PDA

View Full Version : Ventola CPU smette di funzionare (Arctic Cooling Freezer 13)


Nerko
06-09-2017, 12:48
Salve a tutti!
Penso di avere un problema abbastanza "pericoloso", ogni tanto capita che la ventola della CPU smette di girare. Fortunatamente mi accorgo dello strano silenzio che c'è quando si verifica il problema e spengo al volo il PC. Al riavvio tutto ok.
Capita random senza avere apparenti cause specifiche, cosa potrebbe essere?

La configurazione è un po' vecchiotta, si tratta di:
ASRock Z68 Pro3
Intel Core i7 3700
Arctic Cooling Freezer 13

Grazie in anticipo!

Dumah Brazorf
06-09-2017, 15:53
Sei sicuro che non sia voluto? A temperatura molto bassa la scheda madre potrebbe anche spegnere la ventola.

Chimico_9
09-09-2017, 10:19
la Arctic fa delle ventole che si spengono al di sotto di un certo segnale PWM
(perchè in quel range la regolazione è problematica e il funzionamento della ventola non è assicurato)

inoltre, come già detto, controlla le temperature quando succede

se la ventola ha molte ore di lavoro potrebbe essere giunto il momento di sostituirla

Nerko
09-09-2017, 16:32
Sei sicuro che non sia voluto? A temperatura molto bassa la scheda madre potrebbe anche spegnere la ventola.la Arctic fa delle ventole che si spengono al di sotto di un certo segnale PWM
(perchè in quel range la regolazione è problematica e il funzionamento della ventola non è assicurato)

inoltre, come già detto, controlla le temperature quando succede

se la ventola ha molte ore di lavoro potrebbe essere giunto il momento di sostituirlaIl fatto è che in tutti questi anni non si è mai spenta, quindi escluderei lo spegnimento automatico a date temperature!
Per ora è capitato solo due volte, sono andato in panico e ho spento il PC per paura!

Ma se la ventola smette di funzionare quando non sono davanti al PC, che succede? Va in protezione e si spegne da solo a una certa temperatura oppure rischio di fondere tutto?

Ho la necessità di lasciare il PC in rendering per lavoro e durano ore...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

DANY 76
09-09-2017, 16:50
l'Arctic Cooling Freezer 13 nn so se ha la ventola che si spegne ma alcuni dissipatori della artic cooling hanno questa funzione,io per esempio ho un i32 c.o.,sotto una certa temp la ventola si spegne da sola e riparte automaticamente appena il processore sale sopra una certa temperatura.
controlla se la ventola per caso nn si sta per inchiodare,su ventole che hanno tante e tante ore di lavoro può succedere.a pc acceso metti l'orecchio vicino la ventola,nn deve far rumore( a parte quello del suo motore ovviamente)poi
a pc spento con le dita muovi la ventola del dissipatore e senti se gira bene,deve essere sempre fluida e morbida la rotazione! se senti che a tratti è dura o il cuscinetto fa come un rumore simile allo sfregamento allora è da cambiare.

Chimico_9
09-09-2017, 19:56
comunque il pc si spegne automaticamente raggiunta una certa temperatura
inoltre su alcune mobo puoi impostare tu a che temperatura ciò deve avvenire

nuovamente : eta/ore di funzionamento del dissipatore ?

Nerko
08-11-2017, 12:51
Il dissipatore se ricordo bene ce l'ho dal 2012, utilizzo intensivo
Ho notato che quando si blocca se riavvio il pc rimane ferma. Se invece spengo e riaccendo riparte.
Confermo che non è per lo spegnimento automatico perché dal 2012 non l'ha mai fatto!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Nerko
08-11-2017, 12:52
l'Arctic Cooling Freezer 13 nn so se ha la ventola che si spegne ma alcuni dissipatori della artic cooling hanno questa funzione,io per esempio ho un i32 c.o.,sotto una certa temp la ventola si spegne da sola e riparte automaticamente appena il processore sale sopra una certa temperatura.
controlla se la ventola per caso nn si sta per inchiodare,su ventole che hanno tante e tante ore di lavoro può succedere.a pc acceso metti l'orecchio vicino la ventola,nn deve far rumore( a parte quello del suo motore ovviamente)poi
a pc spento con le dita muovi la ventola del dissipatore e senti se gira bene,deve essere sempre fluida e morbida la rotazione! se senti che a tratti è dura o il cuscinetto fa come un rumore simile allo sfregamento allora è da cambiare.Appena ho un attimo controllo la ventola a PC spento!
Da acceso a volte fa dei rumoracci

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Nerko
26-11-2017, 16:21
Finalmente ho avuto il tempo di aprire il pc e smontare la ventola.
Ho dato una bella pulita, ma di polvere non ce ne era troppa.
Dandogli dei colpetti con il dito per farla girare, la ventola risulta poco fluida... quindi penso stia arrivando la sua ora.
Cosa mi consigliate di acquistare?

quizface
26-11-2017, 16:56
Finalmente ho avuto il tempo di aprire il pc e smontare la ventola.
Ho dato una bella pulita, ma di polvere non ce ne era troppa.
Dandogli dei colpetti con il dito per farla girare, la ventola risulta poco fluida... quindi penso stia arrivando la sua ora.
Cosa mi consigliate di acquistare?
Prova a spruzzargli WD-40 (svitol o altro) sul pernino della girarte (forse sotto l'adesivo) e poi olialo con con olio di vasellina (o per macchine da cucire)

http://www.dansdata.com/images/fanmaint/oil500.jpg

https://www.google.co.uk/search?tbm=isch&q=oiling+cpu+fan&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwi286Od2tzXAhXDJ8AKHcwDAFUQvwUIOigA&biw=1680&bih=910&dpr=1

Nerko
26-11-2017, 17:09
Prova a spruzzargli WD-40 (svitol o altro) sul pernino della girarte (forse sotto l'adesivo) e poi olialo con con olio di vasellina (o per macchine da cucire)

http://www.dansdata.com/images/fanmaint/oil500.jpg

https://www.google.co.uk/search?tbm=isch&q=oiling+cpu+fan&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwi286Od2tzXAhXDJ8AKHcwDAFUQvwUIOigA&biw=1680&bih=910&dpr=1

Grazie per la dritta! Allora provo questa soluzione e vediamo se riusciamo adallungargli la vita :)

DANY 76
26-11-2017, 20:32
ma cambiala,una ventola costa pochi euro.

sgrinfia
26-11-2017, 20:37
Grazie per la dritta! Allora provo questa soluzione e vediamo se riusciamo adallungargli la vita :)

Cambiala ....non rischiare;)

papugo1980
26-11-2017, 21:20
Grazie per la dritta! Allora provo questa soluzione e vediamo se riusciamo adallungargli la vita :)
Si dopo un mese rismonti e rimetti il wd 40:asd: :asd:

Dumah Brazorf
26-11-2017, 22:17
Dandogli dei colpetti con il dito per farla girare, la ventola risulta poco fluida... quindi penso stia arrivando la sua ora.
Cosa mi consigliate di acquistare?

Se per poco fluida intendi con una rotazione non uniforme ma a scatti è normale per certe ventole.

Nerko
28-12-2017, 11:46
In conclusione: acquisto una nuova ventola. :D
C'è qualcosa di meglio o posso rimanere sull'ARCTIC Freezer 13?
Su Amazon sta 30 euro, mentre a 35 euro ci sono la Limited Edition oppure la versione CO.

Da quello che ho letto cambiano solo esteticamente, possibile?

Pareri?

FreeMan
28-12-2017, 19:25
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<