ti fa un riassunto descrittivo sullo stato di salute dell' hd .

Se puoi postare la schermata :)

Lynx_Guaro
09-09-2017, 16:08
Ciao, innanzittutto grazie della risposta. Si, è da 2 tera mi sonon sbagliato con l'altro che ho. HDD Regenerator lo avevo usato per risolvere i problemi dei settori scrittura pendente.
Ho scaricato il programma da te indicato e da tutto perfetto. Vedo che sono possibili alcuni test quando ho tempo posso provare ad eseguirli.
Comunque avevo dimenticato di dire che spesso nella coppia dei file dava l'errore 0x800701E3 riferendosi ad un'errore hardware.

http://i68.tinypic.com/i6b0cx.png

tallines
10-09-2017, 12:13
Ciao, innanzittutto grazie della risposta. Si, è da 2 tera mi sonon sbagliato con l'altro che ho. HDD Regenerator lo avevo usato per risolvere i problemi dei settori scrittura pendente.
Ho scaricato il programma da te indicato e da tutto perfetto. Vedo che sono possibili alcuni test quando ho tempo posso provare ad eseguirli.
Comunque avevo dimenticato di dire che spesso nella coppia dei file dava l'errore 0x800701E3 riferendosi ad un'errore hardware.
Guarda in HD Sentinel i dati Smart .

Se alle stesse voci di CDInfo ci sono gli stessi errori.............questo è il perchè della lentezza del disco .

Lynx_Guaro
10-09-2017, 12:48
Questi sono i valori, diversi dagli altri.

http://i67.tinypic.com/2hyuwxe.png

io credo sia un danneggiamento hardware

tallines
10-09-2017, 18:46
Questi sono i valori, diversi dagli altri.

io credo sia un danneggiamento hardware
Sicuramente il problema è hardware, dell' hd .

Che stranezze......

CDInfo riporta come valori esadecimali, che bisogna poi trasformare in valori decimali, perchè sono i valori decimali, i valori veri, da prendere in considerazione:

- Errori lettura 67

- Errori seek B7

per il resto è ok .

HD Sentinel riporta, sempre come valori esadecimali :

- Errori lettura 16

- Errori seek 0

- Errori G-sense 20E

dovuti a urti, strattoni, vibrazioni, colpi ricevuti dall' hd mentre è acceso o anche qualcosa che è caduto sull' hd o sul pc dove gira l' hd, quindi in questo caso rientra tra i colpi ricevuti...

- e anche Errori scrittura (Write errore rate) ben 4882...........che in decimale diventano 18562......>

Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.

Gli errori lettura e scrittura si corrono dietro...nel senso che dipendono l' uno dall' altro .

Se l' hd viene letto male, vuol dire che è scritto male .

Se l' hd è scritto male, può anche succedere che non venga letto, ma saltato .

Si parla del settore dell' hd, letto e scritto male .

L' errore in scrittura può anche essere avvenuto più volte, nello stesso settore dell' hd .

L' hd non gode di buona salute, anche se i report dicono di si .

Se lo stato di salute fosse realmente Buono, come dice CDInfo e Eccellente come dice HD Sentinel, non dovresti avere nessun tipo di rallentamento .

Testa il WD con il tool della casa madre .

Lynx_Guaro
11-09-2017, 10:32
http://i63.tinypic.com/2m5njmu.png

Sullo SMART da la spunta verde.
Questo software lo avevo usato per "resettarlo" dopo aver usato anche HDD Regenerator.

tallines
12-09-2017, 15:11
Che tool hai usato ?

Lynx_Guaro
12-09-2017, 16:33
Data Lifeguard Diagnostic for Windows della WD

tallines
12-09-2017, 17:12
Hai fatto il test rapido ed è fallito.......hai detto che hai usato questo tool per fare il reset, ossia lo zero-fill e anche HDD Generator..........

Quest' ultimo serve per recuperare i settori scrittura pendente, ma da prima immagine non ne hai........comunque meglio non usarlo come tool.....

L' hd secondo non gode di buona salute, prova il test esteso............

L' hd in questione è un hd dati ?

Recuperali prima che sia troppo tardi .

Lynx_Guaro
12-09-2017, 22:01
L'hard disk è vuoto al momento. Lo avevo usato perchè avevo molti errori di scrittura pendente. Dopo averlo usato si è sistemata questo fatto.

tallines
13-09-2017, 12:41
L'hard disk è vuoto al momento. Lo avevo usato perchè avevo molti errori di scrittura pendente. Dopo averlo usato si è sistemata questo fatto.
Questa non l' ho capita....avevi degli errori alla voce Settori scrittura pendente, che sono spariti, usando l' hd.........usandolo come ?

Copiando dei dati o.................?

Non hai più gli errori a quella voce, ma.........ai altri tipi di errore, come detto nei post sopra .

Occhio agli Errori lettura.......sono molto pericolosi.........monitora i valori alla voce Valori grezzi, che non aumentino .

Usare un hd del genere, anche solo per metterci dei dati, che poi ci possono essere dati, moooolto importanti..............io non mi fiderei, anzi non mi fido proprio.........


Fai delle prove e vedi cosa succede .

Lynx_Guaro
13-09-2017, 14:27
Allora l'hard disk conteneva dati, quando ha iniziato ad avere problemi li ho tolti con molta fatica e tempo. Una volta svuotato CDinfo mi dava molti tipi di errori, ho provato una formattazione veloce e una lenta ma non è servito, con HDD Regenerator si sono sistemati ma il problema vero che riscontravo (la velocità di scrittuta lentissima che poi ad un certo punto si blocca anche) persiste.
Ora non ricordo ma dovrei anche aver effettuato l'opzione ERASE dal tool Data Lifeguard Diagnostic for Windows della WD.
Ho effettuato Extended test sempre da questo tool e dopo circa un'ora mi esce il messaggio che ci sono troppi settori danneggaiti (too many bad sectors detected).
Volevo capire se poteva essere qualcosa di riparabile via software, o dovevo per forza smontarlo, oppure anche sostituendo testine o altro ormai sia da buttare in ogni caso.

tallines
13-09-2017, 19:48
Allora l'hard disk conteneva dati, quando ha iniziato ad avere problemi li ho tolti con molta fatica e tempo. Una volta svuotato CDinfo mi dava molti tipi di errori, ho provato una formattazione veloce e una lenta ma non è servito, con HDD Regenerator si sono sistemati ma il problema vero che riscontravo (la velocità di scrittuta lentissima che poi ad un certo punto si blocca anche) persiste.
Hai gli errori lettura.........è chiaro che ti esce la lentezza........
Ora non ricordo ma dovrei anche aver effettuato l'opzione ERASE dal tool Data Lifeguard Diagnostic for Windows della WD.
Ho effettuato Extended test sempre da questo tool e dopo circa un'ora mi esce il messaggio che ci sono troppi settori danneggaiti (too many bad sectors detected).
Volevo capire se poteva essere qualcosa di riparabile via software, o dovevo per forza smontarlo, oppure anche sostituendo testine o altro ormai sia da buttare in ogni caso.
I settori danneggiati, tali sono e tali rimangono, non li ripara nessun software .

Per sostituire al limite le testine.........ma non è un lavoro qualsiasi.......il lavoro deve essere fatto da personale esperto in camera bianca, non dall' utente normale .

E anche se il problema fossero le testine, a parte i costi..........sostituendole, i settori danneggiati, rimangono danneggiati .

Fai prima a comprarne uno nuovo .

Lynx_Guaro
14-09-2017, 17:37
Smontato, testine di lettura chiaramente rovinate.

tallines
14-09-2017, 18:53
Smontato, testine di lettura chiaramente rovinate.
Alias >>> Errori lettura .

Comunque.....non si aprono gli hd cosi a cielo aperto ehhhhh............:), perchè poi si rovinano .

Devono essere aperti in camera bianca, da chi ce l'ha, ossia dalle ditte specializzate nel recupero degli hard disk .

Lynx_Guaro
14-09-2017, 18:57
Piuttosto che buttarlo e basta, almeno così ho imparato qualcosa

tallines
14-09-2017, 19:32
A beh si, per interesse, curiosità, hai fatto bene ad aprirlo :)

Lynx_Guaro
14-09-2017, 20:05
Comunque ti ringrazio ancora per le risposte. Potete chiudere.

tallines
15-09-2017, 13:10
Di niente, grazie a te .