View Full Version : Problema Monitor Samsung T27D390 alone nero
simone89
19-08-2017, 10:40
Buongiorno a tutti,
dalle foto potete notare lo scherzo che mi sta facendo il mio monitor Samsung T27D390
http://i.imgur.com/4nyiP3L.jpg
http://i.imgur.com/PYu8Y8w.jpg
Come vedete compare un alone nero.
In questo caso sulla parte superiore ma può succedere anche in altre zone del monitor.
Dopo un paio di secondi tende a scomparire
Da cosa può essere causato?
aled1974
19-08-2017, 21:41
io farei queste cose
- prova un altro cavo dati (tra scheda video e monitor)
- prova un altro cavo power (tra monitor e ciabatta/presa)
- prova un'altra uscita video dalla gpu (se possibile)
- prova un'altra connessione video tra gpu e monitor (tipo se ora sei in hdmi prova in dvi o dp, sempre se possibile)
- prova il monitor con un'altra periferica di input (altro pc, lettore dvd, smartphone, console, eccetera)
- prova il pc con un altro display (altro monitor, tv, eccetera)
in base ai risultati dovresti capire dove sta l'inghippo :)
ciao ciao
simone89
20-08-2017, 09:14
io farei queste cose
- prova un altro cavo dati (tra scheda video e monitor)
- prova un altro cavo power (tra monitor e ciabatta/presa)
- prova un'altra uscita video dalla gpu (se possibile)
- prova un'altra connessione video tra gpu e monitor (tipo se ora sei in hdmi prova in dvi o dp, sempre se possibile)
- prova il monitor con un'altra periferica di input (altro pc, lettore dvd, smartphone, console, eccetera)
- prova il pc con un altro display (altro monitor, tv, eccetera)
in base ai risultati dovresti capire dove sta l'inghippo :)
ciao ciao
Ho provato il monitor con Sky e il problema si è presentato pari pari.
Per cui a questo punto escludo il PC.
Ora faccio un pò di prove con il cavo di alimentazione del monitor
aled1974
20-08-2017, 10:42
se permane anche cambiando cavo allora è proprio il monitor, nello specifico direi la striscia led della retroilluminazione (nel caso fai prima a cambiare monitor) o meno probabilmente la scheda logica (sarà boh... sui 40-50 euro usata penso)
speriamo sia il cavo :sperem:
ciao ciao
Perseverance
21-08-2017, 20:02
nello specifico direi la striscia led della retroilluminazione
Eh si, il problema è lì, o un falso contatto del led o il led proprio bruciato.
nel caso fai prima a cambiare monitor
Non è detto, manciate di led costano pochissimo, qualche euro. Basta trovarli uguali e questo se non si ha esperienza di altre riparazioni può essere difficile a meno di non trovare proprio lo stesso ricambio. Sennò c'è chi vende direttamente le strisce led da sostituire, costano qualche euro in più ma si và sul sicuro come luminosità e temperatura colore.
Questa è una di quelle riparazioni che merita sempre! Spesa minima e torna funzionante. Bisogna smontarlo e aprire il pannello per accedere alle strisce, uno senza esperienza rischia di spaccare il monitor solo a togliergli la cornice xò.
@simone89
Di centri assistenza non sò quanti facciano questa operazione, in caso di dove sei?
simone89
21-08-2017, 20:15
Eh si, il problema è lì, o un falso contatto del led o il led proprio bruciato.
Non è detto, manciate di led costano pochissimo, qualche euro. Basta trovarli uguali e questo se non si ha esperienza di altre riparazioni può essere difficile a meno di non trovare proprio lo stesso ricambio. Sennò c'è chi vende direttamente le strisce led da sostituire, costano qualche euro in più ma si và sul sicuro come luminosità e temperatura colore.
Questa è una di quelle riparazioni che merita sempre! Spesa minima e torna funzionante. Bisogna smontarlo e aprire il pannello per accedere alle strisce, uno senza esperienza rischia di spaccare il monitor solo a togliergli la cornice xò.
@simone89
Di centri assistenza non sò quanti facciano questa operazione, in caso di dove sei?
Niente da fare, non è il cavo.
Come avete suggerito è sicuramente la retroilluminazione a LED.
Però è l'intera striscia a dare problemi, un pò in altro un pò in basso e al centro.
Se costa poco, preferirei sicuramente ripararlo. Mi romperebbe buttarlo:muro:
Sono di Udine;)
aled1974
21-08-2017, 21:23
Non è detto, manciate di led costano pochissimo, qualche euro. Basta trovarli uguali e questo se non si ha esperienza di altre riparazioni può essere difficile a meno di non trovare proprio lo stesso ricambio. Sennò c'è chi vende direttamente le strisce led da sostituire, costano qualche euro in più ma si và sul sicuro come luminosità e temperatura colore.
Questa è una di quelle riparazioni che merita sempre! Spesa minima e torna funzionante. Bisogna smontarlo e aprire il pannello per accedere alle strisce, uno senza esperienza rischia di spaccare il monitor solo a togliergli la cornice xò.
però appunto la striscia non si trova dietro al pannello ma dentro, quindi non basta smontare il monitor, toccherebbe smontare anche il pannello
nulla di trascendentale (io anni fa li montavo) ma non proprio alla portata quotidiana di tutti ;), e se non sei pratico e preferisci cambiare il pannello, alla fine ti costa quasi quanto un altro monitor :cry:
Niente da fare, non è il cavo.
acc che sfiga, fosse stato quello era la cosa più economica ed indolore
Sono di Udine;)
ma dai, allora metto il saluto regionale :D
mandi mandi
simone89
21-08-2017, 21:35
però appunto la striscia non si trova dietro al pannello ma dentro, quindi non basta smontare il monitor, toccherebbe smontare anche il pannello
nulla di trascendentale (io anni fa li montavo) ma non proprio alla portata quotidiana di tutti ;), e se non sei pratico e preferisci cambiare il pannello, alla fine ti costa quasi quanto un altro monitor :cry:
acc che sfiga, fosse stato quello era la cosa più economica ed indolore
ma dai, allora metto il saluto regionale :D
mandi mandi
Ah ah mandi!!!:D
Quanto costano queste strisce a led?
simone89
22-08-2017, 10:11
Ho iniziato ad aprirlo.
Ho tolto il pannello posteriore:
http://i.imgur.com/AB2oVONh.jpg
La plastica posteriore:
http://i.imgur.com/8ntYjBph.jpg
La cornice:
http://i.imgur.com/R1HvTUeh.jpg
La scheda elettronica:
http://i.imgur.com/d9WpU03h.jpg
Ora mi trovo con il pannello LCD
http://i.imgur.com/Yckc2d0h.jpg
e questa cornice bianca che lo avvolge
http://i.imgur.com/MaZyK0Eh.jpg
a sua volta presa dai cavi che escono dalla scheda elettronica
http://i.imgur.com/E3VwTq7h.jpg
Pensavo di rilasciare la scheda elettronica posta sotto la protezione nera per poi togliere la cornice bianca che unisce (almeno credo:p ) la parte posteriore con lo schermo protettivo per poi accedere al LCD.
Qui si vede nel dettaglio come i cavi in uscita della scheda avvolgano la cornice bianca
http://i.imgur.com/1kNapvOh.jpg
Peccato che quella schedina elettronica lunga sembra incollata in corrispondenza delle freccette rosse (non vedo viti!).
Può essere che abbiano usato la colla:confused: :mc:
http://i.imgur.com/E3VwTq7h.jpg
Cosa faccio!! :confused:
Datemi una mano che arrivato a questo punto non posso fermarmi:D
simone89
22-08-2017, 16:08
Ci sono riuscito:
http://i.imgur.com/Q3nBvCqh.jpg
Ed ecco la striscia a LED
http://i.imgur.com/mNLzhaSh.jpg
Da notare come il connettore si sia staccato da solo dalla striscia :
http://i.imgur.com/zpxiQv7h.jpg
http://i.imgur.com/InGyoJfh.jpg
A questo punto poteva essere un falso contatto tra la striscia e il connettore?
Perchè ricordo che la retroilluminazione a momenti andava e a momenti no.
Perseverance
22-08-2017, 17:53
Certo che si. Mah... :confused: dovrebbe essere saldato eh. Come mai ce l'hai in mano così allegramente ? :D
PS. scusa il ritardo ma ho letto solo ora. Cmq complimenti per non aver distrutto niente, non è da tutti avere l'attenzione e la capacità di smontare un monitor\tv alla prima volta.
simone89
22-08-2017, 18:25
Certo che si. Mah... :confused: dovrebbe essere saldato eh. Come mai ce l'hai in mano così allegramente ? :D
PS. scusa il ritardo ma ho letto solo ora. Cmq complimenti per non aver distrutto niente, non è da tutti avere l'attenzione e la capacità di smontare un monitor\tv alla prima volta.
Grazie! Ma è stata dura:D
Ora capisco l'avvertimento "attento alla cornice"
Sono diventato matto per toglierla senza romperla!
Eh già! dovrebbe essere saldato.
Io vedo due strade
a) la saldatura era precaria ed è saltata definitivamente
b) senza accorgermene si è rotto. Io ad un certo punto guardando i led ho notato che era staccato!
A questo punto se prendo la striscia mi arriva già con il connettore saldato?
Mi sembra la strada più facile...
Perseverance
22-08-2017, 18:43
Ovvio, se compri la striscia nuova è nuova. Xò prova a risaldarlo!
Le piazzole drovrebbero avere i reofori passanti, quindi spuntano i contatti dal dietro. Dimmi se mi sbaglio. Meglio se le ripulisci dallo stagno così che ci puoi infilare i contatti. Sennò la stagni ancora di più e tenendoci il connettore pigiato sopra pian piano, scaldando, affogherà dentro. O sennò, bovaramente, tagli i fili e ce li saldi direttamente.
Se non sono passanti, è un po' più difficile, ce lo appoggi cmq, e piano piano ristagni ogni contatto.
Mi raccomando, NON staccare il filo a cui è collegato il connettore, lasciacelo attaccato anche mentre saldi sennò addio pin.
Ti basta un normale saldatore a punta fine. Se non ce l'hai, trova un negozio di elettronica e fattelo fare lì per lì da loro.
simone89
22-08-2017, 20:20
Ovvio, se compri la striscia nuova è nuova. Xò prova a risaldarlo!
Le piazzole drovrebbero avere i reofori passanti, quindi spuntano i contatti dal dietro. Dimmi se mi sbaglio. Meglio se le ripulisci dallo stagno così che ci puoi infilare i contatti. Sennò la stagni ancora di più e tenendoci il connettore pigiato sopra pian piano, scaldando, affogherà dentro. O sennò, bovaramente, tagli i fili e ce li saldi direttamente.
Se non sono passanti, è un po' più difficile, ce lo appoggi cmq, e piano piano ristagni ogni contatto.
Mi raccomando, NON staccare il filo a cui è collegato il connettore, lasciacelo attaccato anche mentre saldi sennò addio pin.
Ti basta un normale saldatore a punta fine. Se non ce l'hai, trova un negozio di elettronica e fattelo fare lì per lì da loro.
No ti seguo molto :p
Questo è ciò che ho
Piazzola:
http://i.imgur.com/b8OaYuZ.jpg
Connettore
http://i.imgur.com/Opi0Jxw.jpg
Pensavo di stagnarlo mettendo dello stagno ai lati corti del connettore e sul lato lungo dalla parte dei pin. Anche se sono un pò preoccupato per questo, non è che si cortocircuitano?:confused:
http://i.imgur.com/fjo4Bkr.jpg
simone89
23-08-2017, 07:57
Dopo provo a fare il lavoro.
Ma dove sta scritto il codice della striscia a LED?
Ne ho trovati un paio ma su internet non ho trovato niente.
:(
aled1974
23-08-2017, 21:21
a che punto sei?
complimenti per la manualità anche da parte mia, ben fatto :mano:
sul retro della striscia attuale non c'è stampigliato alcun codice o sigla?
non è la tua, ma ad esempio
https://www.picclickimg.com/00/s/NTAxWDczNw==/z/T9sAAOSwmLlX~S6o/$/Samsung-UE32J5500-UE32H500-LED-Backlight-D4GE-320DC1-R2-_1.jpg
ciao ciao
Perseverance
23-08-2017, 21:35
Trovare la striscia nuova beh puoi aver fortuna oppure nessuno può averla in vendita attualmente. I siti principali dove cercarla: ebay, alibaba, rservis. Come cercarla? Se non trovi nessun numero sulla striscia ... prova col codice del pannello che trovi sull'etichetta del pannello, o (raro) col modello del monitor, o sfogliandone uno ad uno controllando la foto ed i parametri indicati. Se hai fortuna la trovi subito. Sennò fai come fò io quando ho sfortuna (quasi sempre): ordino i led e li cambio facendo attenzione che temperatura colore, geometria, lux siano apparentemente uguali, poi se và male amen.
aled1974
23-08-2017, 22:09
oppure li cambi tutti, quante strisce ci sono? 2, 3 o 4? ;)
ciao ciao
P.S.
dovresti usare le miniature che con le immagini così grandi si spagina tutto il forum :sofico:
simone89
24-08-2017, 10:13
Ho solo una striscia.
Il codice non si capisce bene :
http://i.imgur.com/pfq2Dd6.jpg
Penso sia
M2LE-270SM0-R4
Ora provo a cercarlo online
Domani per la saldatura mi da una mano un mio amico.
ps: Come faccio a usare le miniature per le immagini?
Sul mio, si adattano alla risoluzione del monitor. Ora sono con un LCD del 2005 1280*1024:D
simone89
25-08-2017, 11:37
Ho provato a cercare la striscia senza risultati.
Come posso individuare le caratteristiche del led?
aled1974
25-08-2017, 20:12
dall'altro lato della striscia led non ci sono altre sigle? :(
per le immagini utilizza un hoster che permetta le miniature, tipo ad esempio postimage.org
ciao ciao
simone89
25-08-2017, 23:25
Si ecco il codice
https://s29.postimg.org/anvpklwvn/IMG_20170826_241243485.jpg (https://postimg.org/image/anvpklwvn/)
Continuo a non trovare niente :(
aled1974
26-08-2017, 07:36
già, sembra che non si vogliano far identificare e trovare
proviamo con il papà, che sigla ha il pannello lcd? ne avrà diverse su varie etichette, ma se lo identifichiamo si spera che così si riesca a risalire al codice delle strisce led usate, o quanto meno ai dati di targa :sperem:
giusto per non comprare una striscia a caso con temp. colore e intensità diversa che poi hai mezzo monitor per tipo :D
che poi hai solo due strisce, una sopra e una sotto o ce ne sono di più?
ciao ciao
simone89
26-08-2017, 10:35
già, sembra che non si vogliano far identificare e trovare
proviamo con il papà, che sigla ha il pannello lcd? ne avrà diverse su varie etichette, ma se lo identifichiamo si spera che così si riesca a risalire al codice delle strisce led usate, o quanto meno ai dati di targa :sperem:
giusto per non comprare una striscia a caso con temp. colore e intensità diversa che poi hai mezzo monitor per tipo :D
che poi hai solo due strisce, una sopra e una sotto o ce ne sono di più?
ciao ciao
No solo una striscia posta sul lato corto.
Ecco i dati del lcd
https://s26.postimg.org/pqd4qyrr9/IMG_20170826_110012.jpg (https://postimg.org/image/pqd4qyrr9/)
mandi mandi :D
*I due codici stampati sullo chassis indicano il primo il codice dello stesso, il secondo il codice della scheda logica
Perseverance
26-08-2017, 13:42
Le strisce non si trovano per ora. Ma se ce lo risaldi ammodino (e ripassi anche i led incriminati) vedrai che ti và.
simone89
26-08-2017, 14:09
Le strisce non si trovano per ora. Ma se ce lo risaldi ammodino (e ripassi anche i led incriminati) vedrai che ti và.
Cosa intendi per ripassare i led?
simone89
26-08-2017, 16:20
Non trovando la striscia a LED con un amico abbiamo saldato il connettore
Funziona!
https://s26.postimg.org/96fg4q2h1/IMG_20170826_171359367.jpg (https://postimg.org/image/96fg4q2h1/)
Unica pecca questi aloni più chiari vicino la striscia a LED sulla destra...
https://s26.postimg.org/amqymv5dx/IMG_20170826_170918039.jpg (https://postimg.org/image/amqymv5dx/)
Vediamo se:D dura
Perseverance
27-08-2017, 19:41
Quegli aloni sono le ditate lasciate sulla guida-luce o sull'lcd, xd! Dovevi dargli un'occhiata prima di riuchiuderlo e pulirla. Cmq ottimo risultato per essere la prima volta :)
P.S.: quegli aloni potrebbero pure essere delle incrinature che potresti incidentalmente aver causato pigiando la guida-luce con forza bruta.
simone89
27-08-2017, 20:26
Quegli aloni sono le ditate lasciate sulla guida-luce o sull'lcd, xd! Dovevi dargli un'occhiata prima di riuchiuderlo e pulirla. Cmq ottimo risultato per essere la prima volta :)
P.S.: quegli aloni potrebbero pure essere delle incrinature che potresti incidentalmente aver causato pigiando la guida-luce con forza bruta.
Ditate? potrebbe :D Manneggia a me!
Premuta no, lo escludo al 100%.
Toccherà riaprirlo.:mc:
Cosa posso usare per pulirla? Un semplice panno?
Però sono contento, ho risolto a costo zero.:D :D
Dopo un giorno e 2 /3 ore di utilizzo non si è più presentato il problema per cui la colpa era del connettore!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.