installato nuova MB, trovo settaggi sconosciuti.
-XHCI Hand-Off enabled default - This is a workaround for oses without xhci hand-off support. The xhci ownership change should be claimed by hxci driver.
-EHCI Hand-Off enabled default - "Stessa descrizione"
ma non ho capito come li devo settare...
edit:leggendo qui e là mi pare di aver capito che con xhci disabilitato, le porte usb 3.0 diventano 2.0.
mentre l'ehci aumenta la velocià delle usb 2.0..
quindi li tengo entrambi enabled... sbaglio?
aggiungo: trovato altra opzione: Eup 2013, default disable... ho capito cos'è,, ma voi come lo tenete? voglio dire influisce su qualche altra cosa a parte ridurre il consumo in standby?
installato nuova MB, trovo settaggi sconosciuti.
-XHCI Hand-Off enabled default - This is a workaround for oses without xhci hand-off support. The xhci ownership change should be claimed by hxci driver.
-EHCI Hand-Off enabled default - "Stessa descrizione"
ma non ho capito come li devo settare...
edit:leggendo qui e là mi pare di aver capito che con xhci disabilitato, le porte usb 3.0 diventano 2.0.
mentre l'ehci aumenta la velocià delle usb 2.0..
quindi li tengo entrambi enabled... sbaglio?
aggiungo: trovato altra opzione: Eup 2013, default disable... ho capito cos'è,, ma voi come lo tenete? voglio dire influisce su qualche altra cosa a parte ridurre il consumo in standby?
Ciao,
per gli hand-off dei controller USB, dipende da che OS hai installato, con Windows 10 in teoria vanno bene entrambi abilitati, perché l'OS li gestisce nel modo corretto.
Se usi ad esempio Windows 7 (non ricordo Win 8/8.1), potresti doverlo tenere disattivo, salvo i driver USB del chip che hai sulla MB, riescano a gestirli.
Se hai il dubbio, lasciandoli disattivi, semplicemente dici alla MB di gestirli attraverso il suo bios, invece che demandarlo ai driver del sistema operativo.
Anche se usi spesso chiavette/cd/dvd di avvio ad esempio con programmi di gestione partizioni disco o recupero dati, consiglio di tenerli disattivi, così da avere maggiore probabilità ad esempio di usare maouse e tastiere usb con quei programmi.
L'impostazione del "hand-off" non dovrebbe cambiare lo standard (USB 3.0, 2.0 etc...), di solito questo si fa con impostazioni che si chiamano tipo "xHCI Mode", se presente sulla MB.
EuP (o ErP in alcuni stati) è uno standard per certificare il basso consumo delle periferiche o componenti spenti (ad esempio una scheda di rete se ne permetti lo spegnimento quando non in uso, o la MB stessa).
Tipicamente lo tengo disattivo, ma se vuoi che il tuo PC aderisca a quel preciso standard, e sai di avere periferiche/schede, e alimentatore certificati, puoi lasciarlo attivo :)
Al limite noterai un brevissimo ritardo nella risposta delle schede che si devono poi "riaccendere" per entrare in funzione, ma in caso di dubbi, tienilo disattivo.
Non saprei dirti "quanto" consumi in meno, ma temo vi sia davvero poca differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.