PDA

View Full Version : CMOS Checksum Error - persistente


alemaratv
14-08-2017, 13:56
Ciao a tutti,
possiedo un computer assemblato con MoBo AsRock N68-VS3 UCC, CPU AMD Athlon II X2 270 e 6GB di RAM (4 + 2).
15 giorni fa, durante il boot, ha dato il classico errore di CMOS Checksum Error, F2 per modificare, F1 per caricare i settaggi standard. Dato F1 per un paio di avvii successivi della macchina, fino a quando ho trovato il tempo di comprare una classica batteria CR2032 nuova della Sony, aprire il case e sostituirla sulla scheda madre, semplice operazione già fatta in passato diverse altre volte, su altri PC.
Ho controllato i parametri del BIOS, aggiornandolo all'ultimo firmware disponibile, ho persino seguito le istruzioni ed effettuato un CLEARCMOS spostando il jumper sulla scheda madre per 15 secondi e poi rimettendolo al posto giusto, eppure ad ogni avvio il PC continua a darmi errore CMOS, scegli fra F2 e F1.
Accade un'altra cosa strana: non appena do corrente alla ciabatta alla quale è attaccato il cavo di alimentazione del PC, questo si accende. Prima non accadeva. Ho controllato i connettori del cavo del pulsante di accensione e tutti gli altri connettori della scheda madre, nessuno ha toccato niente.
Che cosa mi consigliate di fare? Potrebbe essere un problema all'alimentatore? Quali mi consigliate eventualmente?
Il PC viene usato raramente solo per web browsing, suite office e skype, non ho intenzione di fare upgrade.

Grazie tante

Testicolo_Rotto
14-08-2017, 14:44
Ciao a tutti,
possiedo un computer assemblato con MoBo AsRock N68-VS3 UCC, CPU AMD Athlon II X2 270 e 6GB di RAM (4 + 2).
15 giorni fa, durante il boot, ha dato il classico errore di CMOS Checksum Error, F2 per modificare, F1 per caricare i settaggi standard. Dato F1 per un paio di avvii successivi della macchina, fino a quando ho trovato il tempo di comprare una classica batteria CR2032 nuova della Sony, aprire il case e sostituirla sulla scheda madre, semplice operazione già fatta in passato diverse altre volte, su altri PC.
Ho controllato i parametri del BIOS, aggiornandolo all'ultimo firmware disponibile, ho persino seguito le istruzioni ed effettuato un CLEARCMOS spostando il jumper sulla scheda madre per 15 secondi e poi rimettendolo al posto giusto, eppure ad ogni avvio il PC continua a darmi errore CMOS, scegli fra F2 e F1.
Accade un'altra cosa strana: non appena do corrente alla ciabatta alla quale è attaccato il cavo di alimentazione del PC, questo si accende. Prima non accadeva. Ho controllato i connettori del cavo del pulsante di accensione e tutti gli altri connettori della scheda madre, nessuno ha toccato niente.
Che cosa mi consigliate di fare? Potrebbe essere un problema all'alimentatore? Quali mi consigliate eventualmente?
Il PC viene usato raramente solo per web browsing, suite office e skype, non ho intenzione di fare upgrade.

Grazie tante

Probabile che risolvi cambiando la Batteria sulla scheda madre ;)

alemaratv
15-08-2017, 09:40
Probabile che risolvi cambiando la Batteria sulla scheda madre ;)Hai risposto senza leggere quello che ho scritto. Segnalo ai moderatori.

IronFly
15-08-2017, 16:00
il fatto che ora si accenda, può essere causa dell'aggiornamento BIOS che hai fatto.

invece di fare il clear CMOS con il jumper, staccherei il cavo della corrente dall'alimentatore e toglierei pure la batteria CMOS nuova.
premi un paio di volte il pulsante per accenderlo e poi attendi 5 minuti per rimontare il tutto.

accendilo, entra nel BIOS e cerca i settaggi per caricare i parametri di default del BIOS (load defaults - di solito si trovano nell'ultima pagina del BIOS).

premi F10 per salvare i settaggi e fallo riavviare.

Testicolo_Rotto
15-08-2017, 20:47
Hai risposto senza leggere quello che ho scritto. Segnalo ai moderatori.

letto Frettolosamente, hai ragione ,reazione esageratissima :Puke: :Puke:
In Lista Ignora SEDUTASTANTE!

Chimico_9
16-08-2017, 10:46
Il PC viene usato raramente solo per web browsing, suite office e skype, non ho intenzione di fare upgrade.

Grazie tante

continua a premere F1
e fai dei backup

alemaratv
28-08-2017, 18:22
letto Frettolosamente, hai ragione ,reazione esageratissima :Puke: :Puke:
In Lista Ignora SEDUTASTANTE!"Seduta stante". Staccato.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

FreeMan
30-08-2017, 04:14
alemaratv, pessimo esordio sul forum

non so come sei abituato, ma qui i moderatori usano la loro testa quindi a) se segnali (cosa che non hai fatto) fallo con raziocinio altrimenti si ritorcerà contro di te b) non usare la minaccia di segnalazione per zittire gli altri utenti c) non trollare.

patti chiari, permanenza lunga.

>bYeZ<