View Full Version : ssd per pc datato!
Lorenzo9212
31-08-2017, 21:53
Salve a tutti, ho un pc vecchio, mi chiedevo se fosse possibile il collegamento di un ssd per rendere usabile la macchina (e anche più silenzioso). E in caso affermativo un kingdian da 32 gb (il sistema operativo è XP) può andare visto che non costa nemmeno tanto? L'utilizzo è principalmente navigazione web, e forse qualche programma office.
aled1974
31-08-2017, 22:16
dipende quanto è datato questo pc vecchio
è provvisto di connessioni sata? se sì che versione? sata I, II o III?
è da vedere poi se il bios permette il sata-ahci o il solo sata-ide, se fosse ahci devi anche installare i relativi driver per xp durante l'installazione (have driver disk) altrimenti poi non ti vedrà l'ssd
oltre poi, a procedura completata, a disabilitare il defrag e abilitare il trim manualmente, altrimenti ti massacra il disco
navigazione + office IMHO l'ssd è totalmente sprecato, anzi sarebbe sprecato in ogni caso
l'ssd non velocizza l'uso del pc, ovvero per aprire la pagina della gazzetta con internet explorer ci metterai lo stesso tempo sia con hdd che con ssd, a lavorare su quel file excel ricco di formule ci impiegherai lo stesso tempo, eccetera
l'ssd velocizza l'accesso ai dati, ma poi l'esecuzione degli stessi dipende da cpu-ram-gpu, (per il web anche dalla linea) e queste rimangono le stesse di ora :boh:
ciao ciao
Lorenzo9212
31-08-2017, 22:38
Il socket è 939, ha una cpu single core (che potrei sostituire con un dual core) mi sembra sempron 3000+, 2 gb di ram kingston ddr. Al momento ha un hard disk ide, ma ha connettori sata, se non vado errato è sata 2, non so se il bios permette il sata-ahci. Per i driver, mi stai divendo che non riuscirei a fare un'installazione di XP? L'ssd era più che altro per il costo ridotto e la silenziosità, per le prestazioni ok, aumenta la velocità per l'accesso ai dati (avvio di SO e programmi vari). Dici che non ne vale la pena nemmeno per togliersi un piccolo sfizio?
peppiniello77
31-08-2017, 23:12
per me non vale la pena
Lorenzo9212
01-09-2017, 20:29
Fatemi capire bene... Non vale la pena spendere meno di 20€ solo perché è un pc vecchio?
Io, per una ventina di euro, lo farei. Non fosse altro che per eliminare il ronzio; inoltre, credo che il sistema possa diventare un minimo più "reattivo" : il punto di partenza è un disco meccanico IDE, non già SATA-II.
Lorenzo9212
05-09-2017, 16:41
Il ronzio è tanto! xD quando lo accendo sembra un aereo! xD Grazie per le risposte :)
aled1974
05-09-2017, 21:23
sicuro che sia il disco a ronzare? se sì controllalo con crystaldiskinfo, ok fare rumore ma addirittura un aereo è un po' tanto
se sì, è il disco e ronza in modo fastidioso nonostante sia a posto dai valori smart (te lo auguro, s'intende :mano:) allora prendi pure l'ssd, che sarà totalmente muto ;)
ma con soli 32gb non risolveresti il problema, perchè i dati li dovrai pur mettere da qualche parte, meglio puntare ad un ssd più capiente
ciao ciao
DelusoDaTiscali
06-09-2017, 12:09
Il principale (se non unico) miglioramento è sui tempi di boot (e di chiusura, ove questi ti interessino).
Sulla fonte del rumore: hai indagato a case aperto? Dentro un desktop ci sono almeno 2 ventole (alimentatore e cpu) a volte anche di più.
Lorenzo9212
06-09-2017, 19:57
No no nell'insieme è un aereo... Ha una sola ventola e il dissipatore stock... Essendoci XP che occupa pochissimo non mi preoccupo molto per il salvataggio dei dati :) per l'alimentatore non ci ho fatto caso, ma forse sarebbe meglio sostituirlo con uno più affidabile, come un delta ad esempio. L'ssd più capiente costa anche molto di più, finche ci spendo cifre irrisorie va bene, oltre non vado.
aled1974
06-09-2017, 20:09
ok, ma il casino allora nulla ha a che fare con l'hdd, come avevamo capito noi :D
mi sembri comunque convinto, per cui tanto vale che lo prendi sto ssd, no? ;)
ciao ciao
Lorenzo9212
06-09-2017, 20:14
Allora torno alla domanda di cui sopra, questo kingdian andrebbe bene? Nel senso, è affidabile? xD non è un marchio molto famoso xD
aled1974
06-09-2017, 20:27
diciamo che non si chiama crucial/samsung/sandisk ma che comunque non è tra quelli sconsigliati, anzi, per macchine datate e/o senza pretese potrebbe essere proprio la marca migliore cui puntare per rapporto prezzo/prestazioni
ricordati però che essendo Xp ci saranno tutta una serie di interventi manuali da fare sull'OS per salvaguardare l'ssd, a cominciare dalla deframmentazione
questi primi post per il sam830 possono essere un buon punto di partenza http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352 ma poi approfondisci ulteriormente :mano:
ciao ciao
Lorenzo9212
07-09-2017, 18:20
Mi informerò! :) Un'ultima domanda, con linux bisognerebbe fare le stesse cose?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.