View Full Version : SSD non rilevato
xXFedeBoyXx
23-08-2017, 14:43
Salve ragazzi,
ho traslocato di casa in casa, e quando ho rimontato il pc nella nuova casa, l'ho acceso e con grande sorpresa si è avviata la classica schermata di windows in cui prova a fare il ripristino del sistema operativo. Fino a prima del trasloco funzionava tutto.
Fatto sta che ogni tanto freezava, ogni tanto no, una volta sola è riuscito a completare il processo ma senza successo. Così l'ho spento e sono andato a dormire.
L'indomani, cioè oggi, l'SSD non viene più rilevato! Né da bios, né da sistema operativo (ho provato con una live di ubuntu).
Il tutto mi suona molto strano dato che durante il trasloco non ha preso urti, e i miei due harddisk meccanici funzionano perfettamente.
L'unica cosa che vorrei precisare è che durante lo spostamento a mano, una persona poco competente con i pc ha fatto pressione su una delle mascherine dove si inserisce il masterizzatore e l'ha fatta entrare dentro il pc.
Quando l'ho collegato non ci avevo fatto neanche caso, preso dallo stress, e ho acceso il pc con la mascherina dentro. Che abbia fatto corto circuito? Non so se è un'ipotesi plausibile ma non mi viene in mente altro.
Posso buttare l'SSD? E' un Sandisk Plus. Ricordo che esistono aziende che recuperano i dati dagli harddisk rotti, ma sanno farlo anche con gli ssd, dove non ci sono piatti? Grazie in anticipo!
PS Ho provato:
- a cambiare porta SATA e anche controller, oltre che IDE/AHCI;
- a cambiare pc dove collegarlo, quindi mobo;
- clear CMOS
verbal_666
23-08-2017, 17:12
Posso buttare l'SSD?
Sì.
No, dagli SSD non recuperi NULLA.
Attaccalo ad un SATA-to-USB e vedi come si comporta, se lo vede.
Direi che al 90% lo hai fuso.
tallines
23-08-2017, 17:15
Il tutto mi suona molto strano dato che durante il trasloco non ha preso urti, e i miei due harddisk meccanici funzionano perfettamente.
PS Ho provato:
- a cambiare porta SATA e anche controller, oltre che IDE/AHCI;
- a cambiare pc dove collegarlo, quindi mobo;
- clear CMOS
Ciao, con le tre prove fatte, gli hd funzionano ?
Hai due SO in dual boot nei due hd o hai un hd dove c'è il SO e l' altro hd è un hd dati ?
L'unica cosa che vorrei precisare è che durante lo spostamento a mano, una persona poco competente con i pc ha fatto pressione su una delle mascherine dove si inserisce il masterizzatore e l'ha fatta entrare dentro il pc.
Quando l'ho collegato non ci avevo fatto neanche caso, preso dallo stress, e ho acceso il pc con la mascherina dentro. Che abbia fatto corto circuito? Non so se è un'ipotesi plausibile ma non mi viene in mente altro.
Dietro la mascherina dove c'è l' alloggiamento per il masterizzatore, di solito.....non c'è nulla, a parte l' alloggiamento
https://s27.postimg.org/6ltb7exfz/Alloggiamento_masterizzatore.jpg (https://postimg.org/image/6ltb7exfz/)
Qui, nel video, fa vedere che aprendo la mascherina, o meglio togliendola, non c'è niente all' interno, a parte le pareti
https://www.assemblarepconline.it/masterizzatore/come-montare-un-masterizzatore-interno/
Posso buttare l'SSD? E' un Sandisk Plus. Ricordo che esistono aziende che recuperano i dati dagli harddisk rotti, ma sanno farlo anche con gli ssd, dove non ci sono piatti? Grazie in anticipo!
Prima ti funzionava e dopo il trasloco non funziona più..........prova un live di linux da pendrive .
Vedi se si avvia, non vorrei che il problema sia la scheda madre.......e se si avvia se vede i due hd .
L' ssd puoi provare a collegarlo a un altro pc o hai già provato come detto......l' ssd contiene il SO e i dati o solo i dati ?
Le aziende di recupero, recuperano i dati, sia dagli hd che dagli ssd .
Però può essere che con un live di linux o collegandolo a un altro pc funzionante e provando TestDisk e PhotoRec riesci a venirne a capo .
xXFedeBoyXx
23-08-2017, 18:30
Sì.
No, dagli SSD non recuperi NULLA.
Attaccalo ad un SATA-to-USB e vedi come si comporta, se lo vede.
Direi che al 90% lo hai fuso.
Mi sono rivolto ad una azienda che mi offre spedizione gratuita e preventivo gratuito per l'SSD. Se è un problema banale i dati si possono recuperare.
Ho provato con un connettore sata-to-usb e niente, anche con un box esterno per harddisk e zero.
Ciao, con le tre prove fatte, gli hd funzionano ?
Hai due SO in dual boot nei due hd o hai un hd dove c'è il SO e l' altro hd è un hd dati ?
Dietro la mascherina dove c'è l' alloggiamento per il masterizzatore, di solito.....non c'è nulla, a parte l' alloggiamento
https://s27.postimg.org/6ltb7exfz/Alloggiamento_masterizzatore.jpg (https://postimg.org/image/6ltb7exfz/)
Qui, nel video, fa vedere che aprendo la mascherina, o meglio togliendola, non c'è niente all' interno, a parte le pareti
https://www.assemblarepconline.it/masterizzatore/come-montare-un-masterizzatore-interno/
Prima ti funzionava e dopo il trasloco non funziona più..........prova un live di linux da pendrive .
Vedi se si avvia, non vorrei che il problema sia la scheda madre.......e se si avvia se vede i due hd .
L' ssd puoi provare a collegarlo a un altro pc o hai già provato come detto......l' ssd contiene il SO e i dati o solo i dati ?
Le aziende di recupero, recuperano i dati, sia dagli hd che dagli ssd .
Però può essere che con un live di linux o collegandolo a un altro pc funzionante e provando TestDisk e PhotoRec riesci a venirne a capo .
Il SO era sull'SSD, gli harddisk erano entrambi adibiti allo storage di dati.
Nel primo post avevo scritto di aver provato una live di ubuntu e funziona tutto. Ho scritto anche di aver provato l'SSD su di un'altra mobo e non funziona neanche lì. L'SSD conteneva sia il SO che dei dati abbastanza importanti. Come hai detto tu esistono delle aziende capaci di recuperare i dati anche dagli SSD, ovviamente entro casi limite, infatti mi sto proprio rivolgendo a una di esse. TestDisk non credo funzionerebbe perché l'SSD non viene proprio riconosciuto, l'altro software non lo conosco ma credo avrebbe uguale esito.
Infine, riguardo la mascherina, era proprio caduta dentro il pc, sulla mobo, purtroppo non si era fermata nell'alloggio per i masterizzatori di cui parlavi tu.
verbal_666
23-08-2017, 19:00
Mi sono rivolto ad una azienda che mi offre spedizione gratuita e preventivo gratuito per l'SSD. Se è un problema banale i dati si possono recuperare.
Ah, certo, le Aziende adibite, pagando molto caro, i dati li recuperano, quantomeno la gran parte, se sei fortunato. Possono darti picche pure loro, però. Dipende dall'entità del danno. IO intendevo TU non hai alcun modo ORA di recuperare neanche 1 bit :cry: :cry:
Ho provato con un connettore sata-to-usb e niente, anche con un box esterno per harddisk e zero.
Perdonami. Sarò schietto. Ma non si tengono dati sensibili, importanti, su un unico disco; quantomeno non senza almeno 1 backup. Se molto importanti, pure due, se no addirittura mettere un RAID che minimizza allo 0,x% la perdita completa dei dati. Per dirti: io ho l'OS su un SSD240, ogni weekend mi parte un'immagine full del disco C di boot, che tengo su D (HDD meccanico); già un paio di volte ho potuto recuperare l'intero C che, per ragioni varie mi ero perso (Win10 all'inizio era una ciofeca!!!) in 5 minuti. L'esperienza insegna. Quando metterai su il Sistema nuovo, metti un buon sistema di Backup (basta quello Win, in realtà) o usa come me Macrium Reflect che ti fa la copia secca a caldo dell'intero disco/partizione su un file da restorare quando vuoi.
In bocca al lupo.
tallines
24-08-2017, 12:15
Il SO era sull'SSD, gli harddisk erano entrambi adibiti allo storage di dati.
Nel primo post avevo scritto di aver provato una live di ubuntu e funziona tutto.
Il live di linux ti vede l' ssd ?
Se te lo vede e se ti fa accedere e riconosce il contenuto, i dati, recupera i dati tu con un copia- incolla .
Ho scritto anche di aver provato l'SSD su di un'altra mobo e non funziona neanche lì. L'SSD conteneva sia il SO che dei dati abbastanza importanti. Come hai detto tu esistono delle aziende capaci di recuperare i dati anche dagli SSD, ovviamente entro casi limite, infatti mi sto proprio rivolgendo a una di esse. TestDisk non credo funzionerebbe perché l'SSD non viene proprio riconosciuto, l'altro software non lo conosco ma credo avrebbe uguale esito.
Infine, riguardo la mascherina, era proprio caduta dentro il pc, sulla mobo, purtroppo non si era fermata nell'alloggio per i masterizzatori di cui parlavi tu.
Hai provato l' ssd su altro hd e non viene riconosciuto........se riesci a recuperare i dati, poi non puoi neanche formattarlo..........
Non viene visto neanche dal Bios dell' altro pc a cui l' hai collegato ?
xXFedeBoyXx
24-08-2017, 16:23
Ah, certo, le Aziende adibite, pagando molto caro, i dati li recuperano, quantomeno la gran parte, se sei fortunato. Possono darti picche pure loro, però. Dipende dall'entità del danno. IO intendevo TU non hai alcun modo ORA di recuperare neanche 1 bit :cry: :cry:
Perdonami. Sarò schietto. Ma non si tengono dati sensibili, importanti, su un unico disco; quantomeno non senza almeno 1 backup. Se molto importanti, pure due, se no addirittura mettere un RAID che minimizza allo 0,x% la perdita completa dei dati. Per dirti: io ho l'OS su un SSD240, ogni weekend mi parte un'immagine full del disco C di boot, che tengo su D (HDD meccanico); già un paio di volte ho potuto recuperare l'intero C che, per ragioni varie mi ero perso (Win10 all'inizio era una ciofeca!!!) in 5 minuti. L'esperienza insegna. Quando metterai su il Sistema nuovo, metti un buon sistema di Backup (basta quello Win, in realtà) o usa come me Macrium Reflect che ti fa la copia secca a caldo dell'intero disco/partizione su un file da restorare quando vuoi.
In bocca al lupo.
Erano file importanti sì ma di cui avevo backup sul cloud. Un collega rimbecillito ha cancellato l'intera cartella condivisa su dropbox, questo è il problema. Comunque sì, se intendevi quello, io non ho modo di recuperare i dati da me.
Il live di linux ti vede l' ssd ?
Se te lo vede e se ti fa accedere e riconosce il contenuto, i dati, recupera i dati tu con un copia- incolla .
Hai provato l' ssd su altro hd e non viene riconosciuto........se riesci a recuperare i dati, poi non puoi neanche formattarlo..........
Non viene visto neanche dal Bios dell' altro pc a cui l' hai collegato ?
No, la live di linux neanche. No non viene visto neanche dal bios dell'altro pc.
L'unica cosa che ho notato ultimamente è che ogni volta che una scheda madre prova a leggere gli harddisk durante le prime fasi di boot, rimane bloccata un po' di tempo cercando di farlo partire, ma poi niente, non lo rileva.
verbal_666
24-08-2017, 16:45
Erano file importanti sì ma di cui avevo backup sul cloud. Un collega rimbecillito ha cancellato l'intera cartella condivisa su dropbox, questo è il problema. Comunque sì, se intendevi quello, io non ho modo di recuperare i dati da me.
Bel volpino! Vedi però? Se ti facevi TU un Sistema di backup locale, non avresti avuto alcun problema. Cloud + 1 o 2 backup locali. La % di perdita di tutti i dati scende sotto l'0,1% :p ... cmq sia, in bocca al lupo rinnovato :fagiano:
xXFedeBoyXx
24-08-2017, 18:57
Bel volpino! Vedi però? Se ti facevi TU un Sistema di backup locale, non avresti avuto alcun problema. Cloud + 1 o 2 backup locali. La % di perdita di tutti i dati scende sotto l'0,1% :p ... cmq sia, in bocca al lupo rinnovato :fagiano:
Beh sì, hai ragione... imparerò dagli errori! Grazie per l'augurio
tallines
24-08-2017, 20:15
No, la live di linux neanche. No non viene visto neanche dal bios dell'altro pc.
Ah bè allora sei messo molto male.......si sarà bruciata la scheda pcb......
L'unica cosa che ho notato ultimamente è che ogni volta che una scheda madre prova a leggere gli harddisk durante le prime fasi di boot, rimane bloccata un po' di tempo cercando di farlo partire, ma poi niente, non lo rileva.
E' un problema,sperando che la società di recupero, riesca a fare il lavoro .
A proposito di questo:
"Erano file importanti sì ma di cui avevo backup sul cloud. Un collega rimbecillito ha cancellato l'intera cartella condivisa su dropbox, questo è il problema. "
Non è che per caso il collega........ha una copia su un suo hd ?........
No ehhh....
xXFedeBoyXx
25-08-2017, 16:06
Ho contattato altri colleghi infatti che mi hanno ridato parzialmente quei dati... me ne mancano ancora un pochino, ma già è qualcosa!
tallines
25-08-2017, 18:44
Ho contattato altri colleghi infatti che mi hanno ridato parzialmente quei dati... me ne mancano ancora un pochino, ma già è qualcosa!
Piuttosto di niente, meglio piuttosto :)
Continua a chiedere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.