PDA

View Full Version : Nuova Sound BlasterX Ae-5


robygr
24-08-2017, 12:03
https://it.creative.com/p/sound-cards/sound-blasterx-ae-5


Opinioni in merito?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/b3c55d8580c67d0803d5644523c404ba.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Filodream
24-08-2017, 13:44
La sto usando da un paio di giorni, ancora qualche ora di utilizzo e rodaggio prima di tirare le somme.
L'ho presa per usare le mie varie cuffie stereo hi-fi (the only way..) in ambito musica e gaming competitivo (utilizzo principale gaming).
Ho già appurato che, almeno secondo me, il surround virtuale Creative non è al livello del binaural rendering engine di Sennheiser (fruibile sulle schede audio esterne gsx 1000 e 1200), ma con questa AE5 puntavo appunto all'utilizzo in stereo puro, abbinato agli algoritmi interni per cuffie di cui dispongono Battlefield1, Counter Strike, ecc.. con l'esclusiva amplificazione separata per ogni canale della AE5 se ne dovrebbero sentire delle belle.. in teoria :rolleyes:

robygr
24-08-2017, 17:35
La sto usando da un paio di giorni, ancora qualche ora di utilizzo e rodaggio prima di tirare le somme.
L'ho presa per usare le mie varie cuffie stereo hi-fi (the only way..) in ambito musica e gaming competitivo (utilizzo principale gaming).
Ho già appurato che, almeno secondo me, il surround virtuale Creative non è al livello del binaural rendering engine di Sennheiser (fruibile sulle schede audio esterne gsx 1000 e 1200), ma con questa AE5 puntavo appunto all'utilizzo in stereo puro, abbinato agli algoritmi interni per cuffie di cui dispongono Battlefield1, Counter Strike, ecc.. con l'esclusiva amplificazione separata per ogni canale della AE5 se ne dovrebbero sentire delle belle.. in teoria :rolleyes:A me un amico come alternativa ha messo o questa soundblaster x che si é preso ora lui oppure il gsx 1000 che hai citato tu.

Come scheda audio ora ho una sound blaster z.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Filodream
24-08-2017, 19:24
Da un punto di vista audiofilo, la scheda audio AE5 vince a occhi chiusi contro il gsx 1000 e anche contro la sound blaster Z.
Il gsx a livello di dac e amplificazione è poco più di un "giocattolo" dal valore di 50 euro. L'amplificatore in particolare eroga poca potenza ed è in grado di spingere bene cuffie poco esose (hd 598 e simili).
Ma l'algoritmo surround che offre è semplicemente un must per un gamer.
Se non si pretende di usarci cuffie tipo hd 600 e superiori (che a un gamer non servono), sull'amplificatore ci si può passare sopra tranquillamente. Inoltre fa funzionare perfettamente i microfoni per utilizzo gaming (con teamspeak per esempio), cosa non da tutti ultimamente. :rolleyes:

La sound blaster Z ha un reparto amplificazione più generoso, ma completamente mandato all'aria da una impedenza di uscita mostruosa, che snatura inevitabilmente la resa delle cuffie. Il virtualizzatore surround Creative è buono, ma lontano dal livello di quello Sennheiser.

L'AE5 ha un ottimo dac e un ottimo amplificatore per il prezzo al quale viene venduta (sarò più preciso tra altre 50 ore di utilizzo). Peccato i difetti che sto riscontrando nella gestione del microfono e peccato per il surround virtuale che è peggio pure di quello della SB Z. :stordita:

shauni86
18-09-2017, 14:30
Da un punto di vista audiofilo, la scheda audio AE5 vince a occhi chiusi contro il gsx 1000 e anche contro la sound blaster Z.
Il gsx a livello di dac e amplificazione è poco più di un "giocattolo" dal valore di 50 euro. L'amplificatore in particolare eroga poca potenza ed è in grado di spingere bene cuffie poco esose (hd 598 e simili).
Ma l'algoritmo surround che offre è semplicemente un must per un gamer.
Se non si pretende di usarci cuffie tipo hd 600 e superiori (che a un gamer non servono), sull'amplificatore ci si può passare sopra tranquillamente. Inoltre fa funzionare perfettamente i microfoni per utilizzo gaming (con teamspeak per esempio), cosa non da tutti ultimamente. :rolleyes:

La sound blaster Z ha un reparto amplificazione più generoso, ma completamente mandato all'aria da una impedenza di uscita mostruosa, che snatura inevitabilmente la resa delle cuffie. Il virtualizzatore surround Creative è buono, ma lontano dal livello di quello Sennheiser.

L'AE5 ha un ottimo dac e un ottimo amplificatore per il prezzo al quale viene venduta (sarò più preciso tra altre 50 ore di utilizzo). Peccato i difetti che sto riscontrando nella gestione del microfono e peccato per il surround virtuale che è peggio pure di quello della SB Z. :stordita:
Ciao io ho le cuffie superlux 681 e una sbz, con questa nuova creative che differenze avrei? avevo letto che usa lo stesso processore audio delle soundblaster z!

gabmamb
03-10-2017, 12:59
poco fa ho ritirato la mia in posta!
che dire.....già si presenta superfiga!!!!!!
esiste un thread dedicato?
consigli sui drivers da usare e le impostazioni????

gabmamb
03-10-2017, 13:01
L'AE5 ha un ottimo dac e un ottimo amplificatore per il prezzo al quale viene venduta (sarò più preciso tra altre 50 ore di utilizzo). Peccato i difetti che sto riscontrando nella gestione del microfono e peccato per il surround virtuale che è peggio pure di quello della SB Z. :stordita:

eh no ca@@o!
l'ho presa per questo!!!:eek:

alexxx19
27-08-2018, 11:26
per chi usa questa scheda, l' ho appena presa e montato nel pc collegandola con cavo ottico al mio aplificatore

sembra avere però problemi, nel senso che la scheda in se funziona, se faccio partire un suono o una canzone si sente, ma se vado nel programma creative per settare le opzioni ed impostare le casse non si sente nulla

ad esempio se faccio un test per la calibrazione non si sentono i suoni uscire dalle casse :muro:

come mai secondo voi? possibili soluzioni?

sacd
27-08-2018, 20:10
esiste un thread dedicato?


Se chi ha aperto questa discussione si prende la briga di aggiornare il primo post, posso trasformare questo...

alexxx19
27-08-2018, 22:53
Se chi ha aperto questa discussione si prende la briga di aggiornare il primo post, posso trasformare questo...

la vedo difficile in quanto bannato...

gabmamb
28-08-2018, 05:59
Ci sono i mod... :doh:

sacd
28-08-2018, 08:00
la vedo difficile in quanto bannato...

Se qualcuno la vuole riaprire da zero e aggiornarla poi la evidenzio io, basta che me la segnala.

IronFly
28-08-2018, 12:45
Ho questa scheda da qualche mese, un cambio forzato dalla fedele Asus Xonar D2X a causa dell'incompatibilità con i chipset B350.

ci sono delle cose da tenere conto prima dell'acquisto:
1) il DAC ESS ES9016K2M SABRE viene utilizzato sono nelle 2 modalità DIRECT (Direct - Direct HP), quindi solo in 2 canali (stereo) ed alla risoluzione massima di 32/384Khz*;
2) in multicanale utilizza il Sound Core3D DSP (software?) fino alla risoluzione di 24/96Khz;
3) Non supporta codifica DSD - DTS;
4) il 7.1 è solo virtuale
5) Ha il supporto dei driver ASIO ma stranamente non bypassano il mixer di windows (almeno su windows 10, è ancora possibile abbassare il volume usando il suo mixer)
6) il software in dotazione ha qualche piccolo bug, personalmente ho notato che si attiva il BlasterX sound engine in automatico dopo un riavvio in DirectHP.

* se è vero che è supportata la risoluzione fino a 32/384Khz, è anche vero che non supporta tutte le frequenze fino a 384Khz (presumo limitazione drivers), ma solamente le seguenti:
16-bit / 48.0, 96.0, 192, 384kHz
24-bit / 48.0, 96.0, 192, 384kHz
32-bit / 48.0, 96.0, 192, 384kHz
http://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=138952&c

Aggiungo che ogni specifica sopra il 24/96Khz di risoluzione è puro marketing, nulla che le nostre orecchie o cervello riescano a percepire di differenza.

TnS|Supremo
01-09-2018, 12:30
Edit

Maxt75
01-09-2018, 18:29
Da un punto di vista audiofilo, la scheda audio AE5 vince a occhi chiusi contro il gsx 1000 e anche contro la sound blaster Z.
Il gsx a livello di dac e amplificazione è poco più di un "giocattolo" dal valore di 50 euro. L'amplificatore in particolare eroga poca potenza ed è in grado di spingere bene cuffie poco esose (hd 598 e simili).
Ma l'algoritmo surround che offre è semplicemente un must per un gamer.
Se non si pretende di usarci cuffie tipo hd 600 e superiori (che a un gamer non servono), sull'amplificatore ci si può passare sopra tranquillamente. Inoltre fa funzionare perfettamente i microfoni per utilizzo gaming (con teamspeak per esempio), cosa non da tutti ultimamente. :rolleyes:

La sound blaster Z ha un reparto amplificazione più generoso, ma completamente mandato all'aria da una impedenza di uscita mostruosa, che snatura inevitabilmente la resa delle cuffie. Il virtualizzatore surround Creative è buono, ma lontano dal livello di quello Sennheiser.

L'AE5 ha un ottimo dac e un ottimo amplificatore per il prezzo al quale viene venduta (sarò più preciso tra altre 50 ore di utilizzo). Peccato i difetti che sto riscontrando nella gestione del microfono e peccato per il surround virtuale che è peggio pure di quello della SB Z. :stordita:

Devo tenere le 598HD a 10 di volume su 100 con la Z...:)

wolf74
09-01-2019, 00:47
per chi usa questa scheda, l' ho appena presa e montato nel pc collegandola con cavo ottico al mio aplificatore

sembra avere però problemi, nel senso che la scheda in se funziona, se faccio partire un suono o una canzone si sente, ma se vado nel programma creative per settare le opzioni ed impostare le casse non si sente nulla

ad esempio se faccio un test per la calibrazione non si sentono i suoni uscire dalle casse :muro:

come mai secondo voi? possibili soluzioni?

Presa oggi, stesso problema. Qualche consiglio?

wolf74
09-01-2019, 09:18
Risolto abilitando un'opzione sul pannello connect 2.0 (riproduci mix stereo sull'uscita digitale), anche se poi, constatato che funziona, l'ho di nuovo disabilitata, ho letto in giro che è meglio.. Mamma mia, collegato ad un buon Bose 2.1, Jazz, Dire Straits sono da pelle d'oca. Pure Battlefield V è migliorato parecchio, suoni più nitidi, audio spaziale più definito (benché solo sul canale destro o sinistro), suoni che prima neanche sentivo. Fantastica sta scheda, veramente!

SUXFABER
10-06-2020, 08:23
vorrei un parere se possibile: ma in solo ambito gaming ha senso prendere la ae5 plus al posto di quella liscia?

alexxx19
10-06-2020, 08:33
anche voi se settate su on l SBX profile, il valore dei bassi sta sempre a zero?

SUXFABER
14-06-2020, 21:22
vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi di latenza in registrazione e problemi con i driver asio...:rolleyes:

dreadreaper
22-07-2020, 09:34
Ciao ragazzi, ho appena acquistato la versione plus della AE5. Ho collegato la scheda all'uscita digitale ad una soundbar Samsung con satelliti wireless per un 5.1. Il problema nasce dal fatto che non riesco ad aumentare il volume che di default è settato al 50% . Se alzo o abbasso il volume dallo slide del command o dal pannello audio di windows, non succede nulla. Ovviamente se lo abbasso del tutto, non si sente nulla. Ho attivato l' Encoder con Codifica digitale, sennò non ho uscita audio. Qualche aiuto, please?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Abiak
22-07-2020, 10:14
Col segnale bitstream (Dolby/DTS) il mixer di Windows viene bypassato

dreadreaper
22-07-2020, 10:50
Col segnale bitstream (Dolby/DTS) il mixer di Windows viene bypassatoMa quindi, neanche tramite il Command posso aumentare il volume?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Abiak
22-07-2020, 13:07
Solo applicazioni e ricevitore... comunque io quelle codifiche le ho provate con ben 3 schede audio e mi hanno sempre dato problemi, meglio se usi HDMI e imposti il volume di Windows al massimo (o quasi)

dreadreaper
22-07-2020, 17:31
Solo applicazioni e ricevitore... comunque io quelle codifiche le ho provate con ben 3 schede audio e mi hanno sempre dato problemi, meglio se usi HDMI e imposti il volume di Windows al massimo (o quasi)In HDMI come dovrei collegare? Non son sicuro che la soundbar abbia quella entrata. Potrei provare in aux.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Abiak
22-07-2020, 17:45
Che modello hai?

dreadreaper
22-07-2020, 22:59
Che modello hai?Samsung HW-R430/ZF.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Abiak
23-07-2020, 11:18
Non ha HDMI.
Non ho capito quanti ingressi analogici abbia ma solitamente si collegano 3 jack 3,5mm alla scheda audio e 6 RCA al ricevitore quindi, nel caso in cui non avesse questi, come stavi facendo è l'unico modo per avere il 5.1.
Però dipende, la usi per giocare? Nei film puoi avere il 5.1 anche senza attivare il Dolby/DTS dalla sound blaster, mettendo no encoder e selezionando S/PDIF out come predefinito.

dreadreaper
23-07-2020, 12:10
Non ha HDMI.
Non ho capito quanti ingressi analogici abbia ma solitamente si collegano 3 jack 3,5mm alla scheda audio e 6 RCA al ricevitore quindi, nel caso in cui non avesse questi, come stavi facendo è l'unico modo per avere il 5.1.
Però dipende, la usi per giocare? Nei film puoi avere il 5.1 anche senza attivare il Dolby/DTS dalla sound blaster, mettendo no encoder e selezionando S/PDIF out come predefinito.Eh si, purtroppo non ha HDMI. Uso al 90% per giocare. Che poi il fastidio, sta nel fatto di ritrovarmi il volume settato al 50% e non poterlo alzare...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

dreadreaper
10-08-2020, 23:39
Ho aggiornato la soundbar, prendendo un modello di fascia più alta. Ha gli ingressi HDMI. Come conviene collegare il sistema 5.1 ( soundbar e i 2 satelliti posteriori wireless) con la AE5 plus? Collegata con il cavo ottico non ho un vero 5.1 , corretto?
Seconda domanda, vorrei prendere delle cuffie gaming wireless, ma avendo il collegamento tramite ricevitore USB, non potrò usufruire della Sound Blaster, giusto?
Grazie 😉

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Abiak
11-08-2020, 13:30
HDMI si collega alla scheda video.
Wireless non puoi usare la scheda audio.

dreadreaper
11-08-2020, 22:45
HDMI si collega alla scheda video.

Wireless non puoi usare la scheda audio.Come pensavo. Grazie per la risposta 😉

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

babuz87
18-08-2020, 15:40
Ciao, ho appena acquistato una ae-5 (non plus), non avendo le codifiche dts non ho possibilità di collegarmi al mio yamaha rx d485 via spdif e sfruttare a pieno il 5.1 per i giochi, ho capito bene? Invece per i film non ho bisogno di attivare le codifiche e il 5.1 dovrebbe funzionare, sempre via spdif?
risolverei tutti i problemi se il sintoamplificatore avesse degli ingressi analogici per il 5.1 così potrei sfruttare le 3 uscite della scheda, ma purtoppo ha ingressi HDMI e SPDIF.
Ha senso prendere la versione plus solo per avere il 5.1 via spdif secondo voi? so che tante sound blaster con questa configurazione fanno sentire l'audio in ritardo, la nuova ae-5 così configurata funziona bene?

terranux
30-08-2020, 17:31
Ciao, ho appena acquistato una ae-5 (non plus), non avendo le codifiche dts non ho possibilità di collegarmi al mio yamaha rx d485 via spdif e sfruttare a pieno il 5.1 per i giochi, ho capito bene? Invece per i film non ho bisogno di attivare le codifiche e il 5.1 dovrebbe funzionare, sempre via spdif?
risolverei tutti i problemi se il sintoamplificatore avesse degli ingressi analogici per il 5.1 così potrei sfruttare le 3 uscite della scheda, ma purtoppo ha ingressi HDMI e SPDIF.
Ha senso prendere la versione plus solo per avere il 5.1 via spdif secondo voi? so che tante sound blaster con questa configurazione fanno sentire l'audio in ritardo, la nuova ae-5 così configurata funziona bene?
prova con l'ottico dovrebbe funzionare tutto.

pierluigip
04-12-2021, 11:06
buongiorno

ho preso una ae 5 plus

premetto che di audio me ne intendo poco
ho un sistema 5.1 megaworks 500 , e ho collegato tramite i tre cavi jack nero ,verde arancione

si sente solo dai 2 autoparlanti anteriori
sbaglio io qualcosa ? ho controllato le uscite della scheda audio ma sembra corretto

grazie

sacd
05-12-2021, 09:51
Se non usi un segnale multicanale ma stereo certo che funziona come dici tu

pierluigip
05-12-2021, 10:13
Se non usi un segnale multicanale ma stereo certo che funziona come dici tu

ho usato il programma creative in dotazione e mettendo altoparlanti output 5.1 sento solo con le 2 casse anteriore facendo il test ,

il sistema 5.1 funziona testato con una x-fi titanium

sacd
05-12-2021, 16:13
ho usato il programma creative in dotazione e mettendo altoparlanti output 5.1 sento solo con le 2 casse anteriore facendo il test ,

il sistema 5.1 funziona testato con una x-fi titanium

NOn è la domanda che ti ho chiesto, per sentire da tutte le casse se non hai un segnale multicanale devi applicare un effetto al segnale di ingresso alla scheda audio; se senti una canzone andranno solo le casse anteriori.
Dentro al pannello di controllo avrai anche messo configurazione 5 canali, ma se ne era accorta già da sola immagino quando inserisci i connettori.
Per la prova c'è anche di sicuro il modo di fare il test dei singoli altoparlanti con un segnale di prova.

pierluigip
05-12-2021, 16:54
NOn è la domanda che ti ho chiesto, per sentire da
Per la prova c'è anche di sicuro il modo di fare il test dei singoli altoparlanti con un segnale di prova.

ho usato il test di windows
quando tocco gli altoparlanti si sente solo dai frontali
muti il sub centrale e posteriori al tocco

puo' essere rotta?

con la x-fi si sentivano tutti

sacd
05-12-2021, 18:14
Ma hai disinstallato tutti i driver della scheda vecchia e messi quelli della nuova ?

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

pierluigip
05-12-2021, 18:54
Ma hai disinstallato tutti i driver della scheda vecchia e messi quelli della nuova ?

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

si certo ,disinstallato driver e programmi prima di montare la ae5
ho scritto a creative vediamo se rispondono