PDA

View Full Version : Schema trasformatore 5v/12v... Eccolo!!


Mago.Merdino
07-07-2002, 16:21
Trovate tutto qui
http://members.rogers.com/amorpha/modps.htm

Dredd
07-07-2002, 16:39
hem...

non fai prima a comprarti uno di quei trasformatori per le macchinine giocattolo con tensione variabile?

quello è il circuito più semplice! se usi un regolatore come quello del mio baybus (guarda il link in sign) puoi avere + variazioni di voltaggio...

Mago.Merdino
07-07-2002, 19:04
Si ma con quei trasformatori (credo tu ti stia riferendo a quelli universali) non hai pochi Ampere?

ZigoZago
07-07-2002, 19:29
al che mi sorge una domanda...

questo può alimentare anche una scheda madre?

o meglio più precisamente:

Mobo+CPU200Mhz+16MB EDO+SK. AUDIO+HD

e bastaé possibile se si c'é un progettino alternativo?

ciao e grazie

tweester
08-07-2002, 18:30
No raga !!!
Quello schemino li, così come è fatto è in grado di fare solo dei test con le ventole, la corrente massima è di 1A o poco piu.
In sostanza come ha detto Dredd è meglio uno di quegli alimentatorini già fatti, in cui potete selezionare diversi valori di tensione fra 1,5 e 12 volt con pochi euri di spesa.
Per ZigoZago:
Per alimentare le tue cose non basta questo alimentatore, anche perchè sono necessarie altre tensioni....ma in primis ti sarebbe assolutamente antieconomico costruirtelo rispetto che a comprartene uno specifico per pc.....

Lifeisoutside
08-08-2002, 14:44
Originariamente inviato da Dredd
[B]hem...

non fai prima a comprarti uno di quei trasformatori per le macchinine giocattolo con tensione variabile?

quello è il circuito più semplice! se usi un regolatore come quello del mio baybus (guarda il link in sign) puoi avere + variazioni di voltaggio...
ho 4 ventole da 80 e un trasformatore da 3 a 12 v con corrente max 500mA e potenza 9watt secondo te basta lui ad alimentarle, e poi, scusa la domanda, ma come si collega il trasformatore alle ventole? (io non so nulla di ste robe...)
grazie.

Lifeisoutside
08-08-2002, 15:08
dimenticavo, le 4 ventole sono con cavo passante, quindi posso collegarle tutte tra loro e mi basta un attacco solo all'alimentatore.

Lifeisoutside
08-08-2002, 16:17
allora, visto che il trasformatore ha anche l'uscita per le pile che hanno gli attacchi + e - sulla capoccia, mi è venuto in mente che forse posso attaccare il filo rosso su uno e il filo nero sull'altro, mi resta solo da provare e vedere quale delle combinazioni è giusta, se stò dicendo una monata avvertitemi, grazie.

Lifeisoutside
08-08-2002, 17:31
bon ce l'ho fatta da solo, ora mi servirebbe sapere quanti Ampere consumano a 7.5v le 4 ventole (che a 12v consumano 0.20 A) non so la formula, cmq ora la cerco.
ciao.

tweester
08-08-2002, 19:35
Ciao,
azz.....hai fatto 4 post in un pomeriggio........io accendo la sera.

Comunque venenedo a noi:

Il tuo trasf da 500 mA non basta per tutte le ventole alla massima velocità (ci vogliono 7-800 mA), mentre sarebbe sufficiente per mandarle piu lentamente, considera che piu o meno la potenza e la corrente calano proporzionalmente con la tensione.

Fossi in te, visto che uno lo hai gia, ne prenderei un'altro, magari da 1000 così puoi ottenere 2 tensioni differenti per 2 gruppi di ventole.

Lifeisoutside
08-08-2002, 20:02
Io lo faccio anche per diminuire il caos che fanno, ore le sto usando a 6 volts, cmq visto che mi hai detto che esistono trasformatori da 1A me lo compro, così come dici tu posso variare meglio le tensioni, magari le due basse a 9 e le due alte a 7.5,
oppure quelle davanti che hanno il filtro a 9 e quelle dietro a 7.5, proverò le varie combinazioni.
quindi se non erro:
visto che una a 12v consuma 0,2A ora che sono a 6v in tutte e 4 consumano 0,4A quindi per ora non dovrei fondere, mentre se le porto a 7.5v arrivo a pelo a 500mA quindi mi conviene lasciarle a 6, giusto?
grazie.

tweester
08-08-2002, 21:40
Giusto........tieni conto però che non sempre quei trasformatori reggono quanto dichiarato, io ne ho fuso uno da 500 adoperandolo a 350 fissi......quindi controlla le temperature del cubetto.

Lifeisoutside
08-08-2002, 22:13
sabato farò un giro a comprare roba e allora prendo il + potente che trovo poi vedo se metterli nel pc e a fagli una levetta che venga all'esterno per regolarli, e aggiungo una ventola per loro, sempre da 80 e sempre a 6v per rinfrescarli tanto così non si sentono :D
ciaoz.