PDA

View Full Version : Non sarà più possibile creare file system ReFS in Windows 10 Home e Pro


Redazione di Hardware Upg
23-08-2017, 17:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/non-sara-piu-possibile-creare-file-system-refs-in-windows-10-home-e-pro_70643.html

Microsoft ha annunciato che a partire da Windows 10 Fall Creators Update non sarà più possibile creare file system ReFS all'interno di Windows 10 Home e Pro. La funzionalità sarà esclusiva delle versioni Enterprise e Pro for Workstations.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
23-08-2017, 17:52
hahaha questi sono fuori di testa, da un giorno all'altro tolgono quello che gli pare.

ripsk
23-08-2017, 17:53
Microsoft ha ora annunciato che a partire da Windows 10 Fall Creators Update non sarà più possibile creare volumi su Windows 10 Home e Pro.
Windows 10 Fall Creators Downgrade*

*fixed :O

fraussantin
23-08-2017, 18:37
E la scelta di fall al posto di autumn assume sempre un significato piú chiaro.

Varg87
23-08-2017, 18:40
EDIT Mi accorgo solo ora che è possibile formattare in ReFS direttamente da un'installazione di Windows esistente, in fase di installazione non compare.

calabar
23-08-2017, 18:46
È bello vedere come si siano inventati una versione "ancora più pro" per poter rendere la Pro normale quello che dovrebbe essere una Home.
Si sono accorti che hanno dato in giro le Pro troppo facilmente?

Per ora comunque non è un problema, ReFS non è ancora pronto per l'utenza comunque, ma mi sarei augurato di vederlo sostituire NTFS in toto quando sarebbe stato più maturo.

Ginopilot
23-08-2017, 19:25
Ma la cosa davvero rotfl e' che la pro for workstation non la vendono con le workstation.

Lampetto
23-08-2017, 19:36
hahaha questi sono fuori di testa, da un giorno all'altro tolgono quello che gli pare.

ReFS è un file system per grosse quantità di dati, usato principalmente nei server, come riporta qui: https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/refs/refs-overview
ReFS è progettato per supportare set di dati molto grandi (nell'ordine di milioni di terabyte) senza influire negativamente sulle prestazioni, ottenendo una scalabilità maggiore rispetto ai file system precedenti.


Cosa avrebbero tolto? cosa mancherebbe all'attuale NTFS che tu non puoi usare altrimenti non ti ci stanno i dati :asd:

Ginopilot
23-08-2017, 19:41
Quindi mi stai dicendo che avevano messo una cosa inutile che hanno tolto? Perche' allora l'avrebbero messa? E perche' la metterebbero sulla versione per workstation dove e' evidentemente altrettanto inutile?

Phoenix Fire
23-08-2017, 19:45
Quindi mi stai dicendo che avevano messo una cosa inutile che hanno tolto? Perche' allora l'avrebbero messa? E perche' la metterebbero sulla versione per workstation dove e' evidentemente altrettanto inutile?

è inutile a casa, non per grosse installazioni dove devono gestire grosse mole di dati

Ginopilot
23-08-2017, 19:49
Quindi chi ha preso la pro e aveva o poteva aver bisogno di quel fs, adesso dovrebbe comprare la pro for wks. Non ho capito perche' la cosa a qualcuno sembri normale. Ma vabbe'.

Ginopilot
23-08-2017, 20:24
E' chiaramente una operazione commerciale per fare spazio all'inutile neonato pro 4wks, in vendita al contrario della pro regalata.

digieffe
23-08-2017, 20:41
ReFS "offre funzionalità come i checksum per file e directory e la rilevazione e correzione degli errori"

il che non è poco...

randorama
23-08-2017, 21:26
Quindi mi stai dicendo che avevano messo una cosa inutile che hanno tolto? Perche' allora l'avrebbero messa? E perche' la metterebbero sulla versione per workstation dove e' evidentemente altrettanto inutile?


perchè qualcuno l'avrà senz'altro provata e qualcuno di quei qualcuno avrà acconsentito al rilascio dei feedback automatici.

Ginopilot
23-08-2017, 21:42
perchè qualcuno l'avrà senz'altro provata e qualcuno di quei qualcuno avrà acconsentito al rilascio dei feedback automatici.

Quindi perche' la mettono su una nuova versione pro piu' pro della pro e la tolgono da quella meno pro? Sta cosa non mi e' chiara. Cioe' in realta' a me e' chiarissima, non so a te :sofico:

Red Dragon
23-08-2017, 21:45
Quindi perché metterlo?
Piazzano la possibilità di creare file sistem ReFS e poi te la levano. Piazzano nella versione pro minercraft e Candy cash saga e invece di levarle le lasciano.
Sembra che a comandare il reparto sviluppo di windows 10 ci sia pippo e topolino...:doh:

E' ma cosi offendi Pippo e topolino, se ci fossero stati loro ora avremo un OS decente com meno minc..ate e un interfaccia meno bimbominchione.

digieffe
23-08-2017, 21:54
C'è però anche il rovescio della medaglia...

per chi non comprime e non fa cifratura, oppure, quando necessario, utilizza appositi contenitori ...

rockroll
23-08-2017, 22:13
è inutile a casa, non per grosse installazioni dove devono gestire grosse mole di dati

Ciò non giustifica assolutamente il comportamento di M$; è inutile difendere una pensata squisitamente commerciale come se fosse un'evoluzione del divino win 10.

aald213
23-08-2017, 23:16
ReFS è un file system per grosse quantità di dati, usato principalmente nei server, come riporta qui: https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/refs/refs-overview
ReFS è progettato per supportare set di dati molto grandi (nell'ordine di milioni di terabyte) senza influire negativamente sulle prestazioni, ottenendo una scalabilità maggiore rispetto ai file system precedenti.


Cosa avrebbero tolto? cosa mancherebbe all'attuale NTFS che tu non puoi usare altrimenti non ti ci stanno i dati :asd:

Checksumming dei dati. Il primo bitrot non si scorda mai.

Phoenix Fire
24-08-2017, 08:14
Quindi perché metterlo?
Piazzano la possibilità di creare file sistem ReFS e poi te la levano. Piazzano nella versione pro minercraft e Candy cash saga e invece di levarle le lasciano.
Sembra che a comandare il reparto sviluppo di windows 10 ci sia pippo e topolino...:doh:


QUOTE=Ginopilot;44966589]E' chiaramente una operazione commerciale per fare spazio all'inutile neonato pro 4wks, in vendita al contrario della pro regalata.[/QUOTE]


Ciò non giustifica assolutamente il comportamento di M$; è inutile difendere una pensata squisitamente commerciale come se fosse un'evoluzione del divino win 10.

non li sto giustificando, secondo me è sbagliato eliminare di punto in bianco una funzionalità pro, dovevano dare qualche giustificazione, come minimo permettere alla pro di creare volumi con la versione corrente di refs e precludergli eventuali evoluzioni, esclusiva della versione super pro.
io rispondevo al concetto di inutilità, questo FS ha una sua utilità in particolarissimi scenari.

calabar
24-08-2017, 10:54
Eppure è da parecchio tempo che tutta la comunità Windows (quella consapevole, intendo) si aspetta un nuovo file system che superi i limiti di NTFS, che per quanto si sia notevolmente evoluto negli anni si porta dietro i limiti di un file system concepito ormai ere geologiche fa (informaticamente parlando).

ReFS si pensava potesse essere questo nuovo file system, che pian piano sarebbe stato completato e sarebbe passato verso il mondo consumer.
Evidentemente hanno altri piani a riguardo, almeno per il momento.

Certo, non è un argomento che tipicamente attira l'utente medio, però non è detto debba essere per forza così trasparente: guardate cosa è successo quando Apple ha aggiornato il file system degli iPhone: la differenza si è notata e probabilmente la parola filesystem è apparsa sulla bocca di molti utenti che prima non avevano neppure idea di cosa fosse (e probabilmente neppure dopo, ma questo è un altro discorso).

Rimane comunque il saccheggio di funzionalità dalla versione Pro di Windows 10, ormai non lo nascondono neppure. Cose del genere sono inaccettabili, soprattutto per chi avevo acquistato quella versione per avere quelle funzionalità.
In questo caso comunque hanno eliminato solamente la capacità di formattare in ReFS: poco male, basterà uno strumento di terze parti per farlo, il file system rimane comunque supportato dal sistema operativo.

floc
24-08-2017, 12:06
mossa pessima, a prescindere dall'utilità levare una features non è mai un bene. Peraltro per esperienza ReFS è una vera manna se utilizzato con gli storage spaces in modalità parity, che altrimenti hanno prestazioni scandalose. Commercialmente ha anche senso riservarlo a server e ws, ma farlo adesso è una stupidaggine.

Oenimora
24-08-2017, 12:22
Ogni volta che mi capita sotto il naso, tendo a leggere: "Fail Creators". Dev'essere una cosa inconscia :D

Lampetto
24-08-2017, 13:16
Non aspettarti una risposta seria.
Al 99% ti piazzerà l'ennesima faccina da troll.

No, quella la piazzo solo con te, l'unico serio qui dentro :asd:

matsnake86
24-08-2017, 14:29
Sticazzi di refs. Dovrebbero mettere il supporto per ext4 almeno per i dischi non dedicati al sistema operativo.

Phoenix Fire
24-08-2017, 16:34
Se permetti, visto che pago la licenza di windows 10 pro un bel 130 cucuzze, preferirei che fosse già integrata nell'O.S piuttosto che dovermi cercare dopo metodi indipendenti e magari a pagamento.
Se installo una distro Linux la cifratura posso farla già all'inizio dell'installazione e a costo zero.
Detto questo il fatto che abbiano tolto il file System ReFS dopo averlo messo è un qualcosa di inspiegabile (Come se Apple con un aggiornamento agli attuali iPhone tornasse al vecchio file System...non avrebbe senso). Ma sul punto della cifratura resta comunque un passo indietro rispetto a NTFS.
no, l'esempio è diverso, ReFS è una feature usata da forse l'1% delle persone che hanno w10 pro. Levarla per metterla a pagamento è un colpo basso, ma meno grave di quello che stanno sostenendo molti. Ripeto è ingiusto, ma non sarà una perdita per molti

indipendente dalla bellezza dei 130 euri che paghi (saranno mica 130 euri solo per ReFS?), e' una feature praticamente INUTILIZZATA. ReFS non e' pronto per il grande pubblico, e' quello che hai dipinto come un uso tipico, non e' tipico per niente.

Il fatto che uno paghi per un qualcosa che viene rimosso e' un discorso, il fatto che si cerchi di dipingere questo come il fatto che ti abbiano tolto una parte fondamentale del S.O. e' un altro. Poi, come dici, puoi sempre installare qulasiasi distro linux cosi' non hai di questi problemi.
lui parlava della cifratura, conosco molte aziende che forniscono i portatili da lavoro con bitlocker attivo di default, togliere questa feature sarebbe invece un enorme errore. In questo caso la crittografia non c'entra nulla con la news, semplicemente il nuovo FS che verrà tolto sulle versioni "casalinghe" non supporta ancora questa caratteristica (e non so se si prevede di supportarla)

Lampetto
24-08-2017, 20:53
Mi chiedo in quanti hanno bisogno attualmente di ReFS tra utenze domestiche e piccole imprese che il collaudatissimo NTFS non possa fare...

Mi chiedo anche in quanti hanno bisogno di un tale File System per la sua sicurezza dei dati, per le utenze casa e nelle piccole imprese che un normale e semplice Backup non possa fare...

sta a vedere che diventa una cosa indispensabile...