View Full Version : Apple Pay. Un nuovo modo facile di pagare ma ...
sicofante
17-08-2017, 13:38
Cari amici,
sul Thread dell'iPhone 7 nelle ultime pagine e per la precisione da pag 252 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783438&page=252
si è aperta una discussione sull'Apple Pay.
Giustamente nel proseguo si era ormai OT per cui un utente ha suggerito di aprire un Thread apposito.
Dopo aver fatto il piccolo sacrificio per calarVi meglio nell'argomento di leggere al link sopra indicato le tre paginette della discussione con i vari commenti, postate qui le Vostre domande, opinioni e la Vostra esperienza di utilizzo su questo nuovo strumento di pagamento che utilizza i nostri iPhone.
seguo con interesse, in attesa che Fineco si aggreghi al gruppo :D
sicofante
17-08-2017, 18:58
Oggi ho fatto carburante al mio solito distributorino Esso e poi sono tornato in Unieuro visto che alla moglie era scoppiato il ferro da stiro.
Sia alla Esso che da Unieuro ormai ho il dito indice allenato e più veloce di quello di Django con la Colt.
Particolare che mi da una soddisfazione perfida; continuo a spendere con la Amex abbinata di mia moglie e mi dico: caro sico è tutto regolare, "i tempi corrono".
FabiettoDj
17-08-2017, 19:34
Io utilizzo l'iphone 7 abbinato ad carta unicredit sin dall' avvio di apple pay qui da noi, ed inizialmente ai primi pagamenti mi hanno guardato come un marziano :eek:
All'inizio mi ponevo domande del tipo ,come gli dico che voglio pagare con il telefono ? :stordita:
Però a tutt'oggi l'ho utilizzato in molti negozi ,ho preso il ritmo a suon di "pago contactless " e via di pollicione 👍🏻👎🏻
Velocissimo rispetto al pin, nessuno che ti spia il codice da dietro :mbe:
Con UniCredit, per inserire il Bancomat basta digitare il numero posto sul fronte, mentre per la Carta di Debito oltre al PAN è richiesto il CVV (il numero a 3 cifre frontale). Per entrambe, ogni volta che attivo o disattivo una carta sia su iPhone, che sul mio Mac o sul mio Apple Watch, ricevo un SMS (ed il servizio è completamente gratuito).
Se non venite notificati il problema non è di Apple, ma del vostro Istituto bancario.
http://i.imgur.com/puSymnX.jpg
Per i movimenti invece non vengo notificato tramite SMS, ma tramite una notifica inviata dall'app UniCredit (non so se dipenda dal fatto che la transazione sia fatta dal dispositivo con installata l'app). Molto più semplice clonarmi la carta contactless che bucare Apple Pay.
Riporto il messaggio postato nell'altra discussione per chiedere:
ma... ogni volta che attivi/disattivi una carta chi riceve la notifica? (e lo stesso vale per i movimenti) Perchè la cosa è fondamentale, la riceve chi ha abbinato la carta che ha abbinato le sue credenziali, magari farlocche, o IL proprietario della carta, che appunto potrebbe anche esserne allo scuro e non deve dare esplicito consenso per tale abbinamento?
Perchè partendo dall'inizio, il primo limite è proprio qui, quando si abbina una carta, le cose sono fatte per facilitare tutto ma non è detto che siano pure sicure.
Vorrei capire bene questo primo passaggio fondamentale.
FabiettoDj
18-08-2017, 08:42
Il passaggio per abilitare la carta richiede un codice,che arriva come sms che arriva dalla tua banca sul numero di telefono che hai abbinato al tuo conto,quindi per abbinare carte clonate devono avere pure il numero di telefono del malcapitato...
https://imageshack.com/i/po4TcM6Nj
Ok, sicofante però non mi pare abbia avuto tale notifica, ha detto che ha inserito il numero di carta e gli hanno mandato solo una mail.
Attendo conferma, e se tale codice è arrivato, dovrebbe essere arrivato sul cellulare della moglie, quindi la moglie avrebbe dovuto comunicare il codice a lui per inserirlo in apple pay.
FabiettoDj
18-08-2017, 08:56
Ok, sicofante però non mi pare abbia avuto tale notifica, ha detto che ha inserito il numero di carta e gli hanno mandato solo una mail.
Attendo conferma, e se tale codice è arrivato, dovrebbe essere arrivato sul cellulare della moglie, quindi la moglie avrebbe dovuto comunicare il codice a lui per inserirlo in apple pay.
Probabilmente non hanno collegato un numero di telefono al conto ma solo la mail? :confused:
Non so ma se non c'è una procedura univoca, standardizzata e sicura per abbinare una carta a me già la cosa non piace.
Il passaggio che hai postato tu deve essere il minimo indispensabile per avvisare il proprietario della carta e al contempo fornire un codice di attivazione per procedere con tale procedura, codice che va fornito a chi ha attivato tale procedura.
Se in alcune situazioni o certe banche non inviano nessun codice di attivazione o mandano solo un avviso email (che può finire pure nello spam o essere letto dopo chissà quanto giorni) la procedura fa acqua.
sicofante
18-08-2017, 10:58
Riassumo la mia situazione con American Express.
1) La moglie ed io abbiamo due carte Amex individuali da una decina d'anni,
2) Le Carte anche se di recente rinnovo non sono Contactless,
3) Il telefono per gli SMS e la e-mail di appoggio per le due carte è il mio telefono e la mia casella,
4) Ho abbinato la Carta mia e della moglie seguendo le richieste del Wallet ponendole davanti alla telecamera dell'iPhone e sono state rilevate,
5) La Amex ha il CVV davanti e non dietro come le Visa/MasterCard; Il CVV Amex è di 4 cifre e non di tre come le Visa/MasterCard,
6) Ho imputato manualmente i CVV su richiesta del Wallet,
7) Le Carte sono state dichiarate abbinate dal Wallet,
8) Ho ricevuto sulla mia casella le e-mail di abbinamento Carte con il nome del titolare e le ultime 5 cifre della Carta,
9) Tramite Impostazioni - Wallet posso selezionare la Carta prioritaria,
10 Ovviamente da quando anni orsono il Servizio è stato attivato, ricevo sul mio telefono gli SMS ad ogni operazione di acquisto.
A) Dal Wallet vedo tutte le operazioni effettuate da mia moglie con la sua Amex alla faccia della Privacy.
B) Spendo e spando col ditone senza richiesta del PIN fino al limite di plafond delle Carte.
Le mie perplessità ed i pericoli che intravvedo di questo modo allegro di pagare sono ormai ben note a chi ha letto le tre famose paginette con cui è iniziata questa discussione sul Thread del 7
domanda: le due carte sono anche riferite a due conti correnti differenti o sono carte individuali che fanno riferimento allo stesso CC?
sicofante
18-08-2017, 12:41
domanda: le due carte sono anche riferite a due conti correnti differenti o sono carte individuali che fanno riferimento allo stesso CC?
Si appoggiano a due conti personali differenti.
Praticamente nell'impostazione iniziale delle Carte dieci anni orsono American Express si è digerita che la Carta della moglie e di mio figlio avessero come casella e telefono quello del bieco sicofante.
Particolare emozionante: hanno pure lo stesso mio PIN per semplificarci la vita. :D
Riassumo, avendo fatto più telefonate ad Amex chiedendo informazioni sul CarPlay che ad una morosa caliente:
1) Amex ritiene che con la e-mail sulla casella dell'abbinato e il SMS per ogni operazione, di aver obtemperato ad ogni sicurezza nei confronti del cliente,
2) della Privacy non gliene frega più niente,
3) per Amex conta che l'iPhone è sicuro perché protetto o da password a sei cifre o da Touch ID quindi badano al furto del telefono più che all'abbinamento fraudolento delle Carte,
4) il sistema Apple Pay generando PAN virtuali nasconde i veri numeri della Carta è questo viene considerato il massimo della sicurezza,
5) ritengono che limitare Apple Pay con l'uso del PIN sopra i 25 Euro l'utilizzo, sia castrare la piacevolezza del nuovo modo di pagare,
6) alla richiesta di non permettere l'abbinamento di Carte di estranei rispondono invariabilmente che Amex garantisce il rimorso per l'utilizzo fraudolento!
Continuo a sostenere che le occasioni per fotografare la Carta di un terzo (sventurato famigliare od estraneo) sono molteplici ed una volta abbinata la Carta al Wallet di un ID/SIM rintracciabile o fasulla .. inizia la fiesta.
Se l'amico FabiettoDj gentilmente mi WhatsAppa due foto fronte/retro della sua Unicredit, mi sacrifico per amore di questo Thread ed anticipo dal solito Unieuro l'acquisto della lavatrice e della lavastoviglie da incasso che stanno tirando le cuoia.
Poi gggiuro che cancello la sua Carta dal Wallet, parola di sico.
:eek:
se c'ara una minima logica o scusante nel caso le due carte avessero avuto lo steso CC e quindi in banca avevano già come riferimento te (seppur non condivida tale superficialità di procedura) proprio non riesco ad approvare quello che hai dimostrato, potendo abbinare una carta non tua e riferita ad un CC non tuo senza una dichiarazione di intenti chiara ed esplicita del proprietario.
Quindi, condivido le tue perplessità.
Se oltre alla lavatrice e alla lavastoviglie mi fai saltar fuori anche una VGA... che al momento sto con una mezza anticaglia... non chiedo tanto, tipo una 1060... anche usata del forum va bene. Ti pago anche il disturbo. :stordita:
FabiettoDj
18-08-2017, 14:07
Si appoggiano a due conti personali differenti.
Praticamente nell'impostazione iniziale delle Carte dieci anni orsono American Express si è digerita che la Carta della moglie e di mio figlio avessero come casella e telefono quello del bieco sicofante.
Particolare emozionante: hanno pure lo stesso mio PIN per semplificarci la vita. :D
Riassumo, avendo fatto più telefonate ad Amex chiedendo informazioni sul CarPlay che ad una morosa caliente:
1) Amex ritiene che con la e-mail sulla casella dell'abbinato e il SMS per ogni operazione, di aver obtemperato ad ogni sicurezza nei confronti del cliente,
2) della Privacy non gliene frega più niente,
3) per Amex conta che l'iPhone è sicuro perché protetto o da password a sei cifre o da Touch ID quindi badano al furto del telefono più che all'abbinamento fraudolento delle Carte,
4) il sistema Apple Pay generando PAN virtuali nasconde i veri numeri della Carta è questo viene considerato il massimo della sicurezza,
5) ritengono che limitare Apple Pay con l'uso del PIN sopra i 25 Euro l'utilizzo, sia castrare la piacevolezza del nuovo modo di pagare,
6) alla richiesta di non permettere l'abbinamento di Carte di estranei rispondono invariabilmente che Amex garantisce il rimorso per l'utilizzo fraudolento!
Continuo a sostenere che le occasioni per fotografare la Carta di un terzo (sventurato famigliare od estraneo) sono molteplici ed una volta abbinata la Carta al Wallet di un ID/SIM rintracciabile o fasulla .. inizia la fiesta.
Se l'amico FabiettoDj gentilmente mi WhatsAppa due foto fronte/retro della sua Unicredit, mi sacrifico per amore di questo Thread ed anticipo dal solito Unieuro l'acquisto della lavatrice e della lavastoviglie da incasso che stanno tirando le cuoia.
Poi gggiuro che cancello la sua Carta dal Wallet, parola di sico.
Io posso pure dartela la foto della carta ,ma poi non puoi abbinarla se non sai il codice che mi arriva via sms :fagiano: :ciapet:
io con unicredit l'assocazione delle carte debito/credito lo fatta via numero cellulare. (ma sono passati 3 mesi e potrei sbagliarmi).
in wallet hai l'ultima/e transazione e una cronologia delle più recenti. click su "i" in wallet.
se paghi con la carta di debito la transazione la visualizzi solo su wallet, con carta di credito invece ricevi anche sms.
puoi attivare sul profilo di unicredit anche l'opzione "sms premium" in modo da ricevere qualsiasi operazione avviene sul tuo c/c e quindi se paghi con carta di debito ricevi sms di notifica.
opzione "sms premium" è la soluzione ottimale quando ci sono più utilizzatori di carte rispetto al proprietario del c/c
sicofante
18-08-2017, 15:01
Io posso pure dartela la foto della carta ,ma poi non puoi abbinarla se non sai il codice che mi arriva via sms :fagiano: :ciapet:
Ma :muro: :muro: non si riesce più rubare in pace a questo mondo.
Unicredit è molto più sicura nell'abbinamento di Amex e della sua e-mail perduta fra lo Spam.
Però. Sico, questa per me è una possibile falla di sicurezza di Amex, non di Apple Pay...
sicofante
18-08-2017, 15:30
Però. Sico, questa per me è una possibile falla di sicurezza di Amex, non di Apple Pay...
Concordo in pieno anche se la mia critica va ad entrambe le parti ovvero; no abbinamento Carte di terzi.
possiamo fare una prova: ci giriamo a vicenda i codici delle nostre carte di credito (anzi facciamo quelle delle nostre mogli) e poi facciamo a gara a chi spilla piu' soldi all'altro prima che l'altro la blocchi
:sofico: :D
sicofante
18-08-2017, 16:03
possiamo fare una prova: ci giriamo a vicenda i codici delle nostre carte di credito (anzi facciamo quelle delle nostre mogli) e poi facciamo a gara a chi spilla piu' soldi all'altro prima che l'altro la blocchi
:sofico: :D
Inizia tu ad inviare; mi sembra una rispettosa cortesia del giovane verso l'utente più anziano. :Prrr:
PS:
Ho invitato sul privato a partecipare al Thread due utenti del Forum di professione Avvocati perché ci confortino spiegandoci i rigori e gli strali (secondo me quasi inesistenti) del Codice Penale per il ladroni abbinatori.
Michelinu
18-08-2017, 16:08
Riporto il messaggio postato nell'altra discussione per chiedere:
ma... ogni volta che attivi/disattivi una carta chi riceve la notifica? (e lo stesso vale per i movimenti) Perchè la cosa è fondamentale, la riceve chi ha abbinato la carta che ha abbinato le sue credenziali, magari farlocche, o IL proprietario della carta, che appunto potrebbe anche esserne allo scuro e non deve dare esplicito consenso per tale abbinamento?
Perchè partendo dall'inizio, il primo limite è proprio qui, quando si abbina una carta, le cose sono fatte per facilitare tutto ma non è detto che siano pure sicure.
Vorrei capire bene questo primo passaggio fondamentale.
L'SMS viene inviato dalla Banca sul numero di telefono associato al conto. Per i movimenti non saprei, eseguendoli direttamente dal telefono su cui è installata l'app, ma non occorre attendere la notifica dei movimenti in quanto l'SMS di attivazione basta ed avanza.
Uso la carta di debito in quanto non essendo lavoratore non posso avere una carta di credito, e tutti i servizi che uso sono gratuiti (conto compreso), pagherò solo la ri-emissione delle carte (bancomat e carta di debito) alla scadenza. Inoltre con UniCredit in questo periodo anche la Carta di Credito è gratis (oltre all'invio di bonifici anche fuori dall'Italia), meglio di così..
Come già indicato, attivando l'opzione SMS Premium (a pagamento) qualsiasi movimento sul conto viene notificato. Di base ricevo gratuitamente SMS solo per le transazioni online (oltre che per info sul conto, come attivazione/disattivazione Apple Pay).
Attualmente Apple Pay fornisce molta più sicurezza di usare una carta fisica o di inserire i propri dati in chiaro su siti web sconosciuti. Per ogni transazione vengono generati dati "fittizi" e quindi anche se riescono a intercettarti la transazione, quei dati che avranno ottenuto saranno del tutto inutili. Se invece ti clonano la carta fisica, puoi anche dire ciao ciao ai tuoi soldi :D
bigwillystyle
19-08-2017, 07:37
Se posso aggiungo la mia esperienza sono anche io in attesa che la mia banca attivi il servizio , Fineco , nel frattempo sto utilizzando con soddisfazione Boon e la faccia delle persone , anche giovincelli, non ha prezzo sperimentato ieri sera al ristorante il ragazzo mi ha tenuto 15 minuti per capire come avessi potuto fare una simile magia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
19-08-2017, 11:21
:eek:
se c'ara una minima logica o scusante nel caso le due carte avessero avuto lo steso CC e quindi in banca avevano già come riferimento te (seppur non condivida tale superficialità di procedura) proprio non riesco ad approvare quello che hai dimostrato, potendo abbinare una carta non tua e riferita ad un CC non tuo senza una dichiarazione di intenti chiara ed esplicita del proprietario.
Quindi, condivido le tue perplessità.
Se oltre alla lavatrice e alla lavastoviglie mi fai saltar fuori anche una VGA... che al momento sto con una mezza anticaglia... non chiedo tanto, tipo una 1060... anche usata del forum va bene. Ti pago anche il disturbo. :stordita:
Se convinci FabiettoDj a mandarmi in tempo reale il codice che riceve via SMS ti prendo una 1080 GTX; crepi l'avarizia. :Prrr:
FabiettoDj
19-08-2017, 11:51
Se convinci FabiettoDj a mandarmi in tempo reale il codice che riceve via SMS ti prendo una 1080 GTX; crepi l'avarizia. :Prrr:
😂😂😂😂😂 Sei gentile però coi soldi degli altri 😏
sicofante
19-08-2017, 13:56
���������� Sei gentile però coi soldi degli altri ��
Io metto l'iPhone ed il ditone; compito gravoso. Tu solo quattro soldini ma assieme facciamo felice Cloud76.
Piuttosto FabiettoDj fammi capire bene.
Amex per l'abbinamento delle sue Carte manda una e-mail che rischia di essere mai vista o semplicemente vista in ritardo dall'abbinato-vittima.
Unicredit invece a quanto pare, con una variante del classico sistema di sicurezza a due passaggi, invia un codice sul telefono dell'abbinato che risulta legato alla Carta di Credito.
Ed in che momento della procedura sul Wallet serve il Codice?
E sei sicuro che il Codice sia quello dell'abbinato e non sia stato mandato a te che stavi abbinando?
(dato che ovviamente stavi abbinando la tua Carta sul tuo Wallet del tuo telefono)
Hai un parente/amico a tiro che abbia una Carta Unicredit per provare ad abbinare la sua Carta e vedere cosa gli succede?
Ovvero puoi chiedere delucidazioni al Servizio Clienti Unicredit?
Sono risposte importanti perché se in Unicredit c'è l'invio all'abbinato di un Codice, serve anche impadronirsi ed aprire il telefono della vittima; questo vuol dire che Amex ha una grande marcia in meno come sicurezza.
FabiettoDj
19-08-2017, 14:20
Io metto l'iPhone ed il ditone; compito gravoso. Tu solo quattro soldini ma assieme facciamo felice Cloud76.
Piuttosto FabiettoDj fammi capire bene.
Amex per l'abbinamento delle sue Carte manda una e-mail che rischia di essere mai vista o semplicemente vista in ritardo dall'abbinato-vittima.
Unicredit invece a quanto pare, con una variante del classico sistema di sicurezza a due passaggi, invia un codice sul telefono dell'abbinato che risulta legato alla Carta di Credito.
Ed in che momento della procedura sul Wallet serve il Codice?
E sei sicuro che il Codice sia quello dell'abbinato e non sia stato mandato a te che stavii abbinando?
(dato che ovviamente stavi abbinando la tua Carta sul tuo Wallet del tuo telefono)
Hai un parente/amico a tiro che abbia una Carta Unicredit per provare ad abbinare la sua Carta e vedere cosa gli succede?
Sono risposte importanti perché se in Unicredit c'è l'invio all'abbinato di un Codice, vuol dire che Amex ha una marcia in meno come sicurezza ed è più pericolosa.
Purtroppo non ho nessuno unicreditzato :D vicino a me x fare la prova 🤔
L'sms mi sarebbe arrivato comunque, perché il mio numero di telefono è legato al mio conto e quindi anche alla mia carta 🤔
sicofante
19-08-2017, 17:06
Purtroppo non ho nessuno unicreditzato :D vicino a me x fare la prova
L'sms mi sarebbe arrivato comunque, perché il mio numero di telefono è legato al mio conto e quindi anche alla mia carta
Eggià come a me l'e-mail della moglie che è arrivata sulla mia casella; ma proprio per fugare il dubbio sulla provenienza ho chiamato Amex Support.
Dovresti chiamare l'Assistenza Telefonica Unicredit e chiedere se mandano SMS con codice all'abbinato estraneo.
In teoria la banca conosce solo il telefono del possessore della carta quindi solo a lui può mandarlo.
Michelinu
20-08-2017, 00:06
A me UniCredit, se non sbaglio, non ha inviato alcun codice né per il bancomat né per la carta di debito.. solo l'SMS che indicava che era stato abbinato, che confermo arriva sul n. di telefono dell'intestatario del conto (che non è per forza la persona che ha eseguito l'abbinamento) :)
Wuillyc2
20-08-2017, 12:01
Ma :muro: :muro: non si riesce più rubare in pace a questo mondo.
Unicredit è molto più sicura nell'abbinamento di Amex e della sua e-mail perduta fra lo Spam.
confermo, con Unicredit ho sempre la notifica in caso di abbinamento, con Amex no, ho provveduto a segnalare, tu l'hai fatto? Comunque Unicredit e carta di credito secondo me è superiore ad Amex come tipologia di utilizzo. E' da un po' di tempo che sto pensando se vale la pena tenerla oppure no.
Michelinu
20-08-2017, 14:07
Voi che potete avere Carta di Credito, con UniCredit è gratis con l'apertura di un nuovo conto MyGenius (se non siete clienti UniCredit), totalmente gratuito (a meno che non vogliate espanderlo con dei "moduli", anch'essi in promo) che offre bancomat, carta di debito (questa attivabile anche se, come me, non potete avere una carta di credito ma è comunque usabile online e nei negozi) e bonifici gratis (per le carte c'è solo da pagare il rinnovo).
Meglio di così :)
Per ora ho provato a far diversi pagamenti con la carta di debito MyOne tramite iPhone (con iOS 11 in Beta) e, togliendo alcuni tentativi per cui il pagamento non veniva autorizzato (credo sia colpa della beta), nessun problema. Con l'Apple Watch invece proprio non riesco, dice "carta non disponibile" (non so se sia dovuto alla beta di iOS su iPhone oppure a problemi di configurazione, appena mi arriverà il Watch dall'assistenza Apple assocerò di nuovo le carte). Nel mio caso non sono arrivati SMS da UniCredit per le transazioni, ma solo una notifica sul telefono. Tutti i pagamenti sono archiviati all'interno dell'applicazione "Wallet" e non vengono approvati prima di qualche giorno (l'importo viene comunque bloccato), per cui nella remota ipotesi che associno la vostra carta senza essere autorizzati ed eseguano le transazioni, avete diversi giorni per contattare UniCredit (al numero che vi viene inviato tramite SMS per ogni nuova attivazione/disattivazione di Apple Pay)
Actilius
20-08-2017, 15:51
Non ho iohone e non uso Apple pay, ma dono cliente unicredit. L'invio di codici avviene solo su cellulari verificati.in pratica quando il cliente fornisce il numero di cellulare all'operatore (o se lo inserisce sull'internet banking) arriva un sms sul cellulare fornito, con un codice che va inserito dall'operatore a sistema per confermare l'identità del numero formito (su bvi credo chieda anche il codice generato dalla chiavetta)
sicofante
20-08-2017, 23:45
confermo, con Unicredit ho sempre la notifica in caso di abbinamento, con Amex no, ho provveduto a segnalare, tu l'hai fatto? Comunque Unicredit e carta di credito secondo me è superiore ad Amex come tipologia di utilizzo. E' da un po' di tempo che sto pensando se vale la pena tenerla oppure no.
Ho strillato come un'aquila con i vari operatori del Support Amex pretendendo che segnalassero il mio totale dissenso sull'abbinamento di Carte di Estranei e sull'invio di una semplice e-mail all'abbinato; sono delle vere belinate.
Amex promette il rimborso integrale in caso di utilizzo fraudolento; è un buon motivo per conservare questa Carta.
Michelinu
21-08-2017, 05:42
Ho strillato come un'aquila con i vari operatori del Support Amex pretendendo che segnalassero il mio totale dissenso sull'abbinamento di Carte di Estranei e sull'invio di una semplice e-mail all'abbinato; sono delle vere belinate.
Amex promette il rimborso integrale in caso di utilizzo fraudolento; è un buon motivo per conservare questa Carta.
Anche UniCredit sulla MyOne (gratuita) offre rimborso fino a 300€/mensili per prelievo di contante e rimborso completo in caso di altro utilizzo non autorizzato.. per la carta di credito non saprei, ma credo vengano applicate le stesse condizioni :)
Wuillyc2
21-08-2017, 09:33
Ho strillato come un'aquila con i vari operatori del Support Amex pretendendo che segnalassero il mio totale dissenso sull'abbinamento di Carte di Estranei e sull'invio di una semplice e-mail all'abbinato; sono delle vere belinate.
Amex promette il rimborso integrale in caso di utilizzo fraudolento; è un buon motivo per conservare questa Carta.
Guarda, adesso non ricordo con la normale come erano le condizioni, ma con la carta oro il rimborso è totale come con Amex. Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di avvalermi del rimborso. Essere fregato con la carta di credito è un po' come prendere i virus sul pc, li prendi solo con determinate azioni incaute, altrimenti sei in una botte di ferro. La stessa cosa vale con la carta di credito o comunque con i sistemi di pagamento.
Mr_Paulus
21-08-2017, 09:59
riposto quello che ho scritto sul thread su iphone 7, a me unicredit manda un sms ogni volta che una carta viene aggiunta/rimossa ad applepay
Una piccola ricerca in rete e...
https://www.macitynet.it/truffe-con-apple-pay/
http://www.iphoneitalia.com/564759/apple-pay-renderebbe-piu-facili-le-frodi-sulle-carte-di-credito
http://www.cellulari.it/notizie/apple/134840_Apple-Pay-flop-sicurezza-tante-truffe-negli-Usa.php
http://carta-di-credito.supermoney.eu/news/2015/01/apple-pay-meno-sicura-delle-carte-di-credito-tradizionali-0091105.html
e ne trovate quante ne volete, e la cosa buffa, per modo di dire, è che sono tutti articoli che risalgono ad inizio 2015, quindi in ben due anni e mezzo la cosa non è cambiata di una virgola, Apple se ne frega a quanto pare e non ha ne' predisposto una procedura obbligata sicura per il servizio ne' ha predisposto accordi specifici con i vari istituti aderenti.
Se posso aggiungo la mia esperienza sono anche io in attesa che la mia banca attivi il servizio , Fineco , nel frattempo sto utilizzando con soddisfazione Boon e la faccia delle persone , anche giovincelli, non ha prezzo sperimentato ieri sera al ristorante il ragazzo mi ha tenuto 15 minuti per capire come avessi potuto fare una simile magia...
anche io sto usando boon perché ing direct ancora non la supporta
l'unica fregatura è che va caricata e siccome non voglio pagare l'euro per farlo con carta di credito in modo automatico faccio il bonifico ma devo ricordarmi di tanto in tanto di farlo e ci sono dei limiti
appena sarà supportato da ING mollerò boon, oppure proverò N26 che sta per lanciare Apple pay in Italia
il top per me è pagare con Apple Watch, penso che se dovessi pagare con iPhone non mi cambierebbe molto rispetto al bancomat ma con l'orologio arrivo in cassa non tolgo niente dalle tasche e pago
le reazioni dei commessi sono in genere :eek: oppure :confused: e spesso :oink: e mi chiedono che cavolo ho al polso
per me il top sarebbe poter aprire i tornelli della metropolitana con Watch perché l'abbonamento lo tengo nel portafoglio ed è una seccatura doverlo tirare fuori per entrare e uscire dalla metro di Milano, mentre fare tutto al polso sarebbe agevole e anche più sicuro non dovendo mettere le mani dove ho i soldi e i documenti
ci arriveremo prima o poi...
sicofante
21-08-2017, 13:17
Una piccola ricerca in rete e...
https://www.macitynet.it/truffe-con-apple-pay/
http://www.iphoneitalia.com/564759/apple-pay-renderebbe-piu-facili-le-frodi-sulle-carte-di-credito
http://www.cellulari.it/notizie/apple/134840_Apple-Pay-flop-sicurezza-tante-truffe-negli-Usa.php
http://carta-di-credito.supermoney.eu/news/2015/01/apple-pay-meno-sicura-delle-carte-di-credito-tradizionali-0091105.html
e ne trovate quante ne volete, e la cosa buffa, per modo di dire, è che sono tutti articoli che risalgono ad inizio 2015, quindi in ben due anni e mezzo la cosa non è cambiata di una virgola, Apple se ne frega a quanto pare e non ha ne' predisposto una procedura obbligata sicura per il servizio ne' ha predisposto accordi specifici con i vari istituti aderenti.
Lettura istruttiva caro Cloud76.
Ieri in autostrada senza aver letto il tuo post ho passato il tempo a spiegare alla moglie che supplicava di togliere la sua Amex dal Wallet che il problema non dipendeva assolutamente dall'iPhone ma era a monte ovvero nella facilità di abbinamento.
Che mettesse le Carte nello scomparto interno più segreto della borsetta e che non le perdesse mai di vista al momento dei pagamenti.
Michelinu
21-08-2017, 14:28
Una piccola ricerca in rete e...
https://www.macitynet.it/truffe-con-apple-pay/
http://www.iphoneitalia.com/564759/apple-pay-renderebbe-piu-facili-le-frodi-sulle-carte-di-credito
http://www.cellulari.it/notizie/apple/134840_Apple-Pay-flop-sicurezza-tante-truffe-negli-Usa.php
http://carta-di-credito.supermoney.eu/news/2015/01/apple-pay-meno-sicura-delle-carte-di-credito-tradizionali-0091105.html
e ne trovate quante ne volete, e la cosa buffa, per modo di dire, è che sono tutti articoli che risalgono ad inizio 2015, quindi in ben due anni e mezzo la cosa non è cambiata di una virgola, Apple se ne frega a quanto pare e non ha ne' predisposto una procedura obbligata sicura per il servizio ne' ha predisposto accordi specifici con i vari istituti aderenti.
Se le banche non fanno niente, non è colpa di Apple. È inutile gettarci fango sopra, la colpa è dell'Istituto Bancario che non adotta internamente dei sistemi di sicurezza adeguati, che possono essere integrati coi servizi Apple (come fa UniCredit).
Che fango? Io ho riportato quello che è lo stato attuale.
Da quello che vedo, Apple vuole fornire un servizio di pagamento tramite i propri dispositivi ma non ha previsto nessun protocollo per accostare carte/dispositivi/pagamenti, c'è il criptaggio dei dati della carta e della transazione ok, ma per il resto...
Chi vuole fornire un servizio deve anche redigere i protocolli di utilizzo, come va usato, quali siano i criteri di sicurezza ecc ecc. Almeno, se fosse un servizio fatto da me sarei io a dire: questo servizio funziona così, così, e così, l'interazione con la banca è così, il pagamento così, la sicurezza così, il trattamento dei dati così... ecc ecc. Solo in questo modo allora chi sceglie il mio servizio saprà non solo che potrà pagare col suo citofono ma anche che avrà un certo tipo di sicurezza nella transazioni, un certo tipo di sicurezza nel trattamento dei dati, la protezione dai furti e così via.
Se la cosa invece è: mettete una carta nel dispositivo Apple e poi ogni istituto può far quello che vuole allora è un'altro discorso... ma se non sbaglio Apple si becca una parte di soldi quando voi pagate in questo modo, quindi dovrebbe in parte essere anche responsabile del servizio, a mio modo di vedere, poi oh... opinioni personali...
:)
X-ICEMAN
21-08-2017, 16:10
usato sin dal day one con la unicredit / visa
in italia mi guardavano stupefatti nelle prime settimane ... mha neppure fossi verde in faccia
al rientro dalle ferie abbino anche la amex ( o magari la linko al watch, non so se si può gestire 2 carte diverse su 2 device ? bho mi informo ) e poi gestisco il wallet
fino ad oggi nessun problema
btw in hong kong e jap dove sono adesso, pagare apple watch è usatissimo
Michelinu
21-08-2017, 18:27
Che fango? Io ho riportato quello che è lo stato attuale.
Da quello che vedo, Apple vuole fornire un servizio di pagamento tramite i propri dispositivi ma non ha previsto nessun protocollo per accostare carte/dispositivi/pagamenti, c'è il criptaggio dei dati della carta e della transazione ok, ma per il resto...
Chi vuole fornire un servizio deve anche redigere i protocolli di utilizzo, come va usato, quali siano i criteri di sicurezza ecc ecc. Almeno, se fosse un servizio fatto da me sarei io a dire: questo servizio funziona così, così, e così, l'interazione con la banca è così, il pagamento così, la sicurezza così, il trattamento dei dati così... ecc ecc. Solo in questo modo allora chi sceglie il mio servizio saprà non solo che potrà pagare col suo citofono ma anche che avrà un certo tipo di sicurezza nella transazioni, un certo tipo di sicurezza nel trattamento dei dati, la protezione dai furti e così via.
Se la cosa invece è: mettete una carta nel dispositivo Apple e poi ogni istituto può far quello che vuole allora è un'altro discorso... ma se non sbaglio Apple si becca una parte di soldi quando voi pagate in questo modo, quindi dovrebbe in parte essere anche responsabile del servizio, a mio modo di vedere, poi oh... opinioni personali...
:)
Apple si occupa solo di gestire la transazione, che non può essere clonata. Se ti rubano la carta, ad Apple non gliene può fregare proprio niente.
Se cadi per strada perché c'è una piastrella rialzata, dai la colpa al produttore delle tue scarpe?
La realtà è che Apple Pay è il sistema attualmente più sicuro per pagare, ma ci sono degli Istituti Bancari (vedi Amex) che non hanno adeguati di sicurezza per prevenire l'utilizzo della carta da parte di terze persone non autorizzate. Poi, se si vuol dar aria alla bocca tanto per farlo, senza aver provato il servizio, libero di farlo.
Dalle mie parti già l'utilizzo di carte di credito/debito non è frequente (dove abito precisamente io gli esercenti con POS si contano sulle dita di due mani), ed ogni volta spiegare di pagare col telefono è uguale ad essere scambiati per alieni provenienti dal futuro.
Mi è capitato la prima volta, proprio dove abito io, di provare a fare un pagamento col telefono e con:
1) ignoranza della cassiera che mi guardava male, e che mi ha chiesto esplicitamente (riporto le sue parole) "cosa volessi fare con quel telefono" e "perché tentavo di usare il telefono quando ho la carta dietro"
2) POS contactless non funzionante, neanche con la carta fisica (ho dovuto inserire la carta e poi digitare il PIN, almeno quello funzionava)
il mio primo approccio è stato demoralizzante. Successivamente poi pagando da McDonald's o presso un altro esercente, che non aveva mai visto queste diavolerie ma che era comunque curioso, tutto filato liscio.
Perchè usi quei toni?
A me non sembra che Apple si occupi "solo" di gestire la transazione. Per Apple ci devi passare anche per associare una carta, in quanto DEVI per forza di cose usare un dispositivo Apple e DEVI per forza di cose associarla passando per il servizio Apple pay/wallet, il quale invierà alla banca il tutto per creare il codice virtuale univoco per tale carta e da lì in poi sarai gestito.
Se invece dovessi andare in banca, portandoti la carta da associare e richiedere di attivare il servizio (eventualmente con benestare scritto se la carta non è tua) allora ti darei ragione, ma dato che non è così... io rimango sulla mia opinione.
Saluti.
Michelinu
21-08-2017, 18:57
Perchè usi quei toni?
A me non sembra che Apple si occupi "solo" di gestire la transazione. Per Apple ci devi passare anche per associare una carta, in quanto DEVI per forza di cose usare un dispositivo Apple e DEVI per forza di cose associarla passando per il servizio Apple pay/wallet, il quale invierà alla banca il tutto per creare il codice virtuale univoco per tale carta e da lì in poi sarai gestito.
Se invece dovessi andare in banca, portandoti la carta da associare e richiedere di attivare il servizio (eventualmente con benestare scritto se la carta non è tua) allora ti darei ragione, ma dato che non è così... io rimango sulla mia opinione.
Saluti.
Prima di poter lanciare certe accuse, bisognerebbe anche vedere e toccare il reale funzionamento. Se vogliamo sparlare solo per sentito dire, su articoli diffusi prima della reale attivazione in Italia del servizio, si tratta di gettar fango senza neanche conoscere davvero come funziona tutto il meccanismo.
Ho capito il suo punto di vista e che hai intenzione di diffamare Apple senza che ne sia lei responsabile, che ti devo dire: falle causa in tribunale, sicuramente avrai ragione tu.
Saluti.
Accuse di che? :mbe:
Boh lasciamo perdere va...
Michelinu
21-08-2017, 19:25
Accuse di che? :mbe:
Boh lasciamo perdere va...
Esatto, lasciamo la disinformazione fuori da questo topic.
Continui ad insultarmi senza apportare nulla, e quello che ho scritto non me lo sono inventato, forse non hai nemmeno letto gli articoli. Alla prossima segnalo.
Michelinu
21-08-2017, 19:35
Continui ad insultarmi senza apportare nulla, e quello che ho scritto non me lo sono inventato, forse non hai nemmeno letto gli articoli. Alla prossima segnalo.
Segnala pure, tu stai affidando il problema di un Istituto Bancario (in questo caso Amex) ad un'altra società (Apple), e ti ostini a dar la colpa a destra e manca senza aver minimamente provato il servizio. Gli articoli sono chiari, ben strutturati, e indicano chiaramente che è colpa degli Istituti Bancari che non adottano gli strumenti di sicurezza che Apple mette a disposizione.
Questo si chiama far disinformazione, dato che tu dai la colpa ad Apple di tutto questo, e magari qualcuno leggendo le castronerie (per essere gentili) che scrivi, potrebbe anche crederci.
sicofante
21-08-2017, 19:38
Calma ragasssi.
Mi dispiace Michelinu ma come la penso l'ho già scritto per cui mi sento di dare ragione a Cloud76.
E' vero a fredda ragione che Apple crea un servizio sicurissimo di pagamento e può non interessarsi di come poi le Banche che si associano gestiscono le identificazioni e gli abbinamenti ma ...
Apple ha una sua "morale" per cui è Lei a dettare le linee guida a chi ha a che fare con i suoi prodotti software (no pornografia, no violenza, no razzismo) ed hardware; per cui Apple doveva inibire il servizio a chi non si adeguava a standard di sicurezza elevati.
Rimpiango che gli Utenti Avvocati da me chiamati a visitarci non siano ancora arrivati; mi piacerebbe sapere dalla loro mentalità giuridica un'opinione sul "concorso di colpa" Apple.
Michelinu
21-08-2017, 19:41
Calma ragasssi.
Mi dispiace Michelinu ma come la penso l'ho già scritto per cui mi sento di dare ragione a Cloud76.
E' vero a fredda ragione che Apple crea un servizio sicurissimo di pagamento e può non interessarsi di come poi le Banche che si associano gestiscono le identificazioni e gli abbinamenti.
Ma ... Apple ha una sua "morale" per cui è Lei a dettare le linee guida a chiunque voglia a avere a che fare con i suoi prodotti software (no pornografia, no violenza, no razzismo) ed hardware.
Per cui Apple doveva inibire il servizio a chi non si adeguava a standard di sicurezza elevati.
Rimpiango che gli Utenti Avvocati da me chiamati a venire a trovarci non siano ancora arrivati.
Mi piacerebbe sapere dalla loro mentalità giuridica un'opinione sul "concorso di colpa" Apple.
Apple funge solo da intermediario.. le transazioni generate tramite Apple Pay sono sicure, il processo di attivazione viene elaborato invece dall'Istituto Bancario, ed è sua responsabilità rendere sicura l'associazione, dato che Apple lo permette..
Apple non può obbligare nessuno.. non obbliga gli utenti ad usare un PIN nel proprio dispositivo, ed altrettanto non può obbligare le Banche ad usare internamente i servizi di sicurezza che vuole lei, altrimenti non avrebbe adesioni. Lo stesso discorso vale anche per PayPal e simili.
Segnala pure, te stai diffamando una società (Apple) appartenente invece ad un Istituto Bancario (in questo caso Amex), e ti ostini a dar la colpa a destra e manca senza aver minimamente provato il servizio.
Questo si chiama far disinformazione.
Ma che cosa stai dicendo?
Apple appartenente ad Amex?
E poi io non sto dando colpe a destra e a manca nè sto facendo disinformazione.
Quello che ho scritto deriva da quello che è riportato anche negli articoli, spiega come funziona il meccanismo e, se non è cambiato, è rimasto con le stesse vulnerabilità di prima.
Si è aperta questa discussione APPOSTA per capirne il funzionamento e quali siano i problemi, a partire da quanto ha sperimentato sicofante.
Se le cose sono rimaste le stesse o se si sono presi provvedimenti.
Non capisco sinceramente perchè te la prendi tanto, forse lavori in Apple?
Comunque non mi piace il tuo atteggiamento, quindi per me... anche basta.
Michelinu
21-08-2017, 20:17
Ma che cosa stai dicendo?
Apple appartenente ad Amex?
E poi io non sto dando colpe a destra e a manca nè sto facendo disinformazione.
Quello che ho scritto deriva da quello che è riportato anche negli articoli, spiega come funziona il meccanismo e, se non è cambiato, è rimasto con le stesse vulnerabilità di prima.
Si è aperta questa discussione APPOSTA per capirne il funzionamento e quali siano i problemi, a partire da quanto ha sperimentato sicofante.
Se le cose sono rimaste le stesse o se si sono presi provvedimenti.
Non capisco sinceramente perchè te la prendi tanto, forse lavori in Apple?
Comunque non mi piace il tuo atteggiamento, quindi per me... anche basta.
Bravo, quota il messaggio originale contenente errori e non quello modificato 10 minuti prima del tuo. Solo così puoi scrivere qualcosa di davvero sensato.
Io difendo quello che c'è da difendere, e contrasto le boiate, mi dispiace. Quanto afferma sicofante è giusto, ma a differenza tua non fa diffamazione ed anzi contribuisce (come ho fatto io e tanti altri) alla discussione in maniera costruttiva raccontando aneddoti ed esperienze personali, non cercando discussioni in giro di 2 anni fa senza avere un briciolo di esperienza. Quanto è stato appurato è che ci sono Istituto Bancari che hanno un livello di sicurezza superiore rispetto ad altri, i tuoi messaggi che infangano Apple proprio non servono a nulla qui.
Mi fa piacere che non ti piaccia il mio atteggiamento, magari così prima di scrivere castronerie la prossima volta ci rifletti su. Postare in una discussione significa intervenire in maniera costruttiva, non scrivere qualcosa a caso dando qualche link, giusto per aumentare il contatore dei messaggi inviati. La prossima volta che vedrò un tuo messaggio come i precedenti, mi limiterò a passare oltre.
sicofante
21-08-2017, 20:22
Apple funge solo da intermediario.. le transazioni generate tramite Apple Pay sono sicure, il processo di attivazione viene elaborato invece dall'Istituto Bancario, ed è sua responsabilità rendere sicura l'associazione, dato che Apple lo permette..
Apple non può obbligare nessuno .. non obbliga gli utenti ad usare un PIN nel proprio dispositivo, ed altrettanto non può obbligare le Banche ad usare internamente i servizi di sicurezza che vuole lei, altrimenti non avrebbe adesioni. Lo stesso discorso vale anche per PayPal e simili.
Anche questo è vero a pensarci bene.
CUT
La disinformazione e le castronerie le scrivi tu, continuando a dire che Apple si occupa solo della transazione.
Invece:
Quando il proprietario di un iPhone aggiunge i dettagli della sua carta di credito o debito in Apple Pay (indicando manualmente le informazioni o scattando una foto alla carta con l’iSight), questi sono inviati in modo cifrato ai server di Apple. Cupertino decifra i dati, determina il metodo di pagamento e ricifra i dati con una chiave sbloccabile solo dal network di pagamento selezionato
Questo è un piccolo estratto di quanto riportato in uno degli articoli che ho linkato, che è legato a ciò che ho detto negli altri post e di cui tu dici che non è vero. Se non è vero allora porta delle prove a sostegno, invece che continuare ad insultare.
Intanto segnalato, perchè hai esagerato.
EDIT, aggiungo:
P.S. se hai editato mentre scrivevo è colpa mia?
La prossima volta che vedrò un tuo messaggio come i precedenti, mi limiterò a passare oltre.
ecco bravo... fai così, almeno vedremo meno flame sul forum :rolleyes:
e ora STOP.. per tutti
>bYeZ<
Sakurambo
22-08-2017, 14:54
A prescinderei dai toni con cui si è espresso io condivido il pensiero di Michelinu; e francamente trovo tutto il post decisamente inutile.
In soldoni vi lamentate della facilità presunta o meno di associare carte di credito o debito diverse da quelle del titolare dell'account Apple, contemporaneamente indicate Apple come responsabile o quantomeno co-responsabile di tale facilità.
Però nessuno si sta ponendo la domanda cruciale: "Come mai io titolare dell'account Apple ho in mano i riferimenti della carta di un altro?"
Escludendo parenti vari, figli, mogli e amanti direi che tutto il resto ricade nel reato penale, quindi prima ancora di associare la carta c'è stato un reato.
Tale reato viene perpetrato da eoni, ed è nato quando si sono diffuse le carte; ricordate i pos che clonavano, l'usanza di dare la carta al cameriere, le telecamere nascoste nei bancomat, etc?
Sicofante in soldoni ha la carta sua e della moglie abbinata al suo cellulare alla sua mail e si lamenta della facilità di come ha inserito ed accreditato anche la carta della moglie; ma solo io ci trovo un mare di incoerenze in ciò?
Arrivando al dunque; il primo responsabile è il titolare che deve usarla cum grano salis, in seconda battuta l'istituto bancario che dovrebbe dare al titolare strumenti per controllare le transizioni: mail, messaggini di conferma, etc.
Sicuramente non Apple, per lei se io sto inserendo dei dati nel mio terminale sto inserendo dati legalmente in mio possesso e non entra nel merito di come li ho avuti, inoltre trovo pazzesca l'idea espressa anche nel topic dell'iphone, di limitare la registrazione al solo titolare di account apple.
Sembra che nessuno di voi abbia mai acquistato online con amazon steam o altri negozi.
Concludo nessuno si è mai lamentato di come si abbinano le carte di credito per uno store qualsiasi ma ora invece sembra che la cosa si un dramma e che la causa sia apple; giuro che mi lasciate a bocca aperta e siamo su un sito di tecnologia.
p.s.
l'unico prodotto apple che ho è un tablet, sono un felice possessore di lumia tanto per non ingenerare maldicenze.
sicofante
22-08-2017, 17:17
Leggendoti Sakurambo e leggendo Michelinu ed altri quasi mi convinco ma ...
Senti una volta da giovanotto (ed ho antichi studi accademici di Medicina indirizzo pissicologggico) ho proposto di limitare severamente l'uso delle siringhe per fermare l'eroina. Obbiettivo: rendere meno facile il bucarsi.
Per poco non finivo linciato.
Oggi da matusalemme ho proposto di limitare l'abbinamento delle carte al Wallet. Obbiettivo: rendere più difficili le cose al ladrone.
Sono ri-linciato.
Certo che so tutto e l'ho scritto, avendone visto le prime ... applicazioni pratiche, di clonazioni ed acquisti fraudolenti.
Ma un conto è un acquisto con una Carta registrata su un Negozio on Line (la merce ci mette tempo ad arrivare e deve arrivare ad un indirizzo) , un conto è pagare a ditone in una superficie distante anche migliaia di Km dal posto dove la Carta viene "intercettata" ed avere la merce subito.
E' la facilità e la tempestività della sottrazione per il malcapitato che è stata molto accelerata.
Dopo di che un bene bravi ad Unicredit ed un male datevi una sveglia ad Amex.
L'opinione mia e di Cloud76 che Apple poteva imporre delle linee guida .. rimane una nostra opinione.
Sakurambo
22-08-2017, 17:47
Oggi da matusalemme ho proposto di limitare l'abbinamento delle carte al Wallet. Obbiettivo: rendere più difficile l'abbinamento al ladrone.
Sono ri-linciato.
Fai il gioco delle banche obbligandoci ad avere una carta ad personam cosa che si riduce solo a spese familiari aggiuntive; oltre a disagi di carattere fisico.
Ma un conto è un acquisto on-line con una Carta registrata su un Negozio on Line (la merce ci mette tempo ad arrivare e deve arrivare ad un indirizzo) , un conto è pagare a ditone in una superficie distante anche migliaia di Km dal posto dove la Carta viene "intercettata" ed avere la merce subito.
E' la facilità e la tempestività della sottrazione pe il malcapitato che è stata molto accelerata.
Dopo di che un bene bravi ad Unicredit ed un male datevi una sveglia ad Amex.
Guarda che l'esempio serviva per mettere a confronto la facilità di registrazione non il danno che un malintenzionato può fare una volta impossessatosi dei dati di una carta.
Partiamo dall'inizio; per clonare una carta devo averla in mano e fotografarla almeno per avere il numero la scadenza ed il numero di sicurezza; poi che la ficchi su un iphone o usi un lettore su un pc per clonarla cosa cambia?
L'unica cosa che fa la differenza è il servizio che offre l'istituto bancario; nel caso di mia moglie sms per ogni transizione ovviamente sul suo cellulare non mio.
La sicurezza personale del proprio conto la si gestisce con ricaricabili, limiti esigui sia nel valore che nel numero, avvisi per ogni accredito, etc.
Poi ragazzi il bancomat vi fa davvero schifo? :D :D :D
sicofante
22-08-2017, 18:07
Fai il gioco delle banche obbligandoci ad avere una carta ad personam cosa che si riduce solo a spese familiari aggiuntive; oltre a disagi di carattere fisico.
Prima regola da quando io e la moglie maggiorenni (quindi dal 1971), sposini ed in separazione dei beni abbiamo aperti i Conti Correnti:
Conti singoli con deleghe incrociate.
Spiegarti tecnicamente il perché ci porta OT ma credimi il cointestato è un baratro di problemi per un Imprenditore.
Idem quindi per le Carte e nel tempo si è aggiunto il figliolo a questa tradizione operativa di famiglia.
.. poi che la ficchi su un iphone o usi un lettore su un pc per clonarla cosa cambia?
E come per le siringhe.
Io intendevo che per individui fragili e non strutturalmente organizzati frapporre delle difficoltà al buchi quotidiani può favorire la resa.
Trasferito al nostro argomento con un duplicatore devo essere un esperto di elettronica ed avere l'attrezzo, con il wallet .. c'est plus facìle!
Michelinu
23-08-2017, 03:10
Più che altro sicofante le tue soluzioni sono un po troppo drastiche :D
Hai ragione sul fatto che chi compie l'acquisto ha subito la merce, però è anche vero (come ho già indicato) che dai test che ho fatto io la transazione rimane "in attesa" per qualche giorno prima di essere approvata; l'importo ti viene subito bloccato sul conto, ma hai comunque qualche giorno di tempo che puoi utilizzare puoi segnalare il la transazione non autorizzata.
Appena farò il prossimo acquisto con Apple Pay ti invierò degli screen come prova, ma se hai già fatto acquisti tu vedrai, nelle info della transazione, la voce "Stato" di cui parlo
sicofante
23-08-2017, 11:32
Più che altro sicofante le tue soluzioni sono un po troppo drastiche :D
Hai ragione sul fatto che chi compie l'acquisto ha subito la merce, però è anche vero (come ho già indicato) che dai test che ho fatto io la transazione rimane "in attesa" per qualche giorno prima di essere approvata; l'importo ti viene subito bloccato sul conto, ma hai comunque qualche giorno di tempo che puoi utilizzare puoi segnalare il la transazione non autorizzata.
Appena farò il prossimo acquisto con Apple Pay ti invierò degli screen come prova, ma se hai già fatto acquisti tu vedrai, nelle info della transazione, la voce "Stato" di cui parlo
La voce Stato la vedi sul Wallet o sull'estratto della Unicredit?
Oggi o domani faccio benzina alla Esso e sbircio con attenzione ma con Amex c'è poco da fare. Quando spendo con la Carta il denaro viene immediatamente sottratto dalla disponibilità mentre la descrizione della transazione appare nella visualizzazione dei movimenti dopo un paio di giorni.
Michelinu
23-08-2017, 11:52
La voce Stato la vedi sul Wallet o sull'estratto della Unicredit?
Oggi o domani faccio benzina alla Esso e sbircio con attenzione ma con Amex c'è poco da fare. Quando spendo con la Carta il denaro viene immediatamente sottratto dalla disponibilità mentre la descrizione della transazione appare nella visualizzazione dei movimenti dopo un paio di giorni.
La voce Stato è appunto all'interno di Wallet.. solo quando lo stato è "approvato" il movimento appare regolarmente all'interno dell'estratto conto.
Avendo una carta di debito posso vedere il saldo contabile e disponibile anche per gli acquisti fatti con Apple Pay. Quando lo stato su Wallet è "in approvazione" (o qualcosa simile) l'importo viene solo bloccato, per cui vedrai il saldo disponibile inferiore; passati invece circa 2gg lavorativi, lo stato su Wallet diventa "approvato" e viene contabilizzata la transazione, per cui viene mostrata anche nell'estratto conto.
Questo succede per tutti i movimenti, in quanto prima di essere contabilizzati passano sempre 1-2gg lavorativi almeno.. solo che con Apple Pay puoi vedere direttamente lo stato dal Wallet (senza doverti spulciare l'estratto conto, e quindi prima che sia stato approvato e che sia troppo tardi) ed in caso intervenire :)
sicofante
23-08-2017, 12:19
Capito.
Insomma funziona un po' come per il più noto e-Commerce che mi blocca i soldini sulla Pre-pagata che uso per acquistare on-line e me li preleva definitivamente solo alla spedizione.
Sull'estratto visibile della Pre-pagata della mia Banca il blocco ha un codice ed una casella vuota che diventa in seguito piena con l'indicazione del venditore ed il codice cambia quando l'operazione è conclusa.
Sbircerò con attenzione il Wallet al primo rifornimento mentre tenterò nuovamente da Carrefour per vedere se si sono aggiunti alla lista degli esercizi.
Grazie dell'informazione Michelinu.
La voce Stato è appunto all'interno di Wallet.. solo quando lo stato è "approvato" il movimento appare regolarmente all'interno dell'estratto conto.
Avendo una carta di debito posso vedere il saldo contabile e disponibile anche per gli acquisti fatti con Apple Pay. Quando lo stato su Wallet è "in approvazione" (o qualcosa simile) l'importo viene solo bloccato, per cui vedrai il saldo disponibile inferiore; passati invece circa 2gg lavorativi, lo stato su Wallet diventa "approvato" e viene contabilizzata la transazione, per cui viene mostrata anche nell'estratto conto.
Questo succede per tutti i movimenti, in quanto prima di essere contabilizzati passano sempre 1-2gg lavorativi almeno.. solo che con Apple Pay puoi vedere direttamente lo stato dal Wallet (senza doverti spulciare l'estratto conto, e quindi prima che sia stato approvato e che sia troppo tardi) ed in caso intervenire :)
io non lo vedo questo stato, dov'è?
ho Boon che è appunto una ricaricabile e nell'app vedo le transazioni ma in Wallet anche andando sulla i di info mi apre le transazioni e vedo la data e importo ma nessuno stato
tra l'altro su iPhone vedo solo le transazioni fatte dal telefono quindi è inutile perché pago solo con Watch ormai e su Watch non ti fa vedere niente come ovvio trattandosi di una mini app
Michelinu
23-08-2017, 14:07
io non lo vedo questo stato, dov'è?
ho Boon che è appunto una ricaricabile e nell'app vedo le transazioni ma in Wallet anche andando sulla i di info mi apre le transazioni e vedo la data e importo ma nessuno stato
tra l'altro su iPhone vedo solo le transazioni fatte dal telefono quindi è inutile perché pago solo con Watch ormai e su Watch non ti fa vedere niente come ovvio trattandosi di una mini app
Basta andare nelle info della transazione
http://i.imgur.com/QQwT9lJ.jpg
Sicofante ha visto che anche le transazioni eseguite da altri dispositivi compaiono nella lista, per cui anche se le fai dal Watch dovrebbero comparire (adesso il mio Watch è in assistenza, per cui non posso provare con quello)
a me dava solo quella di iPhone, ho provato a togliere e rimettere "cronologia transazioni" e ora non c'è più nemmeno quella e non vedo (come prima) quelle di Watch
l'unica è andare nell'app di Boon dove c'è tutto quanto, ma non è la stessa cosa che vedi tu e non potevo fare tap sulla transazione per vedere dettagli per questo non vedevo lo stato
Wuillyc2
23-08-2017, 16:32
a me dava solo quella di iPhone, ho provato a togliere e rimettere "cronologia transazioni" e ora non c'è più nemmeno quella e non vedo (come prima) quelle di Watch
l'unica è andare nell'app di Boon dove c'è tutto quanto, ma non è la stessa cosa che vedi tu e non potevo fare tap sulla transazione per vedere dettagli per questo non vedevo lo stato
mi sa che varia da banca a banca
Sakurambo
23-08-2017, 19:31
Prima regola da quando io e la moglie maggiorenni (quindi dal 1971), sposini ed in separazione dei beni abbiamo aperti i Conti Correnti:
Conti singoli con deleghe incrociate.
Spiegarti tecnicamente il perché ci porta OT ma credimi il cointestato è un baratro di problemi per un Imprenditore.
Idem quindi per le Carte e nel tempo si è aggiunto il figliolo a questa tradizione operativa di famiglia
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Non hai capito cosa intendevo, la tua risposta è completamente ot è fuori luogo:)
10+
sicofante
24-08-2017, 03:50
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Non hai capito cosa intendevo, la tua risposta è completamente ot è fuori luogo:)
10+
Caro Sakurambo sarò lieto di comprendere il mio OT, se me lo spieghi.
Mi sono riletto accuratamente il mio post nella pagina precedente.
Alla tua affermazione che le Carte Singole creano ulteriori spese e disagi anche fisici (quali?) ho risposto che per tradizione di famiglia è tutto singolo, Conti e Carte da oltre 46 anni.
(forse l'OT sta di aver parlato dei Conti, ma era per rimarcare che da sempre in casa si vuole tutto separato che è il minimo dove c'è un Imprenditore)
Le Amex le presi gratuite oltre 10 anni orsono nel momento che il Colosso Americano voleva sfondare in Italia.
Non solo erano e sono rimaste gratuite ma ci retrocedono pure dei soldini; meglio di così! Qualche cena a spese Amex una volta all'anno ci scappa.
Anche le nostre Visa/MasterCard sono gratuite, così ognuno ha il suo bel estrattino, si guarda cosa ha speso e se lo paga dal suo Conto.
E' vero l'estratto conto mensile di ogni Carta sconta 2 Euro di bollo e con Carte Addizionali si dimezzerebbe la spesa, ma con un trucco limitiamo il salasso: ognuno di noi usa mensilmente a rotazione una sola delle sue Carte disponibili.
E la mia seconda risposta che il Wallet semplifica di molto la vita ai .. clonatori mi sembra sensata ed in tema.
Ovviamente un Topic su Apple Pay finisce di col trascinare nel discorso le Banche, le Carte e gli Esercenti che sono le controparti in cui Apple si è messa in mezzo; insomma con Apple Pay si finisce di parlare anche di soldi e diciamo che si può imparare da come gli altri li gestiscono.
Poi ci sono anche cose simpatiche tra le righe.
Ad esempio il giovanissimo Michelinu ci racconta le sue esperienze e fa tenerezza quando sottolinea (e sarebbe OT?) che essendo studente e quindi assolutamente disoccupato e privo di redditi stabili per i cerberi bancari, non può avere la Carta di Credito ma solo di Debito.
Ma è sempre difficile rileggersi e giudicarsi per cui attendo le tue delucidazioni.
Ciao
sicofante
28-08-2017, 01:28
Questo rumor su iOS 11 sembra dare ragione a Cloud76 ed a me:
http://www.iphoneitalia.com/646069/apple-pay-ios11-identity#disqus_thread
Apple interviene sulla sicurezza degli abbinamenti Carte.
Michelinu
28-08-2017, 14:14
Questo rumor su iOS 11 sembra dare ragione a Cloud76 ed a me:
http://www.iphoneitalia.com/646069/apple-pay-ios11-identity#disqus_thread
Apple interviene sulla sicurezza degli abbinamenti Carte.
Si tratta di Apple Pay Cash, non del classico Apple Pay.
Apple Pay Cash è la funzionalità introdotta con iOS 11 che permette i pagamenti tra utenti, ed è importante verificare l'identità delle persone in maniera tale da evitare il riciclaggio di denaro e le truffe.
Apple Pay non subirà alcuna minima variazione ;)
sicofante
28-08-2017, 16:11
Si tratta di Apple Pay Cash, non del classico Apple Pay.
Apple Pay Cash è la funzionalità introdotta con iOS 11 che permette i pagamenti tra utenti, ed è importante verificare l'identità delle persone in maniera tale da evitare il riciclaggio di denaro e le truffe.
Apple Pay non subirà alcuna minima variazione ;)
Ahhh!
Ieri tra le valigie della partenza, ho ballato un occhio al titolo dell'articolo: "Apple Pay potrebbe richiedere la scansione dei Documenti di Identità" ed ho leggiucchiato di corsa.
E' vero che parlava di sicurezza famigliare ma .. ... io ho abboccato subito come un pesce; grazie della precisazione.
Ormai ogni News bisogna guardarla con quattro occhi per capirla.
Approposito Michelinu, come promesso, ho fatto carburante alla Esso con la Amex ma non ho visto in nessun modo quello stato di sospensione pagamento che tu indichi utilizzando Unicredit.
La transazione c'era ma ... soldi pappati senza pietà ed al massimo mi rimandava all'estratto conto che era ovviamente aggiornato ad un paio di giorni prima.
Michelinu
28-08-2017, 20:59
A quanto pare Amex ha adottato Apple Pay in maniera misera.. nessuna conferma/notifica di abbinamento efficiente, nessuna informazione sullo stato della transazione.. chissà cosa altro non è stato implementato.
Se il pagamento non compare nella lista movimenti vuol dire che non è stato ancora contabilizzato, per cui teoricamente è lo stesso discorso citato prima però senza mostrare lo stato della transazione su iPhone..
Io invece sto avendo diversi problemi a trovare esercenti che accettano pagamenti contactless. Capita infatti che chi ha il POS con il simbolo contacless, in realtà questo non sia funzionante né con Apple Pay né con carta fisica, mentre in un caso mi è capitato che su un POS potessi pagare contactless con carta fisica, ma non con Apple Pay :rolleyes:
sicofante
28-08-2017, 22:13
Siamo al quarto mondo ragazzo mio perché il terzo è più avanti di noi.
Oggi con Agip in autostrada ho fatto cilecca e l'altro giorno Carrefour al solito .. è ancora da abbinare.
Domani facendo la spesa per sopravvivere qui in ferie in Toscana, mi faccio la Coop, il Conad ed alla sera un ristorante che so bene che è American Express.
Vediamo di tre quante ne imbrocco.
Siamo al quarto mondo ragazzo mio perché il terzo è più avanti di noi.
Oggi con Agip in autostrada ho fatto cilecca e l'altro giorno Carrefour al solito .. è ancora da abbinare.
Domani facendo la spesa per sopravvivere qui in ferie in Toscana, mi faccio la Coop, il Conad ed alla sera un ristorante che so bene che è American Express.
Vediamo di tre quante ne imbrocco.
cilecca in che senso, che paghi con la carta contactless ma non con Apple pay?
io ho avuto problemi solo un paio di volte perché ho detto "pago contactless" e loro hanno selezionato come se usassi il bancomat e non la carta di credito, va su circuiti diversi e la rifiuta
ora dico direttamente "carta di credito" poi appoggio il polso e non ho più avuto problemi, anche in supemercatini piccoli al mare dove mi guardavano così :eek:
Wuillyc2
29-08-2017, 09:24
Ahhh!
Ieri tra le valigie della partenza, ho ballato un occhio al titolo dell'articolo: "Apple Pay potrebbe richiedere la scansione dei Documenti di Identità" ed ho leggiucchiato di corsa.
E' vero che parlava di sicurezza famigliare ma .. ... io ho abboccato subito come un pesce; grazie della precisazione.
Ormai ogni News bisogna guardarla con quattro occhi per capirla.
Approposito Michelinu, come promesso, ho fatto carburante alla Esso con la Amex ma non ho visto in nessun modo quello stato di sospensione pagamento che tu indichi utilizzando Unicredit.
La transazione c'era ma ... soldi pappati senza pietà ed al massimo mi rimandava all'estratto conto che era ovviamente aggiornato ad un paio di giorni prima.
come ho detto più volte avendo sia Amex che Unicredit, Amex a livello di sicurezza è scandalosa con Apple Pay, con Unicredit sei in una botte di ferro.
sicofante
29-08-2017, 10:39
cilecca in che senso, che paghi con la carta contactless ma non con Apple Pay?
io ho avuto problemi solo un paio di volte perché ho detto "pago contactless" e loro hanno selezionato come se usassi il bancomat e non la carta di credito, va su circuiti diversi e la rifiuta
ora dico direttamente "carta di credito" poi appoggio il polso e non ho più avuto problemi, anche in supemercatini piccoli al mare dove mi guardavano così :eek:
Giusto recoil devo precisare.
Le nostre Amex (moglie e sottoscritto) non sono contactless pur essendo di recente rinnovo e Support American Express mi ha detto che pian piano, mooolto piano piano le sostituiranno.
Apple Pay funziona se gli esercenti sono stati abilitati espressamente da Amex che ha un circuito tutto suo di pagamento e sono pochissimi in giro.
Ad esempio Unieuro Collegno che già funzionava Apple Pay con Unicredit ha ricevuto - come mi hanno riferito i dipendenti - un secondo misterioso aggiornamento dei terminali e da allora passa anche Amex.
Cosa mi succede?
Il cassiere predispone il pagamento sul POS (e tutti quelli su cui ho provato in positivo o negativo erano contacless), io mi avvicino al POS pigiando su Home col ditone con una pressione da spaccare una noce e .... per la maggior parte delle volte faccio cilecca.
Carta non riconosciuta, riprovare: questi i messaggi sconfortanti oppure semplicemente nulla come avessi accostato al terminale una zucchina.
Sull'iPhone mi appare l'immagine della carta sul Wallet, talvolta c'è una vibrazione indice che POS e telefono si sono capiti e mi appare anche un invito a riprovare ma niente .. sempre cilecca.
Estraggo allora la Carta fisica che infilata nel POS passa tranquillamente.
Per ora solo al mio distributorino Esso e dal precitato Unieuro Collegno sono passato a dito e scegliendo perfidamente sul Wallet la Carta abbinata della moglie.
(e la poverina tuonerebbe un Avvocato non si è ribellata all'abbinamento per timore del marito-padrone :D)
come ho detto più volte avendo sia Amex che Unicredit, Amex a livello di sicurezza è scandalosa con Apple Pay, con Unicredit sei in una botte di ferro.
Caro Willyc2 il tuo parere autorevole mi conforta ... nella disperazione di avere Amex!
Wuillyc2
29-08-2017, 10:58
Giusto recoil devo precisare.
Le nostre Amex (moglie e sottoscritto) non sono contactless pur essendo di recente rinnovo e Support American Express mi ha detto che pian piano, mooolto piano piano le sostituiranno.
Apple Pay funziona se gli esercenti sono stati abilitati espressamente da Amex che ha un circuito tutto suo di pagamento e sono pochissimi in giro.
Il cassiere predispone il pagamento sul POS (e tutti quelli su cui ho provato in positivo o negativo erano contacless), io mi avvicino al POS pigiando su Home col ditone con una pressione da spaccare una noce e .... per la maggior parte delle volte faccio cilecca.
Carta non riconosciuta, riprovare: questi i messaggi sconfortanti oppure semplicemente nulla come avessi accostato al terminale una zucchina.
Sull'iPhone mi appare l'immagine della carta sul Wallet, talvolta c'è una vibrazione indice che POS e telefono si sono capiti e mi appare anche un invito a riprovare ma .. niente .. cilecca.
Estraggo allora vigliaccamente la Carta della moglie - con la mia faccia è difficile chiedermi un documento - che infilata nel POS passa tranquillamente.
Per ora solo al mio distributorino Esso e da Unieuro Collegno sono passato a dito e scegliendo perfidamente sul Wallet la Carta abbinata della moglie.
(e la poverina tuonerebbe un Avvocato non si è ribellata per timore del marito-padrone :D)
Caro Willyc2 il tuo parere autorevole mi conforta ... nella disperazione di avere Amex!
Più si segnala e più magari loro possono prendere in considerazione l'idea di aggiungere un parametro in più per la sicurezza.
Ciao a tutti
Come promesso al caro sicofante, al rientro dalle ferie provo a dire la mia sulla questione "sicurezza"/problemi legali del sistema Apple Pay.
Premetto che sono un avvocato, ma mi occupo di diritto civile quindi sono dovuto andare a riprendermi il mio manuale di diritto penale dell'informatica, esamino da 3 crediti che ho dato ormai 7-8 anni fa. Premetto anche che non conosco a fondo il sistema Apple Pay, come funziona, etc per cui prendete con le pinze tutto quanto vi sto per dire.
A prescindere dalla "novità" del sistema, credo che la questione sul "rubare" i dati necessari ad attivare la carta di un terzo sul proprio telefono sia tranquillamente riconducibile/analoga ai classici casi (alcuni di scuola) che fino ad oggi abbiamo sentito o, purtroppo per qualcuno probabilmente, vissuto sulla nostra pelle.
L'elemento del dolo è sicuramente specifico, nel senso che oltre alla volontà di voler "rubare" quei dati di quella carta, lo si fa con l'intento poi di utilizzarla per un proprio tornaconto personale. Il delitto è doloso o secondo l'intenzione, quando l'evento dannoso o pericoloso, che è il risultato dell'azione od omissione e da cui la legge fa dipendere l'esistenza del delitto, è dall'agente preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione.
Il riferimento normativo appare essere l'art. 12 della L. n. 197/1991, il quale così recita:"1. Chiunque, al fine di trarne profitto per sé o per altri, indebitamente utilizza, non essendone titolare, carte di credito o di pagamento, ovvero qualsiasi altro documento analogo che abiliti al prelievo di denaro contante o all'acquisto di beni o alla prestazione di servizi, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da lire seicentomila a lire tre milioni. Alla stessa pena soggiace chi, al fine di trarne profitto per sé o per altri, falsifica o altera carte di credito o di pagamento o qualsiasi altro documento analogo che abiliti al prelievo di denaro contante o all'acquisto di beni o alla prestazione di servizi, ovvero possiede, cede o acquisisce tali carte o documenti di provenienza illecita o comunque falsificati o alterati, nonché ordini di pagamento prodotti con essi.". Tale previsione normativa appare di portata particolarmente ampia, dal momento che, in assenza di una normativa aggiornata o ad hoc, secondo me il disposto di cui sopra si può tranquillamente applicare anche al caso di uso fraudolento del sistema Apple Pay, che altro non è che un canale di veicolazione dei pagamenti che fondamentalmente vengono effettuati con carta di credito/debito.
Infatti la norma richiamata assicura un trattamento uniforme a diverse forme di abuso di carte di pagamento, persino anche l'indebito utilizzo di tali strumenti da parte di chi ne sia venuto lecitamente in possesso (come nel caso di sicofante con la Amex della moglie), benché comunque il legislatore abbia chiaramente voluto disciplinare essenzialmente l'abuso di tali carte da parte di terzi.
Detto questo, direi che comunque nel caso si possano anche configurare reati di truffa, furto e similari, in base a come l'agente/reo sia venuto in possesso dei dati necessari ad abusare del sistema Apple Pay.
My 2 cents :) spero di essere stato d'aiuto, ovviamente il parere di qualcuno esperto in materia o di altri colleghi è cosa buona e giusta :D
sicofante
29-08-2017, 22:29
Post autorevole e pieno di dottrina Nut. Grazie, i lettori apprezzeranno.
E nella diatriba tra chi vede Apple come parziale responsabile per non avere dettato alle Banche o agli Emittenti di Carte partecipanti ad Apple Pay delle regole stringenti di sicurezza, tu che opinione hai?
Un esempio illuminante anche se molto .. americano.
Per quanto kamikaze, un tizio in U.S.A. ha fatto causa ad Apple per non aver disattivato gli iPhone con l'auto in movimento:
http://www.iphoneitalia.com/645608/incidenti-iphone-apple-responsabilita
Al di là del chiaro intendimento estorsivo del querelante e della facile difesa di Apple - la responsabilità è di chi usa il telefono in condizioni pericolose - con iOS11 gli iPhone riconosceranno l'auto in movimento bloccando chiamate e messaggi; quindi Apple ha compreso il problema ed ha provveduto.
http://www.studiocataldi.it/articoli/26412-guida-col-cellulare-arriva-la-funzione-che-blocca-telefonate-e-messaggi.asp
Quindi, al di là che Amex concede il rimborso per ogni operazione fraudolenta fatta con le sue Carte, la domanda è:
in caso di operazioni non riconosciute avvenute tramite Apple Pay, Apple può ritenersi co-responsabile con Amex per il basso livello di sicurezza anti-abbinamento delle sue Carte?
Michelinu
30-08-2017, 01:43
Post autorevole e pieno di dottrina Nut. Grazie, i lettori apprezzeranno.
E nella diatriba tra chi vede Apple come parziale responsabile per non avere dettato alle Banche o agli Emittenti di Carte partecipanti ad Apple Pay delle regole stringenti di sicurezza, tu che opinione hai?
Un esempio illuminante anche se molto .. americano.
Per quanto kamikaze, un tizio in U.S.A. ha fatto causa ad Apple per non aver disattivato gli iPhone con l'auto in movimento:
http://www.iphoneitalia.com/645608/incidenti-iphone-apple-responsabilita
Al di là del chiaro intendimento estorsivo del querelante e della facile difesa di Apple - la responsabilità è di chi usa il telefono in condizioni pericolose - con iOS11 gli iPhone riconosceranno l'auto in movimento bloccando chiamate e messaggi; quindi Apple ha compreso il problema ed ha provveduto.
http://www.studiocataldi.it/articoli/26412-guida-col-cellulare-arriva-la-funzione-che-blocca-telefonate-e-messaggi.asp
Quindi, al di là che Amex concede il rimborso per ogni operazione fraudolenta fatta con le sue Carte, la domanda è:
in caso di operazioni non riconosciute avvenute tramite Apple Pay, Apple può ritenersi co-responsabile con Amex per il basso livello di sicurezza anti-abbinamento delle sue Carte?
Piccola precisazione OT: Non disturbare durante la guida deve essere abilitato manualmente sul dispositivo tramite un'apposita icona o direttamente dalle impostazioni ;)
Post autorevole e pieno di dottrina Nut. Grazie, i lettori apprezzeranno.
E nella diatriba tra chi vede Apple come parziale responsabile per non avere dettato alle Banche o agli Emittenti di Carte partecipanti ad Apple Pay delle regole stringenti di sicurezza, tu che opinione hai?
Un esempio illuminante anche se molto .. americano.
Per quanto kamikaze, un tizio in U.S.A. ha fatto causa ad Apple per non aver disattivato gli iPhone con l'auto in movimento:
http://www.iphoneitalia.com/645608/incidenti-iphone-apple-responsabilita
Al di là del chiaro intendimento estorsivo del querelante e della facile difesa di Apple - la responsabilità è di chi usa il telefono in condizioni pericolose - con iOS11 gli iPhone riconosceranno l'auto in movimento bloccando chiamate e messaggi; quindi Apple ha compreso il problema ed ha provveduto.
http://www.studiocataldi.it/articoli/26412-guida-col-cellulare-arriva-la-funzione-che-blocca-telefonate-e-messaggi.asp
Quindi, al di là che Amex concede il rimborso per ogni operazione fraudolenta fatta con le sue Carte, la domanda è:
in caso di operazioni non riconosciute avvenute tramite Apple Pay, Apple può ritenersi co-responsabile con Amex per il basso livello di sicurezza anti-abbinamento delle sue Carte?
Guarda, a livello giuridico noi e gli USA siamo lontani anni luce, abbiamo due ordinamenti giuridici che si fondano su basi completamente opposte. Lì è possibile teoricamente fare causa per qualsiasi cosa, qui viene un po' più difficile poterlo fare (e l'esempio lampante sono le class action, che da noi sono state introdotte solo di recente e con limiti evidenti rispetto a quanto avviene nel modello americano). Per cui il caso del tipo che ha fatto causa alla Apple da noi sarebbe una barzelletta o quasi :D
Detto ciò, è chiaro che Apple per tutelarsi ha inserito questa funzione di cui saremo fruitori noi e tutti gli utenti iOS sparsi nel mondo. È sicuramente una bella trovata, ma che è utile più ad Apple che a noi, che, come ben dici, sappiamo benissimo che ci sono dei rischi ad utilizzare il telefono alla guida o in altri contesti pericolosi.
Per quanto riguarda la responsabilità di Apple, Amex e degli altri istituti di credito, da un punto di vista giuridico, direi che non sussistono i presupposti per poterla auspicare. È un po' come se io lascio l'auto un secondo con chiave inserita e motore acceso, per scendere un attimo a comprare il giornale all'edicola: se passa un malintenzionato che monta su e se la porta via, si tratta comunque di furto per quanto io sia stato imprudente. Analogamente, Apple ha probabilmente "trascurato" il fattore sicurezza in questa faccenda, ma non per questo potrebbe favorire un ipotetico uso fraudolento del mezzo. Voglio dire, non è che ha messo in piedi Apple Pay per favorire truffe e cose del genere :D forse sul piano civile potrebbe darne conto, ma sono scettico anche riguardo a questa ipotesi.
Ti ringrazio per i complimenti, ma sei fin troppo buono. :D ;)
Piccola precisazione OT: Non disturbare durante la guida deve essere abilitato manualmente sul dispositivo tramite un'apposita icona o direttamente dalle impostazioni ;)
E per forza, altrimenti quelli che utilizzano il telefono in accoppiata ad un vivavoce bluetooth o ad un auricolare come farebbero altrimenti? :D
sicofante
30-08-2017, 10:38
... Ti ringrazio per i complimenti, ma sei fin troppo buono. :D ;)
Beh caro NuT l'intervento di un "Professionista" ha ricondotto la discussione sui binari del Diritto;
discussione che rischiava di esacerbarsi tra Innocentisti già quasi etichettati come Fan-boy di Apple e biechi Colpevolisti sospettati di essere degli Androidiani in trasferta su un Thread di iPhone.
Tacciono le armi e la pace del Forum ti è grata. :D
sicofante
30-08-2017, 11:11
Ed ora due risate sulle mie ultimissime peripezie con Apple Pay.
Cilecca 1 - Coop Tirreno
Mi avvicina il POS signorina?
Perchè?
Perché voglio pagare col telefono.
Ah, allora paga col Bancomat.
Veramente pago col telefono.
Quindi paga col Bancomat.
Ovviamente non funziona nulla e vado di Carta fisica.
Commento: Non devono aver visto molti tentativi di Apple Pay da quelle parti.
Cilecca 2- Conad Tirreno
Mi avvicina il POS Signorina?
Come mi paga? (aggressivo)
Vorrei pagare col telefono. (ho l'impressione di trattare con un rottweiler)
.. Ovviamente non funziona nulla ...
E adesso come mi paga? (Bau Bau)
.. Estraggo la Carta ...
Mi dia subito un Documento. (Arf Arf)
Ma ha il Pin non ci vuole il documento.
Grrrrrrr
Alla riconsegna della carta e dopo che sul mio telefono è suonata la trombetta del SMS del pagamento mi sporgo verso la cassiera e dico:
Sa Signorina .. anni fa in una superficie certo più piccola di questa, insomma alla mia portata sono stato trattato male da una sua collega.
Io (Grrr Arf Bau) non l'ho trattata male.
Ma vuole sapere cosa ho detto alla sua collega?
Cosa?
Quanto kaxxo costa sto capannone, adesso lo compro e vi licenzio tutti.
Cai cai cai uggiola la cassiera.
Commento: eh boia quando ce vole ce vole dico bene?
Cilecca 3 - Ristorante che accetta Carte Amex.
L'iPhone si emoziona anche perché è sempre :oink: emozionatissimo :oink: il proprietario dell'iPhone ogni volta che va in quel Ristorante e vede la meravigliosa ostessa.
Le affusolate manine impostano il pagamento e ...
il telefono emette vibrazioni, cambia schermata, c'è empatia col POS, ma poi ... cilecca.
La Venere della cucina mi guarda con compassione e gli leggo negli occhi il verdetto inesorabile:
quì la "cilecca" non si limita solo alla Carta.
Pago con la Carta fisica e mi allontano distrutto.
Commento: mi aspetta l'impossibile auto-ricostruzione del mio orgoglio virile di uommmo.
Arrivato al Residence ho disattivato la Amex della moglie dal Wallet tra gli ululati di giubilo della consorte che mi ha dato così la buonanotte: la prossima volta te ed il tuo iPhone fatevi i Dardanelli Vostri.
Giornata no direi.
Beh caro NuT l'intervento di un "Professionista" ha ricondotto la discussione sui binari del Diritto;
discussione che rischiava di esacerbarsi tra Innocentisti già quasi etichettati come Fan-boy di Apple e biechi Colpevolisti su sospettati di essere degli Androidiani in trasferta su un Thread di iPhone.
Tacciono le armi e la pace del Forum ti è grata. :D
Tengo a precisare che il diritto è sempre "opinabile", al contrario della matematica, specialmente in ambito penale e specialmente quando ci sono situazioni "nuove" al mondo giuridico (e non); inoltre io sì sono un professionista, ma non un tuttologo :D per cui ciò che ho scritto non può e non deve essere Vangelo. ;)
Ed ora due risate sulle mie ultimissime peripezie con Apple Pay.
Cilecca 1 - Coop Tirreno
Mi avvicina il POS signorina?
Perchè?
Perché voglio pagare col telefono.
Ah, allora paga col Bancomat.
Veramente pago col telefono.
Quindi paga col Bancomat.
Ovviamente non funziona nulla e vado di Carta fisica.
Commento: Non devono aver visto molti tentativi di Apple Pay da quelle parti.
Cilecca 2- Conad Tirreno
Mi avvicina il POS Signorina?
Come mi paga? (aggressivo)
Vorrei pagare col telefono. (ho l'impressione di trattare con un rottweiler)
.. Ovviamente non funziona nulla ...
E adesso come mi paga? (Bau Bau)
.. Estraggo la Carta ...
Mi dia subito un Documento. (Arf Arf)
Ma ha il Pin non ci vuole il documento.
Grrrrrrr
Alla riconsegna della carta e dopo che sul mio telefono è suonata la trombetta del SMS del pagamento mi sporgo verso la cassiera e dico:
Sa Signorina .. anni fa in una superficie certo più piccola di questa, insomma alla mia portata sono stato trattato male da una sua collega.
Io (grrr arf bau) non l'ho trattata male.
Ma sa che cosa ho detto alla sua collega?
Cosa?
Quanto kaxxo costa sta superficie, adesso la compro e vi licenzio tutti.
Cai cai cai uggiola la cassiera.
Commento: eh boia quando ce vole ce vole dico bene?
Cilecca 3 - Ristorante che accetta Carte Amex.
L'iPhone si emoziona anche perché è da sempre :oink: emozionatissimo :oink: il proprietario dell'iPhone ogni volta che va in quel Ristorante e vede la meravigliosa ostessa.
Aneddoti come sempre fantastici :rotfl: e hai fatto bene a redarguire quella cassiera impertinente. :ave:
sicofante
30-08-2017, 11:32
Grazie NuT, ma sei stato rapidissimo a rispondere ed il post era ancora da completare; finale tragico.
Come ben capirai, e conto sulla tua umana solidarietà, Apple mi ha fatto vivere dei momenti difficili che lasciano segni indelebili nell'animo.
Michelinu
30-08-2017, 13:01
Anche io al Conad brutte esperienze... in quello del mio paese quando ho tentato di pagare Contactless col telefono mi han guardato dalla testa ai piedi. Il pagamento non ha funzionato, così ho estratto la carta fisica (anch'essa Contactless) e l'ho avvicinata al POS.
Dopo il commento della "gentil" cassiera, che mi chiedeva perché volessi usare il telefono se avevo la carta, ovviamente neanche con quella il pagamento ha funzionato. Allora riavvia tutto il registratore di cassa ed i terminali connessi, riprova col contactless della carta fisica e ancora nulla, inserita quindi nel POS e digitato il PIN. Giusto come ciliegina sulla torta, la cassiera ne esordisce con un "abbiamo le macchine, ma non abbiamo le strade" :rolleyes:
Magari la prossima volta che vedo quella cassiera chiedo di pagare in Lire, dato che il progresso non è il suo forte e fa anche la simpaticona.
Secondo Conad (di un altro Comune), chiedo di pagare con il contactless ma (almeno qui) mi comunica in maniera educata che i loro terminali non sono abilitati per i pagamenti contactless, per cui ho dovuto inserire la carta ed anche qui vai col PIN.
Grazie NuT, ma sei stato rapidissimo a rispondere ed il post era ancora da completare; finale tragico.
Come ben capirai, e conto sulla tua umana solidarietà, Apple mi ha fatto vivere dei momenti difficili che lasciano segni indelebili nell'animo.
Ho letto or ora l'aggiornamento :rotfl:
Che dire, massima solidarietà. :mano:
Michelinu
31-08-2017, 11:47
Oggi mi è arrivato il Watch sostitutivo, per cui per fare un'installazione pulita ho rimosso entrambe le carte da Wallet su iPhone.. adesso che le ho aggiunte, non mi compaiono le vecchie transazioni (effettuate ovviamente sempre con Apple Pay)
sicofante
31-08-2017, 15:10
Almeno Amex un punto lo segna nel confronto con Unicredit.
Un mese e rotti orsono per tentare se era la Carta mal abbinata visto che non passavo da nessuna parte, come da prescrizione sul sito Apple, ho disabilitato e poi riattivato la Amex.
Tutte le mie vecchie transazioni fatte fino a quel momento (ovviamente con la Carta fisica) erano li ad aspettarmi.
https://www.macrumors.com/2017/09/01/apple-pay-cash-trademark-application-filed-europe/
dai che magari arriva il P2P anche da noi
sarebbe comoda come feature quando sei al ristorante, va a pagare solo uno e gli altri gli ricaricano il giusto via iMessage così non si diventa matti con i contanti o chiedendo conti separati
domanda per che ha na carta "doppia" e cioè che fa da caerta di credito e da bancomat: è possibile selezionare l'uno o l'altro? o va tutto di default sulla carta di credito?
sicofante
01-09-2017, 15:54
https://www.macrumors.com/2017/09/01/apple-pay-cash-trademark-application-filed-europe/
dai che magari arriva il P2P anche da noi
sarebbe comoda come feature quando sei al ristorante, va a pagare solo uno e gli altri gli ricaricano il giusto via iMessage così non si diventa matti con i contanti o chiedendo conti separati
Super Uazzz!! Meno male che c'è Apple ragazzi, ero stufo di fare la colletta.
megamitch
01-09-2017, 16:47
https://www.macrumors.com/2017/09/01/apple-pay-cash-trademark-application-filed-europe/
dai che magari arriva il P2P anche da noi
sarebbe comoda come feature quando sei al ristorante, va a pagare solo uno e gli altri gli ricaricano il giusto via iMessage così non si diventa matti con i contanti o chiedendo conti separatiVai al ristorante solo con gente con iPhone ? :-)
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Michelinu
03-09-2017, 12:56
Secondo me Apple Pay Cash sarà molto comodo non solo per trasferire soldi tra amici, ma soprattutto quando si ha a che fare con persone sconosciute. Nel caso, ad esempio, volessimo vendere un oggetto di valore con pagamento alla consegna, con i contanti è molto rischioso in quanto potrebbero essere falsi..
Bisognerà capire poi se è possibile utilizzarlo solo tra dispositivi vicini, oppure come PayPal sia utilizzabile anche a distanza :)
Wuillyc2
03-09-2017, 14:21
Secondo me Apple Pay Cash sarà molto comodo non solo per trasferire soldi tra amici, ma soprattutto quando si ha a che fare con persone sconosciute. Nel caso, ad esempio, volessimo vendere un oggetto di valore con pagamento alla consegna, con i contanti è molto rischioso in quanto potrebbero essere falsi..
Bisognerà capire poi se è possibile utilizzarlo solo tra dispositivi vicini, oppure come PayPal sia utilizzabile anche a distanza :)
da quel che ho capito anche a distanza.
Michelinu
04-09-2017, 01:46
da quel che ho capito anche a distanza.
Si, ho letto tramite iMessage.. ottima cosa :)
Vai al ristorante solo con gente con iPhone ? :-)
eh lo so rimane sempre questo "piccolo" problema
comunque ci sono servizi cross platform, quando N26 lancerà Apple pay in Italia penso la proverò e mi risulta che abbiano già un sistema di pagamento P2P che è indipendente da Apple
iMessage è molto diffuso ma purtroppo non per tutti e non penso lo porteranno su Android, quindi Apple pay P2P rimarrà sempre limitata ai dispositivi Apple
sicofante
04-09-2017, 11:14
Ebbene è successo.
Ieri alle 13 nella confusione domenicale alle Casse della Coop ho pagato con l'introduzione della Amex fisica nel POS e digitato il PIN.
Poi ho afferrato lo scontrino, la spesa che mi ero imbustato e sono partito a razzo verso il parcheggio per mettere le cibarie nel frigo portatile. Manca qualcosa? Si, ho dimenticato di riprendermi la Carta.
Prima volta in vita mia che faccio una simile stupidaggine; in vacanza si abbassano le difese.
Me ne sono accorto alle 22 al momento di pagare al ristorante.
Ho passato la notte a controllare la casella e-mail visto che è l'unico segnale che Amex manda di avvenuto abbinamento e poi invece di andare a nanna come al solito alle 06 del mattino, alle 08 con le "eliche" in piena rotazione per la mia dabbedaggine ero all'apertura davanti alla reception a recuperare la Carta diligentemente conservata nella cassaforte della superficie.
Tutto quello fin qui abbiamo scritto sulla non-sicurezza Amex ora lo vivo sulla mia pelle.
C'è un sacco di utenze domestiche e telefoniche appoggiate sulla Carta e mi rompe farmela sostituire perché ci mettono tre settimane ad inviarmela dall'Irlanda e le utenze rimarrebbero scoperte come pagamenti.
Per cui devo confidare sull'onestà dei dipendenti Coop e sulla loro gnuranza.
ciciolo1974
04-09-2017, 11:29
Non mi è chiara una cosa: una carta abbinata ad un ID Apple può essere abbinata ad un altro?
Michelinu
05-09-2017, 12:49
Non mi è chiara una cosa: una carta abbinata ad un ID Apple può essere abbinata ad un altro?
Ciao, credo proprio di si
Ciao, credo proprio di si
Sei sicuro?? mi sembra una specie di falla nella sicurezza: se l'ho già abbinata io non dovrebbero esserci altri che la possono abbinare (a meno di un appartenente a "in famiglia" ma questo è un altro discorso)
Michelinu
05-09-2017, 19:09
Sei sicuro?? mi sembra una specie di falla nella sicurezza: se l'ho già abbinata io non dovrebbero esserci altri che la possono abbinare (a meno di un appartenente a "in famiglia" ma questo è un altro discorso)
Nessuna falla di sicurezza.. una carta può essere usata da chiunque, ed ad esempio anche su PayPal una stessa carta può essere associata a più account.. in caso contrario sarebbe una grossa mancanza
marcoenancy
14-09-2017, 00:00
Ma si può associare ad apple pay una banale poste pay?
Ma si può associare ad apple pay una banale poste pay?
no
marcoenancy
14-09-2017, 10:13
no
Neanche associando la postepay a qualche altro servizio?
Neanche associando la postepay a qualche altro servizio?
tipo?
io uso Boon e non ti serve la carta di credito, fai un bonifico a un IBAN che ti danno e hai una sorta di ricaricabile tipo la postepay, solo che la usi con Apple pay
marcoenancy
18-09-2017, 08:49
tipo?
io uso Boon e non ti serve la carta di credito, fai un bonifico a un IBAN che ti danno e hai una sorta di ricaricabile tipo la postepay, solo che la usi con Apple pay
Non male. Grazie!
selene93
01-10-2017, 22:20
Per me è ottimo, già usato più volte online
Mr_Paulus
11-10-2017, 14:09
oggi ho associato la mia carta ad applepay su mac, e per la prima volta mi ha chiesto la conferma con un codice di verifica su sms o su email (quelli associati al mio account unicredit).
siccome è la prima volta che associo applepay a mac volevo chiedere, ha sempre chiesto la verifica oppure è un nuovo passaggio di sicurezza per evitare truffe?
sicofante
20-10-2017, 01:04
Su iPhone le Carte Amex le ho associate senza codice di verifica ma solo con una e-mail sulla casella dell'associato.
Oggi dopo mesi di vani tentativi ho pagato per la prima volta col ditone da Carrefour. :yeah: Yupppiiii!! :yeah:
foreveralive
20-10-2017, 02:02
Va in base alla mail e impronta. Non credo si possa pagare con più impronte con la stessa mail.
Mr_Paulus
20-10-2017, 07:53
Va in base alla mail e impronta. Non credo si possa pagare con più impronte con la stessa mail.
e per quel motivo non si dovrebbe? anche sul mio fono registro più impronte e, ovvviamente, applepay deve funzionare con tutte esse
Wuillyc2
20-10-2017, 10:45
oggi ho associato la mia carta ad applepay su mac, e per la prima volta mi ha chiesto la conferma con un codice di verifica su sms o su email (quelli associati al mio account unicredit).
siccome è la prima volta che associo applepay a mac volevo chiedere, ha sempre chiesto la verifica oppure è un nuovo passaggio di sicurezza per evitare truffe?
Con UniCredit ha sempre chiesto conferma tramite sms sul numero certificato.
sicofante
07-12-2017, 01:40
Si aggiungono nuove Banche ad Apple Pay: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pay-da-oggi-funziona-anche-con-cartabcc-hype-e-l-app-nexi-pay_72807.html
Io per non rischiare di diventare più vecchio di quanto già non sia aspettando Fineco ho fatto richiesta di una carta HYPE, ne ho sentito parlare bene su un paio di siti italiani ed ho usato un codice che mi dava 10€ di acconto.
Sono in attesa di approvazione poi entrò nel mondo APay :D
Eccomi, possessore da poco di blu american express, la feci quando c'era la promozione ad ottobre per averla gratis per sempre con un misero cashback di 0,5 ma tutti gli fa! :p
Unica esperienza di utilizzo con apple pay:
in un aeroporto all'estero dovevo pagare con la carta di credito in quanto avevo finito il contante, provo la mastercard che utilizzo solitamente, digito il pin e da errore. Ripeto più volte e da sempre errore. La ragazza della cassa mi dice che spesso quel pos da quel tipo di errore e non permette il pagamento.
Allora provo con l'amex, estraggo la carta fisica, digito il pin e niente, solito errore.
All'ultimo avvicino l'apple watch al poss e clicco due volte il tasto, pagamento andato a buon fine alla prima! :D Si tratta della stessa amex che prima non aveva accettato inserendo la carta fisicamente nel poss e mettendo il pin.
Estremamente soddisfatto.
Terminate le burocrazie con HYPE sono finalmente con APay ( se aspetto Fineco...)
Ho fatto una prova al Conad a Lavarone e la commessa prima mi dice che non dovrebbe andare ma ormai ha già attivato il POS ed io col Watch in un nano secondo ho pagato. Le commesse mi hanno poi fatto una hola meritatissima :sofico:
Mi sono arrivate sia una notifica dalla app di HYPE sia un sms di conferma
Terminate le burocrazie con HYPE sono finalmente con APay ( se aspetto Fineco...)
Ho fatto una prova al Conad a Lavarone e la commessa prima mi dice che non dovrebbe andare ma ormai ha già attivato il POS ed io col Watch in un nano secondo ho pagato. Le commesse mi hanno poi fatto una hola meritatissima :sofico:
tu fai la finta e dì che paghi con carta poi metti mano alla tasca lei ti attiva il POS e TAAC mossa felina con doppio tap su orologio e pagamento alla faccia della commessa incredula :asd:
io ormai faccio così perché la maggior parte delle volte mi dicono che non va il contact less o che non va il telefono ma non è vero :rolleyes:
cosa che ho notato è che devi proprio dire carta, NON bancomat
Mr_Paulus
10-12-2017, 16:19
tu fai la finta e dì che paghi con carta poi metti mano alla tasca lei ti attiva il POS e TAAC mossa felina con doppio tap su orologio e pagamento alla faccia della commessa incredula :asd:
io ormai faccio così perché la maggior parte delle volte mi dicono che non va il contact less o che non va il telefono ma non è vero :rolleyes:
cosa che ho notato è che devi proprio dire carta, NON bancomat
io spesso chiedo "mi abiliti il pos?" e funziona :asd:
Lucky Angus
21-12-2017, 13:55
Terminate le burocrazie con HYPE sono finalmente con APay ( se aspetto Fineco...)
Ho fatto una prova al Conad a Lavarone e la commessa prima mi dice che non dovrebbe andare ma ormai ha già attivato il POS ed io col Watch in un nano secondo ho pagato. Le commesse mi hanno poi fatto una hola meritatissima :sofico:
Mi sono arrivate sia una notifica dalla app di HYPE sia un sms di conferma
stessa identica cosa (anche io cliente Fineco) ... ho sottoscritto una carta Hype ieri sera alle 23.00
10 minuti fa carta attiva ... già aggiunta al Wallet ! :eek:
io spesso chiedo "mi abiliti il pos?" e funziona :asd:
idem, oppure dico "pago contactless"
per ora il 100% dei POS contactless che ho provato hanno funzionato, l'unico in un supermercato dove non funzionava, non funzionava neanche la carta, quindi immagino che il contactless non fosse attivo sul POS nonostante ci fosse il simbolo
sicofante
17-02-2018, 00:49
Ormai da Carrefour sono come Sartana; il dito più veloce del West!
shoxblackify
17-02-2018, 14:38
ma a quanto pare Apple Pay funziona solo con le MasterCard e qualche altro? o meglio Apple ha preso accordi solo con alcune, tipo mastercard , AE ecc.. mentre le VISA sono tagliate fuori..... questo è quanto mi hanno detto dall'assistenza clienti della mia carta (VISA )
vabbè vorrà dire che utilizzerò Hype!
sicofante
17-02-2018, 17:27
ma a quanto pare Apple Pay funziona solo con le MasterCard e qualche altro? o meglio Apple ha preso accordi solo con alcune, tipo mastercard , AE ecc.. mentre le VISA sono tagliate fuori..... questo è quanto mi hanno detto dall'assistenza clienti della mia carta (VISA )
vabbè vorrà dire che utilizzerò Hype!
Secondo VISA Italia sono pronti da tempo: https://www.visaitalia.com/visa/stampa-media/i-titolari-visa-in-italia-ora-possono-utilizzare-apple-pay-1970205
ma il problema è che Apple chiede una commissione del 0,15% e quindi dipende da quale Banca ci sta a partecipare alla festa ed a dividere la torta.
In Australia i Banchieri volevano far mangiare Apple dai canguri ed hanno contrattaccato così: https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://www.itnews.com.au/news/big-three-aussie-banks-build-apple-pay-rival-476509&prev=search
Mr_Paulus
17-02-2018, 18:36
ma a quanto pare Apple Pay funziona solo con le MasterCard e qualche altro? o meglio Apple ha preso accordi solo con alcune, tipo mastercard , AE ecc.. mentre le VISA sono tagliate fuori..... questo è quanto mi hanno detto dall'assistenza clienti della mia carta (VISA )
vabbè vorrà dire che utilizzerò Hype!
visa mastercard e amex funzionano senza problemi con apple pay, l'abilitazione o meno sulla tua carta dipende solo dalla tua banca.
shoxblackify
18-02-2018, 16:53
Secondo VISA Italia sono pronti da tempo
visa mastercard e amex funzionano senza problemi con apple pay, l'abilitazione o meno sulla tua carta dipende solo dalla tua banca.
con la mia banca solo mastercard, io invece ho una VISA
PS: dovevo specificare che la mia banca ha preso accordi con apple solo per le mastercard, ma non vedo il senso del perchè mastercard si e le VISA , no.
Mr_Paulus
19-02-2018, 07:52
con la mia banca solo mastercard, io invece ho una VISA
PS: dovevo specificare che la mia banca ha preso accordi con apple solo per le mastercard, ma non vedo il senso del perchè mastercard si e le VISA , no.
boh, questo solo la tua banca lo sa..
la mia banca non ha preso accordi per un cazzo :asd: (intesa sanpaolo), però ora che mi ci fai pensare le carte che ho sentito che sono su apple pay in ita sono tutte mastercard...
però boh sul sito apple viene data la compatibilità con tutti e tre i circuiti.
Wuillyc2
19-02-2018, 09:19
con la mia banca solo mastercard, io invece ho una VISA
PS: dovevo specificare che la mia banca ha preso accordi con apple solo per le mastercard, ma non vedo il senso del perchè mastercard si e le VISA , no.
ti conviene farti fare un cambio circuito, io ho sia Visa che MasterCard con Unicredit e non ho problemi con Apple Pay, ma ti consiglio comunque il circuito MasterCard.
Coyote74
22-02-2018, 08:59
boh, questo solo la tua banca lo sa..
la mia banca non ha preso accordi per un cazzo :asd: (intesa sanpaolo), però ora che mi ci fai pensare le carte che ho sentito che sono su apple pay in ita sono tutte mastercard...
però boh sul sito apple viene data la compatibilità con tutti e tre i circuiti.
Non è così, io ho VISA con Unicredit e funziona a meraviglia con Apple Pay
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
22-02-2018, 23:38
La moglie mi manda ad accattare un piccolo elettrodomestico da Unieuro Collegno; robbbba very very low tecnology.
Ci sono due casse aperte; una con una coda biblica causa un intoppo e l'altra per motivi esoterici fila liscia ed in breve tocca a me.
Preparo il ditone ben lubifricato per esibirmi nel pagamento e fare una porca figura con i disgraziati in coda a fianco
.. avvicino l'iPhone al POS e zoooot ... Carta non riconosciuta. Mi contemplo mestamente il dito e riprovo; Carta non riconosciuta.
Dietro di me già si mormora in modo non educato.
Azzardo con la polposa cassiera: ma io già pagato molte volte qui da Voi con American Express ed Apple Pay e quella serafica risponde: si ma al POS dell'altra cassa questo con Amex non funziona!
Estraggo la Card fisica dal portafoglio, digito il PIN e mi tolgo dai piedi.
Olè! Siamo all'abilitazione selettiva all'interno della stessa superficie; non ci posso credere. :doh:
La moglie mi manda ad accattare un piccolo elettrodomestico da Unieuro Collegno; robbbba very very low tecnology.
Ci sono due casse aperte; una con una coda biblica causa un intoppo e l'altra per motivi esoterici fila liscia ed in breve tocca a me.
Preparo il ditone ben lubifricato per esibirmi nel pagamento e fare una porca figura con i disgraziati in coda a fianco
.. avvicino l'iPhone al POS e zoooot ... Carta non riconosciuta. Mi contemplo mestamente il dito e riprovo; Carta non riconosciuta.
Dietro di me già si mormora in modo non educato.
Azzardo con la polposa cassiera: ma io già pagato molte volte qui da Voi con American Express ed Apple Pay e quella serafica risponde: si ma al POS dell'altra cassa questo con Amex non funziona!
Estraggo la Card fisica dal portafoglio, digito il PIN e mi tolgo dai piedi.
Olè! Siamo all'abilitazione selettiva all'interno della stessa superficie; non ci posso credere. :doh:
Possono essere anche disguidi temporanei, mi è capitato che il pos mi desse il messaggio "carta non riconosciuta" al McDonald's dove avevo già utilizzato Apple Pay
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shoxblackify
27-02-2018, 15:53
ti conviene farti fare un cambio circuito, io ho sia Visa che MasterCard con Unicredit e non ho problemi con Apple Pay, ma ti consiglio comunque il circuito MasterCard.
senza fare tutti sti giri, ho abbinato la mia carta Hype ( circuito MasterCard) che è arrivata oggi ad Apple Pay, funziona tutto:D
sicofante
22-03-2018, 02:26
Con Apple Pay si paga al Ristorante, all'Ipermercato e ... si può comprare una Tesla: https://www.iphoneitalia.com/665979/apple-pay-puoi-acquistare-anche-tesla#disqus_thread
sicofante
22-03-2018, 04:45
Questa news di cosa si può pagare con Apple Pay è .... incredibbbile! :angel: https://www.iphoneitalia.com/666212/apple-pay-chiesa#disqus_thread :angel:
Ma secondo voi quante possibilità ci sono nel vedere funzionare il BancoPosta con Apple Pay? Possibile che Poste Italiane non si sia mobilitata in quel senso?
-Mariello-
05-04-2018, 10:35
Ma secondo voi quante possibilità ci sono nel vedere funzionare il BancoPosta con Apple Pay? Possibile che Poste Italiane non si sia mobilitata in quel senso?
La vedo difficile, ma tutto può essere.
insane74
07-04-2018, 11:02
fatto il primo pagamento al supermercato con Apple Pay (carta Hype visto che la mia banca col cavolo che supporta queste "moderne" tecnologie).
era la prima volta per me e per la cassiera! :sofico:
tutto liscio come l'olio, notifiche arrivate immediatamente (nell'app di Hype e via SMS da BancaSella).
OT: non mi è ancora arrivata la carta fisica (la registrazione su Hype l'ho fatta il 25/03): normale che ci voglia così tanto?
shoxblackify
07-04-2018, 11:13
fatto il primo pagamento al supermercato con Apple Pay (carta Hype visto che la mia banca col cavolo che supporta queste "moderne" tecnologie).
era la prima volta per me e per la cassiera! :sofico:
tutto liscio come l'olio, notifiche arrivate immediatamente (nell'app di Hype e via SMS da BancaSella).
OT: non mi è ancora arrivata la carta fisica (la registrazione su Hype l'ho fatta il 25/03): normale che ci voglia così tanto?
no , a me arrivò in 4/5 giorni dalla richiesta
contatta l assistenza Hype
Inviato con topatalk
insane74
07-04-2018, 12:09
no , a me arrivò in 4/5 giorni dalla richiesta
contatta l assistenza Hype
Inviato con topatalk
ok grazie.
sicofante
18-04-2018, 05:09
Si aggiungono Nuove Banche: https://www.ispazio.net/1840774/apple-pay-nuove-banche
Si aggiungono Nuove Banche: https://www.ispazio.net/1840774/apple-pay-nuove-banche
c'è buddy bank che è nuova ma ha 10 euro al mese di canone salvo accreditare lo stipendio...
qualcuno ha provato N26? io sto usando boon ma tra un po' scade il periodo a 0 commissioni quindi potrei guardarmi attorno e farne un altro
Si aggiungono Nuove Banche: https://www.ispazio.net/1840774/apple-pay-nuove-banche
Alla faccia dell'aggiornamento.. la carta BCC la uso tipo da un anno :asd: :ciapet:
Magari un anno no ma sei mesi tutti :)
Ma sono solo io a sclerare quando parlo a qualcuno dei pagamenti tramite cellulare e cominciano a dire "ah no! io non mi fido eh! i miei dati qua! i miei dati là!"
Solo a me dà fastidio e dà solo l'impressione che la gente sia attaccata ai propri soldi in modo morboso, al punto da non fidarsi assolutamente di nulla, e rimanere "indietro" anni?
Chiaro, non si muore senza pagamenti dal cellulare, assolutamente, sono d'accordo. Ma mostrare tutta questa diffidenza nei confronti della tecnologia, e di una tecnologia comunque COMODISSIMA (ma seriamente! e lo sapete anche voi), mi fa veramente imbestialire.
Poi certo, "vivi e lascia vivere".. ma certe cose non le capisco proprio. Provo a spiegare perchè non c'è da preoccuparsi, ma spesso poi devo arrendermi.. e rispettare la loro scelta.
Vabbè, non sanno quello che si "perdono" :asd:
sono poi gli stessi che danno la carta di credito al cameriere che poi la porta in un'altra stanza e (volendo) si copia numeri carta e codice :p
sicofante
19-04-2018, 22:18
c'è buddy bank che è nuova ma ha 10 euro al mese di canone salvo accreditare lo stipendio...
qualcuno ha provato N26? io sto usando boon ma tra un po' scade il periodo a 0 commissioni quindi potrei guardarmi attorno e farne un altro
Occhio recoil, lavorare con una Banca Estera comporta qualche problemino fiscale.
Dai un'attenta occhiata qui: http://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-conti-deposito-e-correnti/1817264-conto-n26-va-inserito-dichiarazione-dei-redditi.html
Occhio recoil, lavorare con una Banca Estera comporta qualche problemino fiscale.
Dai un'attenta occhiata qui: http://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-conti-deposito-e-correnti/1817264-conto-n26-va-inserito-dichiarazione-dei-redditi.html
eh infatti il problema sarebbe accreditare lo stipendio perché rischierei di arrivare sopra i 5000 di giacenza media
se faccio come con boon carico 100-200 euro al mese al massimo e servono per le spese quindi la giacenza media è sui 100 euro che sta ben al di sotto della soglia
anche ieri sera per pagare con Apple Watch ho quasi messo in crisi una commessa che stava chiamando la collega, al che le ho detto "fai finta che sia una carta di credito" e lei si è tranquillizzata e ho pagato :D
sicofante
29-04-2018, 23:25
Agip accetta Amex come Carta fisica ma è inutile lubrificarsi il ditone; per Apple Pay è da un anno che si aspetta l'attivazione. :doh:
ho fatto N26 ed è meglio di boon, mi hanno pure mandato la carta di credito (ci faccio poco ma non si sa mai)
non ho visto limiti mensili come con boon quindi lo preferisco
su boon mi sono rimasti 3 euro, tra un po' scade il mio primo anno quindi metteranno le commissioni mensili e me li mangeranno
se avessimo la possibilità di mandare soldi con Apple pay in Italia girerei subito il rimanente a un amico e mi farei ridare la cifra ma non posso
qualche idea su come usarli? non so se restituiscono il credito quando chiudi il conto ma per 3 euro faccio prima a spenderli, solo che se aspetto di avere un conto da 3 euro giusti in un negozio sto fresco...
non so se restituiscono il credito quando chiudi il conto ma per 3 euro faccio prima a spenderli, solo che se aspetto di avere un conto da 3 euro giusti in un negozio sto fresco...
Certo che li restituiscono, a me erano rimasti 1,22 € e li hanno accreditati qualche giorno dopo aver chiuso il conto..
Certo che li restituiscono, a me erano rimasti 1,22 € e li hanno accreditati qualche giorno dopo aver chiuso il conto..
senza commissioni?
Ma voi fate queste carte a parte perchè le vostre banche non supportano Apple Pay, o lo fate per sicurezza (??), oppure ci sono altri motivi?
insane74
15-05-2018, 11:35
Ma voi fate queste carte a parte perchè le vostre banche non supportano Apple Pay, o lo fate per sicurezza (??), oppure ci sono altri motivi?
io ho fatto la HYPE perché la mia banca non supporta Apple Pay.
altrimenti non vedo la ragione di utilizzarle (doverle ricaricare da un'altra carta/bonifico, ecc, è uno sbatti "inutile" se la tua banca (con carta normale o ricaricabile) supporta direttamente Apple Pay).
io ho fatto la HYPE perché la mia banca non supporta Apple Pay.
altrimenti non vedo la ragione di utilizzarle (doverle ricaricare da un'altra carta/bonifico, ecc, è uno sbatti "inutile" se la tua banca (con carta normale o ricaricabile) supporta direttamente Apple Pay).
Perfetto, no avevo soltanto questo dubbio, magari mi stavo perdendo qualcosa! :sofico:
Grazie
Ma voi fate queste carte a parte perchè le vostre banche non supportano Apple Pay, o lo fate per sicurezza (??), oppure ci sono altri motivi?
quando ING supporterà Apple pay penso di mollare queste altre banche, è un giro in più di soldi
io ho fatto la HYPE perché la mia banca non supporta Apple Pay.
altrimenti non vedo la ragione di utilizzarle (doverle ricaricare da un'altra carta/bonifico, ecc, è uno sbatti "inutile" se la tua banca (con carta normale o ricaricabile) supporta direttamente Apple Pay).
+1
sicofante
17-05-2018, 06:39
A minuti si aggiungerà Fineco: https://www.iphoneitalia.com/670301/fineco-apple-pay-supporto-domani
Mr_Paulus
17-05-2018, 08:11
è già attiva fineco, quelli di intesa sanpaolo tra poco vado a prenderli con il mattarello!
bio.hazard
21-05-2018, 10:53
è già attiva fineco, quelli di intesa sanpaolo tra poco vado a prenderli con il mattarello!
Dagli due bastonate in fronte anche da parte mia, per favore.
:D
sicofante
29-05-2018, 05:43
Già avevo riportato che in Inghilterra la Chiesa Anglicana accetta offerte con Apple Pay .. ma questa è ancora più sbalorditiva ...
https://www.iphoneitalia.com/671064/artisti-di-strada-londra-apple-pay
Già avevo riportato che in Inghilterra la Chiesa Anglicana accetta offerte con Apple Pay .. ma questa è ancora più sbalorditiva ...
https://www.iphoneitalia.com/671064/artisti-di-strada-londra-apple-pay
presto ce l'avranno anche i vari "marocchini" che ti chiedono l'elemosina in giro
dire "mi spiace non ho spiccioli" non funzionerà più come scusa :asd:
tornando seri ho visto che ATM a Milano ha iniziato a installare il pagamento contactless ai tornelli della metropolitana, immagino dovranno aspettare di averli installati in tutte le stazioni prima di attivare il servizio ma non credo manchi molto
chissà come funziona, probabilmente quando entri non ti scalano soldi ma registrano il passaggio (si può fare transazione a vuoto?) poi in uscita scatta la vera transazione dato che possono sapere quanto paghi se sei andato su tratta extraurbana
SaintTDI
29-05-2018, 08:39
Finalmente Fineco!!
una comodità estrema pagare con Apple Pay e Fineco Bancomat con l'Apple watch... 1 secondo e hai pagato, senza toccare portafoglio, iphone... senza dare la carta ad estranei.
veramente comodo!
Ma sapete se posso mettere un bancomat non intestato a me, ma a mia moglie?
CUT
Ma sapete se posso mettere un bancomat non intestato a me, ma a mia moglie?
qualche pagina fa, credo Sicofante, aveva detto di essersi messo sul telefono la carta della moglie (o il contrario). Basta dare l'assenso all'SMS che arriva
sicofante
29-05-2018, 13:58
Ma sapete se posso mettere un bancomat non intestato a me, ma a mia moglie?
qualche pagina fa, credo Sicofante, aveva detto di essersi messo sul telefono la carta della moglie (o il contrario). Basta dare l'assenso all'SMS che arriva
Caro SaintTDI se torni ai primi post di questo Thread che ho aperto scopri perché l'ho titolato "Un nuovo modo facile di pagare ma ..."
Il ma sta appunto nel fatto che con American Express mi è stato permesso di abbinare senza problemi la Carta di mia moglie ed iniziare a spendere e spandere col ditone.
Unica sicurezza una e-mail di Amex sulla casella postale della moglie che avvisava dell'abbinamento, casella che spesso non viene consultata per giorni.
Ho reputato la cosa pericolosissima oltre alla palese violazione della privacy visto che dopo l'abbinamento vedevo tutte le transazioni avvenute sulla Carta della moglie ed ho fatto numerose sedute psicoanalitiche con Apple al secondo livello e con Amex per dimostrare che mi bastava immettere i dati di una qualunque Amex di cui venivo per un attimo in possesso per iniziare il bengodi.
Insomma .. pago al ristorante con Amex, mi fotografano la Carta, WhatsAppano al complice in attesa alla cassa di uno Shop e prima che io leggo l'e-mail sono già stato pelato anche perchè non c'è limite alla spesa se non la capienza di credito della Carta. No buono.
La risposta di Amex è stata lapidaria: ogni nostra Carta è coperta contro le transazioni fraudolente.
Quella di Apple a cui chiedevo di imporre ai Partner Bancari l'obbligo dell'abbinamento con sicurezza a doppio livello (SMS sul telefono del possessore della Carta) è stata ancora più carina: il nostro sistema che genera codici virtuali unici al momento del pagamento è sicurissimo, poi cosa fanno le Banche o gli Emettitori di Carte per tutelarsi da abbinamenti fraudolenti o troppo facili non ci interessa.
Partendo da questa mia esperienza si è aperto un dibattito qui nel Thread sulla sicurezza delle varie Carte ma non mi pare di aver letto che qualcuno oltre a me si è abbinato la Carta di un estraneo.
Prova SaintTDI e postaci poi cosa succede con Fineco.
PS:
ovviamente nel Wallet per il periodo che ho tenuto abbinata la Carta della moglie avevo due Carte Amex (la mia e la sua) con possibilità di scegliere la favorita.
RazerXXX
30-05-2018, 03:28
Sapete se è possibile utilizzare la carta multifunzione come bancomat su Apple Pay?
Al momento me la usa come carta di credito
Caro SaintTDI se torni ai primi post di questo Thread che ho aperto scopri perché l'ho titolato "Un nuovo modo facile di pagare ma ..."
Il ma sta appunto nel fatto che con American Express mi è stato permesso di abbinare senza problemi la Carta di mia moglie ed iniziare a spendere e spandere col ditone.
Unica sicurezza una e-mail di Amex sulla casella postale della moglie che avvisava dell'abbinamento, casella che spesso non viene consultata per giorni.
Ho reputato la cosa pericolosissima oltre alla palese violazione della privacy visto che dopo l'abbinamento vedevo tutte le transazioni avvenute sulla Carta della moglie ed ho fatto numerose sedute psicoanalitiche con Apple al secondo livello e con Amex per dimostrare che mi bastava immettere i dati di una qualunque Amex di cui venivo per un attimo in possesso per iniziare il bengodi.
Insomma .. pago al ristorante con Amex, mi fotografano la Carta, WhatsAppano al complice in attesa alla cassa di uno Shop e prima che io leggo l'e-mail sono già stato pelato anche perchè non c'è limite alla spesa se non la capienza di credito della Carta. No buono.
La risposta di Amex è stata lapidaria: ogni nostra Carta è coperta contro le transazioni fraudolente.
Quella di Apple a cui chiedevo di imporre ai Partner Bancari l'obbligo dell'abbinamento con sicurezza a doppio livello (SMS sul telefono del possessore della Carta) è stata ancora più carina: il nostro sistema che genera codici virtuali unici al momento del pagamento è sicurissimo, poi cosa fanno le Banche o gli Emettitori di Carte per tutelarsi da abbinamenti fraudolenti o troppo facili non ci interessa.
Partendo da questa mia esperienza si è aperto un dibattito qui nel Thread sulla sicurezza delle varie Carte ma non mi pare di aver letto che qualcuno oltre a me si è abbinato la Carta di un estraneo.
Prova SaintTDI e postaci poi cosa succede con Fineco.
PS:
ovviamente nel Wallet per il periodo che ho tenuto abbinata la Carta della moglie avevo due Carte Amex (la mia e la sua) con possibilità di scegliere la favorita.
Per quanto possa essere "politically correct" e giusta in linea di principio, la risposta di Apple, come pure quella di Amex, è allucinante. Semplicemente allucinante.
Sapete se è possibile utilizzare la carta multifunzione come bancomat su Apple Pay?
Al momento me la usa come carta di credito
Dipende dalla banca, nel mio caso, widiba usa il bancomat (carta di debito), e non la carta di credito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma scusa Sico, e se al ristorante ti fotografano la carta e poi la usano su Amazon 5 minuti dopo?
È uguale, il baco è dei circuiti delle carte di credito che però, come ti hanno confermato, rimborsano in caos di problemi! :read:
Non vedo il problema, sinceramente!
sicofante
02-06-2018, 03:34
Ma scusa Sico, e se al ristorante ti fotografano la carta e poi la usano su Amazon 5 minuti dopo?
È uguale, il baco è dei circuiti delle carte di credito che però, come ti hanno confermato, rimborsano in caos di problemi! :read:
Non vedo il problema, sinceramente!
Hai ragione lucco78 è ... "quasi" la stessa cosa.
Ho fatto anche con Amazon una laboriosa telefonata sulla sicurezza visto che da sempre usiamo il mio ID Amazon a cui è abbinato una prepagata di mia moglie. (casino iniziale fatto dalla mia dolce consorte)
Ho ricevuto fumose assicurazioni sulla sicurezza e sui controlli; come risultato mi hanno convinto che chiunque con Amazon si può abbinare la Carta di un Terzo e poi iniziare felicemente a comprare.
Ma .. e quì che arriva il "quasi" caro lucco78.
Con Amazon il ladrone prima ordina e poi deve ricevere la merce ad un indirizzo; occorre tempo.
Io ho la prepagata inchiodata a 50 Euro e la trombetta del SMS mi avvisa della transazione fraudolenta per cui in un attimo, se mai mi devo scaldare per 50 Euro, blocco tutto.
Con Amex invece il complice del ladrone accatta in uno Shop, sparisce con la merce e nessuno chiede il documento a Sartana il dito più veloce del West; quando ricevo il SMS la rapina è già avvenuta.
Con la Barclays c'era un limite di spesa per transazione di 2000 Euro per cui se l'importo era maggiore dovevo strisciare più volte la Carta, ma le transazioni successive erano automaticamente bloccate e mezzo secondo dopo mi chiamava la Sicurezza ed erano sudori a convincerli che ero il legittimo titolare in vena di fare spese.
Con Amex non esistono limiti alla spesa.
Anzi il paradosso è che se vado di Carta Fisica, sopra i 35 Euro il bottegaio mi deve chiedere un Documento, mentre se lubrifico il ditone considerato transazione sicurissima, il bottegaio mi deve solo salutare gentilmente ed aprirmi la porta per uscire.
Ora data la capienza delle nostre Amex, non dico illimitata come quelle degli sceicchi ma certamente molto elevata, un legittimo timore esiste e ripeto basterebbe in parte a fugarlo un SMS all'abbinamento non una e-mail.
Mia moglie donna saggia e pratica, pistola alla nuca mi ha ingiunto di disabbinare la sua Carta dal mio Wallet, le dita se le usa per ammirarsi le unghie laccate o per guardarsi il Meteo sull'iPhone ed al momento del pagamento si lancia dentro la borsona in una ricerca estenuate del nascostissimo portafoglino con le Carte alla faccia del pratico e veloce Apple Pay.
Io fintanto che è una novità, amo fare lo sborone davanti al popppolo accostando il telefono che porto appeso sulla panza al POS, ma quando tutti pagheranno così anche con i vili Samsungacci .. per distinguermi passerò al contante; noblesse oblige ed è più sicuro! :D
NB:
Se ti leggi l'inserto settimanale del Sole 24 Ore del sabato, la pagina centrale è dedicata alla Posta dei Lettori ed inizia immancabilmente col pianto di un Utente a cui hanno sottratto soldi da una Carta ed a cui sempre immancabilmente l'Emettitore gli ha risposto che non gli rimborsa un bel tubo di niente anzi se non la pianta di recriminare lo denuncia pure per truffa.
La mia Banca ha avuto l'onore di essere spesso citata come non rimborsista a prescindere, per cui mai e poi mai quando si aggregherà ad Apple Pay mi abbinerò le sue Carte.
Su Amex per ora non ho letto nulla; forse perchè ha una diffusione più limitata in Italia.
sicofante
27-07-2018, 06:27
A breve anche Intesa San Paolo si unisce ad Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/675967/apple-pay-intesa-san-paolo
A breve anche Intesa San Paolo si unisce ad Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/675967/apple-pay-intesa-san-paolo
eh finalmente, anche se io ho per ora con loro ho solo il bancomat e sicuramente servirebbe CC, mi sa che con quello che me la fanno pagare faccio prima a rimanere a N26 e farmi qualche bonifico ogni tanto...
se si muovesse ING direct mi farebbe un piacere, anche se vista la loro penosa app mobile mi sa che la parte smartphone non è in cima alle loro priorità
eh finalmente, anche se io ho per ora con loro ho solo il bancomat e sicuramente servirebbe CC, mi sa che con quello che me la fanno pagare faccio prima a rimanere a N26 e farmi qualche bonifico ogni tanto...
se si muovesse ING direct mi farebbe un piacere, anche se vista la loro penosa app mobile mi sa che la parte smartphone non è in cima alle loro priorità
Potrebbero associare il bancomat e non la CC ad Apple Pay come fa Widiba
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ho da poco (ieri) attivato una carta Hype tramite iphone 7 (per ora solo virtuale con app, ma arriverà a giorni anche quella fisica).
L'ho associata alla mia Postepay per poter ricaricare la Hype comodamente, e in effetti l'operazione di ricarica è istantanea e intuitiva.
L'unico problema è che, nonostante sull'iphone ora abbia solo la Hype, quando faccio un acquisto sull'App Store il credito della Hype non mi scala, bensì pesca direttamente dalla Postepay.
Qualcuno sa dirmi il perché? Teoricamente la Postepay dovrebbe servire solo da ricarica, ma il credito dovrebbe scalare esclusivamente dalla Hype, che invece rimane invariata. C'è qualcosa di particolare che devo fare o che non capisco? In "Wallet e Apple Pay" l'unica carta associata è la Hype, così come la "Carta di default".
Techs non so se ho capito bene ma AppStore non va di default sulla Apple Pay, anzi sono proprio due cose separate.
Devi dettare l'appstore per fare in modo che i pagamenti siano con la Hype
Techs non so se ho capito bene ma AppStore non va di default sulla Apple Pay, anzi sono proprio due cose separate.
Devi dettare l'appstore per fare in modo che i pagamenti siano con la Hype
Sì, infatti ho impostato anche la carta di default. Comunque ho dato un’occhiata alla cronologia degli acquisti e sembra che adesso il metodo di pagamento sia corretto, ma risultano transazioni in sospeso. Probabilmente Apple non ha ancora aggiornato? Boh, le applicazioni acquistate le sto già utilizzando, probabilmente si tratta solo di attendere, non saprei spiegarmelo altrimenti.
sicofante
09-08-2018, 06:44
Si aggiunge Unipol Banca ... https://www.iphoneitalia.com/676595/unipol-banca-oggi-apple-pay
sicofante
12-08-2018, 02:53
Alcuni dati sulla diffusione di Apple Pay: https://www.ispazio.net/1868579/apple-pay-252-milioni-utenti
Mr_Paulus
21-08-2018, 18:59
eh finalmente, anche se io ho per ora con loro ho solo il bancomat e sicuramente servirebbe CC, mi sa che con quello che me la fanno pagare faccio prima a rimanere a N26 e farmi qualche bonifico ogni tanto...
se si muovesse ING direct mi farebbe un piacere, anche se vista la loro penosa app mobile mi sa che la parte smartphone non è in cima alle loro priorità
allora, in linea teorica apple pay supporta sia le carte di debito che il circuito maestro...tutto sta alla volontà di intesa sanpaolo mi sa
Alcuni dati sulla diffusione di Apple Pay: https://www.ispazio.net/1868579/apple-pay-252-milioni-utenti
c'è qualcosa che non mi rtorna in questo articolo, dicono 250 milioni di utenti Apple Pay e di un miliardo di transazioni cioè una media di 4 per utente.
Io ne faccio molte di più. Non voglio dire che io sono quello che fa la media ma appena lo installi poi inizi ad usarlo e 4 in un anno mi sembrano proprio poche.
c'è qualcosa che non mi rtorna in questo articolo, dicono 250 milioni di utenti Apple Pay e di un miliardo di transazioni cioè una media di 4 per utente.
Io ne faccio molte di più. Non voglio dire che io sono quello che fa la media ma appena lo installi poi inizi ad usarlo e 4 in un anno mi sembrano proprio poche.
4 durante il trimestre quindi diciamo circa 1 al mese come media
io quando sono a Milano sto molto sopra quel numero ma con il fatto che ci sono state le vacanze è da fine luglio che non faccio una transazione con AP e può darsi che molti l'abbiano fatta per provare e poi abbiano smesso perché poco supportata o non comoda per loro
4 durante il trimestre quindi diciamo circa 1 al mese come media
io quando sono a Milano sto molto sopra quel numero ma con il fatto che ci sono state le vacanze è da fine luglio che non faccio una transazione con AP e può darsi che molti l'abbiano fatta per provare e poi abbiano smesso perché poco supportata o non comoda per loro
:mc: Sorry... mi ero perso che erano 4 per trimestre e pensavo fossero per anno. :fagiano:
sicofante
21-09-2018, 05:46
Si aggiungono altre Carte del Gruppo Sanpaolo: https://www.ispazio.net/1873092/apple-pay-carte-intesa-sanpaolo
Fabietto675
25-09-2018, 22:35
La mia carta di credito del Intesa San Paolo ad oggi non è ancora accettata dal Wallet di Apple Pay
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr_Paulus
26-09-2018, 07:16
neanche la mia
Andreag00
02-10-2018, 13:53
A quanto pare Apple Pay Cash dovrebbe lanciare tra poco in alcuni paesi europei, compresa l’italia. Molti utenti (tra cui anche io) stanno trovando la carta di Apple Pay Cash tra quelle associate ad AP. Provando adesso a verificare l’identità, però, risulta ancora un errore. A quanto ho letto è stata anche creata una pagina di supporto per APC in italiano :D
Fonte: 9to5mac (https://9to5mac.com/2018/10/02/apple-pay-cash-uk/)
Edit: ho trovato il link della pagina di supporto (https://support.apple.com/it-it/HT207875)
Fabietto675
02-10-2018, 15:48
Interessante, ma seguendo la guida nel supporto, a me non comprare il simbolo Apple Pay in iMessage
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
05-10-2018, 06:15
Carrefour cassa.
Primo pagamento Amex con iPhone XS e Face ID; attimo di delusione perché sullo schermo è apparso "digita il codice" poi a metà dell'imputazione del codice è partito il riconoscimento facciale ... che era in elaborazione.
Ma non era stato definito velocissimo? :muro:
NB:
meglio precisare che questo Face ID è .. strano.
Su PayPal, Sella, Apple Store è velocissimo.
Col telefono in Stand Bay mi fa lo stesso scherzo appena descritto. Mbho?
Wuillyc2
05-10-2018, 10:54
Carrefour cassa.
Primo pagamento Amex con iPhone XS e Face ID; attimo di delusione perché sullo schermo è apparso "digita il codice" poi a metà dell'imputazione del codice è partito il riconoscimento facciale ... che era in elaborazione.
Ma non era stato definito velocissimo? :muro:
NB:
meglio precisare che questo Face ID è .. strano.
Su PayPal, Sella, Apple Store è velocissimo.
Col telefono in Stand Bay mi fa lo stesso scherzo appena descritto. Mbho?
il faceID vedendo la tua faccia di uno che non vuole tirare fuori un euro e sapendo che sei tirchio grazie all'intelligenza neurale del nuovo processore riesce a capire che tu quella spesa non la vuoi fare e di conseguenza nega l'autorizzazione. Il mio che sa che spendo e spando paga direttamente da dentro la tasca senza vedermi :D
Carrefour cassa.
Primo pagamento Amex con iPhone XS e Face ID; attimo di delusione perché sullo schermo è apparso "digita il codice" poi a metà dell'imputazione del codice è partito il riconoscimento facciale ... che era in elaborazione.
Ma non era stato definito velocissimo? :muro:
NB:
meglio precisare che questo Face ID è .. strano.
Su PayPal, Sella, Apple Store è velocissimo.
Col telefono in Stand Bay mi fa lo stesso scherzo appena descritto. Mbho?
non l'ho ancora provato con Apple pay perché trovo molto più comodo l'orologio ma FaceID sul mio Xs è sempre rapidissimo e fino ad ora ha fallito solo in certi casi o perché l'angolazione era eccessiva (telefono appoggiato sul tavolo) o perché effettivamente non lo stavo fissando quindi probabilmente non ha voluto sbloccare perché richiedeva la mia attenzione
sono al terzo giorno di FaceID e non rimpiango per nulla il TouchID, l'unica è abituarsi allo swipe mentre prima c'era il tasto e quindi con un gesto solo tornavi alla home e ti riconosceva l'impronta
sicofante
12-10-2018, 00:14
Si direbbe che veramente Face ID impara a riconoscermi.
Ormai da Carrefour sono una leggenda con i miei pagamenti rapidissimi a faccione. :D
NB: eccetto che all'accensione da stand-bay; lì non c'è verso devo spesso andare a codice.
Mazinkaiser
18-10-2018, 14:10
ho visto che Gpay a breve supporterà anche paypal, su apple pay immagino che ce lo possiamo sognare
Mr_Paulus
20-11-2018, 12:54
ufficiale, da oggi si possono aggiungere le carte Intesa Sanpaolo ad Apple Pay.
Fabietto675
20-11-2018, 14:30
👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Era ora, grazie della notizia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
28-11-2018, 23:34
Due buone notizie.
Finalmente 1: Apple Pay è arrivato in Kazakistan! :sofico: https://www.iphoneitalia.com/684878/apple-pay-belgio-kazakistan
Finalmente 2: Agip accetta Amex Apple Pay.
Oggi ho fatto rifornimento in Autostrada e sono riuscito a pagare per la prima volta con l'autenticazione facciale; il Gestore stupito aveva una .. faccia così! :Prrr:
sicofante
12-12-2018, 03:14
Apple Pay si estende in Germania: https://www.iphoneitalia.com/685783/apple-pay-germania-2
Ma la Commissione UE alla concorrenza vigila e prepara un multone: https://www.iphoneitalia.com/685767/ue-indaga-apple-pay
sicofante
26-01-2019, 07:20
Sulla tangenziale di Torino all'altezza dello svincolo per l'aeroporto di Caselle si fronteggiano due distributori Agip.
Quello in direzione Sud ha attivato il Carplay su Amex un po' dopo le ferie mentre il dirimpettaio in direzione Nord si è fatto attendere ancora un paio di mesi.
Ieri mi sono fermato per rifornimento a quello in direzione Sud, ho preparato il musetto per una bella autorizzazione Face ID sull'iPhonne e ... ciccia.
Dopo alcuni vani tentativi, dato l'atteggiamento poco socievole del Gestore che già mi voleva mettere a pulire parabrezza fino a pareggiare il costo del carburante erogato, ho estratto la Carta fisica ed ho digitato il PIN sperando di ricordarmelo dato che l'energumeno aveva in mano uno spazzolone.
Sto da un anno man mano testando tutti gli esercizi commerciali che accettavano la mia Amex fisica per vedere se sono stati abilitati al Touch/Face ID ma è la prima volta che incontro una ... retromarcia. Incredibbbile! :doh:
Qualcuno mi farebbe il piacere di vedere se riesce a scaricare l'app Nexi Pay?? Sono all'estero e ho problemi "strani"... vorrei capire se è un problema mio o dello Store italiano
grazie
sicofante
27-01-2019, 15:51
Qualcuno mi farebbe il piacere di vedere se riesce a scaricare l'app Nexi Pay?? Sono all'estero e ho problemi "strani"... vorrei capire se è un problema mio o dello Store italiano
grazie
Scaricata con consenso a Face ID senza problemi; mo la cancello.
Ciao david-1 e ... occhio che col nuovo Presidente rischi che ti riportano in Italia di brutto! :Prrr:
Scaricata con consenso a Face ID senza problemi; mo la cancello.
Ciao david-1 e ... occhio che col nuovo Presidente rischi che ti riportano in Italia di brutto! :Prrr:
:D
Scaricata con consenso a Face ID senza problemi; mo la cancello.
Ciao david-1 e ... occhio che col nuovo Presidente rischi che ti riportano in Italia di brutto! :Prrr:
grazie Sico
sicofante
27-02-2019, 02:27
Ormai per fare rifornimento non so più rinunciare al mio Agip in Tangenziale per fare lo smargiasso col Face ID.
E' vero che o mi muovo di sabato pomeriggio (distributori cittadini chiusi) o a tarda sera quando sono aperti solo i Self-Service, ma fare 10 km in andata e 12 al ritorno per via di un complicato giro per reimmettersi in Tangenziale solo per pagare a faccione mi iscrive d'ufficio nella Top-Ten del premio volpone del secolo! :doh:
sicofante
27-02-2019, 02:27
Notizia che girava in rete ma qui esposta più dettagliata; Apple e Goldman Sachs assieme per una nuova Carta di Credito: https://www.iphoneitalia.com/691021/perche-apple-goldman-sachs-carta-di-credito#disqus_thread
Interessante.
sicofante
23-03-2019, 03:21
E guarda caso il CEO di Goldman Sachs partecipa all'evento Apple del 25 marzo: https://www.iphoneitalia.com/692893/ceo-goldman-sachs-evento-apple
sicofante
26-03-2019, 03:02
E tanto tuonò che piovve e la Apple Card emessa da Goldman Sachs è diventata realtà: https://www.tomshw.it/smartphone/apple-card-la-carta-di-credito-a-misura-di-iphone/
Perfettamente integrata nel Wallet dell'iPhone offrirà anche ritorni interessanti all'Utilizzatore; resta da vedere quali negozi/servizi la accetteranno perché sarà costosa per i Venditori.
Mr_Paulus
26-03-2019, 07:16
è una mastercard, sarà accettata ovunque si può pagare con mastercard
sicofante
26-03-2019, 12:47
è una mastercard, sarà accettata ovunque si può pagare con mastercard
:yeah: Ottimo! :yeah: Quando arriverà in Europa/Italia la prenderò anche fisica.
Quei ladroni della mia Banca da tre anni hanno passato le loro Visa/MasterCard a 35 Euro, costo che si azzera se si superano i 7500 Euro di spesa annua per Carta.
Ho considerato la novità come una dichiarazione di guerra dato che con 4 Carte tra me e la moglie, ed il fatto che dove possiamo usiamo le nostre AMEX che ci ristornano dei soldini, diventava impossibile superare per ogni Carta il limite che avevano imposto.
Dato che la mia rappresaglia sarebbe stata fatale per la Filiale il viscido Direttore mi fatto tornare agggratis 2 Carte (ho scelto le Visa) ed ho restituito le 2 MasterCard.
Adesso con Apple mi ristorneranno soldini come le Amex ed avremo di nuovo 2 MasterCard; vediamo come e quanto sarà il fido ed il loro prelievo. (da .. C/C? Altra Carta di Credito?)
Perché da sempre paghiamo a saldo totale mensile senza rateizzazioni con estratto conto in pdf sia stampabile che archiviabile su PC; inoltre un bel SMS con trombetta ci avvisa subito se le Carte vengono utilizzate e come ho scritto in questo Thread non ho il Push sulle e-mail sennò sarei sommerso dalla spazzatura.
SaintTDI
26-03-2019, 13:34
mah... la vedo ancora lunga prima che arrivi in Italia Apple Card
Qua in Brasile ho letto che chi ha la carta fisica avrà un rimborso (cashback) di 1% su l'importo mensile della fattura
Chi, invece, pagherà col telefono senza usare la carta fisica avrà un rimborso del 2% (3% sui prodotti Apple).
Mica male, nessun costo, nessuna tariffa internazionale, niente di niente
C'è già Nubank che fa questo qua in Brasile, ma con % di cashback inferiori
a chi interessa, basta usare translate
https://www.tecmundo.com.br/software/139825-maca-lanca-apple-card-cartao-credito-parceria-o-goldman-sachs.htm
SaintTDI
26-03-2019, 14:21
Qua in Brasile ho letto che chi ha la carta fisica avrà un rimborso (cashback) di 1% su l'importo mensile della fattura
Chi, invece, pagherà col telefono senza usare la carta fisica avrà un rimborso del 2% (3% sui prodotti Apple).
Mica male, nessun costo, nessuna tariffa internazionale, niente di niente
C'è già Nubank che fa questo qua in Brasile, ma con % di cashback inferiori
a chi interessa, basta usare translate
https://www.tecmundo.com.br/software/139825-maca-lanca-apple-card-cartao-credito-parceria-o-goldman-sachs.htm
si è cosi ovunque per l'apple card ;)
sicofante
26-03-2019, 14:47
Qua in Brasile ho letto che chi ha la carta fisica avrà un rimborso (cashback) di 1% su l'importo mensile della fattura
Chi, invece, pagherà col telefono senza usare la carta fisica avrà un rimborso del 2% (3% sui prodotti Apple).
Mica male, nessun costo, nessuna tariffa internazionale, niente di niente
C'è già Nubank che fa questo qua in Brasile, ma con % di cashback inferiori
a chi interessa, basta usare translate
https://www.tecmundo.com.br/software/139825-maca-lanca-apple-card-cartao-credito-parceria-o-goldman-sachs.htm
Ecco perché sono moooolto curioso di vederla in azione questa Carta.
Già con la Amex la moglie ed io ci spariamo due laute cene all'anno grazie al cashback ma ho difficoltà ad usare le Amex in specie nei posti dove potrei spendere di più (due esempi: Concessionario Rolex, Filiali Automobilistiche) perché o non hanno proprio la convenzione ho se ce l'hanno per il Turista straniero mi chiedono pistola alla nuca dati gli sconti che mi hanno concesso di pagarli con assegno o con Visa per via dei costi del circuito American Express.
Ricordo agli amici che in Australia i marsupiali Bancari si sono ribellati in massa alla Apple Pay e l'hanno boicottata perchè Apple voleva lo 0,35% su ogni transazione per non parlare di Walmart che è il massimo bestione degli ipermercati al mondo e che addirittura si è fatto la sua Carta di pagamento pur di non fare a mezzo con la Mela.
Qui si parla di grassi cashback; tolti gli acquisti in Apple Store fisico/ON Line ... per tutto il resto da dove saltano fuori i soldini per noi?
SaintTDI
26-03-2019, 14:51
Ecco perché sono moooolto curioso di vederla in azione questa Carta.
Già con la Amex la moglie ed io ci spariamo due laute cene all'anno grazie al cashback ma ho difficoltà ad usare le Amex in specie nei posti dove potrei spendee di più (due esempi: Concessionario Rolex, Filiali Automobilistiche) perché on non hanno la convenzione ho se ce l'hanno per il Turista straniero mi chiedono pistola alla nuca di pagare con assegno o con Visa dati i costi del circuito American Express.
Ricordo gli amici che in Australia i marsupiali Bancari si sono ribellati in massa alla Apple Pay e l'hanno boicottato per non parlare di Walmart che è il massimo bestione degli ipermercati al mondo e che addirittura si è fatto la sua carta di pagamento.
veramente se vedi il keynote di ieri l'australia è l'unica che ha il 99% di copertura con Apple Pay :D
sicofante
26-03-2019, 14:54
veramente se vedi il keynote di ieri l'australia è l'unica che ha il 99% di copertura con Apple Pay :D
Ti credo. Evidentemente Apple dopo la ribellione ed il boicottaggio dovuto al 0,35% che pretendeva per ogni transazione è scesa a più miti consigli.
L'allegra Joint Venture tra Apple e Goldman Sachs è inzeccatissima.
Goldman non emetteva Carte perchè è una Banca d'Affari e non un normale Istituto di Credito mentre Apple ha risparmiato di diventare una Banca come sta facendo Amazon.
Ma siccome sono due squali dove segandogli la testa invece dell'immagine della Madonna soccorritrice c'è solo il simbolo del Dollaro dei profitti rimane la mia domanda: tutto il bengodi chi lo paga?
I bottegai? Mah!
SaintTDI
26-03-2019, 15:06
Ti credo. Evidentemente Apple dopo la ribellione ed il boicottaggio dovuto al 0,35% che pretendeva per ogni transazione è scesa a più miti consigli.
la vedo difficile... mia moglie lavora in una banc... e stanno mettendo Apple Pay... se fa come dicono loro... punto :D difficile scendere a compromessi con Apple.
Cambiare dopo X tempo la % che si prende Apple mi sembra strano... avranno pattuito qualcosa dall'inizio
sicofante
26-03-2019, 15:13
la vedo difficile... mia moglie lavora in una banca ... e stanno mettendo Apple Pay... se fa come dicono loro... punto :D difficile scendere a compromessi con Apple.
Cambiare dopo X tempo la % che si prende Apple mi sembra strano... avranno pattuito qualcosa dall'inizio
Come avrai letto nel completamento del miei post precedenti ho addirittura problemi a far accettare la Amex per via dei costi del suo circuito.
Qui con Apple-Goldman il ristorno è ancora più grasso per cui ... chi l'accetta? E' questo che sono ansioso di capire.
grassi cashback[/B]; tolti gli acquisti in Apple Store fisico/ON Line ... per tutto il resto da dove saltano fuori i soldini per noi?
Non sono del settore ma in linea generale credo che, dal momento che si comincerà ad usare tale metodo di pagamento, Apple avrà un fiume di soldi che passerà nelle sue già porche e ricche tasche e, come fanno le banche, genera soldi (applicazioni, investimenti, ecc).
Probabilmente non sarà la stessa Apple a far ciò, ed è per questo che si sono messi a braccetto con la piccola Goldman Sachs
sicofante
27-03-2019, 02:55
Non mi rimane che aspettare scodinzolando che il CEO di Goldman mi invii la Carta: https://www.ispazio.net/1947361/goldman-sachs-potrebbe-portare-apple-card-anche-nel-mercato-internazionale-in-futuro
Mr_Paulus
27-03-2019, 06:48
non capisco tutte ste paranoie, se la cdc è una mastercard sarà accettata da tutti gli esercenti che accettano mastercard.
american express è un discorso diverso, dato che in italia come circuito non è accettato ovunque, non c’entra niente apple pay o meno.
comunque la cdc fisica apple non è contactless, quindi serve solo nei posti dove non hanno il pos contactless
sicofante
27-03-2019, 11:56
non capisco tutte ste paranoie, se la cdc è una mastercard sarà accettata da tutti gli esercenti che accettano mastercard.
american express è un discorso diverso, dato che in italia come circuito non è accettato ovunque, non c’entra niente apple pay o meno.
comunque la cdc fisica apple non è contactless, quindi serve solo nei posti dove non hanno il pos contactless
Hai ragione sulle paranoie Mr_Paulus ma credo da sempre in un vecchio motto che piantavo in testa ai miei Collaboratori:
veoi paghè tut perchè n custa d meno (dal piemontese ... voglio pagare tutto perché mi costa meno) e quindi diffido di regali e cotillon.
Particolare curioso della Carta Fisica Apple Pay: è in costoso titanio ma non è contactless perché negli USA serve solo presso gli esercenti con POS antidiluviani non abilitati al pagamento a mezzo iPhone/Smartphone.
Evidentemente noi italiani non facciamo storia.
In giro di POS contactless ce ne sono a nastro ma con pagamento Touch o Face ID molto pochi (almeno per AMEX); i terminali non sono abilitati.
Chi ha Apple Pay su circuiti VISA che mi dice della sua diffusione? E' ampia?
La mia Banca non ha abilitato le sue Visa/MasterCard ma solo una prepagata di cui fa molta pubblicità.
Mr_Paulus
27-03-2019, 17:29
Hai ragione sulle paranoie Mr_Paulus ma credo da sempre in un vecchio motto che piantavo in testa ai miei Collaboratori:
veoi paghè tut perchè n custa d meno (dal piemontese ... voglio pagare tutto perché mi costa meno) e quindi diffido di regali e cotillon.
Particolare curioso della Carta Fisica Apple Pay: è in costoso titanio ma non è contactless perché negli USA serve solo presso gli esercenti con POS antidiluviani non abilitati al pagamento a mezzo iPhone/Smartphone.
Evidentemente noi italiani non facciamo storia.
In giro di POS contactless ce ne sono a nastro ma con pagamento Touch o Face ID molto pochi (almeno per AMEX); i terminali non sono abilitati.
Chi ha Apple Pay su circuiti VISA che mi dice della sua diffusione? E' ampia?
La mia Banca non ha abilitato le sue Visa/MasterCard ma solo una prepagata di cui fa molta pubblicità.
su visa e mastercard la compatibilità è con la quasi totalità dei pos contactless, in questi anni ne avrò trovati solo un paio che non erano compatibili.
questo sempre per la questione del circuito, visa e mastercard sono accettati ovunque, amex meno.
per quanto riguarda i regali, sta carta non è per nulla un regalo da parte di apple, anzi è l’ennesimo modo per legarci al brand ed evitare che si passi ad android. però non si possono negare i suoi benefici rispetto a una carta tradizionale, così come gli svantaggi che già conosciamo e che man mano verranno fuori.
sicofante
28-03-2019, 01:02
Beh certo, una Carta come investimento promozionale in fidelizzazione è una mossa astuta.
In attesa che Apple Card sbarchi in Europa Apple Pay si estende in altri Paesi: https://www.iphoneitalia.com/693639/apple-pay-presto-disponibile-austria-portogallo-slovacchia-slovenia-estonia-grecia-romania
Hai ragione sulle paranoie Mr_Paulus ma credo da sempre in un vecchio motto che piantavo in testa ai miei Collaboratori:
veoi paghè tut perchè n custa d meno (dal piemontese ... voglio pagare tutto perché mi costa meno) e quindi diffido di regali e cotillon.
Particolare curioso della Carta Fisica Apple Pay: è in costoso titanio ma non è contactless perché negli USA serve solo presso gli esercenti con POS antidiluviani non abilitati al pagamento a mezzo iPhone/Smartphone.
Evidentemente noi italiani non facciamo storia.
In giro di POS contactless ce ne sono a nastro ma con pagamento Touch o Face ID molto pochi (almeno per AMEX); i terminali non sono abilitati.
Chi ha Apple Pay su circuiti VISA che mi dice della sua diffusione? E' ampia?
La mia Banca non ha abilitato le sue Visa/MasterCard ma solo una prepagata di cui fa molta pubblicità.
Con mio grande stupore la mia carta Visa italiana delle Casse Rurali Trentine è supportata da Apple Pay :cool: :O :eek:
Già usata negli USA e va egregiamente
7ilmarco
28-03-2019, 09:09
in Italia non avrà mai il cash back al 2%, probabile non avrà proprio il cash back.
sicofante
29-03-2019, 19:55
A smozzichi e bocconi arrivano altre informazioni sulla Apple Card: https://www.iphoneitalia.com/693806/come-funziona-apple-card
Praticamente chi non paga a saldo viene spiumato vivo .. ecco dove inizia il bengodi per Apple e Goldman; adesso comincio a capire.
A smozzichi e bocconi arrivano altre informazioni sulla Apple Card: https://www.iphoneitalia.com/693806/come-funziona-apple-card
Praticamente chi non paga a saldo viene spiumato vivo .. ecco dove inizia il bengodi per Apple e Goldman; adesso comincio a capire.
Ma non sarebbe possibile un addebito sul cc come tutte le altre carte? Perché se mi devo ricordare di fare un bonifico tutti i giorni x del mese per sanare il debito,
lo vedo un bagno di sangue
sicofante
01-04-2019, 00:40
Qui da noi il cashback è limitato ad una sola Carta, la Amex blu ed alle seguenti condizioni:
1) Pagare 35 Euro di canone annuo e poi godere del 1% di ristorno.
2) Per i vecchi Clienti possessori della Carta Blu a canone zero e che avevano 1% di cashback da tre d'anni il ristorno è solo del 0.5% sennò possono passare alle condizioni del punto precedente.
Se qualcuno ha notizia di altre Carte in Italia col cashback posti.
sicofante
01-04-2019, 00:44
Qui una Bibbia col punto ad oggi delle Carte Italiane che supportano Apple Pay e delle Catene Commerciali che l'accettano:https://www.tomshw.it/smartphone/come-utilizzare-apple-pay/
C'è anche la lista dei dispositivi Apple che permettono di abbinare una Carta e le istruzioni per i novizi su come effettuare l'abbinamento.
Mr_Paulus
01-04-2019, 06:18
Ma non sarebbe possibile un addebito sul cc come tutte le altre carte? Perché se mi devo ricordare di fare un bonifico tutti i giorni x del mese per sanare il debito,
lo vedo un bagno di sangue
secondo me si, lo scopriremo più avanti
tomahawk
07-04-2019, 12:35
Ciao, una domanda: Apple Pay richiede sempre lo sblocco del telefono per pagare, anche sotto i 25€, no? Questo vale per tutti gli iPhone, anche i vecchi?
Perché mi dicono che con Google Pay la cosa sia variabille. A me per esempio fa sempre pagare con la sola accensione dello schermo, senza sbloccare. Ho provato solo sotto i 25€.
Apple Pay richiede sempre lo sblocco tramite faceid o Touch ID.
Mi sembra il minimo per rispettare la sicurezza, anche solo se fosse il pagamento di 1 euro
sicofante
09-04-2019, 00:51
In Apple si curano maniacalmente i dettagli: https://www.iphoneitalia.com/694594/dettagli-apple-card-fisica
Il giusto taccheggiatore ruberà la Apple Card non per tentare acquisti fraudolenti ma solo per mostrarla e fare lo sborone! :Prrr:
sicofante
14-04-2019, 23:38
Si aggiunge Monese alla lista delle Carte che supportano Apple Pay.
Nel link c'è anche la lista aggiornata per l'Italia di tutti gli Emittenti: www.ispazio.net/1948191/monese-bank-arriva-il-supporto-ufficiale-ad-apple-payttps
Il programmatore
23-04-2019, 17:59
Qui da noi il cashback è limitato ad una sola Carta, la Amex blu ed alle seguenti condizioni:
1) Pagare 35 Euro di canone annuo e poi godere del 1% di ristorno.
2) Per i vecchi Clienti possessori della Carta Blu a canone zero e che avevano 1% di cashback da tre d'anni il ristorno è solo del 0.5% sennò possono passare alle condizioni del punto precedente.
Se qualcuno ha notizia di altre Carte in Italia col cashback posti.
Ciao!
Carta Hype (Banca Sella) ha cashback su alcuni brand (https://www.hype.it/offerte) ed è supportata da apple pay
sicofante
23-04-2019, 20:06
Ciao!
Carta Hype (Banca Sella) ha cashback su alcuni brand (https://www.hype.it/offerte) ed è supportata da apple pay
:yeah: :yeah:
sicofante
26-04-2019, 00:07
Apple Pay anche in Austria: https://www.iphoneitalia.com/696146/apple-pay-austria
sicofante
02-05-2019, 05:44
Siete in partenza per i Sex-Shop di Amsterdam decisi a tutto?
Ottimo, perché pagherete le prestazioni con Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/696666/apple-pay-arriva-paesi-bassi :Prrr:
sicofante
09-05-2019, 04:21
Troppo caldo d'estate? In Islanda fa fresco, moolto fresco ed un piatto di Fiskibollur (polpette di merluzzo) lo pagate con Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/697172/apple-pay-islanda
Troppo caldo d'estate? In Islanda fa fresco, moolto fresco ed un piatto di Fiskibollur (polpette di merluzzo) lo pagate con Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/697172/apple-pay-islanda
che schifo :banned: :banned:
sicofante
14-05-2019, 00:52
Dal nostro sito foto dettagliate della Apple Card in titanio: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-card-ecco-la-prima-immagine-dal-vivo-della-nuova-carta-di-credito-di-cupertino_82297.html
sicofante
15-05-2019, 00:21
Novità interessanti sugli sviluppi futuri di Apple Pay: https://www.ispazio.net/1950231/apple-pay-tag-nfc
sicofante
16-05-2019, 04:11
Ma di quante Nazioni è fatta l'Europa? Beh Apple Pay le vuole coprire tutte:
https://www.iphoneitalia.com/697907/apple-pay-16-paesi
sicofante
23-05-2019, 00:49
Lussemburgo o Ungheria? Grandi mete turistiche per le Vostre vacanze.
Nessun problema per i souvenir di viaggio, li pagate con Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/698317/...burgo-ungheria
Ed ecco un utilizzo futuro di Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/698409/portland-apple-pay-express-transit
sicofante
30-05-2019, 02:54
Un paio di pagine indietro esprimevo incredulità sui grassi cashback della futura Apple Card e mi chiedevo dov'era il trucco dato che sia Apple che Goldman Sachs non sono notoriamente tra le Aziende più caritatevoli al mondo.
Questa news svela un po' dei meccanismi di costo di questa Carta visti da parte di una Banca:
https://www.iphoneitalia.com/698869/citigroup-rifiuta-apple-card
Gira e rigira il volponi stanno sempre a Cupertino! :Prrr:
già me li vedo i top manager di Citi che vanno in giro a chiedere l'elemosina dopo avere accettato di emettere una carta di credito senza commissioni alte nè commissioni di ingresso
sicofante
07-06-2019, 02:59
Soggiorno in un romantico Maso in Alto Adige ad ingozzarsi di speck, wurstel e strudel?
Per il pagamento c'è Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/699885/volksbank-supporto-apple-pay
sicofante
12-06-2019, 00:16
Come sapete alla presentazione di Apple Card ho sollevato dubbi sulla sua redditività perché qualcosa non mi quadrava.
Questa news conferma che è un'operazione passiva per la Banca e grassa per noi poveri utenti: https://www.iphoneitalia.com/700280/goldman-sachs-apple-card-guadagni
Se Goldman Sachs è contenta anche io sono contento ed aspetto scodinzolando che la introducano in Europa. :Prrr:
Nell'attesa della sciccosissima Carta in Titanio ad Apple Pay si aggiunge Revolut: https://www.iphoneitalia.com/700311/come-configurare-revolut-apple-pay
ed anche tra i mulini a vento si paga con Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/700298/apple-pay-ing-olanda
sicofante
20-06-2019, 03:26
Beh ragazzi se proprio non ce la fate ad aspettare l'Apple Card in titanio potete sempre pavoneggiarvi con questa in metallo: https://www.iphoneitalia.com/700878/n26-apple-pay-carta-metallo
sicofante
21-06-2019, 19:41
Un lungo elenco di Banche supportate da Carta Nexi e quindi con Apple Pay: https://www.iphoneitalia.com/701315/apple-pay-banche-nexi
sicofante
23-06-2019, 01:37
Unboxing e pesatura della Apple Card: https://www.iphoneitalia.com/701355/immagini-dal-vivo-apple-card
sicofante
26-06-2019, 23:04
Forza ragazzi che ormai la mappa dell'Europa si riempie di Apple Play: https://www.iphoneitalia.com/701638/apple-pay-grecia-romania-portogallo
sicofante
18-07-2019, 02:13
Mai sentita dal posteggiatore abusivo la frase: "Avanti piano Dottò, quasi indietro"?
Beh questa news su Apple Card è tale quale: https://www.iphoneitalia.com/703568/cfo-goldman-sachs-apple-card
Ed Apple Card arriverà ... nel 2020 in Canada; gli alci sono avvisati e qualcosa si muove in Europa: https://www.iphoneitalia.com/703883/apple-card-italia-quando-arriva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.