View Full Version : Cablaggio/configurazione cavo ethernet per LAN Gigabit
Diamond Dave
14-08-2017, 17:59
Ciao a tutti,
siccome devo collegare il PC al modem via ethernet, e dato che il modem si trova in una stanza al piano superiore, oggi sono andato a comprare il necessario. Da Misure, considerate le curve ai muri e il resto, siamo all'incirca sui 15 metri: per sicurezza ne ho comprato 25 metri (che comunque non conto di utilizzare tutto).
Le specifiche di questo cavo sono: "UTP CAT5E - TIA/EIA-568-C"; dovrebbe supportare Gigabit Ethernet.
Da quello che ho letto, per questa configurazione, negli spinotti, andrebbero collegati tutti e otto i fili, ma non riesco a trovare uno schema preciso: fanno tutti riferimento ai cavi TIA/EIA-568-A o TIA/EIA-568-B. Avete il link a qualche schema che serve per questa configurazione? E inoltre: avete qualche considerazione da fare in generale?
Grazie.
link (https://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45)
in basso trovi lo schema colori per il collegamento, ti consiglio il 568B.
Di solito il cavo che da posa fissa (come ciò che vuoi fare tu se non ho capito male) è quello di tipo solid, cioè con un solo conduttore per filo.
I connettori devono essere per quello stesso tipo di cavo, li hai presi così ?
Diamond Dave
14-08-2017, 19:39
Nel posto in cui ho comprato il materiale ho spiegato ciò che dovevo fare, sottolineando che mi serviva almeno di categoria CAT5 schermato, con supporto Gigabit Lan, e difatti leggendo la serigrafia lungo il cavo, corrisponde a tutte queste caratteristiche; ho anche preso un connettore RJ45 maschio (andrà alla porta ethernet del router) e una presa RJ45 femmina da muro (vicino al computer).
Chiedo tutte queste cose (e ti chiedo scusa se non l'ho fatto in maniera chiara), siccome è la prima volta che faccio una cosa del genere: l'unica cosa che so fare (siccome ho già provato in passato) è crimparlo.
Altra curiosità: in cosa si differenzia TIA/EIA-568-C da TIA/EIA-568-B? Da una ricerca sembra che TIA/EIA-568-C sia semplicemente l'ultima versione/standard.
La diff tra B e C non la ricordo, credo sia dovuta solo alle caratteristiche elettriche dei cavi ma per quanto la riguarda la disposizione delle coppie sul frutto non mi sembra siano cambiate le cose rispetto alla B.
A memoria almeno....
se hai chiesto un cavo schermato e ti hanno dato un utp ti hanno leggermente preso in giro ma non e' detto che sia un male visto che in ambito domestico un cavo schermato serve quasi mai
Diamond Dave
14-08-2017, 22:26
Sul cavo c'è riportato "FTP", che se non sbaglio, in questo specifico caso, dovrebbe significare Foiled Twisted Pair; non è schermato?
Si allora e' schermato, dicevo di no perche' nel primo post indicavi utp. Occhio allora che devi fare la messa a terra e prendere anche i plug/frutti schermati... ma ne hai proprio bisogno della schermatura?
In casa ha poco senso usare cavi schermati. Ormai ce l'hai, tieni quello.... ma ti consiglierei di non collegare la calza: collegarla bene non è facilissimo e soprattutto anche i due apparecchi ai quali colleghi il cavo devono avere ingressi schermati altrimenti non serve a nulla. Per questo ti suggerirei di non collegare la calza.
concordo, o te lo fai cambiare o lascia perdere la schermatura
Diamond Dave
16-08-2017, 13:14
Grazie per le considerazioni circa la schermatura.
Il cavo l'avevo comprato schermato siccome, data la lunghezza di collegamento (circa 14 - 15 metri) pensavo che potrebbe essere stato soggetto a disturbi. Cercherò di farlo passare lontano da cavi elettrici dentro il muro.
e' assolutamente ininfluente la schermatura in rapporto alla distanza, inoltre i cavi schermati sono più rigidi e quindi difficoltosi da stendere... tienilo presente e nel caso il giro fosse troppo tortuoso vedi se te lo sostituiscono
Diamond Dave
16-08-2017, 17:27
Nel caso mi sono tenuto il piano B di riserva: nel caso in cui non fossi in grado verrà a posarlo un elettricista che lavora in campo industriale, che dispone anche del tester per i cavi ethernet :)
Ad ogni modo: la schermatura, che come mi dici può rendere più difficile il fatto di stendere il cavo, può causare fastidi ai fili interni al cavo? Mi viene da pensare, che anche se inutilizzata, la schermatura interna è pur sempre una protezione in più a prescindere. Il cavo passerà in delle canaline piatte da parete e dovrà fare tre, al massimo quattro curve.
ciao a tutti devo fare un collegamento simili ma per 20 m ho a disposizione questo tipo di cavo
https://image.ibb.co/i70S2F/cavo.jpg
è buono per il mio scopo?
e' un cavo cca e non rame ed e' schermato, puoi anche usarlo dai... pero' io non lo userei :D
Ma si che va bene, dai....:)
@Diamond Dave
Mi viene da pensare, che anche se inutilizzata, la schermatura interna è pur sempre una protezione in più a prescindere.
Il fatto è che la schermatura se non viene messa a terra aumenta un pochino la capacità del filo (intendo capacità elettrica) e quindi ne altera un po' le caratteristiche. Comunque per la distanza che serve a te vai tranquillo....
e' un cavo cca e non rame ed e' schermato, puoi anche usarlo dai... pero' io non lo userei :D
me hanno regalato :D :D :D :D
a cavo donato non si guarda nel plug..........:) :)
Nel caso mi sono tenuto il piano B di riserva: nel caso in cui non fossi in grado verrà a posarlo un elettricista che lavora in campo industriale, che dispone anche del tester per i cavi ethernet :)
Ad ogni modo: la schermatura, che come mi dici può rendere più difficile il fatto di stendere il cavo, può causare fastidi ai fili interni al cavo? Mi viene da pensare, che anche se inutilizzata, la schermatura interna è pur sempre una protezione in più a prescindere. Il cavo passerà in delle canaline piatte da parete e dovrà fare tre, al massimo quattro curve.
Per la lunghezza del tuo cavo non ti far problemi, schermato o no, messo a terra o meno non fa alcuna differenza :D ascolta i consigli di anubbio e san80d e vai tranquillo!
In teoria un cavo ftp senza "messa a terra" annulla l'effetto stesso della schermatura, al posto di scaricare assorbe le interferenze :sofico: però diciamocelo, a me è successo solo un paio di volte di avere realmente bisogno di usare un cavo ftp (in interno intendo, per la posa di cavi esterni è ben diverso) ed era per motivi di certificazione o perché i cavi passavano vicino ad avvolgimenti elettrici....
Diamond Dave
19-08-2017, 16:43
Ciao a tutti, lavoro eseguito! Grazie per gli utili suggerimenti!
Tuttavia nella stanza a piano terra dove ho portato il cavo ethernet ci ho collegato una smart TV e il computer l'ho portato nella stanza del modem, collegato anch'esso via ethernet al modem (a un metro di distanza).
La rete locale va tutta a un Gigabit :)
Tuttavia ho un dubbio/curiosità: il modem (come posso vedere dalla sua interfaccia tramite il browser, modello Technicolor Agevo Version Aqua 16.3) aggancia una portante di 106.58 Mbps.
Ho provato a fare uno speedtest (di Ookla) tenendo collegato solo il PC al modem (via ethernet a un metro di distanza, scheda di rete Gigabit): ma al massimo ottengo tra i 100.20 e 101.58 Mbps. Mi chiedevo: stando collegato direttamente via ethernet, non dovrei ottenere la stessa portante esatta che aggancia il modem?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.