PDA

View Full Version : Steam a volte non si avvia con il PC: help!


Sasuke87
15-08-2017, 13:10
Ciao a tutti!

Da qualche settimana riscontro un problema alquanto particolare con Steam (la mia configurazione è visibile in firma).

Ho impostato Steam in modo che si avvii quando accendo il PC, ma a volte e completamente casualmente, questo non accade e infatti l'icona in basso a destra vicino all'orologio, non c'è.

Però se premo CTRL+ALT+CANC e vado in "Gestione attività", nei processi aperti Steam è in esecuzione, ma se provo a fare doppio clic sull'icona di Steam sul desktop non succede nulla (ecco un link all'immagine):

https://thumb.ibb.co/j7Gv4v/Processi_attivi_Steam.png (https://ibb.co/j7Gv4v)

Riavviando il PC magari può tornare tutto alla normalità, ma questa cosa mi sembra davvero strana... Ho già fatto scansioni con antivirus, anti malware, ecc e sono uno che stà molto attento a cosa installa, quindi non penso sia un problema di virus.

Cosa può essere?

peppiniello77
15-08-2017, 13:17
succede anche a me ma non capisco bene cosa è
sembra che se steam all'avvio di sistema non trova subito una connessione si blocca
per riattivarlo devi terminare il processo in gestione attivita
altra opzione disattiva avvio automatico di steam

Sasuke87
15-08-2017, 13:43
succede anche a me ma non capisco bene cosa è
sembra che se steam all'avvio di sistema non trova subito una connessione si blocca
per riattivarlo devi terminare il processo in gestione attivita
altra opzione disattiva avvio automatico di steam
Ah ok, allora non succede solo a me!
Effettivamente togliere l'avvio automatico potrebbe risolvere la cosa.

Non esiste un topic ufficiale o un modo per farlo presente a Valve?

peppiniello77
15-08-2017, 13:52
non saprei

Eress
16-08-2017, 05:04
Potresti disattivare l'avvio automatico dalle impostazioni di Steam, quindi impostare un avvio ritardato di Steam, 2 minuti per esempio, nell'unità di pianificazione di Windows. È molto semplice da fare.

Sasuke87
16-08-2017, 11:16
Potresti disattivare l'avvio automatico dalle impostazioni di Steam, quindi impostare un avvio ritardato di Steam, 2 minuti per esempio, nell'unità di pianificazione di Windows. È molto semplice da fare.
Ma dai? Non ho mai utilizzato la "Pianificazione di Windows". A cosa serve?

Mursey
16-08-2017, 14:21
Ma dai? Non ho mai utilizzato la "Pianificazione di Windows". A cosa serve?

A creare azioni pianificate, puoi ad esempio fare un defrag ad un certo orario, oppure lanciare un programma...

Eress
17-08-2017, 02:16
Ma dai? Non ho mai utilizzato la "Pianificazione di Windows". A cosa serve?
Hai sbagliato a non usarlo mai, è uno strumento piuttosto potente ed utile.
In pratica apri lo strumento, crei una nuova attività (non quella di base) nella Libreria utilità di pianificazione, quindi nella scheda Attivazione, aggiungi due attività per l'avvio di Steam, all'avvio e all'accesso di qualsiasi utente.

https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc721871(v=ws.11).aspx

Sasuke87
17-08-2017, 13:50
Non mi è mai servito, ma adesso che mi dite che è anche piuttosto semplice da utilizzare, proverò a fare qualche esperimento, grazie! ;)

Tornando in-topic, non è che il problema di Steam sia dovuto a qualche aggiornamento recente del client di Steam?

Perchè il problema che vi ho descritto nel primo post, si verifica da circa un paio di settimane, prima non ho mai riscontrato nessun problema... :confused:

Eress
17-08-2017, 16:22
Non mi è mai servito, ma adesso che mi dite che è anche piuttosto semplice da utilizzare, proverò a fare qualche esperimento, grazie! ;)

Tornando in-topic, non è che il problema di Steam sia dovuto a qualche aggiornamento recente del client di Steam?

Perchè il problema che vi ho descritto nel primo post, si verifica da circa un paio di settimane, prima non ho mai riscontrato nessun problema... :confused:

Io uso Steam, ma non è in avvio automatico, quindi non saprei dirti se il problema è suo o del tuo sistema. Il mio suggerimento è on-topic, perchè sarebbe un tentativo da fare, per risolvere il problema del non avvio automatico di Steam.

FulValBot
18-08-2017, 13:14
in giro leggevo di un file del client Origin che provoca problemi nell'avvio automatico di determinate app, magari anche steam è tra quelle


sarebbe origin web helper service; il problema è che nonostante ci sia nel client l'opzione per disattivarne l'avvio automatico questo continuerà ad avviarsi automaticamente perché hanno dimenticato di fare in modo che i cambiamenti risultino anche nell'elenco dei servizi :doh: e dopo mesi e mesi il bug è ancora lì...


provate quindi a fare in modo (ammesso che abbiate il client origin, perché in caso contrario magari potrebbe esserci qualche problema a parte con steam) di mettere l'avvio manuale e non automatico per quel servizio di origin



provate anche a cancellare dalla cartella di steam il file clientregistry.blob (col client chiuso) e riprovate

Sasuke87
31-08-2017, 10:17
in giro leggevo di un file del client Origin che provoca problemi nell'avvio automatico di determinate app, magari anche steam è tra quelle


sarebbe origin web helper service; il problema è che nonostante ci sia nel client l'opzione per disattivarne l'avvio automatico questo continuerà ad avviarsi automaticamente perché hanno dimenticato di fare in modo che i cambiamenti risultino anche nell'elenco dei servizi :doh: e dopo mesi e mesi il bug è ancora lì...


provate quindi a fare in modo (ammesso che abbiate il client origin, perché in caso contrario magari potrebbe esserci qualche problema a parte con steam) di mettere l'avvio manuale e non automatico per quel servizio di origin



provate anche a cancellare dalla cartella di steam il file clientregistry.blob (col client chiuso) e riprovate
Effettivamente il processo "origin web helper service" e un altro processo di Origin, sono presenti nei processi attivi, anche se l'applicazione Origin non è in esecuzione... possibile che quelli di EA non correggano un bug del genere?? :mad:

Come faccio a impostare l'avvio manuale per questi processi?

FulValBot
01-09-2017, 16:43
per ora va fatto manualmente nell'elenco dei servizi di windows, ma io voglio che venga direttamente fixato il bug... quello di steam poi non so se è collegato a quello o no

Sasuke87
02-09-2017, 10:48
per ora va fatto manualmente nell'elenco dei servizi di windows, ma io voglio che venga direttamente fixato il bug... quello di steam poi non so se è collegato a quello o no
Ok grazie ;)
Assurdo che EA non corregga un bug del genere... sicuro che non sia un servizio che deve rimanere attivo?

FulValBot
02-09-2017, 18:56
anche steam (e credo non solo) ha un servizio web helper, ma si avvia solo col client e si chiude chiudendo il client... il bug è esclusivo di origin...

il problema è che non è detto che l'avvio di steam sia impossibilitato per colpa di quel servizio di origin...

nel frattempo fai una prova disattivandone l'avvio automatico (non di quello di steam) dall'elenco servizi di windows e prova a riavviare windows

Sasuke87
03-09-2017, 12:15
anche steam (e credo non solo) ha un servizio web helper, ma si avvia solo col client e si chiude chiudendo il client... il bug è esclusivo di origin...

il problema è che non è detto che l'avvio di steam sia impossibilitato per colpa di quel servizio di origin...

nel frattempo fai una prova disattivandone l'avvio automatico (non di quello di steam) dall'elenco servizi di windows e prova a riavviare windows
Cioè, fammi capire, questo bug di Origin c'è da mesi e nessuno lo ha mai reportato o EA non fa nulla per correggerlo? :confused:
Comunque ho fatto come dici tu, ho disattivato il processo "Origin Web Help Services" e riattivato l'avvio automatico di Steam.
Vediamo cosa succede, grazie mille intanto!

FulValBot
05-09-2017, 12:35
è già stato riportato diverse volte... la ea è fin troppo nota anche per i vari problemi con bf4 mai totalmente risolti...


altro bug di origin: la barra del download non corrisponde a quello che scarica realmente

Sasuke87
10-09-2017, 13:13
Ho provato un po' di giorni a vedere se il bug di Origin influisce sul problema di Steam, ma non cambia nulla; il problema rimane.

Non mi rimane che disattivare l'avvio automatico di Steam e avviarlo solo quando mi serve a sto punto... :(

Voi avete risolto in qualche altro modo?