View Full Version : Cronologia aggiornamenti svuotata
nausicaa_
09-08-2017, 13:48
Come da titolo, fatti gli aggiornamenti di oggi, che win 10 si è trovato scaricato e installato da solo.. al riavvio, la cronologia la trovo ..COSì (http://i.imgur.com/V9XYBmx.jpg).
Aggiornamenti appena fatti e lui mi dice "Non sono ancora stati installati aggiornamenti" ??
Perchè?!
Rimedi, soluzioni?
Grazie infinite!
tallines
09-08-2017, 13:56
Come da titolo, fatti gli aggiornamenti di oggi, che win 10 si è trovato scaricato e installato da solo.. al riavvio, la cronologia la trovo ..COSì (http://i.imgur.com/V9XYBmx.jpg).
Aggiornamenti appena fatti e lui mi dice "Non sono ancora stati installati aggiornamenti" ??
Perchè?
Perchè è normale :)
Hai installato W10 Creators Update, sopra W10 Anniversary Update ?
Se si, è stato installato un SO, non gli aggiornamenti per il nuovo SO appena installato, alias W10 Creators Update .
Quelli arriveranno tra un pò .
Digita winver da Start/Cerca e vedi che Versione e che build hai di W10 .
nausicaa_
09-08-2017, 14:07
Oh mamma.. non mi sembrava un aggiornamento così lungo e corposo..
comunque la mia versione di win 10 ora è questa:
http://i.imgur.com/LkjBnhw.jpg
A quale versione corrisponde ..Anniversary o Creators?
E nel caso: è un errore installarli l'uno sull'altro?
Quale sarebbe la procedura corretta?
Dovrei farmi la pennina usb con l'ultima versione e fare un'installazione pulita?
Ma non ho voglia poi di dover riscaricare, reinstallare e riconfigurare tutti gli altri programmi.. :(
biometallo
09-08-2017, 14:46
1607 le prime due cifre sono l'anno le altre il mese, quindi luglio 2016 ancora Anniversary non è sbagliato installare una versione di windows nuova sopra la vecchia, anzi è la procedura normale... spreando che vada tutto bene, quello che credo tallines volesse dire è che è normale che la lista degli aggiornamenti si azzeri una volta installato un cosiddetto features update, cioè se fossi passata a CU sarebbe stato normale o quasi avere la lista vuota.
In questo caso quindi cosa può essere successo? Non lo so, non ricordo casi simili, ma onestamente e anche vero che della cronologia aggiornamenti non è che mi sia mai importato molto.
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-update/aggiornamenti-windows-update-scomparsi-dalla/d52c7b87-9c4b-4aef-a8d1-b4bff24cc6dc
"Ma è solamente scomparsa la cronologia cancellando , con il fix , la cartella SoftwareDistribution."
Forse anche a te per qualche motivo è stata rimossa tale cartella e ora la lista ricomincia da zero ma se non riscontri altri problemi direi che si può anche lasciar tutto così com'è.
PS a settembre esce il prossimo Fall Creators update mi sa che ormai CU lo salti proprio :D
nausicaa_
09-08-2017, 15:14
Mah.. chissà che gli è preso.. cmq sia, per il resto pare tutto normale.
seguirò il consiglio e lascerò così.
Grazie! :)
PS a settembre esce il prossimo Fall Creators update mi sa che ormai CU lo salti proprio :D
E allora bisogna avvisare il mio windows update che è un po' in ritardo:
http://i.imgur.com/1wRchUg.jpg
:mbe: :)
homoinformatico
09-08-2017, 16:52
IMHO hai solo ripulito la crononogia degli aggiornamenti con ccleaner o un sw simile (credo la faccia anche pulizia disco con le opzioni /sageset /sagerun)
tallines
09-08-2017, 17:55
Oh mamma.. non mi sembrava un aggiornamento così lungo e corposo..
comunque la mia versione di win 10 ora è questa:
A quale versione corrisponde ..Anniversary o Creators?
Hai W10 Anniversary Update .
E nel caso: è un errore installarli l'uno sull'altro?
Quale sarebbe la procedura corretta?
Dovrei farmi la pennina usb con l'ultima versione e fare un'installazione pulita?
Ma non ho voglia poi di dover riscaricare, reinstallare e riconfigurare tutti gli altri programmi.. :(
Se vuoi installi sopra o fai l' installazione pulita .
Certe volte, facendo l' installazione di una versione di W10, su un' altra versione di W10, possono capitare alcuni errori o anche no........
Con l' installazione pulita, non succede .
Installa W10 CU sopra W10 Anniversary Update, anche scaricando l' Iso di W10 CU dalla Microsoft, intanto che aspetti che arrivi W10 CU da Windows Update......................sta un bel pò...........come anche l' installazione in Aggiornamento, rispetto all' installazione pulita .
Avvii l' Iso di W10 CU a SO già avviato, gli dici di tenerti programmi, app, impostazioni...........e lui si installa sopra l' attuale W10 AU, che hai installato .
Se dovesse capitare qualche errore, hai 10 giorni di tempo, per fare il downgrade da W10 CU a W10 AU , da Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Ripristino .
Installando W10 CU, sopra W10 AU, si crea la cartella > Windows.Old .
Se l' installazione non comporta errori o.....non occorre che ritorni a W10 AU e la cartella Windows.Old (che serve per il downgrade), dopo 10 giorni sparisce da sola .
Comunque prima di una qualsiasi installazione, salva sempre prima > i dati .
Per la storia della cronologia aggiornamenti, quoto l' intervento di Biometallo :)
Al limite controlla gli aggiornamenti andando in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità - Visualizza aggiornamenti installati .
Il perché è qui:
https://www.askwoody.com/2017/windows-10-1607-cumulative-update-kb-4034658-wipes-out-update-history/
nausicaa_
10-08-2017, 08:53
wow grazie.. qndi è un bug dell'aggiornamento.
Anche perchè CCleaner lo uso, ma mai in maniera così invasiva: non mi aveva mai cancellato prima la cronologia aggiornamenti e non ho cambiato le sue impostazioni.
Altri sw di "pulizia" non ne uso.
Comunque gli aggiornamenti in Pannello di controllo, sono ancora lì, quindi.. va bene anche così! :)
Grazie anche per la guida su come aggiornare! :)
Solo.. due domandine:
1) da dove si scarica la iso?
sul sito microsoft trovo varie opzioni, ma nessuna parla di iso..
2) una volta scaricata la iso, devo metterla su dvd? su una pendrive?
insomma, come la apro?
cioè: può restare lì dove l'ho scaricata o serve un supporto esterno (dvd/pendrive) per poter funzionare anche a windows spento?
..intanto stamattina all'avvio windows mi ha chiesto di confermare alcune opzioni di privacy, che serviranno per il nuovo update..
:) Grazie ancora!
biometallo
10-08-2017, 09:21
e.. può restare lì dove l'ho scaricata o serve un supporto esterno (dvd/pendrive) per poter funzionare anche a windows spento?
Per poter avviare l'installazione da fuori windows è come tu stessa hai intuito, necessario un supporto esterno, che può essere o un dvd-r o una pennetta usb di capacità sufficiente, io ormai da tempo uso solo pennette, più veloci e riscrivibili e facili da gestire, per portare la iso su pennetta ti consiglio un piccolo programmino molto famoso chiamato Rufus ( https://rufus.akeo.ie/ ) gli indichi la iso, controlli che la pennetta selezionata sia quella giusta e al resto pensa tutto lui.
una volta fatto questo tutto quello che resta e all'avvio selezionare la pennetta usb come modalità di avvio, qui la procedura cambia leggermente da scheda madre a scheda madre, ma in sostanza si tratta di andare nel bios e in "boot" selezionare usb come prima unità di avvio.
(in vero ormai spesso non è neanche necessario, dato che molte schede madri all'avvio chiedono di premere un tasto, tipo F8 sulla mia, per entrare nel boot menu con cui si può subito scegliere da quale unità si vuole far partire il pc)
nausicaa_
10-08-2017, 11:53
Ok, ti ringrazio ..so fare tutto, compresa quella roba del bios! :D
l'unica vera domanda è: da dove cavolo si scarica la iso?!
sul sito micorosoft trovo opzioni per "aggiornare ora" ma nulla che mi parli di file.iso e.. onde evitare di far danno, non clicco su nulla.
qual è il link da cui prendere questa iso?
dopodichè resto muta, promesso! :D :)
ancora grazie!
tallines
10-08-2017, 12:27
Il perché è qui:
https://www.askwoody.com/2017/windows-10-1607-cumulative-update-kb-4034658-wipes-out-update-history/
Interessante il perchè, grazie Agat :)
Quindi è proprio un bug che esce dopo l' aggiornamento che viene fatto a chi ha W10 Anniversary Update, cioè gli aggiornamenti in Impostazioni...vengono eliminati .
Comunque gli aggiornamenti in Pannello di controllo, sono ancora lì, quindi.. va bene anche così! :)
Almeno quelli devono esserci .
Grazie anche per la guida su come aggiornare! :)
Solo.. due domandine:
1) da dove si scarica la iso?
sul sito microsoft trovo varie opzioni, ma nessuna parla di iso..
L' Iso di W10 Creators Update si può scaricare tramite il tool della Microsoft, Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
O anche direttamente o tramite un altro tool (Windows Iso Downloader.exe di HeiDoc.net), alla voce in firma, di colore rosso, meglio se guardi, una volta dentro il link, alla voce > Update
2) una volta scaricata la iso, devo metterla su dvd? su una pendrive?
insomma, come la apro?
cioè: può restare lì dove l'ho scaricata o serve un supporto esterno (dvd/pendrive) per poter funzionare anche a windows spento?
Una volta scaricata l' Iso, come anticipato da biometallo, la puoi masterizzare su dvd o preparare su pendrive .
Meglio se la prepari su pendrive, è più veloce sia la preparazione che l' installazione, da pendrive .
Se la prepari su pendrive, puoi usare anche tool come, Rufus Freeware .
1 - Se W10 Anniversary Update, è installato in modalità Bios-Legacy, quella classica, quando prepari la pendrive con Rufus, alla voce >
"Schema partizione e tipo sistema destinazione", deve selezionare la voce >
Schema partizione Mbr per Bios o Uefi .
2 - Se invece hai installato W10 Anniversary Update, in modalità Uefi, sempre alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi selezionare la voce >
Schema partizione Gpt per Uefi .
Alla voce sotto, sempre in Rufus, File system, lasci quello che viene proposto di default, o Fat32 o Ntfs .
Più sotto, a destra della voce Immagine Iso, c'è un' icona piccola, ci clicchi sopra e devi selezionare il percorso, per dire a Rufus dove deve andare a prendere l' Iso di W10 Creatos Update, per prepararla su pendrive .
Selezioni l' Iso + Avvia .
Aspetti che finisca la preparazione dell' Iso su pendrive .
Una volta terminata la procedura di preparazione della pendrive, devi avviare l' Iso da pendrive, all' avvio del pc (se vuoi fare un' installazione pulita) .
Boot da usb
- Per avviare l' Iso da pendrive o vai nel Bios e alla voce Boot selezioni come prima voce > usb
- o all' avvio del pc selezioni, come detto da biometallo il tasto F8 o F9....io ho il tasto F11, da cui esce una finestra di Boot, da cui poter selezionare la voce (Usb) da cui fare il boot .
Se invece vuoi installare W10 Creators Update, sopra W10 Anniversary Update, colleghi la pendrive preparata prima con Rufus, a pc già avviato, con il SO (W10 Anniversary Update) funzionante e avvii l' Iso da li .
Gli dici durante la procedura di installazione, di mantenere programmi, app.............e installi W10 CU .
A parte che, l' installazione pulita, puoi avviarla anche collegando la pendrive a SO funzionante e durante la procedura di installazione, non spunti la voce, mantieni app, programmi................
nausicaa_
10-08-2017, 19:11
wow.. grazie..!
stasera mi ci metto.. :)
unica domanda:
per creare una pendrive con sù win 10, posso usare direttamente il Media Creation Tool che ha un'opzione apposita per farlo?
Così facendo ottengo lo stesso risultato che se scaricassi l'iso e poi usassi rufus per metterla su pendrive?
Una delle due procedure conviene più dell'altra?
Non so come ringraziar-ti/vi..! :)
tallines
10-08-2017, 19:48
unica domanda:
per creare una pendrive con sù win 10, posso usare direttamente il Media Creation Tool che ha un'opzione apposita per farlo?
Così facendo ottengo lo stesso risultato che se scaricassi l'iso e poi usassi rufus per metterla su pendrive?
Una delle due procedure conviene più dell'altra?
Puoi preparare l' Iso su pendrive, anche usando il tool della Microsoft, il Media Creation Tool, però.......Rufus è meglio :)
Non so se il MCT fa scegliere come preparare la pendrive, se un utente vuole installare in modalità Bios-Legacy o in modalità Bios-Uefi...........come invece fa Rufus......:)
nausicaa_
11-08-2017, 07:58
Ti ringrazio!
Ma tornerà tutto utile per il prossimo update perchè..ieri sera, mentre mi preparavo a scaricare l'iso, metterla su chiavetta ecc.. ho controllato windows update e niente.. si stava già scaricando l'update da solo. :mbe:
io non sapevo nè come fermarlo,
nè come eventualmente cancellare quel che aveva già scaricato
(e di spazio ne ho già poco, non posso sprecarlo)
e.. ho dovuto lasciarlo fare.
così mi sono sciroppata due ore e passa di aggiornamento tra download e installazione.. :muro:
ora CU è qui e.. scrivendo con le dita incrociate, pare sia tutto tranquillo e a posto.
Grazie ancora!
Questa discssione la salvo fra i preferiti, è troppo utile! :)
tallines
11-08-2017, 13:09
Ti ringrazio!
Ma tornerà tutto utile per il prossimo update perchè..ieri sera, mentre mi preparavo a scaricare l'iso, metterla su chiavetta ecc.. ho controllato windows update e niente.. si stava già scaricando l'update da solo. :mbe:
io non sapevo nè come fermarlo,
nè come eventualmente cancellare quel che aveva già scaricato
(e di spazio ne ho già poco, non posso sprecarlo)
e.. ho dovuto lasciarlo fare.
così mi sono sciroppata due ore e passa di aggiornamento tra download e installazione.. :muro:
ora CU è qui e.. scrivendo con le dita incrociate, pare sia tutto tranquillo e a posto.
Bene, quindi la procedura di aggiornamento tramite Windows Update da W10 AU a W10 CU, è andata a buon fine :)
Grazie ancora!
Questa discssione la salvo fra i preferiti, è troppo utile! :)
Ok :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.