PDA

View Full Version : Dove comprare Windows 10 con regolare licenza?


BadHombre
05-09-2017, 11:36
Ciao, lo so che Microsoft lo vende ma so anche che esistono siti web che lo vendono a minor prezzo e con una regolare licenza x un PC fisso che dovrei usare in Azienda. Dove potrei comperare Windows 10?
Vi ringrazio.

pps
05-09-2017, 16:37
Ciao, lo so che Microsoft lo vende ma so anche che esistono siti web che lo vendono a minor prezzo e con una regolare licenza x un PC fisso che dovrei usare in Azienda. Dove potrei comperare Windows 10?
Vi ringrazio.

... amazzoni, la baya...
probabilmente verro lapidato... :D :D
ci sono discussioni e pareri discordanti su questo forum...
tempo fa ho preso sulle amazzoni 5 licenze office 2016 ad un prezzo ridicolo, mi sono loggato sull'account MS e sono regolarmente registrate/attivate.
Quindi se non si preoccupano / tutelano i loro canali distributtivi, non vedo perchè dovrei farlo io.
Chiudo altrimenti mi bannano x la seconda volta per lo stesso motivo :rolleyes: :muro:

BadHombre
05-09-2017, 16:54
... amazzoni, la baya...
probabilmente verro lapidato... :D :D
ci sono discussioni e pareri discordanti su questo forum...
tempo fa ho preso sulle amazzoni 5 licenze office 2016 ad un prezzo ridicolo, mi sono loggato sull'account MS e sono regolarmente registrate/attivate.
Quindi se non si preoccupano / tutelano i loro canali distributtivi, non vedo perchè dovrei farlo io.
Chiudo altrimenti mi bannano x la seconda volta per lo stesso motivo :rolleyes: :muro:

Ma se Amazzoni le vende significa che sono originali. No?

pps
05-09-2017, 17:00
Ma se Amazzoni le vende significa che sono originali. No?

...le mie copie di office funzionano...
Non mi sono arrivate diffide/denunce/richieste di risarcimento da MS e la guardia di finanza non mi stà ancora dormendo sullo zerbino di casa..:D :D

BadHombre
05-09-2017, 17:03
...le mie copie di office funzionano...
Non mi sono arrivate diffide/denunce/richieste di risarcimento da MS e la guardia di finanza non mi stà ancora dormendo sullo zerbino di casa..:D :D

Ma che cavolo dici, le licenze sono originali, eccome! Altrimenti Amazzoni avrebbe dei seri problemi a vendere cose non originali. Prova a vendere un oggetto non originale.Sarai sommerso da email di Amazzoni.

pps
05-09-2017, 17:10
Ma che cavolo dici, le licenze sono originali, eccome! Altrimenti Amazzoni avrebbe dei seri problemi a vendere cose non originali. Prova a vendere un oggetto non originale.Sarai sommerso da email di Amazzoni.
...ma perchè usi questo tono??
Rileggi quello che ho scritto, mi sà proprio che non hai capito "na mazza"

BadHombre
05-09-2017, 17:13
Scusa è! Ma perchè parli con la lingua tra i denti? ;)

pps
05-09-2017, 17:16
Scusa è! Ma perchè parli con la lingua tra i denti? ;)

Ma cosa stai dicendo?
finiamola altrimenti ci bannano

nengistelle
05-09-2017, 17:35
Incuriosito dalla discussione ho dato una vista e le mie conclusioni sono queste.
Sul sito dell Microsoft una licenza di windows 10 home costa 120-130 € la versione con cd originale.
Sulla baia vengono vendute licenze ESD (qundi senza supporto fisico)di Windows 10 Home a 7 €.
Qualche magagna ci deve essere !!!!!
Gli unici che possono vendere licenze di Windows ESD sono la stessa Microsoft o il partner Digital River.
E' vero che a queii prezzi ne vendi a pacchi, però anche se punti sulla quantita una riduzione del prezzo del 90 % mi sembra inverosimile.
Poi che il seriale funzioni non signfica niente, in quanto anche le copie piratate hanno seriali funzionanti.
Queste sono le mie conclusioni.
Approfondendo, sul sito della Microsoft una licenza di windows 10 Pro ESd viene venduta a 270 €, sulla baia si trova a 20-25 €.
Poi ognuno puo avere la sua idea, certo qualche dubbio rimane.

tallines
05-09-2017, 19:56
Le licenze si comprano sempre dai soliti canali on line.....ma è meglio acquistarle con la confezione o con lo sticker .

Acquistare licenze ESD non dalla Microsoft e non da partner della Microsoft, non mi convince e violano l' EULA della Microsoft, quindi non sono legali, meglio non acquistarle a scanso di sorprese .

Anche le licenze a prezzi stracciati, come sempre detto, possono riservare con il tempo sorprese .

Può terminare il tempo di attivazione, dopo 6 mesi, un anno o........o c' è una limitazione nelle attivazioni .

@ BadHombre

Non per il fatto che il negozio on line xyz, vende le licenze, tutte le licenze sono originali, chi l' ha detto ?

Bisogna vedere chi è il venditore, che tramite il negozio xyz, vende le licenze..........

Occhio hai prezzi.............

nengistelle
05-09-2017, 20:08
Su amazzonia vendono per 35 € Office professional 2016 ESD per 5 pc.
Sullo store della Microsoft ,Office Professional 2016 ESd viene venduto a 530 € licenza per 1 PC.
E' come se uno ti vuole vendere una Ferrari a 10.000 €.
Tu pensi che è una truffa, non pensi che è un affare !!!!!!

BadHombre
05-09-2017, 21:46
Le licenze si comprano sempre dai soliti canali on line.....ma è meglio acquistarle con la confezione o con lo sticker .

Acquistare licenze ESD non dalla Microsoft e non da partner della Microsoft, non mi convince e violano l' EULA della Microsoft, quindi non sono legali, meglio non acquistarle a scanso di sorprese .

Anche le licenze a prezzi stracciati, come sempre detto, possono riservare con il tempo sorprese .

Può terminare il tempo di attivazione, dopo 6 mesi, un anno o........o c' è una limitazione nelle attivazioni .

@ BadHombre

Non per il fatto che il negozio on line xyz, vende le licenze, tutte le licenze sono originali, chi l' ha detto ?

Bisogna vedere chi è il venditore, che tramite il negozio xyz, vende le licenze..........

Scusate ma non ci credo quanto scrivete. Io qualche mese fa volevo vendere una batteria nuova Sony su Amazonia e Amazonia non me lo ha permesso perchè mi richiedeva il permesso che mi dava la Sony a vendere.

aled1974
05-09-2017, 22:28
ho giusto risposto ad una discussione nel thread w7 al riguardo

concordo con tallines e chi lo ha preceduto :mano:

se è venduto e spedito Amazon diciamo che siamo più sicuri dell'autenticità e bontà del software rispetto ad un venduto da pinco-pallo e spedito da Amazon (o da pinco-pallo stesso) ;)

o comunque siamo più tutelati


vi ricordo che a natale passato sono stati rubati non so quanti account di venditori (moltissimi tedeschi) e utilizzati per autentiche truffe con prodotti tecnologici venduti, si fa per dire, a loro nome quando di fatto i soldi finivano chissà dove su prepagate fire&forget tanto quanto il truffatore :cry:


io rientro in quella categoria citata da nengistelle: se un affare è troppo bello per essere vero, probabilmente non è vero
e in questo caso mi sento tanto come il nomade della barzelletta "finchè no vedere cammello io no pagare" :D

o detta alla cristiana, sono scettico come San Tommaso

ciao ciao

nengistelle
06-09-2017, 06:51
Pure a me il fatto che vengono vendute su amazzonia mi fa pensare che tutto sia regolare.
Certo ci sta che mi sbaglio, mi mamcherebbe, ma a quei prezzi il dubbio rimane.
Ti vendono a 10 euri una cosa che costa 500 euri. ci sta che uno pensi male !!!!!!!!!!!!!

BadHombre
06-09-2017, 07:16
A questo punto mi viene spontanea una domanda. Ma il problema se non fosse originale sarebbe tuo o di Amazzonia?

nengistelle
06-09-2017, 11:28
Io penso che dal momento che il venditore ti fa la fattura o una ricevuta, uno sta a posto a prescindere.
Io posso dimostrare,esibendo tale fattura o ricevuta, che ho pagato una licenza di windows 10.
Comunque sia è palese la buona fede.

tallines
06-09-2017, 12:26
A questo punto mi viene spontanea una domanda. Ma il problema se non fosse originale sarebbe tuo o di Amazzonia?
Se la licenza non è originale, il problema è di chi la mette in vendita, del venditore che usa Amazon .

Amazon dovrebbe controllare..........

aled1974
06-09-2017, 19:59
A questo punto mi viene spontanea una domanda. Ma il problema se non fosse originale sarebbe tuo o di Amazzonia?

IMHO

- se venduto&spedito Amazon --> problema di amazon (problema gravissimo, vedi anche con le schede SD della sandisk :doh:), ma è risolvibile

- se venduto pincopallo & spedito Amazon --> problema tuo (puoi protestare, amazon butta fuori il venditore ma te i soldi non li vedi comunque)

- se venduto pincopallo & spedito pincopallo (Amazon ha fatto solo da vetrina) --> problema tuo (il caso peggiore, volendo amazon se ne può anche lavare le mani del tutto e non prendere provvedimenti verso il venditore)


per questo dicevo che nel primo caso almeno siamo più sicuri sull'autenticità e sicuramente più tutelati nel caso di problemi ;)


ma se guardi, Amazon-venduto&spedito Amazon non lo trovi a quei prezzi da "regalato ti offro anche il caffè sopra" dei venditori terzi, e forse ha un suo perchè :stordita:

ciao ciao


P.S.
http://www.brocardi.it/codice-penale/libro-terzo/titolo-i/capo-i/sezione-iii/art712.html

vlpt88
06-09-2017, 20:15
Non posso pronunciarmi su Office... anche perché non credo abbia senso prenderlo visto che oggi esistono validissime alternative free praticamente uguali ad Office compatibili 100% coi formati di Office... e non mi riferisco ai vari Open e Libre che hanno un formato tutto loro e che danno problemi... basta fare qualche ricerca per trovare il nuovo arrivato che è perfetto (lo uso da un anno ed è il clone dei programmi Microsoft)

Riguardo a Win... mi è capitato di rivolgermi direttamente alla Microsoft per assistenza e dalle loro verifiche di routine non hanno mai contestato la regolarità di questo tipo di licenze... per cui non vedo il problema...

Credo che la domanda sul perché costino così poco abbia una risposta... di solito questi siti acquistano migliaia e migliaia di licenze in blocco sfruttando dei deal spesso e volentieri riservati a determinate aree geografiche o a particolari categorie... il digital delivery unito a questi due elementi fa si che possano vendere a quei prezzi...

aled1974
06-09-2017, 20:30
non voglio polemizzare, ma se a te vendono a 10€ con guadagno, loro a quanto le hanno comprate da Microsoft?

ciao ciao

nengistelle
07-09-2017, 10:23
Sono andato su Amazzonia a vedere queste licenze di window 10 Pro vendute a 10- 15 euri e penso di aver scoperto la magagna.
Sono tutte versioni OEM, qundi non si possono vendere separatamente dall'hardware.
Le versioni OEM sono quelle versioni di windows che vengono vendute quando uno compra il pc nuovo, e sono licenze che nascono e muoiono con quel determinato pc.
Mentre le versioni "Retail" sono quelle versioni che si possono comprare al negozio o store onlne.
Inoltre alcune d queste licenze OEM vengono vendute come "USATO-COME NUOVO"
Queste licenzo quindi sono illegali per 2 motivi:
1) Non possono essere vendute separatamente dall'hardware
2) Vengono vendute da terzi (io non posso rivendere a terzi una licenza che ho comprato io)

La magagna ci doveva essere per forza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

BadHombre
07-09-2017, 11:01
Sulla Baya vendono Windows 10 Professional Pro Retail Key 32 64 BIT - 100% - Licenza ORIGINALE 100% - SPEDIZIONE IN 30 SECONDI - PAYPAL a 5,99 euro. E' retail. ;)

tallines
07-09-2017, 12:15
Sulla Baya vendono Windows 10 Professional Pro Retail Key 32 64 BIT - 100% - Licenza ORIGINALE 100% - SPEDIZIONE IN 30 SECONDI - PAYPAL a 5,99 euro. E' retail. ;)
Sulla baia vendono licenze piratate, auguri.............

Costo troppo basso, spedizione in 30 secondi..........licenza ESD venduta da un partner della Microsoft.............ma dove ?

Addirittura Retail.........e dopo esce in alcuni pc: la licenza sta per scadere......:rolleyes:

nengistelle
07-09-2017, 12:26
Io rimango dell'idea che la fregatura è dietro l'angolo.
Su amazzonia il dubbio che sia tutto lecito lo posso avere, sulla baia no.
Ho trovato uno che vende una licenza di windows 10 pro a 2.5 €.
Facendo dure conti, togliendo le commissioni della baia e payal e il suo guadagno, l'ha pagata meno di 1 €.
Anche se ne vende moltissime, mi sembra impossibile.
Questa è la mia idea.
Nell'inserzione citata, nei commenti, c'è scritto che il prodotto è di seconda mano. Già questo rende l'articolo illegale.
Se io ho acquistato una licenza, non posso venderla a terzi.

tallines
07-09-2017, 12:29
Nengistelle ti quoto :)

Come fai a vendere una licenza di W10 a 2,5 euro..........non si attiva neanche il SO :asd: è una presa in giro a tutto tondo e gli utonti....ci cascano........:)

Ebay sarebbe da chiudere ehhhhh..........

vlpt88
07-09-2017, 18:19
Si sta facendo molta confusione e si stanno mischiando cose molto diverse.

Io non parlo di pincopallini qualsiasi che spuntano sulla baia e promettono licenze a 2 euro, io parlo di store famosi e con domini registrati (o di negozi amazzoni che fanno riferimento a questi store) che vendono licenze PRO RETAIL per una decina di euri e che, se richiesto, ti emettono pure regolare fattura con l'IVA del tuo paese di residenza.

Non capisco perché se sugli stessi store compro qualcosa di fisico col 70% di sconto va bene (capita in occasione di prime o durante il cyber monday) mentre una licenza, che poi sono una serie di numeretti, con l'80% di sconto non va bene. Licenza di un qualcosa che fino a qualche mese fa la Microsoft dispensava gratis...

tallines
07-09-2017, 18:50
Sono andato su Amazzonia a vedere queste licenze di window 10 Pro vendute a 10- 15 euri e penso di aver scoperto la magagna.
Sono tutte versioni OEM, qundi non si possono vendere separatamente dall'hardware.
Le versioni OEM sono quelle versioni di windows che vengono vendute quando uno compra il pc nuovo, e sono licenze che nascono e muoiono con quel determinato pc.
Mentre le versioni "Retail" sono quelle versioni che si possono comprare al negozio o store onlne.
Inoltre alcune d queste licenze OEM vengono vendute come "USATO-COME NUOVO"
Queste licenzo quindi sono illegali per 2 motivi:
1) Non possono essere vendute separatamente dall'hardware
2) Vengono vendute da terzi (io non posso rivendere a terzi una licenza che ho comprato io)
N...........o :)

Le versioni preinstallate nei pc sono OEM ok, ma OEM SLP, ossia bloccate .

Le licenze vendute negli store, nei negozi di pc....possono essere Retail o OEM .

Se sono OEM, il 99% delle volte sono OEM NSLP, ossia non bloccate .

Le licenze OEM NSLP, si comportano come le licenze Retail .

Se vuoi, dai un' occhiata, alla voce in firma > Licenze OEM

nengistelle
07-09-2017, 22:24
Sulla attendibilità di licenze vendute sulla baia penso che siamo tutti d'accordo, effettivamente su quelle vendute su amazzonia il dubbio me lo avete messo anche a me. e ho detto anhe delle inesattezze.
Mi sembrano prezzi talmente stracciati da non essere veri !!!!

aled1974
07-09-2017, 22:38
http://www.enrosadira.it/santi/t/tommaso.jpg

chi fa da cavia? ;)

nengistelle
08-09-2017, 10:19
Dal momento che ti rilasciano regolare fattura, io penso che uno sta a posto a priori. Io ho una documentazione che attesta che l'ho pagato.
Se io compro un oggetto, poi risulta rubato, se io ho una fattura o altro che dimostra che l'ho pagato, da un punto di vista legale penso che uno sta a posto.
Penso !!!!??

GigoBoso
08-09-2017, 10:26
Io ho preso il seriale a 10€ su Amazon, ma non lo ho ancora provato.

Qualcuno mi ha detto che forse è una truffa visto il prezzo basso.

DelusoDaTiscali
08-09-2017, 10:51
La discussione è surreale, che ci sia un mercato grigio di licenze (usate o di quelle da vendere in bundle con l'hardware) si sa, come pure che c'é stato un mercato nero (licenze completamente farlocche), però se ne continua a discutere come tema etico, discettando se sia onesto / legale / corretto farlo...

Eppure le risposte sono ovvie, il mercato grigio è... :O

-> onesto: dipende da quanto è elastica la vostra coscienza
-> legale: sul piano del codice penale si, sul piano de codice civile no: (ms può farvi causa o più semplicemente bloccare il software) ma non andrete mai in galera per questo
-> forumisticamente ammesso alla discussione pubblica: finché se ne parla sulle generiche credo di si, se si danno indicazioni troppo specifiche temo di no

...mentre il mercato nero è... :mbe:

-> da codice penale, tutto il resto è superfluo. :read:

GigoBoso
08-09-2017, 10:59
Sono andato su Amazzonia a vedere queste licenze di window 10 Pro vendute a 10- 15 euri e penso di aver scoperto la magagna.
Sono tutte versioni OEM, qundi non si possono vendere separatamente dall'hardware.
Le versioni OEM sono quelle versioni di windows che vengono vendute quando uno compra il pc nuovo, e sono licenze che nascono e muoiono con quel determinato pc.
Mentre le versioni "Retail" sono quelle versioni che si possono comprare al negozio o store onlne.
Inoltre alcune d queste licenze OEM vengono vendute come "USATO-COME NUOVO"
Queste licenzo quindi sono illegali per 2 motivi:
1) Non possono essere vendute separatamente dall'hardware
2) Vengono vendute da terzi (io non posso rivendere a terzi una licenza che ho comprato io)

La magagna ci doveva essere per forza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Si ma uno che cerca una licenza, andando su Amazon non va certo a pensare che sia roba illegale...

tallines
08-09-2017, 12:29
Io ho preso il seriale a 10€ su Amazon, ma non lo ho ancora provato.

Qualcuno mi ha detto che forse è una truffa visto il prezzo basso.
Quando lo provi e attivi W10 vai in Start/Cerca, digita cmd > Esegui come amministratore .

A cursore lampeggiante, digita slmgr /xpr .

Nella successiva finestra che si apre, che è la finestra di Windows Script Host, vedi che tipo di scadenza esce .

In più, per vedere il tipo di Licenza di W10 che hai, la Scadenza e i Ripristini, digita da Start/Cerca >

slmgr.vbs -dlv + Invio

e guardi alle voci Nome, Descrizione, Scadenza attivazione, Numero di ripristini e anche alla voce Tipo di attivazione configurato .

vlpt88
08-09-2017, 12:52
A cursore lampeggiante, digita slmgr /xpr
Il computer è attivato definitivamente ;)

tallines
08-09-2017, 19:12
Il computer è attivato definitivamente ;)
Buon per te :)

L' altra finestra di Windows Script Host cosa dice ?

GigoBoso
09-09-2017, 10:06
Io ho preso il seriale a 10€ su Amazon, ma non lo ho ancora provato.

Qualcuno mi ha detto che forse è una truffa visto il prezzo basso.

Ero abbagliato dall'offerta e lo ho preso un paio di mesi fa, ma sinceramente mi trovo talmente bene con Win7, che non sento il bisogno di mettere Win10.

Faccio bene o male?

vlpt88
09-09-2017, 12:54
Buon per te :)

L' altra finestra di Windows Script Host cosa dice ?
A parte tanti codici... che è una licenza RETAIL con 1001 ripristini rimanenti.

tallines
10-09-2017, 13:12
A parte tanti codici... che è una licenza RETAIL con 1001 ripristini rimanenti.
Ti è andata bene :)

Vediamo se GigoBoso è altrettanto fortunato :)

@ GigoBoso

A parte che se tu vuoi installare W10, al posto di W7, puoi usare il product-key originale di W7 per attivare W10 .

Questo anche se l' upgrade gratuito a W10, da un SO precedente (W7, W8 e W8.1) è terminato il 29 Luglio 2016 .

Se invece vuoi tenere W7 e installare anche W10, lo devi attivare con la licenza acquistata di W10 e vedi cosa succede .

GigoBoso
11-09-2017, 10:01
Ti è andata bene :)

Vediamo se GigoBoso è altrettanto fortunato :)

@ GigoBoso

Se invece vuoi tenere W7 e installare anche W10, lo devi attivare con la licenza acquistata di W10 e vedi cosa succede .

Che intendi dire che si possono mantenere entrambi i S.O.?

VOI COSA MI CONSIGLIATE è VERAMENTE MIGLIORE Windows 10?

pps
11-09-2017, 10:33
Che intendi dire che si possono mantenere entrambi i S.O.?

VOI COSA MI CONSIGLIATE è VERAMENTE MIGLIORE Windows 10?

Personalmente ti consiglierei di provarlo.
Vai sul sito MS a questo indirizzo
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
lo scarichi e lo installi lo usi per una o due settimane, se ti piace metti mano al portafoglio, altrimenti resti dove sei.

GigoBoso
11-09-2017, 11:56
Personalmente ti consiglierei di provarlo.
Vai sul sito MS a questo indirizzo
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
lo scarichi e lo installi lo usi per una o due settimane, se ti piace metti mano al portafoglio, altrimenti resti dove sei.

Non hai capito ce lo ho già, sono indeciso sul metterlo oppure rimanere con Win7.

pps
11-09-2017, 13:02
Non hai capito ce lo ho già, sono indeciso sul metterlo oppure rimanere con Win7.
Ho letto che avevi già la licenza.
Chi meglio di tè può decidere se l' SO è interessante opppure no?
Io lo uso da quando è uscito, e al di là della telemetria (problema risolvibile) e del doppio pannello di controllo (basta non usarlo) e degli aggiornamenti forzati (disattivati e aggiornato 2 volte x anno) a parte le versioni server a mio avviso è il migliore SO che anno fatto in MS!
In questo forum sentirai pareri discordanti, ma "i gusti sono gusti, disse il gatto leccandosi il buco del cu**":D :D
Provalo !!!

tallines
12-09-2017, 14:40
Che intendi dire che si possono mantenere entrambi i S.O.?
Che se vuoi tenere sul computer W7 e installare anche W10, lo installi in dual boot con W7 .

Ma....se installi anche W10 e quindi si crea il dual boot, non puoi usare la licenza che stai usando di W7 per attivare W10.........., devi utilizzare la licenza che hai acquistato di W10, ovviamente .
VOI COSA MI CONSIGLIATE è VERAMENTE MIGLIORE Windows 10?
Installa in dual boot, cosi puoi usare sia W7 che W10, anche perchè hai acquistato sta benedetta licenza di W10 ? :)

Usala :)

E cosi potrai notare le differenze al boot, all' apertura delle finestre, delle icone sul desktop etc, etc, etc.....

rob3rto
03-02-2018, 15:22
in tutto questo, dove posso acquistare una licenza retail di w10 "legale" a prezzi umani? :D

tallines
03-02-2018, 17:25
in tutto questo, dove posso acquistare una licenza retail di w10 "legale" a prezzi umani? :D
Siamo sempre al solito discorso :) :

fai un giro on line e vedi che prezzi trovi.......non acquistare licenza da 5-10 euro........vai un pò più su .

E in più chiedi la garanzia e la possibilità di tornare indietro la licenza se non si attiva o se è farlocca............:)

rob3rto
04-02-2018, 00:24
Siamo sempre al solito discorso :) :

fai un giro on line e vedi che prezzi trovi.......non acquistare licenza da 5-10 euro........vai un pò più su .

E in più chiedi la garanzia e la possibilità di tornare indietro la licenza se non si attiva o se è farlocca............:)
non è così semplice, per diversi motivi:
1) assodato che vanno scartate quelle a bassissimo costo, andare "un pò più su" è troppo generico e non mi garantisce la genuinità del prodotto.
2) per essere sicuro al 100% devo acquistare da mamma microsoft, ma a prezzo pieno :nonsifa:
3)la maggior parte delle licenze vendute dagli shop on line "affidabili" sono oem, quelle vendute sulla baia, esd
4)la rimanente parte , o viene venduta ad un prezzo spropositato o non si capisce che ti stanno vendendo, ad esempio su amazon , la stessa licenza fpp (retail), venduta dallo stesso venditore, è recensita con 5 stelle (un affare) e con una stella (una truffa) :mc:

tallines
04-02-2018, 13:12
Le licenze sulla baia, lasciale stare, ho sentito parlare molto male......

Ma anche se acquisti una licenza OEM, che problema c'è ?

Tanto acquisterai una Licenza OEM NSLP, dai un'occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

E anche se fosse una licenza OEM NSL, puoi ugualmente trasferirla da un pc a un altro pc o cambiare scheda madre al pc attualmente in uso .

Come ?

Creando in W10 installato nel pc che devi cambiare o nel pc al quale devi cambiare la scheda madre, un Account Microsoft .

Stesso Account Microsoft, che devi creare quando re-installi da zero W10 su altro pc o su nuova scheda madre .

In questo modo la licenza OEM pre-installata, SLP, viene riconosciuta e W10 viene attivato di nuovo .

rob3rto
04-02-2018, 19:30
...

Tanto acquisterai una Licenza OEM NSLP, dai un'occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

E anche se fosse una licenza OEM NSL, puoi ugualmente trasferirla da un pc a un altro pc o cambiare scheda madre al pc attualmente in uso .

Come ?

Creando in W10 installato nel pc che devi cambiare o nel pc al quale devi cambiare la scheda madre, un Account Microsoft .

Stesso Account Microsoft, che devi creare quando re-installi da zero W10 su altro pc o su nuova scheda madre .

In questo modo la licenza OEM pre-installata, SLP, viene riconosciuta e W10 viene attivato di nuovo .

da quanto ho capito sono tutte OEM ma la SLP è bloccato, mentre la NSLP è trasferibile ma creando un account microsoft, anche la SLP può essere trasferita, giusto?

giugas
05-02-2018, 09:39
Ciao.
In che senso?
[QUOTE=tallines;45350715]Le licenze sulla baia, lasciale stare, ho sentito parlare molto male......

tallines
05-02-2018, 14:25
da quanto ho capito sono tutte OEM ma la SLP è bloccato, mentre la NSLP è trasferibile

ma creando un account microsoft, anche la SLP può essere trasferita, giusto?
Esatto .

tallines
05-02-2018, 14:26
Ciao.
In che senso?
Che molte licenze, non sono ufficiali......

giugas
05-02-2018, 17:52
Ok, questo lo immagino.
Mi chiedo come sia possibile, prezzo a parte, riuscire a capire che la licenza sia ufficiale.

tallines
05-02-2018, 18:35
Ok, questo lo immagino.
Mi chiedo come sia possibile, prezzo a parte, riuscire a capire che la licenza sia ufficiale.
Solo provando ad attivarla .

Se esce un messaggio che la licenza è già attivata in un altro pc......comunque ebay lascia stare.......

Gufo 2
07-04-2018, 11:31
Anch' io pongo la domanda, e mi chiedo cosa sia meglio. Devo installare Win 10 su un pc al quale probabilmente entro un paio d' anni cambierò la main (quindi niente Oem) e mi chiedevo se é meglio acquistare Win 10 nei "soliti" store tipo Media World su chiavetta usb o direttamente sul sito della Microsoft senza supporto fisico (quindi da mettere in un DVD o chiavetta in un secondo momento) .Chiedo questo perchè alcuni utenti di forum di cad avevano avuto problemi acquistando AutoCAD direttamente da AutoDESK, ed era stato consigliato acquistare da rivenditori autorizzati. Certo, Microsoft non é AutoDESK, però il dubbio rimane.Cosa é meglio fare ?

tallines
07-04-2018, 12:29
Anch' io pongo la domanda, e mi chiedo cosa sia meglio. Devo installare Win 10 su un pc al quale probabilmente entro un paio d' anni cambierò la main (quindi niente Oem) e mi chiedevo se é meglio acquistare Win 10 nei "soliti" store tipo Media World su chiavetta usb o direttamente sul sito della Microsoft senza supporto fisico (quindi da mettere in un DVD o chiavetta in un secondo momento) .
Puoi acquistarlo sia sui vari store che dalla Microsoft .

Gufo 2
10-04-2018, 10:32
Mi chiedevo se esiste la possibilità di PROVARE tipo per 30 gg Windows 10 senza acquistarlo, tanto per vedere se funzionano i programmi che uno usa per intendersi e POI, se i programmi funzionano, acquistare il prodotto. ;)

davido
10-04-2018, 11:12
Ti è andata bene :)

Vediamo se GigoBoso è altrettanto fortunato :)

@ GigoBoso

A parte che se tu vuoi installare W10, al posto di W7, puoi usare il product-key originale di W7 per attivare W10 .

Questo anche se l' upgrade gratuito a W10, da un SO precedente (W7, W8 e W8.1) è terminato il 29 Luglio 2016 .

Se invece vuoi tenere W7 e installare anche W10, lo devi attivare con la licenza acquistata di W10 e vedi cosa succede .

Si puo' ancora fare?

tallines
10-04-2018, 12:07
Mi chiedevo se esiste la possibilità di PROVARE tipo per 30 gg Windows 10 senza acquistarlo, tanto per vedere se funzionano i programmi che uno usa per intendersi e POI, se i programmi funzionano, acquistare il prodotto. ;)
Si può si, senza problemi :)
Si puo' ancora fare?
Si può provare a installare W10 in place, ossia sopra un SO precedente già installato (W7, W8.1) > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10) e vedere se viene attivato in modo gratuito .

Facendo invece l' installazione pulita di W10, se poi usi il product-key di un SO precedente, W10 non viene attivato .

Questo da fine agosto, inizi di settembre 2017 .

davido
10-04-2018, 13:09
Ok grazie. L'assistente aggiornamento funziona solo tra versioni diverse di w10 o si puo' provare ad aggiornare 7?

tallines
10-04-2018, 13:15
L' assistente aggiornamento, aggiorna W10 alla versione più recente .

Che poi, anche per W10 non serve, basta scaricarsi l' ultima Iso disponibile dal sito della Microsoft e la si può installare tramite installazione pulita o tramite aggiornamento, in place sulla versione di W10 installata e funzionante sul pc, si sta di meno .

Per installare W10 sopra-in place un SO precedente, leggi alla voce postata sopra, che è un collegamento > cosi

Oppure installi Windows 10 tramite installazione pulita e poi digiti il product-key del SO precedente, si può ancora fare stando alle testimonianze attuali :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45483610&postcount=28337

davido
10-04-2018, 18:55
Grazie Tallines:)

tallines
12-04-2018, 13:16
Grazie Tallines:)
Di niente, grazie a te :)

Fai sapere cosa hai fatto .

EmotionalBeauty
22-08-2018, 10:11
@tallines
Secondo me state facendo molta confusione.

Le licenze OEM, a prescindere che siano SLP o NSLP, sono riservate agli assemblatori di computer.
Un utente normale non ha il diritto di acquistare una licenza OEM, ma solo Retail.

Il fatto che la licenza si attivi non significa che sia legale. Anche con il crack Windows si attiva, ma ovviamente non è legale...

Finché si parla di computer usati in casa, il discorso di acquistare una licenza OEM a pochi euro non comporta particolari conseguenze. (anche se secondo me non ha senso pagare per avere una licenza che è illegale alla fine!)

Ma se parliamo di PC aziendali, il rischio è grosso. Microsoft, oltre a inviare a campione delle e-mail a cui chiede di allegare la documentazione dell'acquisto delle licenze dei PC in uso in azienda, a volte manda degli ispettori in azienda o direttamente la Guardia di Finanza. Le aziende che non sono in regola ricevono multe di migliaia di euro.

tallines
22-08-2018, 12:37
@tallines
Secondo me state facendo molta confusione.

Le licenze OEM, a prescindere che siano SLP o NSLP, sono riservate agli assemblatori di computer.
Un utente normale non ha il diritto di acquistare una licenza OEM, ma solo Retail.

Il fatto che la licenza si attivi non significa che sia legale.
Nessuna confusione :)

So benissimo che le licenze OEM devono essere vendute assieme al pc dove è pre-installato il SO dai System Builder (Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo, Toshiba.............)

E che non si potrebbero vendere on line e allora perchè lo fanno ?

Addirittura vendone licenze OEM ESD per quattro soldi.........

Proprio su questo argomento, chiesi in chat, x tempo alla MS Italia, come mai c' era questa usanza............, soprattutto sul fatto delle licence ESD......

Mi risposero dicendomi che licenze ESD possono essere vendute solo dalla MS e dai partners e rivenditori della Microsoft .

Quelli che le vendono on line, sono tutti partners e rivenditori della MS ?

Sseeee aspè..........

Dovrebbero essere chiusi i link che vendono queste licenze, invece ce ne sono molti.........purtroppo........:doh:

Perchè non vengono chiusi ?.............................
Finché si parla di computer usati in casa, il discorso di acquistare una licenza OEM a pochi euro non comporta particolari conseguenze. (anche se secondo me non ha senso pagare per avere una licenza che è illegale alla fine!)

Ma se parliamo di PC aziendali, il rischio è grosso. Microsoft, oltre a inviare a campione delle e-mail a cui chiede di allegare la documentazione dell'acquisto delle licenze dei PC in uso in azienda, a volte manda degli ispettori in azienda o direttamente la Guardia di Finanza. Le aziende che non sono in regola ricevono multe di migliaia di euro.
Giusto, anche di questo, sono al corrente .

vash79
22-08-2018, 12:38
Concordo con Emotional, le oem sono abbinate a un computer assemblato. Non è che se hai un Windows7 e vuoi mettere 10 ti copri la oem, dovresti prendere la retail.
Per le licenze da 10€, sia di windows che di office, che trovi tipo da amazzone sono le esd, di cui qui https://www.chimerarevo.com/windows/licenze-esd-266251/ trovi una chiara delucidazione. Io ne ho prese diverse per un mio vecchio portatile, quello della mamma e di alcuni amici, per alcune è stata necessaria l'attivazione telefonica, ma sono sempre andate.
Comunque, dato il costo, una prova la si può fare.

tallines
22-08-2018, 14:13
Concordo con Emotional, le oem sono abbinate a un computer assemblato. Non è che se hai un Windows7 e vuoi mettere 10 ti copri la oem, dovresti prendere la retail.
Se un utente ha W7 OEM o Retail, non deve comprare nessuna licenza, basta che faccia l' installazione in place e W10 viene ancora oggi, attivato gratis dalla Microsoft .
Per le licenze da 10€, sia di windows che di office, che trovi tipo da amazzone sono le esd, di cui qui https://www.chimerarevo.com/windows/licenze-esd-266251/ trovi una chiara delucidazione. Io ne ho prese diverse per un mio vecchio portatile, quello della mamma e di alcuni amici, per alcune è stata necessaria l'attivazione telefonica, ma sono sempre andate.
Comunque, dato il costo, una prova la si può fare.
Se le OEM vendute da sole, senza pc, come detto sono illegali...lo sono ancor di più le licenze ESD..........:)

vash79
22-08-2018, 14:24
Funziona ancora l'upgrade gratuito? credevo fosse terminato. Meglio così.
Comunque ok facciamo che invece di 7 o 8 sul pc abbiamo XP ma vogliamo mettere 10.....il concetto era quello.

Per le esd la corte europea dice che si possono vendere, se dismesse, anche se il contratto microsoft dice di no. In teoria vale la sentenza della corte europea, almeno in Europa.

tallines
22-08-2018, 14:39
Funziona ancora l'upgrade gratuito? credevo fosse terminato. Meglio così.
In place, si .

Facendo l' installazione da zero, il product-key di W7 o di W8.1 non viene riconosciuto e quindi W10 non viene attivato gratuitamente .
Comunque ok facciamo che invece di 7 o 8 sul pc abbiamo XP ma vogliamo mettere 10.....il concetto era quello.
Ok .
Per le esd la corte europea dice che si possono vendere, se dismesse, anche se il contratto microsoft dice di no. In teoria vale la sentenza della corte europea, almeno in Europa.
Per le licenze ESD come detto sopra, parlando in chat con l' Assistenza Microsoft Italia, mi hanno detto che le licenze ESD possono essere vendute solo dalla Microsoft e dai Partners o Rivenditori della Microsoft .

Alla domanda, se il negozio xy (gli ho postato il link) era un partner o rivenditore della Microsoft, mi ha risposto tipo praticamente di : No.........comunque i rivenditori della Microsoft sono questi e mi diede un link, dove mi ricordo benissimo che non c' era quel negozio..........

Corte europea o non corte europea.........:)

Poi come si sa, on line vendono licenze OEM senza problemi.......e i siti non vengono chiusi....

Vendono licenze ESD senza problemi, che siano provenienti da pc dismessi o meno...........

vash79
22-08-2018, 14:52
Mi stupirei ti avesse detto il contrario.
Comunque nella licenza d'uso dice appunto che le esd non si possono ricomprare da terzi, quindi capisco la posizione di Microsoft, ma se la legge impone una cosa contratto o non contratto devi adeguarti.

tallines
22-08-2018, 15:11
Si ok, quindi vale più la legge o quello che dice la Microsoft ?

Io rispetto quello che dice la Microsoft e se dovessi avere un giorno bisogno di una licenza ESD, meno male che non ne ho bisogno :), la acquisterei come dice la Microsoft o dalla Microsoft o da uno dei partners o rivenditori della Microsoft .

Ecco, ho trovato quando ho chattato con la MS, post n.71 .

Al post n.77 c' era l' indirizzo esatto dei rivenditori della Microsoft, adesso è cambiato........:rolleyes: >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740710&page=4

PS > per vedere le immagini a grandezza naturale, una volta cliccato sulle stesse, bisogna cliccare di nuovo sulle stesse, ancora una volta, altrimenti l' immagine dal primo click, è cosi grande che esce distorta .

EmotionalBeauty
22-08-2018, 15:42
"Perché su ebay e amazon è pieno di licenze OEM?"

Le possibilità sono 3 secondo me:

ci sono così tanti venditori che sarebbe impossibile per Microsoft perseguire tutti, per cui persegue solo i "pesci grossi".
Microsoft consente questo mercato nero così come consente i crack in modo da far diffondere il suo sistema operativo il più possibile. In questo modo, un utente che usa a casa Windows, lo userà anche sul posto di lavoro, dove però ci dovrà essere quello originale.
perché in questo modo ci guadagna con le multe. I boccaloni che comprano la licenza OEM a 3 € per l'aziende credendo di fare l'affare del secolo, poi pagheranno la multa una volta scoperti.



Riguardo le licenze ESD, bisogna vedere come vengono acquistate.

"Microsoft spesso destina veri e propri stock di licenze a particolari categorie:

agli sviluppatori accreditati al programma Microsoft Developers Network(MSDN);
i professionisti IT registrati al programma TechNet;
alcune università o istituzioni scolastiche;
alcuni venditori di computer o componenti;
a volte intere aziende (per il loro parco di pc)."

(Fonte: https://www.chimerarevo.com/windows/licenze-esd-266251/ )

Se comprate una licenza ESD di una particolare università o azienda, ci deve essere un documento in cui l'università o azienda in questione trasferisce la proprietà di tale licenza a voi. Senza tale documento, la licenza è nulla!

Domanda: di tutte le licenze su ebay e amazon, quante vengono vendute con questo documento?

vash79
22-08-2018, 15:58
Una volta che il venditore ti manda la fattura con il codice direi che sei a posto.

EmotionalBeauty
22-08-2018, 18:56
Una volta che il venditore ti manda la fattura con il codice direi che sei a posto.

Se è una licenza "usata", ti deve fornire una dichiarazione in cui trasferisce la proprietà della licenza a te e in cui indica la provenienza originaria di tale licenza.

tallines
23-08-2018, 11:41
Giusto e concordo con quello scritto da EmotionalBeauty, negli ultimi due post .

fmattiel
26-08-2019, 22:50
Ciao, quindi sul PC con Windows 7 in versione OEM, basta installarci sopra Windows 10 e quest'ultimo verrà attivato gratuitamente, giusto?

Una volta fatto ciò (quindi attivando per la prima volta W10 col seriale di W7 OEM), se formattassi questo PC, dovrei di nuovo installare Windows 7 e poi Windows 10 per riattivarlo, oppure si potrà procedere direttamente con una installazione pulita di 10 per farlo attivare automaticamente?

E' ancora possibile fare questo upgrade gratuito a Windows 10?

Ti ringrazio in anticipo.

Saluti

In place, si .

Facendo l' installazione da zero, il product-key di W7 o di W8.1 non viene riconosciuto e quindi W10 non viene attivato gratuitamente .

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2019, 08:54
Ciao, quindi sul PC con Windows 7 in versione OEM, basta installarci sopra Windows 10 e quest'ultimo verrà attivato gratuitamente, giusto?

Giusto.


Una volta fatto ciò (quindi attivando per la prima volta W10 col seriale di W7 OEM), se formattassi questo PC, dovrei di nuovo installare Windows 7 e poi Windows 10 per riattivarlo, oppure si potrà procedere direttamente con una installazione pulita di 10 per farlo attivare automaticamente?

No, potrai installare direttamente Windows 10 inserendo il seriale (product key) di Windows 7, alla prima occasione utile collegandosi ad internet si riattiverà in automatico perché è già registrato nei server dell'attivazione di Windows.

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-gratis-si-puo-ecco-come-fare_15727


E' ancora possibile fare questo upgrade gratuito a Windows 10?


Che io sappia sì.

tallines
27-08-2019, 10:32
Ciao, quindi sul PC con Windows 7 in versione OEM, basta installarci sopra Windows 10 e quest'ultimo verrà attivato gratuitamente, giusto?

Una volta fatto ciò (quindi attivando per la prima volta W10 col seriale di W7 OEM), se formattassi questo PC, dovrei di nuovo installare Windows 7 e poi Windows 10 per riattivarlo, oppure si potrà procedere direttamente con una installazione pulita di 10 per farlo attivare automaticamente?

E' ancora possibile fare questo upgrade gratuito a Windows 10?

Ti ringrazio in anticipo.

Saluti
Ti ha già risposto Nico :)

fmattiel
27-08-2019, 19:55
Grazie a tutti per la disponibilità :)

tallines
28-08-2019, 15:53
Grazie a tutti per la disponibilità :)
Di niente, grazie a te :cincin: :)

Flortex
29-08-2019, 00:36
Se è una licenza "usata", ti deve fornire una dichiarazione in cui trasferisce la proprietà della licenza a te e in cui indica la provenienza originaria di tale licenza.

Per quale motivo?

L'atto di vendita stesso, perfezionato tramite Ebay, Amazon, o quello che è, mi pare più che sufficiente come passaggio formale per trasferire la proprietà.

La provenienza originaria per quale motivo dovrebbe essere per forza indicata?

Voglio dire: non stiamo acquistando un Rolex che sospettiamo sia rubato. ;)

X-Wanderer
12-12-2019, 17:27
ciao a tutti :)
Scrivo su questo thread per non aprirne un altro.
Ho letto i vosti messaggi, e devo dire che mi sembra un discorso un poco confuso. Quindi, per sicurezza, chiedo a voi: dovendo assemblare un pc da zero, dovrei acquistare una licenza retail? E da quale canale tra i tanti (amazon, ebay, kinguin ...) dovrei acquistarla? Infine, per essere "più sicuro" che il tutto funzioni e sia legale, di cosa dovrei accertarmi?
Grazie molte a tutti :) un saluto

tallines
12-12-2019, 17:31
ciao a tutti :)
Scrivo su questo thread per non aprirne un altro.
Ho letto i vosti messaggi, e devo dire che mi sembra un discorso un poco confuso. Quindi, per sicurezza, chiedo a voi: dovendo assemblare un pc da zero, dovrei acquistare una licenza retail?
Si, sarebbe meglio .

Ma puoi acquistare anche una Licenza OEM, che sarà sicuramente una Licenza OEM NSLP, quindi è come se tu acquistassi una Licenza Retail, alla fine .

Per capire cosa è una Licenza OEM NSLP, dai un' occhiata alla voce in Firma > Licenze OEM .

E da quale canale tra i tanti (amazon, ebay, kinguin ...) dovrei acquistarla?
Vanno bene tutti .

Infine, per essere "più sicuro" che il tutto funzioni e sia legale, di cosa dovrei accertarmi?
Grazie molte a tutti :) un saluto
Devi guardare :

- ai feedback del venditore

- chiedere al venditore, e c'è la garanzia sulla Licenza

- chiedere la sostituzione del product-key se il SO non viene attivato per sempre

giuseppesole
12-12-2019, 17:37
Buonasera a tutti i voi. Purtroppo il mio Win 7 è, come ben sapete, giunto a fine supporto. Opterei se possibile per una sovrascrittura (upgrade). Che versione specifica di Win 8.1 mi consigliate di acquistare? Opterei senza dubbio per un supporto fisico, magari un bel DVD.

X-Wanderer
12-12-2019, 17:39
Si, sarebbe meglio .

Ma puoi acquistare anche una Licenza OEM, che sarà sicuramente una Licenza OEM NSLP, quindi è come se tu acquistassi una Licenza Retail, alla fine .

Per capire cosa è una Licenza OEM NSLP, dai un' occhiata alla voce in Firma > Licenze OEM .


Vanno bene tutti .


Devi guardare :

- ai feedback del venditore

- chiedere al venditore, e c'è la garanzia sulla Licenza

- chiedere la sostituzione del product-key se il SO non viene attivato per sempre

ciao e grazie per la risposta :)

Per quanto riguarda i canali, vedo differenze di costo anche importanti: a cosa sono dovute?

Per quanto riguarda la sicurezza: chiaro il punto sui feedback, ma per quanto riguarda la garanzia sulla licenza cosa intendi?
E come si fa a sapere che l'attivazione avviene per sempre?

Scusa del disturbo e grazie ancora per la cortesia :)

tallines
12-12-2019, 19:03
Buonasera a tutti i voi. Purtroppo il mio Win 7 è, come ben sapete, giunto a fine supporto. Opterei se possibile per una sovrascrittura (upgrade). Che versione specifica di Win 8.1 mi consigliate di acquistare? Opterei senza dubbio per un supporto fisico, magari un bel DVD.
Acquista la versione Professional .
ciao e grazie per la risposta :)

Per quanto riguarda i canali, vedo differenze di costo anche importanti: a cosa sono dovute?
A saperlo............:)

Per quanto riguarda la sicurezza: chiaro il punto sui feedback, ma per quanto riguarda la garanzia sulla licenza cosa intendi?

Devi chiedere al venditore, contattandolo (di solito si può fare) se c'è una garanzia, che non ti venda una licenza che dura 3 o 6 mesi..........
E come si fa a sapere che l'attivazione avviene per sempre?

Scusa del disturbo e grazie ancora per la cortesia :)
Vai sempre alla voce > Licenze OEM e guarda alla voce >

Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10

è attivata in modo Permanente o è a tempo ?

E' chiaro che per vedere se la Licenza è Per Sempre o è trimestrale, semestrale o...........bisogna prendere il product-key, inserirlo a mano ed attivare il SO .

Non ci sono altri modi .

giuseppesole
13-12-2019, 13:12
Grazie.

giuseppesole
13-12-2019, 13:16
OEM ITA 64bit immagino. Di 8.1 non ne trovo che soddisfino tutti i requisiti.
Per il 10 mi ponevo problemi di retrocompatibilità. Ditemi voi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2019, 14:53
OEM ITA 64bit immagino. Di 8.1 non ne trovo che soddisfino tutti i requisiti.
Per il 10 mi ponevo problemi di retrocompatibilità. Ditemi voi.

Quali sono questi requisiti? In ogni caso il product key della 32 bit vale anche la 64 bit. Cioè con il singolo acquisto puoi scegliere se installare la 32 o la 64 bit.

tallines
13-12-2019, 15:24
OEM ITA 64bit immagino. Di 8.1 non ne trovo che soddisfino tutti i requisiti.
Cioè ?.......
Per il 10 mi ponevo problemi di retrocompatibilità. Ditemi voi.
Problemi di retrocompatibilità, ossia...........??

no_side_fx
13-12-2019, 15:44
Ho comprato una ventina di licenze Win 10 Pro da un sito (non faccio nomi) a 19,00 € l'una.
Tutte ESD dismesse e rivendute
Tutte funzionanti da oltre 1 anno senza problemi attivazione come licenza digitale.
Negli USA è illegale rivendere queste licenze ma in Europa è possibile e legale grazie a legislazioni poco chiare in merito

tallines
13-12-2019, 16:00
Ho comprato una ventina di licenze Win 10 Pro da un sito (non faccio nomi) a 19,00 € l'una.
Tutte ESD dismesse e rivendute
Tutte funzionanti da oltre 1 anno senza problemi attivazione come licenza digitale.
Negli USA è illegale rivendere queste licenze ma in Europa è possibile e legale grazie a legislazioni poco chiare in merito
Grazie per aver riportato l' esperienza :) .

Le licenze sono state tutte attivate, tutte per sempre ?

giuseppesole
13-12-2019, 18:42
Quali sono questi requisiti? In ogni caso il product key della 32 bit vale anche la 64 bit. Cioè con il singolo acquisto puoi scegliere se installare la 32 o la 64 bit.

Professional + OEM + ITA + 64bit
Cioè il DVD le contiene comunque entrambe? Allora perchè , andando su trovaprezzi, vedo alcuni 32bit ed alcuni 64bit?


Problemi di retrocompatibilità, ossia...........??

Ora ho Win7 e non mi frega nulla dei nuovi sistemi operativi, è Microsoft che mi obbliga. Di contro, avevo XP, poi mi sono beccato per due volte i ramsonware e mi sono sentito "spinto" ad aggiornare a 7 (il minimo che potessi fare, faccio sempre resistenza); tutto bene lato sicurezza, ma desidero sempre sovrascrivere, il mio PC è talmente datato e complesso, che posso spararmi a togliere e rimettere tutto. Ho tanti programmi che ho dovuto togliere, ma soprattutto, raramente, riesco a giocare a vecchi giochi che ho lì e non ho ancora giocato. Ma questi con l'aggiornamento a 7 non mi furono più riconosciuti; ad es. The Sims 1, Mafia, Chessmaster 9000.
Questo della Microsoft è violenza+terrorismo. Pagherei per non dover cambiare.
Ma una ESU?

tallines
13-12-2019, 18:59
Ora ho Win7 e non mi frega nulla dei nuovi sistemi operativi, è Microsoft che mi obbliga. Di contro, avevo XP, poi mi sono beccato per due volte i ramsonware e mi sono sentito "spinto" ad aggiornare a 7 (il minimo che potessi fare, faccio sempre resistenza); tutto bene lato sicurezza, ma desidero sempre sovrascrivere, il mio PC è talmente datato e complesso, che posso spararmi a togliere e rimettere tutto. Ho tanti programmi che ho dovuto togliere, ma soprattutto, raramente, riesco a giocare a vecchi giochi che ho lì e non ho ancora giocato. Ma questi con l'aggiornamento a 7 non mi furono più riconosciuti; ad es. The Sims 1, Mafia, Chessmaster 9000.
Questo della Microsoft è violenza+terrorismo. Pagherei per non dover cambiare.
Ma una ESU?
Come ti è successo con W7, la stesa cosa succederà con W10 e alcuni programmi non gireranno neanche con W10 .

E' normale, se sono troppo vecchi............

Cosa intendi per ESU ?

giuseppesole
14-12-2019, 16:49
Dunque, andando con ordine...

-ma su Win 8.1 è più probabile che la vecchia roba giri rispetto a Win 10?
l'istallazione sopra a Win7 è contemplata in entrambi i casi?

-ESU è il supporto a pagamento a supporto terminato. Ti linko a seguire:

https://www.tomshw.it/hardware/ecco-cosa-succedera-ai-pc-windows-7-da-15-gennaio-2020/

Ditemi la vostra ragazzi... mi verrà l'orticaria.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2019, 06:40
Professional + OEM + ITA + 64bit
Cioè il DVD le contiene comunque entrambe? Allora perchè , andando su trovaprezzi, vedo alcuni 32bit ed alcuni 64bit?

Ma che te ne fai del DVD, perché spendere di più per un supporto che puoi farti tu (masterizzare) scaricando l'iso dai server di Microsoft? Tra l'altro ormai i sistemi operativi si installano da chiavetta USB, più veloce l'operazione. La stessa Microsoft ormai vende su chiavetta USB... Tra non molto le installazioni di Windows si faranno senza alcun supporto, ma direttamente da internet se c'è una connessione funzionante, come già avviene con Apple. La tecnologia si evolve, restare ancorati al passato serve solo a complicare e spendere di più. Abbiamo messo da parte i floppy disk, ora è arrivato il momento di farlo con i DVD.


Ora ho Win7 e non mi frega nulla dei nuovi sistemi operativi, è Microsoft che mi obbliga. Di contro, avevo XP, poi mi sono beccato per due volte i ramsonware e mi sono sentito "spinto" ad aggiornare a 7 (il minimo che potessi fare, faccio sempre resistenza); tutto bene lato sicurezza, ma desidero sempre sovrascrivere, il mio PC è talmente datato e complesso, che posso spararmi a togliere e rimettere tutto. Ho tanti programmi che ho dovuto togliere, ma soprattutto, raramente, riesco a giocare a vecchi giochi che ho lì e non ho ancora giocato. Ma questi con l'aggiornamento a 7 non mi furono più riconosciuti; ad es. The Sims 1, Mafia, Chessmaster 9000.
Questo della Microsoft è violenza+terrorismo. Pagherei per non dover cambiare.
Ma una ESU?

Microsoft non ti violenta e non ti obbliga, Windows XP continua a funzionare regolarmente tanto che le attivazioni online vengono ancora effettuate regolarmente. La stessa cosa succederà per Windows 7 da febbraio in avanti. Quindi è solo un tuo desiderio se intendi cambiare sistema operativo. La ESU? È prevista per Windows 7. Quindi non capisco che intendi dire.

tallines
15-12-2019, 07:54
Dunque, andando con ordine...

-ma su Win 8.1 è più probabile che la vecchia roba giri rispetto a Win 10?
Dipende dal programma...........
l'istallazione sopra a Win7 è contemplata in entrambi i casi?
Si

-ESU è il supporto a pagamento a supporto terminato. Ti linko a seguire:

https://www.tomshw.it/hardware/ecco-cosa-succedera-ai-pc-windows-7-da-15-gennaio-2020/
Ahhhh ESU = Extended Security Updates.......ma penso che tu possa usare W7 anche senza aggiornamenti .

Ovviamente in questi casi, bisogna stare attentissimi, in che siti si va e cosa si scarica .

Magari meglio lavorare su una VM o con una VPN ........


Ma a parte questo, io installerrei in place il nuovo SO, o W8.1 o meglio W10 e vedrei se i programmi che uso funzionano .

Prima di fare qualsiasi operazione, ricorda come sempre, creati un Backup dell' attuale SO in uso .

Cosi che, se qualcosa va storto.........Ripristini in un tempo molto inferiore il Backup che hai creato, rispetto a reinstallare tutto da zero........

giuseppesole
16-12-2019, 11:22
Ma che te ne fai del DVD, perché spendere di più per un supporto che puoi farti tu (masterizzare) scaricando l'iso dai server di Microsoft? Tra l'altro ormai i sistemi operativi si installano da chiavetta USB, più veloce l'operazione. La stessa Microsoft ormai vende su chiavetta USB... Tra non molto le installazioni di Windows si faranno senza alcun supporto, ma direttamente da internet se c'è una connessione funzionante, come già avviene con Apple. La tecnologia si evolve, restare ancorati al passato serve solo a complicare e spendere di più. Abbiamo messo da parte i floppy disk, ora è arrivato il momento di farlo con i DVD.


OK. Mi va bene anche su chiavetta USB. Ma voglio un supporto.



Microsoft non ti violenta e non ti obbliga, Windows XP continua a funzionare regolarmente tanto che le attivazioni online vengono ancora effettuate regolarmente. La stessa cosa succederà per Windows 7 da febbraio in avanti. Quindi è solo un tuo desiderio se intendi cambiare sistema operativo. La ESU? È prevista per Windows 7. Quindi non capisco che intendi dire.

Tecnicamente, non mi obbliga, ma in pratica...
Ti assicuro che è molto rischioso a livello di sicurezza collegarsi ad internet oggi con Window XP.

Intendo dire che, dato per buono che abbiate capito le mie esigenze che (ovviamente) non sono le vostre, l'idea della ESU mi tenta e vorrei un consiglio su questa opzione da parte vostra.

giuseppesole
16-12-2019, 11:28
Ahhhh ESU = Extended Security Updates.......ma penso che tu possa usare W7 anche senza aggiornamenti .

Ovviamente in questi casi, bisogna stare attentissimi, in che siti si va e cosa si scarica .

Magari meglio lavorare su una VM o con una VPN ........


Ma a parte questo, io installerrei in place il nuovo SO, o W8.1 o meglio W10 e vedrei se i programmi che uso funzionano .

Prima di fare qualsiasi operazione, ricorda come sempre, creati un Backup dell' attuale SO in uso .

Cosi che, se qualcosa va storto.........Ripristini in un tempo molto inferiore il Backup che hai creato, rispetto a reinstallare tutto da zero........

Ti ringrazio molto dei consigli. Comunque... appunto, la mia esperienza passata (con XP) è stata molto negativa, prova che evidentemente non so stare abbastanza attento. Quindi preferisco optare per ESU oppure nuovo SO. Hai idea di quanto possa costarmi la ESU? Teoricamente dovrebbe costare meno del nuovo SO... visto che comunque in Microsoft continuano a lavorare agli upgrades lato sicurezza... vogliono solo esser pagati!!

giuseppesole
16-12-2019, 11:32
Temo di non avere accesso alle ESU.

tallines
16-12-2019, 11:45
Ti ringrazio molto dei consigli. Comunque... appunto, la mia esperienza passata (con XP) è stata molto negativa, prova che evidentemente non so stare abbastanza attento. Quindi preferisco optare per ESU oppure nuovo SO. Hai idea di quanto possa costarmi la ESU? Teoricamente dovrebbe costare meno del nuovo SO... visto che comunque in Microsoft continuano a lavorare agli upgrades lato sicurezza... vogliono solo esser pagati!!
Guarda che se hai W7, puoi fare l' upgrade gratuito a W10 e avrai per sempre W10 gratis .

giuseppesole
16-12-2019, 12:27
Non lo sapevo. Hai il link? Magari professional ITA 64bit...

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2019, 14:23
OK. Mi va bene anche su chiavetta USB. Ma voglio un supporto.

Lo hai anche se te lo fai da te.

Tecnicamente, non mi obbliga, ma in pratica...
Ti assicuro che è molto rischioso a livello di sicurezza collegarsi ad internet oggi con Window XP.

Fammi capire, vorresti che Microsoft continuasse a supportare Windows XP indefinitamente fino alla fine dei tempi? No perché nel caso non lo sapessi XP è stato rilasciato nel 2001 e ha ricevuto supporto fino al 2014. Tredici anni. Se conosci qualche altro produttore di sistemi operativi per dispositivi "consumer" che non dico supera i tredici anni ma ci arriva vicino, sarei ben lieto di conoscerlo. Tredici anni non ti dura neanche un televisore di questi tempi, vedi i continui cambi necessari per adattarlo alle nuove codifiche digitali, prossimamente 2022.


In ogni caso XP continua a funzionare, non lo collegare ad internet se il problema è internet.

no_side_fx
16-12-2019, 15:04
Tredici anni non ti dura neanche un televisore di questi tempi, vedi i continui cambi necessari per adattarlo alle nuove codifiche digitali, prossimamente 2022

ti correggo in realtà è 2021 :read:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2019, 15:09
ti correggo in realtà è 2021 :read:

Ah, meglio mi sento :muro:

giuseppesole
16-12-2019, 16:00
Lo hai anche se te lo fai da te.



Fammi capire, vorresti che Microsoft continuasse a supportare Windows XP indefinitamente fino alla fine dei tempi? No perché nel caso non lo sapessi XP è stato rilasciato nel 2001 e ha ricevuto supporto fino al 2014. Tredici anni. Se conosci qualche altro produttore di sistemi operativi per dispositivi "consumer" che non dico supera i tredici anni ma ci arriva vicino, sarei ben lieto di conoscerlo. Tredici anni non ti dura neanche un televisore di questi tempi, vedi i continui cambi necessari per adattarlo alle nuove codifiche digitali, prossimamente 2022.


In ogni caso XP continua a funzionare, non lo collegare ad internet se il problema è internet.

Non intendevo fare polemica. Quali siano le mie necessità penso sia chiaro. Che siano diverse dalle tue pure.
Speravo di scrivere qui per risparmiare tempo.
Ora non si parla di XP (problema passato), ma di 7. Non pretendo nulla, e mi sembra giusto che Microsoft sia remunerata, per questo ho parlato delle Extended.

no_side_fx
16-12-2019, 16:34
Ora non si parla di XP (problema passato), ma di 7. Non pretendo nulla, e mi sembra giusto che Microsoft sia remunerata, per questo ho parlato delle Extended

7 è uscito nel 2009, un po' passatello anche quello :sbonk:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2019, 16:34
Non intendevo fare polemica. Quali siano le mie necessità penso sia chiaro. Che siano diverse dalle tue pure.

Ehmmm... io non ho necessità su queste cose. :-)


Speravo di scrivere qui per risparmiare tempo.
Ora non si parla di XP (problema passato), ma di 7. Non pretendo nulla, e mi sembra giusto che Microsoft sia remunerata, per questo ho parlato delle Extended.


OK, quale è il problema? Vuoi usare 7? Nessuno te lo impedisce, e funzionerà tranquillamente per chissà quanto tempo. Dal prossimo febbraio, dopo più di dieci anni dalla data del rilascio ufficiale (2009) non riceverà più aggiornamenti tranne nei casi in cui si sottoscrive apposito servizio a pagamento. Questo in via ufficiale. In via ufficiosa gli aggiornamenti saranno comunque ricevibili, già qualcuno ha trovato il modo per poterlo fare modificando qualcosa nel sistema operativo. D'altro canto in rete sicuramente saranno reperibili perché le KB saranno fatte filtrare fuori.

Non vuoi più stare su sistemi ufficialmente non più supportati per te? Allora ci sono le opzioni Windows 8.1 e Windows 10. Il primo continuerà ad essere supportato fino la 2013, Windows 10 indefinitamente.

Per Windows 8.1 legalmente è richiesto l'acquisto di una licenza, per Windows 10 è consentito l'aggiornamento gratuito da Windows 7.

Qui sotto sono elencati i metodi per l'aggiornamento da Windows 7 a 10:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-gratis-si-puo-ecco-come-fare_15727


Se hai dubbi e perplessità stiamo qui per questo :)

tallines
16-12-2019, 16:48
Non lo sapevo. Hai il link? Magari professional ITA 64bit...
Scarichi W10 tramite il tool gratuito della Microsoft, Media Creation Tool, dal sito ufficiale della Microsoft

alla voce > "Scarica ora lo strumento" >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

E poi fai l' installazione in place, cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

In place, significa che installi W10 sopra W7 .

Vengono cambiati solo i file del SO .

Programmi, dati, impostazioni etc etc etc....non vengono toccati .

Una volta installato W10, sopra W7, W10 verrà attivato in automatico .

giuseppesole
17-12-2019, 09:11
Ehmmm... io non ho necessità su queste cose. :-)




OK, quale è il problema? Vuoi usare 7? Nessuno te lo impedisce, e funzionerà tranquillamente per chissà quanto tempo. Dal prossimo febbraio, dopo più di dieci anni dalla data del rilascio ufficiale (2009) non riceverà più aggiornamenti tranne nei casi in cui si sottoscrive apposito servizio a pagamento. Questo in via ufficiale. In via ufficiosa gli aggiornamenti saranno comunque ricevibili, già qualcuno ha trovato il modo per poterlo fare modificando qualcosa nel sistema operativo. D'altro canto in rete sicuramente saranno reperibili perché le KB saranno fatte filtrare fuori.

Non vuoi più stare su sistemi ufficialmente non più supportati per te? Allora ci sono le opzioni Windows 8.1 e Windows 10. Il primo continuerà ad essere supportato fino la 2013, Windows 10 indefinitamente.

Per Windows 8.1 legalmente è richiesto l'acquisto di una licenza, per Windows 10 è consentito l'aggiornamento gratuito da Windows 7.

Qui sotto sono elencati i metodi per l'aggiornamento da Windows 7 a 10:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-gratis-si-puo-ecco-come-fare_15727


Se hai dubbi e perplessità stiamo qui per questo :)

Scarichi W10 tramite il tool gratuito della Microsoft, Media Creation Tool, dal sito ufficiale della Microsoft

alla voce > "Scarica ora lo strumento" >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

E poi fai l' installazione in place, cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

In place, significa che installi W10 sopra W7 .

Vengono cambiati solo i file del SO .

Programmi, dati, impostazioni etc etc etc....non vengono toccati .

Una volta installato W10, sopra W7, W10 verrà attivato in automatico .

Grazie infinite ad entrambi. Scaricherò gratuitamente 10. Mi sembra l'opzione più indolore fatti tutti i conti.

tallines
17-12-2019, 10:30
Grazie infinite ad entrambi. Scaricherò gratuitamente 10. Mi sembra l'opzione più indolore fatti tutti i conti.
Sai com' è...........:)

giuseppesole
14-01-2020, 14:14
Scarichi W10 tramite il tool gratuito della Microsoft, Media Creation Tool, dal sito ufficiale della Microsoft

alla voce > "Scarica ora lo strumento" >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

E poi fai l' installazione in place, cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

In place, significa che installi W10 sopra W7 .

Vengono cambiati solo i file del SO .

Programmi, dati, impostazioni etc etc etc....non vengono toccati .

Una volta installato W10, sopra W7, W10 verrà attivato in automatico .

Ho selezionato "aggiorna PC ora". Ha verificato il download, ha eseguito una pulizia, ma poi null'altro. Come faccio ora ad istallare Win10 mantenendo files ed app come richiesto?

tallines
14-01-2020, 16:17
Ho selezionato "aggiorna PC ora". Ha verificato il download, ha eseguito una pulizia, ma poi null'altro. Come faccio ora ad istallare Win10 mantenendo files ed app come richiesto?
No....devi selezionare la voce > Scarica ora lo strumento......altrimenti se selezioni la voce che hai selezionato ti installa il SO via Internet......

Invece selezionando la voce > Scarica ora lo strumento

ti scarica il Media Creation Tool della Microsoft .

Che ti fa scaricare l' Iso di W10 .

Una volta scaricata l' Iso di W10 la prepari su pendrive con Rufus e fai l' installazione in place >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

giuseppesole
14-01-2020, 17:51
In effetti ho spippolato e me l'ha istallata via internet. Che controindicazioni? Vedo le immagini diverse...
E non sedo più i PC in rete...

tallines
14-01-2020, 19:03
In effetti ho spippolato e me l'ha istallata via internet. Che controindicazioni? Vedo le immagini diverse...
E non sedo più i PC in rete...
Prima di fare qualsiasi operazione, come sempre, ci si prepara un Backup....tu hai un Backup a prima dell' aggiornamento ?...........

giuseppesole
15-01-2020, 10:19
No. Ma l'operazione parrebbe a buon fine. Comunque app e dati sono su dischi separati.

no_side_fx
15-01-2020, 16:47
No. Ma l'operazione parrebbe a buon fine. Comunque app e dati sono su dischi separati.

ti è andata bene che non avevi app incompatibili, soprattutto antivirus
ma anche se all'apparenza è andato a buon fine in ogni caso io farei una controllatina ai driver

giuseppesole
15-01-2020, 17:39
:yeah:

tallines
16-01-2020, 07:49
:yeah:
Ti è andata bene.....:), però hai fatto un' operazione avventata a dir poco.

E se non andava a buon fine ?........

Prima ci si prepara sempre un Backup, poi si fanno le varie operazioni, i vari aggiornamenti o installazioni di qualsiasi programma o........

gibra
16-01-2020, 14:31
Per la cronaca:
Ho selezionato "aggiorna PC ora". Ha verificato il download, ha eseguito una pulizia, ma poi null'altro. Come faccio ora ad istallare Win10 mantenendo files ed app come richiesto?

Selezionando il pulsante Aggiorna ora mi ha scaricato il Windows10Upgrade9252.exe che ho poi utilizzato per aggiornaare qualche decina di computer in azienda (circa 40) e a me ha sempre funzionato senza problemi.
In alcuni pc (Dell) si è aggiornata addirittura anche la partizione di Recovery.

Solo su due pc si è rifiutato di aggiornare a causa di qualche problema di compatibilità non bene definito (sospetto perché l'hardware è troppo vecchio, nato all'epoca di XP) e non ho ancora sindacato, ma il computer continua a funzionare come prima con Windows 7.

giuseppesole
16-01-2020, 16:45
Grazie di cuore comunque.

pino800
17-01-2020, 19:48
io vorrei chiedere due cose, scusatemi se sono già state chieste, ma sono domande abbastanza rapide.

1) al momento ho un portatile con w7 home regolarmente registrato in quanto era già sul laptop al momento dell'acquisto.
se io volessi upgradare a w10 devo semplicemente seguire la procedura di upgrade ma poi per quanto riguarda la licenza: posso comprare una di queste esd?

2) se invece volessi fare un'installazione da zero su pc nuovo, può valere lo stesso discorso? scarico e installo w10 dal sito originale ms e poi compro una licenza.

il mio dubbio è questo: comprando una di queste licenze sui vari siti che si trovano, come facccio a sapere che ad esempio non è stata già utilizzata da qualcuno e che quindi quando vado a inserirla me la dà non più valida?
non credo che chi le commercia si ponga il problema di vendere uno stesso serial solo a un cliente.. grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2020, 07:26
io vorrei chiedere due cose, scusatemi se sono già state chieste, ma sono domande abbastanza rapide.

1) al momento ho un portatile con w7 home regolarmente registrato in quanto era già sul laptop al momento dell'acquisto.
se io volessi upgradare a w10 devo semplicemente seguire la procedura di upgrade ma poi per quanto riguarda la licenza: posso comprare una di queste esd?

Ancora oggi è permesso l'aggiornamento gratuito da Windows 7 a 10 (stessa edizione). Quindi se aggiorni l'OS a 10 non serve acqustare una nuova licenza.

2) se invece volessi fare un'installazione da zero su pc nuovo, può valere lo stesso discorso? scarico e installo w10 dal sito originale MS e poi compro una licenza.

Se vuoi installare Windows 10 su un PC nuovo allora chiaramente devi comprare una nuova licenza di Windows 10.


il mio dubbio è questo: comprando una di queste licenze sui vari siti che si trovano, come facccio a sapere che ad esempio non è stata già utilizzata da qualcuno e che quindi quando vado a inserirla me la dà non più valida?
non credo che chi le commercia si ponga il problema di vendere uno stesso serial solo a un cliente.. grazie

Non hai alcuna certezza chiaramente. Le uniche certezze le hai solo se acquisti una licenza a prezzo pieno direttamente da Microsoft o dai rivenditori ufficiali. Risparmi parecchio ma devi accollarti anche il rischio. Generalmente se non si va su venditori da pochi euro, ma si è disposti a spende qualche decina, si rischia molto meno. Sulle licenze da due-tre euro non ci scommetterei un centesimo :)

pino800
18-01-2020, 10:43
Ancora oggi è permesso l'aggiornamento gratuito da Windows 7 a 10 (stessa edizione). Quindi se aggiorni l'OS a 10 non serve acqustare una nuova licenza.



Se vuoi installare Windows 10 su un PC nuovo allora chiaramente devi comprare una nuova licenza di Windows 10.




Non hai alcuna certezza chiaramente. Le uniche certezze le hai solo se acquisti una licenza a prezzo pieno direttamente da Microsoft o dai rivenditori ufficiali. Risparmi parecchio ma devi accollarti anche il rischio. Generalmente se non si va su venditori da pochi euro, ma si è disposti a spende qualche decina, si rischia molto meno. Sulle licenze da due-tre euro non ci scommetterei un centesimo :)

perfetto grazie mille della risposta.

tutto il dubbio era partito proprio da uno scambio avuto con un mio amico l'altro ieri: deve installare win10 su una macchina che utilizzerà per lavorare (dj) e io gli ho proposto di metterlo orginale. Lui mi ha risposto: ma che originale compro casomai la licenza a 10 euro..

però io ho sempre questo dubbio: mettiamo che la tua licenza a 10 e su ebay si attiva: poi c'è cmq il rischio che in futuro possa essere riconosciuta come contraffatta perché nel frattempo l'hanno installata altre 834 mila persone?
e a quel punto c'è rischio che vieni bloccato?

se devo spendere 30 € per una licenza farlocca che tra due mesi rischia di lasciarmi a piedi preferisco spendere 150 e stare tranquillo..

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2020, 10:48
Non lo so, ripeto nessuna certezza su quest'aspetto. Ma è vero che c'è gente che ha acquistato licenze a prezzi "umani" diversi anni fa e continua a usarle senza alcun problema.

Del resto è anche vero che se è per lavoro, se c'è una partita IVA, forse non sarebbe oneroso comprare una licenza direttamente da Microsoft. Ecco dipende dal contesto, ognuno si regloli come meglio o crede :)

Donagh
18-01-2020, 11:47
però io ho sempre questo dubbio: mettiamo che la tua licenza a 10 e su ebay si attiva: poi c'è cmq il rischio che in futuro possa essere riconosciuta come contraffatta perché nel frattempo l'hanno installata altre 834 mila persone?
e a quel punto c'è rischio che vieni bloccato?

se percaso veni bloccato ti compri un altra licenza da 10 euro e finita li.

pino800
18-01-2020, 12:55
Non lo so, ripeto nessuna certezza su quest'aspetto. Ma è vero che c'è gente che ha acquistato licenze a prezzi "umani" diversi anni fa e continua a usarle senza alcun problema.

Del resto è anche vero che se è per lavoro, se c'è una partita IVA, forse non sarebbe oneroso comprare una licenza direttamente da Microsoft. Ecco dipende dal contesto, ognuno si regloli come meglio o crede :)

se percaso veni bloccato ti compri un altra licenza da 10 euro e finita li.

ho capito quello che dite, quindi voi propendete più per la licenza rivenduta su internet..

io più che altro quello che dico è per un discorso di tranquillità. non "vorrei" che mentre uno sta lavorando gli arriva il messaggio windows che dice che potresti non essere autentico ecc ecc
però se dite che capita di rado forse è meglio e si risparmia anche..

Donagh
18-01-2020, 13:59
ho capito quello che dite, quindi voi propendete più per la licenza rivenduta su internet..

io più che altro quello che dico è per un discorso di tranquillità. non "vorrei" che mentre uno sta lavorando gli arriva il messaggio windows che dice che potresti non essere autentico ecc ecc
però se dite che capita di rado forse è meglio e si risparmia anche..

a me risulta che windows funzioni anche se non lo attivi proprio
e questo per mesi anni
e resta solo il messaggio che non è attivo e un po di personalizzazioni disattivate
io per esempio ho un pro non attivo da quasi 1 anno e va lo stesso. (lo accendo poche volte al mese)

https://pctempo.com/per-quanto-tempo-si-pu-usare-windows-10-senza-attivazione/

tallines
18-01-2020, 15:18
però io ho sempre questo dubbio: mettiamo che la tua licenza a 10 e su ebay si attiva: poi c'è cmq il rischio che in futuro possa essere riconosciuta come contraffatta perché nel frattempo l'hanno installata altre 834 mila persone?
e a quel punto c'è rischio che vieni bloccato?

se devo spendere 30 € per una licenza farlocca che tra due mesi rischia di lasciarmi a piedi preferisco spendere 150 e stare tranquillo..
Appena inserisci il product-key da 25 caratteri alfanumerici, che è la Licenza, vedi subito se è a tempo o per sempre >>>


Come vedere se la licenza di Windows 7, W8, W8.1 e W10

è attivata in modo Permanente o è a tempo ? (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257)


E' chiaro, che quando uno compra un qualsiasi prodotto, anche una Licenza per un SO si deve guardare in primis ai Feedback del venditore .

E in più gli si scrive tramite e-mail, se la Licenza è > per Sempre .

Perchè se poi esce che è a tempo, gli chiedi la Sostituzione o il Rimborso in Garanzia .

Visto che anche le Licenze, come tutti i prodotti, hanno una Garanzia .

pino800
18-01-2020, 16:06
ok grazie both

pino800
30-04-2020, 14:18
scusate invece, una cosa al volo: per installare w10 su ssd "vergine" appena comprato, cosa devo fare una classica aranzullata?

cioè scaricarmi il tool e crearmi una chiavetta di avvio? è sufficiente questo?


grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-04-2020, 14:43
scusate invece, una cosa al volo: per installare w10 su ssd "vergine" appena comprato (snip)

cioè scaricarmi il tool e crearmi una chiavetta di avvio? è sufficiente questo?


grazie

Di norma sì.

pino800
30-04-2020, 15:18
si infatti sto facendo questo proprio adesso, grazie

tallines
01-05-2020, 08:15
scusate invece, una cosa al volo: per installare w10 su ssd "vergine" appena comprato, cosa devo fare una classica aranzullata?

cioè scaricarmi il tool e crearmi una chiavetta di avvio? è sufficiente questo?


grazie
Se l' ssd è nuovo, devi inizializzarlo, altrimenti non installi niente........

Aranzù lascialo dov'è che a noi non serve .

Anzi, forse è il contrario.........:)

pino800
01-05-2020, 08:42
Se l' ssd è nuovo, devi inizializzarlo, altrimenti non installi niente........

Aranzù lascialo dov'è che a noi non serve .

Anzi, forse è il contrario.........:)

non ve ne potete usci prima ..

cmq io ormai l'ho installato ho fatto fare tutto a w10, speriamo che sia andata bene

ho scartato l ssd e come era arrivato l'ho messo dentro il pc e ho fatto l'installazione

vi sto scrivendo da w10

inizializzato cosa significava?

ps aranzulla non lo reggo

tallines
01-05-2020, 08:53
non ve ne potete usci prima ..

cmq io ormai l'ho installato ho fatto fare tutto a w10, speriamo che sia andata bene

ho scartato l ssd e come era arrivato l'ho messo dentro il pc e ho fatto l'installazione

vi sto scrivendo da w10

inizializzato cosa significava?
Che sia riconosciuto .

Ma non è il tuo caso >

Prima di poter usare il tuo nuovo SSD devi inizializzarlo e partizionarlo.

Se stai eseguendo un’installazione pulita sul tuo sistema operativo o se stai clonando il tuo SSD,

non è necessario seguire questi passaggi.

Un’installazione pulita del tuo sistema operativo o la clonazione a un SSD inizializzerà e partizionerà il nuovo SSD >>>

- https://it.crucial.com/support/articles-faq-ssd/initialize-ssd-windows

- https://www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000022235/memory-and-storage.html

pino800
01-05-2020, 09:23
Che sia riconosciuto .

Ma non è il tuo caso >

Prima di poter usare il tuo nuovo SSD devi inizializzarlo e partizionarlo.

Se stai eseguendo un’installazione pulita sul tuo sistema operativo o se stai clonando il tuo SSD,

non è necessario seguire questi passaggi.

Un’installazione pulita del tuo sistema operativo o la clonazione a un SSD inizializzerà e partizionerà il nuovo SSD >>>

- https://it.crucial.com/support/articles-faq-ssd/initialize-ssd-windows

- https://www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000022235/memory-and-storage.html

grazie, quindi insomma non ho "fatto danni"

più che altro rischiato di diminuire ulteriormente le performance

considera che sto installando su un sistema vecchissimo e infatti va lentissimo

l0installazione è stata una vera pena mannaggia a quelli del negozio che non posso nominare che hanno messo quella scheda madre assurda e mannaggia a me che l'ho pure comprato

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2020, 09:53
Non preoccuparti è che a tallines hanno dato le chiavi dell'ufficio complicazione cose semplici e lui ha preso talmente seriamente l'incarico che lo apre anche il primo maggio, sotto pandemia... :)

Se hai completato l'installazione non c'è da inizializzare un bel niente.

pino800
01-05-2020, 10:18
no per carità grazie, ma tanto devo capirla bene questa cosa perché il computer è troppo lento, quindi prima o poi dovrò rifarla su un pc nuovo

per adesso vado con questo, come avrò voglia di spenderci qualcosa devo prendermi un blocchetto minimo e rifare tutto da zero, quindi a saperlo mi fa bene

calcolate solo che sto con 2 gb di ram su una http://www.asrock.com/mb/VIA/4CoreDual-SATA2/

la scheda madre ha un fsb di 1066 mentre il processore è a 1333 mhz, l'ho scoperta dopo anni questa cosa quei deficienti del negozio che lo hanno assemblato gli possa cascare un fulmine e fulminare tutti i computer cci loro

l'installazione è stata una vera tragedia, lentissimo tanto che sono stato più volte sul punto di abbandonare. non ho mai capito perché anche con w7 era lentissimo

se invece installi wxp è una scheggia

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2020, 10:21
È una domanda retorica? :)

Perché XP è molto più leggero di Widows 7, no?

Se ci mettessi il DOS sarebbe tutto in realtime...

pino800
01-05-2020, 10:29
ah si.. mai pensata questa cosa

io ero convinto che i componenti non erano ottimali e quindi era lento per questo

come se dovessi fare un impasto girandolo a mano col cucchiaio invece che farlo utilizzando un'impastatrice non so se mi spiego

tallines
01-05-2020, 11:03
grazie, quindi insomma non ho "fatto danni"

più che altro rischiato di diminuire ulteriormente le performance

considera che sto installando su un sistema vecchissimo e infatti va lentissimo

l0installazione è stata una vera pena mannaggia a quelli del negozio che non posso nominare che hanno messo quella scheda madre assurda e mannaggia a me che l'ho pure comprato
No, no nessun danno .

Se pc il pc è lento.........magari un domani, aggiorni l' hardware :)

@ Nicodemo

:asd: :asd:

pino800
01-05-2020, 12:18
un'ultima cosa scusate: ho installato w10 con attaccati una scheda wi-fi pcie mi pare e una scheda audio

l'audio ha una x ma la wi-fi mi pare che non è stata proprio rilevata

come faccio per fargliela trovare? so che forse non è la sezione giusta ma già che ci siamo.. vi serve screenshot?

DenisPB
04-05-2020, 16:31
Buongiorno avrei una domanda:
per quanto riguarda la licenza di un sistema operativo per un PC nuovo assemblato, ho visto su un famoso sito di hardware che vendono Windows10 a 100 euro tondi tondi, però online (sulla baia etc.) se ne trovano di ogni prezzo, anche a partire da 5 euro.

Come mai tutta queste differenza?

Forse perché sul sito dei componenti di tratta di licenza retail e gli altri di OEM o qualcosa di peggio (licenza in volumi).
Grazie.

tallines
04-05-2020, 16:40
Buongiorno avrei una domanda:
per quanto riguarda la licenza di un sistema operativo per un PC nuovo assemblato, ho visto su un famoso sito di hardware che vendono Windows10 a 100 euro tondi tondi, però online (sulla baia etc.) se ne trovano di ogni prezzo, anche a partire da 5 euro.

Come mai tutta queste differenza?

Forse perché sul sito dei componenti di tratta di licenza retail e gli altri di OEM o qualcosa di peggio (licenza in volumi).
Grazie.
E' la famosa domanda da 1 Milione di Dollari..............:)

Basta che funzionino .

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2020, 16:52
Buongiorno avrei una domanda:
per quanto riguarda la licenza di un sistema operativo per un PC nuovo assemblato, ho visto su un famoso sito di hardware che vendono Windows10 a 100 euro tondi tondi, però online (sulla baia etc.) se ne trovano di ogni prezzo, anche a partire da 5 euro.

Come mai tutta queste differenza?

Forse perché sul sito dei componenti di tratta di licenza retail e gli altri di OEM o qualcosa di peggio (licenza in volumi).
Grazie.

Perché Microsoft svende e forse spesso regala licenze ESD pur sapendo che finiscono per essere vendute in rete come licenze usate, e non possono opporsi. La strategia di Microsoft fin dal DOS è sempre stata: meglio un PC con il nostro software seppure di dubbia liceità, che con software di altri.

DenisPB
04-05-2020, 21:20
Capito grazie. Tra l'altro ho scoperto di avere una licenza di Win7 OEM COA NSLP, quindi potrei utilizzarla su un altro PC e anche aggiornarla a 10. :eek:

FiorDiLatte
05-05-2020, 18:25
ok


bye

tallines
05-05-2020, 19:17
Capito grazie. Tra l'altro ho scoperto di avere una licenza di Win7 OEM COA NSLP, quindi potrei utilizzarla su un altro PC e anche aggiornarla a 10. :eek:
Si .

Le Licenze OEM NSLP, si comportano come le Licenze Retail .

Se vuoi, dai un' occhiata, alla voce in firma > Licenze OEM .

DenisPB
06-05-2020, 12:41
Se vuoi, dai un' occhiata, alla voce in firma > Licenze OEM .
E' proprio leggendo il tuo thread che ho scoperto la cosa... ;)

tallines
06-05-2020, 20:01
E' proprio leggendo il tuo thread che ho scoperto la cosa... ;)
Ahhh.......ok :)

pino800
19-05-2020, 17:40
ragazzi volevo giusto riportarvi una cosa:

come mi avete consigliato qualche post fa ho installato w10 da un paio di settimane col metodo classico della chiavetta. chiavetta preparata su un pc con w7 originale con regolare licenza

insomma vado a installare w10 sul nuovo computer, connesso a internet; durante il processo di installazione faccio giusto login a account live che mi sembrava fosse tipo obbligatorio (non sono riuscito a evitarlo come avrei voluto) ..

adesso mi ritrovo w10 attivato regolarmnete senza aver mai messo alcun codice né pagato nulla. è normale?

io ho pensato che fosse il prezzo che "paghi" per esserti loggato al computer con account microsoft

come a dire: noi ti diamo w10 gratis in cambio attiviamo quella licenza "sul conto" del tuo account ms

boh

mtofa
18-01-2021, 17:13
Su un PC con Windows 10 dando il comando slmgr.vbs -dlv nella finestra delle informazioni mi viene riportato: "OEM_DM channel". Su Windows 10 non esiste più la distinzione tra OEM SLP e OEM NSLP, le OEM sono tutte uguali?

tallines
19-01-2021, 18:19
Su un PC con Windows 10 dando il comando slmgr.vbs -dlv nella finestra delle informazioni mi viene riportato: "OEM_DM channel". Su Windows 10 non esiste più la distinzione tra OEM SLP e OEM NSLP, le OEM sono tutte uguali?
No le licenze OEM possono essere di più tipi:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

Nella distizione che leggerai non ho messo la licenza OEM DM Channel >

Differenze Licenze OEM > c’ è OEM e OEM (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257)


Per il tuo tipo di licenza leggi il post n. 4:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2752625

In più >

"OEM_DM" CHANNEL

• "OEM_DM" means
"Original Equipment Manufacturer
_Direct to Manufacturer" (http://www.aztcs.org/meeting_notes/winhardsig/win10/activation/win10-channels.pdf)

ruezzana
22-01-2021, 22:51
Riportando in auge il tema iniziale del thread, faccio notare della scomparsa delle licenze al costo di un caffè dal BezoSStore :eek: .
Cavolo, proprio adesso ... :D

mtofa
23-01-2021, 14:17
No le licenze OEM possono essere di più tipi:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

Nella distizione che leggerai non ho messo la licenza OEM DM Channel >

Differenze Licenze OEM > c’ è OEM e OEM (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257)


Per il tuo tipo di licenza leggi il post n. 4:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2752625

In più >

"OEM_DM" CHANNEL

• "OEM_DM" means
"Original Equipment Manufacturer
_Direct to Manufacturer" (http://www.aztcs.org/meeting_notes/winhardsig/win10/activation/win10-channels.pdf)

Ok, grazie ;)

tallines
23-01-2021, 17:28
Ok, grazie ;)
Di niente, grazie a te :)

Emit
29-04-2021, 10:00
Riportando in auge il tema iniziale del thread, faccio notare della scomparsa delle licenze al costo di un caffè dal BezoSStore :eek: .
Cavolo, proprio adesso ... :D

Ne ho presa una oggi. In pochi minuti mi hanno inviato il product key.

Appena riesco attivo l'installazione e faccio la verifica indicata nei post precedenti riguardo la eventuale scadenza della licenza.

Styb
29-04-2021, 12:16
Questo è un articolo recente che affronta la tematica delle licenze a prezzo basso: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Licenza-Windows-10-a-prezzo-scontato-Esistono-davvero_16205

tallines
29-04-2021, 12:29
Ne ho presa una oggi. In pochi minuti mi hanno inviato il product key.

Appena riesco attivo l'installazione e faccio la verifica indicata nei post precedenti riguardo la eventuale scadenza della licenza.
Ok, fai sapere :)

Emit
30-04-2021, 07:51
Ne ho presa una oggi. In pochi minuti mi hanno inviato il product key.

Appena riesco attivo l'installazione e faccio la verifica indicata nei post precedenti riguardo la eventuale scadenza della licenza.


Non me lo accetta e se avvio la procedura di risoluzione problemi un messaggio mi informa che: è stata trovata una licenza digitale windows 10 home per questo sistema dov'è installato windos 10 pro. Il messaggio non lo ricordo alla lettera, ma il succo è questo.

In pratica da quello che ho capito, nel bios trova un product key della home ed io non posso inserire quello della pro. Correggetemi se sbaglio grazie.

Una soluzione che ho letto è di: installare la home; eseguire un upgrade dalla home alla pro (inserendo il nuovo product key in mio possesso, quello al prezzo di un caffè... un product key ristretto insomma :D ); rifare una installazione pulita della pro. Vi risulta? Grazie.

tallines
30-04-2021, 11:38
Non me lo accetta e se avvio la procedura di risoluzione problemi un messaggio mi informa che: è stata trovata una licenza digitale windows 10 home per questo sistema dov'è installato windos 10 pro. Il messaggio non lo ricordo alla lettera, ma il succo è questo.

In pratica da quello che ho capito, nel bios trova un product key della home ed io non posso inserire quello della pro. Correggetemi se sbaglio grazie.

Una soluzione che ho letto è di: installare la home; eseguire un upgrade dalla home alla pro (inserendo il nuovo product key in mio possesso, quello al prezzo di un caffè... un product key ristretto insomma :D ); rifare una installazione pulita della pro. Vi risulta? Grazie.
Si, se hai un product-key per la versione Pro di W10, devi installare W10 Professional .

Emit
02-05-2021, 06:36
Si, se hai un product-key per la versione Pro di W10, devi installare W10 Professional .

Infatti installavo la versione pro dal DVD di installazione.
Però quando facevo l'attivazione, mi dava un errore: in sostanza trovava un product key per la versione home, mentre la versione del sistema operativo installata era pro. Ed a questo punto non se ne veniva fuori.

In conclusione con il portatile Asus (nato con Win7 home) non funziona perché dentro da qualche parte ha un product key per la home. E Windows 10, una volta installato, la trova.

Se infatti faccio partire il DVD di installazione scegliendo 'non ho product key' e al passaggio successivo scelgo di installare la versione home, alla fine di tutto l'iter mi trovo il win10 perfettamente funzionante ed attivato!
Quando invece installo la versione pro nascono i problemi perché rileva sempre questo product key per la home, salvato nel portatile da qualche parte (nel BIOS? Non sono aggiornato sul tema).

Cmq per tenere la discussione ordinata, in un altro post racconto la continuazione della storia...

Emit
02-05-2021, 06:43
Ne ho presa una oggi. In pochi minuti mi hanno inviato il product key.

Appena riesco attivo l'installazione e faccio la verifica indicata nei post precedenti riguardo la eventuale scadenza della licenza.


Ho provato ad usarla in un PC desktop. Fatto partire l'installazione del win10 (da USB), ed ho inserito subito la product key acquistata online.
Alla fine dell'installazione ho trovato la versione pro (quindi la ha rilevata correttamente dal product key) e l'ho attivata senza nessun problema.

Lanciato da linea di comando slmgr /xpr ed ottengo come risposta

Windows (R) professional edition:
Il computer è attivato definitivamente

tallines
02-05-2021, 07:12
Installa la Versione Pro sul portatile e quando ti chiede il product-key metti quello della versione Pro .

Altrimenti potresti provare a resettare il Bios .

x_Master_x
02-05-2021, 08:26
Emit,
Crea un file chiamato PID.txt nella cartella Sources della tua pendrive\dvd con questo contenuto:

[PID]
Value=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX

Sostituendo al posto delle X il codice del tuo product key, compreso di trattini. Questo file dovrebbe bypassare la chiave contenuta nel BIOS e installare la versione di Windows relativa.

Emit
02-05-2021, 11:52
Installa la Versione Pro sul portatile e quando ti chiede il product-key metti quello della versione Pro .

Altrimenti potresti provare a resettare il Bios .

Io infatti in una dei tanti tentativi ho fatto anche come dici tu. Ho inserito il product key acquistato sul sito aliqualcosa ed effettivamente si è installata la versione pro di win10.

Il problema è nato poi, quando sono andato ad attivarlo.
Non mi lasciava attivarlo perché Windows rilevava una licenza per la versione home, mentre il sistema operativo installato era professional. Spero di essermi spiegato.

La stessa chiave la ho usata su un altro PC ed ha funzionato. Installazione della versione pro ed attivazione. Tutto a posto, PC up and running!
Direi che in conclusione le licenze 'ristrette' (nel senso che costano come un caffè ;) ) acquistate su ali qualcosa, sono funzionanti.

Per il portatile proverò ancora nei prossimi giorni/settimane penso.

Emit
02-05-2021, 11:55
Installa la Versione Pro sul portatile e quando ti chiede il product-key metti quello della versione Pro .

Altrimenti potresti provare a resettare il Bios .

Reset del BIOS cosa comporta? Non è che perdo le (poche) configurazioni fatte da me, ma la product key della versione home viene ancora rilevata? Ed alla fine mi trovo ancora con Windows 10 pro installato, ma Windows si rifiuta di attivarsi perché rileva la presenza di una product key per la versione home?

Emit
02-05-2021, 11:56
Emit,
Crea un file chiamato PID.txt nella cartella Sources della tua pendrive\dvd con questo contenuto:

[PID]
Value=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX

Sostituendo al posto delle X il codice del tuo product key, compreso di trattini. Questo file dovrebbe bypassare la chiave contenuta nel BIOS e installare la versione di Windows relativa.

Domanda: equivale a inserire la product key manualmente quando viene chiesta durante la fase di installazione?

giuseppesole
02-05-2021, 18:52
Infatti installavo la versione pro dal DVD di installazione.
Però quando facevo l'attivazione, mi dava un errore: in sostanza trovava un product key per la versione home, mentre la versione del sistema operativo installata era pro. Ed a questo punto non se ne veniva fuori.

In conclusione con il portatile Asus (nato con Win7 home) non funziona perché dentro da qualche parte ha un product key per la home. E Windows 10, una volta installato, la trova.

Se infatti faccio partire il DVD di installazione scegliendo 'non ho product key' e al passaggio successivo scelgo di installare la versione home, alla fine di tutto l'iter mi trovo il win10 perfettamente funzionante ed attivato!
Quando invece installo la versione pro nascono i problemi perché rileva sempre questo product key per la home, salvato nel portatile da qualche parte (nel BIOS? Non sono aggiornato sul tema).

Cmq per tenere la discussione ordinata, in un altro post racconto la continuazione della storia...

Non c'è alcuna relazione tra attivazione del sistema operativo e BIOS. Il Bios agisce a livello molto più basso ed il sistema operativo si insedia solo nel disco rigido.

tallines
02-05-2021, 19:19
Reset del BIOS cosa comporta? Non è che perdo le (poche) configurazioni fatte da me, ma la product key della versione home viene ancora rilevata? Ed alla fine mi trovo ancora con Windows 10 pro installato, ma Windows si rifiuta di attivarsi perché rileva la presenza di una product key per la versione home?
Prova come suggerito da x_Master_x .

Non fare il reset del Bios, il reset del Bios riporta il Bios alle impostazioni di fabbrica .

Emit
03-05-2021, 12:38
Emit,
Crea un file chiamato PID.txt nella cartella Sources della tua pendrive\dvd con questo contenuto:

[PID]
Value=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX

Sostituendo al posto delle X il codice del tuo product key, compreso di trattini. Questo file dovrebbe bypassare la chiave contenuta nel BIOS e installare la versione di Windows relativa.

Fatto anche questa prova (con un altro product id che il venditore mi ha inviato, dopo che gli ho spiegato i problemi che ho avuto) ma niente da fare.
Si installa la versione professional. Quando vado ad attivarlo mi dà sempre il solito problema. Rileva una licenza home (non so da dove la peschi fuori, ma è così) mentre la versione installata è professional e per questo si incavola e non mi lascia attivare.

tallines
03-05-2021, 20:56
Fatto anche questa prova (con un altro product id che il venditore mi ha inviato, dopo che gli ho spiegato i problemi che ho avuto) ma niente da fare.
Si installa la versione professional. Quando vado ad attivarlo mi dà sempre il solito problema. Rileva una licenza home (non so da dove la peschi fuori, ma è così) mentre la versione installata è professional e per questo si incavola e non mi lascia attivare.
L' installazione la fai in Uefi ?

Emit
04-05-2021, 15:02
L' installazione la fai in Uefi ?

No. E la scheda madre neanche lo supporta, a mia memoria.
Il portatile è un Asus X53SJ.

tallines
04-05-2021, 18:46
No. E la scheda madre neanche lo supporta, a mia memoria.
Il portatile è un Asus X53SJ.
E allora da dove cappero lo prende il product-key ?...........

pumui12
15-06-2022, 14:14
Son affidabili i siti che vendono licenze tramite spot su YOU TUBE?

PRODY GEEK E SADDY TECH ne mettono diversi.

Questa pagina di MICROSOFT mi ha messo paura però


https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/licenses-attention-where-and-how-you-buy-dont-be/47fca500-a674-43ca-b365-76911e9d7599

Sparacus12345
09-03-2024, 17:32
Ciao, ho Windows 10 Pro che mi ha installato un mio conoscente, adesso mi chiede "Attiva Windows Passa a Impostazioni per attivare Windows"
Cosa mi consigliate di fare?
Devo comprare una licenza? Dove? Quanto costa più o meno e per quanto dura la licenza?
Inizialmente non mi dava fastidio la scritta, però per lavoro devo usare il pc e devo togliere la scritta.

Grazie a chi mi darà ottimi consigli

neo-full-hd
11-03-2024, 17:57
Prova sul sito di Godeal24 com : tante versioni di Windows e pacchetti con Office spesso in promo 50% .Licenze senza scadenza ma mi sembra legate ad un pc e non trasferibili.

Sparacus12345
11-03-2024, 19:14
Prova sul sito di Godeal24 com : tante versioni di Windows e pacchetti con Office spesso in promo 50% .Licenze senza scadenza ma mi sembra legate ad un pc e non trasferibili.

Sono ufficiali?

Styb
11-03-2024, 23:51
Anche su wincdkey.com, te la cavi con 4 euro circa.

teo180
18-06-2024, 12:40
Le uniche ufficiali sicure sono sul sito Microsoft.
Per esperienza tutte le altre sono di dubbia provenienza, e o mal funzionanti nel lungo periodo.